martedì 9 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Pardi%25252C Gianfranco" in NOTIZIE
  • | 16/11/2001 Giulio del Pelo Pardi
  • | 16/02/2006 Tadini, Adami, Pardi, Belotti alla Galleria San Lorenzo di Milano
  • Roma | 20/12/2011 La Gnam riapre con una grande restrospettiva dedicata a Gianfranco Baruchello
  • Roma | 06/12/2023 Un messaggio di fratellanza dal cuore di Roma con i Dioscuri di Gianfranco Meggiato
  • | 19/12/2003 Gianfranco Manara
  • | 03/03/2004 Gianfranco Notargiacomo a Palazzo Braschi
  • | 17/10/2013 Chi siamo
  • Roma | 29/02/2012 Dall'immagine al progetto: Baruchello e Fuksas a confronto
  • | 05/08/2005 Il “Magico Vento” del West
  • | 04/01/2001 Botto e Bruno
  • L'Aquila | 22/04/2013 La Vergine rinasce a L'Aquila
  • | 06/07/2005 Realismo Esistenziale
  • | 13/05/2022 L'arte di rinascere secondo Penone
  • | 13/07/2004 Arte nel verde
  • Roma | 21/08/2018 A Roma l’Impressionismo diventa experience
  • Milano | 18/07/2017 Il Sogno di Chagall in una mostra spettacolo
  • Forlì-Cesena | 23/01/2024 I Preraffaelliti e l’arte italiana, una storia da scoprire a Forlì
  • | 18/08/2021 Da Selinunte "by night" alle pietre sonore di Sciola, sei incontri con l'arte fuori dal museo
  • | 25/11/2015 Dieci titoli portano il cinema italiano al MoMA
  • Forlì-Cesena | 11/01/2019 Ottocento: da Hayez a Segantini un secolo d’arte italiana
  • Milano | 07/04/2025 Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
  • Mondo | 12/06/2024 Da Leonardo all’Arte Povera, l’Italia nel mondo in 7 mostre
  • Forlì-Cesena | 17/02/2022 Da Tiziano a Chagall, 200 capolavori indagano il mistero della Maddalena
  • Firenze | 16/07/2024 Cinque secoli di moda nel nuovo museo di Palazzo Pitti
  • Roma | 04/06/2018 A Villa Medici l'arte da toccare, assaggiare e portare a casa
  • Milano | 07/08/2020 Venezia, Milano, l'Europa: alle Gallerie d'Italia l'avventura internazionale di Tiepolo
  • Milano | 04/04/2018 Il Duomo di Milano sempre più crocevia culturale nel mondo
Più notizie
  • | 16/11/2001

    Giulio del Pelo Pardi

    L’uomo cui si deve la raccolta di maioliche orvietane, oggi esposta a Palazzo Venezia a Roma, è una figura che merita un certo approfondimento.
     
  • | 16/02/2006

    Tadini, Adami, Pardi, Belotti alla Galleria San Lorenzo di Milano


     
  • Roma | 20/12/2011

    La Gnam riapre con una grande restrospettiva dedicata a Gianfranco Baruchello


     
  • Roma | 06/12/2023 | Fino al 1° febbraio tra via Veneto e Porta Pinciana

    Un messaggio di fratellanza dal cuore di Roma con i Dioscuri di Gianfranco Meggiato

    Undici sculture realizzate in alluminio, con la tecnica della fusione a staffa, e in bronzo, con la tecnica della fusione a cera persa, lanciano un messaggio di unità e pace nel centro della capitale
     
  • | 19/12/2003

    Gianfranco Manara


     
  • | 03/03/2004

    Gianfranco Notargiacomo a Palazzo Braschi


     
  • | 17/10/2013

    Chi siamo


     
  • Roma | 29/02/2012

    Dall'immagine al progetto: Baruchello e Fuksas a confronto


     
  • | 05/08/2005

    Il “Magico Vento” del West

    Tratteggiato dai maggiori disegnatori italiani, Magico Vento, tra storia, miti e leggende, ci mostra un West a molti sconosciuto.
     
  • | 04/01/2001

    Botto e Bruno

    L'installazione fotografica di Gianfranco Botto e Roberta Bruno
     
  • L'Aquila | 22/04/2013

    La Vergine rinasce a L'Aquila

    Due dipinti seicenteschi firmati da Giacinto Brandi, terminato il restauro, vengono restituiti alla cittadinanza a quattro anni esatti dal sisma che ne provocò il danneggiamento
     
  • | 06/07/2005

    Realismo Esistenziale

    Nelle sale del Museo Civico Bodini a Gemonio, una mostra rende omaggio alla corrente artistica del Realismo Esistenziale.
     
  • | 13/05/2022 | Presentato a Milano il film di 3D Produzioni

    L'arte di rinascere secondo Penone

    Un documentario racconta l'opera del maestro per il Bosco della Memoria di Bergamo, ricordo delle vittime della pandemia.
     
  • | 13/07/2004

    Arte nel verde

    “Arte nel verde”, ovvero un itinerario di arte contemporanea che si sviluppa dall’antico Maso Spilzi, in località Costa di Folgaria, lungo un percorso praticabile solamente a piedi che conduce al biotopo di Echen. Un evento unico, dal 16 luglio al 22 agosto.
     
  • Roma | 21/08/2018 | Dal 5 ottobre la mostra multimediale a Palazzo degli Esami

    A Roma l’Impressionismo diventa experience

    Monet, Manet, Cézanne, Renoir, Degas, Pissarro: la tecnologia si fa emozione nel percorso immersivo dedicato ai maestri della luce.

     
  • Milano | 18/07/2017 | In arrivo a Milano un grande evento al confine tra le arti

    Il Sogno di Chagall in una mostra spettacolo

    Da metà ottobre al Museo della Permanente l’opera di Chagall diventa un’esperienza multisensoriale tutta da vivere: pittura, musica, teatro e tecnologie della visione si fondono nelle magiche atmosfere del pittore bielorusso.

     
  • Forlì-Cesena | 23/01/2024 | Dal 24 febbraio in una grande mostra

    I Preraffaelliti e l’arte italiana, una storia da scoprire a Forlì

    Per la prima volta i ribelli dell’Inghilterra vittoriana dialogano con le loro fonti di ispirazione: da Giotto a Botticelli e Tiziano, in un percorso lungo 300 opere. 

     
  • | 18/08/2021 | Dal Friuli alla Sicilia a caccia di bellezza en plein air

    Da Selinunte "by night" alle pietre sonore di Sciola, sei incontri con l'arte fuori dal museo

    Al Parco Sculture Braida Copetti, un poderoso compendio di opere di Pinuccio Sciola dialoga con i lavori della collezione permanente, mentre Ercolano invita il pubblico sulle tracce di Ercole, tra visite in notturna e tableaux vivants
     
  • | 25/11/2015 | L'Italia nel mondo

    Dieci titoli portano il cinema italiano al MoMA

    Una selezione di film coprodotti da Rai Cinema entrano nella collezione permanente del Museum of Modern Art di New York.
     
  • Forlì-Cesena | 11/01/2019 | Ai Musei di San Domenico di Forlì dal 9 febbraio

    Ottocento: da Hayez a Segantini un secolo d’arte italiana

    Capolavori di pittura e scultura diventano occasione di un affascinante viaggio nel tempo: in scena le icone di un’epoca nuova, in bilico tra tradizione e modernità.

     
  • Milano | 07/04/2025 | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento

    Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano

    Balla, Carrà, Burri e Schifano sono solo alcuni dei maestri italiani chiamati a confrontarsi con l'artista statunitense, in nome della sua proverbiale curiosità.

     
  • Mondo | 12/06/2024 | Da non perdere nei prossimi mesi

    Da Leonardo all’Arte Povera, l’Italia nel mondo in 7 mostre

    Da Parigi a Tokyo, da Londra al Caucaso, l’interesse per il Belpaese attraversa generi, epoche e linguaggi. 

     
  • Forlì-Cesena | 17/02/2022 | A Forlì dal 27 marzo al 10 luglio

    Da Tiziano a Chagall, 200 capolavori indagano il mistero della Maddalena

    Per secoli il personaggio della peccatrice redenta ha affascinato gli artisti e il loro pubblico. Perché? Lo scopriremo ai Musei di San Domenico tra i più grandi maestri di ogni tempo.
     
  • Firenze | 16/07/2024 | Completato il riallestimento del Museo della Moda e del Costume

    Cinque secoli di moda nel nuovo museo di Palazzo Pitti

    Nuove sale per gli abiti della strepitosa collezione fiorentina, dove capi iconici dal Settecento ad oggi dialogano con i dipinti degli Uffizi.
     
  • Roma | 04/06/2018 | Dal 31 maggio fino a esaurimento delle opere

    A Villa Medici l'arte da toccare, assaggiare e portare a casa

    Una divertente esperienza partecipativa riunisce le opere dei 15 pensionnaires della sede dell’Accademia di Francia, affiancati a numerosi artisti internazionali, per un totale di 89 partecipanti
     
  • Milano | 07/08/2020 | Da ottobre una grande mostra per i 250 anni dell’artista

    Venezia, Milano, l'Europa: alle Gallerie d'Italia l'avventura internazionale di Tiepolo

    In viaggio tra le più corti più raffinate del Settecento, tra affreschi, grandi tele e incursioni nel backstage del maestro.
     
  • Milano | 04/04/2018 | La missione del nuovo Comitato Scientifico della Veneranda Fabbrica

    Il Duomo di Milano sempre più crocevia culturale nel mondo

    Crescono i flussi turistici e il Duomo rinnova il suo linguaggio per essere accessibile ai diversi popoli. Numerosi i progetti in cantiere:un evento per ricordare Lucio Fontana e un progetto di networking tra cattedrali europee, a cui ha già aderito Cattedrale di Burgos.

     
Meno notizie

Risultati per "Pardi%25252C Gianfranco" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/06/2025 AL 30/09/2025 Milano | Università Cattolica del Sacro Cuore Gianfranco Meggiato. ELPÌS - Dove nasce la speranza

Risultati per "Pardi%25252C Gianfranco" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 27/02/2014 AL 10/04/2014 Milano | Fondazione Marconi Arte moderna e contemporanea Gianfranco Pardi. Poeticamente abita l'uomo...
  • DAL 01/04/2021 AL 01/04/2021 Milano | Sito web Art Factor Art Factor – The Pop Legacy in Post-War Italian Art
  • DAL 23/07/2021 AL 19/09/2021 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna RE-COLLECTING. Contenere lo spazio
  • DAL 14/10/2017 AL 14/01/2018 Cherasco | Palazzo Salmatoris Lucio Fontana e l’annullamento della pittura. Dal Gruppo Zero all'arte analitica
  • DAL 27/01/2017 AL 19/03/2017 Bologna | Raccolta Lercaro Bildung. Arte contemporanea tra esperienza e conoscenza
  • DAL 10/06/2014 AL 10/07/2014 Milano | Spazio Tadini Milano in Arte 1945-2015. Seconda Tappa 1956 / 1967
  • DAL 20/11/2015 AL 19/12/2015 Milano | Spazio Tadini Dialoghi Milanesi
  • DAL 08/10/2024 AL 09/02/2025 Savona | Sedi varie BAJ. Baj chez Baj
  • DAL 27/05/2021 AL 17/06/2021 Roma | Studio Gianfranco Toso Gianfranco Toso. Distanza limite - Ciclo di incontri
  • DAL 01/02/2014 AL 15/06/2014 Prato | Museo del Tessuto La camicia bianca secondo me. Gianfranco Ferrè
  • DAL 20/04/2013 AL 03/11/2013 Ascoli Piceno | Forte Malatesta Gianfranco Notargiacomo. A grandi linee. Opere dal 1971 al 2013
  • DAL 19/07/2018 AL 09/09/2018 Palermo | Piazza Bologni Gianfranco Meggiato. La spirale della vita
  • DAL 05/09/2014 AL 07/09/2014 Faenza | Corso Baccarini 15 Gianfranco Morini. Il Moro mostra il mostro
  • DAL 03/11/2016 AL 27/11/2016 Venezia | Spazi Thetis Gianfranco Ferraro. Il signor Sindaco e la Città futura
  • DAL 16/02/2017 AL 24/03/2017 Palermo | Cappella dell’Incoronazione Gianfranco Anastasio. Zeitspace
  • DAL 29/01/2020 AL 01/03/2020 Roma | Teatro dei Dioscuri al Quirinale Gianfranco Ayala. Sicilia sottosopra
  • DAL 25/01/2025 AL 18/05/2025 Roma | Villa Farnesina Gianfranco Baruchello. Mondi Possibili
  • DAL 14/09/2018 AL 16/09/2018 Modena | MATA – Ex Manifattura Tabacchi Gianfranco Baruchello. Doux comme saveur (A partire dal dolce)
  • DAL 10/06/2017 AL 01/10/2017 Catanzaro | Sedi varie Gianfranco Meggiato. Il Giardino delle Muse silenti
  • DAL 11/12/2018 AL 08/02/2019 Roma | Fondazione Baruchello Gianfranco Baruchello. Agricola Cornelia S.p.A
  • DAL 24/02/2023 AL 24/03/2023 Roma | Piazza Cavour Gianfranco Meggiato. L’incontro. Simbolo di Pace
  • DAL 15/02/2014 AL 23/03/2014 Padova | Galleria Samonà Gianfranco Coccia...non solo Materia
  • DAL 07/06/2018 AL 07/06/2018 Roma | Angelo Azzurro Onlus Gianfranco Grosso. Vero/Falso... Eros è la vita... Metafisico è il viaggio
  • DAL 13/06/2019 AL 21/06/2019 Roma | Centro Culturale Roma 9 Gianfranco Ucci. Il Tao dell'artista. Percorso di tras – forma – azione: saggezza, benessere e salute in Oriente e Occidente
  • DAL 09/12/2014 AL 22/02/2015 Milano | Triennale di Milano Gianfranco Baruchello: Cold Cinema. Film, video e opere 1960-1999
  • DAL 29/09/2016 AL 15/01/2017 Parma | Palazzo del Governatore Ferré e Comte - Dettagli. Grandi interpreti tra moda e arte
  • DAL 22/10/2022 AL 04/12/2022 Pisa | Mostra diffusa Gianfranco Meggiato. Il respiro della forma
  • DAL 01/06/2017 AL 29/07/2017 Bologna | ONO arte contemporanea Tinto Brass negli scatti di Gianfranco Salis
  • DAL 09/09/2017 AL 24/09/2017 Lecce | Palazzo Vernazza Gianfranco Basso. Needle Time
  • DAL 02/10/2014 AL 02/11/2014 Torino | MAO - Museo d'Arte Orientale Massimiliano Troiani e Gianfranco Rota. India in Danza
  • DAL 28/11/2015 AL 03/01/2016 Mantova | Casa del Mantegna Gianfranco Bianchi. Il Ciclo della Vita
  • DAL 12/01/2024 AL 17/02/2024 Milano | MASSIMODECARLO Milano Gianfranco Baruchello. Primo alfabeto
  • DAL 26/02/2016 AL 10/04/2016 Milano | Castello Sforzesco La nuova xilografia di Gianfranco Schialvino & Gianni Verna e la rivista Smens
  • DAL 20/05/2015 AL 02/06/2015 Milano | Galleria d’Arte Contemporanea Statuto13 Gianfranco Cresciani. Messa a nudo. Anima su tela
  • DAL 06/09/2014 AL 20/09/2014 Firenze | Galleria Merlino Bottega d’Arte Gianfranco Bianchi. Alla Ricerca della Vita, alla Scoperta delle Origini
  • DAL 21/11/2015 AL 31/01/2016 Martina Franca | Palazzo Barnaba Gianfranco Baruchello e Mirella Bentivoglio. La parola e la terra
  • DAL 10/05/2018 AL 03/06/2018 Genova | Museoteatro della Commenda di Prè Memorie dal soprassuolo di Gianfranco Asveri
  • DAL 22/05/2014 AL 29/06/2014 Torino | Mirafiori Galerie Gianfranco Avallone. Super Sic 58. Oltre il Limite
  • DAL 14/01/2016 AL 29/01/2016 Milano | Spazio Tadini Gianfranco Testagrossa. Sintesi
  • DAL 18/01/2014 AL 02/02/2014 Castiglione del Genovesi | SATURA art gallery - Palazzo Stella Gianfranco Monaca. Universi diversi 2
  • DAL 08/09/2012 AL 07/10/2012 Castiglione Olona | Museo Civico Branda Castiglioni Gianfranco Tassi. Anatomie plastiche
  • DAL 28/11/2015 AL 06/12/2015 Bologna | Fondazione Zucchelli Gianfranco Mazza. Scotch draft# Split / Milena Rossignoli. Geometrie dalla gravità
  • DAL 09/09/2014 AL 26/09/2014 Ferrara | Palazzo Turchi di Bagno Gianfranco Goberti. L'Icaro
  • DAL 02/02/2013 AL 31/03/2013 Padova | Maab Studio d’arte Gianfranco Zappettini. Pensare in termini di pittura
  • DAL 05/03/2016 AL 30/04/2016 La Spezia | Menhir Arte Contemporanea Gianfranco Zappettini. Opere recenti
  • DAL 11/04/2018 AL 25/04/2018 Milano | Galleria Francesco Zanuso Gianfranco Coltella. Geometrie Variabili Concrete
  • DAL 22/02/2019 AL 03/03/2019 Genova | Galata Museo del Mare Gianfranco Pagliarani. Stracqui - Le memorie del mare
  • DAL 23/11/2019 AL 05/12/2019 Mantova | Galleria Arianna Sartori Gianfranco Paulli (1948 - 2018): Lo spirito di Canova rinasce
  • DAL 23/08/2014 AL 23/08/2014 Bibbiena | Borgo Martellini 28 Patrizio Zona e Gianfranco Giorni. Un Totem per i Nativi
  • DAL 08/12/2013 AL 09/02/2014 Pistoia | Palazzo Fabroni - Arti visive contemporanee Gianfranco Chiavacci. Fotografia totale
  • DAL 14/12/2017 AL 26/12/2017 Roma | MACRO Testaccio - La Pelanda Extended Blue. Mixed Media Installation
  • DAL 15/06/2024 AL 30/09/2024 Forte dei Marmi | Centro storico Gianfranco Meggiato. Risveglio
  • DAL 19/03/2019 AL 10/12/2019 Bard | Forte di Bard Storia di un’avventura. Forte di Bard 1999-2019 - Fotografie di Gianfranco Roselli
  • DAL 14/05/2015 AL 05/06/2015 Firenze | Sala delle Reali Poste degli Uffizi Gianfranco Ferroni. La luce della solitudine
  • DAL 15/07/2019 AL 10/09/2019 Matera | Belvedere del Parco della Murgia Materana Gianfranco Meggiato. Giardino di Zyz
  • DAL 15/12/2016 AL 15/01/2017 Torino | Mirafiori Galerie Gianfranco Avallone. Torino di notte all'epoca Olimpica
  • DAL 15/12/2016 AL 15/01/2017 Torino | Mirafiori Galerie Gianfranco Avallone. Torino di notte all'epoca Olimpica
  • DAL 28/06/2020 AL 15/01/2021 Chiusi | Museo della Cattedrale Gianfranco Gobbini. Tempo e Mistero
  • DAL 14/04/2013 AL 12/05/2013 Riolo Terme | Rocca Sforzesca Le ceramiche di Caterina Sforza
  • DAL 11/09/2019 AL 12/10/2019 Milano | Biblioteca di Brera Nuova Xilografia. Opere grafiche di Gianfranco Schialvino e Gianni Verna
Più mostre
  • DAL 13/06/2025 AL 30/09/2025 Milano | Università Cattolica del Sacro Cuore

    Gianfranco Meggiato. ELPÌS - Dove nasce la speranza

     
Meno mostre

Risultati per "Pardi%25252C Gianfranco" in FOTO
  • Nel Paese delle Meraviglie e oltre: doppio sguardo sul desiderio e il surreale
  • Dante. La visione dell’arte
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Gli occhi aperti dell'Arte
  • La Virtuale di Venezia
  • Inaugurato WallArt al Pini di Milano
  • A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei
  • A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei
Più foto
  • Nel Paese delle Meraviglie e oltre: doppio sguardo sul desiderio e il surreale

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Gli occhi aperti dell'Arte

     
  • La Virtuale di Venezia

     
  • Inaugurato WallArt al Pini di Milano

     
  • A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei

     
  • A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei

     
Meno foto


 
ARTISTI immagine di Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)

Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)

 

OPERE immagine di Pietà

Pietà

Bartolomeo Cincani (Bartolomeo Montagna) Basilica Santuario di Monte Berico

 

LUOGHI immagine di Piazza della Signoria

Piazza della Signoria

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza
    • Torino | Negozio Pastificio De Filippis
    • Vicenza | Monumento Criptoportico Romano
    • Torino | Opera Velocità astratta

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati