martedì 24 giugno 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "raffaello sanzio" in NOTIZIE
  • | 11/03/2020 Raffaello, il sogno non si ferma!
  • Roma | 21/03/2020 L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro
  • | 12/05/2020 Raffaello: pronti a riaprire
  • | 24/03/2020 Bella come una Madonna di Raffaello
  • | 16/03/2020 Raffaello in tv per una notte di grande arte
  • Pesaro e Urbino | 28/03/2017 Raffaello, la nostalgia della bellezza
  • | 02/07/2020 Nella terra di Raffaello. Le mostre da non perdere nelle Marche
  • | 19/03/2002 Il Teatro Raffaello Sanzio a Urbino
  • Pesaro e Urbino | 28/03/2013 Buon compleanno, Raffaello!
  • | 07/03/2017 A Urbino e a Perugia, sulle tracce di Raffaello, enfant prodige
  • | 02/03/2017 Sulle tracce di Raffaello
  • | 09/03/2017 Le donne di Raffaello
  • Mondo | 26/03/2020 Quando Raffaello combatteva i Draghi
  • Roma | 12/03/2020 ARTE.it, un nuovo canale per Raffaello
  • Pesaro e Urbino | 27/06/2019 In arrivo a ottobre Raffaello e gli amici di Urbino
  • Roma | 02/03/2020 Raffaello e i tesori di Roma antica: l'attualità di una lettera di 500 anni fa
  • Roma | 29/03/2020 Raffaello e il miracolo umanista di Enea e Anchise
  • Roma | 20/03/2020 Raffaello alle Scuderie. Online.
  • Roma | 28/03/2020 Raffaello, la mostra impossibile
  • Firenze | 04/04/2020 Raffaello 500: anche gli Uffizi non stanno a guardare
  • Mondo | 15/03/2020 La rivelazione della Madonna Sistina, l'opera più bella di Raffaello
  • Roma | 19/03/2017 Raffaello, nel nome del Padre
  • Roma | 08/04/2020 La Trasfigurazione, il capolavoro finale di Raffaello
  • Mondo | 27/01/2020 Il disegno di Raffaello. La National Gallery di Washington per i 500 anni del Divin Pittore
  • Pesaro e Urbino | 12/03/2019 Dalle origini al mito: a Casa di Raffaello per un’esperienza multimediale
  • Roma | 24/03/2017 Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D, la nostra recensione
  • Pesaro e Urbino | 14/05/2019 Il maestro e il suo discepolo: le Marche si preparano per Raffaello 500
  • Mondo | 11/05/2020 Un miracolo di naturalezza. La Madonna del Belvedere di Raffaello
  • Cuneo | 13/11/2019 Raffaello 500: a Mondovì l'arazzo del Divino Amore fresco di restauro
  • Ancona | 25/11/2019 Raffaello 500: debutta nelle Marche la Mostra Impossibile
  • Roma | 22/06/2022 Raffaello tra gli sterpi. L'altra faccia del Divin Pittore nel nuovo libro di Salvatore Settis
  • | 07/03/2017 Un provinciale a Firenze
  • | 07/03/2017 Roma. L'ascesa di un genio nel Pantheon dell'arte
  • Roma | 23/04/2020 La svolta di Raffaello. I gioielli della Stanza di Eliodoro
  • Mondo | 26/09/2019 Raffaello 500: un grande progetto per la National Gallery
  • Firenze | 01/04/2017 Raffaello, mecenati e collezionisti
  • Roma | 22/03/2020 Raffaello alle Scuderie dietro le quinte della mostra invisibile
  • | 04/06/2014 Perugino, maestro di Raffaello, in mostra a Parigi
  • Pesaro e Urbino | 30/03/2017 Raffaello, genio dell'autoritratto
  • | 20/06/2021 Raffaello, protagonista al cinema e regista nell'arte. Intervista a Vincenzo Farinella
  • Pesaro e Urbino | 27/03/2017 La cucina ai tempi di Raffaello
  • Firenze | 02/04/2017 Raffaello e gli amici dell'Oltrarno
  • Milano | 24/03/2017 Raffaello e il suo Maestro
  • Roma | 29/03/2017 Raffaello, l'artista e le sue muse
  • Mondo | 19/05/2020 Un Raffaello alla National Gallery. I segreti della Madonna Garvagh
  • Milano | 26/03/2017 Raffaello, la scoperta del colore
  • | 27/03/2009 Raffaello e la sua città
  • Roma | 31/03/2017 Se la Street Art incontra Raffaello
  • Rimini | 18/08/2020 Dopo 178 anni torna a Rimini la Madonna Diotallevi di Raffaello
  • Milano | 18/04/2014 I nuovi brillanti colori del San Sebastiano di Raffaello
  • | 05/09/2023 Metti un sabato a tu per tu con La Madonna del Baldacchino di Raffaello
  • | 02/04/2020 Raffaello 500: va in onda in tv il documentario d'arte sul genio sensibile
  • Firenze | 15/01/2019 Raffaello torna a Firenze: presto nella nuova Galleria degli Autoritratti degli Uffizi
  • Mondo | 30/12/2021 Per la National Gallery arriva finalmente l'anno di Raffaello
  • Roma | 24/06/2020 Metti una sera Banksy e Raffaello
  • Vicenza | 09/02/2023 Raffaello, divino architetto, presto in mostra a Vicenza
  • | 26/02/2020 Da Modigliani a Raffaello: al cinema la primavera è nel segno dell’arte
  • Milano | 13/03/2020 Nel regno dell’armonia. Raffaello e lo Sposalizio della Vergine
  • | 08/09/2022 Torna in Italia il Ritratto di Giulio II, capolavoro di Raffaello
  • | 23/12/2020 In onda su Sky l'avventurosa storia della Madonna Sistina di Raffaello
Più notizie
  • | 11/03/2020 | Arte e bellezza in attesa della fine dell'emergenza

    Raffaello, il sogno non si ferma!

    Al via il nuovo canale di ARTE.it dedicato a Raffaello Sanzio nell'anno delle sue celebrazioni per il 500° anniversario
     
  • Roma | 21/03/2020 | Un affresco per affermare la supremazia del Papato di Giulio II

    L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro

    Nella Stanza di Eliodoro ai Musei Vaticani Raffaello Sanzio mette mano a un vero e proprio racconto con la Liberazione di San Pietro, un'opera che travalica la narrazione degli Atti degli Apostoli per affermare il potere della Chiesa e di Giulio II.
     
  • | 12/05/2020 | Dal 2 giugno al via la grande mostra alle Scuderie del Quirinale

    Raffaello: pronti a riaprire

    Ripartono i festeggiamenti dedicati all'Urbinate per i 500 anni dalla morte

     
  • | 24/03/2020 | La grazia e la bellezza nella pittura del Sanzio

    Bella come una Madonna di Raffaello

    L'ideale della bellezza femminile di Raffaello Sanzio che dipinse donne di straordinaria grazia e fascino, tra le più celebri Madonne del Rinascimento.
     
  • | 16/03/2020 | In onda su Rai 5 venerdì 20 marzo

    Raffaello in tv per una notte di grande arte

    Pensate di sapere tutto sul genio di Urbino? Un documentario inedito è pronto a dimostrarvi il contrario.

     
  • Pesaro e Urbino | 28/03/2017 | Muciaccia @ Casa Raffaello #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello, la nostalgia della bellezza

    Il sesto episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • | 02/07/2020 | Da Urbino a Loreto sulle tracce di Raffaello Sanzio

    Nella terra di Raffaello. Le mostre da non perdere nelle Marche

    Continuano le celebrazioni per i 500 anni del maestro rinascimentale.
     
  • | 19/03/2002

    Il Teatro Raffaello Sanzio a Urbino

    Incastonato in una delle più belle città rinascimentali del centro Italia, il Teatro Raffaello Sanzio di Urbino, venne eretto fra il 1840 e il 1853 al posto di un vecchio granaio, il quale sovrastava il torrione quattrocentesco che domina la zona del Mercatale.
     
  • Pesaro e Urbino | 28/03/2013

    Buon compleanno, Raffaello!

    L'Accademia Raffaello, fondata nel 1869 ad Urbino, celebra il 530° anniversario della nascita dell'artista
     
  • | 07/03/2017 | Speciale Raffaello – Art Tour in Italia

    A Urbino e a Perugia, sulle tracce di Raffaello, enfant prodige

    Al genio del Rinascimento è dedicato “Raffaello – Il Principe delle Arti - in 3D”, il film prodotto da Sky in collaborazione con i Musei Vaticani. Per l'occasione ARTE.it propone un viaggio alla ricerca dei capolavori del maestro.
     
  • | 02/03/2017 | Una web-serie con Giovanni Muciaccia

    Sulle tracce di Raffaello

    Al via l'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti in 3D" prodotto da SKY.
     
  • | 09/03/2017 | Una web-serie con Giovanni Muciaccia

    Le donne di Raffaello

    Il primo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Mondo | 26/03/2020 | Nel 1505 a Urbino e il tema della lotta del bene contro il male

    Quando Raffaello combatteva i Draghi

    Tre opere, tutte del 1505, sono dedicate al tema dei draghi: San Michele e il Drago e due versioni di San Giorgio e il Drago oggi al Louvre e alla National Gallery di Washington.
     
  • Roma | 12/03/2020 | Raffaello 500

    ARTE.it, un nuovo canale per Raffaello

    Per supportare le celebrazioni di Raffaello Sanzio nel 500° anniversario della morte dell'artista.
     
  • Pesaro e Urbino | 27/06/2019 | Una grande mostra apre le celebrazioni per i 500 anni del Sanzio

    In arrivo a ottobre Raffaello e gli amici di Urbino

    Conto alla rovescia per l’anno del Divin Pittore: ecco i principali appuntamenti nella sua città natale.

     
  • Roma | 02/03/2020 | Dal 5 marzo alle Scuderie del Quirinale i documenti dagli Archivi di Stato

    Raffaello e i tesori di Roma antica: l'attualità di una lettera di 500 anni fa

    Non solo una sfilata di capolavori mozzafiato. Raffaello 1520-1483 mostrerà come l'articolo 9 della Costituzione fosse già in nuce nei pensieri del Divin Pittore, preoccupato per il destino dei monumenti del passato.  

     
  • Roma | 29/03/2020 | L'affresco Incendio di Borgo di Raffaello Sanzio

    Raffaello e il miracolo umanista di Enea e Anchise

    Nell'affresco Incendio di Borgo Raffaello Sanzio completa la terza delle Stanze dei Palazzi Apostolici. Mito e leggenda tracciano la narrazione di una storia che parla di umanità e di salvezza.
     
  • Roma | 20/03/2020 | L'arte al tempo del coronavirus: visite virtuali e contributi social

    Raffaello alle Scuderie. Online.

    Basta un click per restare connessi al grande evento delle Scuderie del Quirinale. Ecco i contenuti speciali da scoprire a casa.
     

     
  • Roma | 28/03/2020 | Raffaello 500, il sogno non si ferma

    Raffaello, la mostra impossibile

    Continuano le iniziative online per celebrare Raffaello nell'anniversario dei 500 anni dalla morte, nuovi video ed esperienze virtuali. Nonostante il coronavirus.
     
  • Firenze | 04/04/2020 | Tre video sui canali Facebook del museo fiorentino

    Raffaello 500: anche gli Uffizi non stanno a guardare

    Da lunedì 6 aprile, giorno in cui ricorre l'anniversario dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, un tour virtuale tra i capolavori delle Gallerie degli Uffizi.
     
  • Mondo | 15/03/2020 | La grazia che stregò Freud, Goethe e Dostoevskij

    La rivelazione della Madonna Sistina, l'opera più bella di Raffaello

    Alla Gemälderie Alte Maister di Dresda il capolavoro del Maestro italiano del Rinascimento.
     
  • Roma | 19/03/2017 | Giovanni Muciaccia intervista Enrico Lo Verso

    Raffaello, nel nome del Padre

    Il secondo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Roma | 08/04/2020 | Raffaello 500 ai Musei Vaticani

    La Trasfigurazione, il capolavoro finale di Raffaello

    Divina. Perfetta. Inarrivabile. In una parola La Trasfigurazione. L'ultima opera a portare la firma di Raffaello Sanzio.
     
  • Mondo | 27/01/2020 | In mostra dal 16 febbraio 25 opere preziose

    Il disegno di Raffaello. La National Gallery di Washington per i 500 anni del Divin Pittore

    Dalla linea al colore: viaggio nella creatività del Sanzio tra studi e cartoni preparatori, per approdare alla pittura con i suoi cinque gioielli “americani”.  

     
  • Pesaro e Urbino | 12/03/2019 | Verso il 2020: le prime iniziative per i 500 anni dalla morte dell’Urbinate

    Dalle origini al mito: a Casa di Raffaello per un’esperienza multimediale

    Capolavori e vita quotidiana si incontrano a Urbino in un ricco itinerario, per un’immersione a 360 gradi nella carriera del genio rinascimentale.
     
  • Roma | 24/03/2017 | #Raffaello3D torna in sala il 18-29-20 aprile.

    Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D, la nostra recensione

    Pronti per la seconda uscita in sala - il 18-19-20 aprile - del film “Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D”, prodotto da Sky (con i canali SKY 3D, SKY Arte HD e SKY Cinema HD) in collaborazione con i Musei Vaticani e distribuito da Nexo Digital.

     
  • Pesaro e Urbino | 14/05/2019 | Dal 17 maggio un tris di mostre per Leonardo e Raffaello

    Il maestro e il suo discepolo: le Marche si preparano per Raffaello 500

    Viaggio nel Rinascimento: da Raffaellino del Colle al rapporto tra Leonardo e Vitruvio nella città del grande architetto romano. 

     
  • Mondo | 11/05/2020 | Alla scoperta del capolavoro del Kunsthistorisches Museum

    Un miracolo di naturalezza. La Madonna del Belvedere di Raffaello

    L'Urbinate ha solo 23 anni quando dipinge la tavola di Vienna, ma sa già come dare nuova vita alla lezione di Leonardo e il risultato è un'icona del Rinascimento.
     
  • Cuneo | 13/11/2019 | Al Museo della Ceramica dal 15 novembre

    Raffaello 500: a Mondovì l'arazzo del Divino Amore fresco di restauro

    Un capolavoro del Rinascimento si racconta: dall'arte multiforme dell'Urbinate alle trame segrete degli artigiani cinquecenteschi.  

     
  • Ancona | 25/11/2019 | Nel 2020 un tour internazionale da Parigi alla Russia

    Raffaello 500: debutta nelle Marche la Mostra Impossibile

    Quasi 50 capolavori si incontrano in una sede insolita grazie alle nuove tecnologie: con la Scuola di Atene, i ritratti e le scene sacre, il cinquecentenario del maestro urbinate è ufficialmente iniziato.


     
  • Roma | 22/06/2022 | In libreria per le edizioni Skira

    Raffaello tra gli sterpi. L'altra faccia del Divin Pittore nel nuovo libro di Salvatore Settis

    Dopo 500 anni, enigmi e domande circondano ancora la famosa lettera a Leone X. Lo storico dell’arte, archeologo ed ex direttore del Getty Research Institute è pronto a rispondere in un’indagine firmata con Giulia Ammannati.
     
  • | 07/03/2017 | Speciale Raffaello – Art Tour in Italia

    Un provinciale a Firenze

    Dalla difficile scalata nella capitale dell'arte alla committenza religiosa, prima della repentina partenza per Roma. Il periodo fiorentino svela a Raffaello la lezione di due grandi maestri: Michelangelo e Leonardo.

     
  • | 07/03/2017 | Speciale Raffaello - Art Tour in Italia

    Roma. L'ascesa di un genio nel Pantheon dell'arte

    A soli 25 anni, il ragazzo di Urbino viene chiamato da papa Giulio II a Roma. Nei dodici anni successivi Raffaello creerà i più grandi capolavori del Rinascimento. E perderà la testa per la bella Fornarina.

     
  • Roma | 23/04/2020 | Dentro il capolavoro dei Musei Vaticani

    La svolta di Raffaello. I gioielli della Stanza di Eliodoro

    È lo zenit, un autentico prodigio, la “suprema perfezione” esaltata da Vasari: così lo storico dell’arte ed ex direttore dei Musei Vaticani, Antonio Paolucci, ha descritto il Raffaello della Stanza di Eliodoro
     
  • Mondo | 26/09/2019 | Dal 3 ottobre 2020 Londra celebrerà il genio urbinate

    Raffaello 500: un grande progetto per la National Gallery

    Più di 90 opere da prestigiosi musei internazionali e un viaggio completo nella carriera di un artista poliedrico: presto a Trafalgar Square con Raphael – The Credit Suisse Exhibition.  

     
  • Firenze | 01/04/2017 | Muciaccia @ Museo Bellini  #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello, mecenati e collezionisti

    Puntata numero dieci dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello", un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Roma | 22/03/2020 | Scuderie del Quirinale: la mostra che nessuno ha visto

    Raffaello alle Scuderie dietro le quinte della mostra invisibile

    Le Scuderie del Quirnale pubblicano un breve video per raccontare il backstage della mostra kolossal dedicata al 500° anniversario di Raffaello Sanzio.
     
  • | 04/06/2014 | Dal 12 settembre al Musée Jaquemart-André

    Perugino, maestro di Raffaello, in mostra a Parigi

    La sua pittura cristallina influenzò molti artisti del suo tempo e divenne nota in tutta Europa, anche grazie al suo allievo.

     
  • Pesaro e Urbino | 30/03/2017 | Muciaccia al tempo dei "Selfie"  #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello, genio dell'autoritratto

    L'ottavo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello", un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • | 20/06/2021 | In sala dal 21 al 23 giugno il film “Raffaello. Il giovane prodigio”

    Raffaello, protagonista al cinema e regista nell'arte. Intervista a Vincenzo Farinella

    Le donne, la bellezza, l’antico e una pittura in continua metamorfosi. Il gigante del Rinascimento si racconta sul grande schermo in una nuova produzione targata Sky e Nexo Digital.
     
  • Pesaro e Urbino | 27/03/2017 | Muciaccia @ Cucina Rinascimentale #SulleTraccediRaffaello

    La cucina ai tempi di Raffaello

    Il quinto episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Firenze | 02/04/2017 | Muciaccia @ Oltrarno con Frank Conforti #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello e gli amici dell'Oltrarno

    Undicesima e ultima dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello", un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Milano | 24/03/2017 | Muciaccia @ Brera #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello e il suo Maestro

    Il terzo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.

     
  • Roma | 29/03/2017 | Muciaccia @ Pantheon #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello, l'artista e le sue muse

    Il settimo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello", un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Mondo | 19/05/2020 | Dietro le quinte di un capolavoro

    Un Raffaello alla National Gallery. I segreti della Madonna Garvagh

    Misura solo 33 centimetri per 39, ma è un concentrato di bellezza che incanta Londra da 150 anni.
     
  • Milano | 26/03/2017 | Muciaccia @ Industrie Maimeri #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello, la scoperta del colore

    Il quarto episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • | 27/03/2009

    Raffaello e la sua città

    La mostra allestita nella Galleria Nazionale delle Marche, riconduce la prima formazione di Raffaello alla grande cultura espressa dalla corte urbinate.
     
  • Roma | 31/03/2017 | Muciaccia e la Street Art  #SulleTraccediRaffaello

    Se la Street Art incontra Raffaello

    Il nono episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello", un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Rimini | 18/08/2020 | In mostra da ottobre il gioiello dei Musei Statali di Berlino

    Dopo 178 anni torna a Rimini la Madonna Diotallevi di Raffaello

    Continuano le celebrazioni per il cinquecentenario del genio di Urbino. In arrivo una preziosa opera giovanile, che grazie agli studiosi italiani ha nuove storie da raccontare.
     
  • Milano | 18/04/2014 | Dall'Accademia Carrara a Brera per un restauro e una mostra

    I nuovi brillanti colori del San Sebastiano di Raffaello

    Dopo un delicato intervento sarà esposto accanto allo "Sposalizio della Vergine", realizzato dall'artista in giovanissima età.
     
  • | 05/09/2023 | A settembre visite guidate per il ritorno nella cattedrale di Pescia

    Metti un sabato a tu per tu con La Madonna del Baldacchino di Raffaello

    La mostra, che rientra nell’iniziativa Uffizi Diffusi, consentirà di ammirare, dopo oltre 300 anni, il capolavoro dell’Urbinate all’interno della Cappella Turini dove rimase fino al 1697
     
  • | 02/04/2020 | Anniversario di Raffaello Sanzio

    Raffaello 500: va in onda in tv il documentario d'arte sul genio sensibile

    Domenica 5 aprile avranno inizio le celebrazioni dell’anniversario di Raffaello Sanzio, con la trasmissione del documentario “Raffaello. Il genio sensibile” in onda su RaiTre alle ore 23:50.
     
  • Firenze | 15/01/2019 | Rientra dagli USA il celebre autoritratto giovanile dell’Urbinate

    Raffaello torna a Firenze: presto nella nuova Galleria degli Autoritratti degli Uffizi

    L’opera è ora esposta nella Sala di Saturno di Palazzo Pitti, un museo nel museo dedicato al maestro rinascimentale.

     
  • Mondo | 30/12/2021 | Inaugura ad aprile la grande mostra annunciata per il 2020

    Per la National Gallery arriva finalmente l'anno di Raffaello

    Quasi 100 capolavori approderanno a Londra dai più importanti musei del mondo per celebrare i talenti dell’Urbinate. Con due anni di ritardo, ma in una grande festa per gli occhi, la mente e il cuore.
     
  • Roma | 24/06/2020 | A settembre a Roma al Chiostro del Bramante

    Metti una sera Banksy e Raffaello

    Una grande mostra per fare il punto sul fenomeno artistico di questi anni. Ce ne parla Natalia de Marco, direttore scientifico del museo romano.
     
  • Vicenza | 09/02/2023 | Dal 6 aprile al 9 luglio al Palladio Museum

    Raffaello, divino architetto, presto in mostra a Vicenza

    Il percorso Raffaello. Nato architetto esamina il duplice volto del maestro nato architetto e insieme pittore attraverso disegni originali, taccuini, manoscritti, libri rinascimentali e sculture antiche
     
  • | 26/02/2020 | I titoli da non perdere nei prossimi mesi

    Da Modigliani a Raffaello: al cinema la primavera è nel segno dell’arte

    Quattro grandi maestri da riscoprire sul grande schermo.

     
  • Milano | 13/03/2020 | Alla scoperta di un’icona del Rinascimento

    Nel regno dell’armonia. Raffaello e lo Sposalizio della Vergine

    Il genio non ha età: a soli 21 anni il Maestro urbinate dipinse il suo primo capolavoro. Ve ne sveliamo i segreti, tra simboli e retroscena.

     
  • | 08/09/2022 | Da ottobre in mostra a Bologna

    Torna in Italia il Ritratto di Giulio II, capolavoro di Raffaello

    In prestito dalla National Gallery, il celebre ritratto sarà la star della mostra sul Rinascimento emiliano che animerà l’autunno della Pinacoteca Nazionale.
     
  • | 23/12/2020 | In un documentario i segreti del capolavoro di Dresda

    In onda su Sky l'avventurosa storia della Madonna Sistina di Raffaello

    Trafugamenti, sparizioni e vendite milionarie costellano il cammino di un gioiello che ha colpito la fantasia di Freud, Dostoevskij, Picasso ed Elio Fiorucci. Da scoprire in un appassionante video-racconto da sabato 26 dicembre su Sky Arte HD e in streaming su Now TV.
     
Meno notizie

Risultati per "raffaello sanzio" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento

Risultati per "raffaello sanzio" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 01/07/2021 AL 03/07/2021 Napoli | Sedi varie Raffaello 1520-2020 (+1) - Convegno internazionale
  • DAL 22/11/2019 AL 06/01/2020 Falconara Marittima | Aeroporto delle Marche Raffaello Sanzio Raffaello Una mostra impossibile
  • DAL 25/07/2020 AL 18/10/2020 Urbino | Collegio Raffaello Raffaello. Una mostra impossibile
  • DAL 05/03/2020 AL 02/06/2020 Roma | Scuderie del Quirinale Raffaello 1520 - 1483
  • DAL 27/10/2020 AL 31/01/2021 Firenze | Palazzo Pitti Raffaello e il ritorno del Papa Medici: restauri e scoperte
  • DAL 30/10/2020 AL 02/05/2021 Torino | Galleria Sabauda Sulle tracce di Raffaello nelle collezioni sabaude
  • DAL 06/04/2023 AL 02/07/2023 Roma | Villa Farnesina Raffaello e l'antico nella Villa di Agostino Chigi
  • DAL 03/12/2014 AL 11/01/2015 Milano | Palazzo Marino Raffaello. Madonna di Esterhazy
  • DAL 08/10/2022 AL 05/02/2023 Bologna | Pinacoteca Nazionale Giulio II e Raffaello. Una nuova stagione del Rinascimento a Bologna
  • DAL 28/11/2013 AL 12/01/2014 Milano | Palazzo Marino La Madonna di Foligno di Raffaello
  • DAL 10/06/2021 AL 24/10/2021 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte Raffaello a Capodimonte: l’officina dell’artista
  • DAL 21/05/2021 AL 12/09/2021 Urbino | Palazzo Ducale di Urbino Sul filo di Raffaello. Impresa e fortuna nell’arte dell’arazzo
  • DAL 01/05/2021 AL 03/10/2021 Perugia | Palazzo Baldeschi al Corso Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia
  • DAL 02/02/2017 AL 02/02/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna La pala d'altare e il suo doppio: l'Estasi di Santa Cecilia di Raffaello - Conferenza
  • DAL 17/03/2016 AL 27/06/2016 Milano | Pinacoteca di Brera, Sala XXIV Raffaello e Perugino attorno a due Sposalizi della Vergine
  • DAL 25/03/2020 AL 30/06/2020 Urbino | Sito web Raffaello500: il museo virtuale di Musement
  • DAL 17/03/2015 AL 28/06/2015 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Raffaello Sanzio. Madonna del Divino Amore
  • DAL 05/10/2021 AL 07/01/2022 Firenze | Biblioteca Marucelliana «…per fare notomia». Il Cristo anatomico di Raffaello nella Biblioteca Marucelliana di Firenze
  • DAL 04/02/2021 AL 19/02/2021 Brescia | Museo di Santa Giulia Riapertura della mostra 'Raffaello. L'invenzione del divino pittore'
  • DAL 04/11/2022 AL 29/01/2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini RAFFAELLO. Annunciazione, Adorazione, Presentazione al Tempio. La predella della Pala Oddi
  • DAL 19/04/2014 AL 11/05/2014 Milano | Pinacoteca di Brera Raffaello. San Sebastiano
  • DAL 24/10/2020 AL 07/02/2021 Mantova | Palazzo Ducale Raffaello trama e ordito. Gli arazzi di Palazzo Ducale a Mantova
  • DAL 18/09/2020 AL 06/01/2021 Perugia | Palazzo Baldeschi Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia
  • DAL 21/12/2013 AL 23/02/2014 Torino | Palazzo Madama Raffaello. La Sacra Famiglia dell’Ermitage
  • DAL 24/03/2020 AL 10/01/2021 Roma | Domus Aurea Raffaello e la Domus Aurea. L’invenzione delle grottesche
  • DAL 24/07/2020 AL 30/08/2020 San Benedetto del Tronto | Sedi varie Giuseppe Veneziano VS Raffaello Sanzio
  • DAL 29/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Sito web Skylab Studios Raphaello. Raffaello in Realtà Virtuale
  • DAL 31/10/2020 AL 31/12/2020 Firenze | Palazzo Vecchio Raffaello e Firenze
  • DAL 18/09/2021 AL 18/09/2021 Città di Castello | Pinacoteca Comunale Raffaello giovane a Città di Castello e il suo sguardo
  • DAL 18/04/2021 AL 09/08/2021 Città del Messico | Centro Nacional de las Artes (CENART) Magister Raffaello. La grande Arte Italiana in Messico
  • DAL 27/03/2019 AL 27/03/2019 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana Il Raffaello dell'Ambrosiana. In principio il Cartone
  • DAL 04/03/2020 AL 07/06/2020 Bologna | Pinacoteca Nazionale Un dialogo tra le arti a Bologna nel segno di Raffaello
  • DAL 13/11/2020 AL 18/12/2020 Firenze | Piattaforma Zoom Mezz’ora con Raffaello
  • DAL 06/05/2023 AL 30/07/2023 Pescia | Cattedrale di Pescia Raffaello, La Madonna del Baldacchino. Ritorno in cattedrale
  • DAL 03/10/2019 AL 19/01/2020 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino Raffaello e gli amici di Urbino
  • DAL 03/12/2020 AL 06/01/2022 Firenze | Galleria Palatina - Palazzo Pitti Leone X ritorna a Firenze
  • DAL 15/11/2019 AL 15/03/2020 Mondovì | Museo della Ceramica Le trame di Raffaello. Il restauro dell’arazzo Madonna del Divino Amore del Museo Pontificio di Loreto
  • DAL 14/09/2012 AL 18/11/2012 Bologna | Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni Natura morta del XVII e XVIII secolo dalle ?collezioni dell’Accademia Carrara di Bergamo
  • DAL 04/10/2014 AL 08/03/2015 San Secondo di Pinerolo | Castello di Miradolo San Sebastiano. Bellezza e integrità nell’arte tra Quattrocento e Seicento
  • DAL 01/07/2017 AL 07/01/2018 Bard | Forte di Bard I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca. Da Raffaello a Balla
  • DAL 06/04/2023 AL 09/07/2023 Vicenza | Palladio Museum Raffaello. Nato architetto
  • DAL 25/09/2021 AL 06/02/2022 Palermo | Palazzo Abatellis Da Raffaello “Ananias et Saphira”
  • DAL 16/10/2014 AL 16/10/2014 Milano | Made4Art Raffaello Benedetti Brà. L’Essenziale Invisibile Agli Occhi
  • DAL 11/12/2016 AL 26/02/2017 Caprese Michelangelo | Museo Michelangiolesco Raffaello Lucci. Kyclos
  • DAL 29/04/2022 AL 17/07/2022 Torino | Biblioteca Reale Nel segno di Raffaello
  • DAL 30/10/2021 AL 09/01/2022 Città di Castello | Pinacoteca Comunale Raffaello giovane a Città di Castello e il suo sguardo
  • DAL 08/08/2022 AL 08/08/2022 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche Il Ritratto femminile di Raffaello (La Muta) torna a casa
  • DAL 06/04/2020 AL 08/04/2020 Firenze | Siti web e canali social Tour virtuale tra i capolavori di Raffaello
  • DAL 26/09/2015 AL 24/01/2016 Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale Raffaello. Il Sole delle Arti
  • DAL 06/04/2017 AL 10/05/2017 Sassari | Biblioteca universitaria di Sassari Ingegnere Raffaello Oggiano: disegni, scritti, oggetti
  • DAL 28/03/2020 AL 31/05/2020 Roma | Sito web e canali social Raffaello Oltre La Mostra
  • DAL 17/12/2014 AL 14/03/2015 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Raffaello Isola (1897-1955), un pittore lucchese tra le due guerre
  • DAL 01/12/2013 AL 30/06/2014 Napoli | San Domenico Maggiore Una mostra impossibile
  • DAL 28/02/2016 AL 28/02/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Sguardi sonori - Suoni dipinti (II). C’è musica tra cielo e terra: Santa Cecilia
  • DAL 31/01/2018 AL 08/04/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini La Madonna Esterházy di Raffaello
  • DAL 02/02/2013 AL 19/05/2013 Padova | Palazzo del Monte di Pietà Pietro Bembo e l'invenzione del Rinascimento. Capolavori di Bellini, Giorgione, Tiziano, Raffaello
  • DAL 30/10/2020 AL 14/03/2021 Torino | Galleria Sabauda LA FORTUNA DI RAFFAELLO NELLE COLLEZIONI DEI MUSEI REALI
  • DAL 22/07/2017 AL 01/10/2017 Monte San Savino | Museo del Cassero Raffaello Lucci. Wandering Walls
  • DAL 13/05/2014 AL 27/07/2014 Bergamo | GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Riscoprire La Carrara. Mantegna, Bellini, Raffaello e Moroni. Restauri e capolavori in dialogo
  • DAL 22/09/2024 AL 17/11/2024 Pesaro | Palazzo Mosca – Musei Civici 'CAPITALE' DEL DISEGNO. Raffaello, Barocci, Cantarini, Lazzarini dalla Biblioteca Oliveriana per Pesaro 2024
Più mostre
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
Meno mostre

Risultati per "raffaello sanzio" in FOTO
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione
  • La grande Arte in mostra a Perugia
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
  • Arte e Tecnica si sposano nelle Stanze di Raffaello
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • [SECONDO DIALOGO] Attorno a Mantegna
  • Tutte le mostre di primavera a Milano
  • Il Sacro Anello e altre storie
  • I capolavori di Raffaello alla Reggia di Venaria Reale
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano
  • I tesori inamovibili degli Uffizi
  • Da Cimabue a Morandi: in mostra a Palazzo Fava i tesori di Bologna
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • La Collezione degli autoritratti della Galleria degli Uffizi
  • Rinascimento e Ottocento nei capolavori restaurati all'Accademia di Carrara
  • I maestri del Rinascimento al Metropolitan
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti
  • I tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze
  • I grandi capolavori di Raffaello
  • I grandi capolavori di Raffaello
  • Gli artisti italiani più cercati in rete
  • Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti
Più foto
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP

     
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP

     
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione

     
  • La grande Arte in mostra a Perugia

     
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard

     
  • Arte e Tecnica si sposano nelle Stanze di Raffaello

     
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò

     
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti

     
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • [SECONDO DIALOGO] Attorno a Mantegna

     
  • Tutte le mostre di primavera a Milano

     
  • Il Sacro Anello e altre storie

     
  • I capolavori di Raffaello alla Reggia di Venaria Reale

     
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale

     
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale

     
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale

     
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia

     
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia

     
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità

     
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità

     
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte

     
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte

     
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte

     
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano

     
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano

     
  • I tesori inamovibili degli Uffizi

     
  • Da Cimabue a Morandi: in mostra a Palazzo Fava i tesori di Bologna

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • La Collezione degli autoritratti della Galleria degli Uffizi

     
  • Rinascimento e Ottocento nei capolavori restaurati all'Accademia di Carrara

     
  • I maestri del Rinascimento al Metropolitan

     
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti

     
  • I tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze

     
  • I grandi capolavori di Raffaello

     
  • I grandi capolavori di Raffaello

     
  • Gli artisti italiani più cercati in rete

     
  • Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti

     
Meno foto

Risultati per "raffaello sanzio" in ARTISTI
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Raffaello 1505 - 1566

Risultati per "raffaello sanzio" in OPERE
  • Trasfigurazione Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Trasporto di Cristo Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Borghese
  • Loggia Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Profeta Isaia Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Madonna della Rosa Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Prado
  • San Michele e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Incendio di Borgo Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Cartoni di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Victoria and Albert Museum
  • Crocifisso Gavari Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) The National Gallery
  • Fornarina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • La Liberazione di San Pietro Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Cappella Chigi Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Madonna del Granduca Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gallerie degli Uffizi
  • Le tre Grazie Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
  • La Velata Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Palatina
  • Autoritratto con amico Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Sposalizio della Vergine Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca di Brera
  • Belle Jardinière Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Ritratto di Agnolo Doni Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Palatina
  • Madonna del cardellino Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna Sistina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gemäldegalerie Alte Meister
  • Sibille e angeli Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Madonna Bridgewater Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Galleries of Scotland
  • Ritratto di Guidobaldo da Montefeltro Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gallerie degli Uffizi
  • Dama col liocorno Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Borghese
  • Ritratto di Bindo Altoviti Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • Ritratto di Baldassarre Castiglione Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Madonna Aldobrandini Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) The National Gallery
  • Madonna della Seggiola Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Palatina
  • Cacciata di Eliodoro dal Tempio Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Loggia di Amore e Psiche Villa Farnesina
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • Madonna Colonna Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gemäldegalerie
  • Madonna del Belvedere Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Kunsthistorisches Museum
  • Cartone della Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Sala di Galatea Villa Farnesina
  • Ritratto di Maddalena Strozzi Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Palatina
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Ritratto di Elisabetta Gonzaga Gallerie degli Uffizi
  • Tomba di Raffaello Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres)
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
Più opere
  • Trasfigurazione

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Trasporto di Cristo

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Borghese
     
  • Loggia Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Profeta Isaia

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Madonna della Rosa

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Prado
     
  • San Michele e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Incendio di Borgo

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Cartoni di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Victoria and Albert Museum
     
  • Crocifisso Gavari

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    The National Gallery
     
  • Fornarina

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • La Liberazione di San Pietro

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Cappella Chigi

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Madonna del Granduca

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Le tre Grazie

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
     
  • La Velata

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Palatina
     
  • Autoritratto con amico

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Sposalizio della Vergine

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Belle Jardinière

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Ritratto di Agnolo Doni

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Palatina
     
  • Madonna del cardellino

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna Sistina

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Gemäldegalerie Alte Meister
     
  • Sibille e angeli

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Madonna Bridgewater

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Galleries of Scotland
     
  • Ritratto di Guidobaldo da Montefeltro

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Dama col liocorno

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Borghese
     
  • Ritratto di Bindo Altoviti

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • Ritratto di Baldassarre Castiglione

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Madonna Aldobrandini

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    The National Gallery
     
  • Madonna della Seggiola

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Palatina
     
  • Cacciata di Eliodoro dal Tempio

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Loggia di Amore e Psiche


    Villa Farnesina
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • Madonna Colonna

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Gemäldegalerie
     
  • Madonna del Belvedere

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Kunsthistorisches Museum
     
  • Cartone della Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Sala di Galatea


    Villa Farnesina
     
  • Ritratto di Maddalena Strozzi

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Palatina
     
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Ritratto di Elisabetta Gonzaga


    Gallerie degli Uffizi
     
  • Tomba di Raffaello


    Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres)
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
Meno opere

Risultati per "raffaello sanzio" in LUOGHI
  • Casa natale di Raffaello Urbino
  • Pinacoteca di Brera Milano


 
ARTISTI immagine di Michelangelo Merisi (Caravaggio)

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

OPERE immagine di Monumento Funebre per Innocenzo VIII

Monumento Funebre per Innocenzo VIII

Antonio Benci (Pollaiolo) Basilica di San Pietro

 

LUOGHI immagine di Monumento ad Alessandro Manzoni

Monumento ad Alessandro Manzoni

Milano

 

 
  • Notizie

    • Palermo | 23/06/2025 Da Picasso a Warhol, l'avventura della ceramica va in scena a Monreale
       
    • 23/06/2025 La settimana dell'arte in tv, da Raffaello all'omaggio ad Arnaldo Pomodoro
       
    • Dal 14 ottobre a Pisa
      "> Pisa | 19/06/2025 I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/06/2025 al 10/07/2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
    • Dal 20/06/2025 al 08/12/2025 Monreale | Complesso monumentale Guglielmo II Da Picasso a Warhol, le ceramiche dei grandi artisti
    • Dal 20/06/2025 al 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Antonello Viola. L'oro della laguna

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Opera Cupola con mosaico di Cristo Pantocrator
    • Firenze | Opera San Matteo
    • Palermo | Galleria d'arte Palazzo Chiaramonte-Steri
    • Firenze | Opera Bacco

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati