lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "scavi di hipponion vibo valentia" in NOTIZIE
  • Vibo Valentia | 17/10/2011 A Vibo Valentia 'Il cibo un diritto di tutti'
  • Napoli | 27/06/2023 Una pizza a Pompei? Nuove sorprese dagli scavi
  • Napoli | 29/09/2023 Uno slogan elettorale e l'ultimo sacrificio prima dell'eruzione: ecco gli ultimi ritrovamenti a Pompei
  • Napoli | 18/05/2015 Il peso culturale di Pompei in mostra tra Napoli e gli scavi
  • Napoli | 30/07/2015 Pompei: riapre alle visite la Basilica degli Scavi
  • Napoli | 28/01/2021 Ercolano: nuovi scavi sulla spiaggia romana e un percorso inedito fino a Villa dei Papiri
  • Napoli | 15/12/2020 Gli scavi borbonici di Villa San Marco a Stabia
  • Udine | 13/09/2012 Ripresi ad Aquileia gli scavi nella Casa delle Bestie ferite
  • Napoli | 07/11/2021 Dietro le quinte di una villa romana: scoperta a Pompei la Stanza degli Schiavi
  • | 08/10/2002 Vendemmia tra gli scavi di Pompei
  • | 27/06/2013 Il tesoro etrusco ritrovato
  • Napoli | 12/07/2013 Pompei, gli scavi e tanti guai
  • Napoli | 24/07/2015 Pompei: ira del Ministro per la chiusura a sorpresa
  • Mondo | 04/08/2017 Scoperta in Francia una “piccola Pompei”
  • | 02/02/2013 A Salonicco si scava per la metro e si trova un tesoro
  • Napoli | 09/11/2016 Pompei milionaria
  • | 23/08/2013 Archeologia: le donne al potere nel Perù di 1200 anni fa
  • | 11/05/2015 Boom di visitatori: Pompei regola i flussi di turisti
  • Viterbo | 03/08/2013 Il patrimonio ritrovato di Vulci
  • | 08/11/2001 Archeologia: Pyrgos, a Cipro, distrutta da un terremoto
  • Roma | 11/12/2013 Un nuovo allestimento per la Necropoli vaticana
  • Benevento | 20/07/2014 Droni "archeologi" alla scoperta di una Pompei medievale
  • | 08/08/2019 L'Agenda dell'Arte - In TV
  • Roma | 22/07/2014 La Crypta Balbi rivela due nuovi ambienti
  • Roma | 29/07/2014 Il cantiere archeologico della via Portuensis apre ai visitatori
  • Roma | 23/08/2017 Roma: scoperti due sarcofagi presso lo Stadio Olimpico
  • Napoli | 29/06/2018 Scoperta la testa del fuggiasco di Pompei
  • Napoli | 05/10/2018 A Pompei riaffiora un misterioso "giardino incantato"
  • Napoli | 14/02/2019 A Pompei riemerge il mito di Narciso
  • Napoli | 27/04/2016 L'Antiquarium di Pompei riapre dopo 36 anni
  • Napoli | 01/03/2014 Effetto Pompei: dal British Museum a perla d'Arabia
  • Napoli | 12/09/2018 Suggestioni notturne: quattro performance per riscoprire il fascino di Boscoreale
  • Roma | 26/07/2013 Il Medioevo nel Foro della Pace
  • Napoli | 12/04/2017 Nel cuore del Mediterraneo: Pompei e i Greci
  • Napoli | 02/03/2021 Pompei continua a stupire: riemerge integro un carro da cerimonia
  • Viterbo | 23/09/2013 A Tarquinia torna alla luce una tomba etrusca di 2600 anni
  • | 28/01/2016 Il Getty Museum restituisce all'Italia la Testa di Ade
  • Napoli | 16/04/2025 Le donne dell'antica Pompei rivivono in una mostra
  • Viterbo | 18/05/2014 Tempo di restauri per il Re e la Regina di Tarquinia
  • Napoli | 09/08/2021 A Pompei apre il termopolio, il "fast food" degli antichi Romani
  • Napoli | 21/05/2015 Al via il cantiere dei calchi di Pompei
  • Napoli | 17/03/2015 Pompei: riapre al pubblico la Villa dei Misteri
  • Roma | 02/02/2017 Tornano alla luce i tesori degli Horti Lamiani
  • Napoli | 14/08/2018 A Pompei riemerge un affresco di Priapo
  • Napoli | 18/12/2015 Il Natale restituisce a Pompei sei edifici restaurati
  • Ancona | 31/01/2017 Scoperto l’antico acquedotto di Cupramontana
  • Napoli | 25/02/2016 Dall'Egizio a Pompei
  • | 13/03/2017 Arriva la prima Giornata del Paesaggio
  • Napoli | 11/04/2024 L’ultima meraviglia di Pompei. Scoperto un salone affrescato con le storie della guerra di Troia
  • | 25/02/2004 I sotterranei di Anxanum
  • Napoli | 16/02/2024 I Bronzi di San Casciano sbarcano al MANN. In mostra le ultime novità dagli scavi
  • Napoli | 02/12/2021 Riemerge il segreto dell'ultimo fuggiasco di Ercolano
  • Roma | 17/07/2024 A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio
  • Udine | 10/07/2017 Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa
  • Napoli | 25/11/2019 Pompei apre al pubblico i tesori della Via del Vesuvio
  • Napoli | 06/08/2018 Tra eventi e scoperte, l’estate del Parco di Pompei
  • Napoli | 16/03/2016 Napoli e i suoi dintorni in primavera
  • | 14/02/2002 Michel Comte tra glamour e impegno
  • Napoli | 11/05/2018 Nuove scoperte a Pompei: ecco la Villa di Civita Giuliana
  • Napoli | 30/05/2022 Dai depositi alla città: "l'altro MANN" si racconta in una mostra
Più notizie
  • Vibo Valentia | 17/10/2011

    A Vibo Valentia 'Il cibo un diritto di tutti'


     
  • Napoli | 27/06/2023 | Rinvenuta un’originale natura morta

    Una pizza a Pompei? Nuove sorprese dagli scavi

    La Margherita non era ancora stata inventata, ma era già nel dna delle popolazioni mediterranee: lo conferma il dipinto appena ritrovato in una casa con panificio annesso.
     
  • Napoli | 29/09/2023 | Le ultime sorprese dagli scavi della Regio IX

    Uno slogan elettorale e l'ultimo sacrificio prima dell'eruzione: ecco gli ultimi ritrovamenti a Pompei

    La notizia della scoperta, pubblicata sull’ E-Journal degli Scavi di Pompei, la rivista scientifica on-line del Parco archeologico, svela come il voto di scambio fosse già presente nell’antichità
     
  • Napoli | 18/05/2015 | Dal 27 maggio a Napoli e Pompei

    Il peso culturale di Pompei in mostra tra Napoli e gli scavi

    Un grande progetto espositivo racconta l'influenza esercitata dal sito archeologico sulle arti tra Otto e Novecento.
     
  • Napoli | 30/07/2015 | Grande Progetto Pompei

    Pompei: riapre alle visite la Basilica degli Scavi

    Il complesso edificato nel II secolo a.C. è stato sottoposto ad interventi di risanamento.
     
  • Napoli | 28/01/2021 | Nel Parco Archeologico si torna a scavare dopo 40 anni

    Ercolano: nuovi scavi sulla spiaggia romana e un percorso inedito fino a Villa dei Papiri

    Il 2021 è foriero di sorprese nel sito campano. Restauro in vista per sei domus, mentre torna alla luce il lungomare sommerso.
     
  • Napoli | 15/12/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    Gli scavi borbonici di Villa San Marco a Stabia

    Viaggio alla scoperta dei musei della Campania in compagnia di Campania Artecard. Tappa al Parco Archeologico di Stabiae accompagnati dal Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, ex-funzionario responsabile dell'area scavi di Stabia Francesco Muscolino con cui scopriremo la villa romana che i Borbone portarono alla luce nel 1749.
     
  • Udine | 13/09/2012

    Ripresi ad Aquileia gli scavi nella Casa delle Bestie ferite


     
  • Napoli | 07/11/2021 | Nuovo importante ritrovamento nell’antica dimora di Civita Giuliana

    Dietro le quinte di una villa romana: scoperta a Pompei la Stanza degli Schiavi

    La vita degli umili è un aspetto spesso trascurato dalla storia ufficiale. La indagheremo grazie ai reperti rinvenuti nella piccola camera, legati al fastoso carro da cerimonia rinvenuto poco lontano nello scorso gennaio.
     
  • | 08/10/2002

    Vendemmia tra gli scavi di Pompei


     
  • | 27/06/2013

    Il tesoro etrusco ritrovato

    I Carabinieri del gruppo Tutela Patrimonio Culturale hanno presentato in una conferenza stampa col Ministro Bray i reperti di eccezionale importanza ritrovati in Umbria grazie ad un'attività investigativa durata due anni
     
  • Napoli | 12/07/2013

    Pompei, gli scavi e tanti guai

    Con una sentenza, il Tar Campania ordina la restituzione di una necropoli alla proprietaria della villa sotto cui sorge l’area di interesse archeologico.
     
  • Napoli | 24/07/2015 | Franceschini: "Un danno incalcolabile"

    Pompei: ira del Ministro per la chiusura a sorpresa

    Un'assemblea indetta a sorpresa blocca le attività del sito sbarrando i cancelli e lasciando i visitatori in coda al caldo.
     
  • Mondo | 04/08/2017 | A Sud di Lione emerge una città romana preservata dalle ceneri

    Scoperta in Francia una “piccola Pompei”

    Fervono gli scavi nei pressi dell’antica Vienne: un sito di 7000 metri quadri restituisce lussuose ville, mosaici e, forse, i resti di una rinomata scuola filosofica.

     
  • | 02/02/2013

    A Salonicco si scava per la metro e si trova un tesoro

    Realizzata con foglie in lamina d’oro, presumibilmente nel IV secolo a.C., una preziosa corona torna alla luce nei sotterranei della nuova linea della metropolitana
     
  • Napoli | 09/11/2016 | L'annuncio del ministro Franceschini su Twitter

    Pompei milionaria

    Record per il sito che per la prima volta supera i 3 milioni di visitatori.
     
  • | 23/08/2013 | Scoperta nuova tomba imperiale appartenente a una sovrana

    Archeologia: le donne al potere nel Perù di 1200 anni fa

    L'ottava sacerdotessa trovata nell'area settentrionale del Chepan
     
  • | 11/05/2015 | Pressione antropica e misure cautelari

    Boom di visitatori: Pompei regola i flussi di turisti

    Le domeniche gratis agli scavi applicheranno un limite sul numero di presenze simultanee all'interno del sito.
     
  • Viterbo | 03/08/2013 | I Predatori dell’Arte e il Patrimonio ritrovato: le storie del recupero

    Il patrimonio ritrovato di Vulci

    I reperti sottratti al traffico illecito degli scavi clandestini, in mostra nel Castello della Badia.


     
  • | 08/11/2001

    Archeologia: Pyrgos, a Cipro, distrutta da un terremoto

    scavi archeologici a Cipro
     
  • Roma | 11/12/2013 | Un circuito di passerelle e un apparato didattico multimediale accompagneranno la visita agli scavi.

    Un nuovo allestimento per la Necropoli vaticana

    Il sito che si estende lungo la Via Triumphalis aprirà al pubblico da gennaio con un percorso ampliato, riallestito e musealizzato.


     
  • Benevento | 20/07/2014 | Cerreto Antica, sepolta dal terremoto nel XVII secolo

    Droni "archeologi" alla scoperta di una Pompei medievale

    Consentiranno di effettuare rilievi georadar, laser e video prima degli scavi, e di osservare virtualmente del sito.
     
  • | 08/08/2019 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    L'Agenda dell'Arte - In TV

    Da Picasso a Dobici, la programmazione televisiva rende omaggio a protagonisti dell’arte di ieri e di oggi. Mentre il magico spettacolo dei Balletti Russi rivive in un prima tv da Pompei, due documentari mostrano come il video e la fotografia possano raccontare la realtà.

     
  • Roma | 22/07/2014 | Scoperti un'antica "tintoria" e un recinto sacro dedicato alle divinità orientali

    La Crypta Balbi rivela due nuovi ambienti

    Lo scavo ha confermato che nel sito la vita è continuata dopo l’età antica con una serie di trasformazioni e riusi.
     
  • Roma | 29/07/2014 | Dal 29 luglio aperte le nuove strutture scoperte a febbraio

    Il cantiere archeologico della via Portuensis apre ai visitatori

    Nel complesso terme maschili e femminili, una stazione di posta, un’area di culto, monumenti funebri e una necropoli.
     
  • Roma | 23/08/2017 | In un cantiere Acea le tombe di due fanciulli del III secolo

    Roma: scoperti due sarcofagi presso lo Stadio Olimpico

    Una coppia di sepolture in marmo finemente decorate torna alla luce sulle pendici di Monte Mario.

     
  • Napoli | 29/06/2018 | Il nuovo reperto rivela la vera causa della morte

    Scoperta la testa del fuggiasco di Pompei

    Continuano gli scavi del Grande Progetto Pompei. Obiettivo: le insulae trascurate dagli archeologi ottocenteschi.  

     
  • Napoli | 05/10/2018 | Un elegante larario riemerge durante gli scavi nella Regio V

    A Pompei riaffiora un misterioso "giardino incantato"

    Si tratterebbe di una stanza adibita al culto, affrescata con uccelli, serpenti e una natura lussureggiante
     
  • Napoli | 14/02/2019 | Nuove scoperte nella Casa di Leda e il Cigno

    A Pompei riemerge il mito di Narciso

    Affreschi vividi e raffinati raccontano gli ultimi anni della colonia vesuviana: un inno alla bellezza e alla sensualità, che completa i ritrovamenti dello scorso novembre nell’ambito del Grande Progetto Pompei.

     
  • Napoli | 27/04/2016 | Dal 28 aprile

    L'Antiquarium di Pompei riapre dopo 36 anni

    Una mostra sulle pratiche devozionali attraverso i secoli accompagnerà la riapertura del complesso chiuso in seguito al terremoto del 1980.
     
  • Napoli | 01/03/2014 | Appena restaurata la Domus del Criptoportico

    Effetto Pompei: dal British Museum a perla d'Arabia

    Attenzione crescente per il sito archeologico, la cui fama arriva fino in Kuwait.
     
  • Napoli | 12/09/2018 | Da venerdì 14 settembre visite all’Antiquarium tra musica e racconto

    Suggestioni notturne: quattro performance per riscoprire il fascino di Boscoreale

    Nuove, emozionanti prospettive sull’antico: è l’obiettivo di Campania by Night, il programma di aperture serali che quest’estate ha spaziato da Paestum a Ercolano e Pompei.

     
  • Roma | 26/07/2013 | Archeologia: la seconda vita del monumento voluto da Vespasiano.

    Il Medioevo nel Foro della Pace

    Le attività di scavi condotte dall’ateneo di RomaTre sul terzo foro imperiale, rivelano insediamenti databili tra il IX e il XII secolo.

     
  • Napoli | 12/04/2017 | Alla Palestra Grande degli Scavi dal 12 aprile al 27 novembre

    Nel cuore del Mediterraneo: Pompei e i Greci

    L’anima multiforme e composita di Pompei raccontata da preziosi reperti provenienti da grandi musei nazionali ed europei. Storie e destini che si intrecciano sul Mare Nostrum, al centro di tre coinvolgenti installazioni multimediali.
     
  • Napoli | 02/03/2021 | Un ritrovamento senza precedenti nella villa di Civita Giuliana

    Pompei continua a stupire: riemerge integro un carro da cerimonia

    Il ritrovamento del carro - destinato forse al culto di Cerere e Venere o più probabilmente ad un’aristocratica cerimonia di nozze - rientra nell’ambito dell’attività congiunta, avviata nel 2017, per il contrasto agli scavi clandestini
     
  • Viterbo | 23/09/2013 | Tomba dell’Aryballos sospeso

    A Tarquinia torna alla luce una tomba etrusca di 2600 anni

    Eccezionale scoperta di un tumulo integro che custodisce le ossa di un principe e diversi oggetti del VI secolo a.C.


     
  • | 28/01/2016 | Patrimonio recuperato

    Il Getty Museum restituisce all'Italia la Testa di Ade

    Il reperto trafugato negli anni Settanta farà rientro nel nostro paese il 29 gennaio.
     
  • Napoli | 16/04/2025 | Fino al 31 gennaio presso la Palestra grande degli scavi

    Le donne dell'antica Pompei rivivono in una mostra

    Affreschi, ritratti privati e funerari, graffiti, iscrizioni e oggetti d’uso documentano la vita di matrone, liberte, schiave
     
  • Viterbo | 18/05/2014 | Parte del piano di valorizzazione della "Via dei Principi"

    Tempo di restauri per il Re e la Regina di Tarquinia

    La riqualificazione interesserà la necropoli della Doganaccia, inclusi i due tumuli e quello dell'Aryballos Sospeso, rinvenuto intatto nel 2013.
     
  • Napoli | 09/08/2021 | Dal 12 agosto visite speciali anche alla Casa di Orione e alla Casa del Giardino

    A Pompei apre il termopolio, il "fast food" degli antichi Romani

    L'ambiente scoperto a dicembre si svela finalmente al pubblico. Pitture di sorprendente realismo, utensili e recipienti occhieggiano dalla cucina a vista, raccontando l’alimentazione quotidiana degli abitanti della città.
     
  • Napoli | 21/05/2015 | Grande Progetto Pompei

    Al via il cantiere dei calchi di Pompei

    Inaugurato il restauro di 86 impronte raccolte negli scavi alla fine dell'Ottocento.
     
  • Napoli | 17/03/2015 | Dal 20 marzo

    Pompei: riapre al pubblico la Villa dei Misteri

    Dopo due anni di lavori, torna a risplendere il complesso alle porte dell'area archeologica celebre per i suoi apparati decorativi.
     
  • Roma | 02/02/2017 | Nel cuore di Roma, i resti di una villa imperiale

    Tornano alla luce i tesori degli Horti Lamiani

    Mentre scavi e ricerche proseguono, parte il primo progetto di archeologia pubblica partecipata della Capitale per definire una strategia di valorizzazione.
     
  • Napoli | 14/08/2018 | Gli scavi della Regio V restituiscono un nuovo "tesoro"

    A Pompei riemerge un affresco di Priapo

    Oltre all'immagine del dio della fertilità, la domus di via del Vesuvio sta restituendo anche numerosi ambienti dalla decorazione pregiata
     
  • Napoli | 18/12/2015 | Grande Progetto Pompei

    Il Natale restituisce a Pompei sei edifici restaurati

    Il 23 sei domus saranno inaugurate alla presenza del Ministro Franceschini.
     
  • Ancona | 31/01/2017 | Ancona, nel sottosuolo i cunicoli scavati dai Romani

    Scoperto l’antico acquedotto di Cupramontana

    Emerge finalmente il primo tratto della grande opera pubblica, nota ai dotti locali già dal Settecento ma mai rintracciata.

     
  • Napoli | 25/02/2016 | Tante novità per il sito archeologico campano

    Dall'Egizio a Pompei

    La passione di Pompei per l'Egitto in una tripla esposizione a Torino, a Napoli e agli scavi dove antichi reperti egizi godranno di uno speciale allestimento nella Palestra Grande.
     
  • | 13/03/2017 | Il 14 marzo per conoscere e rispettare le bellezze italiane

    Arriva la prima Giornata del Paesaggio

    Vedute celeberrime e meraviglie nascoste, dipinti settecenteschi e fotografie contemporanee, incontri, mostre e itinerari a tema in tutta Italia.

     
  • Napoli | 11/04/2024 | Continuano gli scavi della Regio IX

    L’ultima meraviglia di Pompei. Scoperto un salone affrescato con le storie della guerra di Troia

    Elena e Paride, il divino Apollo, la ribelle Cassandra emergono dalle pareti nere di una sontuosa sala per banchetti. 

     
  • | 25/02/2004

    I sotterranei di Anxanum

    Dieci anni di lavoro dedicati alla ricerca archeologica hanno portato al restauro completo di piazza Plebiscito di Lanciano, ma anche alla scoperta di antichissime strutture monumentali, alcune addirittura appartenenti all’abitato protostorico ed italico di Anxanum.
     
  • Napoli | 16/02/2024 | Dal 16 febbraio al 30 giugno

    I Bronzi di San Casciano sbarcano al MANN. In mostra le ultime novità dagli scavi

    Mentre il sito toscano attende la creazione di museo e parco archeologico termale, il sottosuolo continua a restituire reperti preziosi. A Napoli, il compendio di tre anni di scoperte. 

     
  • Napoli | 02/12/2021 | L'ultima testimonianza dallo scavo nell'antica spiaggia

    Riemerge il segreto dell'ultimo fuggiasco di Ercolano

    A quasi un mese dal ritrovamento del suo scheletro, quest’uomo di circa 40-45 anni continua a regalare sorprese grazie al rinvenimento di una piccola borsa con pochi averi, riportata alla luce accanto alla vittima. Sono riconoscibili al suo interno il legno di una scatola con il contenuto in metallo, pezzi di stoffa e probabili tracce di finitura in oro
     
  • Roma | 17/07/2024 | La scoperta durante i lavori per il Giubileo

    A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio

    Da basilica monumentale a palazzo dei papi: una finestra aperta sul Medioevo, in un’area da sempre vitale nella storia dell’Urbe. 

     
  • Udine | 10/07/2017 | Risale al IV secolo il patrimonio residente

    Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa

    Dalla basilica di Santa Maria Assunta alle Mura bizantine, un itinerario tra mosaici e ritrovamenti unici.
     
  • Napoli | 25/11/2019 | Visibili per la prima volta le Terme Centrali e la Domus di Leda e il Cigno

    Pompei apre al pubblico i tesori della Via del Vesuvio

    Tre edifici freschi di restauro accolgono finalmente i visitatori del sito vesuviano. Come la Casa degli Amorini Dorati, tra le più eleganti dimore della città imperiale.


     
  • Napoli | 06/08/2018 | Dagli scavi della Regio V a Stabia ed Ercolano

    Tra eventi e scoperte, l’estate del Parco di Pompei

    Anche tra i Romani era di moda il vintage, lo rivelano i dipinti della Casa di Giove. E se a Stabiae uno staff internazionale scava e restaura una raffinata villa d'otium, Ercolano si svela di notte, tra musici e attori in costume.

     
  • Napoli | 16/03/2016 | Mostre, monumenti, scavi e giardini

    Napoli e i suoi dintorni in primavera

    Itinerari culturali alla scoperta delle bellezze di Napoli, Pompei e Ischia.
     
  • | 14/02/2002

    Michel Comte tra glamour e impegno

    Michel Comte mostra fotografica Verona
     
  • Napoli | 11/05/2018 | Parco Archeologico, Procura e Carabinieri insieme in un’operazione contro gli scavi illegali

    Nuove scoperte a Pompei: ecco la Villa di Civita Giuliana

    Ritrovata fuori dalle antiche mura la tenuta di un ricco possidente: tra i reperti, il calco completo di un cavallo di pregio e una tomba di età imperiale, che ci parla degli insediamenti nell’area dopo l’eruzione.

     
  • Napoli | 30/05/2022 | Dal 30 maggio al Museo Archeologico nazionale di Napoli

    Dai depositi alla città: "l'altro MANN" si racconta in una mostra

    Nelle sale degli Affreschi sessanta reperti di epoca romana in deposito al MANN e provenienti da Pompei, Ercolano e da altre città dell’area vesuviana, si mostrano al pubblico
     
Meno notizie

Risultati per "scavi di hipponion vibo valentia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi Essere donna nell’antica Pompei

Risultati per "scavi di hipponion vibo valentia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 17/10/2011 AL 29/10/2011 Vibo Valentia | Archivio di Stato Il cibo un diritto di tutti. Alimentazione e salute
  • DAL 05/07/2013 AL 31/12/2013 Vibo Valentia | Complesso Monumentale di Santa Chiara Geniusaeculi. Arte Pubblica Project
  • DAL 16/10/2013 AL 31/10/2013 Vibo Valentia | Archivio di Stato L'Arte della cucina in Calabria
  • DAL 04/09/2015 AL 06/09/2015 Ostuni | Orti antichi terrazzati Apulia Land Art Festival 2015
  • DAL 13/11/2021 AL 28/11/2021 Vibo Valentia | Museo di arte Limen Enzo Aiello. Il mosaico, la pittura e il mare
  • DAL 19/12/2015 AL 14/02/2016 Vibo Valentia | Complesso monumentale del Valentianum Premio Internazione Limen Arte 2015 - Maria Jole Serreli. Animas - Nido di seta
  • DAL 02/12/2016 AL 02/12/2016 Pompei | Scavi di Pompei Inaugurazione del percorso per disabili "Pompei per tutti"
  • DAL 12/04/2017 AL 27/11/2017 Pompei | Scavi di Pompei Pompei e i Greci
  • DAL 09/11/2012 AL 09/12/2012 Castellammare di Stabia | Multisala Montil Stabiae Svelata. Dalle celebrazioni per il 250° degli scavi borbonici alle ultime scoperte
  • DAL 10/05/2019 AL 05/08/2019 Pompei | Palestra Grande - Scavi Pompei Vanity: storie di gioielli dalle Cicladi a Pompei
  • DAL 20/06/2016 AL 20/06/2016 Pompei | Auditorium degli Scavi di Pompei La Campania e il commercio orientale dell’Impero romano attraverso l’Egitto
  • DAL 21/04/2022 AL 15/01/2023 Pompei | Scavi di Pompei - Palestra Grande Arte e sensualità nelle case di Pompei
  • DAL 27/05/2015 AL 02/11/2015 Napoli | Museo Archeologico Nazionale e Scavi di Pompei Pompei e l'Europa. Natura e Storia (1748 - 1943)
  • DAL 12/12/2018 AL 02/05/2019 Pompei | Scavi di Pompei - Palestra Grande Pompei e gli Etruschi
  • DAL 19/01/2021 AL 27/01/2021 Ercolano | Parco Archeologico di Ercolano L’ingresso degli Scavi di Ercolano illuminato di rosso per il Giorno della Memoria
  • DAL 12/07/2018 AL 13/07/2018 Napoli | Centro Congressi Federico II / Scavi di Pompei Studium Erga Populum Studium Erga Sapientiam in ricordo di Enzo Lippolis - Convegno
  • DAL 31/07/2018 AL 31/01/2019 Pompei | Antiquarium degli scavi di Pompei Alla ricerca di Stabia
  • DAL 16/02/2013 AL 05/05/2013 Verona | Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri Domus 1951-1983. Architettura, design e arte in Italia
  • DAL 18/05/2013 AL 22/09/2013 Verona | Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri Renè Burri. Retrospettiva
  • DAL 15/02/2014 AL 04/05/2014 Verona | Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri Marco C. Stoppato. Geomorfo. I mille voti del pianeta Terra
  • DAL 23/06/2017 AL 23/05/2018 Pompei | Scavi di Pompei Casciello Pompei
  • DAL 16/03/2016 AL 30/09/2016 Pompei | Anfiteatro, Scavi di Pompei / Museo Archeologico Nazionale, Napoli Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei
  • DAL 20/03/2015 AL 10/05/2015 Verona | Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri Paolo Vigevani. Dal bianco - nero al colore
  • DAL 08/10/2014 AL 16/11/2014 Verona | Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri Steve Sabella. Archaeology of the Future
  • DAL 25/03/2012 AL 16/09/2012 Verona | Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri ROBERT CAPA
  • DAL 26/10/2013 AL 26/01/2014 Verona | Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri Gianni Berengo Gardin. Storie di un fotografo
  • DAL 27/06/2018 AL 30/10/2018 Roma | Parco archeologico di Ostia antica - Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense Carin Grudda. Fantasie contemporanee ad Ostia Antica
  • DAL 15/01/2015 AL 16/01/2015 Pavia | Collegio Ghislieri Digging Up Excavations. Processi di ricontestualizzazione di vecchi scavi archeologici: esperienze, problemi, prospettive
  • DAL 20/01/2013 AL 13/04/2013 Roma | Museo degli Scavi Archeologici di Ostia - Sinagoga ARTE IN MEMORIA 7. Mostra Internazionale di Arte Contemporanea
  • DAL 24/09/2016 AL 24/09/2016 Bologna | Palazzo Ancarano Camminando nella storia. Alla scoperta di scavi e reperti dall'area urbana di Bologna
  • DAL 24/11/2020 AL 24/11/2020 Roma | Piattaforma Zoom Le scienze del patrimonio culturale - Cerveteri: nuovi scavi e ricerche nel santuario del Manganello
  • DAL 02/03/2014 AL 02/03/2014 Firenze | Palacongressi La grande Aquileia parla attraverso gli scavi effettuati nella Domus di Tito Macro
  • DAL 30/06/2016 AL 30/06/2016 Comacchio | Palazzo Bellini Spina News. Giornata dedicata agli scavi di Spina - abitato
  • DAL 09/04/2020 AL 09/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT I NUOVI SCAVI DI POMPEI DELLA LA REGIO V, RACCONTATI DAL DIRETTORE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI MASSIMO OSANNA, IN UN TOUR VIRTUALE ESCLUSIVO
  • DAL 26/04/2018 AL 03/06/2018 Torino | Museo d'Arte Orientale La capitale delle steppe. Immagini dagli scavi di Karakorum in Mongolia
  • DAL 14/12/2018 AL 07/04/2019 Roma | Crypta Balbi / Palazzo Massimo Il classico si fa pop. Di scavi, copie e altri pasticci
  • DAL 20/05/2017 AL 20/05/2017 Modena | Aedes Muratoriana Gli scavi archeologici nel Modenese nel 2016 / Di un capitello tardo antico reimpiegato nella chiesa di Rastellino
  • DAL 28/11/2017 AL 28/11/2017 Bologna | Centro Sociale Giorgio Costa Nuove testimonianze archeologiche dalla valle del Samoggia. Gli scavi lungo la Nuova Bazzanese - Incontro con l’archeologa Sara Campagnari
  • DAL 05/03/2022 AL 31/12/2022 Milano | Antiquarium “Alda Levi” PAN Parco Amphitheatrum Naturae. L’anfiteatro di Mediolanum: lavori in corso. I primi reperti dagli scavi archeologici
  • DAL 12/11/2020 AL 12/11/2020 Torino | Facebook e YouTube Saqqara. Gli scavi della missione congiunta del Museo Egizio e del Museo nazionale di antichità di Leiden - Conferenza
  • DAL 16/03/2016 AL 16/03/2016 Roma | Galleria del Primaticcio - Palazzo Firenze L’Iraq Museum di Baghdad. Gli interventi italiani per la riqualificazione di un patrimonio dell’umanità
  • DAL 05/10/2013 AL 08/12/2013 Arcole | Biblioteca Comunale La terra di Arcole racconta. Scavi archeologici in via dell'Alzana: dalla villa romana al villaggio medievale
  • DAL 26/09/2014 AL 26/10/2014 Como | Università degli Studi dell'Insubria Le pietre e i libri: dagli scavi archeologici alle cinquecentine
  • DAL 23/10/2015 AL 23/10/2015 Forlì | Sala del Consiglio della Camera di Commercio ll complesso di S. Domenico: i risultati degli scavi
  • DAL 22/07/2015 AL 26/08/2015 Nonantola | Area di scavo in Piazza Liberazione Gli scavi nel centro storico di Nonantola. Nuovi dati sulla chiesa medievale di San Lorenzo e sul suo cimitero
  • DAL 03/01/2024 AL 30/04/2024 Pompei | Parco Archeologico di Pompei CANTIERE APERTO. NUOVI SCAVI nella Regio IX di Pompei
  • DAL 18/01/2019 AL 18/01/2019 Reggio nell'Emilia | Musei Civici di Reggio Emilia La città che si rinnova. Gli scavi di Palazzo Busetti e Piazza della Vittoria a Reggio Emilia - Presentazione
  • DAL 04/10/2019 AL 19/01/2020 Roma | Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco Il Leone e la Montagna. Scavi Italiani in Sudan
  • DAL 27/06/2018 AL 28/06/2018 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale Miniere della memoria. Scavi in archivi, depositi e biblioteche - Convegno
  • DAL 07/11/2019 AL 07/11/2019 Roma | Planetario delle Terme di Diocleziano Roma Minerva Medica. Ricerche, scavi e restauri - Presentazione
  • DAL 03/12/2015 AL 03/12/2015 Cesena | Piazza della Libertà Storia di un cantiere. Gli scavi archeologici in Piazza della Libertà a Cesena
  • DAL 21/12/2018 AL 21/12/2018 Pompei | Parco Archeologico di Pompei Riapertura della Casa della Fontana Grande, della Casa dell’Ancora e del Tempio di Iside
  • DAL 03/10/2020 AL 03/10/2020 Firenze | Chiesa di San Pier Scheraggio Riapertura della sala con gli scavi della Chiesa di San Pier Scheraggio agli Uffizi
  • DAL 05/12/2014 AL 05/12/2014 Torino | MAO - Museo d'Arte Orientale Il furto del passato. L'Archeologia italiana e il patrimonio culturale del Vicino Oriente in tempo di guerra
  • DAL 26/12/2016 AL 16/12/2016 Marzabotto | Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” e zona archeologica dell’antica Kainua S.Stefano con gli Etruschi: museo e scavi di Marzabotto aperti per l'intera giornata
  • DAL 14/06/2019 AL 01/12/2019 Pompei | Scavi di Pompei - Palestra Grande doutdo 2018-19 - La morale dei singoli
  • DAL 09/03/2018 AL 06/01/2019 Torino | Museo Egizio / Fondazione Sandretto Re Rebaudengo / Musei Reali Torino Anche le statue muoiono. Conflitto e patrimonio tra antico e contemporaneo
  • DAL 23/06/2023 AL 31/12/2023 Torino | Galleria Sabauda Ceramiche Lenci. La collezione di Giuseppe e Gabriella Ferrero e la Torino del Novecento
  • DAL 09/09/2020 AL 02/11/2020 Verona | Sedi varie Grenze - Arsenali fotografici. III Edizione
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi

    Essere donna nell’antica Pompei

     
Meno mostre

Risultati per "scavi di hipponion vibo valentia" in FOTO
  • Fidia l'immortale
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà
  • Campidoglio colle leggendario
  • Da Boldini a Segantini: i grandi maestri dell'Ottocento italiano in mostra a Milano
  • Da Boldini a Segantini: i grandi maestri dell'Ottocento italiano in mostra a Milano
  • Da Boldini a Segantini: i grandi maestri dell'Ottocento italiano in mostra a Milano
  • L'elogio della bellezza di Francesco Messina
  • I tesori inamovibili della Sicilia
  • Pregiati reperti raccontano l'Aquileia del IV secolo per i 1700 anni dell'Editto di Costantino
  • Un viaggio di arte e scienza tra le invenzioni di Archimede
Più foto
  • Fidia l'immortale

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà

     
  • Campidoglio colle leggendario

     
  • Da Boldini a Segantini: i grandi maestri dell'Ottocento italiano in mostra a Milano

     
  • Da Boldini a Segantini: i grandi maestri dell'Ottocento italiano in mostra a Milano

     
  • Da Boldini a Segantini: i grandi maestri dell'Ottocento italiano in mostra a Milano

     
  • L'elogio della bellezza di Francesco Messina

     
  • I tesori inamovibili della Sicilia

     
  • Pregiati reperti raccontano l'Aquileia del IV secolo per i 1700 anni dell'Editto di Costantino

     
  • Un viaggio di arte e scienza tra le invenzioni di Archimede

     
Meno foto

Risultati per "scavi di hipponion vibo valentia" in OPERE
  • Scavi di Santa Reparata Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Cripta degli Scavi Basilica di Aquileia
  • Gallo e Tartaruga Cripta degli Scavi
  • Terme Scavi di Ercolano
  • Casa d’Argo Scavi di Ercolano
  • Casa a graticcio Scavi di Ercolano
  • Casa Sannitica Scavi di Ercolano
  • Casa del Fauno Scavi di Pompei
  • Casa dei Vettii Scavi di Pompei
  • Terme Stabiane Scavi di Pompei
  • Foro triangolare Scavi di Pompei
  • Casa del Menandro Scavi di Pompei
  • Casa romana augustea Cripta degli Scavi
  • Collegio degli Augustali Scavi di Ercolano
  • Casa di Nettuno e Anfitrite Scavi di Ercolano
  • Casa del rilievo di Telefo Scavi di Ercolano
  • Casa del poeta tragico Scavi di Pompei
  • Basilica post-teodoriana Cripta degli Scavi
  • Foro Scavi di Pompei
  • Casa dei cervi Scavi di Ercolano
  • Villa dei Misteri Scavi di Pompei
  • Storia di Giona Pavimento musivo
  • Pavimento mosaicato del campanile di Aquileia Campanile
Più opere
  • Scavi di Santa Reparata


    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Cripta degli Scavi


    Basilica di Aquileia
     
  • Gallo e Tartaruga


    Cripta degli Scavi
     
  • Terme


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa d’Argo


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa a graticcio


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa Sannitica


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa del Fauno


    Scavi di Pompei
     
  • Casa dei Vettii


    Scavi di Pompei
     
  • Terme Stabiane


    Scavi di Pompei
     
  • Foro triangolare


    Scavi di Pompei
     
  • Casa del Menandro


    Scavi di Pompei
     
  • Casa romana augustea


    Cripta degli Scavi
     
  • Collegio degli Augustali


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa di Nettuno e Anfitrite


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa del rilievo di Telefo


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa del poeta tragico


    Scavi di Pompei
     
  • Basilica post-teodoriana


    Cripta degli Scavi
     
  • Foro


    Scavi di Pompei
     
  • Casa dei cervi


    Scavi di Ercolano
     
  • Villa dei Misteri


    Scavi di Pompei
     
  • Storia di Giona


    Pavimento musivo
     
  • Pavimento mosaicato del campanile di Aquileia


    Campanile
     
Meno opere

Risultati per "scavi di hipponion vibo valentia" in LUOGHI
  • Scavi di Pompei Napoli
  • Scavi di Pompei Napoli
  • Scavi di Rudiae Lecce
  • Scavi di Ostia Antica Roma
  • Scavi di Ercolano Napoli
  • Pavimento musivo Aquileia
  • Decumano di Aratria Galla e Basilica civile Aquileia
Più luoghi
  • Scavi di Pompei

    Napoli
     
  • Scavi di Pompei

    Napoli
     
  • Scavi di Rudiae

    Lecce
     
  • Scavi di Ostia Antica

    Roma
     
  • Scavi di Ercolano

    Napoli
     
  • Pavimento musivo

    Aquileia
     
  • Decumano di Aratria Galla e Basilica civile

    Aquileia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Vincenzo Foppa

Vincenzo Foppa

 

OPERE immagine di Frammento del libro dei Morti

Frammento del libro dei Morti

Castello Sforzesco

 

LUOGHI immagine di Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini

Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Affreschi
    • Napoli | Opera Teatro
    • Genova | Chiesa Chiesa dei santi Cosma e Damiano
    • Firenze | Parco Giardino di Boboli

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati