martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "canale" in NOTIZIE
  • Roma | 12/03/2020 ARTE.it, un nuovo canale per Raffaello
  • | 23/04/2008 Insuccesso per la nuova sigla del canale News della Bbc
  • | 20/02/2003 L'arte in pillole
  • | 20/02/2003 Artezip
  • | 06/10/2008 “Pushing Daisies” e l’amor cortese.
  • Roma | 06/12/2014 ARTE.it apre un canale anche su Linkedin
  • | 13/01/2009 Nove fratelli, tutti gemelli?
  • | 28/10/2012 Sky Arte HD debutta con una fiction su Michelangelo
  • | 02/02/2015 ARTE.it VICENZA online il canale web
  • | 17/07/2003 Il canale mondo di Philip Tsiaras
  • | 17/07/2003 Il canale mondo di Philip Tsiaras
  • | 24/03/2020 Sky Arte, al via lo streaming gratis
  • Roma | 15/04/2020 ARTE.it dopo Raffaello è la volta di Leonardo
Più notizie
  • Roma | 12/03/2020 | Raffaello 500

    ARTE.it, un nuovo canale per Raffaello

    Per supportare le celebrazioni di Raffaello Sanzio nel 500° anniversario della morte dell'artista.
     
  • | 23/04/2008

    Insuccesso per la nuova sigla del canale News della Bbc


     
  • | 20/02/2003

    L'arte in pillole

    "...Alla fine di ogni pillola viene ricordato il luogo che si è visitato e gli orari del museo o della galleria, viene fornita una sintetica scheda informativa. L’intento è quello di fare avvicinare le persone ai musei senza essere enciclopedici o accademici"
     
  • | 20/02/2003

    Artezip

    Da lunedì 3 marzo parte su Planete, Artezip una trasmissione frizzante e nuova che ci mostrerà i tesori del patrimonio culturale italiano.
     
  • | 06/10/2008

    “Pushing Daisies” e l’amor cortese.

    Poteri sopranaturali, una storia d’amore e omicidi da risolvere. Tutto questo è “Pushing Daisies” , la nuova serie della ABC.
     
  • Roma | 06/12/2014 | Dopo Facebook, Twitter, Instagram e Google+

    ARTE.it apre un canale anche su Linkedin

    Nuovo social media channel per ARTE.it che oggi ha aperto una nuova pagina dedicata alla comunicazione istituzionale.



     
  • | 13/01/2009

    Nove fratelli, tutti gemelli?

    Su Canale 5 è andata in onda la prima puntata della nona edizione del Grande Fratello, tra gridolini, presentazioni, emozioni e temi sociali, ricomincia il girone mediatico del re dei reality.
     
  • | 28/10/2012

    Sky Arte HD debutta con una fiction su Michelangelo


     
  • | 02/02/2015 | Dopo la app per iPhone e iPAD

    ARTE.it VICENZA online il canale web

    La città del Palladio sbarca anche sul web con un nuovo canale nell'area Guide, che va a rafforzare l'asse Est-Ovest della Mappa dell'Arte in Italia, dopo Venezia e Torino e in attesa per EXPO 2015 di ARTE.it Milano

     
  • | 17/07/2003

    Il canale mondo di Philip Tsiaras

    A ogni figura in vetro ne corrisponde una analoga e opposta di bronzo cromato, vista e titolata come se osservata attraverso lo specchio di Carroll e Alice. Alla trasparenza corrisponde l'opacità, alla fragilità la resistenza, alla leggerezza la gravità, allo spessore esiguo uno duro e massiccio.
     
  • | 17/07/2003

    Il canale mondo di Philip Tsiaras

    Anche Philip Tsiaras,ha ora deciso di attingere ai fulgidi miti del sosia e del mondo parallelo, e adoperando vetro e bronzo, sfruttando le caratteristiche opposte di questi materiali, ha creato una nuova serie intitolata Transparent Mirrors.
     
  • | 24/03/2020 | Il meglio della programmazione del canale d'arte di SKY

    Sky Arte, al via lo streaming gratis

    Un regalo di SKY a tutti gli italiani: un canale in streaming gratuito con il meglio della programmazione di SKY ARTE
     
  • Roma | 15/04/2020 | Approfondimenti, foto e video sulle grandi opere d'arte di Leonardo da Vinci

    ARTE.it dopo Raffaello è la volta di Leonardo

    Al via il secondo canale di ARTE.it dedicato ai Great Old Masters. Dopo Raffaello Sanzio (www.arte.it/raffaello) apriamo un nuovo canale per celebrare Leonardo da Vinci (www.arte.it/leonardo)
     
Meno notizie

Risultati per "canale" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 29/12/2020 AL 29/12/2020 Parma | Canale web tv La Nuova Pilotta entra nella web tv con un proprio canale
  • DAL 21/05/2020 AL 30/06/2020 Roma | Canale Youtube MiBACT ​ LA CULTURA NON SI FERMA: LA TOMBA DEL PRINCIPE GUERRIERO SUL CANALE YOUTUBE DEL MIBACT
  • DAL 14/05/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA MERAVIGLIA DEL BAROCCO ABRUZZESE SUL CANALE YOUTUBE DEL MiBACT
  • DAL 05/05/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: SUL CANALE YOUTUBE DEL MIBACT I CANTIERI PER IL RESTAURO E LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE DELLA PUGLIA
  • DAL 01/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT ​ LA CULTURA NON SI FERMA: LA BELLEZZA ARDENTE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DEI CAMPI FLEGREI
  • DAL 19/05/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: SUL CANALE YOUTUBE DEL MiBACT LA “DOPPIA STORIA” DEL DIPLOMA DI CARLO MAGNO
  • DAL 31/03/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT MiBACT, LA CULTURA NON SI FERMA: COME SI RESTAURA UN LIBRO? I SEGRETI SVELATI SUL CANALE YOUTUBE DEL MiBACT
  • DAL 21/05/2020 AL 30/06/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT Sul canale YouTube del Mibact la storia di uno dei Gran Premi più famosi d’Italia: il Gran Premio di Pescara
  • DAL 15/04/2020 AL 30/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA TOMBA DELLE MELAGRANE ORA ACCESSIBILE SUL CANALE YOUTUBE DEL MiBACT
  • DAL 10/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT Anche gli Estensi sul canale YouTube del MiBACT per La cultura non si ferma
  • DAL 21/01/2021 AL 21/01/2021 Roma | Canale YouTube La Fondazione Roma Conversazione streaming - Claire Fontaine | Pasquarosa | Marinella Senatore
  • DAL 13/11/2020 AL 13/11/2020 Milano | Canale YouTube Archivio possibile & Archivi impossibili. Con Cristina Baldacci e Franco Raggi
  • DAL 10/11/2020 AL 10/11/2020 Venezia | Canale Youtube L'archivio di Franco Scaldati alla Fondazione Giorgio Cini
  • DAL 22/03/2020 AL 30/04/2020 Milano | Canale Instagram Confini Art Project - online instaproject by Vera Pravda
  • DAL 23/11/2020 AL 23/11/2020 Ascoli Piceno | Canale YouTube Presentazione del nuovo sito del Muso Omero
  • DAL 25/03/2020 AL 25/03/2020 Roma | Canale YouTube del MiBACT Dantedì: al via la première in diretta sul canale YouTube del MiBACT
  • DAL 23/03/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: LA GALLERIA NAZIONALE D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI ROMA SUL CANALE YOUTUBE DEL MiBACT
  • DAL 08/05/2020 AL 08/05/2020 Roma | Canale tv RAI5 Piero Guccione, verso l’infinito
  • DAL 02/04/2020 AL 02/04/2020 Venezia | Canale YouTube Ermitage VENEZIA NELLA VENEZIA DEL NORD. CANALETTO, MARIESCHI E GUARDI
  • DAL 05/03/2020 AL 31/03/2020 Milano | Canale Instagram Triennale di Milano Decameron: storie in streaming
  • DAL 16/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale Youtube MiBACT La figlia di Iorio di Paolo Michetti: 'cantiere aperto' al pubblico online del canale Youtube del Mibact per il restauro della grande tela
  • DAL 13/03/2021 AL 13/03/2021 Firenze | Canale YouTube Galleria dell’Accademia SCOPRI la GALLERIA - Carl Brandon Strehlke
  • DAL 13/04/2021 AL 13/04/2021 Milano | Canale YouTube Fondazione ICA Milano Michael Stipe in conversazione con Alberto Salvadori
  • DAL 23/03/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale Youtube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: COSA SUCCEDE ORA TRA CENTINAIA DI CHILOMETRI DI SCAFFALATURE IN ARCHIVI E BIBLIOTECHE?
  • DAL 16/04/2020 AL 30/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT #IORESTOACASA, LA CULTURA NON SI FERMA: IL PIÚ ANTICO DOCUMENTO DELL’ARCHIVIO DI STATO DI VENEZIA
  • DAL 28/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT #IORESTOACASA, LA CULTURA NON SI FERMA: ALLA SCOPERTA DEI 140 ALBERI MONUMENTALI DEL DUCATO ESTENSE
  • DAL 08/05/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube del MiBACT #IORESTOACASA, LA CULTURA NON SI FERMA: ALLA SCOPERTA DEL CODICE PIU’ ANTICO DELLA CASANATENSE
  • DAL 22/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale Youtube MiBACT ​ #IORESTOACASA, LA CULTURA NON SI FERMA: I SEGRETI DEL MUSEO E PARCO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI SIBARI
  • DAL 24/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT #EVASIONIDIGITALI: UN REPORTAGE COLLETTIVO DELLE BELLEZZE MONUMENTALI E PAESAGGISTICHE DELLA PUGLIA
  • DAL 08/05/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube del MiBACT ​ LA CULTURA NON SI FERMA: UNA VISITA MAGICA ALLA CORTE RINASCIMENTALE DI FEDERICO DA MONTEFELTRO
  • DAL 21/05/2020 AL 30/06/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: LA STORIA “A MEMORIA D’UOMO” SECONDO L’ARCHIVIO DI STATO DI PIACENZA
  • DAL 21/05/2020 AL 30/06/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: ALLA SCOPERTA DEL TESORETTO MONETALE BIZANTINO DEL MArTA DI TARANTO
  • DAL 02/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: RIVIVE IN 3D LA SPLENDIDA VILLA ROMANA DI MINORI SULLA COSTIERA AMALFITANA
  • DAL 03/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT #IORESTOACASA, LA CULTURA NON SI FERMA: BRERA A OCCHI APERTI, IL CUORE DI MILANO CONTINUA A BATTERE
  • DAL 05/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: UNA VISITA ECCEZIONALE ALLA REGGIA DI CASERTA CON IL DIRETTORE TIZIANA MAFFEI
  • DAL 21/04/2020 AL 21/04/2020 Roma | canale YouTube ​Natale di Roma, Mibact: Pantheon superstar, in un video rivive uno dei primi effetti speciali della storia
  • DAL 29/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale Youtube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: OMAGGIO ALLA PRIMAVERA E ALLE BELLEZZE ARCHITETTONICHE DELL’UMBRIA
  • DAL 04/05/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube del MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: pitture, sculture, bronzi e avori del Parco Archeologico di Ostia Antica
  • DAL 29/05/2020 AL 30/06/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: LA STORIA DEL PAESAGGIO NELLE CARTE DELL’ARCHIVIO DI STATO DI TRAPANI
  • DAL 08/05/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT PER #LACULTURANONSIFERMA ALLA SCOPERTA DEI DISEGNI DI LEONARDO NEL CAVEAU DELLA BIBLIOTECA REALE DI TORINO
  • DAL 12/05/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale Youtube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: RITRATTI DI AGOSTINO PALLAVICINO NELLA COLLEZIONE DI PALAZZO SPINOLA DI GENOVA
  • DAL 21/05/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale Youtube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: LA MERAVIGLIA DELLO SPETTACOLO E DEL DIVERTIMENTO NELLA BOLOGNA DEL XVIII SECOLO
  • DAL 08/06/2020 AL 30/06/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: LA GRANDE TELA DI DOSSO DOSSI “SANTI COSMA E DAMIANO CON DEVOTI”
  • DAL 11/12/2020 AL 11/02/2020 Venezia | Canale YouTube “Vis-à-Vis”: dialoghi contemporanei tra alcuni grandi capolavori della Collezione Peggy Guggenheim e della Pinacoteca di Brera
  • DAL 04/05/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: I SEGRETI DEL RESTAURO DI SAN NICOLA DA TOLENTINO DELLA GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA
  • DAL 15/05/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: SCAVANDO TRA LE CARTE ALLA SCOPERTA DELLA NASCITA DELL'ARCHEOLOGIA A NAPOLI
  • DAL 23/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT #IORESTOACASA, LA CULTURA NON SI FERMA: LA STRAGE DEGLI INNOCENTI UN DRAMMA ATTUALE
  • DAL 28/05/2020 AL 30/06/2020 Roma | Canale Youtube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: LA SCOPERTA DEL NUOVO MONDO IN UNA LETTERA DELL’ORATORE SFORZESCO A VENEZIA DEL 1493
  • DAL 23/03/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale Youtube del MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: IL GIOCO E LA CREATIVITÀ DEL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI AQUILEIA
  • DAL 05/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale youTube MiBACT #IORESTOACASA, LA CULTURA NON SI FERMA: LE MERAVIGLIE DELL'ANTICA EGNAZIA RICOSTRUITE IN 3 D
  • DAL 16/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale Youtube MiBACT #IORESTOACASA, LA CULTURA NON SI FERMA: FUOCO, MOVIMENTO E COLORE PER UN RACCONTO DEL PALEOLITICO
  • DAL 05/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT ​ LA CULTURA NON SI FERMA: LA MERAVIGLIA DEL PATRIMONIO CULTURALE E PAESAGGISTICO DELL’UMBRIA
  • DAL 06/04/2020 AL 06/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT Raffaello 500. Dai Musei Vaticani, agli Uffizi un racconto intimo e appassionato
  • DAL 09/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT #IORESTOACASA, LA CULTURA NON SI FERMA: IL CIELO IN UNA STANZA PER GLI OTTANT’ANNI DI MINA
  • DAL 09/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: RIVIVE L’ EX OSPEDALE DELLO SPIRITO SANTO DI LECCE
  • DAL 29/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT #IORESTOACASA, LA CULTURA NON SI FERMA: LA FUGA IN EGITTO PER "VIAGGIO VERSO LA SALVEZZA"
  • DAL 15/04/2020 AL 30/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT #IORESTOACASA, LA CULTURA NON SI FERMA: I SEGRETI DEL RESTAURO DELL’ARCO DI GIANO
  • DAL 05/05/2020 AL 31/05/2020 Napoli | Canale YouTube del MiBACT #IORESTOACASA, LA CULTURA NON SI FERMA: TRA I SENTIERI E IL VERDE DEL REAL BOSCO DI CAPODIMONTE
  • DAL 21/05/2020 AL 30/06/2020 Roma | Canale Youtube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: I MANOSCRITTI LEOPARDIANI ALLA BIBLIOTECA NAZIONALE DI FIRENZE
  • DAL 28/05/2020 AL 30/06/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: APOLLO, IL DIO TEVERE E AFRODITE RITORNANO A OSTIA ANTICA
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "canale" in FOTO
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Atelier Venezia. Artisti nel tempo
  • Van Gogh: una storia sospesa tra il grano e il cielo
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento
  • La pittura inglese dell'Ottocento dai grandi musei internazionali a Palazzo Sciarra
  • La pittura inglese dell'Ottocento dai grandi musei internazionali a Palazzo Sciarra
  • I tesori inamovibili della Sicilia
Più foto
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Atelier Venezia. Artisti nel tempo

     
  • Van Gogh: una storia sospesa tra il grano e il cielo

     
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò

     
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi

     
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia

     
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia

     
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia

     
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento

     
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento

     
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento

     
  • La pittura inglese dell'Ottocento dai grandi musei internazionali a Palazzo Sciarra

     
  • La pittura inglese dell'Ottocento dai grandi musei internazionali a Palazzo Sciarra

     
  • I tesori inamovibili della Sicilia

     
Meno foto

Risultati per "canale" in ARTISTI
  • Niccolò 1680 - 1764
  • Francesco 1657 - 1747

Risultati per "canale" in OPERE
  • Veduta del Gran Canale e la Dogana J. Paul Getty Museum


 
ARTISTI immagine di Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)

Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)

 

OPERE immagine di Sala di Galatea

Sala di Galatea

Villa Farnesina

 

LUOGHI immagine di Musée des Beaux-Arts

Musée des Beaux-Arts

Nancy

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Monumento Palazzo dei Banchi
    • Napoli | Opera Altare del transetto sinistro
    • Napoli | Museo Villa Comunale
    • Bologna | Opera Cripta

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati