Risultati per "nicolas poussin" in NOTIZIE
-
| 15/06/2020
Nicolas Poussin, il "Raffaello francese" che amava l'Italia
-
Mondo | 29/07/2021
Nel regno della danza. Alla National Gallery un inedito Poussin
-
Mondo | 05/02/2021
Da Dürer a Poussin, il 2021 della National Gallery
-
| 24/10/2003
Estasi di San Paolo
-
Roma | 21/12/2023
Paesaggi e capricci. La primavera in anticipo di Palazzo Barberini arriva dai depositi
-
| 21/05/2020
L'arte oltre la peste. Cinque capolavori creati per festeggiare la rinascita
-
| 03/11/2025
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | 16/03/2017
Da Poussin a Cézanne: i capolavori del disegno francese
-
Roma | 03/04/2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Napoli | 08/06/2017
Amori divini: al MANN tutta la magia dei miti greci
-
Mondo | 17/08/2017
La strage degli innocenti, da Poussin e Guido Reni ad Annette Messager
-
Roma | 17/10/2018
Duecento opere per celebrare il mito di Ovidio
-
Torino | 11/03/2016
A Palazzo Madama la magnifica ossessione dei russi per l'arte francese
-
| 19/11/2024
La "meravigliosa passione" di Giovan Battista Marino incanta la Galleria Borghese
-
| 03/06/2009
La scommessa di Vaporidis
-
| 09/05/2024
L’Agenda dell’Arte - In libreria
-
| 19/05/2022
L'Agenda dell'Arte - In libreria
-
| 27/01/2025
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Roma | 11/10/2024
Tra poesia e arte. La “meravigliosa passione” di Giovan Battista Marino in arrivo alla Galleria Borghese
-
Milano | 30/11/2021
Dalla strada al museo per raccontare il presente: al Mudec arriva TVBOY
-
Roma | 04/11/2025
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Milano | 22/07/2025
More than kids: Valerio Berruti incanta Milano
-
| 12/05/2025
La settimana in tv, da Giacomo Boni ai grandi furti nell'arte
-
Firenze | 31/07/2024
Il nuovo volto degli Uffizi. Dal Gabinetto dei Marmi alle Sale dei Fiamminghi
-
| 07/07/2025
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
| 03/03/2020
Un sogno a fumetti: I Gatti del Louvre di Taiyo Matsumoto
-
| 15/06/2020 | Il 15 giugno nasceva il maestro del Barocco
Nicolas Poussin, il "Raffaello francese" che amava l'Italia
Dell’artista, che soggiornò a Roma a partire dal 1624, le Gallerie Nazionali di arte antica custodiscono il Trionfo di Ovidio e Paesaggio con l’agar e l’angelo
-
Mondo | 29/07/2021 | Dal 9 ottobre al 2 gennaio a Londra
Nel regno della danza. Alla National Gallery un inedito Poussin
Danza alla musica del Tempo, prestito eccezionale dalla Wallace Collection, è l’opera più attesa della mostra Poussin e la danza dedicata al pittore francese che colse le sfide del movimento fermando sulla tela il potenziale espressivo del corpo
-
Mondo | 05/02/2021 | Tre grandi mostre a partire dall’estate
Da Dürer a Poussin, il 2021 della National Gallery
Un gigante del Rinascimento europeo, il lato dionisiaco di un grande maestro, le scoperte di Copernico in punta di pennello: in attesa della riapertura, il museo londinese annuncia gli appuntamenti da non perdere nella prossima stagione espositiva.
-
| 24/10/2003
Estasi di San Paolo
Nel 1643 Paul Fréart de Chantelou diede la committenza a Nicolas Poussin per un quadro da esporre accanto alla "Visione di Ezechiele" acquistata durante un soggiorno in Italia.
-
Roma | 21/12/2023 | Fino al 31 gennaio alle Gallerie Nazionali di Arte Antica fino al 31 gennaio
Paesaggi e capricci. La primavera in anticipo di Palazzo Barberini arriva dai depositi
La Sala dei Paesaggi, al piano nobile di Palazzo Barberini, ospita quattordici dipinti di illustri paesaggisti, da Nicolas Poussin a Gaspar Dughet e Pietro da Cortona
-
| 21/05/2020 | Storie di salvezza da Van Dyck a Guido Reni
L'arte oltre la peste. Cinque capolavori creati per festeggiare la rinascita
A Venezia, Roma, Napoli, Palermo e Bologna le pestilenze hanno lasciato il segno. Ma anche splendide opere d’arte, da scoprire in un suggestivo viaggio nel tempo.
-
| 03/11/2025 | Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
Segreti retroscena, capolavori ritrovati, storie di incredibili scoperte sono al centro dei programmi da non perdere nei primi giorni di novembre.
-
Venezia | 16/03/2017 | A Venezia dal 18 marzo al 4 giugno
Da Poussin a Cézanne: i capolavori del disegno francese
Tre secoli di arte grafica da una delle più importanti collezioni europee: un viaggio nella storia e negli stili del disegno.
-
Roma | 03/04/2025 | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
La città dei papi non fu solo un luogo di confronto per i migliori artisti europei, ma crocevia di idee, storie e personaggi provenienti da tutto il mondo allora conosciuto.
-
Napoli | 08/06/2017 | A Napoli dall’8 giugno al 16 ottobre
Amori divini: al MANN tutta la magia dei miti greci
Ottanta capolavori raccontano storie di passioni e metamorfosi. Dei, mortali, ninfe ed elementi naturali intrecciano i loro destini su antichi reperti e opere d’arte dalla Magna Grecia all’Ottocento.
-
Mondo | 17/08/2017 | A Chantilly dall'11 settembre al 7 gennaio
La strage degli innocenti, da Poussin e Guido Reni ad Annette Messager
Al Museo Condé la tela dell'artista francese al centro di un confronto con i capolavori di diversi maestri, dal XVII secolo ad oggi
-
Roma | 17/10/2018 | Dal 17 ottobre al 20 gennaio alle Scuderie del Quirinale
Duecento opere per celebrare il mito di Ovidio
Dagli affreschi di Pompei alla Venere di Botticelli, il poeta delle Metamorfosi in un’ispirazione lunga due millenni.
-
Torino | 11/03/2016 | Dall'11 marzo al 4 luglio
A Palazzo Madama la magnifica ossessione dei russi per l'arte francese
L'Ermitage ancora grande ospite a Torino per l'esposizione "Da Poussin agli Impressionisti. Tre secoli di pittura francese".
-
| 19/11/2024 | A Roma fino al 9 febbraio
La "meravigliosa passione" di Giovan Battista Marino incanta la Galleria Borghese
Con Poesia e Pittura nel Seicento. Giovan Battista Marino e la meravigliosa passione, la Galleria Borghese esplora con un progetto inedito le connessioni tra poesia e pittura, sacro e profano, letteratura, arte e potere nel primo Seicento
-
| 03/06/2009
La scommessa di Vaporidis
A tu per tu con Nicolas Vaporidis sul set del suo prossimo film “Tutto l’amore del mondo”, una produzione Maori e Medusa Film. Nelle sale a febbraio 2010.
-
| 09/05/2024 | I libri del mese
L’Agenda dell’Arte - In libreria
Simboli apparentemente inconsueti, eppure celati in molti capolavori del passato. Equivoci che pervadono l’intera storia dell’arte. Luoghi da scoprire per orientarsi nella galassia del contemporaneo in Italia. Ecco i temi dei volumi da leggere a maggio.
-
| 19/05/2022 | I titoli del mese
L'Agenda dell'Arte - In libreria
Tre iniziative editoriali da non perdere per lettori e collezionisti.
-
| 27/01/2025 | I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
I tesori rubati dai nazisti, i personaggi più folli della storia, i maestri del Rinascimento e del contemporaneo sono protagonisti di documentari e serie tv.
-
Roma | 11/10/2024 | A Roma dal 19 novembre al 9 febbraio
Tra poesia e arte. La “meravigliosa passione” di Giovan Battista Marino in arrivo alla Galleria Borghese
Un progetto inedito racconta le connessioni tra l’opera del poeta barocco e le arti figurative, esplorando la passione per la collezione di Scipione Borghese, da Tiziano a Tintoretto, da Correggio ai Carracci
-
Milano | 30/11/2021 | Dal 2 dicembre al 9 gennaio al Museo delle Culture di Milano
Dalla strada al museo per raccontare il presente: al Mudec arriva TVBOY
TVBOY. La mostra ripercorre attraverso oltre 70 tele la carriera dello street artist soffermandosi sulle sue principali tematiche: l’amore, il potere, gli eroi, la storia dell’arte
-
Roma | 04/11/2025 | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
Nicolas Bourriaud ed Eleonora Farina ripercorrono l’evoluzione del movimento a trent’anni dalla sua affermazione
-
Milano | 22/07/2025 | A Palazzo Reale fino al 2 novembre
More than kids: Valerio Berruti incanta Milano
Prima grande mostra personale per l’artista piemontese, che avvince il pubblico con sculture monumentali, video e installazioni realizzate con i big della musica.
-
| 12/05/2025 | Sul piccolo schermo dal 12 al 18 maggio
La settimana in tv, da Giacomo Boni ai grandi furti nell'arte
Se Sky Arte si sofferma sui più clamorosi furti di capolavori, da Bruegel a Munch, Rai Storia ricorda Giacomo Boni, l’archeologo del Foro Romano
-
Firenze | 31/07/2024 | Tre sorprese da scoprire a Firenze
Il nuovo volto degli Uffizi. Dal Gabinetto dei Marmi alle Sale dei Fiamminghi
Storici ambienti riportati alla vita, una preziosa collezione riallestita, un capolavoro acquisito di recente: ecco il "ritorno al futuro" del direttore Simone Verde.
-
| 07/07/2025 | Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
Se Sky Arte omaggia Artemisia a 172 anni dalla nascita, Rai Storia svela le bellezze e la potenza di Lucca
-
| 03/03/2020 | In libreria per le edizioni J-Pop
Un sogno a fumetti: I Gatti del Louvre di Taiyo Matsumoto
Manga o fumetto d’autore? Poco importa: dal disegnatore giapponese innamorato di Moebius, una surreale dichiarazione d’amore alle emozioni che solo l’arte sa darci.
Risultati per "nicolas poussin" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025
Mantova | Palazzo Te
Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te
-
DAL 15/05/2021 AL 03/10/2021
Roma | Palazzo Barberini
Tempo Barocco
-
DAL 01/04/2015 AL 26/07/2015
Roma | Fondazione Roma Museo-Palazzo Cipolla
Barocco a Roma. La meraviglia delle arti
-
DAL 18/03/2017 AL 04/06/2017
Venezia | Museo Correr
Da Poussin a Cézanne. Capolavori del disegno francese dalla Collezione Prat
-
DAL 26/06/2020 AL 31/08/2020
Caserta | Sito web
Virtual tour della mostra "Da Artemisia a Hackert. Storia di un antiquario collezionista alla Reggia"
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025
Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 11/04/2015 AL 16/08/2015
Verona | Palazzo della Gran Guardia
Arte e Vino
-
DAL 26/09/2014 AL 08/02/2015
Roma | Palazzo Barberini
Da Guercino a Caravaggio. Sir Denis Mahon e l'arte italiana del XVII secolo
-
DAL 14/02/2015 AL 05/03/2015
Forte dei Marmi | Museo Ugo Guidi
Cynthia Sah e Nicolas Bertoux. Due Teste, Quattro Mani, Un Cuore
-
DAL 29/05/2014 AL 07/09/2014
Torino | Palazzo Civico
Arte in Comune per la Sabauda in Tour
-
DAL 26/11/2015 AL 09/01/2015
Milano | Fondazione Rivoli2
Nicolas Momein. Steady sideslip
-
DAL 09/04/2019 AL 30/04/2019
Milano | Galleria Maiocchi15
Nicolas Galtier. Reflets Sonores (Riflessi Sonori)
-
DAL 23/11/2016 AL 14/01/2017
Firenze | Palazzo Antinori
Nicolas Party in the Garden Room
-
DAL 07/03/2017 AL 30/04/2017
Firenze | Gallerie degli Uffizi
Il restauro del trittico con la Resurrezione di Lazzaro di Nicolas Froment
-
DAL 23/11/2012 AL 12/01/2013
Milano | Galleria Bellinzona
Nicolas Maldague. Vanitas
-
DAL 07/11/2013 AL 07/01/2014
Torino | IGAV - Istituto Garuzzo per le Arti Visive
Premio Lucio Fontana II Edizione. Guido Yannitto, Nicolas Mastracchio
-
DAL 01/06/2022 AL 06/11/2022
San Piero a Sieve | Convento di San Bonaventura a Bosco ai Frati
Un capolavoro del Rinascimento dalla Francia a Bosco ai Frati. Il trittico di Nicolas Froment
-
DAL 30/06/2016 AL 10/09/2016
Milano | Brand New Gallery
Nicolás Lamas. The Structure of the Wild
-
DAL 22/05/2021 AL 21/11/2021
Venezia | Corderie dell’Arsenale
17. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia - Nicolas Laisné Architectes. One Open Tower
-
DAL 05/09/2022 AL 10/09/2022
Venezia | Itinerarte Gallery Leblon Art Experience
Nicolas Fiedler. NAVALNY
-
DAL 20/11/2018 AL 26/01/2019
Roma | Galleria dell’Accademia d’Ungeria in Roma
Nicolas Schöffer. Luce in movimento
-
DAL 07/04/2012 AL 03/06/2012
Genova | Palazzo d'Albertis - Museo delle Culture del Mondo
Esistenze. La vita e la morte nell’arte messicana contemporanea
-
DAL 27/06/2021 AL 09/01/2022
Lugano | MASI | LAC
Nicolas Party. Rovine
-
DAL 16/04/2022 AL 27/06/2022
Milano | Museo Poldi Pezzoli
Nicolas Party: Triptych
-
DAL 01/05/2022 AL 26/06/2022
Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Segnati. Vita e morte dalla cultura etrusca al terzo millennio
-
DAL 15/03/2014 AL 12/04/2014
Venezia | La Fenice Gallery
Nicolas Magnant. Makeshift
-
DAL 10/02/2022 AL 22/05/2022
Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea
Nicolás Guagnini. Farces and Tirades
-
DAL 16/06/2017 AL 13/07/2017
Roma | Galleria Varsi
Quièreme. Ever solo Show
-
DAL 28/11/2012 AL 16/02/2012
Firenze | F_AIR Florence Artist in Residence
Nicolas Muller. Would you Marry Me?
-
DAL 30/05/2019 AL 31/07/2019
Roma | Casa delle Letterature
Sze Tsung Nicolás Leong. Il passato nel presente
-
DAL 06/06/2013 AL 31/07/2013
Milano | Brand New Gallery
Egan Frantz. Tails/ Nicolas Deshayes. Snails
-
DAL 10/04/2024 AL 30/05/2024
Milano | Kaufmann Repetto Milano
Nicolas Party. Seahorse
-
DAL 18/04/2018 AL 15/06/2018
Roma | Basement Roma
Nicolas Deshayes. Lupa
-
DAL 16/09/2015 AL 15/02/2016
Firenze | Palazzo Vecchio
Il Principe dei Sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino
-
DAL 17/03/2018 AL 16/05/2018
Marsala | Chiesa di San Pietro
L’evoluzione del Caravaggismo nell’arte contemporanea
-
DAL 11/03/2016 AL 04/07/2016
Torino | Palazzo Madama
Da Poussin agli impressionisti. Tre secoli di pittura francese dall’Ermitage
-
DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015
Venezia | Biennale Giardini / Pad. Canada
Canadassimo
-
DAL 31/05/2014 AL 20/07/2014
Novara | Arengo del Broletto
Capolavori Caraveaggeschi a Novara. Pittura di realtà a Novara e nel suo territorio
-
DAL 28/09/2019 AL 21/12/2019
Venezia | Galleria Alberta Pane
The collection of Mr X - The man who lived 500 years
-
DAL 13/12/2013 AL 31/12/2013
Cremona | Museo Ala Ponzone
Le stanze per la musica chitarre, liuti, mandolini
-
DAL 30/03/2017 AL 22/02/2018
Milano | Fondazione Studio Museo Vico Magistretti
Fuori Catalogo. 5 fotografi interpretano 5 prodotti di Vico Magistretti
-
DAL 21/04/2013 AL 15/07/2013
Pisa | Museo della Grafica
Arte botanica nel terzo millennio
-
DAL 06/05/2023 AL 02/06/2023
Venezia | Imagina Café
Rossella Tramet. Fils Rouges
-
DAL 16/03/2024 AL 11/05/2024
Bologna | LABS Contemporary Art
Metamorfosi
-
DAL 02/08/2014 AL 05/09/2014
Pietrasanta | Accesso Galleria
Visual Intelligence
-
DAL 22/02/2014 AL 04/05/2014
Vicenza | Basilica Palladiana
Verso Monet. Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento
-
DAL 22/02/2013 AL 04/05/2013
Vicenza | Basilica Palladiana
Verso Monet. Il paesaggio dal Seicento al Novecento
-
DAL 25/11/2019 AL 25/01/2020
Lugano | Five Gallery
Da Keith Haring a Greta
-
DAL 29/06/2024 AL 03/11/2024
Orani | Museo Nivola
Nairy Baghramian. Pratza ’e domo. Una casa semiotica mai costruita
-
DAL 16/05/2018 AL 03/06/2018
Bologna | Villa delle Rose
AN-MAMbo 2018 - You Can Do It and You Must Do It
-
DAL 23/07/2016 AL 28/08/2016
Lanciano | Polo Museale Santo Spirito
Flic - Festival Lanciano in Contemporanea 2016
-
DAL 25/01/2014 AL 14/02/2014
Bologna | Art Defender
Academy Now I
-
DAL 15/05/2014 AL 25/10/2014
Milano | nhow Milano
Hello Stranger!
-
DAL 24/07/2021 AL 08/08/2021
Forlimpopoli | Acquedotto Spinadello
Georama
-
DAL 14/07/2013 AL 31/08/2013
Trevi | Palazzo Lucarini Contemporary
Melissa Giacchi. Operari - Lavoro di forme/ Correspondentia II
-
DAL 02/10/2018 AL 26/10/2018
Roma | Mattatoio
PHOTO IILA - 10 anni del Premio IILA-FOTOGRAFIA
-
DAL 01/09/2012 AL 11/11/2012
Sassuolo | Palazzo Ducale
Un ospite illustre: la Galleria Estense a Sassuolo
-
DAL 10/06/2025 AL 27/09/2025
Milano | M77 Gallery
Gianni Bertini. Manifesto Meccanico
-
DAL 18/07/2012 AL 30/09/2012
Cortona | Fortezza di Girifalco e altre sedi
Cortona On The Move – fotografia in viaggio
-
DAL 17/10/2014 AL 09/11/2014
Cuneo | Mercato coperto
Market zone
Risultati per "nicolas poussin" in FOTO
-
Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
L'Ermitage a Torino
-
L'Ermitage a Torino
-
Affinità elettive. Capolavori del Novecento a Roma
-
Gli arazzi di Pontormo e Bronzino al Palazzo del Quirinale
-
Gli arazzi di Pontormo e Bronzino al Palazzo del Quirinale
-
L'arte italiana del XVII secolo: da Guercino a Caravaggio
-
Verso Monet, i capolavori in mostra
-
A Verona i paesaggi di grandi maestri dal Seicento al Novecento
-
Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
L'Ermitage a Torino
-
L'Ermitage a Torino
-
Affinità elettive. Capolavori del Novecento a Roma
-
Gli arazzi di Pontormo e Bronzino al Palazzo del Quirinale
-
Gli arazzi di Pontormo e Bronzino al Palazzo del Quirinale
-
L'arte italiana del XVII secolo: da Guercino a Caravaggio
-
Verso Monet, i capolavori in mostra
-
A Verona i paesaggi di grandi maestri dal Seicento al Novecento