LE NOTIZIE DI Firenze
-
Firenze | Da oggi nelle raccolte della Galleria dell’Accademia
Nuovo stop per il traffico illecito: tornano a Firenze due gioielli tardogotici
Saranno in mostra a gennaio insieme ad altre nuove acquisizioni i dipinti di Niccolò di Pietro Gerini e del Maestro della Cappella Bracciolini.
-
Firenze | Presentata in Santa Croce la pala di “Cristo che ascende al Calvario”
L’omaggio di Vasari a Michelangelo: le sorprese di un restauro
Si conclude il progetto “In the Name of Michelangelo”: nuova vita alla tomba del genio rinascimentale con il contributo di oltre 100 donatori da tutto il mondo.
-
Firenze | A Firenze dal 20 novembre al 17 febbraio
I fiori di Cai Guo-Qiang, ispirati ai capolavori del Rinascimento, in mostra agli Uffizi
L’esposizione, dal titolo Flora Commedia, è parte del progetto “Viaggio di un individuo attraverso la Storia dell’Arte Occidentale” -
Firenze | “Fragili tesori dei Principi”: a Firenze dal 13 novembre al 10 marzo
Racconti di porcellana a Palazzo Pitti
Alle origini della celebre manifattura Ginori, dove tazze e cioccolatiere sono specchio di relazioni e geografie inedite. Da Vienna a Tripoli, dalla Cina al Nuovo Mondo.
-
Firenze | Agli Uffizi, fino al 20 gennaio, in mostra il prezioso codex
Leonardo, il Codice Leicester e le lastre fotografiche dei manoscritti
L’appuntamento di Firenze anticipa le celebrazioni per i 500 anni dalla morte del maestro, in programma per il 2019
-
Firenze | Testato con successo il nuovo sistema dell’Università dell’Aquila
Gli Uffizi dicono addio alle code: un algoritmo azzera i tempi di attesa
Per ammirare senza stress i tesori del Rinascimento basterà presentarsi all’ingresso e ritirare un tagliando con l’ora esatta della visita.
-
Firenze | A Firenze fino al 20 gennaio
A Palazzo Strozzi 50 anni di Marina Abramovic
Al via la prima grande retrospettiva italiana dedicata a una delle personalità più celebri e controverse dell’arte contemporanea -
Firenze | Un restauro di Friends of Florence svela la reale identità di un'antica statua
Al Museo Archeologico di Firenze torna a splendere l'Afrodite "ritrovata"
La scultura, finora conosciuta come Leda, è una copia di età romana tratta da un originale greco di età ellenistica, datato intorno al 300 a.C
-
Firenze | A Firenze un'acquisizione importante
Agli Uffizi i disegni "perduti" di Soldani Benzi, l'ultimo artista dei Medici
Si tratta di carte utili a ricostruire il processo creativo dell'incisore di Montevarchi -
Firenze | Presentati i risultati del progetto sviluppato dal museo con l’Università dell’indiana
Gli Uffizi a portata di click: online i nuovi archivi digitali
Immagini ad alta definizione, modelli 3D, visione dinamica e interattiva rendono accessibile a tutti il patrimonio di uno dei più grandi musei del mondo.
-
Firenze | Un'opera del Ricciarelli in arrivo a Firenze
L'Elia nel deserto di Daniele da Volterra l'ultimo acquisto degli Uffizi
L'opera, realizzata dall'amico e collaboratore del Buonarroti, rivela il forte influsso della pittura michelangiolesca -
Firenze | Allestimento rinnovato per il Battesimo di Cristo, l’Annunciazione e l’Adorazione dei Magi
Agli Uffizi una nuova sala per i capolavori di Leonardo
Il museo toscano torna a un percorso cronologico per mostrare al pubblico l’evoluzione del giovane Leonardo. Tra il Quattrocento fiorentino, Michelangelo e Raffaello.
-
Firenze | Al Giardino di Boboli dal 29 giugno al 14 ottobre
L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
Tra i reperti, provenienti da musei italiani e stranieri, anche il carro di Populonia e due crani equini rinvenuti durante gli scavi della necropoli occidentale di Himera -
Firenze | Il restauro rivela novità sulla storia e sulla genesi dell’opera
Torna a casa l’Immacolata Concezione, l’ultima voce di Bronzino
Dalla tavolozza al cartone preparatorio, i segreti di un pittore-poeta alla corte dei Medici. -
Firenze | Il Buonarroti e l'Urbinate protagonisti di un nuovo allestimento
Agli Uffizi una nuova sala per il Tondo Doni e la Madonna del cardellino
Presto un nuovo spazio con i capolavori di Leonardo -
Firenze | A Palazzo Pitti dall'8 maggio al 29 luglio
L'alabardiere di Pontormo torna a Firenze dopo 30 anni
La mostra, che presto lascerà l'Italia per volare negli Stati Uniti, accoglie una serie di opere esposte insieme per la prima volta -
Firenze | Dal 26 aprile a Firenze
Un restauro importante per il millenario di San Miniato al Monte
L'intervento, durato 14 mesi, è stato realizzato grazie alla Fondazione Friends of Florence -
Firenze | L’ex Ospedale delle Leopoldine guarda al futuro
Firenze: il nuovo corso del Museo Novecento
Punta sul riallestimento delle collezioni, installazioni contemporanee e tante mostre il programma del neo direttore Sergio Risaliti.
-
Firenze | A Firenze dal 20 aprile al 31 luglio
Raffaello, Rubens, Tiepolo: in mostra i gioielli su carta del Museo Horne
Dalla raccolta dell’architetto vittoriano Herbert Pierce Horne, il disegno dei maestri italiani in una selezione curata da Antonio Paolucci per la casa museo simbolo del Rinascimento fiorentino.
-
Firenze | A Firenze arte e scienza a confronto dal 19 aprile al 26 agosto
The Florence Experiment: un volo da 20 metri, con una pianta, nel cortile di Palazzo Strozzi
Il nuovo progetto site-specific dell'artista Carsten Höller e dello scienziato Stefano Mancuso studia l'interazione tra piante ed esseri umani -
Firenze | Al Museo Archeologico Nazionale
Un nuovo spazio per il Vaso François
A rendere possibile l'allestimento i finanziamenti dei mecenati Laura e Jack Winchester -
Firenze | Friends of Florence sostiene il restauro del gioiello di Santa Felicita
Nuova vita alla Cappella Capponi del Pontormo
Un intervento di recupero completo, dalla cupola agli affreschi, fino alla splendida tavola della Deposizione, permette di rileggere un capolavoro del Manierismo fiorentino. Con qualche sorpresa.
-
Firenze | Terminata la prima fase dei lavori nella Basilica di Santa Croce
In the Name of Michelangelo: restaurata la tomba dell’artista
Dopo “Crazy for Pazzi” per il loggiato della Cappella di Brunelleschi, si conclude rapidamente la seconda campagna di fundraising e restauro dell’Opera di Santa Croce.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il capolavoro di Piazza Navona raccontato dall'autore del Codex Seraphinianus
Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi
-
Dentro il capolavoro di Palazzo Barberini
Caravaggio e l’enigma di Narciso
-
Doppio appuntamento, in libreria e sul web, con il re della Pop Art
Dentro il genio di Warhol, dall'ultima biografia al virtual tour della Tate
-
A Mantova, dentro lo scrigno di Palazzo Te
Spaesamento e meraviglia: la Sala dei Giganti di Giulio Romano
-
Il meglio della programmazione del canale d'arte di SKY
Sky Arte, al via lo streaming gratis
-
Sempre connessi con la bellezza grazie alla tecnologia
Dai social alla realtà aumentata: le 10 cose che hanno rivoluzionato l'arte
-
Intervista al regista di “Caravaggio – L’anima e il sangue” e “Io, Leonardo”
L'arte deve emozionare. Ne parla il regista Jesus Garces Lambert
-
Un affresco per affermare la supremazia del Papato di Giulio II
L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro
-
Tre quadri con cui fuggire: van Gogh, Gauguin, Balla
L'arte della fuga, con la pittura
-
Art Crime - Il punto dopo il furto a Oxford di Van Dyck e Carracci
I grandi furti nel mondo dell'arte
-
La sfida di Michelangelo
Il David di Michelangelo, il gigante di marmo esempio di lotta e di coraggio
-
Un capolavoro del Museo del Settecento Veneziano Ca’ Rezzonico
Il "Mondo Nuovo" di Giandomenico Tiepolo: l'evasione e la speranza in tempi di incertezza