domenica 6 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "mantegna" in NOTIZIE
  • | 27/09/2006 Mantegna a Verona
  • Bergamo | 29/11/2018 Da Bergamo a Londra, il debutto del Mantegna ritrovato
  • Roma | 30/09/2018 Dal gotico a Mantegna.Prestiti internazionali per l’autunno di Palazzo Barberini
  • | 04/03/2024 Dall'arte povera ad Andrea Mantegna, "pittore in scultura", gli appuntamenti in tv
  • Vicenza | 10/04/2014 Influenze di Donatello e Mantegna a Vicenza: torna a risplendere l'Altare Pojana
  • | 02/01/2006 A casa del Mantegna
  • Bergamo | 02/08/2018 All'Accademia Carrara al via il restauro aperto per il Mantegna "ritrovato"
  • | 28/12/2006 Verona prolunga il suo Mantegna sino al 28 gennaio
  • | 07/02/2022 Da Mantegna ai tesori del Vaticano, la settimana dell'arte in tv
  • Bergamo | 06/03/2019 RE-M Mantegna: storia di un capolavoro ritrovato
  • Mantova | 02/07/2014 La Camera degli Sposi del Mantegna riapre temporaneamente
  • | 01/07/2024 La settimana dell’arte in tv, da Mantegna a Segantini
  • Mondo | 25/06/2018 Mantegna e Bellini: artisti allo specchio
  • | 29/10/2013 Due disegni di Mantegna scuotono l’asta di FarsettiArte
  • Mondo | 14/09/2023 I Trionfi di Mantegna alla National Gallery
  • Milano | 14/10/2020 Tutto un altro quadro: Mantegna ritrovato al Poldi Pezzoli
  • Bergamo | 22/05/2018 Il Mantegna ritrovato: dai depositi dell’Accademia Carrara un capolavoro del maestro veneto
  • Mantova | 20/03/2025 Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova
  • Mantova | 04/04/2017 Unbounded Art: pittori cinesi a Casa Mantegna
  • Venezia | 20/12/2023 Un Mantegna ritrovato? Tutto quello che sappiamo sulla scoperta del Museo Correr
  • Torino | 22/10/2019 A Torino protagonista Andrea Mantegna, tra antico e moderno
  • Mondo | 07/06/2017 Lotto, Mantegna e Bellini: l’arte italiana protagonista alla National Gallery nel 2018
  • | 25/08/2006 Mantegna a Verona
  • Verona | 13/05/2022 Tra Mantegna e Veronese. Viaggio nell'arte di Giovan Francesco Caroto
  • Verona | 03/03/2022 Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese in arrivo al Palazzo della Gran Guardia
  • Mondo | 17/01/2018 Da Tiziano a Mantegna, da Tintoretto a Veronese, i maestri italiani nelle collezioni di Carlo I
  • | 05/03/2003 Disegni e incisioni da Mantegna a Chagall
  • Bergamo | 23/03/2014 Le opere dell'Accademia Carrara di Bergamo in mostra a Mosca
  • | 09/02/2006 Mantova grande rassegna dedicata ad Andrea Mantegna
  • | 27/02/2006 Opening . Inaugurata a Mantova la mostra dedicata al Mantegna
  • | 31/12/2005 "A Casa di Andrea Mantegna" Cultura artistica a Mantova nel Quattrocento
  • | 01/08/2006 La Pala di San Zeno esposta nella grande mostra Mantegna e le Arti
  • Milano | 29/06/2016 Brera d'estate
  • | 18/06/2013 San Giorgio vola da Venezia a Mosca
  • Pavia | 21/06/2014 A tu per tu con Antonello da Messina
  • Salerno | 13/12/2012 "La Madonna che viene dal mare" e non solo: per diverse opere d'arte è tempo di fine restauro
  • Firenze | 12/11/2012 Andrea Mantegna: dopo 4 anni torna a risplendere un suo capolavoro
  • Milano | 18/01/2018 In arrivo a Milano il Rinascimento di Dürer
  • Firenze | 24/01/2017 In mostra agli Uffizi due delle opere rubate a Castelvecchio
  • Milano | 13/06/2016 Dialoghi sul Cristo Morto a Brera
  • | 20/05/2020 Albrecht Dürer, l'artista a tutto tondo affascinato dagli astri e dall'Italia
  • Roma | 13/08/2024 Presto a Roma una mostra dedicata a Botero con 120 opere che raccontano sessant'anni di carriera
  • Mondo | 18/10/2018 Monaco chiama Firenze: in mostra i maestri del Rinascimento
  • | 12/06/2023 La settimana dell'arte in tv, da Raffaello a Klimt
  • Bergamo | 21/04/2015 Riapre l'Accademia Carrara
  • Mondo | 27/01/2023 Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
  • Ferrara | 12/05/2020 Le meraviglie della Collezione di Palazzo dei Diamanti a Ferrara
  • Bergamo | 11/05/2014 Alla GAMeC in anteprima i capolavori della nuova Carrara
  • Bergamo | 09/12/2015 L'Accademia Carrara, incanto su grande schermo
  • | 16/09/2024 La settimana dell’arte in tv, da Raffaello a Balla
  • Mantova | 23/10/2017 Mantova ricorda salvatore Fiume a vent'anni dalla morte
  • Milano | 27/11/2013 Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera
  • Mondo | 12/12/2024 L’umanità al centro del mondo: a Monaco un viaggio nel disegno del Rinascimento italiano
  • Mondo | 28/12/2017 I maestri del Rinascimento italiano nel 2018 della National Gallery
  • Ferrara | 26/09/2016 Viaggio nella mente di Ariosto per i cinquecento anni dell'Orlando Furioso
  • | 01/03/2024 Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione da Venezia a Bassano del Grappa
  • Bergamo | 27/04/2020 Una storia di generosità e di passione: l'Accademia Carrara di Bergamo
  • | 04/02/2013 A Piazza del Popolo i danni del tempo, nella Camera degli Sposi quelli del sisma. Per entrambe restyling al via.
  • | 29/11/2021 La settimana in tv, con Keith Haring, Christo e Marina Abramovic
  • Venezia | 01/12/2014 La luce di Venezia da Washington al Museo Correr
Più notizie
  • | 27/09/2006

    Mantegna a Verona

    Oltre 200 tra dipinti, disegni, incisioni, miniature, sculture, medaglie, cassoni dipinti; circa 100 musei e collezioni di tutto il mondo coinvolti nell’impresa.
     
  • Bergamo | 29/11/2018 | Domani la presentazione del dipinto restaurato con un’apertura straordinaria dell’Accademia Carrara

    Da Bergamo a Londra, il debutto del Mantegna ritrovato

    Protagonista di una intrigante vicenda di attribuzione, l’opera partirà a breve per un tour internazionale tra la National Gallery e la Gemäldegalerie di Berlino.

     
  • Roma | 30/09/2018 | Fino al 27 gennaio tornano in Italia i maestri della tradizione

    Dal gotico a Mantegna.Prestiti internazionali per l’autunno di Palazzo Barberini

    Una doppia mostra per indagare stagioni d’oro e storie di collezionismo. Scambio di capolavori con il Musée André-Jacquemart di Parigi e il Museum of Fine Arts di Houston.

     
  • | 04/03/2024 | Dal 4 al 10 marzo sul piccolo schermo

    Dall'arte povera ad Andrea Mantegna, "pittore in scultura", gli appuntamenti in tv

    Su Rai 5 il documentario Andrea Mantegna. Passione di pietra accompagna il pubblico sulle tracce del maestro, mentre Sky dedica la settimana all’architettura gotica e all’arte povera
     
  • Vicenza | 10/04/2014 | L'intervento di restauro ha restituito all'altare-mausoleo i colori originali

    Influenze di Donatello e Mantegna a Vicenza: torna a risplendere l'Altare Pojana

    Il monumento è composto da sculture, decorazioni in pietra policroma, stucchi e due importanti opere.
     
  • | 02/01/2006

    A casa del Mantegna

    Mantegna torna a vivere nella sua casa mantovana. Dal 26 febbraio al 4 giugno, l'artista sarà il protagonista di un’ampia esposizione, che farà rivivere l'atmosfera della Corte dei Gonzaga.
     
  • Bergamo | 02/08/2018 | Il 4 agosto avrà inizio l'intervento al quale potranno assistere i visitatori

    All'Accademia Carrara al via il restauro aperto per il Mantegna "ritrovato"

    Si potrà entrare nel vivo del restauro nei mesi di agosto e settembre, ogni mercoledì e sabato, durante l'orario di apertura del museo
     
  • | 28/12/2006

    Verona prolunga il suo Mantegna sino al 28 gennaio

    Esposizione del pittore Andrea Mantegna
     
  • | 07/02/2022 | Dal 7 al 13 febbraio sul piccolo schermo

    Da Mantegna ai tesori del Vaticano, la settimana dell'arte in tv

    Se Sky Arte ci accompagna tra le meraviglie del Musée d’Orsay e a tu per tu con i capolavori di Mantegna, Rai 5 guiderà il pubblico da casa alla scoperta della Royal Collection
     
  • Bergamo | 06/03/2019 | Tra pittura e multimediale, i segreti della Resurrezione di Cristo presto in mostra a Bergamo

    RE-M Mantegna: storia di un capolavoro ritrovato

    Dal 25 aprile l’Accademia Carrara racconta i particolari della clamorosa scoperta nei nuovi spazi della Barchessa.

     
  • Mantova | 02/07/2014 | Palazzo Ducale annuncia anche tre nuove acquisizioni

    La Camera degli Sposi del Mantegna riapre temporaneamente

    Incluse nelle collezioni un dipinto di Giuseppe Bazzani e due tele attribuite a Lorenzo Costa il Giovane, concesse in deposito dalla Pinacoteca di Brera.
     
  • | 01/07/2024 | I programmi dal 1° al 7 luglio

    La settimana dell’arte in tv, da Mantegna a Segantini

    Cinque documentari da non perdere. 

     
  • Mondo | 25/06/2018 | Alla National Gallery di Londra dal 1° ottobre 2018 al 19 gennaio 2019

    Mantegna e Bellini: artisti allo specchio

    C’è aria di famiglia nei dipinti dei due maestri veneti: presto in dialogo nel Regno Unito, con una selezione di capolavori dai più grandi musei del mondo.

     
  • | 29/10/2013 | Valore stimato tra i 140mila e i 220mila euro

    Due disegni di Mantegna scuotono l’asta di FarsettiArte

    L’opera a penna e inchiostro seppia su carta verrà messa all’incanto l’8 novembre a Prato.
     
  • Mondo | 14/09/2023 | In mostra dal 18 settembre

    I Trionfi di Mantegna alla National Gallery

    Un prezioso ciclo pittorico di proprietà della Corona si svela al pubblico londinese.
     
  • Milano | 14/10/2020 | La celebre Madonna col Bambino esposta in una mostra-dossier

    Tutto un altro quadro: Mantegna ritrovato al Poldi Pezzoli

    Un artista illustre interviene su un capolavoro dipinto quattro secoli prima e lo stravolge. Oggi scopriamo finalmente il suo aspetto originario e le sfide di un restauro esemplare.
     
  • Bergamo | 22/05/2018 | Dopo 100 anni di dispute, le prove della paternità della Resurrezione di Cristo

    Il Mantegna ritrovato: dai depositi dell’Accademia Carrara un capolavoro del maestro veneto

    A dare il via alle indagini, una piccola croce fuori posto. Poi l’attribuzione e la scoperta dell’altra metà del dipinto: a Princeton, New Jersey.

     
  • Mantova | 20/03/2025 | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale

    Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova

    Luce e ombra: nuova illuminazione per la Camera Picta, da ammirare a confronto con il San Sebastiano di Ca’ d’Oro. 

     
  • Mantova | 04/04/2017 | A Mantova fino al 1° maggio

    Unbounded Art: pittori cinesi a Casa Mantegna

    Scavalca ogni frontiera l’ultima mostra mantovana: tre generazioni di artisti a confronto, dal Gigante d’Oriente alla residenza del maestro rinascimentale.

     
  • Venezia | 20/12/2023 | Presentata la Madonna col Bambino, San Giovannino e sei sante

    Un Mantegna ritrovato? Tutto quello che sappiamo sulla scoperta del Museo Correr

    L’impronta del grande pittore quattrocentesco è evidente sulla tavola emersa dai depositi, che è identica a un dipinto conservato all’Isabella Stewart Gardner Museum di Boston.

     
  • Torino | 22/10/2019 | A Palazzo Madama dal 12 dicembre al 4 maggio

    A Torino protagonista Andrea Mantegna, tra antico e moderno

    Cento opere - molte delle quali in prestito da prestigiose istituzioni nazionali e internazionali - indagano anche il rapporto con artisti come da Antonello da Messina, Paolo Uccello, da Giovanni Bellini, Correggio
     
  • Mondo | 07/06/2017 | Presentato il calendario 2018 del museo londinese

    Lotto, Mantegna e Bellini: l’arte italiana protagonista alla National Gallery nel 2018

    Due grandi mostre sono pronte a soddisfare l’interesse del pubblico britannico per il Rinascimento di casa nostra: ritratti borghesi e arte sacra portano Oltremanica la perizia dei tre maestri veneti.

     
  • | 25/08/2006

    Mantegna a Verona

    Oltre 200 tra dipinti, disegni, incisioni, miniature, sculture, medaglie, cassoni dipinti; circa 100 musei e collezioni di tutto il mondo coinvolti nell’impresa.
     
  • Verona | 13/05/2022 | A Verona dal 13 maggio al 2 ottobre

    Tra Mantegna e Veronese. Viaggio nell'arte di Giovan Francesco Caroto

    Stravagante, poliedrico, scherzoso e vagabondo: così Vasari descrisse il maestro cinquecentesco, per la prima volta in mostra con 120 dipinti da grandi musei europei.
     
  • Verona | 03/03/2022 | Dal 13 maggio al 2 ottobre a Verona

    Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese in arrivo al Palazzo della Gran Guardia

    Oltre 100 capolavori, tra i quali La Madonna della farfalla e Veritas filia Temporis, seguiranno l’evoluzione del pittore veronese, dagli esordi giovanili al riconosciuto ruolo di artista
     
  • Mondo | 17/01/2018 | Dal 27 gennaio al 15 aprile alla Royal Academy of Arts

    Da Tiziano a Mantegna, da Tintoretto a Veronese, i maestri italiani nelle collezioni di Carlo I

    La mostra Charles I: King and Collector riunisce per la prima volta 140 opere appartenuti alla celebre raccolta del sovrano
     
  • | 05/03/2003

    Disegni e incisioni da Mantegna a Chagall

    Fino al 16 aprile l'Istituto nazionale di Roma per la Grafica presenta la mostra 'La stampa calcografica da Mantegna a Chagall'. Cinque secoli di storia della grafica, dai maestri del bulino, per arrivare alla maniera nera del barocco e la punta secca dell''800 fino ai giorni nostri.
     
  • Bergamo | 23/03/2014 | 58 capolavori al museo Pushkin dal 28 aprile

    Le opere dell'Accademia Carrara di Bergamo in mostra a Mosca

    Nell'anno del turismo incrociato tra Italia e Russia molti capolavori italiani in viaggio verso Est, approfittando delle chiusure per restauro.
     
  • | 09/02/2006

    Mantova grande rassegna dedicata ad Andrea Mantegna


     
  • | 27/02/2006

    Opening . Inaugurata a Mantova la mostra dedicata al Mantegna


     
  • | 31/12/2005

    "A Casa di Andrea Mantegna" Cultura artistica a Mantova nel Quattrocento


     
  • | 01/08/2006

    La Pala di San Zeno esposta nella grande mostra Mantegna e le Arti


     
  • Milano | 29/06/2016 | Tutti i giovedì dal 30 giugno al 29 settembre

    Brera d'estate

    Estate di aperture prolungate e biglietti a prezzo ridotto alla Pinacoteca di Brera.
     
  • | 18/06/2013

    San Giorgio vola da Venezia a Mosca

    Dal 19 giugno al 22 luglio il cremlino ospita uno dei capolavori di Andrea Mantegna: il San Giorgio
     
  • Pavia | 21/06/2014 | Un nuovo appuntamento con Uno:Uno a Pavia

    A tu per tu con Antonello da Messina

    L'iniziativa intende favorire il rapporto diretto tra il visitatore e l’opera d’arte, privilegiando la fruizione “slow” di un singolo oggetto.
     
  • Salerno | 13/12/2012

    "La Madonna che viene dal mare" e non solo: per diverse opere d'arte è tempo di fine restauro


     
  • Firenze | 12/11/2012

    Andrea Mantegna: dopo 4 anni torna a risplendere un suo capolavoro


     
  • Milano | 18/01/2018 | Dal 21 febbraio al 24 giugno a Palazzo Reale

    In arrivo a Milano il Rinascimento di Dürer

    Dai musei di tutto il mondo, 130 capolavori per celebrare il genio proteiforme del maestro di Norimberga.
     
  • Firenze | 24/01/2017 | A Firenze fino al 14 febbraio

    In mostra agli Uffizi due delle opere rubate a Castelvecchio

    Dopo un anno di pericolose avventure, la Sacra Famiglia del Mantegna e il Ritratto di giovane con disegno di Caroto tornano dal pubblico italiano, all’interno della mostra La Tutela Tricolore. I custodi dell’identità culturale.  

     
  • Milano | 13/06/2016 | Strategie per la valorizzazione del patrimonio

    Dialoghi sul Cristo Morto a Brera

    La nuova direzione della Pinacoteca restituisce voce alla sua collezione attraverso importanti confronti come quello tra i Cristi di Mantegna, Carracci e Borgianni.

     
  • | 20/05/2020 | Il 21 maggio 1471 nasceva l'astro del Rinascimento tedesco

    Albrecht Dürer, l'artista a tutto tondo affascinato dagli astri e dall'Italia

    L’incisore di Norimberga è legato a doppio filo al Belpaese, in particolare a Bassano del Grappa. Palazzo Sturm accoglie infatti un corpus di 214 incisioni, considerato, per ampiezza e qualità, il più importante e completo al mondo.
     
  • Roma | 13/08/2024 | Dal 17 settembre al 19 gennaio a Palazzo Bonaparte

    Presto a Roma una mostra dedicata a Botero con 120 opere che raccontano sessant'anni di carriera

    Ospiti d’eccezione Omaggio a Mantegna, recentemente scoperta da Lina Botero tramite Christie’s, e mai esposta al pubblico, e una versione dell’infanta da Las Meninas di Velázquez
     
  • Mondo | 18/10/2018 | All’Alte Pinakothek fino al 27 gennaio

    Monaco chiama Firenze: in mostra i maestri del Rinascimento

    Da Giotto a Leonardo e Botticelli, va in scena l’alba di una nuova era.

     
  • | 12/06/2023 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    La settimana dell'arte in tv, da Raffaello a Klimt

    Grandi maestri, ma anche splendidi siti Unesco italiani, luoghi d’arte affascinanti e lontani, capolavori raccontati da divulgatori d’eccezione sono al centro dei programmi televisivi dal 12 al 18 giugno.
     
  • Bergamo | 21/04/2015 | Dal 23 aprile. Ingressi gratuiti per i primi tre giorni.

    Riapre l'Accademia Carrara

    Dopo sette anni di restauri, Bergamo riabbraccia la sua storica pinacoteca.
     
  • Mondo | 27/01/2023 | Dal 3 marzo una grande mostra al Musée Jacquemart-André

    Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano

    Cinquanta capolavori per conoscere da vicino il maestro quattrocentesco, a confronto con Mantegna, Antonello da Messina, Giorgione e Tiziano.
     
  • Ferrara | 12/05/2020 | Un gioiello nella città degli Estensi

    Le meraviglie della Collezione di Palazzo dei Diamanti a Ferrara

    In uno degli edifici rinascimentali più celebri al mondo, la Collezione della Pinacoteca di Ferrara attraversa sei secoli, con capolavori di Gentile da Fabriano, Carpaccio, Andrea Mantegna, Carlo Bononi e Guariento.
     
  • Bergamo | 11/05/2014 | Una mostra con opere restaurate e una preview dell'allestimento

    Alla GAMeC in anteprima i capolavori della nuova Carrara

    I 33 lavori esposti presenteranno un confronto tra le opere della collezione e altre provenienti da prestigiosi musei italiani.
     
  • Bergamo | 09/12/2015 | Il 9 e il 10 dicembre 

    L'Accademia Carrara, incanto su grande schermo

    Il nuovo appuntamento con la Grande Arte al Cinema accompagna il pubblico alla riscoperta della storica pinacoteca di Bergamo, tra i capolavori di Botticelli, Mantegna, Raffaello e Bellini.
     
  • | 16/09/2024 | I programmi dal 16 al 22 settembre

    La settimana dell’arte in tv, da Raffaello a Balla

    Storie, personalità e luoghi da scoprire sullo schermo, dal Medioevo al contemporaneo, dalla pittura alla fotografia.  

     
  • Mantova | 23/10/2017 | Dal 24 ottobre al 18 febbraio alla Casa del Mantegna

    Mantova ricorda salvatore Fiume a vent'anni dalla morte

    In mostra oltre cento opere, tra dipinti, sculture, disegni, provenienti dalla collezione privata dell'artista siciliano
     
  • Milano | 27/11/2013 | Il tema del "compianto" al centro della mise en scène

    Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera

    Il cristo morto di Andrea Mantegna e La Pietà di Giovanni Bellini protagonisti di un nuovo allestimento realizzato dal regista nella Sala VII della galleria milanese.
     
  • Mondo | 12/12/2024 | Dal 23 gennaio alla Pinakothek der Moderne

    L’umanità al centro del mondo: a Monaco un viaggio nel disegno del Rinascimento italiano

    Capolavori di Michelangelo, Mantegna, Pontormo, Giulio Romano raccontano una rivoluzione epocale. 

     
  • Mondo | 28/12/2017 | Firenze e Venezia viste da Trafalgar Square

    I maestri del Rinascimento italiano nel 2018 della National Gallery

    Ancora un mese per ammirare il confronto al vertice tra Leonardo, Michelangelo e Raffaello. E poi due grandi mostre con Giovanni Bellini, Andrea Mantegna e Lorenzo Lotto.

     
  • Ferrara | 26/09/2016 | Dal 24 settembre a Palazzo dei Diamanti

    Viaggio nella mente di Ariosto per i cinquecento anni dell'Orlando Furioso

    Una mostra celebra il cinquecentenario della stampa del poema rinascimentale con un viaggio in compagnia del cavaliere innamorato.
     
  • | 01/03/2024 | Dal 2 marzo in una doppia mostra

    Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione da Venezia a Bassano del Grappa

    Capitale della stampa nell’Europa cinquecentesca, la Serenissima ha visto nascere nelle sue botteghe capolavori in grado di competere con le meraviglie della pittura. Da Mantegna a Tintoretto, da Tiziano a Lotto, Veronese, Carracci. 

     
  • Bergamo | 27/04/2020 | Uno scrigno che accoglie cinque secoli di arte

    Una storia di generosità e di passione: l'Accademia Carrara di Bergamo

    Una passeggiata attraverso le 28 sale consente di ammirare circa 50 sculture e 500 dipinti frutto delle maggiori scuole pittoriche italiane, oltre alla pittura d’oltralpe di Fiandre e Olanda.



     
  • | 04/02/2013

    A Piazza del Popolo i danni del tempo, nella Camera degli Sposi quelli del sisma. Per entrambe restyling al via.

    A Roma annunciato per aprile il restauro di statue e fontane della Piazza del Tridente, uno dei simboli della città. A Mantova appena iniziati i lavori per il recupero della celebre opera di Andrea Mantegna
     
  • | 29/11/2021 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    La settimana in tv, con Keith Haring, Christo e Marina Abramovic

    Elliott Erwitt, Renoir, Mantegna e le meraviglie di Siena, da 25 anni città Unesco: ecco i programmi da non perdere nelle prime serate d'inverno.
     
  • Venezia | 01/12/2014 | Dal 6 dicembre al 15 febbraio

    La luce di Venezia da Washington al Museo Correr

    Una selezione di 140 disegni provenienti dalla National Gallery di Washington descrive la forza ispiratrice della città lagunare.
     
Meno notizie

Risultati per "mantegna" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

Risultati per "mantegna" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 12/04/2025 AL 15/06/2025 Mantova | Palazzo Ducale Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro
  • DAL 27/09/2018 AL 27/01/2019 Roma | Palazzo Barberini La stanza di Mantegna. Capolavori dal Museo Jacquemart-André di Parigi
  • DAL 13/11/2012 AL 09/12/2012 Firenze | Galleria dell'Accademia Andrea Mantegna. Madonna col Bambino
  • DAL 20/03/2018 AL 01/07/2018 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Capolavori a confronto. Bellini/Mantegna. Presentazione di Gesù al Tempio
  • DAL 14/12/2012 AL 13/01/2013 Bergamo | Palazzo della Ragione Andrea Mantegna. Madonna col Bambino
  • DAL 13/05/2014 AL 27/07/2014 Bergamo | GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Riscoprire La Carrara. Mantegna, Bellini, Raffaello e Moroni. Restauri e capolavori in dialogo
  • DAL 14/10/2021 AL 12/11/2021 Milano | Fondazione Mudima Fabio Mantegna. Tutto di personale
  • DAL 04/08/2018 AL 04/08/2018 Bergamo | Accademia Carrara Il restauro della tavola di Andrea Mantegna
  • DAL 16/06/2016 AL 25/09/2016 Milano | Pinacoteca di Brera Attorno a Mantegna
  • DAL 25/04/2019 AL 21/07/2019 Bergamo | Accademia Carrara RE-M Mantegna
  • DAL 21/12/2020 AL 31/12/2021 Verona | Museo di Castelvecchio Dal Mibact ai Musei Civici di Verona lo straordinario Polittico di S. Luca
  • DAL 29/05/2014 AL 02/06/2014 Mantova | Casa del Mantegna e altre sedi Mantova Creativa 2014
  • DAL 18/12/2024 AL 18/12/2024 Venezia | Museo Correr L’impronta di Andrea Mantegna. UN DIPINTO RISCOPERTO DEL MUSEO CORRER DI VENEZIA
  • DAL 15/09/2017 AL 15/10/2017 Mantova | Casa del Mantegna Christelle Labourgade. Presenza Luce Respiro
  • DAL 21/09/2024 AL 15/12/2024 Mantova | Casa di Andrea Mantegna Biennale Light Art 2024
  • DAL 08/10/2016 AL 08/01/2017 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale Albrecht Dürer. Come sentirò freddo dopo il sole
  • DAL 16/11/2018 AL 07/12/2018 Mantova | Casa del Mantegna Archeo 2018. Tracce del passato - Ciclo di incontri
  • DAL 17/07/2015 AL 16/08/2015 Mantova | Casa del Mantegna Giampaolo Talani. Sola Anima
  • DAL 11/10/2017 AL 27/10/2017 Milano | Spazio Mantegna Cecco Mariniello. Le dimore del mito
  • DAL 23/05/2013 AL 26/05/2013 Mantova | Palazzo Ducale Trame sonore a Palazzo. Mantova Chamber Music Festival
  • DAL 24/09/2016 AL 29/01/2017 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Orlando Furioso 500 anni. Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi
  • DAL 06/09/2013 AL 31/12/2013 Firenze | Villa Bardini Il Rinascimento da Firenze a Parigi. Andata e ritorno
  • DAL 12/06/2015 AL 12/07/2015 Mantova | Casa del Mantegna Walter Lazzaro. Metafisiche presenze
  • DAL 02/09/2014 AL 26/10/2014 Mantova | Casa del Mantegna Viaggio nelle suggestioni della pittura di Claudio Bassani, 1952 - 2014
  • DAL 19/03/2022 AL 31/07/2022 Firenze | Palazzo Strozzi e Museo Nazionale del Bargello Donatello, il Rinascimento
  • DAL 18/06/2021 AL 29/08/2021 Mantova | Casa del Mantegna Joseph Beuys. Il Tamburo dello Sciamano
  • DAL 25/03/2023 AL 07/05/2023 Mantova | Casa del Mantegna Stanze americane. Bressan Marrocco Savelli con le Collezioni Civiche di Arte Contemporanea in Casa del Mantegna
  • DAL 07/09/2016 AL 02/10/2016 Mantova | Casa del Mantegna Agostino Arrivabene. Anastasis
  • DAL 07/11/2015 AL 21/11/2015 Milano | Spazio Mantegna Baci rubati. Opere di Luce Resinanti
  • DAL 17/07/2015 AL 16/08/2015 Mantova | Casa del Mantegna Carmine Ciccarini. Cosmopolis
  • DAL 28/11/2015 AL 03/01/2016 Mantova | Casa del Mantegna Gianfranco Bianchi. Il Ciclo della Vita
  • DAL 24/10/2017 AL 18/02/2018 Mantova | Casa del Mantegna Salvatore Fiume. A venti anni dalla scomparsa. Dipinti - Sculture - Disegni 1947-1992
  • DAL 06/12/2014 AL 15/03/2015 Venezia | Museo Correr La poesia della luce. Disegni veneziani dalla National Gallery di Washington
  • DAL 14/09/2012 AL 18/11/2012 Bologna | Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni Natura morta del XVII e XVIII secolo dalle ?collezioni dell’Accademia Carrara di Bergamo
  • DAL 12/12/2019 AL 20/07/2020 Torino | Palazzo Madama Andrea Mantegna. Rivivere l’antico costruire il moderno
  • DAL 26/09/2015 AL 15/11/2015 Mantova | Casa del Mantegna Sandro Martini. Atuttosesto
  • DAL 25/03/2014 AL 27/04/2014 Mantova | Casa del Mantegna Paride e Aldo Falchi. Pittura e scultura
  • DAL 19/10/2019 AL 06/01/2020 Mantova | Casa del Mantegna Similiter in pictura. Attorno a Leonardo. Opere di Luca Bonfanti, Enzo Rizzo e Togo
  • DAL 10/10/2015 AL 20/10/2015 Milano | Spazio Mantegna Contro | luce. Incisioni di Elisabetta Bevilacqua e Paolo Ciaccheri
  • DAL 06/10/2012 AL 20/01/2013 Vicenza | Basilica Palladiana Raffaello verso Picasso
  • DAL 29/03/2017 AL 01/05/2017 Mantova | Casa del Mantegna 无界 - Unbounded. Pittura Cinese Contemporanea a Mantova
  • DAL 29/03/2017 AL 01/05/2017 Mantova | Casa del Mantegna Unbounded. Pittura cinese contemporanea a Mantova
  • DAL 08/03/2015 AL 28/06/2015 Parma | Palazzo del Governatore Mater. Percorsi simbolici sulla maternità
  • DAL 06/04/2012 AL 08/07/2012 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale La città ideale. L’utopia del Rinascimento a Urbino tra Piero della Francesca e Raffaello
  • DAL 03/02/2013 AL 01/04/2013 Verona | Palazzo della Gran Guardia Da Botticelli a Matisse. Volti e figure
  • DAL 28/01/2014 AL 27/04/2014 Firenze | Galleria Palatina - Palazzo Pitti Una volta nella vita. tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze
  • DAL 30/05/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro Da Giorgio Franchetti a Giorgio Franchetti. Cà d’Oro
  • DAL 17/04/2018 AL 01/07/2018 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana I Tarocchi del Mantegna
  • DAL 24/06/2014 AL 08/12/2014 Firenze | Galleria dell'Accademia La fortuna dei primitivi. Tesori d'arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
  • DAL 29/01/2011 AL 12/06/2011 Forlì | Musei San Domenico Forlì Melozzo da Forlì - L'umana bellezza tra Piero della Francesca e Raffello
  • DAL 12/01/2016 AL 31/01/2016 Mantova | Casa del Mantegna Italians. Una storia fatta d’Arte e di Pittura
  • DAL 28/05/2021 AL 29/08/2021 Firenze | Palazzo Strozzi American Art 1961-2001
  • DAL 23/10/2015 AL 03/11/2015 Milano | Spazio Mantegna Cibo naturale come multiplo necessario
  • DAL 30/11/2013 AL 23/02/2014 Mantova | Casa del Mantegna Avanguardie Russe. Dal cubofuturismo al suprematismo
  • DAL 13/05/2022 AL 02/10/2022 Verona | Palazzo della Gran Guardia Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese
  • DAL 03/02/2021 AL 09/04/2021 Mantova | Casa del Mantegna Riapertura della 'Biennale Light Art Mantova 2020'
  • DAL 13/01/2013 AL 26/01/2013 Milano | Spazio Mantegna INviso
  • DAL 08/02/2014 AL 16/03/2014 Mantova | Casa del Mantegna 3diciperdici8tt8. Fofotografi(a)Mantova
  • DAL 26/09/2020 AL 31/12/2020 Mantova | Casa di Andrea Mantegna / Esterni Chiesa di San Sebastiano di Leon Battista Alberti Biennale Light Art Mantova 2020 - Elogio della luce tra destrutturazione e ricostruzione degli spazi
  • DAL 27/05/2022 AL 28/08/2022 Mantova | Casa del Mantegna Biennale Light Art Mantova 2022
Più mostre
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
Meno mostre

Risultati per "mantegna" in FOTO
  • Andrea Mantegna
  • [SECONDO DIALOGO] Attorno a Mantegna
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
  • Rinascimento e Ottocento nei capolavori restaurati all'Accademia di Carrara
  • Villa Bardini ospita la collezione rinascimentale del Museo Jacquemart-André
Più foto
  • Andrea Mantegna

     
  • [SECONDO DIALOGO] Attorno a Mantegna

     
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte

     
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte

     
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte

     
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano

     
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano

     
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento

     
  • Rinascimento e Ottocento nei capolavori restaurati all'Accademia di Carrara

     
  • Villa Bardini ospita la collezione rinascimentale del Museo Jacquemart-André

     
Meno foto

Risultati per "mantegna" in ARTISTI
  • Andrea 1431 - 1506

Risultati per "mantegna" in OPERE
  • San Sebastiano Andrea Mantegna Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • San Sebastiano Andrea Mantegna Museo del Louvre
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Crocifissione Andrea Mantegna Museo del Louvre
  • Marte e Venere Andrea Mantegna Museo del Louvre
  • Madonna della Vittoria Andrea Mantegna Museo del Louvre
  • Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
Più opere
  • San Sebastiano

    Andrea Mantegna
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • San Sebastiano

    Andrea Mantegna
    Museo del Louvre
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Crocifissione

    Andrea Mantegna
    Museo del Louvre
     
  • Marte e Venere

    Andrea Mantegna
    Museo del Louvre
     
  • Madonna della Vittoria

    Andrea Mantegna
    Museo del Louvre
     
  • Cristo Morto

    Andrea Mantegna
    Pinacoteca di Brera
     
Meno opere

Risultati per "mantegna" in LUOGHI
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Pinacoteca di Brera Milano


 
ARTISTI immagine di Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

 

OPERE immagine di Flagellazione di Cristo (o Stendardo della Flagellazione)

Flagellazione di Cristo (o Stendardo della Flagellazione)

Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Pinacoteca di Brera

 

LUOGHI immagine di Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles

Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles

Bruxelles

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Opera Tomba di Paolo dell'Abbaco
    • Venezia | Opera Composizione con elica
    • Milano | Chiesa Chiesa di Santa Maria della Passione
    • Firenze | Opera San Benedetto nei rovi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati