mercoledì 10 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Pisano%25252C Nicola" in NOTIZIE
  • Siena | 08/06/2018 Il pulpito di Nicola Pisano torna a brillare dopo il restauro
  • | 03/06/2002 La fontana di Perugia
  • Venezia | 08/07/2014 I capolavori di Palazzo Cini si raccontano al pubblico
  • | 06/08/2002 IL MUSEO NASCOSTO
  • | 24/03/2002 La vasca di bronzo
  • | 23/01/2007 A Bari splendori d'Oriente e Occidente
  • | 24/03/2002 La vasca inferiore
  • Prato | 02/12/2011 Nicola De Maria, in mostra a Prato un'esplosione di colori
  • Bologna | 10/03/2021 A Palazzo Fava Nicola Samorì dialogherà con Canova e Annibale Carracci
  • Genova | 19/05/2014 Il mistero dei Templari da Genova a Mantova
  • Firenze | 13/04/2016 Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze
  • Firenze | 05/11/2012 Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze
  • Perugia | 01/05/2020 La Croce di San Francesco a Perugia
  • Venezia | 15/06/2018 Debutta a Venezia Magister Canova
  • | 30/01/2004 Nicola De Maria al MACRO
  • | 12/08/2005 Padova. Si celebra iI centenario di Nicola Bottacin
  • | 12/06/2006 Nicola Villa. Dallo sguardo al volto impossibile
  • | 15/05/2006 Dallo sguardo al volto impossibile. Nicola Villa alla Galleria Montrasio Arte
  • | 21/02/2007 Il senso quotidiano dello sguardo
  • | 28/06/2002 La via Lauretana
  • | 08/06/2001 "Avventure nella pelle"
  • | 16/09/2021 A Milano torna Miart. Il contemporaneo riparte dalla poesia
  • Roma | 27/06/2025 Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM
  • Milano | 18/01/2023 Torna miart: verso (e oltre) il 2023 in "Crescendo"
  • Milano | 08/07/2024 A suon di musica verso la Grande Brera, un sogno lungo cinquant'anni
  • | 05/07/2007 Dangerous Beauty!
  • | 03/03/2004 Nuovi mostri invadono Milano
  • Milano | 17/12/2014 La maternità a Palazzo Reale per Expo in città
  • | 10/02/2004 Macro 2004
  • Firenze | 28/01/2019 Restauro aperto per un capolavoro del Verrocchio
  • Bologna | 28/04/2021 A Bologna la primavera fiorisce con ART CITY
  • Milano | 24/03/2016 Arte contemporanea all'Albergo Diurno Venezia
  • Mondo | 07/12/2018 Piero della Francesca, "monarca della pittura" all'Ermitage
  • Milano | 29/03/2024 “No Time No Space”. Tutte le novità di miart 2024
  • Milano | 24/01/2024 No time no space: Miart 2024 allarga i confini per osservare il presente
  • Brescia | 24/03/2023 Al via il Brescia Photo Festival 2023. Ecco gli appuntamenti da non perdere
  • Milano | 07/04/2025 Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
  • Torino | 30/10/2018 Al via Artissima 2018: tutte le novità della 25° edizione
  • Palermo | 15/01/2018 L'arte racconta il terremoto del Belice: a Palermo una mostra tra installazioni e scatti d'autore
  • Perugia | 07/11/2012 Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?
  • Mondo | 21/12/2021 Dalla National Gallery a San Benedetto Po: una pala di Veronese "ritorna" nella sua antica chiesa dopo 200 anni
  • Reggio Calabria | 21/02/2025 Il MArRC “nella rete di Afrodite”. A Reggio Calabria un viaggio nella bellezza tra archeologia e contemporaneo
  • Milano | 25/03/2025 Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
  • | 12/06/2006 Dallo sguardo al volto impossibile
  • Milano | 26/02/2019 Alle Stelline un dialogo contemporaneo, da Anish Kapoor a Robert Longo, nel segno di Leonardo
  • Reggio Calabria | 07/07/2016 I Musei Vaticani e la Cappella Sistina in viaggio pastorale a Reggio Calabria
  • Mondo | 29/10/2019 I Musei Vaticani "casa dei popoli del mondo": nel nuovo Museo Etnologico inaugura "Mater Amazonia"
  • Ascoli Piceno | 20/03/2018 Ascoli Piceno celebra Cola dell'Amatrice con prestiti illustri e un taccuino inedito
  • Milano | 02/07/2019 Demetrio Paparoni: l’Ultima Cena di Leonardo da Andy Warhol ad Anish Kapoor
Più notizie
  • Siena | 08/06/2018 | La presentazione al Duomo di Siena il 15 giugno

    Il pulpito di Nicola Pisano torna a brillare dopo il restauro

    L'intervento, che ha assicurato la conservazione dell'opera, ha anche rappresentato l'occasione per uno studio globale di carattere storico, scientifico, architettonico, del monumento
     
  • | 03/06/2002

    La fontana di Perugia

    13 febbraio 1278. La città di Perugia è riunita nella Piazza Grande, il fulcro attorno al quale ruota la vita del borgo umbro, dove affacciavano il duomo, il vescovado, il palazzo dei Consoli, quello del Podestà e quello del Capitano del Popolo.
     
  • Venezia | 08/07/2014 | A luglio tre appuntamenti con restauratori e curatori

    I capolavori di Palazzo Cini si raccontano al pubblico

    Si inizierà il 9 luglio con il trittico quattrocentesco di Lorenzo di Niccolò e la Madonna lignea di Nino Pisano.
     
  • | 06/08/2002

    IL MUSEO NASCOSTO

    Capolavori da anni chiusi nelle sale studio-depositi del Museo di Palazzo Venezia a Roma, trovano ora spazio nel grande salone-refettorio Barbo in occasione della mostra "Il museo nascosto" visitabile fino al 27 settembre.
     
  • | 24/03/2002

    La vasca di bronzo

    Il terzo bacino è composto da una vasca a calice in bronzo nel cui centro stanno tre figure femminili che sorreggono un vaso a tre anse.
     
  • | 23/01/2007

    A Bari splendori d'Oriente e Occidente

    Un prestigioso castello e gli splendori di avori, icone, manoscritti e pitture sono le coordinate di un viaggio tutto da vivere, che Bari propone nella mostra dedicata a San Nicola.
     
  • | 24/03/2002

    La vasca inferiore

    La vasca inferiore è formata da un poligono di 25 lati e su ogni lato, separati da una colonnina, sono scolpiti due bassorilievi.
     
  • Prato | 02/12/2011

    Nicola De Maria, in mostra a Prato un'esplosione di colori


     
  • Bologna | 10/03/2021 | Dall’8 aprile al 25 luglio a Bologna

    A Palazzo Fava Nicola Samorì dialogherà con Canova e Annibale Carracci

    Sfregi, questo il titolo del progetto espositivo di Genus Bononiae. Musei nella Città, sarà la prima mostra antologica dell'artista in Italia.
    Ad arricchire il percorso espositivo, la Maddalena Penitente di Canova e i ritratti di donne cieche di Annibale Carracci
     
  • Genova | 19/05/2014 | La prima esposizione italiana dedicata a questi cavalieri

    Il mistero dei Templari da Genova a Mantova

    Dopo il 2 giugno arriverà nella città lombarda, con prestigiosi manoscritti e opere di Simone Martini e Giovanni Pisano.
     
  • Firenze | 13/04/2016 | Previsti circa tre anni di lavoro

    Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze

    La porta di Andrea Pisano sarà restaurata e poi ricollocata nel Nuovo Museo dell'Opera del Duomo. Una copia la sostituirà nella sede originale.
     
  • Firenze | 05/11/2012

    Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze


     
  • Perugia | 01/05/2020 | Un manifesto teologico francescano del 1272

    La Croce di San Francesco a Perugia

    Il direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria, Marco Pierini ci conduce a scoprire uno dei tesori del suo museo.
     
  • Venezia | 15/06/2018 | Dal 16 giugno al 22 novembre alla Scuola Grande della Misericordia

    Debutta a Venezia Magister Canova

    Tutta l’arte del genio neoclassico in una mostra multimediale: dopo Giotto e in attesa di Raffaello, ecco la seconda tappa della trilogia dedicata ai maestri del Bel Paese.

     
  • | 30/01/2004

    Nicola De Maria al MACRO


     
  • | 12/08/2005

    Padova. Si celebra iI centenario di Nicola Bottacin


     
  • | 12/06/2006

    Nicola Villa. Dallo sguardo al volto impossibile


     
  • | 15/05/2006

    Dallo sguardo al volto impossibile. Nicola Villa alla Galleria Montrasio Arte


     
  • | 21/02/2007

    Il senso quotidiano dello sguardo

    Una rassegna dedicata alla pittura, una scelta singolare in un diffuso clima di contaminazioni di media, che allude ad uno spazio fisico e mentale, da cui emerge una superficie “aperta” su cui l’artista lascia l’impronta originale del proprio passaggio.
     
  • | 28/06/2002

    La via Lauretana

    Nella seconda metà del Duecento, nell’Italia centrale si andava sviluppando una nuova strada, tracciata su un itinerario preesistente, che collegava Foligno attraverso il piano di Colfiorito alla città-santuario di Loreto e perciò chiamata strada Lauretana.
     
  • | 08/06/2001

    "Avventure nella pelle"


     
  • | 16/09/2021 | Dal 17 al 19 settembre la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea

    A Milano torna Miart. Il contemporaneo riparte dalla poesia

    In vista dell’edizione di quest’anno, dal titolo Dismantling the silence, la fiera, diretta per il primo anno da Nicola Ricciardi, ha invitato gli artisti a condividere versi, citazioni e frammenti di poesie particolarmente significativi per il loro lavoro
     
  • Roma | 27/06/2025 | L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation

    Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM

    C’è anche un Picasso nella lista. E 3 milioni di euro per creare un polo d’eccellenza per il restauro delle opere su carta. 

     
  • Milano | 18/01/2023 | Dal 14 al 16 aprile la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano

    Torna miart: verso (e oltre) il 2023 in "Crescendo"

    La kermesse organizzata da Fiera Milano e diretta per il terzo anno da Nicola Ricciardi riparte con 169 gallerie partecipanti in arrivo da 27 Paesi, tra maestri affermati e artisti emergenti
     
  • Milano | 08/07/2024 | Gli appuntamenti aspettando il 7 dicembre

    A suon di musica verso la Grande Brera, un sogno lungo cinquant'anni

    In attesa della riapertura di Palazzo Citterio, che diventerà la sede delle collezioni di arte moderna Jesi e Vitali, i concerti di Nicola Piovani e Beatrice Rana risuoneranno nel cortile d’onore della Pinacoteca di Brera
     
  • | 05/07/2007

    Dangerous Beauty!

    Il PAN | Palazzo delle Arti Napoli affronta nella mostra Dangerous Beauty | Bellezza Pericolosa, una delle maggiori ossessioni contemporanee: la sfida al decadimento fisico e alla mortalità.
     
  • | 03/03/2004

    Nuovi mostri invadono Milano

    Ecco l’ultima idea della Fondazione Trussardi per diffondere l’arte di oggi nel cuore della città: una invasione di manifesti pensati da 16 giovani artisti italiani che si infiltrano e si confondono tra cartelloni pubblicitari e comunicazioni commerciali.
     
  • Milano | 17/12/2014 | Evento di punta del secondo trimestre dell'Esposizione Universale

    La maternità a Palazzo Reale per Expo in città

    Massimiliano Gioni curerà la mostra "La grande madre" ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi e in programma nel cuore di Milano dal 25 agosto al 15 novembre.
     
  • | 10/02/2004

    Macro 2004

    Il Macro prosegue la sua attività espositiva con un nuovo importante evento: la prima mostra personale in un museo pubblico italiano di Nicola de Maria
     
  • Firenze | 28/01/2019 | Firenze si prepara alla grande mostra sul maestro di Leonardo

    Restauro aperto per un capolavoro del Verrocchio

    Tornerà come nuovo il Putto con delfino voluto da Lorenzo il Magnifico, mentre indagini scientifiche sveleranno i metodi di lavoro del maestro quattrocentesco. E in autunno l’opera partirà per la National Gallery di Washington.

     
  • Bologna | 28/04/2021 | Dal 7 al 9 maggio una kermesse diffusa in città

    A Bologna la primavera fiorisce con ART CITY

    La manifestazione dedicata al contemporaneo si stacca da Arte Fiera per animare gli spazi urbani con mostre e installazioni site specific. Da Gregor Schneider a Pistoletto, fino ai più giovani talenti della scena italiana.
     
  • Milano | 24/03/2016 | A Milano: 8, 9 e 10 aprile

    Arte contemporanea all'Albergo Diurno Venezia

    La Fondazione Trussardi invita l’artista inglese Sarah Lucas a dialogare con lo storico centro dedicato ai viaggiatori e progettato da Portaluppi nei sotterranei di Piazza Oberdan.
     
  • Mondo | 07/12/2018 | A San Pietroburgo fino all'11 marzo

    Piero della Francesca, "monarca della pittura" all'Ermitage

    Undici prestiti eccezionali provenienti da importanti istituzioni italiane e straniere
     
  • Milano | 29/03/2024 | Dal 12 al 14 aprile la fiera d’arte di Milano

    “No Time No Space”. Tutte le novità di miart 2024

    Oltre 1000 opere esposte, quasi 180 gallerie e due nuove sezioni da scoprire, tra talk con i protagonisti dell’arte ed eventi diffusi in città. 

     
  • Milano | 24/01/2024 | Dal 12 al 14 aprile la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano

    No time no space: Miart 2024 allarga i confini per osservare il presente

    Con 181 gallerie provenienti da 28 Paesi e dieci Premi, la ventottesima edizione della fiera milanese si conferma un appuntamento imprescindibile per il pubblico dell’arte
     
  • Brescia | 24/03/2023 | Dal 24 marzo al 27 agosto nella Capitale italiana della Cultura

    Al via il Brescia Photo Festival 2023. Ecco gli appuntamenti da non perdere

    Gianni Berengo Gardin, Ansel Adams, Naoki Ishikawa tra i protagonisti della kermesse.
     
  • Milano | 07/04/2025 | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento

    Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano

    Balla, Carrà, Burri e Schifano sono solo alcuni dei maestri italiani chiamati a confrontarsi con l'artista statunitense, in nome della sua proverbiale curiosità.

     
  • Torino | 30/10/2018 | Appuntamento all’Oval di Torino dal 1° al 4 novembre

    Al via Artissima 2018: tutte le novità della 25° edizione

    Una innovativa sezione dedicata al suono, progetti speciali inediti e il meglio dalla scena contemporanea nella fiera diretta da Ilaria Bonacossa.

     
  • Palermo | 15/01/2018 | Dal 28 gennaio al 23 marzo a Palazzo Sant'Elia

    L'arte racconta il terremoto del Belice: a Palermo una mostra tra installazioni e scatti d'autore

    A 50 anni di distanza, testimonianze di Guttuso, Schifano, Isgrò raccontano il cataclisma che rase al suolo la valle tra le province di Trapani, Agrigento, Palermo
     
  • Perugia | 07/11/2012

    Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?


     
  • Mondo | 21/12/2021 | A Londra dal 7 marzo al 3 aprile un nuovo progetto immersivo

    Dalla National Gallery a San Benedetto Po: una pala di Veronese "ritorna" nella sua antica chiesa dopo 200 anni

    Grazie al progetto Virtual Veronese i visitatori, utilizzando le cuffie per la realtà virtuale, potranno ammirare il dipinto della National Gallery come sarebbe stato nel 1562 nella sua originale chiesa italiana, non lontana da Mantova
     
  • Reggio Calabria | 21/02/2025 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 27 aprile

    Il MArRC “nella rete di Afrodite”. A Reggio Calabria un viaggio nella bellezza tra archeologia e contemporaneo

    Al Museo dei Bronzi di Riace la mostra Cyprea: la rete di Afrodite getta un ponte culturale tra Italia e Cipro
     
  • Milano | 25/03/2025 | A Milano dal 4 al 6 aprile

    Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg

    Con 179 gallerie da 31 paesi e 5 continenti, miart conferma il suo ruolo centrale nel panorama fieristico europeo tra grandi ritorni e new entries
     
  • | 12/06/2006

    Dallo sguardo al volto impossibile

    Prima personale milanese del giovane artista Nicola Villa, trenta opere realizzate negli ultimi due anni.
     
  • Milano | 26/02/2019 | A Milano dal 2 aprile al 30 giugno

    Alle Stelline un dialogo contemporaneo, da Anish Kapoor a Robert Longo, nel segno di Leonardo

    La mostra, a cura di Demetrio Paparoni, si inserisce nel palinsesto istituzionale Milano e Leonardo 500
     
  • Reggio Calabria | 07/07/2016 | Il 18 luglio all’Auditorium “Nicola Calipari” di Palazzo Campanella

    I Musei Vaticani e la Cappella Sistina in viaggio pastorale a Reggio Calabria

    Nell'anno del Giubileo, i capolavori universali del complesso museale pontificio coinvolgono le regioni italiane in un viaggio storico e artistico, ricco di curiosità e segreti. Si comincia da Reggio Calabria.

     
  • Mondo | 29/10/2019 | Fino all'11 gennaio 2020

    I Musei Vaticani "casa dei popoli del mondo": nel nuovo Museo Etnologico inaugura "Mater Amazonia"

    La mostra è allestita nella prima sezione del rinnovato Museo Anima Mundi che ospita le testimonianze delle civiltà non europee
     
  • Ascoli Piceno | 20/03/2018 | Fino al 15 luglio nella cittadina marchigiana

    Ascoli Piceno celebra Cola dell'Amatrice con prestiti illustri e un taccuino inedito

    Alla Pinacoteca Civica, presso il Complesso monumentale di San Francesco e nel refettorio del convento dell'Annunziata, un percorso alla scoperta di Nicola Filotesio
     
  • Milano | 02/07/2019 | Storia di un capolavoro nei secoli

    Demetrio Paparoni: l’Ultima Cena di Leonardo da Andy Warhol ad Anish Kapoor

    Ha più di 500 anni, ma continua a ispirare schiere di artisti: qual è il segreto del Cenacolo? Ne parliamo con il critico italiano, curatore di una fortunata mostra alla Fondazione Stelline.  

     
Meno notizie

Risultati per "Pisano%25252C Nicola" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 02/08/2025 AL 14/09/2025 Cortina d'Ampezzo | Farsettiarte New York, New York. Back to the 80’s
  • DAL 08/10/2025 AL 30/11/2025 Milano | Palazzo Morando | Costume Moda Immagine Fata Morgana: memorie dall’invisibile

Risultati per "Pisano%25252C Nicola" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 18/04/2016 AL 30/10/2016 Osimo | Palazzo Campana Lotto, Artemisia, Guercino: le stanze segrete di Vittorio Sgarbi
  • DAL 30/03/2015 AL 10/11/2015 Firenze | Galleria dell’Accademia L’arte di Francesco. Capolavori d’arte e terre d’Asia dal XIII al XV secolo
  • DAL 22/07/2023 AL 23/08/2023 Firenze | Palazzo Vecchio Tano Pisano. Meccano
  • DAL 19/09/2020 AL 28/11/2020 Siena | Palazzo Pubblico Tano Pisano. Il gioco del cavallo
  • DAL 21/04/2013 AL 02/06/2013 Fiesole | Sala del Basolato Tano Pisano. Fiori e altre piccole cose
  • DAL 09/07/2021 AL 01/08/2021 Forte dei Marmi | Forte lorenese Tano Pisano. Apuane e altre cose
  • DAL 02/02/2018 AL 03/06/2018 Ferrara | Castello Estense La collezione Cavallini Sgarbi. Da Niccolò dell’Arca a Gaetano Previati. Tesori d’arte per Ferrara
  • DAL 24/01/2014 AL 22/03/2014 Bolzano | Ar/ge Kunst Galleria Museo Falke Pisano. Constellations of One and Many
  • DAL 18/06/2017 AL 20/08/2017 Pistoia | Palazzo Fabroni Omaggio a Giovanni Pisano
  • DAL 06/06/2019 AL 06/01/2020 Caldes | Castel Caldes La Collezione Cavallini Sgarbi. Da Niccolò dell’Arca a Francesco Hayez
  • DAL 02/04/2022 AL 05/06/2022 Siena | Magazzini del Sale Tano Pisano. Capricci
  • DAL 07/05/2014 AL 29/05/2014 Napoli | Sala Carlo V - Maschio Angioino Edoardo Pisano. Chaos - da Napoli a Napoli
  • DAL 04/02/2021 AL 15/03/2021 Siena | Palazzo Pubblico Tano Pisano. Il gioco del cavallo
  • DAL 19/05/2023 AL 25/07/2023 Pistoia | Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni MEZZ’ARIA. La strana apertura della ricerca sonora
  • DAL 08/09/2012 AL 31/10/2012 Firenze | Museo di Palazzo Davanzati Omaggio al Davanzati. Fiori
  • DAL 09/12/2019 AL 09/12/2019 Firenze | Museo dell’Opera del Duomo La Porta Sud del Battistero di Andrea Pisano al Museo dell'Opera del Duomo
  • DAL 07/09/2017 AL 25/02/2018 Prato | Palazzo Pretorio Legati da una Cintola - L'Assunta di Bernardo Daddi e l'identità di una città
  • DAL 29/03/2020 AL 30/04/2020 Palermo | YouTube Video racconto della personale “Nicola Pucci. Opere 1999 – 2019”
  • DAL 19/02/2016 AL 05/03/2016 Milano | City Art Nicola Di Caprio. Rosicchiando cavi elettrici
  • DAL 23/06/2022 AL 16/10/2022 Torino | ARTiglieria – Con/temporary Art Center Nicola Bolla. Senza Titolo!
  • DAL 13/04/2022 AL 12/06/2022 Roma | Terme di Diocleziano Nicola Verlato. Hostia. Pier Paolo Pasolini
  • DAL 26/04/2021 AL 25/07/2021 Bologna | Palazzo Fava Nicola Samorì. Sfregi
  • DAL 05/02/2016 AL 05/03/2016 Milano | Zoia Gallery Nicola Bertoglio. Capendo Adamo
  • DAL 20/07/2023 AL 10/09/2023 Matera | Momart Gallery Nicola Dinoia. Oasis
  • DAL 29/07/2016 AL 16/08/2016 Napoli | Castel dell'Ovo Nicola Bertellotti. Hic Sunt Dracones
  • DAL 28/11/2015 AL 13/01/2016 Bologna | Galleria B4 Nicola De Nigris. L'ultimo colore
  • DAL 15/12/2015 AL 06/01/2016 Napoli | PAN| Palazzo delle Arti di Napoli Nicola Pagliara. Coropolis. Utopia possibile
  • DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere Nicola Sansone. La fotografia come libertà
  • DAL 21/11/2013 AL 31/12/2013 Milano | Galleria Bellinzona Nicola Villa. Ladro di biciclette. Omaggio a Tino Vaglieri
  • DAL 12/11/2015 AL 21/11/2015 Milano | Archivio di Stato Invito al viaggio. Fotografie di Nicola Savoretti
  • DAL 02/12/2015 AL 28/01/2016 Milano | Area35 Art Gallery Nicola Evangelisti. Beware
  • DAL 01/03/2014 AL 30/03/2014 Pisa | Spazio espositivo Sopra le Logge Nicola Bertellotti. Fenomenologia della Fine
  • DAL 14/11/2014 AL 16/11/2014 Capua | DAMA - Daphne Art Museum Nicola Piscopo. Tetrislife
  • DAL 06/10/2017 AL 05/11/2017 Padova | Sottopasso della Stua Garganistãn_22. Fotografie di Simona de Nicola
  • DAL 05/05/2018 AL 07/10/2018 Aosta | Centro Saint-Bénin Nicola Magrin. La traccia del racconto
  • DAL 22/09/2014 AL 27/09/2014 Bologna | Ex Ospedale degli Innocenti Nicola Evangelisti. Speculum Solis
  • DAL 26/07/2022 AL 25/08/2022 Otranto | Torre Matta Nicola Genco. Umana natura
  • DAL 31/01/2020 AL 29/03/2020 Palermo | Villa Zito Nicola Pucci. Opere 1999 – 2019
  • DAL 07/07/2017 AL 01/10/2017 Pesaro | Centro Arti Visive Pescheria Nicola Samorì. La candela per far luce deve consumarsi
  • DAL 14/05/2016 AL 22/05/2016 Milano | La Casa di Vetro Nicola Ughi. Sedicinoni. La realtà in formato cinetelevisivo
  • DAL 21/12/2018 AL 02/06/2019 Genova | Palazzina San Giobatta We are Genoa. Illustrazioni di Nicola Montera
  • DAL 17/12/2016 AL 04/02/2017 Lecco | Galleria Bellinzona Nicola Villa. Opera Grafica. 1996-2016
  • DAL 23/12/2019 AL 02/01/2020 Lecce | Chiostro del Seminario La natività, da Caravaggio a Tiepolo. Opere di Nicola Ancona
  • DAL 30/06/2018 AL 30/06/2018 Vicenza | Basilica Palladiana Incontri di Architettura - Princípi. Incontro con Nicola Baserga
  • DAL 17/11/2018 AL 09/12/2018 Lucca | Palazzo Ducale Nicola Tanzini. Tokyo Tsukiji
  • DAL 21/12/2019 AL 21/02/2020 Ravenna | Biblioteca Classense Ascoltare Bellezza. Nicola Samorì: Solstizio d'inverno
  • DAL 18/09/2020 AL 04/10/2020 Milano | Galleria al142 Nicola Paccagnella. Umane tracce
  • DAL 03/11/2021 AL 16/01/2022 Monza | Villa Contemporanea New quantum. La luce di Nicola Evangelisti
  • DAL 11/02/2022 AL 27/03/2022 Firenze | Manifattura Tabacchi Nicola Martini. Testimone Perpetua
  • DAL 24/03/2022 AL 29/04/2022 Milano | Fondazione Mudima Nicola Pucci. La figura e il paradosso
  • DAL 17/01/2023 AL 27/01/2023 Roma | Galleria dei Miracoli Nicola Pica. Il percorso immaginario tra realtà e sogno
  • DAL 26/05/2013 AL 28/07/2013 Como | Parco di Villa Olmo Sotto il segno della balena. Sculture di Nicola Salvatore
  • DAL 27/09/2019 AL 17/11/2019 Monza | Argenterie Reali - Villa Reale Going To... Contemporary Art - Nicola Toffolini
  • DAL 10/05/2014 AL 15/06/2014 Lissone | Museo d’Arte Contemporanea Nicola Samorì. Intus. Cristalli di crisi
  • DAL 27/01/2024 AL 15/03/2024 Bologna | Galleria Di Paolo Arte Nicola Boccini. Lux Aurea
  • DAL 29/11/2017 AL 29/11/2017 Milano | FM Centro per l’Arte Contemporanea Utopian Display: Props & Tools
  • DAL 15/12/2015 AL 06/01/2016 Napoli | PAN | Palazzo delle Arti di Napoli Nicola Pagliara. Coropolis - Utopia possibile
  • DAL 22/09/2020 AL 22/11/2020 Ravenna | Biblioteca Classense Nicola Verlato. Equinozio d'autunno
  • DAL 25/02/2022 AL 11/03/2022 Roma | Centro Sperimentale di Fotografia Adams Nicola Paccagnella. Umane Tracce
  • DAL 02/04/2017 AL 02/05/2017 San Severo | MAT Museo dell’Alto Tavoliere Nicola Spadafranca. Alla fine del Viaggio: Noi e gli Altri. Visioni in comune
Più mostre
  • DAL 02/08/2025 AL 14/09/2025 Cortina d'Ampezzo | Farsettiarte

    New York, New York. Back to the 80’s

     
  • DAL 08/10/2025 AL 30/11/2025 Milano | Palazzo Morando | Costume Moda Immagine

    Fata Morgana: memorie dall’invisibile

     
Meno mostre

Risultati per "Pisano%25252C Nicola" in FOTO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • Dopo Caravaggio
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • L'universo rivelato
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
  • In principio. Miti e allegorie della scienza al Palazzo del Broletto di Novara
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
  • Pietro Bellotti. Un altro Canaletto
Più foto
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • L'universo rivelato

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato

     
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato

     
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)

     
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano

     
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano

     
  • In principio. Miti e allegorie della scienza al Palazzo del Broletto di Novara

     
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche

     
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre

     
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre

     
  • Pietro Bellotti. Un altro Canaletto

     
Meno foto

Risultati per "Pisano%25252C Nicola" in ARTISTI
  • Nicola 1215 - 1278
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Andrea 1290 - 1348
  • Antonio 1395 - 1455
  • Francesco 1607 - 1665
  • Francesco 1657 - 1747
  • Barnaba 1325 - 1383
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Paolo 1300 - 1365
  • Piero 1416 - 1492
  • Lorenzo 1480 - 1556
Più artisti
  • Nicola

     
  • Giovanni

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Barnaba

     
  • Arnolfo

     
  • Paolo

     
  • Piero

     
  • Lorenzo

     
Meno artisti

Risultati per "Pisano%25252C Nicola" in OPERE
  • Arca di San Domenico Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
  • Monumento funebre a Margherita di Brabante Giovanni Pisano Museo di Sant' Agostino
  • Storie di San Nicola Francesco Solimena Chiesa di San Nicola alla Carità
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • San Nicola da Tolentino Francesco Cairo (il Cavalier Cairo) Chiesa di San Pietro in Gessate
  • Porta sud Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano) Battistero di San Giovanni
  • Madonna con Bambino fra Santa Caterina d’Alessandria e San Nicola di Bari Barnaba Agocchiari (Barnaba da Modena) Museo di Sant' Agostino
  • Visione di San Girolamo Chiesa di San Nicola da Tolentino
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • San Nicola in Gloria e Santi Lorenzo Lotto Chiesa di Santa Maria del Carmelo
  • San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
  • La facciata Francesco Solimena Chiesa di San Nicola alla Carità
  • Carità di San Lorenzo di Berbnardo Strozzi Chiesa di San Nicola da Tolentino
Più opere
  • Arca di San Domenico

    Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
     
  • Monumento funebre a Margherita di Brabante

    Giovanni Pisano
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Storie di San Nicola

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Nicola alla Carità
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • San Nicola da Tolentino

    Francesco Cairo (il Cavalier Cairo)
    Chiesa di San Pietro in Gessate
     
  • Porta sud

    Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano)
    Battistero di San Giovanni
     
  • Madonna con Bambino fra Santa Caterina d’Alessandria e San Nicola di Bari

    Barnaba Agocchiari (Barnaba da Modena)
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Visione di San Girolamo


    Chiesa di San Nicola da Tolentino
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • San Nicola in Gloria e Santi

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
  • San Nicola da Tolentino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • La facciata

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Nicola alla Carità
     
  • Carità di San Lorenzo di Berbnardo Strozzi


    Chiesa di San Nicola da Tolentino
     
Meno opere

Risultati per "Pisano%25252C Nicola" in LUOGHI
  • Fontana Maggiore Perugia
  • Pulpito del Battistero di Pisa Pisa
  • Porta San Frediano Firenze
  • Chiesa di San Nicola alla Carità Napoli
  • Chiesa di San Nicola (Sint Niklaaskerk), Gand Gand
  • Oratorio di San Nicola Tolentino Vicenza
  • Basilica di San Nicola Bari
  • Chiesa di San Nicola da Tolentino Venezia
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento Caserta
Più luoghi
  • Fontana Maggiore

    Perugia
     
  • Pulpito del Battistero di Pisa

    Pisa
     
  • Porta San Frediano

    Firenze
     
  • Chiesa di San Nicola alla Carità

    Napoli
     
  • Chiesa di San Nicola (Sint Niklaaskerk), Gand

    Gand
     
  • Oratorio di San Nicola Tolentino

    Vicenza
     
  • Basilica di San Nicola

    Bari
     
  • Chiesa di San Nicola da Tolentino

    Venezia
     
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

 

OPERE immagine di Adorazione dei Magi

Adorazione dei Magi

Baldassarre Peruzzi Chiesa di San Procolo Martire

 

LUOGHI immagine di Palazzo Broletto

Palazzo Broletto

Pavia

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Aquileia | Opera Lapide con scena di battesimo
    • Bologna | Museo Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
    • Milano | Locale Radetzky Cafè
    • Lecce | Negozio Petre

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati