venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Sinopico%25252C Primo" in NOTIZIE
  • Roma | 08/05/2013 Roma: al Museo Ebraico i ritratti di Primo Levi
  • | 13/06/2002 Avanguardie artistiche del primo novecento
  • | 18/07/2002 Primo "Visitor Center "a Roma
  • | 16/07/2002 In mostra il primo libro stampato in Italia
  • | 06/07/2004 Primo dipinto dell'Antartide a Londra
  • | 28/02/2007 Primo Premio Internazionale FotoGrafia-Baume & Mercier
  • | 11/12/2006 La passione e l’arte : 2500 visitatori nel primo weekend di apertura
  • Milano | 28/04/2011 Opere trafugate dai nazisti, primo convegno mondiale in Italia
  • | 28/11/2005 “Siena e Roma”: oltre 3000 visitatori dopo il primo weekend
  • | 19/05/2006 Premio Fondazione Pomodor. Primo riconoscimento all'irlandese Claire Morgan
  • Venezia | 23/11/2011 Venezia e Parigi a confronto al Primo Salone Europeo della Cultura
  • | 03/09/2012 E' un progetto italiano il primo Museo "eco-sostenibile"
  • | 24/05/2002 Avanguardie artistiche del primo novecento
  • | 05/01/2013 L’arte del primo Novecento protagonista di uno dei migliori film d’animazione del 2012
  • | 26/06/2006 Domani si parte: vacanze nel primo Novecento. Fotografie di Giuseppe Michelini
  • Roma | 13/06/2012 Formazione, il primo grande passo verso la valorizzazione
  • | 27/04/2012 Il Primo Maggio tutti al museo con 1 euro
  • | 06/10/2014 Le nuove trasparenze della Tour Eiffel
  • | 11/01/2014 Una Tour Eiffel più green
  • L'Aquila | 10/12/2012 L'Aquila: un restauro restituisce alla città il primo storico edificio pubblico
  • Lucca | 15/07/2013 Viareggio esplora le Secessioni Romane e il primo Novecento
  • | 04/01/2007 Gala Strauss Plus. Pappano dirige il primo concerto 2007 di Santa Cecilia
  • Trento | 01/03/2013 Sul web la matita del primo Ettore Sottsass
  • Firenze | 25/03/2013 Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
  • | 18/11/2010 Arte.it, il primo motore di ricerca tematico
  • Mondo | 22/06/2018 A Madrid Lorenzo Lotto, primo ritrattista moderno
  • Roma | 13/12/2019 Torna al pubblico dopo 30 anni il primo quadro impressionista di Gauguin
  • | 07/01/2014 I marmi di Luca della Robbia in tour negli States
  • | 01/11/2007 Arte Laguna Primo Premio Internazionale di Arte Fotografica
  • Mondo | 07/11/2018 È di Leonardo il primo mappamondo con l’America del Sud
  • Roma | 21/03/2019 A Palazzo Merulana l’evoluzione futurista in chiave pop di Giacomo Balla
  • Firenze | 09/07/2013 Aumenta l’affluenza dei visitatori al Polo Museale Fiorentino
  • | 21/07/2016 Master of Photography: il primo talent dedicato alla fotografia su SkyArte
  • | 26/04/2022 Rinascimenti segreti e Indagini capolavoro: la settimana dell'arte in tv
  • | 12/09/2006 La leggenda Carnera
  • Biella | 09/09/2015 A Verrone nasce il primo museo del Falso
  • Napoli | 21/02/2017 L’era digitale di Pompei
  • Roma | 18/11/2019 L’Arte sui Cammini, primo passo per un grande museo a cielo aperto di arte contemporanea
  • | 17/11/2013 Art Ludique, un museo dedicato all’arte figurativa popolare
  • | 26/11/2015 Nasce il MuVir, primo museo virtuale delle banche italiane
  • Mondo | 26/09/2016 Apre a Washington il primo museo di storia e cultura afroamericana
  • | 14/03/2006 Raffaello. Primo a Galleria Borghese
  • Firenze | 13/07/2015 Nasce Nemech, primo centro di tecnologia applicata al servizio di arte e cultura
  • Trieste | 23/01/2018 Da Monaco a Roma via Trieste. Echi e dialoghi di primo Novecento al Revoltella
  • Mondo | 08/07/2020 Il primo Van Gogh in Russia: storia della Collezione Morozov, presto in mostra a Parigi
  • Roma | 14/04/2021 Dal primo autoritratto alle ultime rose: alla Galleria Russo 50 anni di Giacomo Balla
  • Roma | 22/02/2012 Macro: Graham Hudson primo ospite di "Welcome Lecture"
  • Grosseto | 14/03/2024 Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima
  • Mondo | 18/01/2021 Life in another light: le spettacolari immagini del primo concorso di fotografia a infrarossi
  • | 20/09/2021 Da Piero della Francesca al "caso Caravaggio", la settimana dell'arte in tv
  • Torino | 22/04/2016 Il primo milione di visitatori per il Nuovo Museo Egizio
  • L'Aquila | 24/04/2012 A L'Aquila primo vertice tra Mibac, Comune e Curia
  • Roma | 06/03/2014 Trovato il primo disegno in cui Michelangelo immaginò la Cappella Sistina
Più notizie
  • Roma | 08/05/2013

    Roma: al Museo Ebraico i ritratti di Primo Levi

    Dalla Pinacoteca Agnelli di Torino arrivano le tre tele dedicate allo scrittore torinese da un artista della Pop Art, Larry Rivers
     
  • | 13/06/2002

    Avanguardie artistiche del primo novecento

    Il Museo del Corso di Roma continua la propria indagine sull'arte tra Otto e Novecento, proponendo un’accurata analisi su un percorso d'arte in Italia lungo mezzo secolo.
     
  • | 18/07/2002

    Primo "Visitor Center "a Roma


     
  • | 16/07/2002

    In mostra il primo libro stampato in Italia


     
  • | 06/07/2004

    Primo dipinto dell'Antartide a Londra

    Un'opera di William Hodges del XVIII secolo.
     
  • | 28/02/2007

    Primo Premio Internazionale FotoGrafia-Baume & Mercier


     
  • | 11/12/2006

    La passione e l’arte : 2500 visitatori nel primo weekend di apertura


     
  • Milano | 28/04/2011

    Opere trafugate dai nazisti, primo convegno mondiale in Italia


     
  • | 28/11/2005

    “Siena e Roma”: oltre 3000 visitatori dopo il primo weekend


     
  • | 19/05/2006

    Premio Fondazione Pomodor. Primo riconoscimento all'irlandese Claire Morgan


     
  • Venezia | 23/11/2011

    Venezia e Parigi a confronto al Primo Salone Europeo della Cultura


     
  • | 03/09/2012

    E' un progetto italiano il primo Museo "eco-sostenibile"


     
  • | 24/05/2002

    Avanguardie artistiche del primo novecento

    Il Museo del Corso di Roma continua la propria indagine sull'arte tra Otto e Novecento, proponendo un’accurata analisi su un percorso d'arte in Italia lungo mezzo secolo.
     
  • | 05/01/2013

    L’arte del primo Novecento protagonista di uno dei migliori film d’animazione del 2012


     
  • | 26/06/2006

    Domani si parte: vacanze nel primo Novecento. Fotografie di Giuseppe Michelini

    Esposizione fotografica di Giuseppe Michelini
     
  • Roma | 13/06/2012

    Formazione, il primo grande passo verso la valorizzazione


     
  • | 27/04/2012

    Il Primo Maggio tutti al museo con 1 euro


     
  • | 06/10/2014 | Nuove prospettive sulla Ville Lumiere

    Le nuove trasparenze della Tour Eiffel

    Inaugura il piano di vetro del monumento simbolo di Parigi.
     
  • | 11/01/2014 | Come cambierà il volto del primo piano

    Una Tour Eiffel più green

    Il monumento sarà sottoposto ad un restyling ecologico.
     
  • L'Aquila | 10/12/2012

    L'Aquila: un restauro restituisce alla città il primo storico edificio pubblico


     
  • Lucca | 15/07/2013

    Viareggio esplora le Secessioni Romane e il primo Novecento

    Il Centro Matteucci per l'Arte Moderna ospita una mostra dedicata alla pittura in Italia tra il 1900 e il 1935.
     
  • | 04/01/2007

    Gala Strauss Plus. Pappano dirige il primo concerto 2007 di Santa Cecilia

    Antonio Pappano dirige il primo concerto di Santa Cecilia
     
  • Trento | 01/03/2013

    Sul web la matita del primo Ettore Sottsass

    Il MART ha ultimato e reso disponibile online la riproduzione digitale dei disegni di Sottsass senior
     
  • Firenze | 25/03/2013

    Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio

    La mostra dedicata a Leone X segue la vita di Giovanni, figlio secondogenito di Lorenzo il Magnifico, dalla nascita nel 1475 fino all'11 marzo 1513, quando venne eletto papa, e al suo breve ritorno in patria nel 1515.
     
  • | 18/11/2010

    Arte.it, il primo motore di ricerca tematico

    La presentazione nel corso del workshop “Arte, Internet e New Media. Le frontiere della valorizzazione del patrimonio artistico” organizzato da Nexta nell’ambito della manifestazione Florens 2010
     
  • Mondo | 22/06/2018 | Fino al 30 settembre in mostra al Museo del Prado

    A Madrid Lorenzo Lotto, primo ritrattista moderno

    Profondità psicologica e una caratterizzazione dei soggetti a 360 gradi fanno di Lotto un artista raro: da scoprire in un progetto a cura di Miguel Falomir, direttore del Prado, e dello storico dell’arte italiano Enrico Maria Dal Pozzolo.
     
  • Roma | 13/12/2019 | “La Sent des Gratte Coqs” alla Galleria Russo di Roma

    Torna al pubblico dopo 30 anni il primo quadro impressionista di Gauguin

    Da un'esclusiva collezione privata, un'opera chiave del pittore francese: paesaggio simbolico che prefigura anni di viaggi e di inquietudine alla ricerca dell'essenza.  

     
  • | 07/01/2014 | Dal 25 ottobre saranno in mostra all’High Museum of Art

    I marmi di Luca della Robbia in tour negli States

    Tre pannelli della Cantoria sono attesi ad Atlanta il prossimo autunno.
     
  • | 01/11/2007

    Arte Laguna Primo Premio Internazionale di Arte Fotografica

    Primo Premio Internazionale di Arte Fotografica “Arte Laguna”,
     
  • Mondo | 07/11/2018 | Dal genio di Vinci il più antico globo realizzato con la tecnica dell’incisione

    È di Leonardo il primo mappamondo con l’America del Sud

    I disegni della British Library confermano la tesi del collezionista e studioso belga Stefaan Missinne: su un uovo di struzzo il mondo cinquecentesco secondo Leonardo (e Amerigo Vespucci).

     
  • Roma | 21/03/2019 | A Roma dal 21 marzo 17 giugno

    A Palazzo Merulana l’evoluzione futurista in chiave pop di Giacomo Balla

    Il percorso, a cura di Fabio Benzi, propone offre un’interessante riflessione sul particolare passaggio di stile della produzione del pittore torinese
     
  • Firenze | 09/07/2013

    Aumenta l’affluenza dei visitatori al Polo Museale Fiorentino

    I numeri relativi al primo semestre evidenziano una crescita virtuosa. Dalla Galleria degli Uffizi i dati più incoraggianti.

     
  • | 21/07/2016 | Dal 21 luglio alle 21:10

    Master of Photography: il primo talent dedicato alla fotografia su SkyArte

    Dodici concorrenti sono pronti a sfidarsi di fronte a una giuria e a una conduttrice d’eccezione. Tra le guest star: David LaChapelle e Franco Fontana.
     
  • | 26/04/2022 | I programmi da non perdere

    Rinascimenti segreti e Indagini capolavoro: la settimana dell'arte in tv

    Storie intriganti e avventurose, opere immersive ad alto tasso di emozioni, viaggi tra i tesori nascosti della penisola ci aspettano sullo schermo dal 26 aprile al 1° maggio.
     
  • | 12/09/2006

    La leggenda Carnera

    Le imprese sportive del primo pugile italiano divenuto campione del mondo rivivono a cento anni dalla nascita, con la mostra “La leggenda di Primo Carnera”, allestita al Palazzo della Provincia di Pordenone.
     
  • Biella | 09/09/2015 | L'inaugurazione: l'11 settembre

    A Verrone nasce il primo museo del Falso

    Le bugie che hanno influenzato il corso della storia e che condizionano il nostro rapporto con la realtà guadagnano un percorso museale didattico che stupirà i visitatori.
     
  • Napoli | 21/02/2017 | La storia in 3D

    L’era digitale di Pompei

    Sarà pronta in breve la mappa virtuale della città vesuviana, ricreata a partire dallo storico plastico del MANN di Napoli. Per navigare da casa in street view e scoprire gli affreschi cancellati dal tempo.

     
  • Roma | 18/11/2019 | Arte, paesaggio, identità: le nuove frontiere della Regione Lazio

    L’Arte sui Cammini, primo passo per un grande museo a cielo aperto di arte contemporanea

    La Regione Lazio fa tesoro dei 7 progetti di land art lungo i Cammini storici per attuare un progetto di rilancio del territorio attraverso l’arte contemporanea. Ne parla Miriam Cipriani, Direttore regionale Cultura e Politiche Giovanili.

     
  • | 17/11/2013 | Alla Pixar l'onore di inaugurare lo spazio

    Art Ludique, un museo dedicato all’arte figurativa popolare

    Nel 13 arrondissement di Parigi inaugura il primo museo che si propone di nobilitare quelle discipline che hanno influenzato l’immaginario collettivo.
     
  • | 26/11/2015 | Tecnologia e diffusione del patrimonio

    Nasce il MuVir, primo museo virtuale delle banche italiane

    Circa 300mila le opere d’arte messe a disposizione della collettività grazie ad un vasto programma di catalogazione e digitalizzazione.
     
  • Mondo | 26/09/2016 | "È la nostra storia"

    Apre a Washington il primo museo di storia e cultura afroamericana

    Con un lungo a appassionato discorso Barack Obama ha celebrato la storica apertura dello Smithsonian National Museum of African American History and Culture.
     
  • | 14/03/2006

    Raffaello. Primo a Galleria Borghese

    Sessanta capolavori del grande maestro in mostra nella capitale per “ Raffaello. Da Firenze a Roma”, primo appuntamento del monumentale progetto della Galleria Borghese.
     
  • Firenze | 13/07/2015 | L'inaugurazione a Firenze il 22 luglio

    Nasce Nemech, primo centro di tecnologia applicata al servizio di arte e cultura

    Sperimentazione di nuove modalità di fruizione, promozione e qualificazione dell’offerta culturale.
     
  • Trieste | 23/01/2018 | Dal 25 gennaio al 2 settembre

    Da Monaco a Roma via Trieste. Echi e dialoghi di primo Novecento al Revoltella

    Le opere di artisti triestini e giuliani incontrano la collezione dei maestri italiani, da Carrà a Casorati, da Sironi a de Chirico, patrimonio del Museo
     
  • Mondo | 08/07/2020 | Dal 13 ottobre presso la Fondation Louis Vuitton

    Il primo Van Gogh in Russia: storia della Collezione Morozov, presto in mostra a Parigi

    È grazie a due grandi collezionisti del secolo scorso che l’Arte Moderna brilla nelle sale dell’Ermitage. Da Monet a Gauguin, da Cézanne a Picasso, i capolavori russi ora tornano a mostrarsi in Occidente.
     
  • Roma | 14/04/2021 | A Roma dal 15 aprile al 22 maggio

    Dal primo autoritratto alle ultime rose: alla Galleria Russo 50 anni di Giacomo Balla

    La mostra, a cura di Fabio Benzi, racchiude 80 opere, tra studi preparatori, molti dei quali inediti, e opere definitive provenienti dalla casa di via Oslavia
     
  • Roma | 22/02/2012

    Macro: Graham Hudson primo ospite di "Welcome Lecture"


     
  • Grosseto | 14/03/2024 | Fino al 15 luglio al Museo di San Pietro all’Orto

    Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima

    In mostra circa 50 opere, 26 delle quali realizzate dal maestro senese che immise i fermenti del Rinascimento nella tradizione trecentesca senese
     
  • Mondo | 18/01/2021 | Arti e tecnologie per guardare l’invisibile

    Life in another light: le spettacolari immagini del primo concorso di fotografia a infrarossi

    Photoshop? Effetti speciali? Allucinazioni? No, tutto vero: la realtà supera la fantasia negli scatti scelti da Kolari Vision. Perché la differenza è negli occhi.
     
  • | 20/09/2021 | Dal 20 al 26 settembre sul piccolo schermo

    Da Piero della Francesca al "caso Caravaggio", la settimana dell'arte in tv

    Se Sky Arte propone un viaggio nella vita e nella carriera dell'artista della Resurrezione, che è riuscito a coniugare pittura e matematica, Rai 5, con Art Night, coinvolge gli spettatori in un'indagine avvincente con Il caso Caravaggio
     
  • Torino | 22/04/2016 | A soli 13 mesi dall'inaugurazione

    Il primo milione di visitatori per il Nuovo Museo Egizio

    Il milionesimo biglietto festeggiato all'ingresso con un flash mob.
     
  • L'Aquila | 24/04/2012

    A L'Aquila primo vertice tra Mibac, Comune e Curia


     
  • Roma | 06/03/2014 | Un ricercatore della Virginia lo scopre su un foglio riutilizzato dal maestro

    Trovato il primo disegno in cui Michelangelo immaginò la Cappella Sistina

    Per anni gli storici dell'arte si erano arrovellati sul significato di quegli incomprensibili disegni geometrici a margine della pergamena.
     
Meno notizie

Risultati per "Sinopico%25252C Primo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

Risultati per "Sinopico%25252C Primo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 22/12/2011 AL 31/01/2012 Cagliari | Museo dell'Arciconfraternita dei Genovesi Tra Figurativo, Astratto e Nuova Figurazione
  • DAL 09/07/2016 AL 02/10/2016 Seravezza | Palazzo Mediceo Primo Conti, un enfant prodige all’alba del Novecento. Dagli esordi agli anni Trenta
  • DAL 14/11/2012 AL 27/11/2012 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Il Novecento di Primo Conti
  • DAL 10/02/2018 AL 04/03/2018 Vicenza | TheArtsBox Primo Pegoraro. Le piccole cose
  • DAL 16/11/2017 AL 16/12/2017 Palermo | Magneti Cowork Primo Vanadia. Lines
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Fiesole | Museo Fondazione Primo Conti Museo Fondazione Primo Conti
  • DAL 25/10/2019 AL 26/01/2020 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Primo Levi. Figure
  • DAL 05/08/2016 AL 06/11/2016 Cesenatico | Palazzo del Turismo Primo Grassi Darwin. L'universo impossibile narrato da Dario Fo con dipinti e pupazzi
  • DAL 17/07/2024 AL 09/09/2024 Prato | Museo di Palazzo Pretorio Tamagnini. Mirabile avventura d’arte
  • DAL 17/03/2013 AL 10/04/2013 Lecce | Primo Piano LivinGallery Chrysalis
  • DAL 10/02/2013 AL 05/03/2013 Lecce | Primo Piano LivinGallery Res Extensa
  • DAL 06/01/2013 AL 02/03/2013 Napoli | Studio Primo Piano Palingenesi 2013
  • DAL 22/01/2015 AL 06/04/2015 Torino | Palazzo Madama I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
  • DAL 19/04/2015 AL 30/06/2015 Carpi | Campo di Fossoli I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
  • DAL 08/08/2015 AL 06/09/2015 Rimini | FAR - Fabbrica Arte Rimini Trittico famigliare. Primo Conti - Maria Novella Del Signore - Tommaso Del Signore
  • DAL 01/12/2017 AL 25/02/2018 Nuoro | Museo MAN Una visione astratta. Opere dalla Collezione Maria Cernuschi Ghiringhelli
  • DAL 01/09/2018 AL 25/09/2018 Palermo | Palazzo Darà - Primo piano ETUVEDRAI
  • DAL 27/05/2018 AL 05/11/2018 Venezia | Sala Partenze | Landside al piano primo del Terminal Aeroporto Marco Polo Sonia Ros. Inner Life
  • DAL 28/02/2015 AL 15/03/2015 Udine | Villa Manin di Passariano Esperienza e Povertà della Guerra
  • DAL 11/03/2015 AL 17/03/2015 Firenze | Consiglio Regionale della Toscana An Immersion into Culture: due anni di soggiorno in Toscana
  • DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
  • DAL 24/05/2014 AL 06/06/2014 Torino | Biblioteca Civica Primo Levi Ennio Bertrand. Un soffio di poesie 2014
  • DAL 27/06/2019 AL 08/09/2019 Genova | Primo Piano di Palazzo Grillo Barbara Luisi. India – Secret Garden
  • DAL 10/04/2015 AL 10/05/2015 Milano | Primo Marella Gallery Ronald Ventura. The Hunting Ground
  • DAL 01/12/2016 AL 19/02/2017 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
  • DAL 24/02/2016 AL 04/03/2016 Firenze | Firenzeart Gallery Maestri del '900
  • DAL 13/03/2015 AL 26/03/2015 Torino | Biblioteca Civica Primo Levi Artiste Contro la Violenza. Vogliamo le Rose...
  • DAL 25/04/2016 AL 29/04/2016 Bologna | Accademia di Belle arti Bologna / Istituto Parri Bologna / MAMbo Bologna Punto a Capo. 1946 1976 2016 / Amnistia Oblio Censura
  • DAL 23/11/2019 AL 24/12/2019 Reggio nell'Emilia | Cantina Albinea Canali Le vigne di Matilde. Quattordici artisti interpretano il territorio
  • DAL 09/10/2013 AL 09/10/2013 Roma | Galleria nazionale d'arte moderna Giuseppe Capogrossi. Catalogo ragionato. Tomo primo (1924-1949)
  • DAL 19/11/2011 AL 09/04/2012 Nichelino | Palazzina di Caccia di Stupinigi Stupinigi tempo primo. Tesori ritrovati
  • DAL 22/03/2012 AL 27/04/2012 Milano | Primo Marella Gallery Vitshois Milambwe Bondo
  • DAL 06/12/2014 AL 08/02/2015 Vicenza | Palazzo Thiene L'Ottocento e il Primo Novecento nella Collezione Banca Popolare di Vicenza
  • DAL 23/09/2021 AL 24/10/2021 Torino | Polo del '900 FUORI! 1971 – 2021. 50 anni dalla fondazione del primo movimento omosessuale in Italia
  • DAL 12/09/2020 AL 18/10/2020 Milano | Fabbrica del Vapore L’esercito di Terracotta e il Primo Imperatore della Cina
  • DAL 18/09/2020 AL 06/01/2021 Carpi | Musei di Palazzo dei Pio BERNARDINO RAMAZZINI (1633-1714). PRIMO MEDICO DEL LAVORO
  • DAL 17/05/2016 AL 04/09/2016 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe - Galleria degli Uffizi Sguardi sul Novecento. Disegni di artisti italiani tra le due guerre
  • DAL 17/03/2019 AL 02/06/2019 Lucca | Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti L’artista bambino. Infanzia e primitivismi nell’arte italiana del primo Novecento
  • DAL 05/03/2017 AL 05/03/2017 Milano | Triennale di Milano P101, dal 1965 al 2017. Il primo pc del mondo in funzione con i nuovi devices
  • DAL 05/02/2016 AL 05/02/2016 Viterbo | Palazzo dei Papi Cronaca del Primo Conclave
  • DAL 17/07/2011 AL 29/08/2011 Cirò | Palazzo dei Musei di Cirò MOSTRA E PREMIAZIONE PRIMO CONCORSO NAZIONALE DI FOTOGRAFIA ASTRONOMICA 'IL CIELO E LE STELLE DI ALOYSIUS LILIUS'
  • DAL 08/04/2017 AL 07/01/2018 Bologna | Palazzo Pepoli La Macchina del Tempo. Il primo viaggio virtuale nella Bologna Medievale
  • DAL 15/02/2018 AL 15/02/2018 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Liberation Day. Il primo concerto rock della storia nordcoreana - Proiezione
  • DAL 27/05/2017 AL 24/06/2017 Roma | Sedi varie B#SIDE WAR FESTIVAL - Prisoners
  • DAL 23/05/2015 AL 30/11/2015 Verbania | Archivio di Stato La partecipazione della società civile verbanese al primo conflitto mondiale
  • DAL 14/10/2012 AL 27/01/2013 Poggio a Caiano | Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano Ardengo Soffici. L'Europa in Toscana
  • DAL 01/03/2014 AL 18/04/2014 Milano | La Casa di Vetro Una guerra epocale. Il primo conflitto mondiale nelle immagini degli archivi inglesi, francesi e tedeschi gestiti in Italia da Tips Images
  • DAL 29/07/2016 AL 29/07/2016 Pescara | Libreria Primo Moroni Stoner. Landing pages
  • DAL 14/11/2014 AL 17/11/2014 Padova | Fiera di Padova Contemporary ArT Talent Show. Arte Fiera Padova
  • DAL 03/09/2020 AL 06/09/2020 Seneghe | Domo de sa Poesia Cabudanne de sos poetas - La Sardegna inSegni
  • DAL 09/09/2016 AL 18/12/2016 Pavia | Castello Visconteo Il Novecento nelle Collezioni dei Musei Civici
  • DAL 10/05/2014 AL 18/05/2014 Castano Primo | Villa Rusconi ER. Il mito dell'interiorità
  • DAL 17/05/2016 AL 04/09/2016 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe - Gallerie degli Uffizi Sguardi sul Novecento. Disegni di artisti italiani tra le due guerre
  • DAL 06/06/2024 AL 02/02/2025 Roma | Galleria d'Arte Moderna L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano
  • DAL 30/09/2019 AL 13/10/2019 Pietrasanta | Piazza Duomo PRIMO SIMPOSIO DI SCULTURA CITTA’ DI PIETRASANTA | ARTS E CRAFTS
  • DAL 26/10/2013 AL 03/11/2013 Castano Primo | Villa Rusconi Age of Aquarius
  • DAL 18/02/2017 AL 25/03/2017 Brescia | Galleria ab/arte Da Corneille a Guttuso la seduzione nell’arte
  • DAL 13/01/2018 AL 03/02/2018 Selvazzano Dentro | Palazzo Eugenio Maestri 17esima Biennale Arte della Saccisica
  • DAL 10/05/2015 AL 24/05/2015 Legnano | Castello di San Giorgio Dacci oggi il nostro pane quotidiano
  • DAL 10/02/2013 AL 10/03/2013 Noale | Palazzo della Loggia Qualità della pittura. Paesaggi e ritratti fra Ottocento e primo Novecento
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
Meno mostre

Risultati per "Sinopico%25252C Primo" in FOTO
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • I 1000 volti di Lombroso
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • Donne nell'arte - L'universo ineffabile
  • Klimt & Schiele. Eros e Psiche - Erotismo nell'arte viennese del primo '900
  • L'Infinito è Michelangelo
  • Il Demone del gioco e altre storie
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
  • I capolavori scultorei della Glyptothek
  • I capolavori scultorei della Glyptothek
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"
  • New York New York
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
  • Cronache berlinesi
  • Cronache berlinesi
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
  • Tutte le mostre di primavera a Milano
  • Il Sacro Anello e altre storie
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • La Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti espone e racconta le sue collezioni del '900
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
  • Augusto: la grande mostra alle Scuderie del Quirinale
  • Emilio Vedova in dialogo con Tintoretto alla Scuola Grande di San Rocco
  • Il Settecento Veneto nei libri illustrati di Tiepolo, Piazzetta, Novelli e altri
  • Il Settecento Veneto nei libri illustrati di Tiepolo, Piazzetta, Novelli e altri
Più foto
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • Donne nell'arte - L'universo ineffabile

     
  • Klimt & Schiele. Eros e Psiche - Erotismo nell'arte viennese del primo '900

     
  • L'Infinito è Michelangelo

     
  • Il Demone del gioco e altre storie

     
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera

     
  • I capolavori scultorei della Glyptothek

     
  • I capolavori scultorei della Glyptothek

     
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"

     
  • New York New York

     
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia

     
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia

     
  • Cronache berlinesi

     
  • Cronache berlinesi

     
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni

     
  • Tutte le mostre di primavera a Milano

     
  • Il Sacro Anello e altre storie

     
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D

     
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D

     
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato

     
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • La Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti espone e racconta le sue collezioni del '900

     
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani

     
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani

     
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre

     
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre

     
  • Augusto: la grande mostra alle Scuderie del Quirinale

     
  • Emilio Vedova in dialogo con Tintoretto alla Scuola Grande di San Rocco

     
  • Il Settecento Veneto nei libri illustrati di Tiepolo, Piazzetta, Novelli e altri

     
  • Il Settecento Veneto nei libri illustrati di Tiepolo, Piazzetta, Novelli e altri

     
Meno foto

Risultati per "Sinopico%25252C Primo" in OPERE
  • Primo tricolore italiano Museo del Risorgimento
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia


 
ARTISTI immagine di Domenico Bigordi (Ghirlandaio)

Domenico Bigordi (Ghirlandaio)

 

OPERE immagine di Vergine delle Rocce

Vergine delle Rocce

Leonardo da Vinci Museo del Louvre

 

LUOGHI immagine di Colonne di San Lorenzo

Colonne di San Lorenzo

Milano

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Lecce | Opera Statua di Sant'Oronzo
    • Milano | Galleria d'arte Galleria Dep Art
    • Milano | Chiesa Chiesa Santo Stefano Maggiore
    • Firenze | Opera Quartiere degli Elementi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati