lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "raccolta comunale sigillo" in NOTIZIE
  • | 25/10/2001 Riapre casa di Goldoni a Venezia
  • | 20/01/2013 Una raccolta firme per salvare un frammento di civiltà: la Scuola archeologica italiana di Atene
  • | 16/05/2003 'Raccolta Lercaro'
  • | 26/03/2004 Per Amore – La Raccolta Caggiano
  • | 25/10/2011 Panini lancia una raccolta di figurine sui siti dell'Unesco
  • | 14/07/2005 Era di Moda …
  • Torino | 08/02/2013 Una raccolta fondi per riportare a Torino il suo oro bianco
  • Venezia | 22/02/2013 A Venezia alla scoperta della raccolta di Hannelore e Rudolph
  • Pesaro e Urbino | 17/10/2012 Urbino chiama a raccolta i giovani restauratori per salvare i suoi tesori
  • | 23/12/2013 Missione Antoon Van Dyck
  • Siena | 13/03/2014 Nell'equinozio di primavera il Comune di Siena svela le sue stanze nascoste
  • | 03/12/2001 Museo delle Eolie
  • | 04/04/2001 La raccolta di Palazzo Venezia
  • Firenze | 29/01/2015 Spesa alla Coop per sostenere i restauri del Battistero
  • | 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
  • | 13/02/2013 Parigi promuove una raccolta fondi per il mega restauro del Pantheon
  • | 21/04/2004 La luce sul filo
  • | 26/02/2004 Gli artisti, la citta' e le Gru
  • | 21/12/2005 "Stanislao Farri. Il respiro delle nuvole" nella Sala Comunale di Cavriago
  • | 18/10/2017 La raccolta degli Hahnloser: pionieri nell'arte del '900
  • Milano | 06/03/2025 Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
  • Milano | 30/11/2012 Progettazione partecipata: Studio Azzurro chiama a raccolta cittadini e creativi
  • Mondo | 11/11/2019 La National Gallery lancia una colletta per "salvare" il Mosè di Orazio Gentileschi
  • Firenze | 22/07/2014 Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo
  • Roma | 14/11/2011 La Galleria comunale d’arte moderna di Roma riapre le sue porte al pubblico
  • Napoli | 18/01/2018 Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città
  • | 28/05/2001 Il Museo Archeologico Comunale di Velletri
  • Venezia | 26/06/2018 Un nuovo capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell'Accademia
  • | 04/12/2001 Armi come capolavori
  • | 22/06/2005 container
  • Perugia | 23/06/2015 I gessi di Botero come anime in mostra a Spoleto
  • Siena | 19/05/2014 Occhiali 3D per esplorare il Medioevo
  • | 06/03/2002 Osimo: storia ed edifici profani
  • Taranto | 05/08/2015 Quaranta artisti all’opera per Street Like a Rainbow
  • Reggio Calabria | 10/08/2011 Reggio Calabria dedica una mostra al Lido Comunale
  • Bologna | 04/05/2018 Capolavori ritrovati
  • Gorizia | 20/07/2022 Tullio Crali, artista a tutto tondo, in mostra a Monfalcone
  • Cagliari | 07/12/2017 Se il museo si "reinterpreta" nel segno di Modì e di Umberto Eco
  • Venezia | 27/12/2012 Novità per Venezia: ora la normativa comunale dice no alle grandi navi in laguna
  • Rimini | 11/07/2013 Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini
  • Roma | 01/10/2024 A Roma l'eredità culturale di San Francesco in un percorso che inaugura il programma di mostre dell'anno giubilare
  • | 22/07/2005 I Fiori dei Medici
  • Pistoia | 28/12/2016 Di nuovo a casa il Miracolo di Marino Marini
  • | 23/07/2002 Piazza del Popolo tempio del Rinascimento
  • | 02/12/2004 De Nittis. Impressionista italiano
  • Vicenza | 04/05/2012 Marco Goldin presenta “Raffaello Verso Picasso"
  • | 05/08/2002 Teatro Marchetti il volo della Fenice
Più notizie
  • | 25/10/2001

    Riapre casa di Goldoni a Venezia

    Casa Goldoni a Venezia
     
  • | 20/01/2013 | La crisi colpisce la prestigiosa istituzione dedicata allo studio dell'antichità greca

    Una raccolta firme per salvare un frammento di civiltà: la Scuola archeologica italiana di Atene

    Negli ultimi dieci anni il finanziamento pubblico alla scuola è passato da un milione di Euro a 370mila.
     
  • | 16/05/2003

    'Raccolta Lercaro'


     
  • | 26/03/2004

    Per Amore – La Raccolta Caggiano


     
  • | 25/10/2011

    Panini lancia una raccolta di figurine sui siti dell'Unesco


     
  • | 14/07/2005

    Era di Moda …

    Al Castello Sforzesco di Milano una mostra ripercorre l’evoluzione dei gusti, dei costumi e del linguaggio pubblicitario in Italia.
     
  • Torino | 08/02/2013

    Una raccolta fondi per riportare a Torino il suo oro bianco

    "Acquista con noi un pezzo di storia" così Palazzo Madama invita a partecipare alla raccolta fondi per riportare alla città un prezioso servizio in porcellana appartenuto ai D'Azeglio
     
  • Venezia | 22/02/2013

    A Venezia alla scoperta della raccolta di Hannelore e Rudolph

    Il Peggy Guggenheim dedica tre incontri agli ottanta capolavori ereditati di recente dagli Schulhof, ricchi collezionisti statunitensi
     
  • Pesaro e Urbino | 17/10/2012

    Urbino chiama a raccolta i giovani restauratori per salvare i suoi tesori


     
  • | 23/12/2013 | Obiettivo: trovare 12.5 milioni di sterline in tre mesi

    Missione Antoon Van Dyck

    La National Portrait Gallery lancia una campagna di raccolta fondi per impedire la vendita e l’espatrio di un autoritratto del pittore di origine fiamminga.
     
  • Siena | 13/03/2014 | Il 22 e 23 marzo visite guidate alla scoperta del Palazzo

    Nell'equinozio di primavera il Comune di Siena svela le sue stanze nascoste

    Normalmente chiuse al pubblico, riapriranno per due giorni, svelando opere dei maestri trecenteschi e del seicento senese.
     
  • | 03/12/2001

    Museo delle Eolie

    Concerto Franco Battiato a Messina
     
  • | 04/04/2001

    La raccolta di Palazzo Venezia

    La collezione di stoffe copte del Museo di Palazzo Venezia è stata protagonista di una vicenda che dagli anni ’70 si è conclusa solamente la scorsa estate.
     
  • Firenze | 29/01/2015 | Mecenatismo popolare

    Spesa alla Coop per sostenere i restauri del Battistero

    Con la campagna "Abbraccia il Battistero" soci e clienti dei supermercati Coop potranno fare donazioni in denaro o attraverso la conversione dei punti della carta soci.
     
  • | 03/09/2007

    Giovanni Fattori alla Calcografia

    147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
     
  • | 13/02/2013

    Parigi promuove una raccolta fondi per il mega restauro del Pantheon

    A trecento anni dalla nascita del suo progettista, inizia il restauro dell'edificio che dà sepoltura a tanti illustri francesi
     
  • | 21/04/2004

    La luce sul filo

    A Napoli presso il Museo Pignatelli, dall’8 maggio al 6 giugno 2004, cent’anni di luce raccontati attraverso i celebri manifesti pubblicitari d’epoca.
     
  • | 26/02/2004

    Gli artisti, la citta' e le Gru

    Nelle sale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea in Via Reggio Emilia 54, dal 10 marzo 2001 é iniziata la mostra intitolata “Cantieri Romani” curata da Arnaldo Romani Brizzi e Ludovico Pratesi.
     
  • | 21/12/2005

    "Stanislao Farri. Il respiro delle nuvole" nella Sala Comunale di Cavriago


     
  • | 18/10/2017 | Collezionisti d'arte al Kunstmuseum di Berna

    La raccolta degli Hahnloser: pionieri nell'arte del '900

    La collezione creata dalla coppia elvetica Arthur e Hedy Hahnloser a cavallo tra inizio '900 e anni trenta. Da van Gogh a Cezanne, da Matisse a Bonnard.
     
  • Milano | 06/03/2025 | Dal 7 marzo a Palazzo Reale

    Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano

    Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli, i temi caldi del contemporaneo si raccontano attraverso lo sguardo di 80 artisti. 

     
  • Milano | 30/11/2012

    Progettazione partecipata: Studio Azzurro chiama a raccolta cittadini e creativi


     
  • Mondo | 11/11/2019 | Per acquistare l'opera, un prestito a lungo termine, mancano 2 milioni di sterline

    La National Gallery lancia una colletta per "salvare" il Mosè di Orazio Gentileschi

    Il capolavoro monumentale, realizzato all’inizio del 1630, valutata 22 milioni di sterline, è l’unico dell’artista alla National Gallery
     
  • Firenze | 22/07/2014 | Sarà restaurato il Campanile, voluto dall'ultima discendente dei Medici

    Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo

    Tre nuovi appuntamenti musicali con raccolta fondi, il 24 e il 31 luglio e il 5 settembre 2014.
     
  • Roma | 14/11/2011

    La Galleria comunale d’arte moderna di Roma riapre le sue porte al pubblico


     
  • Napoli | 18/01/2018 | Arte e cultura

    Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città

    Non solo mare e cibo. Sorrento vanta luoghi storici unici in Italia come il Sedil Dominova, il più antico seggio nobiliare della Campania, e musei che custodiscono l’arte dei maestri del Settecento e l’antica tradizione artigianale della tarsia sorrentina.
     
  • | 28/05/2001

    Il Museo Archeologico Comunale di Velletri

    Il Palazzo Comunale di Velletri, che ospita attualmente la mostra su Stefano Borgia, sarà sede, a partire dal prossimo autunno, del Museo Archeologico Comunale della cittadina laziale.
     
  • Venezia | 26/06/2018 | Un'iniziativa per i 200 anni dalla prima apertura pubblica del museo di Venezia

    Un nuovo capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell'Accademia

    La tela, intitolata Concerto o Davide cantore, concessa in comodato quinquennale da un collezionista privato, dialogherà con le opere della raccolta Vendramin, la Tempesta e la Vecchia
     
  • | 04/12/2001

    Armi come capolavori

    La mostra "L’onore delle armi: la collezione del Museo di Castelvecchio"
     
  • | 22/06/2005

    container

    Presso la Biblioteca Comunale di Isola delle Femmine a Palermo la mostra di container, primo intervento della rassegna 2005 del progetto Isole.
     
  • Perugia | 23/06/2015 | Il 27 giugno l'inaugurazione alla presenza dell'artista

    I gessi di Botero come anime in mostra a Spoleto

    Una sintesi dell'attività scultorea del maestro colombiano in mostra per il Festival dei 2 Mondi.
     
  • Siena | 19/05/2014 | A San Gimignano arrivano gli ARtGlass

    Occhiali 3D per esplorare il Medioevo

    Il pubblico potrà immergersi nelle raffigurazioni di cacce, tornei e scene amorose, realizzate tra il XIII e il XIV secolo da importanti artisti senesi.
     
  • | 06/03/2002

    Osimo: storia ed edifici profani

    Alle spalle del Monte Conero, difronte a Castelfidardo, è situata la cittadina di Osimo, ricca di storia e ancora oggi culturalmente molto attiva.
     
  • Taranto | 05/08/2015 | A Castellaneta il 7 e l'8 agosto

    Quaranta artisti all’opera per Street Like a Rainbow

    Lo stadio Comunale “G. De Bellis” teatro della seconda edizione della manifestazione organizzata dall’associazione culturale Aracnea.
     
  • Reggio Calabria | 10/08/2011

    Reggio Calabria dedica una mostra al Lido Comunale


     
  • Bologna | 04/05/2018 | L'operazione del Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale

    Capolavori ritrovati

    Il Sant'Ambrogio di Giusto de’ Menabuoi, La Crocifissione e la discesa al limbo e un Ritratto di donna di un pittore bolognese del XVII secolo tornano "a casa"
     
  • Gorizia | 20/07/2022 | Fino al 25 settembre alla Galleria Comunale d'Arte Contemporanea

    Tullio Crali, artista a tutto tondo, in mostra a Monfalcone

    Oltre ottanta opere in prestito da collezioni pubbliche e private completano la documentazione visiva di tutta la produzione artistica di Crali, che spazia dalla serie di aeropitture e dai dipinti a soggetto futurista ai bassorilievi e alle grafiche
     
  • Cagliari | 07/12/2017 | Dall'8 dicembre alla Galleria comunale d'Arte di Cagliari

    Se il museo si "reinterpreta" nel segno di Modì e di Umberto Eco

    La Cariatide dell'artista al centro di un percorso che intesse un dialogo tra il bozzetto di Modigliani e le altre opere della collezione museale
     
  • Venezia | 27/12/2012

    Novità per Venezia: ora la normativa comunale dice no alle grandi navi in laguna


     
  • Rimini | 11/07/2013

    Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini

    A Riccione, una mostra celebra l’arte di Toni al Matt affidandosi all’originale guida dello sceneggiatore e regista luzzarese.


     
  • Roma | 01/10/2024 | Dal 2 ottobre al 6 gennaio al Museo di Roma a Palazzo Braschi

    A Roma l'eredità culturale di San Francesco in un percorso che inaugura il programma di mostre dell'anno giubilare

    Per la prima volta nella capitale, all’interno del percorso Laudato Sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco, è esposta la più antica copia del Cantico delle Creature di san Francesco, a 800 anni dalla stesura del testo. In mostra anche 93 opere, tra manoscritti e libri del Fondo antico della Biblioteca comunale di Assisi, conservati presso il Sacro Convento della città umbra
     
  • | 22/07/2005

    I Fiori dei Medici

    Terlizzi, la città dei fiori in terra di Bari, ospita la mostra: "Fiori dei Medici. Dipinti dagli Uffizi e dai musei fiorentini".
     
  • Pistoia | 28/12/2016 | Pistoia Capitale della Cultura 2017

    Di nuovo a casa il Miracolo di Marino Marini

    In vista della mostra Pistoia Capitale della Cultura 2017
     
  • | 23/07/2002

    Piazza del Popolo tempio del Rinascimento

    Centro della città di Fermo è la cinquecentesca Piazza del Popolo, dalla caratteristica forma allungata e stretta, che racchiude alcune tra le più significative opere della storia cittadina.
     
  • | 02/12/2004

    De Nittis. Impressionista italiano

    Un’esposizione retrospettiva e antologica dedicata a Giuseppe De Nittis, raccoglie le opere del maestro, provenienti dei più importanti musei italiani e stranieri.
     
  • Vicenza | 04/05/2012

    Marco Goldin presenta “Raffaello Verso Picasso"


     
  • | 05/08/2002

    Teatro Marchetti il volo della Fenice

    Fino al 1728 non esiste un teatro a Camerino. Il primo teatro pubblico viene costruito nel Palazzo Comunale con il nome di “Teatro la Fenice”.
     
Meno notizie

Risultati per "raccolta comunale sigillo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo

Risultati per "raccolta comunale sigillo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 02/10/2021 AL 06/01/2022 Castiglion Fiorentino | Pinacoteca Comunale L'ultimo sigillo di San Francesco alla Verna
  • DAL 20/12/2014 AL 04/01/2015 Ardea | Raccolta Manzù / GNAM Marianna Galati. La Musa allo Specchio
  • DAL 22/12/2017 AL 31/12/2017 Bologna | Raccolta Lercaro Bianco latte, un colore per l’eternità. Vasi antichi dalla collezione d’arte del cardinale Giacomo Lercaro
  • DAL 01/04/2017 AL 02/07/2017 Bologna | Raccolta Lercaro Paolo Manaresi, i colori dell’inquietudine. Oli, tempere e pastelli inediti di un grande artista bolognese
  • DAL 05/05/2022 AL 18/09/2022 Bologna | Raccolta Lercaro Cross collection. Collezioni a confronto
  • DAL 22/10/2018 AL 26/11/2018 Bologna | Raccolta Lercaro Dio chiama con arte - Conferenze di Andrea Dall'Asta SJ
  • DAL 29/03/2014 AL 12/04/2014 Ardea | Raccolta Manzù Stefano Trappolini. 4114
  • DAL 14/02/2015 AL 25/02/2015 Ardea | Raccolta Manzù/GNAM Enigmatico-problematico. Neosurrealismo astratto, o astrazione concreta nell’opera pittorica di Rosy Losito?
  • DAL 31/01/2015 AL 07/02/2015 Ardea | Raccolta Manzù/GNAM Perdere o ritrovare il filo? Zen pontino di Aldamaria Gnaccarini
  • DAL 13/11/2014 AL 05/12/2014 Ardea | Raccolta Manzù/GNAM Stefania Romagna. Profonda Superficie
  • DAL 19/05/2016 AL 26/02/2017 Bologna | Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Città cristiana, città di pietra. Itinerario alle origini della Chiesa di Bologna
  • DAL 04/05/2021 AL 18/07/2021 Bologna | Raccolta Lercaro Le Arti e la peste a Bologna: Il Baldacchino votivo del 1634. Riflessioni ai tempi del Coronavirus
  • DAL 28/02/2015 AL 12/03/2015 Ardea | Raccolta Manzù / GNAM Carola Masini. Boxing Carola. Scatole e coperte di vita
  • DAL 19/09/2014 AL 28/06/2015 Bologna | Raccolta Lercaro Tra storia e mito
  • DAL 01/05/2014 AL 08/06/2014 Medole | Civica Raccolta d'Arte di Medole Remo Pasetto. Dignità del lavoro
  • DAL 08/07/2015 AL 11/10/2015 Milano | Castello Sforzesco Il mito del Paese di Cuccagna. Immagini a stampa dalla Raccolta Bertarelli
  • DAL 07/05/2020 AL 31/05/2020 Bologna | Sito web e canali social Raccolta Lercaro / YouTube LA RACCOLTA LERCARO A PORTE CHIUSE
  • DAL 18/12/2013 AL 13/07/2014 Bologna | Raccolta Lercaro La Madonna del Latte. Un capolavoro ritrovato, una storia per Bologna
  • DAL 16/12/2017 AL 18/03/2018 Medole | Civica Raccolta d'Arte - Torre Civica Mimì Quilici Buzzacchi. Sessant’anni di storia grafica 1923-1983
  • DAL 01/10/2014 AL 05/10/2014 Bologna | Teatro Comunale di Bologna e altre sedi roBOt Festival 2014
  • DAL 16/03/2014 AL 21/04/2014 Medole | Civica Raccolta d'Arte Michele della Maestra. Vuoti a perdere
  • DAL 21/01/2015 AL 08/03/2015 Bologna | Raccolta Lercaro Lampedusa o dell'esteso deserto. Fotografie di Massimiliano Gatti
  • DAL 20/02/2015 AL 28/06/2015 Bologna | Raccolta Lercaro Giuseppe Bottani. Il corpo e la sua rappresentazione
  • DAL 12/10/2013 AL 12/01/2014 Bologna | Raccolta Lercaro Aldo Borgonzoni. Immagini e visioni dal Concilio Vaticano II
  • DAL 10/10/2014 AL 02/11/2014 Ardea | Raccolta Manzù / GNAM Il Bianco e il Nero. Dipinti e sculture “armonici” di Emilia Isabella
  • DAL 11/03/2015 AL 12/04/2015 Bologna | Raccolta Lercaro Marcello Mondazzi. Via Crucis
  • DAL 31/01/2018 AL 24/06/2018 Bologna | Raccolta Lercaro Bruna Esposito. Inconveniente
  • DAL 12/12/2018 AL 12/12/2018 Bologna | Raccolta Lercaro Simone dei Crocifissi. Incoronazione della Vergine - Presentazione ed esposizione dell’opera
  • DAL 07/09/2016 AL 25/09/2016 Bolzano | Teatro Comunale e altre sedi Transart 16 - Festival of Contemporary Culture
  • DAL 16/03/2013 AL 07/07/2013 Bologna | Raccolta Lercaro Giacomo Manzù e il Concilio Vaticano II
  • DAL 23/01/2014 AL 26/01/2014 Bologna | Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ 39.000 Light Straws
  • DAL 16/11/2019 AL 08/03/2020 Bologna | Raccolta Lercaro Ettore Frani. Le dimore del pittore
  • DAL 06/12/2014 AL 13/12/2014 Ardea | Raccolta Manzù/GNAM MadLab @ Manzù. Antonella Catini. L’energia dell’imperfezione
  • DAL 08/04/2022 AL 29/04/2022 Pistoia | Palazzo Comunale Second life: tutto torna - Arte, bellezza e sostenibilità ambientale
  • DAL 18/01/2022 AL 31/01/2022 Pietrasanta | Palazzo Comunale XX Premio Catarsini - L'arte vera affascinante amica
  • DAL 19/03/2017 AL 07/05/2017 Gaeta | Pinacoteca Comunale di Gaeta Salvatore Dell’Anno. Time Elapsed, opere dal 2006 al 2016
  • DAL 09/08/2013 AL 30/08/2013 Lappano | Palazzo Comunale Mostra bibliografica: Giuseppe Verdi nel bicentenario della nascita (1813-2013)
  • DAL 30/12/2022 AL 30/12/2022 Vietri di Potenza | Biblioteca Comunale La Stampa d’Arte
  • DAL 01/07/2023 AL 20/08/2023 Nocera Umbra | Pinacoteca Comunale Trame longobarde. Tra architettura e tessuti
  • DAL 11/06/2020 AL 31/07/2020 Bologna | Raccolta Lercaro Giuliano Gresleri. Disegno e Pittura
  • DAL 13/08/2015 AL 10/01/2016 Opi | Ex asilo comunale Il signor 8
  • DAL 05/10/2013 AL 27/10/2013 Cremona | Palazzo Comunale Gli imperi centrali nella Grande Guerra. Immagini e ricordi dal fronte dell'Alsazia
  • DAL 07/04/2016 AL 10/04/2016 Pistoia | Palazzo Comunale e altre sedi Leggere la città. #La città del dialogo
  • DAL 03/09/2023 AL 24/09/2023 Procida | Biblioteca Comunale di Procida “Don Michele Ambrosino” Biennale del libro d’Artista. VIª Edizione
  • DAL 20/11/2016 AL 10/01/2017 Gaeta | Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea di Gaeta XXVIII°Porticato Gaetano
  • DAL 07/09/2014 AL 07/10/2014 Ardea | Raccolta Giacomo Manzù Simone Foti. ¡Vamos Andando. Da Los Angeles a Lima!
  • DAL 26/06/2020 AL 31/07/2020 Bologna | Raccolta Lercaro Ettore Frani. Le dimore del pittore. III capitolo
  • DAL 21/03/2024 AL 15/09/2024 Bologna | Raccolta Lercaro Antonio Violetta. Movimenti
  • DAL 18/12/2011 AL 08/01/2012 Medole | Civica Raccolta d’Arte - Torre Civica Roberto Ciroli – AERONAUTICO PERICOLANTIBUS
  • DAL 04/04/2014 AL 04/04/2014 Pistoia | Palazzo Comunale Rigenerazione urbana e nuovi lavori nella città che cambia
  • DAL 11/08/2015 AL 31/08/2015 Corciano | Antiquarium Comunale Il lusso del sonno. I letti di bronzo di Strozzacapponi
  • DAL 23/04/2015 AL 17/05/2015 Mesagne | Castello Comunale Sovversivi (1900-1943)
  • DAL 19/07/2019 AL 31/08/2019 Zelbio | Teatro Comunale Zelbio cult 2019 - Incontri d’autore su quell’altro ramo del lago di Como
  • DAL 16/04/2016 AL 22/05/2016 Gaeta | Pinacoteca Comunale di Gaeta Verena D'Alessandro. Nel silenzio dell'immagine
  • DAL 25/02/2016 AL 25/02/2016 San Gimignano | Biblioteca comunale Presentazione del restauro
  • DAL 08/02/2019 AL 09/02/2019 Venezia | Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna Una raccolta d'arte moderna italiana
  • DAL 07/05/2016 AL 30/06/2016 Ragusa | Civica Raccolta “Carmelo Cappello” - Palazzo Zacco Momò Calascibetta. Momeide
  • DAL 07/08/2015 AL 23/08/2015 Noto | Biblioteca comunale Principe di Villadorata Mostra Internazionale del Libro d’Artista. II edizione
  • DAL 18/02/2022 AL 19/02/2022 Ruvo di Puglia | Nuovo Teatro Comunale Silent Festival – Winter Edition
  • DAL 01/06/2013 AL 30/06/2013 Busto Arsizio | Biblioteca Comunale Skin Experience di Eugenia Grassi | Spazio Arte Giovani
Più mostre
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
Meno mostre

Risultati per "raccolta comunale sigillo" in FOTO
  • EL GRECO
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Fiorucci Stickers
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione
  • Cuno Amiet e il paradiso dei suoi colori
  • Il capolavoro svelato di Giovanni da Rimini
  • Viaggio nella Terra dei Due Fiumi, agli albori dell’umanità
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • Campidoglio colle leggendario
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • Alla Pinacoteca di San Gimignano una mostra dedicata a Filippino Lippi
  • Il candore arcaico di Rousseau a Venezia
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche
  • I tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze
  • Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti
Più foto
  • EL GRECO

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Fiorucci Stickers

     
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin

     
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione

     
  • Cuno Amiet e il paradiso dei suoi colori

     
  • Il capolavoro svelato di Giovanni da Rimini

     
  • Viaggio nella Terra dei Due Fiumi, agli albori dell’umanità

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • Campidoglio colle leggendario

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro

     
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro

     
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro

     
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio

     
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio

     
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • Alla Pinacoteca di San Gimignano una mostra dedicata a Filippino Lippi

     
  • Il candore arcaico di Rousseau a Venezia

     
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche

     
  • I tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze

     
  • Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti

     
Meno foto

Risultati per "raccolta comunale sigillo" in ARTISTI
  • Aligi 1912 - 2000
  • Arturo 1889 - 1947
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Francesco 1791 - 1882
  • Francesco 1450 - 1517
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Jacopo 1519 - 1594
Più artisti
  • Aligi

     
  • Arturo

     
  • Giacomo

     
  • Giacomo

     
  • Artemisia

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Ludovico

     
  • Jacopo

     
Meno artisti

Risultati per "raccolta comunale sigillo" in OPERE
  • Raccolta Verdiana Museo Teatro della Scala
  • Danaide Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Fontana di Santa Lucia Villa Comunale
  • Fontana con il Ratto di Europa Villa Comunale
  • Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Cartoline Giacomo Balla Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Cleopatra Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Fuga in Egitto Arturo Martini Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Cardinale Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Omaggio a El Greco Aligi Sassu Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Ruth Francesco Hayez Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Ritratto di Gonfaloniere Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Santa Caterina in carcere Ludovico Carracci Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo Francesco Raibolini (Francesco Francia) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
Più opere
  • Raccolta Verdiana


    Museo Teatro della Scala
     
  • Danaide


    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Fontana di Santa Lucia


    Villa Comunale
     
  • Fontana con il Ratto di Europa


    Villa Comunale
     
  • Ritratto di vecchio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Cartoline

    Giacomo Balla
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Cleopatra


    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Fuga in Egitto

    Arturo Martini
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Cardinale

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Omaggio a El Greco

    Aligi Sassu
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Ruth

    Francesco Hayez
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Ritratto di Gonfaloniere

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Santa Caterina in carcere

    Ludovico Carracci
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
Meno opere

Risultati per "raccolta comunale sigillo" in LUOGHI
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • Villa Comunale di Benevento Caserta
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • Sala Borsa in Palazzo Comunale o Pubblico Bologna
  • Villa Comunale Napoli
  • Villa Comunale Napoli
  • Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca San Gimignano
  • Teatro comunale di Bologna Bologna
Più luoghi
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • Villa Comunale di Benevento

    Caserta
     
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • Sala Borsa in Palazzo Comunale o Pubblico

    Bologna
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca

    San Gimignano
     
  • Teatro comunale di Bologna

    Bologna
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)

Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)

 

OPERE immagine di Lavanda dei piedi

Lavanda dei piedi

Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Certosa di San Martino

 

LUOGHI immagine di Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)

Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)

Anversa

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Galleria d'arte Galleria Totem Il Canale
    • Roma | Monumento Porta Maggiore
    • Roma | Chiesa Sant'Andrea delle Fratte
    • Milano | Opera San Girolamo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati