martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "tecnica mista" in NOTIZIE
  • Roma | 18/11/2012 Carta bianca all'arte: solo fogli e tecnica mista per le mostre in biblioteca
  • | 01/03/2004 Le tecniche della stampa
  • | 01/03/2004 Le tecniche della stampa
  • | 03/06/2002 La "Società mista" di Gunter Grass
  • | 03/07/2002 Svelata la tecnica della prima fotografia
  • | 04/03/2002 Le possibilità della tecnica
  • | 02/09/2015 Una verifica tecnica colloca la Gioconda a Bobbio
  • Milano | 03/09/2015 Incontro con l'androide che ha il volto di da Vinci
  • | 14/11/2007 Beowulf
  • Roma | 13/03/2019 Leonardo tra umanesimo e tecnica. Dieci disegni del Codice Atlantico in mostra alle Scuderie del Quirinale
Più notizie
  • Roma | 18/11/2012

    Carta bianca all'arte: solo fogli e tecnica mista per le mostre in biblioteca


     
  • | 01/03/2004

    Le tecniche della stampa

    La tecnica della stampa comprende tre procedimenti fondamentali, che corrispondono grosso modo ai materiali usati per preparare la matrice.
     
  • | 01/03/2004

    Le tecniche della stampa

    La tecnica della stampa comprende tre procedimenti fondamentali, che corrispondono grosso modo ai materiali usati per preparare la matrice.
     
  • | 03/06/2002

    La "Società mista" di Gunter Grass


     
  • | 03/07/2002

    Svelata la tecnica della prima fotografia


     
  • | 04/03/2002

    Le possibilità della tecnica

    "La tecnica in sé non basta a garantire che l'opera sia interessante, non è come un esperimento scientifico, in cui a date premesse devono corrispondere dati risultati." Chuck Close
     
  • | 02/09/2015 | L'enigma di Leonardo

    Una verifica tecnica colloca la Gioconda a Bobbio

    La tesi avanzata dalla studiosa Carla Glori trova conferma grazie ad un modello 3D.
     
  • Milano | 03/09/2015 | Dal 4 al 27 settembre a Milano

    Incontro con l'androide che ha il volto di da Vinci

    Il robot giapponese con le sembianze del genio italiano sarà esposto al Museo della Scienza e della Tecnica.
     
  • | 14/11/2007

    Beowulf

    Dopo il riuscito "Polar Express" con la tecnica 'performance capture' Zemicks torna con questo nuovo "Beowulf" ci regala uno spettacolo tanto magniloquente quanto affetto da gigantismo
     
  • Roma | 13/03/2019 | A Roma dal 13 marzo al 30 giugno

    Leonardo tra umanesimo e tecnica. Dieci disegni del Codice Atlantico in mostra alle Scuderie del Quirinale

    Organizzata in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano e la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, l'esposizione ripercorre la fitta trama di relazioni che attraversano le arti e l’ingegneria tra Quattro e Cinquecento

     
Meno notizie

Risultati per "tecnica mista" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 29/03/2012 AL 09/09/2012 Milano | Museo del Novecento Tecnica mista: Come è fatta l’arte nel Novecento
  • DAL 06/09/2022 AL 02/10/2022 Mantova | Casa di Rigoletto Elisa Talentino. Tecnica mista
  • DAL 29/09/2022 AL 28/02/2023 Pavia | Museo della Tecnica Elettrica THE GAME. Elettricità e rivoluzione digitale. Una mostra ispirata al libro di Alessandro Baricco
  • DAL 09/04/2020 AL 09/05/2020 Firenze | Sito web e canali social Fondazione Scienza e Tecnica / Youtube La Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze aderisce alla campagna #iorestoacasa
  • DAL 30/11/1999 AL 28/02/2022 Pavia | Museo della Tecnica Elettrica Nikola Tesla. The Man Who Lit Up The World
  • DAL 26/11/2019 AL 13/04/2020 Firenze | Museo della Fondazione Scienza e Tecnica Cacao tra Cielo e Terra
  • DAL 28/08/2024 AL 25/09/2024 Firenze | Museo della Fondazione Scienza e Tecnica Coni di Stelle
  • DAL 06/06/2014 AL 06/06/2014 Firenze | Museo FirST – Firenze Scienza e Tecnica Giuseppe Conti, Geometria segreta: la vita e la matematica dei monumenti fiorentini
  • DAL 08/02/2019 AL 25/02/2019 Firenze | Museo della Fondazione Scienza e Tecnica Al di là del visibile. Mostra fotografica di Massimo Brizzi
  • DAL 05/07/2016 AL 09/10/2016 Milano | Museo della Scienza e della Tecnica Leonardo Da Vinci Marco Lanza. Depositi. Immagini dai musei italiani
  • DAL 15/04/2019 AL 14/07/2019 Torino | Castello del Valentino Leonardo. Tecnica e Territorio
  • DAL 02/02/2013 AL 01/04/2013 Carpi | Palazzo dei Pio Matematica ad arte. Il Rinascimento tra tecnica e scienza
  • DAL 16/12/2014 AL 16/12/2014 Milano | GAMManzoni Gianluca Poldi. Disegno sottostante e tecnica pittorica di Giovanni Boldini
  • DAL 02/02/2013 AL 01/04/2013 Carpi | Palazzo dei Pio Matematica ad Arte. Il Rinascimento tra tecnica e scienza
  • DAL 30/06/2018 AL 18/08/2018 Capalbio | Associazione Culturale il Frantoio [tecnica-mista-su-carta]
  • DAL 01/11/2014 AL 25/06/2015 Torino | Palazzo Madama L'invenzione e la tecnica: gessi e ceramiche della Lenci
  • DAL 29/09/2016 AL 29/09/2016 Roma | Salone del Ministro Caravaggio. Tecnica e stile
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Genova | Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Un anno con un capolavoro fiammingo. Le Tentazioni di sant’Antonio Abate. Storia, tecnica e letteratura
  • DAL 23/01/2020 AL 26/01/2020 Bologna | VRUMS – Virtual Reality Art Rooms What if. La riproducibilità tecnica nell’epoca dell’opera d’arte
  • DAL 23/01/2020 AL 26/01/2020 Bologna | VRUMS – Virtual Reality Art Rooms What if. La riproducibilità tecnica nell’epoca dell’opera d’arte
  • DAL 23/01/2016 AL 15/03/2016 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Nexus. L'incontro tra macchina e umano nell'immaginario, nella tecnica e nella scienza contemporanei
  • DAL 29/04/2022 AL 21/08/2022 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Rinascimento, architettura-ingegneria-scienza-tecnica
  • DAL 13/06/2014 AL 07/09/2014 Firenze | Museo Galileo Officine Galileo: 150 anni di storia e tecnologia
  • DAL 12/01/2015 AL 28/12/2015 Roma | Museo Fondazione Crocetti Joseph Pace. Filtranisme. Sperimentazioni sulle nuove possibilità dell’arte, dalle incisioni elaborate al computer alla tecnica delle sculture di gioielli
  • DAL 06/07/2023 AL 03/08/2023 Genova | Galata Museo del Mare Andrea Manzitti. La bellezza misurata: arte e tecnica, visioni sulla città
  • DAL 25/01/2017 AL 25/01/2017 Roma | MACRO - Museo d’Arte Contemporanea Roma L’Utopia praticabile - Ipertesti metropolitani a cura di Patrizia Ferri e Fabio Briguglio. Presentazione
  • DAL 01/08/2024 AL 08/09/2024 Cortina d'Ampezzo | Galleria d'Arte Contini Andrea Valleri: TEXNH, tra Mito e Tecnica
  • DAL 18/05/2020 AL 18/05/2020 Firenze | Sito web Google Arts & Culture La Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze online su Google Arts & Culture
  • DAL 04/10/2012 AL 07/10/2012 Civitanova Marche | Ente Fiera L'arte nuova: utopia e tecnica in Giovanni Battista Tassara
  • DAL 18/04/2016 AL 06/05/2016 Napoli | MANN Museo Archeologico Nazionale L’arte nel Fumetto. La tecnica pittorica di Riccardo Federici
  • DAL 07/09/2018 AL 14/09/2018 Trieste | Museo Storico e Parco del Castello di Miramare Un Incontro Pittorico - Manet e la sua tecnica
  • DAL 30/09/2016 AL 20/10/2016 Schio | Palazzo da Schio Fosca Bruni. Tecnica creativa
  • DAL 06/12/2013 AL 23/02/2014 Milano | Galleria d’Arte Moderna Giuseppe Verdi e le arti
  • DAL 18/03/2014 AL 31/05/2014 Domodossola | Museo Immaginario Assarabas. Il caso come tecnica dell'arte
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "tecnica mista" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • L'arte oltre i confini
  • Storie a mano libera
  • Incontro ai vertici ai confini dell'assurdo
  • Memorie da Solaris: nuovi mondi da un futuro immaginato
  • Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante
  • Arte e Tecnica si sposano nelle Stanze di Raffaello
  • Father & Daughter. Contrappunto armonico a dodici variazioni
  • Omaggio a Tancredi
  • Carol Rama e le umane vicende
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • Prototypology. Antologia della creatività
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino
  • Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre
  • Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre
  • Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano
  • I tesori inamovibili degli Uffizi
  • I diritti civili dei Kennedy e Martin Luther King nelle immagini di Palazzo Reale
  • Il passaggio in Toscana di grandi scultori internazionali per la mostra di Villa Bertelli
  • Un biennio di grandi iniziative artistiche e culturali animano Volterra
  • ArteFiera 2014: l'arte invade Bologna
  • La settima edizione della rassegna internazionale di illustrazione a Padova
  • La settima edizione della rassegna internazionale di illustrazione a Padova
  • Emilio Vedova in dialogo con Tintoretto alla Scuola Grande di San Rocco
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny
  • 10 anni di MART con “Magnifica Ossessione”
  • 10 anni di MART con “Magnifica Ossessione”
  • 10 anni di MART con “Magnifica Ossessione”
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • L'arte oltre i confini

     
  • Storie a mano libera

     
  • Incontro ai vertici ai confini dell'assurdo

     
  • Memorie da Solaris: nuovi mondi da un futuro immaginato

     
  • Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante

     
  • Arte e Tecnica si sposano nelle Stanze di Raffaello

     
  • Father & Daughter. Contrappunto armonico a dodici variazioni

     
  • Omaggio a Tancredi

     
  • Carol Rama e le umane vicende

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • Prototypology. Antologia della creatività

     
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino

     
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino

     
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino

     
  • Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre

     
  • Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre

     
  • Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre

     
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano

     
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano

     
  • I tesori inamovibili degli Uffizi

     
  • I diritti civili dei Kennedy e Martin Luther King nelle immagini di Palazzo Reale

     
  • Il passaggio in Toscana di grandi scultori internazionali per la mostra di Villa Bertelli

     
  • Un biennio di grandi iniziative artistiche e culturali animano Volterra

     
  • ArteFiera 2014: l'arte invade Bologna

     
  • La settima edizione della rassegna internazionale di illustrazione a Padova

     
  • La settima edizione della rassegna internazionale di illustrazione a Padova

     
  • Emilio Vedova in dialogo con Tintoretto alla Scuola Grande di San Rocco

     
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny

     
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny

     
  • 10 anni di MART con “Magnifica Ossessione”

     
  • 10 anni di MART con “Magnifica Ossessione”

     
  • 10 anni di MART con “Magnifica Ossessione”

     
Meno foto


 
ARTISTI immagine di Michelangelo Merisi (Caravaggio)

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

OPERE immagine di Maddalena penitente

Maddalena penitente

Antonio Canova Palazzo Tursi

 

LUOGHI immagine di Palazzo Borghese

Palazzo Borghese

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Opera Portale
    • Napoli | Monumento Palazzo Donn'Anna
    • Firenze | Opera San Filippo scaccia il dragone dal tempio di Hierapolis
    • Genova | Locale Caffè degli specchi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati