Chiesa di San Pietro di Castello

Chiesa di San Pietro di Castello, Venezia
INDIRIZZO: Venezia, Campo San Pietro
SITO E-TICKER: http://www.veneziaunica.it/it/e-commerce/services
EMAIL: info@chorusvenezia.org
TELEFONO: +39 041 2750462
APERTURA: Lunedì 10.30 - 16
(chiusura biglietterie, bookshop e ultimi ingressi alle 15.45)
Da martedì a sabato 10.30 - 16.30
(chiusura biglietterie, bookshop e ultimi ingressi alle 16.15)
Chiuso: domenica, 1 Gennaio, Pasqua, 15 agosto, 25 Dicembre
COSTO: Intero € 3, ridotto € 1,50
Chorus Pass: intero € 12, ridotto € 8
Per ulteriori informazioni su offerte speciali, tariffe scontate e agevolazioni si consiglia di consultare il sito web o di contattare l'ufficio informazioni.
SITO WEB: http://www.chorusvenezia.org
TRASPORTI: Linee 5.2, 4.2, 6 (fermata Giardini Biennale DX)
Linee 4.1, 5.1, 6 (fermata Giardini Biennale SX)
Linee 1, N (fermata Giardini)
DESCRIZIONE: Nell’area più orientale della città sorse fin dal VII secolo una chiesa, poi dedicata a san Pietro nel IX. Antica sede vescovile, dal 1451 fu sede del Patriarcato di Venezia e, fino al 1807, cattedrale della città. Fallita la ricostruzione progettata da Palladio e voluta dal patriarca Vincenzo Diedo (1559), deve la sua forma attuale ai lavori eseguiti nel XVII secolo con la realizzazione del luminoso interno. Il campo antistante è dominato dal campanile di Mauro Codussi (1490), rivestito in pietra d’Istria.
BIOGRAFIE

Leonardo da Vinci
Biografia
Dominikos Theotokopoulos
BiografiaCAPOLAVORI
FOTO
Notizie

Il sorriso di Caterina

Riapre al pubblico la Sala delle Asse di Leonardo

La Gioconda: di Leonardo ce n'è una, tutte le altre sono imitazioni

Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci, dalla mostra al grande schermo

Falso o capolavoro? Leonardo da Vinci e il mistero della Bella Principessa

Enigmi al femminile. Le misteriose dame di Leonardo

Riapre il Cenacolo di Leonardo, il capolavoro campione di rinascita

Un capolavoro perduto: la Leda col cigno di Leonardo

La figura umana al centro dell'universo: l'Uomo Vitruviano di Leonardo

Il destino di una donna in un ritratto: la Ginevra de' Benci di Leonardo

Una dama in rosso per Leonardo: la Belle Ferronnière

Un capolavoro degli Uffizi: L'Annunciazione di Leonardo

I segreti della Dama con l’ermellino, il capolavoro polacco di Leonardo

Leonardo e la botanica: un filo verde sospeso tra arte e scienza

Da Anchiano ad Amboise, sulle tracce di Leonardo

Leonardo da Vinci e la sfida dell'Uomo Vitruviano

L'Atelier di Leonardo e il Salvator Mundi: nuove scoperte intorno a un dipinto da Guinness

Raffaello, Michelangelo, Leonardo: tre geni rivali
