LE NOTIZIE DI Firenze
-
Firenze | Emersi materiali originali e indizi storici
Il pulpito di Donatello riporta in superficie la foglia d'oro
Completato il restauro dell'opera della Basilica di San Lorenzo iniziato nel 2010. -
Firenze | Le stanze 33 e 34 anticiperanno il Tondo Doni
Le sale degli Uffizi si tingono di verde per Michelangelo
Marmi e gessi per evocare i ritratti greci e il Giardino di San Marco. -
Firenze | Per la prima volta in Italia la più grande community al mondo su musei e digitale
Museums and the Web, l'innovazione culturale approda a Firenze
Dal 18 al 21 febbraio a Palazzo Vecchio per parlare di social media, open content, storytelling digitale e molto altro.
-
Firenze | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista
Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.
-
Firenze | L'effigie concessa dalla Società Dantesca Italiana
La maschera funebre di Dante esposta nella sua casa
Il volto del Sommo Poeta in mostra in occasione di una serie di visite guidate.
-
Firenze | Consegna prevista per l’estate 2015
Al via il restauro del Battistero di Firenze
Il 30 gennaio inizieranno le operazioni di montaggio dei ponteggi per i lavori finanziati e diretti dall’Opera di Santa Maria del Fiore. -
Firenze | A Firenze il virtuale gemellaggio nella mostra “La figura della furia”
Jackson Pollock e Michelangelo a confronto
In occasione delle celebrazioni per il 450esimo anniversario della morte del Buonarroti, l’anti forma dell’espressionismo astratto dialogherà con la forma classica del Rinascimento in un’esposizione sperimentale. -
Firenze | I 5 pannelli che compongono il dipinto sono stati riuniti
La rinascita dell’Ultima Cena del Vasari
Il miracoloso recupero dell’opera che rimase vittima dell’esondazione dell’Arno nel 1966 verrà celebrato con una mostra nel 2016. -
Firenze | Nuovi strumenti al servizio della cultura
Santa Maria Novella in sette pollici
I segreti del complesso dominicano racchiusi in un tablet. -
Firenze | Nel corso dell'anno 9 mostre amplieranno e valorizzeranno il patrimonio permanente.
Firenze 2014: Un anno ad arte
Il Polo Museale Fiorentino presenta il programma espositivo del 2014. -
Firenze | La Gam, Palazzo Te e la Galleria degli Uffizi incontrano il videortista americano
Da Torino a Firenze con Bill Viola
Ricco programma di appuntamenti italiani con uno dei più influenti artisti contemporanei del mondo. -
Firenze | Sotto esame la tecnica del dripping, dalla catalogazione dei materiali al loro impiego
Un Pollock all’Opificio delle Pietre Dure
L’opera “Alchimia”, appartenente alla collezione Guggenheim di Venezia, si sottoporrà ad un progetto di ricerca unico che spingerà la conoscenza dell’universo dell’autore ad un nuovo livello. -
Firenze | I lavori sono finanziati interamente con fondi privati
Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze
Dopo 600 anni, i primi risultati del restauro in corso sull’opera del Ghiberti, riportano alla luce la doratura dei rilievi scultorei. -
Firenze | La croce sarà anche sottoposta ad un intervento di pulizia
Il Crocifisso di Cimabue trasloca
Iniziate le operazioni di trasferimento dal cenacolo alla sacrestia di Santa Croce dove l’opera godrà di maggiore tutela e troverà nuova valorizzazione. -
Firenze | Dal 1° dicembre al 6 gennaio
Il concetto di Bello da Guercino a Basquiat
La quarta edizione di Alto Basso porta a Sesto Fiorentino 56 opere realizzate tra Seicento e Novecento. -
Firenze | 450 artisti provenienti da 50 paesi parteciperanno all'evento
The New Florence Biennale
Dal 30 novembre all’8 dicembre alla Fortezza da Basso è di scena la nona edizione della grande manifestazione d'arte contemporanea. -
Firenze | Dal 3 dicembre al 18 maggio Firenze promuove l’accessorio ad opera d’arte
Chapeau
Alla Galleria del Costume di Palazzo Pitti la prima mostra monografica dedicata al cappello. -
Firenze | In calendario mostre, eventi, convegni e manifestazioni
Un anno di eventi per Michelangelo e per l’Accademia delle Arti del Disegno
Il 450esimo anniversario della fondazione dell’istituzione fiorentina coincide con le celebrazioni per i 450 anni della morte del Buonarroti. -
Firenze | Il silenzio della Francia ostacola le procedure di prestito
Firenze vuole la Gioconda, ma il Louvre...
Il presidente del Comitato per la valorizzazione dei beni culturali fa pressing sulle autorità francesi per ottenere il permesso di ospitare il capolavoro davinciano. -
Firenze | L’iniziativa terminerà a gennaio
Apre al pubblico il complesso di Santo Spirito a Firenze
Un ciclo di visite guidate accompagnerà alla scoperta del capolavoro rinascimentale offrendo accesso anche a locali normalmente interdetti. -
Firenze | Le opere d'arte contemporanea del prestigioso locale escono dai depositi veneziani e arrivano a Firenze
Nel nome del Florian
La collezione Temporanea dello storico caffè di Piazza San Marco in mostra nella nuova sede fiorentina.
-
Firenze | In Toscana per la festa di riapertura della Tribeca Factory
A Prato arriva No Curves, l’artista del nastro adesivo
Appuntamento con una live performance del giovane divenuto celebre con la tape art, caratterizzata dalle linee spezzate e dallo stile geometrico. -
Firenze | Il cammino si rinnova e riapre al pubblico
Il nuovo volto del Corridoio Vasariano
L’ultimo tratto del celebre percorso fiorentino accoglierà 130 ritratti di artisti contemporanei.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Nella Grande Mela è il mese di Venezia
Le vedute della Serenissima conquistano New York
-
Novità in laguna
La nuova vita di Palazzo Mocenigo
-
Cinquantamila euro per costruire una teca destinata all’esposizione permanente
La Luna si conquista con il crowdfunding
-
Insidierebbero gli equilibri del mondo dell’arte
Jerry Saltz contro il sistema delle mega gallerie
-
Al primo posto: Sheikha Al-Mayassa. Al decimo, l'italiano Gioni
I 100 personaggi più influenti del mondo dell’arte secondo ArtReview
-
“Gemme dell’impressionismo”, dal 23 ottobre al 23 febbraio 2014
Cose da sapere sulla collezione Mellon
-
E' già stata eseguita la valutazione di 60mila opere
Quale futuro per il Detroit Institute of Arts?
-
L'indagine condotta da Dean Snow è stata sostenuta dalla National Geographic Society
I primi artisti erano donne? Un'analisi rovescia le certezze sugli autori delle pitture rupestri
-
Maxi frode nel mondo dell'arte
L’uomo che si firmava Jackson Pollock
-
La presentazione del progetto nella Torre di Londra
CyArk, sfida per la conservazione digitale del patrimonio mondiale
-
Mobilitazione per tutelare il patrimonio
Siria: pubblicata la lista di oggetti della cultura a rischio
-
La città inclusa per la minaccia causata dal turismo crocieristico
Venezia nella "Watch List" del World Monuments Fund