martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "romano romanelli" in NOTIZIE
  • Roma | 06/02/2019 Mantova celebra la "stravagante maniera" di Giulio Romano: 70 disegni in arrivo dal Louvre
  • Venezia | 15/06/2011 Chiaro di luna a Venezia con Paola Romano
  • Perugia | 14/11/2016 L'omaggio di Montefalco ad Antoniazzo Romano
  • Roma | 22/11/2023 Lo sguardo del tempo. Il Foro romano in età moderna si racconta in una mostra
  • Roma | 20/10/2023 La rivoluzione di Copernico in mostra al Foro Romano
  • Roma | 13/07/2017 I luoghi segreti del Palatino e del Foro Romano
  • | 05/07/2018 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • Roma | 20/11/2023 Alle Terme di Diocleziano Roma incontra la Dacia, l’ultima frontiera della romanità
  • Bologna | 27/06/2019 Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria
  • Mantova | 28/02/2024 Tra Picasso e Giulio Romano, le Metamorfosi di Palazzo Te
  • Roma | 08/06/2018 "Help the ocean". Dal Foro Romano l'appello dell'artista Cristina Finucci contro l'inquinamento
  • Forlì-Cesena | 24/08/2023 La città di Plauto restituisce un antico tempio romano
  • Roma | 05/12/2022 Ulisse e gli altri. Il Museo Nazionale Romano svela i suoi tesori nascosti
  • Mantova | 27/03/2020 Spaesamento e meraviglia: la Sala dei Giganti di Giulio Romano
  • | 07/01/2025 Rinascimento a Fermo: i Crivelli, Giulio Romano e Lorenzo Lotto nel secolo d’oro della città
  • Milano | 07/11/2018 Milano Sottosopra: alla scoperta della città antica dai Romani al Medioevo
  • Mantova | 30/01/2020 Giulio Romano Experience: a Palazzo Te l'artista rivive in una mostra multimediale
  • Treviso | 09/11/2018 "Rivoluzione Canova": da Possagno al grande schermo. Presto un film sull'artista, firmato ARTE.it
  • | 09/07/2021 Dal Teatro romano di Brescia al MAXXI, la lunga estate dei luoghi d'arte, tra cinema, talk, concerti
  • Roma | 17/03/2016 La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano
  • Firenze | 30/03/2014 Camillo Boccaccino, la new entry che incanterà gli Uffizi
  • | 07/03/2007 Romano Lotto a Villa Fabris di Thiene
  • | 10/03/2001 Le necessità di un soldato romano
  • | 16/05/2006 '800 Danese. Architettura di Roma e paesaggi di Olevano Romano
  • | 27/10/2006 Il Cinema: il migliore dei mondi possibili del fotografo romano
  • | 29/11/2005 Ettore de Conciliis, opere 1979-2005 a Fiano Romano
  • | 26/07/2006 Ultimi giorni per “IL CALCIO”, del fotografo romano Marco Anelli.
  • | 20/10/2006 Il Cinema: il migliore dei mondi possibili del fotografo romano Sandro Becchetti a Cinecittadue Arte Contemporanea
  • Roma | 02/06/2014 Festa della Repubblica, il Quirinale apre ai visitatori (del web)
  • | 30/04/2002 Zenobia: la regina d'oriente
  • Roma | 23/02/2012 In mostra l'arte del vetro in età romana
  • | 15/03/2001 Anfiteatro romano a Terni
  • Roma | 20/12/2013 Mostri in mostra
  • | 28/12/2005 I colori del fasto
  • Messina | 18/08/2013 A Filicudi ritrovato relitto epoca romana
  • Roma | 19/10/2013 L’arte secondo Evan Gorga
  • Firenze | 19/06/2012 Torna a splendere il capolavoro di Paolo Uccello
  • | 19/10/2001 I Gentileschi a Roma
  • Roma | 15/07/2016 Il Colosseo sperimenta una terza via di accesso
  • Roma | 22/07/2014 La Crypta Balbi rivela due nuovi ambienti
  • Roma | 07/07/2015 Alla scoperta dei misteri del Lapis Niger
  • Roma | 05/04/2017 A Roma riaffiora un tratto dell' acquedotto repubblicano: ha 2300 anni
  • Mantova | 20/12/2024 Palazzo Te compie 500 anni. La festa del 2025
  • | 20/04/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 20 al 26 aprile
  • Udine | 21/03/2024 “Viaggia con noi nella storia di Aquileia”, il nuovo tour guidato per scoprire l’antica città
  • | 13/01/2014 Boom di ingressi agli Uffizi e ai Musei Vaticani. Ora si studia come disciplinare i flussi dei visitatori
  • | 30/04/2013 In Egitto un museo made in Italy
  • Brescia | 17/12/2020 A Brescia è il giorno della Vittoria
  • | 05/12/2012 Il British Museum di Londra ricostruisce la vita (e la morte) ai tempi dell'Impero romano
  • Roma | 24/09/2015 Henry Moore alle Terme di Diocleziano
  • Bergamo | 12/04/2023 La Bergamo del futuro si racconta in una mostra
  • Roma | 26/08/2013 Roma celebra i duemila anni della morte di Augusto imperatore
  • Roma | 01/08/2018 La storia in 3D: le Terme di Diocleziano com’erano nel IV secolo
  • Roma | 07/03/2017 Le mille vite del Colosseo
  • | 20/06/2006 'alma dromestica' nel quartiere romano Pigneto, 7 appartamenti occupati dall'arte
  • Roma | 11/08/2022 A Roma riemerge un antico ponte di età imperiale
  • Roma | 12/11/2015 Il Pugilatore torna a Palazzo Massimo
  • Mantova | 13/03/2014 A Mantova Candida Höfer nella sua casa degli dei
  • | 21/11/2019 Un docufilm per raccontare le tre vite di Aquileia
  • Roma | 25/03/2022 Ai Weiwei a Roma: antico e contemporaneo a confronto tra vetro, Lego, ceramica
Più notizie
  • Roma | 06/02/2019 | A Palazzo Ducale dal 6 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020

    Mantova celebra la "stravagante maniera" di Giulio Romano: 70 disegni in arrivo dal Louvre

    Frutto di un partenariato eccezionale tra il Compesso Museale Palazzo Ducale di Mantova e il Musée du Louvre, la mostra accoglie una ricca selezione di lavori in arrivo da prestigiosi musei internazionali
     
  • Venezia | 15/06/2011

    Chiaro di luna a Venezia con Paola Romano


     
  • Perugia | 14/11/2016 | Dal 10 dicembre 2016 al 17 maggio 2017

    L'omaggio di Montefalco ad Antoniazzo Romano

    Da Roma un'opera raggiungerà la cittadina umbra per unirsi al tributo.
     
  • Roma | 22/11/2023 | A Roma fino al 28 aprile

    Lo sguardo del tempo. Il Foro romano in età moderna si racconta in una mostra

    Attraverso testimonianze iconografiche, disegni, stampe, quadri, fotografie, cartoline dell’epoca, strumenti scientifici, una mostra racconta il Foro tra Cinque e Novecento
     
  • Roma | 20/10/2023 | A Roma dal 21 ottobre al 29 gennaio

    La rivoluzione di Copernico in mostra al Foro Romano

    Per celebrare i 550 anni dalla nascita di Copernico, il Parco archeologico del Colosseo ospita una mostra dedicata al matematico polacco
     
  • Roma | 13/07/2017 | Da fine settembre nuovi percorsi tra i monumenti di Roma Antica

    I luoghi segreti del Palatino e del Foro Romano

    Un itinerario alternativo per scoprire siti finora inaccessibili o poco battuti. Installazioni multimediali e speciali supporti informativi approfondiscono temi e aspetti diversi, in un incontro ravvicinato con l’arte e la civiltà ai tempi dell’Impero.

     
  • | 05/07/2018 | I libri del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    Letture accattivanti per un'estate fuori dal comune
     
  • Roma | 20/11/2023 | Dal 21 novembre al 21 aprile

    Alle Terme di Diocleziano Roma incontra la Dacia, l’ultima frontiera della romanità

    Circa 1000 oggetti provenienti da 47 musei rumeni, oltre che dal Museo Nazionale di Storia della Repubblica di Moldova, dialogano per la prima volta con alcuni reperti del Museo Nazionale Romano
     
  • Bologna | 27/06/2019 | Visite guidate gratuite nella serata del 4 luglio

    Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria

    In attesa della riapertura definitiva, prende il via il programma estivo di valorizzazione del primo theatrum marmoreum della storia romana.

     
  • Mantova | 28/02/2024 | Presentato il programma per il 2024

    Tra Picasso e Giulio Romano, le Metamorfosi di Palazzo Te

    Un labirinto d'arte, miti e poesia: grandi mostre, collaborazioni, convegni e un nuovo filo conduttore per scoprire la spettacolare residenza dei Gonzaga.
     
  • Roma | 08/06/2018 | L'arte si mobilita in occasione della Giornata mondiale degli oceani

    "Help the ocean". Dal Foro Romano l'appello dell'artista Cristina Finucci contro l'inquinamento

    L'installazione appartiene al ciclo Garbage Patch State che traduce l’immagine concreta del disastro ambientale provocato dalla plastica dispersa negli oceani
     
  • Forlì-Cesena | 24/08/2023 | Un’importante scoperta archeologica a Sarsina (Forlì-Cesena)

    La città di Plauto restituisce un antico tempio romano

    Il tempio tripartito risale all’incirca al I sec. a.C., con adiacenti strutture altomedievali
     
  • Roma | 05/12/2022 | Alle Terme di Diocleziano dall’8 dicembre all’8 gennaio

    Ulisse e gli altri. Il Museo Nazionale Romano svela i suoi tesori nascosti

    Un progetto di valorizzazione, costituito da un ciclo di brevi esposizioni, presenterà al pubblico un ampio numero di reperti solitamente custoditi nei depositi, rinvenuti nel corso di oltre un secolo di vita del Museo Nazionale Romano
     
  • Mantova | 27/03/2020 | A Mantova, dentro lo scrigno di Palazzo Te

    Spaesamento e meraviglia: la Sala dei Giganti di Giulio Romano

    Tra il 1532 e il 1535 l’allievo di Raffaello rappresenta la vicenda della Caduta dei Giganti, episodio del mito tratto dalle Metamorfosi di Ovidio

     
  • | 07/01/2025 | A Palazzo dei Priori fino al 4 maggio 2025

    Rinascimento a Fermo: i Crivelli, Giulio Romano e Lorenzo Lotto nel secolo d’oro della città

    I capolavori della pittura fermana tornano a casa per raccontare insieme una storia poco nota. 

     
  • Milano | 07/11/2018 | Da giovedì 8 novembre aperture straordinarie e visite guidate gratuite

    Milano Sottosopra: alla scoperta della città antica dai Romani al Medioevo

    La Milano che non ti aspetti in tre appuntamenti da non perdere.

     
  • Mantova | 30/01/2020 | A Mantova dal 1° febbraio al 30 giugno

    Giulio Romano Experience: a Palazzo Te l'artista rivive in una mostra multimediale

    Un percorso immersivo coinvolgerà il visitatore in un’esperienza spettacolare, ripercorrendo la carriera dell’architetto da Roma a Mantova e da Mantova all’Europa
     
  • Treviso | 09/11/2018 | Torna a casa il gesso del George Washington

    "Rivoluzione Canova": da Possagno al grande schermo. Presto un film sull'artista, firmato ARTE.it

    Ad accogliere Canova's Washington. La Leggenda della Statua Perduta è l'annuncio della partnership tra ARTE.it e la Gypsotheca e Museo Antonio Canova

     
  • | 09/07/2021 | Da nord a sud le tante vite dei luoghi d'arte

    Dal Teatro romano di Brescia al MAXXI, la lunga estate dei luoghi d'arte, tra cinema, talk, concerti

    Se il Vittoriale di Gardone Riviera si prepara ad accogliere le note de I Pomeriggi Musicali, Marina Abramović si racconta in un talk al MAXXI
     
  • Roma | 17/03/2016 | Dal 17 marzo

    La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano

    Dopo 36 anni torna visitabile uno dei monumenti più importanti nella storia dell'arte bizantina.
     
  • Firenze | 30/03/2014 | Un ritratto salvato dai depositi entrerà nella mostra permanente

    Camillo Boccaccino, la new entry che incanterà gli Uffizi

    Il dipinto raffigura un uomo anziano, forse uno studio preparatorio per un santo o un profeta.

     
  • | 07/03/2007

    Romano Lotto a Villa Fabris di Thiene

    Dal 24 marzo all’8 aprile 2007, a Villa Fabris di Thiene (VI) è in programma la mostra antologica dell’artista vicentino ROMANO LOTTO
     
  • | 10/03/2001

    Le necessità di un soldato romano

    I vestiti indosati da un soldato romano
     
  • | 16/05/2006

    '800 Danese. Architettura di Roma e paesaggi di Olevano Romano


     
  • | 27/10/2006

    Il Cinema: il migliore dei mondi possibili del fotografo romano


     
  • | 29/11/2005

    Ettore de Conciliis, opere 1979-2005 a Fiano Romano


     
  • | 26/07/2006

    Ultimi giorni per “IL CALCIO”, del fotografo romano Marco Anelli.


     
  • | 20/10/2006

    Il Cinema: il migliore dei mondi possibili del fotografo romano Sandro Becchetti a Cinecittadue Arte Contemporanea


     
  • Roma | 02/06/2014 | Un tour virtuale tra le stanze del Presidente Napolitano

    Festa della Repubblica, il Quirinale apre ai visitatori (del web)

    Sarà possibile ammirare gli arredi e gli affreschi che decorano il Piano Nobile, i Giardini e la Coffe House.
     
  • | 30/04/2002

    Zenobia: la regina d'oriente

    A Torino ospitata negli spazi di palazzo Bricherasio, una mostra che ripercorre la storia di una regina: “ Zenobia. Il sogno di una Regina d’Oriente”.
     
  • Roma | 23/02/2012

    In mostra l'arte del vetro in età romana


     
  • | 15/03/2001

    Anfiteatro romano a Terni

    La presentazione dei lavori per il restauro dell'anfiteatro a Roma
     
  • Roma | 20/12/2013 | Esposte oltre cento creature fantastiche provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo

    Mostri in mostra

    Il Museo Nazionale Romani di Palazzo Massimo apre le porte a chimere, gorgoni e arpie.
     
  • | 28/12/2005

    I colori del fasto

    Al Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps, l'inedita esposizione dei reperti della 'domus imperiale' rinvenuti nel 2000 durante i lavori per il Giubileo.
     
  • Messina | 18/08/2013 | Il ritrovamento presso una zona già ribattezzata come "museo archeologico sottomarino”

    A Filicudi ritrovato relitto epoca romana

    La scoperta dell'archeologo Philippe Tisseryre
     
  • Roma | 19/10/2013 | In esposizione circa 1800 pezzi del tenore-collezionista

    L’arte secondo Evan Gorga

    Palazzo Altemps inaugura la nuova ala del Museo Nazionale Romano con una mostra dedicata alla collezione archeologica del tenore che raccoglieva tutto.

     
  • Firenze | 19/06/2012

    Torna a splendere il capolavoro di Paolo Uccello


     
  • | 19/10/2001

    I Gentileschi a Roma

    I Gentileschi in mostra a Roma
     
  • Roma | 15/07/2016 | Dal 15 luglio al 31 ottobre

    Il Colosseo sperimenta una terza via di accesso

    Si apre un nuovo varco per regolare i flussi di visitatori dell'Anfiteatro Flavio e del Foro Romano.
     
  • Roma | 22/07/2014 | Scoperti un'antica "tintoria" e un recinto sacro dedicato alle divinità orientali

    La Crypta Balbi rivela due nuovi ambienti

    Lo scavo ha confermato che nel sito la vita è continuata dopo l’età antica con una serie di trasformazioni e riusi.
     
  • Roma | 07/07/2015 | Tecnologia al servizio dell'archeologia

    Alla scoperta dei misteri del Lapis Niger

    Un laser scanner di ultima generazione verrà sperimentato nell'area sacra del Foro Romano per analizzare l'antichissima scritta latina che circonda il sito della "pietra nera".
     
  • Roma | 05/04/2017 | La scoperta

    A Roma riaffiora un tratto dell' acquedotto repubblicano: ha 2300 anni

    Si tratta del più antico della città e risale al III secolo a.C. Trovata anche una tomba dell'età del ferro con il corredo funerario
     
  • Mantova | 20/12/2024 | I progetti da non perdere

    Palazzo Te compie 500 anni. La festa del 2025

    Dall’antico al contemporaneo nel segno delle metamorfosi e della meraviglia. Attesi prestiti dai importanti musei internazionali e un progetto  di Isaac Julien nei nuovi spazi delle Fruttiere. 

     
  • | 20/04/2017 | Tutte le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dal 20 al 26 aprile

    Dall’incontro di natura e linguaggi contemporanei tra le montagne del Trentino, ai lussi segreti della Roma imperiale; dal fascino di Gustav Klimt a città raccontate come opere d’arte. Film, libri e documentari della settimana.

     
  • Udine | 21/03/2024 | Segreti e splendori del sito Unesco

    “Viaggia con noi nella storia di Aquileia”, il nuovo tour guidato per scoprire l’antica città

    Dai fasti dell’Impero romano ai mosaici della Basilica paleocristiana, una passeggiata nella fiorente colonia che fu ponte tra Oriente e Occidente. 

     
  • | 13/01/2014 | Tutela del patrimonio e fruizione intelligente

    Boom di ingressi agli Uffizi e ai Musei Vaticani. Ora si studia come disciplinare i flussi dei visitatori

    Il Polo Museale Fiorentino e i Musei Vaticani si confermano i grandi attrattori del turismo, con oltre cinque milioni di ingressi ciascuno. Ma occorrono nuove strategie per rendere più fluido l'accesso e sicura la conservazione delle collezioni. 


     
  • | 30/04/2013

    In Egitto un museo made in Italy

    Il museo greco-romano di Alessandria d'Egitto, chiuso dal 2005, riaprirà con un nuovo allestimento progettato a Viterbo
     
  • Brescia | 17/12/2020 | La Vittoria Alata restaurata torna in città nel rinnovato Capitolium

    A Brescia è il giorno della Vittoria

    Dopo due anni di assenza, in occasione del restauro condotto a Firenze dall’Opificio delle pietre dure, il bronzo romano si prepara a rincontrare il pubblico non appena i musei riapriranno le porte. Una ricca agenda di appuntamenti celebrerà il ritorno
     
  • | 05/12/2012 | Realizzata in collaborazione con la Soprintendenza di Napoli, la mostra esporrà al pubblico oltre 250 oggetti recentemente rinvenuti e mai esportati fino ad oggi.

    Il British Museum di Londra ricostruisce la vita (e la morte) ai tempi dell'Impero romano

    Inaugurerà nella primavera 2013 un'esposizione dedicata a Pompei ed Ercolano
     
  • Roma | 24/09/2015 | Dal 24 settembre 2015 al 10 gennaio 2016

    Henry Moore alle Terme di Diocleziano

    Le opere del maestro inglese tornano in Italia per un'importante rassegna realizzata in collaborazione con la Tate di Londra.
     
  • Bergamo | 12/04/2023 | Dal 13 aprile al 17 settembre a Palazzo della Libertà

    La Bergamo del futuro si racconta in una mostra

    La mostra BERGAMO '23. visioni per un futuro presente invita a scoprire o riscoprire lo spazio urbano, attraverso le testimonianze del passato-presente e il loro possibile futuro, assieme ad alcune fotografie inedite scattate da Gabriele Basilico in città nel 1998
     
  • Roma | 26/08/2013 | I visitatori potranno vedere opere e reperti archeologici provenienti da tutto il mondo

    Roma celebra i duemila anni della morte di Augusto imperatore

    La mostra allestita alle Scuderie del Quirinale
     
  • Roma | 01/08/2018 | Da domani 2 agosto le visite virtuali al monumento

    La storia in 3D: le Terme di Diocleziano com’erano nel IV secolo

    Un viaggio immersivo tra passato e presente per scoprire nel suo aspetto originario il più grande complesso termale di Roma Antica.

     
  • Roma | 07/03/2017 | A Roma dall’8 marzo 2017 al 7 gennaio 2018

    Le mille vite del Colosseo

    L’Anfiteatro Flavio si racconta: una grande esposizione riunisce cinema, pittura, archeologia e storia per ricostruire l’avventura millenaria del monumento più visitato d’Italia

     
  • | 20/06/2006

    'alma dromestica' nel quartiere romano Pigneto, 7 appartamenti occupati dall'arte

    Il progetto Alma Dromestica
     
  • Roma | 11/08/2022 | Un nuovo ritrovamento lungo la via Tiburtina

    A Roma riemerge un antico ponte di età imperiale

    Gli scavi hanno restituito la porzione centrale dell’arcata a tutto sesto di un ponte, realizzata con possenti blocchi di travertino messi in opera a secco
     
  • Roma | 12/11/2015 | Prestiti

    Il Pugilatore torna a Palazzo Massimo

    Il bronzo del IV secolo a.C. di nuovo a casa dopo essere stato esposto al Getty Museum di Los Angeles.
     
  • Mantova | 13/03/2014 | La perfezione degli spazi vuoti in otto scatti

    A Mantova Candida Höfer nella sua casa degli dei

    Nella mostra la fotografa tedesca in dialogo con gli spazi di Palazzo Te.
     
  • | 21/11/2019 | Un viaggio attraverso 2200 anni grazie a 3D Produzioni e Sky Arte

    Un docufilm per raccontare le tre vite di Aquileia

    Il documentario, realizzato in collaborazione con la Fondazione Aquileia e l’Istituto Luce, descrive la storia della città dalla fondazione romana alla Prima guerra mondiale
     
  • Roma | 25/03/2022 | Dal 25 marzo alle Terme di Diocleziano e alla Galleria Continua

    Ai Weiwei a Roma: antico e contemporaneo a confronto tra vetro, Lego, ceramica

    Fino al 3 aprile le Terme di Diocleziano accolgono La Commedia Umana, mentre alla Galleria Continua l’artista cinese reinterpreta l’artigianato con Change of Perspective
     
Meno notizie

Risultati per "romano romanelli" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

Risultati per "romano romanelli" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 11/07/2014 AL 24/07/2014 Bitonto | Officine Culturali di Bitonto Francesco Romanelli. Pagine Sparse
  • DAL 21/01/2018 AL 18/02/2018 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Francesco Romanelli e Sonia Andresano. Tandem
  • DAL 13/12/2014 AL 14/12/2014 Padova | Orto botanico Carpaccio botanico e variazioni climatiche su tela
  • DAL 11/09/2012 AL 30/03/2013 Roma | Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano Il moderno attraverso l’antico. Sculture italiane degli anni Trenta
  • DAL 17/06/2014 AL 17/06/2014 Verona | Palazzo della Ragione - Galleria d’Arte Moderna Achille Forti Giandomenico Romanelli. Una Secessione lagunare: tra Mitteleuropa e Grande Nord
  • DAL 31/10/2015 AL 31/10/2015 Reggio nell'Emilia | Municipio Cerimonia di consegna dell’opera dello scultore Alessandro Romano
  • DAL 18/10/2015 AL 07/11/2015 Terrasini | Margaret Café Peppino Romano. I ritratti, le storie, le donne...
  • DAL 01/11/2013 AL 02/02/2014 Roma | Palazzo Barberini Antoniazzo Romano. Pictor Urbis
  • DAL 26/03/2015 AL 07/06/2015 Roma | MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo Local Icons. Greetings from Rome
  • DAL 12/06/2014 AL 26/06/2014 Verona | Galleria d’Arte Moderna Achille Forti - Palazzo della Ragione Giugno a Palazzo
  • DAL 06/10/2019 AL 06/01/2020 Mantova | Palazzo Te Giulio Romano. Arte e Desiderio
  • DAL 18/10/2016 AL 31/10/2016 Manzano | Villa Romano Arte in tavola: a Villa Romano la mostra che fa rivivere la mise en place dell’800
  • DAL 03/04/2014 AL 04/05/2014 Roma | Complesso del Vittoriano Patricia Del Monaco e Paola Romano. Similitudine e contrasto
  • DAL 17/02/2017 AL 29/03/2017 Palermo | Palazzo Ziino Attraverso i Punti.02 - Traiettorie dall’Osservatorio Arti Visive
  • DAL 20/11/2019 AL 26/11/2019 Milano | Studio Museo Francesco Messina Francesca Romano. Gli Invisibili
  • DAL 20/02/2022 AL 12/06/2022 Ferrara | Palazzina Marfisa d’Este Arianna di Romano. Oltre lo sguardo
  • DAL 11/10/2019 AL 20/12/2019 Milano | Fondazione Adolfo Pini Stefano Romano. Monumenti impermanenti
  • DAL 28/09/2017 AL 28/09/2017 Roma | Palatino e Foro Romano Luoghi segreti del Palatino e del Foro Romano. Pittura Architettura Scultura attraverso i secoli
  • DAL 07/11/2015 AL 29/11/2015 Roma | Istituto Portoghese di Sant'Antonio in Roma (IPSAR) Paola Romano. In Other Words
  • DAL 23/09/2023 AL 31/10/2023 Milano | Atelier Balderi Romano Cagnoni. Eye on Humanity
  • DAL 02/04/2017 AL 10/10/2017 Milano | Collezione Giuseppe Iannaccone Andrea Romano. Milka
  • DAL 10/08/2015 AL 10/10/2015 Oriolo Romano | Palazzo Altieri La Prima Guerra Mondiale ad Oriolo Romano
  • DAL 25/05/2017 AL 15/06/2017 Milano | Hernandez Art Gallery Dario Romano. Animal's World
  • DAL 24/05/2016 AL 24/05/2016 Bassano Romano | Villa Giustiniani Da Michelangelo a Caravaggio. Vincenzo Giustiniani collezionista e architetto dilettante della Villa di Bassano Romano
  • DAL 19/05/2017 AL 02/07/2017 Roma | Stadio di Domiziano Paola Romano. Silenti Riflessi
  • DAL 16/11/2019 AL 08/12/2019 Lucca | Villa Bottini Romano Cagnoni. La rivelazione umana
  • DAL 05/05/2017 AL 28/10/2017 Roma | Foro Romano La luna al Foro Romano
  • DAL 03/08/2013 AL 10/08/2013 Rossano | Castello Sant'Angelo Umberto Romano. Africa a Colori
  • DAL 10/02/2022 AL 26/02/2022 Pavia | Collegio Fratelli Cairoli Romano Bertuzzi. Gravità e anima
  • DAL 06/03/2015 AL 20/09/2015 Roma | Foro Romano - Tempio di Romolo Lacus luturnae. La fontana sacra del Foro Romano
  • DAL 11/06/2014 AL 22/06/2014 Roma | Accademia di Romania Paola Romano e Massimo Di Cave. Sconfinamenti
  • DAL 19/09/2017 AL 20/10/2017 Milano | Fondazione Mudima Umberto Gervasi Raffele Romano
  • DAL 06/07/2020 AL 06/07/2020 Milano | Hotel Milano Castello Romano Rui. Esposizione permanente del grande scultore all'Hotel Milano Castello
  • DAL 08/10/2015 AL 31/01/2016 Roma | Museo Nazionale Romano in Palazzo Altemps La forza delle rovine
  • DAL 21/05/2014 AL 21/05/2014 Roma | Collegio Romano Presentazione della nuova area Cultura del Portale Integrazione Migranti
  • DAL 26/09/2024 AL 26/11/2024 Roma | Foro Romano Cyprea: la rete di Afrodite
  • DAL 01/02/2020 AL 30/06/2020 Mantova | Palazzo Te Giulio Romano Experience
  • DAL 06/10/2019 AL 06/01/2020 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale "Con una nuova e stravagante maniera". Giulio Romano a Mantova
  • DAL 08/07/2017 AL 22/10/2017 Carrara | Palazzo Cucchiari Dopo Canova. Percorsi della scultura a Firenze e a Roma
  • DAL 18/11/2016 AL 18/11/2016 Milano | Foro Romano Aperitivo degli antichi romani
  • DAL 10/10/2019 AL 02/02/2020 Roma | Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Medardo Rosso
  • DAL 14/11/2016 AL 14/11/2016 Roma | Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Premio dell’Unione europea per il Patrimonio Culturale / Europa Nostra Awards 2016
  • DAL 30/03/2013 AL 05/04/2013 Napoli | Galleria Gino Ramaglia Antonio Romano. Equilibri
  • DAL 18/03/2013 AL 30/03/2013 Gorizia | Galleria Mario Di Iorio - Biblioteca Statale Isontina Romano Ferlan. Un mondo a parte
  • DAL 27/11/2019 AL 24/06/2020 Roma | Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Ō Tempo di Design, Danza, Musica, Teatro, Cinema & Fotografia
  • DAL 20/06/2019 AL 01/09/2019 Roma | Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps Elisabetta Benassi. Empire
  • DAL 26/10/2017 AL 08/11/2017 Roma | Acquario Romano ADI Design Index 2017
  • DAL 16/05/2012 AL 16/06/2012 Napoli | Studio Trisorio Lo sguardo obliquo
  • DAL 30/11/2015 AL 22/01/2016 Roma | Istituto Polacco di Roma / Odeion di Sapienza – Università di Roma Romano Martinis: Tadeusz Kantor. Cricot 2 + Convegno Internazionale per il centenario della nascita di Tadeusz Kantor
  • DAL 14/04/2017 AL 17/04/2017 Spoleto | Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto Arte & Archeologia in tutti i sensi
  • DAL 09/06/2023 AL 11/06/2023 Roma | Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano QUORUM. Un festival d’arte contemporanea
  • DAL 12/06/2022 AL 30/06/2022 Roma | Acquario Romano Roma tra le due guerre nelle fotografie dell’Istituto Luce. Omaggio a Italo Insolera
  • DAL 16/02/2019 AL 23/06/2019 Conegliano | Palazzo Sarcinelli I Ciardi. Paesaggi e giardini
  • DAL 16/12/2016 AL 11/01/2017 Roma | MICRO ARTI VISIVE – Spazio Porta Mazzini Pietro Otello Romano. Welcome to Bin City
  • DAL 01/10/2014 AL 31/12/2015 Roma | Foro Romano Bimillenario Augusteo. Nuovo percorso della basilica Iulia e del Vicus Iugarius
  • DAL 18/04/2014 AL 07/09/2014 Roma | Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps La Gloria dei Vinti. Pergamo, Atene, Roma
  • DAL 30/07/2022 AL 30/07/2022 Lucca | Auditorium San Romano Lubica Network Day (NeD)
  • DAL 21/11/2023 AL 21/04/2024 Roma | Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano Luminița Țăranu. Columna mutãtio - LA SPIRALE
  • DAL 06/09/2014 AL 07/09/2014 Monforte d'Alba | Cantine Conterno-Fantino Conversazioni di Fotografia
  • DAL 20/12/2013 AL 01/06/2014 Roma | Museo Nazionale Romano - Palazzo Massimo alle Terme Mostri. Creature fantastiche della paura e del mito
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
Meno mostre

Risultati per "romano romanelli" in FOTO
  • Fidia l'immortale
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
  • Capodimonte 2016
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68
  • Faraoni e pompeiani. Storie di antichi legami
  • Campidoglio colle leggendario
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo
  • I tesori inamovibili degli Uffizi
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese
  • Il passaggio in Toscana di grandi scultori internazionali per la mostra di Villa Bertelli
  • Paolo Salvati. Omaggio alla memoria dell’Uomo e dell'Artista romano
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche
  • Roma Eterna. 2000 anni di scultura
  • Pergamo, Atene, Roma. Palazzo Altemps ospita le imponenti sculture dei galati
  • Pergamo, Atene, Roma. Palazzo Altemps ospita le imponenti sculture dei galati
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti
  • L'Italia raccontata attraverso la storia della Rai al Vittoriano
  • L'Italia raccontata attraverso la storia della Rai al Vittoriano
  • I grandi capolavori di Raffaello
  • I grandi capolavori di Raffaello
  • Augusto: la grande mostra alle Scuderie del Quirinale
  • La millenaria cultura egizia al Chiostro del Bramante
  • La storia di papa Leone X alle Cappelle Medicee di Firenze
Più foto
  • Fidia l'immortale

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti

     
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia

     
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia

     
  • Capodimonte 2016

     
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68

     
  • Faraoni e pompeiani. Storie di antichi legami

     
  • Campidoglio colle leggendario

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo

     
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo

     
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo

     
  • I tesori inamovibili degli Uffizi

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese

     
  • Il passaggio in Toscana di grandi scultori internazionali per la mostra di Villa Bertelli

     
  • Paolo Salvati. Omaggio alla memoria dell’Uomo e dell'Artista romano

     
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche

     
  • Roma Eterna. 2000 anni di scultura

     
  • Pergamo, Atene, Roma. Palazzo Altemps ospita le imponenti sculture dei galati

     
  • Pergamo, Atene, Roma. Palazzo Altemps ospita le imponenti sculture dei galati

     
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti

     
  • L'Italia raccontata attraverso la storia della Rai al Vittoriano

     
  • L'Italia raccontata attraverso la storia della Rai al Vittoriano

     
  • I grandi capolavori di Raffaello

     
  • I grandi capolavori di Raffaello

     
  • Augusto: la grande mostra alle Scuderie del Quirinale

     
  • La millenaria cultura egizia al Chiostro del Bramante

     
  • La storia di papa Leone X alle Cappelle Medicee di Firenze

     
Meno foto

Risultati per "romano romanelli" in ARTISTI
  • Giulio 1499 - 1546
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Marco 80 - 23
  • Raffaello 1483 - 1520

Risultati per "romano romanelli" in OPERE
  • Tabularium Foro Romano e Palatino
  • Via Sacra Foro Romano e Palatino
  • Basilica di Massenzio Foro Romano e Palatino
  • Arco di Tito Foro Romano e Palatino
  • Arco di Settimio Severo Foro Romano e Palatino
  • Curia e Lapis Niger Foro Romano e Palatino
  • Tempio di Antonino e Faustina Foro Romano e Palatino
  • Tempio del Divo Romolo Foro Romano e Palatino
  • Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Case di Romolo, Livia, Augusto e il Lupercale Foro Romano e Palatino
  • Sarcofago Grande Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Annunciazione Antoniazzo Romano Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Discobolo Lancellotti Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Augusto di Via Labicana Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Pugile a riposo Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Decorazioni Navi di Nemi Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Piazza del Foro e Colonna di Foca Foro Romano e Palatino
  • Storie della Vera Croce Antoniazzo Romano Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
  • Terme Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano
  • Trasfigurazione Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Madonna della Rosa Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Prado
Più opere
  • Tabularium


    Foro Romano e Palatino
     
  • Via Sacra


    Foro Romano e Palatino
     
  • Basilica di Massenzio


    Foro Romano e Palatino
     
  • Arco di Tito


    Foro Romano e Palatino
     
  • Arco di Settimio Severo


    Foro Romano e Palatino
     
  • Curia e Lapis Niger


    Foro Romano e Palatino
     
  • Tempio di Antonino e Faustina


    Foro Romano e Palatino
     
  • Tempio del Divo Romolo


    Foro Romano e Palatino
     
  • Ares Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Trono Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Galata Suicida


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Case di Romolo, Livia, Augusto e il Lupercale


    Foro Romano e Palatino
     
  • Sarcofago Grande Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Annunciazione

    Antoniazzo Romano
    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Discobolo Lancellotti


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Augusto di Via Labicana


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Pugile a riposo


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Decorazioni Navi di Nemi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Affreschi Villa di Livia


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Piazza del Foro e Colonna di Foca


    Foro Romano e Palatino
     
  • Storie della Vera Croce

    Antoniazzo Romano
    Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
     
  • Terme


    Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano
     
  • Trasfigurazione

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Madonna della Rosa

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Prado
     
Meno opere

Risultati per "romano romanelli" in LUOGHI
  • Villa Romanelli Venezia
  • Teatro romano Torino
  • Casa di Giulio Romano Mantova
  • Circo Romano Milano
  • Teatro Romano Bologna
  • Teatro Romano Lecce
  • Foro Romano e Palatino Roma
  • Palazzo Te Mantova
  • Anfiteatro Romano Lecce
  • Anfiteatro romano Teramo
  • Ponte Romano Ascoli Piceno
  • Criptoportico Romano Vicenza
  • Anfiteatro Romano Lucca
  • Anfiteatro Romano Cagliari
  • Teatro Romano Catania
  • Palazzo Ducale Mantova
  • Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi Milano
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano Spoleto
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Roma
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Roma
  • Teatro ellenistico-romano di Sarno Sarno
  • Circo Massimo Roma
  • Teatro Antico di Taormina Taormina
  • Banchine Aquileia
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
Più luoghi
  • Villa Romanelli

    Venezia
     
  • Teatro romano

    Torino
     
  • Casa di Giulio Romano

    Mantova
     
  • Circo Romano

    Milano
     
  • Teatro Romano

    Bologna
     
  • Teatro Romano

    Lecce
     
  • Foro Romano e Palatino

    Roma
     
  • Palazzo Te

    Mantova
     
  • Anfiteatro Romano

    Lecce
     
  • Anfiteatro romano

    Teramo
     
  • Ponte Romano

    Ascoli Piceno
     
  • Criptoportico Romano

    Vicenza
     
  • Anfiteatro Romano

    Lucca
     
  • Anfiteatro Romano

    Cagliari
     
  • Teatro Romano

    Catania
     
  • Palazzo Ducale

    Mantova
     
  • Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi

    Milano
     
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano

    Spoleto
     
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme

    Roma
     
  • Teatro ellenistico-romano di Sarno

    Sarno
     
  • Circo Massimo

    Roma
     
  • Teatro Antico di Taormina

    Taormina
     
  • Banchine

    Aquileia
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Silvestro Lega

Silvestro Lega

 

OPERE immagine di Pala d'oro

Pala d'oro

Basilica di San Marco

 

LUOGHI immagine di Pavimento musivo

Pavimento musivo

Aquileia

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Monumento Largo dei Vergini
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Accademia
    • Firenze | Opera Portico
    • Firenze | Chiesa Chiesa di Sant'Egidio

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati