martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "romolo romani" in NOTIZIE
  • | 28/12/2005 I colori del fasto
  • Roma | 22/03/2013 Arte sacra tra i Castelli Romani
  • Salerno | 26/05/2017 A Paestum, un weekend da antichi Romani
  • Roma | 15/03/2023 I colori dei Romani. Viaggio nell'arte del mosaico
  • | 04/01/2007 Record di affluenza per il sistema dei Musei Civici romani
  • | 28/02/2002 Appuntamenti nelle Marche
  • | 10/03/2001 Le necessità di un soldato romano
  • Roma | 29/07/2011 Sesta apertura serale per i musei romani
  • Roma | 10/03/2014 Augusto, il vero protagonista sotto i riflettori del Pantheon
  • Roma | 07/07/2015 Alla scoperta dei misteri del Lapis Niger
  • | 26/02/2004 Gli artisti, la citta' e le Gru
  • | 27/11/2007 Expo 2008, nel segno dell’Acqua
  • Napoli | 29/03/2014 Entro Pasqua riapriranno tre fra le più belle case di Pompei
  • Roma | 01/11/2012 Rubens si rifà il look: in fila per assistere
  • Roma | 22/11/2023 Lo sguardo del tempo. Il Foro romano in età moderna si racconta in una mostra
  • Roma | 04/12/2017 A Roma, sulle tracce di Rubens
  • Mondo | 04/08/2017 Scoperta in Francia una “piccola Pompei”
  • | 04/01/2017 Gli affreschi romani non sono affreschi
  • Roma | 27/09/2019 Roma racconta Cartagine: un viaggio tra 400 reperti getta nuova luce sui rapporti con la città punica
  • | 10/07/2001 "Il rinoceronte" di Ionesco tra classico e techno
  • | 06/02/2017 È italiana la moneta del 2017
  • | 27/08/2013 Un questionario destinato ai romani dopo la “chiusura” dei Fori Imperiali
  • Roma | 24/08/2016 Sulle orme di Giulio Cesare nell'anniversario della morte di Shakespeare
  • Mantova | 13/03/2014 A Mantova Candida Höfer nella sua casa degli dei
  • Napoli | 09/08/2021 A Pompei apre il termopolio, il "fast food" degli antichi Romani
  • | 03/02/2001 Archeologia: alla riscoperta di Volubilis
  • Firenze | 09/04/2018 Un nuovo spazio per il Vaso François
  • Roma | 24/02/2017 Riemerge intatta un’antica strada romana
  • Brescia | 03/06/2021 Vezzoli e gli antichi romani: un incontro inedito da scoprire a Brescia
  • Piacenza | 14/05/2021 Piacenza e i Romani in mostra a Palazzo Farnese
  • | 10/02/2006 Acquisti e Doni in città
  • Udine | 07/05/2022 Dai Romani al Medioevo. Alla scoperta di Aquileia in una nuova passeggiata archeologica
  • Roma | 12/05/2021 Tota Italia. Alle Scuderie del Quirinale il Belpaese unito dagli antichi Romani
  • Siena | 09/11/2022 La ritualità antica si riscrive a San Casciano dei Bagni. Bronzi straordinari riemergono dal fango
  • Roma | 23/06/2023 Il Quirinale svela al pubblico i Bronzi di San Casciano
  • Venezia | 29/06/2014 Vicino a Venezia risplende un monumento funerario romano
  • Roma | 15/02/2018 Alla Domus Aurea tornano a splendere gli affreschi di Achille a Sciro
  • Napoli | 15/12/2020 Gli scavi borbonici di Villa San Marco a Stabia
  • Milano | 07/11/2018 Milano Sottosopra: alla scoperta della città antica dai Romani al Medioevo
  • Napoli | 05/03/2024 I fasti dei Romani, tra il Vesuvio e il mare. Riapre il Museo Archeologico di Stabia
  • Napoli | 14/12/2020 A Sorrento le meraviglie del Museo Georges Vallet
  • Roma | 17/03/2016 La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano
  • | 04/05/2006 Settimana della Cultura, da domenica 2 a domenica 9 aprile nei Musei Civici Romani
  • Napoli | 14/12/2020 Il Parco dei Campi Flegrei, quando storia, arte e territorio sono unici
Più notizie
  • | 28/12/2005

    I colori del fasto

    Al Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps, l'inedita esposizione dei reperti della 'domus imperiale' rinvenuti nel 2000 durante i lavori per il Giubileo.
     
  • Roma | 22/03/2013

    Arte sacra tra i Castelli Romani

    Apre domani al pubblico il Museo Diocesano di Albano, ospitato nell'antico palazzo del Vescovado
     
  • Salerno | 26/05/2017 | Sabato 27 e domenica 28 maggio al Parco Archeologico

    A Paestum, un weekend da antichi Romani

    Due giornate per rivivere le atmosfere dell’Impero: rievocazioni storiche, figuranti in costume e giochi di gladiatori, ma anche sapori, profumi e segreti degli antichi mestieri, dal medico al coniatore di monete.

     
  • Roma | 15/03/2023 | Fino al 25 giugno a Centrale Montemartini

    I colori dei Romani. Viaggio nell'arte del mosaico

    Splendidi marmi intarsiati decoravano templi, tombe e palazzi ai tempi dell’Impero. Ne scopriremo i segreti nell’ultimo capitolo di una mostra dinamica, tra tesori restaurati e incursioni nella vita dell’Urbe.
     
  • | 04/01/2007

    Record di affluenza per il sistema dei Musei Civici romani

    Record di affluenza nei Musei Civici romani
     
  • | 28/02/2002

    Appuntamenti nelle Marche

    Sono opere di scultura e grafica quelle che Romolo Augusto Schiavoni espone negli spazi dell'Atelier Arco Amoroso ad Ancona.
     
  • | 10/03/2001

    Le necessità di un soldato romano

    I vestiti indosati da un soldato romano
     
  • Roma | 29/07/2011

    Sesta apertura serale per i musei romani


     
  • Roma | 10/03/2014 | Svelati antichi "effetti speciali" di importanza storico-astronomica

    Augusto, il vero protagonista sotto i riflettori del Pantheon

    La cupola non simboleggiava solamente la volta celeste, ma creava un'illuminazione strategica sfruttata anche dall'imperatore.
     
  • Roma | 07/07/2015 | Tecnologia al servizio dell'archeologia

    Alla scoperta dei misteri del Lapis Niger

    Un laser scanner di ultima generazione verrà sperimentato nell'area sacra del Foro Romano per analizzare l'antichissima scritta latina che circonda il sito della "pietra nera".
     
  • | 26/02/2004

    Gli artisti, la citta' e le Gru

    Nelle sale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea in Via Reggio Emilia 54, dal 10 marzo 2001 é iniziata la mostra intitolata “Cantieri Romani” curata da Arnaldo Romani Brizzi e Ludovico Pratesi.
     
  • | 27/11/2007

    Expo 2008, nel segno dell’Acqua

    Expo 2008. L’acqua come elemento fondamentale della vita negli equilibri ambientali, nel soddisfacimento delle primarie necessità umane, e nella tutela della salute.
     
  • Napoli | 29/03/2014 | Riprende a gran velocità il progetto cofinanziato dall'UE

    Entro Pasqua riapriranno tre fra le più belle case di Pompei

    Ora la domus di Lucrezio Frontone, quella di Romolo e Remo e quella di Trittolemo, poi sarà la volta dei Vettii e del Cave Canem.
     
  • Roma | 01/11/2012

    Rubens si rifà il look: in fila per assistere


     
  • Roma | 22/11/2023 | A Roma fino al 28 aprile

    Lo sguardo del tempo. Il Foro romano in età moderna si racconta in una mostra

    Attraverso testimonianze iconografiche, disegni, stampe, quadri, fotografie, cartoline dell’epoca, strumenti scientifici, una mostra racconta il Foro tra Cinque e Novecento
     
  • Roma | 04/12/2017 | Itinerari d'arte

    A Roma, sulle tracce di Rubens

    Il pittore fiammingo ha creato, nella città dei papi, l'humus favorevole al barocco romano
     
  • Mondo | 04/08/2017 | A Sud di Lione emerge una città romana preservata dalle ceneri

    Scoperta in Francia una “piccola Pompei”

    Fervono gli scavi nei pressi dell’antica Vienne: un sito di 7000 metri quadri restituisce lussuose ville, mosaici e, forse, i resti di una rinomata scuola filosofica.

     
  • | 04/01/2017 | I dubbi dell'arte

    Gli affreschi romani non sono affreschi

    È quanto sostiene una recente ricerca, che sfida le certezze dell’archeologia e pone questioni non trascurabili sul restauro delle antiche pitture murali.
     
  • Roma | 27/09/2019 | Tra Colosseo, Tempio di Romolo e Scala imperiale

    Roma racconta Cartagine: un viaggio tra 400 reperti getta nuova luce sui rapporti con la città punica

    Un percorso con prestiti eccezionali lungo un arco di tempo che va dal IX secolo a.C al VI d.C.

     
  • | 10/07/2001

    "Il rinoceronte" di Ionesco tra classico e techno

    Il rinoceronte di Ionesco a Roma
     
  • | 06/02/2017 | Berlino, premiati per il valore artistico i 10 euro in argento della Zecca

    È italiana la moneta del 2017

    Nel più prestigioso appuntamento numismatico internazionale, il titolo di Coin of the Year e il premio per il valore artistico sono per l’opera di Maria Carmela Colaneri. Presentata la moneta per i 400 anni della Basilica di San Marco.

     
  • | 27/08/2013 | Il "progetto rivoluzionario" della Città Eterna è cominciato lo scorso 3 agosto

    Un questionario destinato ai romani dopo la “chiusura” dei Fori Imperiali

    Il Campidoglio fa partire mille questionari per raccogliere opinioni e suggerimenti di residenti e commercianti
     
  • Roma | 24/08/2016 | Dal 29 agosto al 7 settembre

    Sulle orme di Giulio Cesare nell'anniversario della morte di Shakespeare

    Un esperimento di teatro mobile accompagnerà gli spettatori/visitatori alla scoperta dei luoghi del Julius Caesar.
     
  • Mantova | 13/03/2014 | La perfezione degli spazi vuoti in otto scatti

    A Mantova Candida Höfer nella sua casa degli dei

    Nella mostra la fotografa tedesca in dialogo con gli spazi di Palazzo Te.
     
  • Napoli | 09/08/2021 | Dal 12 agosto visite speciali anche alla Casa di Orione e alla Casa del Giardino

    A Pompei apre il termopolio, il "fast food" degli antichi Romani

    L'ambiente scoperto a dicembre si svela finalmente al pubblico. Pitture di sorprendente realismo, utensili e recipienti occhieggiano dalla cucina a vista, raccontando l’alimentazione quotidiana degli abitanti della città.
     
  • | 03/02/2001

    Archeologia: alla riscoperta di Volubilis

    I lavori al sito archeologico Volubilis
     
  • Firenze | 09/04/2018 | Al Museo Archeologico Nazionale

    Un nuovo spazio per il Vaso François

    A rendere possibile l'allestimento i finanziamenti dei mecenati Laura e Jack Winchester
     
  • Roma | 24/02/2017 | Alle porte della Capitale, nasce una galleria archeologica sotterranea

    Riemerge intatta un’antica strada romana

    Un nuovissimo percorso museale consente di osservare il tracciato lastricato, insieme a muretti, canali e scheletri di 2000 anni fa.   

     
  • Brescia | 03/06/2021 | Dall’11 giugno al 9 gennaio nella cornice del Parco Archeologico

    Vezzoli e gli antichi romani: un incontro inedito da scoprire a Brescia

    Al via il progetto Palcoscenici Archeologici, vincitore della settima edizione di Italian Council.
     
  • Piacenza | 14/05/2021 | Dal 17 maggio in una nuova sezione del Museo Archeologico

    Piacenza e i Romani in mostra a Palazzo Farnese

    Quasi 1500 reperti per raccontare un’epoca: dall’arte ai giochi, dai commerci ai riti funebri, la vita dell’antica Placentia si svela tra l’invasione di Annibale e l’arrivo dei Longobardi.
     
  • | 10/02/2006

    Acquisti e Doni in città

    Nuove acquisizioni da parte dei Musei Civici Romani. Oltre 120 opere straordinarie, in mostra ai Musei Capitolini sino al 19 marzo.
     
  • Udine | 07/05/2022 | Intervista a Cristiano Tiussi

    Dai Romani al Medioevo. Alla scoperta di Aquileia in una nuova passeggiata archeologica

    A spasso nella storia. Si snoda tra i reperti degli ultimi scavi la strada che collega il porto dell'Impero al sorprendente Museo Paleocristiano.
     
  • Roma | 12/05/2021 | In mostra dal 14 maggio al 25 luglio

    Tota Italia. Alle Scuderie del Quirinale il Belpaese unito dagli antichi Romani

    Nel 160° anniversario dell’Unità d’Italia, 400 preziosi reperti ricordano come sotto Augusto lo Stivale stia stato per la prima volta una nazione.
     
  • Siena | 09/11/2022 | Un’importante scoperta archeologica in provincia di Siena

    La ritualità antica si riscrive a San Casciano dei Bagni. Bronzi straordinari riemergono dal fango

    24 statue di bronzo in perfetto stato di conservazione, accanto a ex voto, oggetti della ritualità quotidiana e a cinquemila monete in oro, bronzo, argento, collocabili tra il II secolo a.C. e il I secolo d.C, riemergono nel corso della campagna di scavo al santuario etrusco-romano
     
  • Roma | 23/06/2023 | In mostra fino al 25 luglio e poi dal 2 settembre al 29 ottobre

    Il Quirinale svela al pubblico i Bronzi di San Casciano

    Clamorosa scoperta archeologica del 2022, le 24 statue votive raccontano la transizione dagli Etruschi ai Romani tra le acque sacre della Toscana.
     
  • Venezia | 29/06/2014 | Risale al II sec. d. C e apparteneva probabilmente ad una coppia

    Vicino a Venezia risplende un monumento funerario romano

    Grazie alla campagna di scavi, il complesso monumentale originale è stato scoperto e ricostruito, ed è ora visibile al pubblico.
     
  • Roma | 15/02/2018 | Da sabato 17 febbraio l’apertura della sala al pubblico dopo i lavori

    Alla Domus Aurea tornano a splendere gli affreschi di Achille a Sciro

    Con il contributo della fondazione svizzera Isabel e Balz Baechi, si conclude il primo capitolo di un grande progetto, che prevede il recupero dei 30 mila metri quadri di pitture della reggia di Nerone.

     
  • Napoli | 15/12/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    Gli scavi borbonici di Villa San Marco a Stabia

    Viaggio alla scoperta dei musei della Campania in compagnia di Campania Artecard. Tappa al Parco Archeologico di Stabiae accompagnati dal Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, ex-funzionario responsabile dell'area scavi di Stabia Francesco Muscolino con cui scopriremo la villa romana che i Borbone portarono alla luce nel 1749.
     
  • Milano | 07/11/2018 | Da giovedì 8 novembre aperture straordinarie e visite guidate gratuite

    Milano Sottosopra: alla scoperta della città antica dai Romani al Medioevo

    La Milano che non ti aspetti in tre appuntamenti da non perdere.

     
  • Napoli | 05/03/2024 | Dal 6 marzo presso la Reggia borbonica di Quisisana

    I fasti dei Romani, tra il Vesuvio e il mare. Riapre il Museo Archeologico di Stabia

    Spazi espositivi raddoppiati, preziose opere restaurate, depositi visitabili e oltre 500 reperti da ammirare in un nuovo accattivante allestimento. Le sorprese non finiscono qui, nella città che rinacque dalle sue ceneri dopo l’eruzione del 79. 

     
  • Napoli | 14/12/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    A Sorrento le meraviglie del Museo Georges Vallet

    Viaggio alla scoperta dei musei della Campania in compagnia di Campania Artecard. Tappa al Museo Archeologico Georges Vallet accompagnati dal direttore Tommasina Budetta con cui scopriremo la ricca collezione archeologica e alcuni dei meravigliosi mosaici esposti nella villa.
     
  • Roma | 17/03/2016 | Dal 17 marzo

    La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano

    Dopo 36 anni torna visitabile uno dei monumenti più importanti nella storia dell'arte bizantina.
     
  • | 04/05/2006

    Settimana della Cultura, da domenica 2 a domenica 9 aprile nei Musei Civici Romani

    La settimana della cultura a Roma
     
  • Napoli | 14/12/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    Il Parco dei Campi Flegrei, quando storia, arte e territorio sono unici

    Viaggio alla scoperta dei musei della Campania in compagnia di Campania Artecard. Tappa al Parco Archeologico dei Campi Flegrei accompagnati dal direttore Fabio Pagano con cui scopriremo Cuma, l'Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, il parco sottomarino e il Museo nel Castello Aragonese.
     
Meno notizie

Risultati per "romolo romani" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 21/10/2021 AL 13/02/2022 Rovereto | Mart Rovereto Romolo Romani. Anima e visioni
  • DAL 01/10/2016 AL 26/02/2017 Brescia | Museo di Santa Giulia Romolo Romani 1884-1916. Sensazioni, figure, simboli
  • DAL 22/12/2017 AL 28/01/2018 Velletri | Convento del Carmine Juana Romani: “la petite Italienne”. Da modella a pittrice nella Parigi fin de siècle
  • DAL 08/03/2013 AL 30/06/2013 Brescia | Musei Santa Giulia Novecento mai visto. Opere dalle collezioni bresciane. Da De Chirico a Cattelan e oltre
  • DAL 10/03/2017 AL 14/06/2017 Taormina | Ex Chiesa del Carmine Il Futuro sopravvenuto. Arte-azione, comunicazione e post-umano nel Futurismo
  • DAL 21/11/2023 AL 15/04/2024 Roma | Tempio di Romolo Lo sguardo del tempo. Il Foro Romano in età moderna
  • DAL 01/03/2017 AL 18/06/2017 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto Dal Futurismo al ritorno all'ordine. Pittura italiana del decennio cruciale 1910-1920
  • DAL 11/04/2015 AL 29/08/2015 Roma | MAAM - Museo dell'Altro e dell'Altrove Romolo Belvedere. Un abbraccio intorno all'utopia
  • DAL 06/11/2021 AL 20/11/2021 Lanciano | Galleria La Nuova Forma Maurizio Romani. Oltre le apparenze
  • DAL 21/07/2019 AL 10/09/2019 Acquaviva Picena | Fortezza Medievale Maurizio Romani. Paesaggi dell’Anima
  • DAL 06/03/2015 AL 20/09/2015 Roma | Foro Romano - Tempio di Romolo Lacus luturnae. La fontana sacra del Foro Romano
  • DAL 30/11/2018 AL 13/01/2019 Argenta | Centro Culturale Mercato Lorenzo Romani. Dissezione
  • DAL 05/07/2012 AL 23/09/2012 Roma | Casa dei Teatri - Villa Doria Pamphilij La Compagnia dei Giovani. Memoria e futuro del teatro italiano
  • DAL 27/02/2018 AL 27/05/2018 Firenze | Gallerie degli Uffizi Spagna e Italia in dialogo nell'Europa del Cinquecento
  • DAL 10/12/2016 AL 14/01/2017 Saronno | Centro d'Arte Malagnini Massimo Romani. Aria
  • DAL 08/03/2013 AL 05/05/2013 Roma | Tempio di Romolo - Foro Romano Marco Delogu. Ritratti di Ritratti
  • DAL 21/06/2024 AL 23/06/2024 Aquileia | Accampamento romano Un viaggio nel tempo e nella storia con centinaia di rievocatori celti e romani
  • DAL 12/01/2017 AL 24/01/2017 Firenze | Simultanea Spazi d'arte The mirror of soul. Il ritratto nell'arte contemporanea
  • DAL 13/12/2014 AL 31/03/2015 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Persone. Ritratti di uomini, donne, bambini (1850-1950) da collezioni pubbliche e private pugliesi
  • DAL 07/06/2014 AL 14/06/2014 Roma | Palazzo Margutta Realtà diversificate
  • DAL 07/06/2014 AL 14/06/2014 Roma | Galleria Il Mondo dell’Arte - Palazzo Margutta Realtà diversificate
  • DAL 19/09/2015 AL 19/09/2015 Castel Gandolfo | Cripta della Chiesa Pontificia "S. Tommaso da Villanova" 450° Anniversario della morte di Michelangelo Buonarroti. Opere pittoriche del Maestro Francesco Guadagnuolo
  • DAL 26/11/2018 AL 26/11/2018 Napoli | Galleria Vanvitelli L’arte rompe il silenzio contro la violenza sulle donne
  • DAL 22/12/2017 AL 23/12/2017 Avellino | Chiesa del Carmine Natale ad arte
  • DAL 01/03/2023 AL 08/03/2023 Roma | Aranciera di San Sisto It's Time
  • DAL 11/11/2023 AL 07/12/2023 Roma | Istituto di Studi Romani Roma Marina Bindella e Roberto Piloni. Una doppia moltitudine
  • DAL 01/04/2011 AL 17/07/2011 Roma | Casino dei Principi Mirko nel tempo e nel mito
  • DAL 18/11/2016 AL 18/11/2016 Milano | Foro Romano Aperitivo degli antichi romani
  • DAL 13/01/2016 AL 13/01/2016 Roma | Biblioteca Vallicelliana Gli antichi sugli oceani: Fenici, Greci e Romani ai confini del mondo
  • DAL 20/01/2019 AL 20/01/2019 Paestum | Museo di Paestum A tavola con gli antichi Romani. Storia, aneddoti e tante ricette per scoprire come mangiavano i nostri antenati culturali - Presentazione
  • DAL 12/12/2015 AL 16/01/2016 Saronno | Centro d'Arte Malagnini Gesto, forma, colore
  • DAL 25/02/2017 AL 18/03/2017 Saronno | Centro d’Arte Malagnini United
  • DAL 07/09/2012 AL 15/12/2012 Roma | Museo delle Mura Le armi dei romani. Ricostruzioni dalla fine del I secolo d.C. al IV d.C.
  • DAL 24/06/2016 AL 07/05/2017 Roma | Museo Napoleonico Minute Visioni. Micromosaici romani del XVIII e XIX secolo dalla collezione Ars Antiqua Savelli
  • DAL 27/04/2021 AL 25/06/2023 Roma | Centrale Montemartini Colori dei Romani. I Mosaici dalle Collezioni capitoline
  • DAL 03/06/2017 AL 30/06/2017 Palermo | Villa Magnisi Yellow/Border
  • DAL 01/10/2016 AL 06/01/2017 Spilamberto | Antiquarium di Spilamberto Romani e Longobardi inquilini in una villa rustica
  • DAL 26/09/2015 AL 17/10/2015 Saronno | Centro d'Arte Malagnini Last Minute
  • DAL 08/01/2019 AL 08/01/2019 Firenze | Teatro del Rondò di Bacco Giardini romani nel Rinascimento - Conferenza
  • DAL 30/10/2018 AL 06/01/2019 Roma | Mattatoio Lu Song. Interni romani
  • DAL 04/06/2016 AL 05/06/2016 Paestum | Parco Archeologico di Paestum I giorni romani di Paestum
  • DAL 24/09/2016 AL 30/10/2016 Saronno | Centro d’Arte Malagnini Expo relazioni
  • DAL 17/07/2011 AL 20/07/2011 Chieti | corso Marrucino e Tempietti romani Chieti Mostra Libri
  • DAL 27/05/2017 AL 28/05/2017 Paestum | Parco archeologico di Paestum I giorni romani di Paestum nel Foro e nell'Anfiteatro
  • DAL 02/12/2023 AL 16/12/2023 Roma | Villa di Massenzio e Mausoleo di Romolo Nuvola Creativa – Festival delle Arti. VI Edizione
  • DAL 21/02/2016 AL 20/03/2016 Roma | Teatro Argentina Luce sull'Archeologia. Incontri di Storia e Arte - Roma, Uomini e Dei
  • DAL 30/11/2019 AL 31/05/2020 San Gimignano | Museo Archeologico Hinthial. L'Ombra di San Gimignano. L'Offerente e i reperti rituali etruschi e romani
  • DAL 05/07/2014 AL 05/10/2014 Vicenza | Palladio Museum Quattro Veronese venuti da lontano. Le Allegorie ritrovate
  • DAL 21/09/2018 AL 31/01/2019 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Le ore del sole. Geometria e astronomia negli antichi orologi solari romani
  • DAL 30/07/2015 AL 31/07/2015 Pistoia | Antico Palazzo dei Vescovi Etruschi, liguri e romani a Pistoia
  • DAL 23/07/2016 AL 24/07/2016 Paestum | Area archeologica di Paestum I giorni romani di Paestum. II Edizione
  • DAL 26/09/2015 AL 26/09/2015 Copparo | Teatro Comunale De Micheli Antichi Romani e Romanità nelle terre del Delta del Po. Nuovi studi e prospettive di ricerca
  • DAL 18/03/2017 AL 19/03/2017 Paestum | Foro e Anfiteatro di Paestum I giorni romani di Paestum nel Foro e nell'Anfiteatro
  • DAL 09/09/2017 AL 10/09/2017 Paestum | Parco Archeologico di Paestum I Giorni Romani di Paestum
  • DAL 08/09/2018 AL 09/09/2018 Paestum | Parco Archeologico di Paestum I Giorni Romani di Paestum
  • DAL 11/06/2015 AL 29/11/2015 Roma | Galleria d'Arte Moderna Arturo Noci (1874-1953). Figure e ritratti degli anni romani
  • DAL 25/01/2024 AL 15/02/2023 Roma | Casina dei Vallati - Museo della Shoah Le parole dell’odio. Gli ebrei romani venduti ai nazisti
  • DAL 12/01/2013 AL 29/12/2013 Parma | Museo Archeologico Nazionale Storie della prima Parma. Etruschi, Galli, Romani: le origini della città alla luce delle nuove scoperte archeologiche
  • DAL 16/02/2017 AL 07/05/2017 Roma | Galleria Corsini Daniele da Volterra. I dipinti d'Elci
  • DAL 03/11/2014 AL 30/11/2014 Roma | Biblioteca Angelica - Galleria Alberto Abate. Elogio delle Arti
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "romolo romani" in FOTO
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
  • Dopo anni di restauro torna a splendere la Villa dei Principi di Genova
  • Roma Eterna. 2000 anni di scultura
  • A Brescia Novecento mai visto: la collezione d'arte contemporanea della Fondazione Daimler Mercedes ed i maestri della città del XX secolo

Risultati per "romolo romani" in ARTISTI
  • Pieter Paul 1577 - 1640

Risultati per "romolo romani" in OPERE
  • Tempio del Divo Romolo Foro Romano e Palatino
  • Case di Romolo, Livia, Augusto e il Lupercale Foro Romano e Palatino
  • Romolo e Remo allattati dalla Lupa Pieter Paul Rubens Musei Capitolini
  • Storia di Giona Pavimento musivo

Risultati per "romolo romani" in LUOGHI
  • Teatro Romolo Valli Reggio nell'Emilia
  • Pavimento musivo Aquileia


 
ARTISTI immagine di Silvestro Lega

Silvestro Lega

 

OPERE immagine di Pala d'oro

Pala d'oro

Basilica di San Marco

 

LUOGHI immagine di Pavimento musivo

Pavimento musivo

Aquileia

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Monumento Largo dei Vergini
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Accademia
    • Firenze | Opera Portico
    • Firenze | Chiesa Chiesa di Sant'Egidio

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati