lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "white cube urbino" in NOTIZIE
  • | 29/09/2003 Nell'età dell'incertezza
  • | 27/04/2004 Clearing
  • Pesaro e Urbino | 05/08/2016 Dopo quasi cinque secoli, la Venere di Urbino torna a casa
  • Pesaro e Urbino | 17/10/2012 Urbino chiama a raccolta i giovani restauratori per salvare i suoi tesori
  • Pesaro e Urbino | 25/03/2013 L'omaggio di Urbino al padre di Raffaello
  • Pesaro e Urbino | 10/03/2015 I 28 uomini illustri si riuniscono ad Urbino
  • Pesaro e Urbino | 23/03/2015 La Muta di Raffaello torna ad Urbino
  • Pesaro e Urbino | 21/05/2021 Sul filo di Raffaello: l'arte dell'arazzo in mostra a Urbino
  • Pesaro e Urbino | 28/06/2022 A Urbino una mostra celebra i 600 anni di Federico da Montefeltro
  • Pesaro e Urbino | 27/06/2019 In arrivo a ottobre Raffaello e gli amici di Urbino
  • Pesaro e Urbino | 26/07/2014 Urbino espone il testamento di Gino De Dominicis
  • | 05/10/2006 White Blocks
  • Pesaro e Urbino | 07/03/2012 A Urbino una mostra sulla "Città ideale"
  • | 10/05/2001 Retrospettiva dedicata a Minor White
  • Firenze | 16/03/2020 A me gli occhi: la Venere di Urbino e la seduzione dello sguardo
  • | 17/01/2001 Torna a Firenze la Venere di Urbino
  • Pesaro e Urbino | 08/04/2021 Urbino riparte dagli arazzi di Raffaello. Parla Luigi Gallo, direttore di Palazzo Ducale
  • | 27/03/2009 Raffaello e la sua città
  • Pesaro e Urbino | 28/03/2017 Raffaello, la nostalgia della bellezza
  • Pesaro e Urbino | 28/03/2013 Buon compleanno, Raffaello!
  • Pesaro e Urbino | 18/06/2024 L’emozione del colore: la rivincita di Federico Barocci
  • Pesaro e Urbino | 14/05/2019 Il maestro e il suo discepolo: le Marche si preparano per Raffaello 500
  • | 19/03/2002 Il Teatro Raffaello Sanzio a Urbino
  • | 01/12/2014 La Bella Principessa attribuita a Leonardo arriva a Urbino
  • Pesaro e Urbino | 30/12/2016 Le Marche per le Marche
  • | 21/01/2020 Dorothea Lange e Margaret Bourke-White: donne nei tornanti della storia
  • | 29/06/2018 Passioni mediorientali: l’arte islamica da Firenze a Urbino
  • Pesaro e Urbino | 16/01/2020 Le Marche celebrano Raffaello: tutti gli appuntamenti in programma
  • | 22/07/2005 Il Rinascimento a Urbino
  • Pesaro e Urbino | 27/06/2011 Madalin Ciuca in mostra a Urbino per la Biennale di Venezia
  • Torino | 13/06/2024 A Torino i reportage indimenticabili di Margaret Bourke-White
  • | 28/03/2022 La settimana dell'arte in tv, dai tesori della Royal Collection al Palazzo Ducale di Urbino
  • Pesaro e Urbino | 19/04/2017 Un Rinascimento segreto tra i musei delle Marche
  • Bologna | 29/01/2016 Bologna Museo diffuso con Art City e la White Night
  • Pesaro e Urbino | 12/03/2019 Dalle origini al mito: a Casa di Raffaello per un’esperienza multimediale
  • | 12/10/2001 I Salimbeni a Urbino
  • | 18/10/2001 I Salimbeni a Urbino
  • Pesaro e Urbino | 23/08/2018 La Trama degli Sguardi: caccia al tesoro con i maestri del Rinascimento
  • Mondo | 22/06/2020 Time Matters. Il tempo spiegato dai designer
  • | 16/06/2005 Londra 'Viewpoints: Italy in black and white'
  • | 23/07/2003 Pierpaolo Ricci a Urbino
  • | 03/06/2002 Riapre al pubblico il Duomo di Urbino
  • | 20/06/2003 Urbino, Palazzo Ducale si rinnova
  • | 19/06/2003 Estate d’arte ad Urbino
  • Pesaro e Urbino | 27/07/2014 Natale a Urbino per la Bella Principessa di Leonardo
  • | 18/06/2011 Le mostre del Padiglione Italia ad Ancona e Urbino
  • | 22/11/2005 Patrick Hamiltonin mostra alla Galleria White Project di Pescara
  • | 23/05/2005 “L’arte della cura” : libri antichi ad Urbino
  • | 06/11/2001 La ristrutturazione di San Clemente
  • | 28/08/2002 Appuntamenti di settembre a Pesaro e Urbino
  • | 26/10/2006 WHITE LINES opere di Marina Rosenfeld alla British School at Rome
  • Bologna | 28/01/2012 Art White Night all' Arte Fiera di Bologna
  • | 06/11/2001 Scultori e pittori a confronto
  • | 12/10/2001 Il grande compositore di Pesaro
  • Pesaro e Urbino | 20/09/2011 L'opera di Mirko Basaldella in Mostra a Cagli
  • Pesaro e Urbino | 14/06/2013 Un capolavoro che ritorna
  • | 29/01/2018 Verso il 2020: il mito di Raffaello da Bergamo a Urbino
  • Milano | 28/08/2011 Eric White in mostra alla Galleria Antonio Colombo di Milano
  • | 10/06/2009 Vagabondare folk
  • Firenze | 13/06/2011 'Rada' e 'White Depths' a Firenze
Più notizie
  • | 29/09/2003

    Nell'età dell'incertezza

    A Londra nella sale della White Cube Gallery una mostra celebra uno dei più interessanti artisti del momento: Damien Hirst .
     
  • | 27/04/2004

    Clearing

    Un groviglio di metallo invade gli spazi del White Cube a Londra: opera di Antony Gormley.
     
  • Pesaro e Urbino | 05/08/2016 | Appuntamento storico

    Dopo quasi cinque secoli, la Venere di Urbino torna a casa

    Grazie al prestito degli Uffizi, il capolavoro di Tiziano sarà esposto a Palazzo Ducale.
     
  • Pesaro e Urbino | 17/10/2012

    Urbino chiama a raccolta i giovani restauratori per salvare i suoi tesori


     
  • Pesaro e Urbino | 25/03/2013

    L'omaggio di Urbino al padre di Raffaello

    A Palazzo Ducale sarà esposta la Visitazione di Giovanni Santi, per presentare al pubblico il risultato del lavoro di restauro sull'opera appena conclusosi
     
  • Pesaro e Urbino | 10/03/2015 | Tra gli eventi di punta del programma culturale di Expo

    I 28 uomini illustri si riuniscono ad Urbino

    Dopo quattrocento anni i 28 quadri ad olio dello studiolo del Duca Federico da Montefeltro tornano insieme per un’esposizione senza precedenti.
     
  • Pesaro e Urbino | 23/03/2015 | Dal 25 marzo

    La Muta di Raffaello torna ad Urbino

    Al termine di un restauro conservativo, condotto dall'Opificio delle pietre dure, il capolavoro rinascimentale rientra a Palazzo Ducale.
     
  • Pesaro e Urbino | 21/05/2021 | Dal 21 maggio al 12 settembre a Palazzo Ducale

    Sul filo di Raffaello: l'arte dell'arazzo in mostra a Urbino

    Una mostra, organizzata in collaborazione con i Musei Vaticani e con il Mobilier National di Parigi, accoglie dodici grandiose pezze tessute nelle migliori arazzerie europee che raccontano l’apporto fornito dal pittore al settore degli arazzi
     
  • Pesaro e Urbino | 28/06/2022 | Fino al 9 ottobre alla Galleria nazionale delle Marche

    A Urbino una mostra celebra i 600 anni di Federico da Montefeltro

    Ottanta opere - tra pitture, sculture, disegni, medaglie, affreschi staccati e codici - un terzo delle quali provenienti da istituzioni straniere, scandiscono un percorso suddiviso in sette sezioni
     
  • Pesaro e Urbino | 27/06/2019 | Una grande mostra apre le celebrazioni per i 500 anni del Sanzio

    In arrivo a ottobre Raffaello e gli amici di Urbino

    Conto alla rovescia per l’anno del Divin Pittore: ecco i principali appuntamenti nella sua città natale.

     
  • Pesaro e Urbino | 26/07/2014 | Un testo scritto di suo pugno con indicazioni sulla conservazione delle opere

    Urbino espone il testamento di Gino De Dominicis

    Scomparso nel 1998 all'età di 51 anni, fu un controverso esponente dell'arte italiana del secondo dopoguerra.
     
  • | 05/10/2006

    White Blocks

    Jonathan Guaitamacchi, è in mostra con 25 lavori recenti, alcuni inediti, nella personale dal titolo WHITE BLOCKS, nella sede di Trieste di LipanjePuntin artecontemporanea.
     
  • Pesaro e Urbino | 07/03/2012

    A Urbino una mostra sulla "Città ideale"


     
  • | 10/05/2001

    Retrospettiva dedicata a Minor White

    La retrospettiva dedicata a Minor White
     
  • Firenze | 16/03/2020 | Alla scoperta di un tesoro degli Uffizi

    A me gli occhi: la Venere di Urbino e la seduzione dello sguardo

    A volte l’eros è un incrocio di pupille. Lo sapeva bene Tiziano quando dipinse il suo capolavoro di luce e colore.

     
  • | 17/01/2001

    Torna a Firenze la Venere di Urbino

    Il ritorno della Venere di Urbino agli Uffizi
     
  • Pesaro e Urbino | 08/04/2021 | Nuovi percorsi permanenti e mostre di qualità nel futuro della Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino riparte dagli arazzi di Raffaello. Parla Luigi Gallo, direttore di Palazzo Ducale

    Dante, Barocci e i 600 anni di Federico da Montefeltro tra i protagonisti dei prossimi anni, mentre il prezioso edificio quattrocentesco torna al centro della scena.
     
  • | 27/03/2009

    Raffaello e la sua città

    La mostra allestita nella Galleria Nazionale delle Marche, riconduce la prima formazione di Raffaello alla grande cultura espressa dalla corte urbinate.
     
  • Pesaro e Urbino | 28/03/2017 | Muciaccia @ Casa Raffaello #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello, la nostalgia della bellezza

    Il sesto episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Pesaro e Urbino | 28/03/2013

    Buon compleanno, Raffaello!

    L'Accademia Raffaello, fondata nel 1869 ad Urbino, celebra il 530° anniversario della nascita dell'artista
     
  • Pesaro e Urbino | 18/06/2024 | Dal 19 giugno alla Galleria Nazionale delle Marche

    L’emozione del colore: la rivincita di Federico Barocci

    Una mostra attesa da oltre 100 anni rende omaggio al maestro urbinate pioniere del Barocco.
     
  • Pesaro e Urbino | 14/05/2019 | Dal 17 maggio un tris di mostre per Leonardo e Raffaello

    Il maestro e il suo discepolo: le Marche si preparano per Raffaello 500

    Viaggio nel Rinascimento: da Raffaellino del Colle al rapporto tra Leonardo e Vitruvio nella città del grande architetto romano. 

     
  • | 19/03/2002

    Il Teatro Raffaello Sanzio a Urbino

    Incastonato in una delle più belle città rinascimentali del centro Italia, il Teatro Raffaello Sanzio di Urbino, venne eretto fra il 1840 e il 1853 al posto di un vecchio granaio, il quale sovrastava il torrione quattrocentesco che domina la zona del Mercatale.
     
  • | 01/12/2014 | L'opera sarà esibita poi a Milano per l'Expo

    La Bella Principessa attribuita a Leonardo arriva a Urbino

    La miniatura recentemente attribuita alla mano del maestro sarà esposta per la prima volta in Italia.
     
  • Pesaro e Urbino | 30/12/2016 | Solidarietà e valorizzazione

    Le Marche per le Marche

    Tre opere esposte in tre luoghi diversi per risollevare i territori colpiti dal sisma in centro Italia. Per ogni biglietto venduto un euro sarà devoluto ai fondi per la ricostruzione.
     
  • | 21/01/2020 | A Milano fino al 15 marzo

    Dorothea Lange e Margaret Bourke-White: donne nei tornanti della storia

    In viaggio con due pioniere del reportage al femminile: 75 scatti per guardare il Novecento attraverso la lente dell’umanità.

     
  • | 29/06/2018 | Un viaggio nel tempo tra gli Uffizi, il Museo del Bargello e la Galleria Nazionale delle Marche

    Passioni mediorientali: l’arte islamica da Firenze a Urbino

    Gioielli d'arte e oggetti bizzarri per raccontare straordinarie storie di collezionismo.
     
  • Pesaro e Urbino | 16/01/2020 | Raffaello 500 nelle Marche

    Le Marche celebrano Raffaello: tutti gli appuntamenti in programma

    Dalla mostra Raphael Ware. I colori del Rinascimento a Raffaello e Baldassarre Castiglione, un anno di eventi in occasione dei 500 anni dalla morte del maestro
     
  • | 22/07/2005

    Il Rinascimento a Urbino

    Urbino ospita una mostra dedicata ad uno dei maggiori protagonisti della corte feltresca: Bartolomeo di Giovanni Corradini, detto Fra’ Carnevale.
     
  • Pesaro e Urbino | 27/06/2011

    Madalin Ciuca in mostra a Urbino per la Biennale di Venezia


     
  • Torino | 13/06/2024 | In mostra da Camera - Centro Italiano per la Fotografia

    A Torino i reportage indimenticabili di Margaret Bourke-White

    Centocinquanta scatti per raccontare trent’anni di storia globale. E lo stile inconfondibile di una pioniera dell’obiettivo. 

     
  • | 28/03/2022 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    La settimana dell'arte in tv, dai tesori della Royal Collection al Palazzo Ducale di Urbino

    Tra i protagonisti dei programmi dal 28 marzo al 3 aprile, Raffaello, Giacomo Balla ed Andy Warhol, ma anche i grandi architetti del moderno e la fotografia di Erwitt e Doisneau.
     
  • Pesaro e Urbino | 19/04/2017 | Artisti rinascimentali in mostra dal 13 aprile al 3 settembre

    Un Rinascimento segreto tra i musei delle Marche

    A Urbino, Pesaro, Fano, in esposizione 80 capolavori inediti dalle maggiori scuole pittoriche della penisola, da Raffaello a Giulio Romano, dal Perugino a Benvenuto Cellini
     
  • Bologna | 29/01/2016 | Dal 29 al 31 gennaio

    Bologna Museo diffuso con Art City e la White Night

    In occasione di Arte Fiera Bologna si trasforma in un Museo diffuso con Art City e Art City White Night.
     
  • Pesaro e Urbino | 12/03/2019 | Verso il 2020: le prime iniziative per i 500 anni dalla morte dell’Urbinate

    Dalle origini al mito: a Casa di Raffaello per un’esperienza multimediale

    Capolavori e vita quotidiana si incontrano a Urbino in un ricco itinerario, per un’immersione a 360 gradi nella carriera del genio rinascimentale.
     
  • | 12/10/2001

    I Salimbeni a Urbino

    È Urbino, splendido teatro del Rinascimento italiano, a conservare il massimo capolavoro pittorico dei fratelli Salimbeni, campioni incontrastati, assieme a Gentile da Fabriano e Pisanello, della stagione del Gotico Internazionale in Italia.
     
  • | 18/10/2001

    I Salimbeni a Urbino

    È Urbino, splendido teatro del Rinascimento italiano, a conservare il massimo capolavoro pittorico dei fratelli Salimbeni, campioni incontrastati, assieme a Gentile da Fabriano e Pisanello, della stagione del Gotico Internazionale in Italia.
     
  • Pesaro e Urbino | 23/08/2018 | Il 30 agosto a Urbino l'iniziativa della Galleria Nazionale delle Marche

    La Trama degli Sguardi: caccia al tesoro con i maestri del Rinascimento

    Nel Palazzo Ducale di Federico da Montefeltro, un incontro ludico e coinvolgente con i capolavori di Piero Della Francesca, Raffaello e molti altri.

     
  • Mondo | 22/06/2020 | Fino al 3 gennaio in mostra in Olanda

    Time Matters. Il tempo spiegato dai designer

    Cangiante, enigmatico, inafferrabile: croce e delizia della nostra era, il tempo si svela in 30 oggetti d’autore, da Maarten Baas a Nacho Carbonell.
     
  • | 16/06/2005

    Londra 'Viewpoints: Italy in black and white'


     
  • | 23/07/2003

    Pierpaolo Ricci a Urbino


     
  • | 03/06/2002

    Riapre al pubblico il Duomo di Urbino


     
  • | 20/06/2003

    Urbino, Palazzo Ducale si rinnova


     
  • | 19/06/2003

    Estate d’arte ad Urbino


     
  • Pesaro e Urbino | 27/07/2014 | Un progetto per esporre il "Ritratto di Bianca Sforza"

    Natale a Urbino per la Bella Principessa di Leonardo

    A causa della sua delicatezza e del suo recente riconoscimento l'opera è stata esposta solo in rare occasioni.
     
  • | 18/06/2011

    Le mostre del Padiglione Italia ad Ancona e Urbino


     
  • | 22/11/2005

    Patrick Hamiltonin mostra alla Galleria White Project di Pescara


     
  • | 23/05/2005

    “L’arte della cura” : libri antichi ad Urbino


     
  • | 06/11/2001

    La ristrutturazione di San Clemente

    La seconda impresa pittorica degli anni del pontificato di Papa Albani è quella di San Clemente.
     
  • | 28/08/2002

    Appuntamenti di settembre a Pesaro e Urbino

    Ricchissimo il carnet di manifestazioni culturali ed eventi durante il mese di settembre nello splendido territorio della provincia di Pesaro e Urbino. Mostre archeologiche, installazioni e rassegne tematiche da non perdere.
     
  • | 26/10/2006

    WHITE LINES opere di Marina Rosenfeld alla British School at Rome


     
  • Bologna | 28/01/2012

    Art White Night all' Arte Fiera di Bologna


     
  • | 06/11/2001

    Scultori e pittori a confronto

    L’impresa decorativa più imponente promossa da Papa Albani fu senza dubbio il ripristino della navata centrale di San Giovanni in Laterano, la cattedrale di Roma, fondata dall’imperatore Costantino nel 315 d.C.
     
  • | 12/10/2001

    Il grande compositore di Pesaro

    Gioacchino Rossini va inserito tra i più eminenti personaggi della storia della musica italiana ed europea del primo Ottocento.
     
  • Pesaro e Urbino | 20/09/2011

    L'opera di Mirko Basaldella in Mostra a Cagli


     
  • Pesaro e Urbino | 14/06/2013

    Un capolavoro che ritorna

    "La consegna delle chiavi", opera di Guido Reni conservata al Louvre, fino a settembre sarà ospitata nella chiesa di Fano per la quale era stata dipinta
     
  • | 29/01/2018 | Un anticipo delle celebrazioni per i 500 anni del genio urbinate

    Verso il 2020: il mito di Raffaello da Bergamo a Urbino

    Dalle origini alla leggenda futura: su quest’asse si muovono la grande mostra Raffaello e l’Eco del Mito, appena inaugurata all’Accademia Carrara, e i progetti annunciati a Urbino, la città natale del maestro.

     
  • Milano | 28/08/2011

    Eric White in mostra alla Galleria Antonio Colombo di Milano


     
  • | 10/06/2009

    Vagabondare folk

    Si esibiva per pochi soldi sulle scene romane ed ora assurge a nuova promessa dell’acoustic folk con il secondo album “Minor White”.
     
  • Firenze | 13/06/2011

    'Rada' e 'White Depths' a Firenze


     
Meno notizie

Risultati per "white cube urbino" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 15/09/2023 AL 05/11/2023 Londra | White Cube Bermondsey Julie Mehretu. They departed into their own country another way
  • DAL 21/03/2016 AL 21/03/2016 Palermo | Teatro Santa Cecilia Ice Cube. Ghiaccio, dove tutto ha inizio: neviere e nivaroli
  • DAL 13/10/2016 AL 16/10/2016 Urbino | Sedi varie di Urbino e Fano Festival del giornalismo culturale 2016 - Immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano
  • DAL 12/05/2017 AL 30/11/2017 Venezia | Le Stanze del Vetro Pae White. Qwalala
  • DAL 23/06/2022 AL 09/10/2022 Urbino | Palazzo Ducale di Urbino Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • DAL 20/06/2024 AL 06/10/2024 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino Federico Barocci Urbino. L’emozione della pittura moderna
  • DAL 16/08/2013 AL 18/08/2013 Urbino | Palazzo Ducale e altre sedi Festa del Duca. XXXII edizione
  • DAL 26/01/2023 AL 26/01/2023 Urbino | Palazzo Ducale di Urbino Galleria Nazionale delle Marche: presentazione di quattro dipinti restaurati grazie a Confartigianato
  • DAL 08/05/2017 AL 09/09/2017 Milano | Kaufmann repetto Pae White. Demimondaine
  • DAL 12/10/2017 AL 15/10/2017 Urbino | Sedi varie Festival del giornalismo culturale. 5° Edizione
  • DAL 21/09/2021 AL 30/04/2022 Roma | Museo di Roma in Trastevere Prima, donna. Margaret Bourke-White
  • DAL 14/06/2024 AL 06/10/2024 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Margaret Bourke-White. L’opera 1930-1960
  • DAL 25/09/2020 AL 02/06/2021 Milano | Palazzo Reale Prima, Donna. Margaret Bourke-White
  • DAL 27/04/2023 AL 05/11/2023 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino Il Palazzo Ducale di Urbino. I frammenti e il tutto
  • DAL 26/09/2014 AL 02/10/2014 Cagliari | Le Cube Gallery Roberto Randaccio. Ruggine
  • DAL 21/05/2021 AL 12/09/2021 Urbino | Palazzo Ducale di Urbino Sul filo di Raffaello. Impresa e fortuna nell’arte dell’arazzo
  • DAL 12/03/2015 AL 04/07/2015 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche Lo Studiolo del Duca. Il ritorno degli Uomini Illustri alla Corte di Urbino
  • DAL 16/01/2020 AL 15/03/2020 Milano | Centro Culturale di Milano Ricevere l’avvenimento. Due donne nei tornanti della storia
  • DAL 24/10/2020 AL 13/12/2020 Urbino | Casa natale di Raffaello Mangiaterra Marcucci. Dal principio urbinate
  • DAL 03/10/2019 AL 19/01/2020 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino Raffaello e gli amici di Urbino
  • DAL 26/11/2021 AL 27/03/2022 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche | Palazzo Ducale di Urbino Città di Dio. Città degli uomini. Architetture dantesche e utopie urbane
  • DAL 29/03/2013 AL 02/06/2013 Roma | Museo Carlo Bilotti White&White nel dialogo tra Corea e Italia
  • DAL 15/06/2019 AL 17/06/2019 Milano | WSM - White Street Market Get in Sync Water
  • DAL 03/04/2015 AL 01/05/2015 Urbino | Piazza della Repubblica Uovo d'Artista 2015
  • DAL 12/03/2016 AL 23/04/2016 Roma | White Noise Gallery Jerico // Fade to Blue
  • DAL 19/11/2022 AL 26/02/2023 Urbino | Sedi varie Premio Marche 2022 - Biennale d’arte contemporanea
  • DAL 08/04/2017 AL 31/05/2017 Roma | White Noise Gallery Lee Madgwick. Stand by
  • DAL 24/03/2018 AL 19/05/2018 Roma | White Noise Gallery Santissimi. Rebirth
  • DAL 19/07/2020 AL 01/11/2020 Urbino | Palazzo Ducale Baldassarre Castiglione e Raffaello. Volti e momenti della civiltà di corte
  • DAL 18/02/2015 AL 25/02/2015 Urbino | Accademia di Belle Arti di Urbino Noa Pane. I'm Not Inflatable (2015)
  • DAL 14/09/2013 AL 13/10/2013 Urbino | Sale del Castellare/ Teatro Sanzio Logli è Urbino. La pittura di Mario Logli come teatro della città di Urbino
  • DAL 24/10/2020 AL 24/10/2020 Roma | White Noise Jonathan Vivacqua. Lavoro inutile
  • DAL 31/05/2017 AL 03/09/2017 Urbino | Palazzo Ducale di Urbino e altre sedi Logli, tra memoria e mito
  • DAL 17/12/2014 AL 17/12/2014 Urbino | Accademia di Belle Arti di Urbino Marika Ricchi. Senza Titolo 2014
  • DAL 18/01/2013 AL 10/02/2013 Urbino | Casa natale di Raffaello - Bottega Giovanni Santi Georgia Tribuiani. Unire i punti
  • DAL 20/07/2021 AL 01/11/2021 Urbino | Palazzo Ducale Perugino. Il maestro di Raffaello
  • DAL 27/05/2022 AL 30/06/2022 Roma | White Noise Gallery Cristiano Carotti. Se l'occhio non fosse solare, come potremmo vedere la luce?
  • DAL 17/11/2018 AL 22/12/2018 Roma | White Noise Gallery Cristiano Carotti. Stessa spiaggia, stesso mare
  • DAL 19/11/2016 AL 14/01/2017 Roma | White Noise Gallery Cristiano Carotti. Dove sono gli ultras
  • DAL 08/03/2014 AL 14/07/2014 Venezia | Palazzo Fortuny Le amazzoni della fotografia dalla collezione di Mario Trevisan
  • DAL 28/01/2017 AL 25/03/2017 Roma | White Noise Gallery Jason Shulman. Fast Forward
  • DAL 23/03/2019 AL 25/05/2019 Roma | White Noise Gallery Milena Rossignoli. Limiti di curvatura
  • DAL 06/04/2022 AL 06/04/2022 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino Sei nuove sale alla Galleria Nazionale delle Marche
  • DAL 03/08/2013 AL 13/10/2013 Senigallia | Rocca Roveresca Sotto un'altra luce. Antologia di opere restaurate dal territorio
  • DAL 18/09/2022 AL 07/05/2023 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche Festival Musica da camera Urbino. IV Edizione
  • DAL 12/06/2014 AL 31/07/2014 Roma | White Noise Gallery Stefano Gentile. Game Over
  • DAL 15/06/2017 AL 31/07/2017 Roma | White Noise Gallery Mar Hernández. Rewind
  • DAL 31/10/2019 AL 27/09/2020 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche | Palazzo Ducale di Urbino Raphael Ware. I colori del Rinascimento
  • DAL 22/09/2018 AL 03/11/2018 Roma | White Noise Gallery Jesús Herrera Martínez. Taking Care of the Garden of Eden
  • DAL 07/06/2018 AL 27/07/2018 Roma | White Noise Gallery Michele Gabriele. Clumsy and Milky: encoding the last quarter of a pose
  • DAL 15/02/2020 AL 21/03/2020 Roma | White Noise Gallery Francesco De Prezzo. Subverting expectations without erasing their origins
  • DAL 26/03/2014 AL 26/03/2014 Milano | Triennale di Milano Inside the white cube
  • DAL 06/06/2019 AL 26/07/2019 Roma | White Noise Gallery Lee Madgwick. The Nowhere Sightseeing Tour
  • DAL 08/12/2016 AL 08/01/2017 Urbino | Casa della Poesia Appunti di bellezza: Nippon no bi, Urbino no bi
  • DAL 28/03/2015 AL 26/04/2015 Villacidro | Museo Magmma - Museo dell’arte grafica del Mediterraneo Marchionni Walter Lazzaro. Un granatiere di Sardegna nell’arte italiana del ‘900
  • DAL 01/02/2014 AL 14/02/2014 Urbino | Galleria Federico Barocci - Collegio Raffaello Se non sei qui. Poesie di Maura Misci. Pitture di Caterina Prato
  • DAL 25/10/2013 AL 03/02/2014 Urbino | Palazzo Ducale Luigi Serra. Per La Galleria Nazionale delle Marche
  • DAL 19/01/2019 AL 09/03/2019 Roma | White Noise Gallery Isabel Alonso Vega. Senza Fuoco
  • DAL 07/04/2016 AL 07/06/2016 Roma | White Noise Gallery Supernova: geometrie in espansione tra scultura e street art
  • DAL 16/05/2021 AL 27/06/2021 Urbino | Palazzo Ducale Luciano Ventrone. Il pittore dell’iperbole
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "white cube urbino" in FOTO
  • Nessuno Tocchi Oliviero
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • I cani nell'arte
  • I colori di Frida
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • Robert Mapplethorpe. Visioni di un'eterna danza
  • Oltre il cristallo: Le città invisibili di Air Daryal
  • Lunga vita al Sumida Hokusai Museum di Tokyo
  • Storie di carta in sedicesimi
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca
  • LOVE / ROMA / AMOR
  • Il mare onirico di Frank Gerhy
  • Il mare onirico di Frank Gerhy
  • Le cosmogonie pop di Escher
  • Il dubbio di un Homo Ludens
  • Il dubbio di un Homo Ludens
  • Helmut Newton secondo Alvise Bittente
  • Helmut Newton secondo Alvise Bittente
  • Frida Kahlo allo specchio
  • Frida Kahlo allo specchio
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte
  • BESTIARIO. MANUALE DI CUCINA
  • I capolavori di Raffaello alla Reggia di Venaria Reale
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale
  • METACERAMICO
  • METACERAMICO
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche
  • L'omaggio della GAM Milano alla pittura contemporanea
  • A Milano la prima personale dedicata a Damian Ortega
  • A Milano la prima personale dedicata a Damian Ortega
  • Le sculture di Antony Gormley al Forte di Belvedere
  • Le sculture di Antony Gormley al Forte di Belvedere
  • Le sculture di Antony Gormley al Forte di Belvedere
  • I cento anni di Alberto Burri
  • I cento anni di Alberto Burri
  • I cento anni di Alberto Burri
  • Weekend di primavera all’insegna dell’arte
  • Weekend di primavera all’insegna dell’arte
  • Il candore arcaico di Rousseau a Venezia
  • De Gustibus: il design per la tavola
  • De Gustibus: il design per la tavola
Più foto
  • Nessuno Tocchi Oliviero

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • I cani nell'arte

     
  • I colori di Frida

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • Robert Mapplethorpe. Visioni di un'eterna danza

     
  • Oltre il cristallo: Le città invisibili di Air Daryal

     
  • Lunga vita al Sumida Hokusai Museum di Tokyo

     
  • Storie di carta in sedicesimi

     
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca

     
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca

     
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca

     
  • LOVE / ROMA / AMOR

     
  • Il mare onirico di Frank Gerhy

     
  • Il mare onirico di Frank Gerhy

     
  • Le cosmogonie pop di Escher

     
  • Il dubbio di un Homo Ludens

     
  • Il dubbio di un Homo Ludens

     
  • Helmut Newton secondo Alvise Bittente

     
  • Helmut Newton secondo Alvise Bittente

     
  • Frida Kahlo allo specchio

     
  • Frida Kahlo allo specchio

     
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario

     
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario

     
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario

     
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario

     
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte

     
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte

     
  • BESTIARIO. MANUALE DI CUCINA

     
  • I capolavori di Raffaello alla Reggia di Venaria Reale

     
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale

     
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale

     
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale

     
  • METACERAMICO

     
  • METACERAMICO

     
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche

     
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche

     
  • L'omaggio della GAM Milano alla pittura contemporanea

     
  • A Milano la prima personale dedicata a Damian Ortega

     
  • A Milano la prima personale dedicata a Damian Ortega

     
  • Le sculture di Antony Gormley al Forte di Belvedere

     
  • Le sculture di Antony Gormley al Forte di Belvedere

     
  • Le sculture di Antony Gormley al Forte di Belvedere

     
  • I cento anni di Alberto Burri

     
  • I cento anni di Alberto Burri

     
  • I cento anni di Alberto Burri

     
  • Weekend di primavera all’insegna dell’arte

     
  • Weekend di primavera all’insegna dell’arte

     
  • Il candore arcaico di Rousseau a Venezia

     
  • De Gustibus: il design per la tavola

     
  • De Gustibus: il design per la tavola

     
Meno foto

Risultati per "white cube urbino" in ARTISTI
  • Piero 1416 - 1492
  • Federico 1535 - 1612
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Mario 1885 - 1961
  • Donato 1444 - 1514
  • Tiziano 1490 - 1576
Più artisti
  • Piero

     
  • Federico

     
  • Michelangelo

     
  • Raffaello

     
  • Mario

     
  • Donato

     
  • Tiziano

     
Meno artisti

Risultati per "white cube urbino" in OPERE
  • Ritratto dei Duchi di Urbino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Gallerie degli Uffizi
  • Monumento a Lorenzo de’Medici duca di Urbino Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Cappelle Medicee
  • Progressione Curvilinea Umberto Mastroianni Museo del Metauro
  • Flagellazione di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Galleria Nazionale delle Marche
  • San Michele e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Il cavallo bianco Mario Sironi Collezione Peggy Guggenheim
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
Più opere
  • Ritratto dei Duchi di Urbino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Monumento a Lorenzo de’Medici duca di Urbino

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Cappelle Medicee
     
  • Progressione Curvilinea

    Umberto Mastroianni
    Museo del Metauro
     
  • Flagellazione di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Galleria Nazionale delle Marche
     
  • San Michele e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Il cavallo bianco

    Mario Sironi
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
Meno opere

Risultati per "white cube urbino" in LUOGHI
  • Duomo di Urbino Urbino
  • Chiesa di San Bernardino Urbino
  • Palazzo Ducale di Urbino Urbino
  • Oratorio di San Giovanni Battista Urbino
  • Castello di Gradara Gradara
  • Casa natale di Raffaello Urbino
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Ex Monastero di Santa Chiara Urbino
  • Domus Ovest Aquileia
Più luoghi
  • Duomo di Urbino

    Urbino
     
  • Chiesa di San Bernardino

    Urbino
     
  • Palazzo Ducale di Urbino

    Urbino
     
  • Oratorio di San Giovanni Battista

    Urbino
     
  • Castello di Gradara

    Gradara
     
  • Casa natale di Raffaello

    Urbino
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Ex Monastero di Santa Chiara

    Urbino
     
  • Domus Ovest

    Aquileia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)

Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)

 

OPERE immagine di Lavanda dei piedi

Lavanda dei piedi

Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Certosa di San Martino

 

LUOGHI immagine di Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)

Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)

Anversa

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Lecce | Locale Shade Food&Dreams
    • Roma | Monumento Affreschi Nazareni del Casino Massimo Lancellotti
    • Milano | Ristorante Ristorante Trussardi alla Scala
    • Roma | Opera Storie di San Matteo (Cappella Contarelli)

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati