venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Levi-montalcini%25252C Paola" in NOTIZIE
  • | 30/01/2009 Parola di Nobel
  • Matera | 13/10/2021 Ritorno a Matera: dalle collezioni della Banca d'Italia, un dialogo tra Carlo Levi e Luigi Guerricchio
  • Firenze | 09/02/2023 Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra
  • Torino | 03/02/2022 Carlo Levi, artista e intellettuale a tutto tondo, in mostra alla GAM
  • Roma | 10/04/2025 Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
  • Verona | 10/06/2014 La "Cena in casa di Levi" ritorna a stupire il pubblico con nuovi dettagli
  • | 30/01/2013 Giornata della Memoria: online l’elenco delle opere d’arte sottratte agli ebrei. E a Roma in mostra i disegni inediti di Carlo Levi
  • Roma | 08/05/2013 Roma: al Museo Ebraico i ritratti di Primo Levi
  • Venezia | 17/11/2019 ARTE.it è con Fondazione Ugo e Olga Levi per celebrare il 40° anniversario di IKONA GALLERY VENEZIA
  • | 03/07/2003 Carlo Levi
  • Milano | 20/04/2020 La misteriosa figura di M. Arnaud di Manet, nel video racconto di Paola Zatti
  • Verona | 09/03/2014 La stagione di Veronese dalla National Gallery alla Gran Guardia
  • | 13/01/2004 Carlo Levi. Dipinti restaurati
  • | 06/06/2003 Carlo Levi e i fuoriusciti: gli anni di Parigi
  • | 26/02/2008 Carlo Levi in mostra al Casino dei Principi di Villa Torlonia
  • Torino | 06/04/2017 A Torino Cose d’Altri Mondi
  • Venezia | 15/06/2011 Chiaro di luna a Venezia con Paola Romano
  • | 11/09/2013 Paola Pivi a Manhattan per Perrotin
  • | 10/07/2023 Dai segreti di Van Gogh alla fotografia di Paola Agosti, la settimana in tv
  • | 06/06/2001 Eventi collaterali
  • | 20/09/2004 Deserti
  • Milano | 15/12/2021 Balla brilla alla GAM di Milano. Intervista a Paola Zatti
  • | 02/08/2013 Arte On The Road sulla via dei pionieri
  • | 22/12/2021 L'Agenda dell'Arte - In libreria
  • | 04/10/2018 L’Agenda dell’Arte –In libreria
  • Napoli | 22/02/2014 I bronzetti del Fanzago rubati tornano al Museo di Capodimonte
  • | 11/05/2001 Intervista a Paola Licita
  • | 11/12/2008 Tutte le facce di Mary Star
  • | 31/10/2008 Non ci resta che ridere…
  • | 02/09/2024 La settimana in tv, dai segreti di Turner alla fotografia impegnata di Paola Agosti
  • | 02/10/2003 Nuovi appuntamenti
  • Torino | 07/03/2024 Shinhanga: le stampe giapponesi nell'era moderna
  • | 28/09/2001 Mostra conclusiva del I corso pittorico all'aria aperta
  • Firenze | 04/12/2015 Installazione colorata per il cortile di Palazzo Strozzi
  • Milano | 03/03/2015 Souvenir dell’Expo
  • | 27/12/2022 Dai misteri di Caravaggio ai tesori d'Europa con Alberto Angela, la settimana di Capodanno in tv
  • Ferrara | 01/07/2022 Nuova vita alle mura di Ferrara
  • Napoli | 24/10/2018 Se l’Ercole Farnese diventa street art
  • Roma | 01/02/2019 Arte, letteratura e scienza nel 2019 del Maxxi
  • Roma | 30/08/2022 Danzando con Canova. Le emozioni della scultura in un festival tutto contemporaneo
  • Roma | 24/02/2021 Un'Italia in-attesa tra gli inediti spazi di Palazzo Barberini
  • | 03/10/2024 Tornano le Giornate FAI d'autunno. Un viaggio in 700 luoghi alla scoperta della bellezza nascosta
  • Torino | 15/03/2024 A tu per tu con Leonardo: a Torino l’Autoritratto di un genio
  • Milano | 04/10/2019 Storie da un incontro: al Mudec il Giappone e l’Europa allo specchio
  • Roma | 22/11/2024 Per la prima volta in mostra il Ritratto di Maffeo Barberini di Caravaggio
  • Milano | 26/02/2024 Milano celebra De Nittis, “l’impressionista italiano” che conquistò l’Europa
  • Firenze | 09/06/2021 Lunga vita a Michelangelo: completato il restauro della Sagrestia Nuova
  • Venezia | 03/10/2021 Venezia Adagio, la nostra recensione
  • Milano | 02/06/2017 Di nuovo in mostra a Brera il Cristo alla Colonna del Bramante
  • Roma | 09/10/2019 Medardo Rosso. Quando la copia diventò originale
  • Firenze | 19/02/2019 Un “restauro della luce” per la Sagrestia di Michelangelo
  • Forlì-Cesena | 17/02/2022 Da Tiziano a Chagall, 200 capolavori indagano il mistero della Maddalena
  • | 03/01/2025 L’Agenda dell’Arte - I libri da regalare nella calza della Befana
  • Milano | 15/03/2019 Il divisionismo di Morbelli protagonista a Milano
  • Torino | 16/02/2024 Un Autoritratto dai mille segreti: Leonardo si svela a Torino
  • Firenze | 18/04/2025 Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello
  • Milano | 24/03/2022 Viaggio, racconto, memoria: Ferdinando Scianna a Palazzo Reale
  • | 14/11/2017 Sulle tracce di Michelangelo: la Stanza Segreta e il nuovo Museo di Carrara
  • Torino | 05/06/2017 ARTISSIMA 2017: Ilaria Bonacossa racconta la sua fiera numero Zero
  • Ferrara | 18/09/2020 Da Diane Arbus a Letizia Battaglia. A Ferrara 40 anni di fotografia al femminile
Più notizie
  • | 30/01/2009

    Parola di Nobel

    In libreria due interessanti opere del premio Nobel Rita Levi Montalcini e della sua collaboratrice di sempre Giuseppina Tripodi. Due lavori che gettano uno sguardo illuminato al presente affrontando temi del passato.
     
  • Matera | 13/10/2021 | In mostra dal 14 ottobre nella città dei Sassi

    Ritorno a Matera: dalle collezioni della Banca d'Italia, un dialogo tra Carlo Levi e Luigi Guerricchio

    Diversi per stile, origini e generazione, ma uniti dallo sguardo profondo sulla realtà: due maestri della pittura si confrontano nelle sale del settecentesco Palazzo Lanfranchi.
     
  • Firenze | 09/02/2023 | A Palazzo Medici Riccardi dal 9 febbraio al 19 marzo

    Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra

    La città toscana che accolse il pittore dal 1941 al 1945, nel buio periodo degli anni di guerra e dell'occupazione nazista e dove scrisse Cristo si è fermato a Eboli, ospita un percorso che abbraccia 34 opere e disegni oltre a una riproduzione del telero Lucania '61
     
  • Torino | 03/02/2022 | A Torino, dal 10 febbraio all’8 maggio, una mostra a 120 anni dalla nascita

    Carlo Levi, artista e intellettuale a tutto tondo, in mostra alla GAM

    Negli spazi della Wunderkammer della Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, 30 dipinti realizzati da Levi tra il 1923 e il 1973 tracciano la geografia complessiva dell’esistenza dell’artista, tra Nord e Sud Italia
     
  • Roma | 10/04/2025 | Dall’11 aprile al 14 settembre

    Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma

    Se la mostra Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo ripercorre la carriera dell’artista torinese e la sua amicizia con Martina, oltre a presentare diciannove dipinti inediti di Levi provenienti dalla Collezione De Lipsis Spallone, il poliedrico Bertoletti si racconta attraverso oltre quaranta opere, molte delle quali inedite
     
  • Verona | 10/06/2014 | Appena concluso il restauro dell'opera del Veronese

    La "Cena in casa di Levi" ritorna a stupire il pubblico con nuovi dettagli

    Sarà in mostra dal 5 luglio al Palazzo della Gran Guardia insieme alle opere in arrivo dalla National Gallery di Londra.
     
  • | 30/01/2013

    Giornata della Memoria: online l’elenco delle opere d’arte sottratte agli ebrei. E a Roma in mostra i disegni inediti di Carlo Levi

    L’iniziativa internazionale promossa dal Getty Researche Institute di Los Angeles rende disponibile un archivio di un milione di dati
     
  • Roma | 08/05/2013

    Roma: al Museo Ebraico i ritratti di Primo Levi

    Dalla Pinacoteca Agnelli di Torino arrivano le tre tele dedicate allo scrittore torinese da un artista della Pop Art, Larry Rivers
     
  • Venezia | 17/11/2019 | A Venezia a Palazzo Giustinian Lolin "Memory for the Future - 40 anni di Ikona Gallery a Venezia" dal 17 novembre 2019 al 26 gennaio 2020

    ARTE.it è con Fondazione Ugo e Olga Levi per celebrare il 40° anniversario di IKONA GALLERY VENEZIA

    Ikona Gallery è divenuta in quarant'anni di attività un riferimento fondamentale per la cultura veneziana ed internazionale

     
  • | 03/07/2003

    Carlo Levi


     
  • Milano | 20/04/2020 | Impressionisti alla GAM di Milano

    La misteriosa figura di M. Arnaud di Manet, nel video racconto di Paola Zatti

    Il dipinto, rientrato dopo un lungo restauro solo qualche giorno prima della chiusura forzata dei musei, svela nuovi dettagli.
     
  • Verona | 09/03/2014 | La più grande esposizione monografica dopo quella del '39 a Venezia

    La stagione di Veronese dalla National Gallery alla Gran Guardia

    Inaugura ora a Londra mentre da luglio tornerà a Verona con oltre cento opere provenienti da tutto il mondo.
     
  • | 13/01/2004

    Carlo Levi. Dipinti restaurati


     
  • | 06/06/2003

    Carlo Levi e i fuoriusciti: gli anni di Parigi


     
  • | 26/02/2008

    Carlo Levi in mostra al Casino dei Principi di Villa Torlonia


     
  • Torino | 06/04/2017 | Dal 6 aprile all’11 settembre a Palazzo Madama

    A Torino Cose d’Altri Mondi

    Affascinanti opere d'arte venute da lontano narrano storie di viaggio e d’avventura e ci conducono alle radici della globalizzazione.

     
  • Venezia | 15/06/2011

    Chiaro di luna a Venezia con Paola Romano


     
  • | 11/09/2013 | “Ok, you are better than me, so what?”

    Paola Pivi a Manhattan per Perrotin

    Il gallerista parigino inaugura una nuova sede nell’art district di New York con una personale dell’artista milanese.


     
  • | 10/07/2023 | Dal 10 al 16 luglio sul piccolo schermo

    Dai segreti di Van Gogh alla fotografia di Paola Agosti, la settimana in tv

    I misteri racchiusi nell’Autoritratto con cappello di feltro grigio di Van Gogh, ma anche le origini della Land art e le curiosità sulla cultura Inca tra i protagonisti dell’agenda in tv
     
  • | 06/06/2001

    Eventi collaterali

    Numerossisime le iniziative che gravitano attorno alla 49ª Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale. Arte.it vi segnala i principali eventi.
     
  • | 20/09/2004

    Deserti

    Viaggi simili a spedizioni, campi tendati tra le dune dei più bei deserti del mondo dove la natura ispira e sfida l’uomo. E’ in distribuzione il nuovo catalogo “Deserti” de “I Viaggi di Maurizio Levi”, unico catalogo sul mercato incentrato esclusivamente su viaggi nei deserti di tutto il mondo.
     
  • Milano | 15/12/2021 | Dal 15 dicembre al 13 marzo in una mostra dossier

    Balla brilla alla GAM di Milano. Intervista a Paola Zatti

    Tra divisionismo e futurismo, un capolavoro assoluto del pittore è pronto a raccontarne delle belle. Da scoprire a confronto con inediti studi preparatori, fotografie sperimentali e un’opera di Mario Schifano.
     
  • | 02/08/2013 | Station to Station: A Nomadic Happening

    Arte On The Road sulla via dei pionieri

    Un treno attraverserà gli Stati Uniti per il progetto “Station to Station” che il prossimo settembre collegherà città, artisti e musicisti.



     
  • | 22/12/2021

    L'Agenda dell'Arte - In libreria

    Quattro imperdibili volumi da mettere sotto l’albero: dagli old master alla fotografia, dai big del contemporaneo all’arte come forma di resistenza.
     
  • | 04/10/2018 | Le novità del mese

    L’Agenda dell’Arte –In libreria

    Chi era veramente Lucian Freud? Come scovare un capolavoro perduto? A queste e altre domande rispondono titoli freschi di stampa, tra i protagonisti e i mestieri dell’arte.

     
  • Napoli | 22/02/2014 | Trovati da una studiosa, erano in mostra a La Spezia

    I bronzetti del Fanzago rubati tornano al Museo di Capodimonte

    Sono tre delle quattro statuine del Ciborio di Santa Patrizia sparite negli anni '70.
     
  • | 11/05/2001

    Intervista a Paola Licita

    Abbiamo incontrato Pala Licita, curatrice della quinto appuntamento della rassegna Intercity, svoltasi a Palermo Presentati quattro artisti che aprono un sipario interessante sulla produzione siciliana.
     
  • | 11/12/2008

    Tutte le facce di Mary Star

    Uno dei ministri più contestati, quello della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca, Mariastella Gelmini, è anche spunto irresistibile per le parodie. Senza parlare (troppo) di politica, Paola Cortellesi e Caterina Guzzanti ne danno due versioni irriverenti ed impedibili.
     
  • | 31/10/2008

    Non ci resta che ridere…

    Dilaga la voglia di ridere. Da Crozza alla Cortellesi, dalla Dandini a Marcorè, parte la nuova stagione della satira impegnata. In arrivo nuove esilaranti parodie.
     
  • | 02/09/2024 | Dal 2 all’8 settembre sul piccolo schermo

    La settimana in tv, dai segreti di Turner alla fotografia impegnata di Paola Agosti

    Se Sky dedica il palinsesto a Michelangelo, con un documentario dal sapore crime, e ai segreti nascosti dietro l’opera di Turner Clouds and Water, su Rai 5 va in scena la fotografia
     
  • | 02/10/2003

    Nuovi appuntamenti

    Jun Nguyen-Hatsushiba presenta i suoi lavori video ambientati nel sottofondo marino, mondo metaforico carico di significati.
     
  • Torino | 07/03/2024 | In mostra a Torino dall'8 marzo

    Shinhanga: le stampe giapponesi nell'era moderna

    Per la prima volta in Italia, gli eredi di Hokusai, Hiroshige e Utamaro.
     
  • | 28/09/2001

    Mostra conclusiva del I corso pittorico all'aria aperta

    Roma, corso pittorico Appia antica
     
  • Firenze | 04/12/2015 | Dall’11 dicembre 2015 al 28 febbraio 2016

    Installazione colorata per il cortile di Palazzo Strozzi

    Paola Pivi provoca cortocircuiti emotivi introducendo un'installazione gonfiabile coloratissima dennl'ordine rinascimentale di Palazzo Strozzi.
     
  • Milano | 03/03/2015 | La distribuzione in diversi negozi, museum shop e anche online

    Souvenir dell’Expo

    Presentata la collezione De Gustibus: trenta oggetti di design d'autore ispirati alla cultura della tavola che saranno in vendita a prezzi contenuti durante l'Esposizione Universale.
     
  • | 27/12/2022 | Dal 27 dicembre al 1° gennaio sul piccolo schermo

    Dai misteri di Caravaggio ai tesori d'Europa con Alberto Angela, la settimana di Capodanno in tv

    Se il furto dell’ultimo dipinto di Caravaggio, i misteri del Salvator Mundi e la street art arricchiscono l’agenda di Sky Arte, la fotografia di Paola Agosti racconta su Rai 5 i grandi movimenti politici e i protagonisti della cultura e dell’arte
     
  • Ferrara | 01/07/2022 | Tornano all’antico splendore le fortificazioni meridionali

    Nuova vita alle mura di Ferrara

    Monumenti restaurati, spazi riqualificati ed esperienze immersive per scoprire il Rinascimento divertendosi, in un tour nel verde a due passi dal cuore della città.
     
  • Napoli | 24/10/2018 | Nel cuore di Napoli 15 murales reinventano i capolavori del MANN

    Se l’Ercole Farnese diventa street art

    Al via la fase finale di NeaPolis ReStArt: archeologia e cultura metropolitana disegnano insieme la nuova mappa del quartiere di Forcella.

     
  • Roma | 01/02/2019 | Presentato a Roma il programma del Museo nazionale delle Arti del XXI secolo

    Arte, letteratura e scienza nel 2019 del Maxxi

    Anche Elisabetta Catalano, Paola Pivi, Maria Lai, Giò Ponti al centro degli appuntamenti in agenda fino al 2020
     
  • Roma | 30/08/2022 | Dal 1° settembre a Roma e Bracciano

    Danzando con Canova. Le emozioni della scultura in un festival tutto contemporaneo

    Arte, performance, archeologia e natura si incontrano nella rassegna Dancescreen in the land, con spettacoli e attività ispirate al maestro nei suoi luoghi favoriti.
     
  • Roma | 24/02/2021 | Dal 25 febbraio al 13 giugno un viaggio fotografico nel vuoto della pandemia

    Un'Italia in-attesa tra gli inediti spazi di Palazzo Barberini

    Olivo Barbieri, Antonio Biasiucci, Silvia Camporesi, Mario Cresci, Paola De Pietri, Ilaria Ferretti, Guido Guidi, Andrea Jemolo, Francesco Jodice, Allegra Martin, Walter Niedermayr, George Tatg raccontano la sospensione della vita ordinaria durante la pandemia attraverso un racconto corale che dialoga con i capoalvori delle Gallerie Nazionali di Arte Antica
     
  • | 03/10/2024 | Sabato 12 e domenica 13 ottobre

    Tornano le Giornate FAI d'autunno. Un viaggio in 700 luoghi alla scoperta della bellezza nascosta

    Protagonisti 700 luoghi d’arte, storia e natura, insoliti e curiosi, poco conosciuti e valorizzati, alcuni dei quali solitamente inaccessibili, aperti eccezionalmente in 360 città
     
  • Torino | 15/03/2024 | Dal 28 marzo la mostra ai Musei Reali 

    A tu per tu con Leonardo: a Torino l’Autoritratto di un genio

    Storia e contemporaneità di un capolavoro, che si svela come mai prima grazie a nuovi studi e in dialogo con 60 opere prestigiose

     
  • Milano | 04/10/2019 | Oriente Mudec a Milano fino al 2 febbraio

    Storie da un incontro: al Mudec il Giappone e l’Europa allo specchio

    Da Marco Polo all’esplosione del Japonisme, un viaggio in due mostre. Tra Van Gogh, Gauguin e i maestri della pittura italiana.



     
  • Roma | 22/11/2024 | A Palazzo Barberini dal 23 novembre al 23 febbraio

    Per la prima volta in mostra il Ritratto di Maffeo Barberini di Caravaggio

    Storia di un’opera rara e segreta, finalmente esposta al pubblico grazie a un eccezionale prestito da collezione privata.  

     
  • Milano | 26/02/2024 | A Palazzo Reale fino al 30 giugno

    Milano celebra De Nittis, “l’impressionista italiano” che conquistò l’Europa

    Novanta dipinti e pastelli per conoscere meglio il “pittore della vita moderna”, amico di Degas e Manet. 

     
  • Firenze | 09/06/2021 | Batteri pulitori restituiscono lo splendore originario al sepolcro dei Medici

    Lunga vita a Michelangelo: completato il restauro della Sagrestia Nuova

    Ci sono voluti otto anni per ridare smalto a un insuperabile gioiello del Rinascimento: statue e marmi voluti dal Buonarroti brillano di nuova luce, svelando particolari inediti sulla propria storia e sul modus operandi del maestro.
     
  • Venezia | 03/10/2021 | Il tempo per viaggiare.

    Venezia Adagio, la nostra recensione

    Una guida intima e 'spirituale' per riscoprire con il passo da flaneur di Paola Zatti l'altra faccia della città cartolina.
     
  • Milano | 02/06/2017 | Un delicato restauro ridona bellezza e salute al capolavoro rinascimentale

    Di nuovo in mostra a Brera il Cristo alla Colonna del Bramante

    Il prestigioso dipinto è ancora una volta visibile al pubblico tra le opere di Raffaello e Piero della Francesca, protetto da una speciale teca climatizzata.

     
  • Roma | 09/10/2019 | Al Museo Nazionale Romano dal 10 ottobre

    Medardo Rosso. Quando la copia diventò originale

    Prima monografica a Roma per il grande scultore otto-novecentesco: 30 sculture in cera, gesso e bronzo a confronto con i tesori di Palazzo Altemps.  

     
  • Firenze | 19/02/2019 | Completati da Mario Nanni e Antonio Forcellino gli interventi alle Cappelle Medicee

    Un “restauro della luce” per la Sagrestia di Michelangelo

    L’opera dello Scultore della Luce torna a splendere come 500 anni fa, grazie ai lavori promossi dal Museo del Bargello e supportati da Lottomatica. Nuova illuminazione anche per la “Stanza Segreta” dello scultore.

     
  • Forlì-Cesena | 17/02/2022 | A Forlì dal 27 marzo al 10 luglio

    Da Tiziano a Chagall, 200 capolavori indagano il mistero della Maddalena

    Per secoli il personaggio della peccatrice redenta ha affascinato gli artisti e il loro pubblico. Perché? Lo scopriremo ai Musei di San Domenico tra i più grandi maestri di ogni tempo.
     
  • | 03/01/2025 | Le novità editoriali per bambini e ragazzi

    L’Agenda dell’Arte - I libri da regalare nella calza della Befana

    Non solo dolci e giocattoli: quest’anno il sacco della Befana è carico di storie avvincenti e colorate dove l’arte è in primo piano.  

     
  • Milano | 15/03/2019 | Dal 15 marzo al 16 giugno in mostra alla GAM

    Il divisionismo di Morbelli protagonista a Milano

    Una galleria di capolavori celebra il pittore ottocentesco nella sua città d’adozione. Tra le iniziative del centenario della morte dell’artista, la nascita di un archivio dedicato alla sua opera.

     
  • Torino | 16/02/2024 | Dal 28 marzo ai Musei Reali

    Un Autoritratto dai mille segreti: Leonardo si svela a Torino

    Prestiti prestigiosi e rari disegni del maestro tratteggiano la storia di un’opera iconica ed enigmatica nell’edizione 2024 di "A tu per tu con Leonardo". 

     
  • Firenze | 18/04/2025 | Un’importante riapertura a Firenze

    Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello

    Dopo quasi un anno di lavori di restauro e riallestimento, il nucleo più antico del palazzo del Bargello torna visibile al pubblico in una veste rinnovata
     
  • Milano | 24/03/2022 | A Milano fino al 5 giugno

    Viaggio, racconto, memoria: Ferdinando Scianna a Palazzo Reale

    Dal reportage al ritratto, dalla guerra alla moda: 200 scatti per conoscere da vicino uno dei fotografi più significativi del nostro tempo.
     
  • | 14/11/2017 | Tra Firenze e le Alpi Apuane, due nuovi spazi legati alla storia del Maestro

    Sulle tracce di Michelangelo: la Stanza Segreta e il nuovo Museo di Carrara

    Novità per i fan del genio fiorentino: dalle Cappelle Medicee alle cave del marmo di Carrara, due tappe inedite per un itinerario tra disegni e scultura.

     
  • Torino | 05/06/2017 | A Torino dal 3 al 5 novembre 2017

    ARTISSIMA 2017: Ilaria Bonacossa racconta la sua fiera numero Zero

    Tutte le novità dalla fiera dell’arte contemporanea più seguita in Italia: nuove sezioni, talk, spazi di ricerca e sperimentazione per un’edizione che si preannuncia ricca di soprese.

     
  • Ferrara | 18/09/2020 | Dal 20 settembre presso la Palazzina Marfisa d’Este

    Da Diane Arbus a Letizia Battaglia. A Ferrara 40 anni di fotografia al femminile

    Scatti d’amore e di guerra, istantanee di denuncia e poesia: 13 reporter e artiste raccontano l’avventura delle donne dietro l’obiettivo.
     
Meno notizie

Risultati per "Levi-montalcini%25252C Paola" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

Risultati per "Levi-montalcini%25252C Paola" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 27/10/2017 AL 26/11/2017 Catanzaro | Complesso Monumentale del San Giovanni La scuola di Felice Casorati e Andrea Cefaly
  • DAL 27/03/2024 AL 01/09/2024 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi Ometto TORINO ANNI '50. LA GRANDE STAGIONE DELL'INFORMALE
  • DAL 17/05/2023 AL 03/09/2023 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Il tempo ritrovato. Storie di architetti ebrei
  • DAL 30/09/2021 AL 16/12/2021 Roma | Fondazione Carlo Levi Uno scatto che ci somiglia: la raccolta fotografica di Carlo Levi
  • DAL 22/10/2015 AL 21/11/2015 Roma | Galleria Arte e Pensieri Sotto il segno di Carlo Levi
  • DAL 27/01/2018 AL 21/04/2018 Firenze | Galleria d’arte moderna Palazzo Pitti "Mi par d'essere caduto dal cielo, come una pietra in uno stagno". Omaggio a Carlo Levi
  • DAL 14/10/2021 AL 16/01/2022 Matera | Palazzo Lanfranchi Il Realismo di Carlo Levi e di Luigi Guerricchio. Opere scelte della Banca d’Italia
  • DAL 31/08/2013 AL 16/09/2013 Ravenna | Pala De Andrè Carlo Levi. Il volto del Novecento
  • DAL 25/10/2019 AL 26/01/2020 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Primo Levi. Figure
  • DAL 09/02/2022 AL 08/05/2022 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Carlo Levi. Viaggio in Italia: luoghi e volti
  • DAL 09/12/2020 AL 31/01/2021 Firenze | Eduardo Secci Contemporary Levi Van Veluw. Window Installation, Circular Persuasion
  • DAL 19/05/2021 AL 16/07/2021 Milano | Ribot gallery Corrado Levi. Di amici, di uomini, di Pontormo
  • DAL 24/01/2020 AL 23/02/2020 Milano | Triennale di Milano Corrado Levi. Tra gli spazi
  • DAL 09/02/2023 AL 19/03/2023 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Carlo Levi a Firenze. Un anno di vita sotterranea
  • DAL 18/01/2013 AL 01/03/2013 Roma | Casa della Memoria e della Storia Oltre il buio. I disegni di Carlo Levi
  • DAL 19/04/2015 AL 30/06/2015 Carpi | Campo di Fossoli I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
  • DAL 20/11/2014 AL 12/12/2014 Roma | Galleria Russo Carlo Levi. La realtà e lo specchio
  • DAL 15/10/2016 AL 23/10/2016 Milano | Studio B&G Di vaso in vaso raccogliere frammenti indecisi
  • DAL 29/10/2019 AL 08/12/2019 Venezia | Fondazione Ugo e Olga Levi Novembre e dicembre alla Fondazione Levi
  • DAL 19/11/2021 AL 15/01/2022 Firenze | Galleria Eduardo Secci Levi van Veluw. Between belief and delusions
  • DAL 28/01/2022 AL 12/03/2022 Milano | The Vault - Alberto Levi Gallery TEXTILE HEALING
  • DAL 17/12/2021 AL 20/03/2022 Lucca | Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Levi e Ragghianti. Un’amicizia fra pittura, politica e letteratura
  • DAL 01/10/2020 AL 30/10/2020 Milano | Galleria Silva Carlo Levi pittore
  • DAL 28/11/2019 AL 19/07/2020 Roma | Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi Carlo Levi e l’arte della politica. Disegni e opere pittoriche de L'orologio
  • DAL 01/10/2020 AL 30/10/2020 Milano | Galleria Silva Carlo Levi pittore
  • DAL 22/07/2014 AL 11/10/2014 Bologna | CUBO - Centro Unipol Bologna Carlo Levi. L'umanità dipinta con le parole
  • DAL 26/11/2015 AL 26/11/2015 Milano | Antiquarium Alda Levi Riflessi di scene gladiatorie
  • DAL 03/08/2021 AL 10/09/2021 Palazzolo Acreide | San Sebastiano Contemporary Sebastian’s. Corrado Levi e Manuel Scrima
  • DAL 15/02/2017 AL 25/02/2017 Milano | RIBOT arte contemporanea Corrado Levi. Arte come differenza
  • DAL 06/11/2013 AL 10/11/2013 Torino | Fondazione Sandro Penna Fuori! Artisti
  • DAL 19/02/2018 AL 19/02/2018 Firenze | Libreria Brac e Johan & Levi Un sogno fatto a Milano. Dialoghi con Orhan Pamuk intorno alla poetica del museo - Presentazione
  • DAL 05/03/2022 AL 31/12/2022 Milano | Antiquarium “Alda Levi” PAN Parco Amphitheatrum Naturae. L’anfiteatro di Mediolanum: lavori in corso. I primi reperti dagli scavi archeologici
  • DAL 15/09/2020 AL 31/12/2020 Milano | Antiquarium “Alda Levi” Fascino senza tempo. La bellezza femminile a Milano nei secoli
  • DAL 12/09/2015 AL 26/09/2015 Modica | Palazzo Grimaldi Paola Garofalo. Etna: emozioni, luci e colori
  • DAL 23/06/2016 AL 23/06/2016 Roma | Fondazione Carlo Levi Giancarla Frare. Stati antagonisti
  • DAL 04/11/2015 AL 27/12/2015 Torino | Fondazione Giorgio Amendola e Associazione Lucana Carlo Levi Propaganda. Artefatti digitali + Sentimenti bolscevichi
  • DAL 23/09/2017 AL 23/12/2017 Firenze | Galleria Eduardo Secci Tensioni strutturali #3
  • DAL 16/12/2019 AL 16/12/2019 Venezia | Fondazione Ugo e Olga Levi Memory for the Future - 40 anni di Ikona Gallery a Venezia: Presentazione Catalogo
  • DAL 22/01/2015 AL 06/04/2015 Torino | Palazzo Madama I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
  • DAL 24/11/2016 AL 24/11/2016 Milano | Triennale di Milano Lectio Magistralis - Marina Ballo Charmet, Paola Di Bello, Paola Mattioli
  • DAL 01/08/2017 AL 15/07/2017 Forte dei Marmi | Ass.ne Culturale Lazzaro Fluid Art - Paola Colleoni. Il Segno dell'Onda
  • DAL 09/06/2015 AL 15/06/2015 Latina | Auditorium Roffredo Caetani Florilegio le Muse. La fotografia di Paola Acciarino in sinergia con la musica
  • DAL 16/12/2021 AL 31/01/2022 Milano | Aeroporto di Milano Malpensa Aeroporto Rovesciato di Corrado Levi
  • DAL 30/03/2014 AL 13/04/2014 Gualdo Tadino | Chiesa di San Francesco Paola Salvestrini. Anima oltre il colore
  • DAL 17/04/2014 AL 17/04/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Paola Goretti. Ottocento alla moda: violette, gardenie, cincillà
  • DAL 10/07/2021 AL 30/09/2021 Martina Franca | Area Domus Paola Mancinelli. Pura forma con limite
  • DAL 08/05/2015 AL 10/06/2015 Potenza | Biblioteca Nazionale Carlo Levi. La storia che ci appartiene. La sua arte, il suo pensiero
  • DAL 09/09/2018 AL 16/09/2018 Venezia | Fondazione Ugo e Olga Levi Maurizio Barberis. The Burning Sun. Murano Reloaded
  • DAL 07/03/2014 AL 01/06/2014 Roma | Museo di Roma in Trastevere Paola Binante. Generazioni - Pluralità del femminile
  • DAL 17/11/2019 AL 26/01/2020 Venezia | Fondazione Ugo e Olga Levi Memory for the future - 40 anni di Ikona Gallery a Venezia
  • DAL 12/02/2015 AL 01/03/2015 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Paola Vallini. Le vie del ritorno. Opere pittoriche 2010-2015
  • DAL 22/09/2020 AL 06/11/2020 Milano | Galleria Bianconi Paola Di Bello. Citizens (1988-2006 )
  • DAL 22/11/2013 AL 20/12/2013 Milano | Antiquarium Alda Levi L'eredità salvata. Istituzioni, collezioni, materiali a Milano tra numismatica ed archeologia
  • DAL 27/01/2017 AL 28/02/2017 Roma | Fondazione Carlo Levi La memoria dell'ombra
  • DAL 03/04/2014 AL 04/05/2014 Roma | Complesso del Vittoriano Patricia Del Monaco e Paola Romano. Similitudine e contrasto
  • DAL 20/12/2024 AL 02/03/2025 Roma | Auditorium Parco della Musica Paola Gandolfi. Contrattempo
  • DAL 11/12/2015 AL 28/02/2016 Firenze | Palazzo Strozzi Paola Pivi. Untitled (Project for Etchigo-Tsumari)
  • DAL 06/10/2018 AL 17/10/2018 Genova | Satura Art Gallery Paola Pastura. Germogliazioni informali
  • DAL 17/05/2012 AL 30/09/2012 Roma | MAXXI Paola De Pietri. To face
  • DAL 16/11/2024 AL 16/11/2024 Venezia | Palazzo Querini San Barnaba - Fondazione Ugo e Olga Levi CEN LONG E DANTE Il Purgatorio dantesco in dialogo con i dipinti di Cen Long
Più mostre
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
Meno mostre

Risultati per "Levi-montalcini%25252C Paola" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • I cani nell'arte
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
  • Lo sguardo in controluce di Vonjako
  • Picasso appassionato
  • Picasso appassionato
  • De Gustibus: il design per la tavola
  • De Gustibus: il design per la tavola
  • Il passaggio in Toscana di grandi scultori internazionali per la mostra di Villa Bertelli
  • Il Palazzo della Gran Guardia ospita un'ampia monografica del Veronese
  • Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma identità e ruolo delle donne ebree del '900
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • I cani nell'arte

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime

     
  • Lo sguardo in controluce di Vonjako

     
  • Picasso appassionato

     
  • Picasso appassionato

     
  • De Gustibus: il design per la tavola

     
  • De Gustibus: il design per la tavola

     
  • Il passaggio in Toscana di grandi scultori internazionali per la mostra di Villa Bertelli

     
  • Il Palazzo della Gran Guardia ospita un'ampia monografica del Veronese

     
  • Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma identità e ruolo delle donne ebree del '900

     
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny

     
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny

     
Meno foto

Risultati per "Levi-montalcini%25252C Paola" in ARTISTI
  • Paolo 1528 - 1588

Risultati per "Levi-montalcini%25252C Paola" in OPERE
  • Convito in Casa Levi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Gallerie dell’Accademia
  • Cappella di San Francesco da Paola Basilica di Santa Croce
  • Altare Maggiore Chiesa di San Francesco da Paola
  • Portale Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola)

Risultati per "Levi-montalcini%25252C Paola" in LUOGHI
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
  • Chiesa di San Francesco da Paola Torino
  • Santuario di San Francesco di Paola Genova
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola) Lecce
  • Fontana dell’Acqua Paola Roma


 
ARTISTI immagine di Antonio Canal (Canaletto)

Antonio Canal (Canaletto)

 

OPERE immagine di Il Miracolo del calice (Cappella del Miracolo)

Il Miracolo del calice (Cappella del Miracolo)

Cosimo di Lorenzo Rosselli (Cosimo Rosselli) Chiesa di Sant'Ambrogio

 

LUOGHI immagine di Basilica di San Calimero

Basilica di San Calimero

Milano

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Negozio Schola S. Zaccaria
    • Firenze | Opera Battesimo di Cristo
    • Firenze | Opera Madonna con Bambino in trono e angeli
    • Milano | Chiesa Chiesa San Giorgio al Palazzo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati