sabato 2 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Barocci%252525252C Ambrogio" in NOTIZIE
  • | 04/03/2013 Barocci: lo splendore e la grazia di un artista dimenticato
  • Pesaro e Urbino | 18/06/2024 L’emozione del colore: la rivincita di Federico Barocci
  • Milano | 09/11/2024 Il Natale a Milano è con Federico Barocci
  • Milano | 29/11/2022 I disegni del Principe. Una collezione europea di capolavori nascosti, da Dürer a Barocci, si svela a Milano
  • Roma | 20/02/2025 L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo
  • Pesaro e Urbino | 30/03/2012 A Urbania la "Madonna della neve" di Federico Barocci
  • Siena | 04/12/2015 A Siena restauri aperti delle opere di Ambrogio Lorenzetti
  • Siena | 18/10/2017 Siena: una grande mostra per Ambrogio Lorenzetti
  • Siena | 06/09/2017 Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti
  • Grosseto | 01/06/2018 A Massa Marittima i capolavori di Lorenzetti incontrano la Maestà
  • Siena | 13/03/2014 Nell'equinozio di primavera il Comune di Siena svela le sue stanze nascoste
  • | 14/02/2006 Andrea Ambrogio a “Le Vetrine” dal 15 al 18 febbraio
  • | 15/01/2007 Gli Scultori Magrini in mostra nella Basilica di Sant’Ambrogio a Milano
  • Mondo | 12/12/2024 L’umanità al centro del mondo: a Monaco un viaggio nel disegno del Rinascimento italiano
  • Milano | 27/10/2014 Milano attraverso gli occhi dei suoi protagonisti
  • Firenze | 24/07/2019 La Madonna della Gatta torna a Palazzo Pitti
  • | 16/10/2017 Preziosi disegni italiani del Rinascimento. Spunta una lastra sconosciuta di Filippo Lippi
  • | 19/01/2013 Riapre la Galleria d’Arte di Yale e riaccende i riflettori sulla collezione del Trecento fiorentino
  • | 19/11/2003 La Madonna del latte
  • Bologna | 04/05/2018 Capolavori ritrovati
  • Terni | 01/11/2012 Una poesia bella da guardare? L’arte di Opiemme per Umbrialibri
  • Mondo | 06/02/2025 Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
  • Roma | 02/04/2020 L'omaggio di Raffaello all'amico Bramante: il Tempietto di San Pietro in Montorio nello Sposalizio della Vergine
  • Pesaro e Urbino | 08/04/2021 Urbino riparte dagli arazzi di Raffaello. Parla Luigi Gallo, direttore di Palazzo Ducale
  • Siena | 27/11/2013 La Madonna del Latte di Lorenzetti in mostra a Siena
  • Bergamo | 27/04/2020 La Madonna del latte, tutta la tenerezza di una madre che allatta suo figlio
  • Firenze | 12/06/2019 I dubbi di Botticelli. Nel backstage di un gioiello degli Uffizi
  • Siena | 22/05/2020 I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori
Più notizie
  • | 04/03/2013

    Barocci: lo splendore e la grazia di un artista dimenticato

    Alla National Gallery di Londra una mostra ricorda Federico Barocci, l'artista urbinate precursore del Barocco
     
  • Pesaro e Urbino | 18/06/2024 | Dal 19 giugno alla Galleria Nazionale delle Marche

    L’emozione del colore: la rivincita di Federico Barocci

    Una mostra attesa da oltre 100 anni rende omaggio al maestro urbinate pioniere del Barocco.
     
  • Milano | 09/11/2024 | Dal 2 dicembre a Palazzo Marino 

    Il Natale a Milano è con Federico Barocci

    Capolavoro cinquecentesco, la Madonna di San Simone è un regalo fruibile durante le festività 2024-2025 con visite guidate gratuite quotidiane.

     
  • Milano | 29/11/2022 | Al Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco fino al 26 febbraio

    I disegni del Principe. Una collezione europea di capolavori nascosti, da Dürer a Barocci, si svela a Milano

    La mostra I disegni del Principe. La collezione di Alberico Barbiano di Belgioioso presenta il frutto di un lungo lavoro di ricerca che ha permesso di ricostruire la collezione grafica del nobile collezionista milanese, presentando 44 disegni selezionati all’interno della collezione di stampe e disegni tra le più importanti al mondo
     
  • Roma | 20/02/2025 | Dal 6 marzo al 31 agosto 2025

    L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo

    L’esperienza umana incontra i messaggi e il gusto dei pontefici in 38 dipinti di ogni epoca.  

     
  • Pesaro e Urbino | 30/03/2012

    A Urbania la "Madonna della neve" di Federico Barocci


     
  • Siena | 04/12/2015 | Valorizzazione e promozione del patrimonio

    A Siena restauri aperti delle opere di Ambrogio Lorenzetti

    In attesa della grande esposizione che nel 2017 sarà dedicata al pittore, Siena celebra Ambrogio Lorenzetti con “Dentro il restauro”.
     
  • Siena | 18/10/2017 | Restaurato il più antico dipinto del maestro toscano

    Siena: una grande mostra per Ambrogio Lorenzetti

    Un importante restauro e un ampio progetto espositivo per riscoprire una figura fondamentale del Trecento italiano.

     
  • Siena | 06/09/2017 | Dal 22 ottobre al 21 gennaio

    Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti

    A Santa Maria della Scala una mostra con importanti prestiti internazionali e affreschi restaurati
     
  • Grosseto | 01/06/2018 | Dal 2 giugno al 16 settembre al Complesso Museale di San Pietro all'Orto

    A Massa Marittima i capolavori di Lorenzetti incontrano la Maestà

    Il percorso espositivo prende avvio dall'opera dipinta per gli eremiti agostiniani intorno al 1335
     
  • Siena | 13/03/2014 | Il 22 e 23 marzo visite guidate alla scoperta del Palazzo

    Nell'equinozio di primavera il Comune di Siena svela le sue stanze nascoste

    Normalmente chiuse al pubblico, riapriranno per due giorni, svelando opere dei maestri trecenteschi e del seicento senese.
     
  • | 14/02/2006

    Andrea Ambrogio a “Le Vetrine” dal 15 al 18 febbraio


     
  • | 15/01/2007

    Gli Scultori Magrini in mostra nella Basilica di Sant’Ambrogio a Milano


     
  • Mondo | 12/12/2024 | Dal 23 gennaio alla Pinakothek der Moderne

    L’umanità al centro del mondo: a Monaco un viaggio nel disegno del Rinascimento italiano

    Capolavori di Michelangelo, Mantegna, Pontormo, Giulio Romano raccontano una rivoluzione epocale. 

     
  • Milano | 27/10/2014 | Al Museo Diocesano dal 29 ottobre al 17 dicembre

    Milano attraverso gli occhi dei suoi protagonisti

    Un ciclo di lezioni dedicate alla scoperta della città con lo storico dell’arte Stefano Zuffi.

     
  • Firenze | 24/07/2019 | Il capolavoro seicentesco riemerge dai depositi degli Uffizi

    La Madonna della Gatta torna a Palazzo Pitti

    Tra le opere più apprezzate di Federico Barocci, il dipinto unisce la teatralità del Barocco all’intimità di una scena quotidiana. Vi raccontiamo qui la sua storia controversa.

     
  • | 16/10/2017 | Al Musée d'Art et d'Histoire di Ginevra

    Preziosi disegni italiani del Rinascimento. Spunta una lastra sconosciuta di Filippo Lippi

    Da Perugino a Vasari, da Palma il Giovane a Barocci: la prestigiosa collezione dell'Académie des Beaux Arts di Düsseldorf conserva alcuni capolavori. Guida all'esposizione con il curatore Christian Rümelin.
     
  • | 19/01/2013

    Riapre la Galleria d’Arte di Yale e riaccende i riflettori sulla collezione del Trecento fiorentino


     
  • | 19/11/2003

    La Madonna del latte

    La Madonna del latte, in cui il bambino viene allattato, è una delle più tenere raffigurazioni della Divinità. Il riferimento evangelico alla Vergine, madre degli uomini oltre che del Cristo, acquista, nella delicatezza della Madonna del latte, una connotazione realistica e affettiva.
     
  • Bologna | 04/05/2018 | L'operazione del Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale

    Capolavori ritrovati

    Il Sant'Ambrogio di Giusto de’ Menabuoi, La Crocifissione e la discesa al limbo e un Ritratto di donna di un pittore bolognese del XVII secolo tornano "a casa"
     
  • Terni | 01/11/2012

    Una poesia bella da guardare? L’arte di Opiemme per Umbrialibri


     
  • Mondo | 06/02/2025 | Dall’8 marzo al 22 giugno

    Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese

    Smembrate da secoli, perdute e sparse per il mondo, le preziose tavole di Duccio di Buoninsegna, Simone Martini e dei Lorenzetti tornano insieme in una mostra memorabile. 

     
  • Roma | 02/04/2020 | Un gioiello di architettura rinascimentale nel cuore di Roma

    L'omaggio di Raffaello all'amico Bramante: il Tempietto di San Pietro in Montorio nello Sposalizio della Vergine

    L’edificio, commissionato dal re di Spagna, fu eretto nel luogo tradizionalmente indicato come quello del martirio di San Pietro
     
  • Pesaro e Urbino | 08/04/2021 | Nuovi percorsi permanenti e mostre di qualità nel futuro della Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino riparte dagli arazzi di Raffaello. Parla Luigi Gallo, direttore di Palazzo Ducale

    Dante, Barocci e i 600 anni di Federico da Montefeltro tra i protagonisti dei prossimi anni, mentre il prezioso edificio quattrocentesco torna al centro della scena.
     
  • Siena | 27/11/2013 | La Virgo Lactans verrà esposta nella Cripta sotto il Duomo dal 1° dicembre al 31 gennaio

    La Madonna del Latte di Lorenzetti in mostra a Siena

    Il Complesso Monumentale del Duomo ospita la tavola del Trecento considerata tra i massimi esempi di sacralità umanizzata.
     
  • Bergamo | 27/04/2020 | Capolavoro all’Accademia Carrara di Bergamo

    La Madonna del latte, tutta la tenerezza di una madre che allatta suo figlio

    Un commosso omaggio di M. Cristina Rodeschini, direttore dell'Accademia Carrara, alla sobrietà e al calore umano della cultura lombarda, espressione di un’area geografica di questi tempi messa a durissima prova.
     
  • Firenze | 12/06/2019 | Torna a casa la Pala di Sant’Ambrogio. E il restauro svela dettagli inattesi

    I dubbi di Botticelli. Nel backstage di un gioiello degli Uffizi

    Perché tanti ripensamenti nella tavola della Madonna con Bambino e Santi? Ce lo raccontano gli esperti dell’Opificio delle Pietre Dure, autori delle indagini propedeutiche al restauro.

     
  • Siena | 22/05/2020 | In viaggio da Pienza a Siena tra i tesori degli Etruschi

    I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori

    Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Luca Signorelli, Taddeo di Bartolo, Simone Martini sono solo alcuni dei Maestri le cui opere sono conservate nei più suggestivi borghi in provincia di Siena. Alle maioliche, alle oreficerie, agli arredi liturgici si mescolano le tracce lasciate dagli Etruschi, a comporre scrigni d’arte di rara bellezza.
     
Meno notizie

Risultati per "Barocci%252525252C Ambrogio" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

Risultati per "Barocci%252525252C Ambrogio" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 04/12/2024 AL 12/01/2025 Milano | Palazzo Marino Federico Barocci. La Madonna di San Simone
  • DAL 31/03/2012 AL 31/10/2012 Urbania | Palazzo Ducale La Madonna della neve di Federico Barocci
  • DAL 19/12/2015 AL 03/04/2016 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi Federico Barocci disegnatore. La fucina delle immagini
  • DAL 22/09/2024 AL 17/11/2024 Pesaro | Palazzo Mosca – Musei Civici 'CAPITALE' DEL DISEGNO. Raffaello, Barocci, Cantarini, Lazzarini dalla Biblioteca Oliveriana per Pesaro 2024
  • DAL 20/06/2024 AL 06/10/2024 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino Federico Barocci Urbino. L’emozione della pittura moderna
  • DAL 02/10/2015 AL 10/01/2016 Roma | Musei Capitolini Raffaello Parmigianino Barocci. Metafore dello sguardo
  • DAL 21/09/2024 AL 17/11/2024 Trieste | Magazzino delle Idee Un mare di carta. La promozione del viaggio in nave tra Ottocento e Novecento
  • DAL 01/08/2015 AL 15/09/2015 Roccalbegna | Centro visite Casa Roccalbegna Le vie di Ambrogio. Ambrogio Lorenzetti e l’arte sacra lungo le vie commerciali della Maremma senese
  • DAL 17/10/2014 AL 30/05/2015 Massa Marittima | Complesso museale di San Pietro all'Orto La colomba ritrovata. Un viaggio inedito nella Maestà di Ambrogio Lorenzetti
  • DAL 11/03/2021 AL 11/03/2021 Siena | Chiesa di San Niccolò al Carmine Ambrogio Lorenzetti. Croce del Carmine - Fase preliminare del restauro
  • DAL 25/03/2015 AL 25/03/2015 Milano | Pinacoteca Ambrosiana Letture d'arte in Ambrosiana. Il concetto di copia dall'antichità ai tempi moderni
  • DAL 01/12/2013 AL 31/10/2014 Siena | Cripta sotto il Duomo La Madonna del Latte di Ambrogio Lorenzetti
  • DAL 09/06/2013 AL 07/07/2013 Viggiù | Museo Enrico Butti Ambrogio Pozzi. Tra arte e design
  • DAL 07/11/2014 AL 03/05/2015 Bologna | Museo Morandi Morandi e l'antico. Vitale da Bologna, Barocci, Rembrandt e Crespi
  • DAL 05/12/2015 AL 05/12/2016 Siena | Santa Maria della Scala Ambrogio Lorenzetti. Dentro il restauro
  • DAL 05/05/2013 AL 02/06/2013 Varese | Museo Flaminio Bertoni Ambrogio Pozzi. Tra arte e design
  • DAL 10/02/2017 AL 26/03/2017 Siena | Basilica di San Francesco Visite al cantiere di restauro degli affreschi di Lorenzetti
  • DAL 02/06/2018 AL 04/11/2018 Massa Marittima | Complesso Museale di San Pietro all’Orto Ambrogio Lorenzetti in Maremma. Capolavori dei territori di Grosseto e Siena
  • DAL 08/04/2014 AL 13/04/2014 Milano | Piazza S. Ambrogio Zona Santambrogio. Do ut Design 2014
  • DAL 15/02/2012 AL 17/06/2012 Siena | Soprintendenza BSAE di Siena e Grosseto La Grande Piccola Maestà di Ambrogio Lorenzetti
  • DAL 04/04/2017 AL 02/05/2017 Roma | Chiostro del Bramante - Spazio Caffetteria Andrea Ambrogio. Drops
  • DAL 15/02/2024 AL 21/07/2024 Milano | Pirelli HangarBicocca Chiara Camoni. Chiamare a raduno. Sorelle. Falene e fiammelle. Ossa di leonesse, pietre e serpentesse
  • DAL 16/11/2020 AL 31/12/2020 Firenze | Sito web Uffizi Francesco Fratello Universale - vita e culto del poverello d’Assisi
  • DAL 08/10/2018 AL 22/10/2018 Urbino | Galleria Federico Barocci Pierluigi Boschetti. Senso e stupore della materia
  • DAL 12/03/2016 AL 25/06/2016 Siena | Santa Maria della Scala Il Piacere della scoperta. Dentro il cantiere con gli studiosi e i restauratori di Lorenzetti
  • DAL 07/12/2018 AL 24/02/2019 Terni | Palazzo Montani Leoni Presenze artistiche in Umbria: i capolavori tra il ʼ300 e il ʼ500 / Galleria di Carta
  • DAL 16/11/2022 AL 26/02/2023 Milano | Gabinetto dei Disegni, Castello Sforzesco I disegni del Principe. La collezione di Alberico Barbiano di Belgioioso
  • DAL 09/05/2014 AL 13/06/2014 Siena | Complesso del Duomo Aperitivi d'Arte
  • DAL 02/03/2015 AL 15/03/2015 Milano | Basilica di Sant'Ambrogio E vide che era cosa molto buona. Il dono della vita, la vita come dono
  • DAL 22/10/2017 AL 08/04/2018 Siena | Complesso Museale di Santa Maria della Scala Ambrogio Lorenzetti
  • DAL 14/09/2019 AL 27/09/2019 Urbino | Galleria d’Arte Barocci - Collegio Raffaello Tetsuji Endo. Preludio
  • DAL 19/03/2018 AL 25/03/2018 Milano | Basilica di S. Ambrogio Boga. Homini. The Last Supper
  • DAL 09/02/2024 AL 14/04/2024 Lodi | Fondazione Maria Cosway / Tempio civico dell’Incoronata Religioso amore. Bergognone a Lodi
  • DAL 04/10/2014 AL 11/10/2014 Milano | Chiostro della Basilica di Sant’Ambrogio Enzo Cei. Fiori. La vita che vince. 14 storie di figli
  • DAL 12/12/2021 AL 30/01/2022 Mareno di Piave | Fondazione Gianni Ambrogio Carmelo Zotti. Nel segno del realismo mitico / opere inedite 1953/2007
  • DAL 14/01/2014 AL 19/01/2014 Milano | Basilica di Sant'Ambrogio Gino Cosentino. Affinità. Sculture e dipinti
  • DAL 16/12/2022 AL 10/04/2023 Roma | Scuderie del Quirinale ARTE LIBERATA 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra
  • DAL 09/01/2020 AL 19/01/2020 Milano | Basilica di Sant'Ambrogio Eliana Gagliardoni. Un mondo 'dentro' - Clausura e carcere
  • DAL 01/02/2014 AL 14/02/2014 Urbino | Galleria Federico Barocci - Collegio Raffaello Se non sei qui. Poesie di Maura Misci. Pitture di Caterina Prato
  • DAL 22/03/2017 AL 29/03/2017 Milano | Antico Oratorio della Passione di S. Ambrogio Francesco Salvi. I Diavoli Custodi
  • DAL 26/09/2015 AL 07/10/2015 Firenze | Simultanea Spazi d'Arte Il nudo tra seduzione e provocazione
  • DAL 07/11/2015 AL 22/10/2015 Parabiago | Abbazia di Sant'Ambrogio della Vittoria Andrea Fiorino. If you come back
  • DAL 09/03/2018 AL 02/05/2018 Salsomaggiore Terme | Terme Luigi Zoja Welcome! Design e ospitalità
  • DAL 08/11/2012 AL 18/11/2012 Milano | Basilica di Sant'Ambrogio Rossella Gilli. Architectural routes
  • DAL 27/03/2022 AL 10/07/2022 Forlì | Musei San Domenico Maddalena. Il mistero e l’immagine
  • DAL 10/12/2019 AL 16/12/2019 Milano | Ex Oratorio della Confraternita della Passione – Basilica di Sant’Ambrogio Mario Colaps. Divinamente umano
  • DAL 10/07/2023 AL 10/07/2023 Firenze | Galleria degli Uffizi OLTRE MEZZO MILLENNIO DI AUTORITRATTI E RITRATTI TORNANO AGLI UFFIZI DOPO UN SECOLO
  • DAL 01/08/2014 AL 31/08/2014 Vinadio | Forte di Vinadio Apologhi delle dodici camere di sparo. Memorie, visioni e percezioni sui sentieri che portano al mare. Pittura, installazioni e video tra Italia e Francia
  • DAL 10/01/2014 AL 16/01/2014 Roma | Cripta Borromeo - Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo Esseri di Luci - Energia oltre la materia
  • DAL 10/02/2018 AL 17/06/2018 Forlì | Musei di San Domenico L’Eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio
  • DAL 23/06/2017 AL 17/09/2017 Roma | Museo Nazionale del Palazzo di Venezia | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Labirinti del cuore. Giorgione e le stagioni del sentimento tra Venezia e Roma nel ‘500
  • DAL 13/01/2015 AL 19/01/2015 Milano | Oratorio della Passione - Basilica di S. Ambrogio Milan Contemporary
  • DAL 03/07/2021 AL 24/10/2021 Trento | Castello del Buonconsiglio Fede Galizia. Mirabile pittoressa
  • DAL 26/10/2014 AL 26/11/2014 Sant'Ambrogio di Torino | Sacra di San Michele Preghiere d'artista. Artisti del '900 in Piemonte
  • DAL 09/10/2012 AL 04/11/2012 Genova | Palazzo Nicolosio Lomellino Essenze di donna. Da Boldini a De Nittis: fascino e seduzione nella Belle Epoque
  • DAL 18/12/2014 AL 15/01/2015 Roma | Il Margutta RistorArte Double-face. 7 Vizi per 7 Virtù
  • DAL 24/06/2014 AL 08/12/2014 Firenze | Galleria dell'Accademia La fortuna dei primitivi. Tesori d'arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
  • DAL 26/09/2013 AL 21/11/2013 Milano | Biblioteca Isimbardi Milano o cara
  • DAL 07/09/2023 AL 10/09/2023 L'Aquila | Sedi varie Panorama L’Aquila
  • DAL 27/06/2013 AL 21/09/2013 Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale Art Jungle 2013
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
Meno mostre

Risultati per "Barocci%252525252C Ambrogio" in FOTO
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
  • Gli occhi aperti dell'Arte
  • I volti e il cuore. Donne e arte tra '800 e '900
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • Il patrimonio iconografico di Sant'Agostino
  • Nuova luce per i capolavori della Pinacoteca Ambrosiana
  • Nuova luce per i capolavori della Pinacoteca Ambrosiana
  • I tesori inamovibili degli Uffizi
  • Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol
  • Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
  • Mattia Preti, Caravaggio e Luca Giordano ospiti delle sale d'arte della Reggia di Venaria
Più foto
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti

     
  • Gli occhi aperti dell'Arte

     
  • I volti e il cuore. Donne e arte tra '800 e '900

     
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • Il patrimonio iconografico di Sant'Agostino

     
  • Nuova luce per i capolavori della Pinacoteca Ambrosiana

     
  • Nuova luce per i capolavori della Pinacoteca Ambrosiana

     
  • I tesori inamovibili degli Uffizi

     
  • Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol

     
  • Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol

     
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento

     
  • Mattia Preti, Caravaggio e Luca Giordano ospiti delle sale d'arte della Reggia di Venaria

     
Meno foto

Risultati per "Barocci%252525252C Ambrogio" in ARTISTI
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Federico 1535 - 1612
  • Camillo 1561 - 1629
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Mino 1429 - 1484
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Giambattista 1696 - 1770
Più artisti
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Ambrogio

     
  • Federico

     
  • Camillo

     
  • Bernardino

     
  • Mino

     
  • Cosimo

     
  • Giambattista

     
Meno artisti

Risultati per "Barocci%252525252C Ambrogio" in OPERE
  • Crocifissione con la Vergine, San Giovanni e San Sebastiano Federico Barocci (Il Fiori) Cattedrale di San Lorenzo
  • Trittico Ambrogio Fossano (Il Bergognone) Basilica di Sant'Eustorgio
  • Crocifisso Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Basilica di Santa Maria Novella
  • Funerali di San Martino Ambrogio Fossano (Il Bergognone) Chiesa di San Pietro in Gessate
  • Deposizione dei Santi Ambrogio e Agostino Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di Santa Maria della Passione
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele Pinacoteca Ambrosiana
  • Incoronazione di Maria Ambrogio Fossano (Il Bergognone) Basilica di San Simpliciano
  • Cristo premuto sotto il torchio Ambrogio Fossano (Il Bergognone) Chiesa Santa Maria Incoronata
  • San Francesco riceve le stimmate Ambrogio Fossano (Il Bergognone) Palazzo Arcivescovile
  • Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Basilica di Sant'Ambrogio
  • Polittico con la Madonna in trono e santi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa San Marco
  • Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Crocifissione Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Chiesa di Ognissanti
  • Compianto sul Cristo morto Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
  • Cacciata di Gioacchino dal Tempio Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
  • Polittico Stefaneschi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Musei Vaticani
  • Madonna con Bambino Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) National Gallery of Art
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Cappella Peruzzi e Cappella Bardi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Basilica di Santa Croce
  • Tabernacolo Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole) Chiesa di Sant'Ambrogio
  • Il Miracolo del calice (Cappella del Miracolo) Cosimo di Lorenzo Rosselli (Cosimo Rosselli) Chiesa di Sant'Ambrogio
  • Sarcofago di Stilicone Basilica di Sant'Ambrogio
  • Mosaico absidale Basilica di Sant'Ambrogio
  • Ciborio e altare di Vuolvinio Basilica di Sant'Ambrogio
  • Sacello di San Vittore in Ciel d’Oro Giambattista Tiepolo Basilica di Sant'Ambrogio
Più opere
  • Crocifissione con la Vergine, San Giovanni e San Sebastiano

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Trittico

    Ambrogio Fossano (Il Bergognone)
    Basilica di Sant'Eustorgio
     
  • Crocifisso

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Funerali di San Martino

    Ambrogio Fossano (Il Bergognone)
    Chiesa di San Pietro in Gessate
     
  • Deposizione dei Santi Ambrogio e Agostino

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa di Santa Maria della Passione
     
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele


    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Incoronazione di Maria

    Ambrogio Fossano (Il Bergognone)
    Basilica di San Simpliciano
     
  • Cristo premuto sotto il torchio

    Ambrogio Fossano (Il Bergognone)
    Chiesa Santa Maria Incoronata
     
  • San Francesco riceve le stimmate

    Ambrogio Fossano (Il Bergognone)
    Palazzo Arcivescovile
     
  • Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Basilica di Sant'Ambrogio
     
  • Polittico con la Madonna in trono e santi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa San Marco
     
  • Presentazione Maria al Tempio

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Crocifissione

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Compianto sul Cristo morto

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
     
  • Cacciata di Gioacchino dal Tempio

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
     
  • Polittico Stefaneschi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Musei Vaticani
     
  • Madonna con Bambino

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    National Gallery of Art
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Cappella Peruzzi e Cappella Bardi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Tabernacolo

    Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole)
    Chiesa di Sant'Ambrogio
     
  • Il Miracolo del calice (Cappella del Miracolo)

    Cosimo di Lorenzo Rosselli (Cosimo Rosselli)
    Chiesa di Sant'Ambrogio
     
  • Sarcofago di Stilicone


    Basilica di Sant'Ambrogio
     
  • Mosaico absidale


    Basilica di Sant'Ambrogio
     
  • Ciborio e altare di Vuolvinio


    Basilica di Sant'Ambrogio
     
  • Sacello di San Vittore in Ciel d’Oro

    Giambattista Tiepolo
    Basilica di Sant'Ambrogio
     
Meno opere

Risultati per "Barocci%252525252C Ambrogio" in LUOGHI
  • Pusterla di Sant'Ambrogio Milano
  • Chiesa di Sant'Ambrogio Firenze
  • Basilica di Sant'Ambrogio Milano
  • Serpente di Mosè Milano
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà) Milano


 
ARTISTI immagine di Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)

Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)

 

OPERE immagine di Paradiso

Paradiso

Ludovico Carracci Chiesa di San Paolo Maggiore

 

LUOGHI immagine di Pinacoteca Nazionale di Bologna

Pinacoteca Nazionale di Bologna

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 13 settembre al 14 dicembre
      "> Parma | 01/08/2025 Moda e pubblicità. L’ascesa del Made in Italy alla Magnani Rocca
       
    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Locale Around Midnight
    • Roma | Opera Martirologio
    • Palermo | Museo Museo Diocesano
    • Aquileia | Opera Gallo e Tartaruga

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati