martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "zona archeologica di classe ravenna" in NOTIZIE
  • Ravenna | 16/05/2014 A Ravenna riappare il Genio delle Acque
  • Ravenna | 11/07/2014 Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia
  • | 16/07/2018 Nasce Classis Ravenna: in un ex zuccherificio gli splendori della storia
  • Napoli | 12/10/2014 Un’opera in classe
  • | 26/07/2018 L’Agenda dell’Arte – Al cinema
  • | 05/04/2005 Ravenna. La Capitale del mosaico
  • Ravenna | 11/10/2013 Ravenna, città del mosaico
  • Ravenna | 19/07/2014 Ricompare la Mariola, un simbolo di Ravenna
  • Ravenna | 20/07/2014 Ravenna annuncia una grande mostra dedicata al Bel Paese
  • Ravenna | 06/07/2017 Ravenna celebra il mosaico. In autunno la grande kermesse
  • | 16/01/2003 Roberto Longhi e il Moderno
  • | 28/11/2011 Incontro a Parigi per la valorizzazione dell'area archeologica vesuviana
  • Ravenna | 19/10/2011 'Il Battistero Neoniano' in mostra a Ravenna
  • | 29/10/2002 Lo scavo
  • Udine | 07/05/2022 Dai Romani al Medioevo. Alla scoperta di Aquileia in una nuova passeggiata archeologica
  • Roma | 17/11/2016 Apre al pubblico l'area archeologica del Circo Massimo
  • | 04/05/2006 Zona Tortona Kids
  • Ravenna | 10/09/2018 War is over. La guerra vista dagli artisti
  • | 20/01/2013 Una raccolta firme per salvare un frammento di civiltà: la Scuola archeologica italiana di Atene
  • | 19/02/2007 Corviale Piano Di Zona N. 61 al Palladium Università Roma Tre
  • | 02/07/2003 L'Oro del Vasaio
  • | 08/03/2013 A Parigi il "Romanticismo nero", a Ravenna l'arte dei folli
  • | 01/03/2007 Felice Casorati : antologica presso il Museo d’Arte della città di Ravenna
  • Roma | 04/12/2014 Il restauro va a scuola
  • | 22/01/2003 Scoperta archeologica a Saqqara
  • | 18/12/2003 Sezione archeologica a Palazzo Corboli
  • | 31/08/2001 L’AREA ARCHEOLOGICA
  • | 15/01/2021 I musei ripartono (ma solo in zona gialla)
  • | 05/03/2001 Area archeologica di Luni
  • | 23/09/2003 Alla scoperta di Ravenna
  • | 30/09/2004 Alberto Giacometti a Ravenna
  • Milano | 30/03/2016 BASE: da ex stabilimento a fabbrica di idee
  • | 01/02/2021 L'Italia si tinge di giallo: le mostre che aprono il 1° febbraio
  • | 28/12/2005 Concluso il restauro delle vele di Santa Chiara a Ravenna
  • | 11/01/2013 Luxor: egittologi italiani scoprono una necropoli
  • Roma | 11/05/2011 Torna il Salone dell'Editoria archeologica di Roma
  • | 05/03/2014 A Luxor un nuovo tesoro riportato alla luce
  • | 03/08/2006 "Maestri scultori dello Zimbabwe" al Museo d'Arte della città di Ravenna
  • Pesaro e Urbino | 15/12/2013 Gli alfieri del design italiano
  • | 23/08/2013 Archeologia: le donne al potere nel Perù di 1200 anni fa
  • | 02/02/2016 Viaggio nel mondo immaginario di Salvador Dalì
  • Roma | 26/05/2015 Recuperati tre affreschi trafugati a Pompei
  • Napoli | 02/12/2016 Pompei per tutti
  • Bologna | 20/04/2015 Restauri inattesi
  • Ravenna | 22/02/2016 Lo spirito antico delle Avanguardie
  • Roma | 12/11/2024 Una storia lunga dieci secoli. La via Cassia invita a riscoprire un'importante area archeologica
  • Ravenna | 06/11/2018 Al MIC di Faenza un viaggio nell'arte precolombiana
  • Napoli | 17/03/2015 Pompei: riapre al pubblico la Villa dei Misteri
  • Milano | 06/09/2017 Amenofi II: un inedito Egitto in mostra a Milano
  • Roma | 14/07/2017 Alle Terme di Diocleziano il dio Mitra ritrova il suo toro
  • | 25/02/2004 In ricognizione archeologica alle pendici di Orte
  • | 02/07/2003 PIANETA FAÏENCE
  • Ravenna | 05/10/2012 Dall'8 al 12 ottobre la cultura viaggia con“Romagna Express 2019"
  • | 13/04/2015 5 capitali della cultura per il 2015
  • Firenze | 08/07/2019 Dal ventre degli Uffizi emerge uno scheletro del Rinascimento
  • Udine | 05/05/2023 Ad Aquileia per la 94° Adunata degli Alpini
  • | 19/08/2013 Frammento risalente a 2700 anni fa scoperto a Gerusalemme
  • Roma | 13/07/2017 I luoghi segreti del Palatino e del Foro Romano
  • Como | 11/09/2018 A Como riaffiorano monete d'oro di età tardo imperiale
  • Roma | 26/06/2017 Una piccola Pompei nel cuore di Roma. Riemergono lo scheletro di un cane e il solaio in legno di un edificio del III secolo d.C.
Più notizie
  • Ravenna | 16/05/2014 | Rinvenuto nel 2011, sarà ora esposto al Museo TAMO

    A Ravenna riappare il Genio delle Acque

    Si tratta tuttavia di una scoperta molto particolare, poiché il rappresenta l'unica decorazione figurativa ritrovata fino ad ora.
     
  • Ravenna | 11/07/2014 | Visite guidate serali ai monumenti di Ravenna

    Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia

    Nel programma anche eventi artistici, musicali e letterari e iniziative dedicate al mosaico contemporaneo.
     
  • | 16/07/2018 | Aprirà il 1° dicembre 2018 il nuovo Museo della Città e del Territorio

    Nasce Classis Ravenna: in un ex zuccherificio gli splendori della storia

    La capitale del mosaico si racconta a partire dalle origini: a pochi passi da luoghi chiave di un illustre passato, un percorso tra reperti originali e ricostruzioni high-tech.

     
  • Napoli | 12/10/2014 | Promozione della conoscenza del patrimonio culturale

    Un’opera in classe

    Il ministro Franceschini annuncia che il progetto  inserito nel protocollo d’intesa siglato con il Miur debutterà a Napoli.
     
  • | 26/07/2018 | Gli appuntamenti sul grande schermo

    L’Agenda dell’Arte – Al cinema

    Creativi a 360 gradi: dall’archeologia alle vignette, ecco i titoli dell’estate.
     
  • | 05/04/2005

    Ravenna. La Capitale del mosaico

    Ravenna, città d’arte e capitale del mosaico, è stata l'ultima patria di Dante e musa ispiratrice di poeti e artisti.
     
  • Ravenna | 11/10/2013 | Al via la kermesse dedicata all’arte musiva

    Ravenna, città del mosaico

    Il 12 ottobre inaugura la terza edizione di RavennaMosaico, Festival Internazionale che accoglie opere da tutto il mondo.


     
  • Ravenna | 19/07/2014 | Intorno a lei molti detti e modi di dire

    Ricompare la Mariola, un simbolo di Ravenna

    La testa marmorea della Torre Civica era stata asportata nel 1999 per il restauro.
     
  • Ravenna | 20/07/2014 | Dal Risorgimento alla Grande Guerra, dai Macchiaioli ai Futuristi

    Ravenna annuncia una grande mostra dedicata al Bel Paese

    L'Italia sarà raccontata in diverse sezioni tematiche, che indagheranno la rappresentazione del paesaggio, della società e della cultura di quegli anni.
     
  • Ravenna | 06/07/2017 | Dal 7 ottobre al 26 novembre la Rassegna Biennale di Mosaico Contemporaneo

    Ravenna celebra il mosaico. In autunno la grande kermesse

    Tra gli appuntamenti più attesi la mostra Montezuma, Fontana, Mirko. La scultura in mosaico dalle origini a oggi che porterà al Museo d'Arte della città oltre 100 capolavori inediti
     
  • | 16/01/2003

    Roberto Longhi e il Moderno

    Il Museo d’Arte della Città – Loggetta Lombardesca di Ravenna presenterà il 22 febbraio una mostra dedicata a Roberto Longhi .
     
  • | 28/11/2011

    Incontro a Parigi per la valorizzazione dell'area archeologica vesuviana


     
  • Ravenna | 19/10/2011

    'Il Battistero Neoniano' in mostra a Ravenna


     
  • | 29/10/2002

    Lo scavo

    I lavori di scavo, localizzati all'interno della città di età romana e bizantina, hanno dimostrato che la rete viaria attuale è solo in parte corrispondente a quell’antica.
     
  • Udine | 07/05/2022 | Intervista a Cristiano Tiussi

    Dai Romani al Medioevo. Alla scoperta di Aquileia in una nuova passeggiata archeologica

    A spasso nella storia. Si snoda tra i reperti degli ultimi scavi la strada che collega il porto dell'Impero al sorprendente Museo Paleocristiano.
     
  • Roma | 17/11/2016 | Dal 17 novembre con ingresso da Porta Capena

    Apre al pubblico l'area archeologica del Circo Massimo

    Grazie ad un'intensa opera di riqualiicazione e musealizzazione, per la prima volta il pubblico potrà scoprire uno dei monumenti pi antichi di Roma.
     
  • | 04/05/2006

    Zona Tortona Kids


     
  • Ravenna | 10/09/2018 | Dal 6 ottobre al 13 gennaio a Ravenna

    War is over. La guerra vista dagli artisti

    Al MAR un viaggio nel tempo e nelle idee. Da Rubens a Picasso, dai Futuristi a William Kentridge, dai vasi greci alla Pop Art.

     
  • | 20/01/2013 | La crisi colpisce la prestigiosa istituzione dedicata allo studio dell'antichità greca

    Una raccolta firme per salvare un frammento di civiltà: la Scuola archeologica italiana di Atene

    Negli ultimi dieci anni il finanziamento pubblico alla scuola è passato da un milione di Euro a 370mila.
     
  • | 19/02/2007

    Corviale Piano Di Zona N. 61 al Palladium Università Roma Tre


     
  • | 02/07/2003

    L'Oro del Vasaio

    Un appuntamento ormai tradizionale, che richiama nella città romagnola numerosi visitatori ed appassionati d'arte ed artigianato DOC, è la competizione internazionale "L'Oro del Vasaio – Mondial Tornianti".
     
  • | 08/03/2013

    A Parigi il "Romanticismo nero", a Ravenna l'arte dei folli

    Due mostre, una al Musée d'Orsay, l'altra al Mar, Museo d'Arte della Città di Ravenna, raccontano gli artisti e le correnti "borderline"
     
  • | 01/03/2007

    Felice Casorati : antologica presso il Museo d’Arte della città di Ravenna

    mostra Felice Casorati
     
  • Roma | 04/12/2014 | Il modulo pilota sarà esportato in altri istituti italiani

    Il restauro va a scuola

    Nell’Aula Magna del liceo Visconti di Roma prende avvio il primo progetto di restauro realizzato all’interno di una scuola con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi all’arte.
     
  • | 22/01/2003

    Scoperta archeologica a Saqqara


     
  • | 18/12/2003

    Sezione archeologica a Palazzo Corboli


     
  • | 31/08/2001

    L’AREA ARCHEOLOGICA

    La visita è senza dubbio piacevole, anche per la bellezza naturalistica del luogo, dove fino a pochi anni fa si trovava niente meno che uno zoo-safari.
     
  • | 15/01/2021 | Dal 18 gennaio, solo nei giorni feriali

    I musei ripartono (ma solo in zona gialla)

    I luoghi della bellezza sono pronti alla ripartenza. Resta l’obbligo di indossare le mascherine, di distanziamento, e contingentamento. Prenotazioni e bigliettazione elettronica per evitare le file
     
  • | 05/03/2001

    Area archeologica di Luni

    L'inaugurazione della ricostruzione di una casa romana
     
  • | 23/09/2003

    Alla scoperta di Ravenna


     
  • | 30/09/2004

    Alberto Giacometti a Ravenna


     
  • Milano | 30/03/2016 | L'inaugurazione il 30 marzo

    BASE: da ex stabilimento a fabbrica di idee

    Nasce a Milano un nuovo spazio riservato alla sperimentazione. Un luogo dove costruire ponti tra impresa, creatività e innovazione.
     
  • | 01/02/2021 | Appuntamento al museo, regione per regione

    L'Italia si tinge di giallo: le mostre che aprono il 1° febbraio

    Ci sono capolavori arrivati da lontano, che la pandemia ha chiuso tra le mura dei nostri musei, e altri che hanno atteso pazientemente di partire in vista di tempi migliori. Il momento è finalmente arrivato: carpe diem!
     
  • | 28/12/2005

    Concluso il restauro delle vele di Santa Chiara a Ravenna


     
  • | 11/01/2013

    Luxor: egittologi italiani scoprono una necropoli


     
  • Roma | 11/05/2011

    Torna il Salone dell'Editoria archeologica di Roma


     
  • | 05/03/2014 | Un team di archeologi italiani e spagnoli ritrova la tomba di un funzionario

    A Luxor un nuovo tesoro riportato alla luce

    Il il sepolcro risale a 3.500 anni fa e contiene ricchi dipinti parietali.
     
  • | 03/08/2006

    "Maestri scultori dello Zimbabwe" al Museo d'Arte della città di Ravenna


     
  • Pesaro e Urbino | 15/12/2013 | In mostra la pregiata raccolta dei coniugi Vinciguerra

    Gli alfieri del design italiano

    I Musei Civici di Pesaro dedicano un’esposizione alla donazione che ha arricchito le sue collezioni con opere di Gio Ponti e dei maestri muranesi del Novecento.
     
  • | 23/08/2013 | Scoperta nuova tomba imperiale appartenente a una sovrana

    Archeologia: le donne al potere nel Perù di 1200 anni fa

    L'ottava sacerdotessa trovata nell'area settentrionale del Chepan
     
  • | 02/02/2016 | Arte e tecnologia 3D

    Viaggio nel mondo immaginario di Salvador Dalì

    Partendo dal capolavoro “Reminiscenza archeologica dell’Angelus di Millet” è stata sviluppata un'esperienza virtuale che introduce lo spettatore nell'immaginario del maestro catalano.
     
  • Roma | 26/05/2015 | Furti e tutela del patrimonio

    Recuperati tre affreschi trafugati a Pompei

    I carabinieri ritrovano tre opere rubate nel 1957 nell'ufficio scavi della Soprintendenza Archeologica di Pompei.
     
  • Napoli | 02/12/2016 | Grande Progetto Pompei

    Pompei per tutti

    Inaugurato il più grande itinerario facilitato di visita ad un'area archeologia in Italia.
     
  • Bologna | 20/04/2015 | La mostra frutto del progetto “Sostegno ai saperi e alle tecniche artistiche”

    Restauri inattesi

    Una rassegna promossa dalla Fondazione del Monte espone 19 dipinti sottratti al degrado nei sotterranei della Pinacoteca nazionale di Bologna e salvati dai laboratori di artigiani locali.
     
  • Ravenna | 22/02/2016 | Dal 21 febbraio al 26 giugno

    Lo spirito antico delle Avanguardie

    Al MAR di Ravenna le correnti agitate del Novecento mostrano il richiamo del passato in un percorso di 130 opere di grandi maestri da Picasso a Pistoletto.
     
  • Roma | 12/11/2024 | Il 17 novembre a Roma un open day per visitare l’area al chilometro 11,700

    Una storia lunga dieci secoli. La via Cassia invita a riscoprire un'importante area archeologica

    Un progetto di valorizzazione consente di scoprire le connessioni tra Roma e i confini della città
     
  • Ravenna | 06/11/2018 | Al museo internazionale delle ceramiche dall'11 novembre al 28 aprile

    Al MIC di Faenza un viaggio nell'arte precolombiana

    Un percorso espositivo racconta le civiltà dell’antica America con inediti pezzi provenienti dai depositi del museo e da importanti collezioni italiane
     
  • Napoli | 17/03/2015 | Dal 20 marzo

    Pompei: riapre al pubblico la Villa dei Misteri

    Dopo due anni di lavori, torna a risplendere il complesso alle porte dell'area archeologica celebre per i suoi apparati decorativi.
     
  • Milano | 06/09/2017 | Dal 13 settembre al 7 gennaio il Mudec ospita una scoperta straordinaria

    Amenofi II: un inedito Egitto in mostra a Milano

    Al Museo delle culture un allestimento spettacolare e la ricostruzione in scala della tomba del faraone
     
  • Roma | 14/07/2017 | Dopo 50 anni di ricerche, si ricompone un puzzle millenario

    Alle Terme di Diocleziano il dio Mitra ritrova il suo toro

    Scoperto dai carabinieri di Cagliari il pezzo mancante del monumentale rilievo del Mitra Tauroctonos, tra i reperti più preziosi del Museo Nazionale Romano.

     
  • | 25/02/2004

    In ricognizione archeologica alle pendici di Orte

    Superati gli antichi insediamenti di Fidenae e Crustumerium lungo la via Flaminia fatta aprire nel 220 a.C. dal censore romano Gaio Flaminio, si giunge nella cittadina viterbese di Orte.
     
  • | 02/07/2003

    PIANETA FAÏENCE

    Tradizionale appuntamento con ESTATE CERAMICA – PIANETA FAÏENCE – Mostra Mercato della Ceramica Artistica Artigianale, fino al 19 ottobre 2003, presso il Palazzo delle Esposizioni
     
  • Ravenna | 05/10/2012

    Dall'8 al 12 ottobre la cultura viaggia con“Romagna Express 2019"


     
  • | 13/04/2015 | Oltre Expo

    5 capitali della cultura per il 2015

    A Lecce, Perugia, Siena, Ravenna e Cagliari, finaliste per il titolo di capitale europea della cultura 2019, un milione di euro di bonus e l'assegnazione del titolo di consolazione per il 2015. Ecco gli strumenti con cui il Mibact punta a promuovere il museo diffuso del nostro Paese.


     
  • Firenze | 08/07/2019 | La scoperta è avvenuta nell’area della chiesa medievale di San Pier Scheraggio

    Dal ventre degli Uffizi emerge uno scheletro del Rinascimento

    Contemporanea di Leonardo e Michelangelo, la donna sepolta sotto il museo racconterà agli archeologi la vita nella Firenze del Magnifico.



     
  • Udine | 05/05/2023 | Gli eventi all’ombra della Basilica

    Ad Aquileia per la 94° Adunata degli Alpini

    Luogo simbolo della storia d’Italia e fiorente colonia romana, la città friulana unisce antico e moderno in un weekend nel segno della cultura.
     
  • | 19/08/2013 | Il reperto scoperto sul sito della cittadella di Davide

    Frammento risalente a 2700 anni fa scoperto a Gerusalemme

    Parte di una ciotola di ceramica contenente un'antica iscrizione ebraica
     
  • Roma | 13/07/2017 | Da fine settembre nuovi percorsi tra i monumenti di Roma Antica

    I luoghi segreti del Palatino e del Foro Romano

    Un itinerario alternativo per scoprire siti finora inaccessibili o poco battuti. Installazioni multimediali e speciali supporti informativi approfondiscono temi e aspetti diversi, in un incontro ravvicinato con l’arte e la civiltà ai tempi dell’Impero.

     
  • Como | 11/09/2018 | Un ritrovamento epocale all'interno di un cantiere di ristrutturazione

    A Como riaffiorano monete d'oro di età tardo imperiale

    Nel vaso in pietra ollare sarebbero custoditi altri tre oggetti
     
  • Roma | 26/06/2017 | Un importante ritrovamento archeologico

    Una piccola Pompei nel cuore di Roma. Riemergono lo scheletro di un cane e il solaio in legno di un edificio del III secolo d.C.

    Si tratta della prima struttura lignea rinvenuta intatta nella Capitale, che riaffiora tra i cantieri di scavo per la realizzazione della linea C della metropolitana
     
Meno notizie

Risultati per "zona archeologica di classe ravenna" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 02/05/2025 AL 27/07/2025 Ravenna | Sedi varie ELEMENTI - Sesta edizione
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

Risultati per "zona archeologica di classe ravenna" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 03/08/2018 AL 31/08/2018 Ravenna | Basilica di Sant'Apollinare in Classe La cripta (in)visibile | Basilica di Sant'Apollinare in classe - Sito Unesco Ravenna
  • DAL 06/01/2018 AL 07/01/2018 Marzabotto | Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” e zona archeologica dell’antica Kainua Befana con gli Etruschi
  • DAL 26/12/2016 AL 16/12/2016 Marzabotto | Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” e zona archeologica dell’antica Kainua S.Stefano con gli Etruschi: museo e scavi di Marzabotto aperti per l'intera giornata
  • DAL 15/09/2018 AL 07/10/2018 Barletta | Antiquarium e la zona archeologica di Canne della Battaglia Dalla Natura nella Storia. Installazioni artistiche di Nicola Genco
  • DAL 06/11/2016 AL 08/01/2017 Ravenna | MAR - Museo d'Arte della città di Ravenna La casa di Nostra Donna
  • DAL 23/08/2014 AL 23/08/2014 Bibbiena | Borgo Martellini 28 Patrizio Zona e Gianfranco Giorni. Un Totem per i Nativi
  • DAL 05/09/2020 AL 05/09/2020 Ravenna | Sedi varie Viva Dante – Ravenna 2020/2021
  • DAL 08/04/2019 AL 14/04/2019 Milano | Zona Isola Green Island 2019 - I Giardini di Leonardo
  • DAL 03/02/2015 AL 16/02/2015 Firenze | ZAP - Zona Aromatica Protetta Lucia Finocchito. Brasil. Appunti di viaggio 2
  • DAL 02/12/2016 AL 09/12/2016 Ravenna | Museo nazionale di Ravenna Conoscere insieme. Per la lotta all'ictus cerebrale
  • DAL 10/02/2013 AL 26/05/2013 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Riccardo Licata e i maestri del mosaico
  • DAL 06/10/2017 AL 07/01/2018 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna Montezuma, Fontana, Mirko. La scultura in mosaico dalle origini a oggi
  • DAL 14/10/2023 AL 14/01/2024 Ravenna | Sedi varie VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo
  • DAL 22/05/2024 AL 26/05/2024 Ravenna | Ravenna e Gambettola 49a edizione del Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal Mare!
  • DAL 25/09/2021 AL 09/01/2022 Ravenna | MAR - Museo d'Arte della Città di Ravenna Dante. Gli occhi e la mente - Un'epopea pop
  • DAL 23/02/2018 AL 31/05/2018 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna È gradita una firma. I registri dei visitatori del Museo Nazionale di Ravenna (1889-1913)
  • DAL 21/06/2022 AL 13/09/2022 Ravenna | Biblioteca Classense di Ravenna Maurizio Donzelli, Solstizio d'estate / Fragments
  • DAL 10/07/2021 AL 11/07/2021 Verona | Zona industriale ZAI Festival SixToSix
  • DAL 15/01/2020 AL 15/02/2020 Ravenna | Biblioteca Classense Pupazzi e Burattini raccontano - 40 anni di Teatro del Drago
  • DAL 20/04/2017 AL 03/09/2017 Ravenna | Museo nazionale di Ravenna Impronte. Le matrici della prima "Guida di Ravenna" di Corrado Ricci
  • DAL 25/11/2021 AL 14/12/2021 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Storie d’Arte al Museo Nazionale di Ravenna
  • DAL 11/09/2020 AL 10/01/2021 Ravenna | Biblioteca Classense Inclusa est flamma. Ravenna 1921: il Secentenario della morte di Dante
  • DAL 23/09/2021 AL 31/12/2021 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Gea Casolaro. Mare Magnum Nostrum
  • DAL 14/11/2020 AL 15/11/2020 Ravenna | Canal social Visibile Online
  • DAL 12/09/2020 AL 18/07/2021 Ravenna | Sedi varie Dante gli occhi e la mente
  • DAL 08/05/2021 AL 04/07/2021 Ravenna | Chiesa di San Romualdo Dante. Gli occhi e la mente. Le Arti al tempo dell’esilio
  • DAL 05/10/2014 AL 11/01/2015 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Giorgio Celiberti. La Passione e il corpo della storia
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Tivoli | Area Archeologica di Villa Adriana Paesaggio agrario a Villa Adriana. Storia e uso dell’olio nel territorio tiburtino
  • DAL 14/04/2015 AL 19/04/2015 Milano | Zona Ventura Lambrate Ventura Lambrate 2015
  • DAL 23/06/2018 AL 15/07/2018 Ravenna | MAR - Museo d'Arte della città di Ravenna La Tradizione del Nuovo. Premio Giulio Guberti. I Edizione
  • DAL 29/03/2014 AL 14/09/2014 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Alberto Biasi a San Vitale, la luce e gli ambienti della storia
  • DAL 01/11/2015 AL 07/12/2015 Bisceglie | Area Archeologica Dolmen La Chianca Alvin Curran. Concerto Preistorico e installazione site specific
  • DAL 04/12/2021 AL 09/12/2021 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery “Mosaicos para Dante” in Omaggio a Dante Alighieri nel 700° anniversario della morte
  • DAL 13/10/2023 AL 14/01/2024 Ravenna | MAR - Museo d’Arte della città di Ravenna BURRIRAVENNAORO
  • DAL 03/05/2020 AL 31/05/2020 Ravenna | Pagine Facebook Ravenna Tourism, Compagnia iTalento e Italdron Un viaggio chiamato bellezza
  • DAL 15/12/2013 AL 12/01/2014 Ravenna | MAR - Museo d'Arte della città di Ravenna Critica in Arte 2013
  • DAL 25/10/2015 AL 25/10/2015 Roma | Area Archeologica di Ostia Antica OStiensia. Il Risveglio di Ostia Antica
  • DAL 14/04/2019 AL 30/06/2019 Ravenna | MAR Museo d'Arte della città di Ravenna Oliviero Toscani. Più di 50 anni di magnifici fallimenti
  • DAL 03/02/2023 AL 28/05/2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
  • DAL 08/04/2014 AL 14/04/2014 Milano | Zona Tortona Tortona Around Design
  • DAL 20/11/2016 AL 08/01/2017 Ravenna | MAR - Museo d'Arte della città di Ravenna Critica in Arte 2016
  • DAL 29/01/2022 AL 16/02/2022 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Maurizio Pilò. EntratƎ
  • DAL 04/09/2014 AL 07/09/2014 Treviso | Zona Dogana Home Festival 2014. Michelangelo Pistoletto e il Terzo Paradiso
  • DAL 16/10/2020 AL 05/09/2021 Ravenna | Chiostri Francescani Dante nell'arte dell'Ottocento. Un’esposizione degli Uffizi a Ravenna
  • DAL 05/10/2019 AL 12/01/2020 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna Riccardo Zangelmi. Forever young
  • DAL 21/05/2014 AL 23/05/2014 Ravenna | piazza Garibaldi e altre sedi Emergenze Creative 2014
  • DAL 19/09/2014 AL 28/09/2014 Milano | Zona K Marcello Ghisalberti. Venice lines - Strisce di Venezia
  • DAL 05/10/2019 AL 12/01/2020 Ravenna | MAR - Museo d’Arte della città di Ravenna Chuck Close. Mosaics
  • DAL 13/10/2023 AL 04/02/2024 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo Juti Ravenna (1897 – 1972). Un artista tra Venezia e Treviso
  • DAL 27/08/2015 AL 27/08/2015 Grosseto | Area archeologica di Roselle Ritratti di Maremma
  • DAL 04/10/2014 AL 06/01/2015 Ravenna | Museo TAMO / Biblioteca Classense Imperiituro. Renovatio Imperii. Ravenna nell'Europa Ottoniana
  • DAL 26/02/2022 AL 08/03/2022 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Giuseppe Nicoloro. FUORI DALLA CAMERA OSCURA… Un omaggio alle donne
  • DAL 06/06/2020 AL 12/07/2020 Ravenna | Palazzo Rasponi dalle Teste Ericailcane. Potente di fuoco e altri disegni
  • DAL 18/07/2014 AL 31/08/2014 Cervia | Magazzini del Sale Ivo Sassi. La spada, lo scudo, la corona
  • DAL 13/05/2022 AL 31/05/2022 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Felice Nittolo. Dissonanze
  • DAL 13/04/2022 AL 27/04/2022 Ravenna | Pallavicini22 Art Gallery Daniela Carletti. Bagliori di Primavera
  • DAL 09/08/2017 AL 09/08/2017 Porto Torres | Antiquarium Turritano e area archeologica Tra le stelle e il mare. Nutrire l’Impero
  • DAL 11/02/2015 AL 13/05/2015 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Storie d'arte al Museo Nazionale di Ravenna
  • DAL 18/12/2022 AL 18/12/2022 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Buon Natale al Museo Nazionale di Ravenna
  • DAL 31/08/2013 AL 16/09/2013 Ravenna | Pala De Andrè Carlo Levi. Il volto del Novecento
Più mostre
  • DAL 02/05/2025 AL 27/07/2025 Ravenna | Sedi varie

    ELEMENTI - Sesta edizione

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
Meno mostre

Risultati per "zona archeologica di classe ravenna" in FOTO
  • Torino 100% Liberty
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • L'arte oltre i confini
  • Atelier Venezia. Artisti nel tempo
  • World Press Photo 60. Ritratti dell'indicibile
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Caleidoscopio cinese: fotogrammi di un cambiamento epocale
  • Da Carrara a Caracalla. Una Mela trova il suo Paradiso
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita
  • METACERAMICO
  • METACERAMICO
  • L'elogio della bellezza di Francesco Messina
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna
  • I tesori inamovibili della Sicilia
Più foto
  • Torino 100% Liberty

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • L'arte oltre i confini

     
  • Atelier Venezia. Artisti nel tempo

     
  • World Press Photo 60. Ritratti dell'indicibile

     
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Caleidoscopio cinese: fotogrammi di un cambiamento epocale

     
  • Da Carrara a Caracalla. Una Mela trova il suo Paradiso

     
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita

     
  • METACERAMICO

     
  • METACERAMICO

     
  • L'elogio della bellezza di Francesco Messina

     
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna

     
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna

     
  • I tesori inamovibili della Sicilia

     
Meno foto

Risultati per "zona archeologica di classe ravenna" in OPERE
  • Pavimento mosaicato della Südhalle Battistero e Südhalle
  • Mosaico del Buon Pastore dall'abito singolare Domus di Tito Macro
  • Gallo e Tartaruga Cripta degli Scavi
  • Casa romana augustea Cripta degli Scavi
  • Mensa Copta Museo Paleocristiano
  • Mosaico del Buon Pastore Fondo Cal
  • Mosaico del Pavone Battistero e Südhalle
  • Ciclo di Giove Ammone e Medusa Foro
  • Mosaico con scena di pesca Domus di Tito Macro
Più opere
  • Pavimento mosaicato della Südhalle


    Battistero e Südhalle
     
  • Mosaico del Buon Pastore dall'abito singolare


    Domus di Tito Macro
     
  • Gallo e Tartaruga


    Cripta degli Scavi
     
  • Casa romana augustea


    Cripta degli Scavi
     
  • Mensa Copta


    Museo Paleocristiano
     
  • Mosaico del Buon Pastore


    Fondo Cal
     
  • Mosaico del Pavone


    Battistero e Südhalle
     
  • Ciclo di Giove Ammone e Medusa


    Foro
     
  • Mosaico con scena di pesca


    Domus di Tito Macro
     
Meno opere

Risultati per "zona archeologica di classe ravenna" in LUOGHI
  • Basilica di Sant'Apollinare in Classe Ravenna
  • Battistero Neoniano Ravenna
  • Area Archeologica di Morgantina Aidone
  • Museo e Area archeologica di Paestum Paestum
  • Area archeologica di Neapolis Siracusa
  • Area archeologica San Silvestro Genova
  • Area archeologica del Sodo e Tomba di Camucia Cortona
  • Aula absidata Aquileia
  • Via Sacra Aquileia
  • Basilica di San Vitale Ravenna
  • Mausoleo di Galla Placidia Ravenna
  • Foro Romano e Palatino Roma
  • Banchine Aquileia
  • Episcopio Aquileia
  • Colonne del Palazzo dei Patriarchi Aquileia
  • Strutture mercati Aquileia
  • Domus Ovest Aquileia
  • Anelli di ormeggio Aquileia
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo Ravenna
  • Resti delle mura Aquileia
  • Mura del Fondo Pasqualis-Mercati Aquileia
  • Resti dei magazzini Aquileia
Più luoghi
  • Basilica di Sant'Apollinare in Classe

    Ravenna
     
  • Battistero Neoniano

    Ravenna
     
  • Area Archeologica di Morgantina

    Aidone
     
  • Museo e Area archeologica di Paestum

    Paestum
     
  • Area archeologica di Neapolis

    Siracusa
     
  • Area archeologica San Silvestro

    Genova
     
  • Area archeologica del Sodo e Tomba di Camucia

    Cortona
     
  • Aula absidata

    Aquileia
     
  • Via Sacra

    Aquileia
     
  • Basilica di San Vitale

    Ravenna
     
  • Mausoleo di Galla Placidia

    Ravenna
     
  • Foro Romano e Palatino

    Roma
     
  • Banchine

    Aquileia
     
  • Episcopio

    Aquileia
     
  • Colonne del Palazzo dei Patriarchi

    Aquileia
     
  • Strutture mercati

    Aquileia
     
  • Domus Ovest

    Aquileia
     
  • Anelli di ormeggio

    Aquileia
     
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

    Ravenna
     
  • Resti delle mura

    Aquileia
     
  • Mura del Fondo Pasqualis-Mercati

    Aquileia
     
  • Resti dei magazzini

    Aquileia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Luigi Filippo Tibertelli (Filippo De Pisis)

Luigi Filippo Tibertelli (Filippo De Pisis)

 

OPERE immagine di Composizione con elica

Composizione con elica

Mario Sironi Collezione Peggy Guggenheim

 

LUOGHI immagine di Monumento a Vittorio Emanuele

Monumento a Vittorio Emanuele

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Monumento Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano
    • Roma | Opera Trionfo del Nome di Gesù
    • Palermo | Galleria d'arte Galleria Francesco Pantaleone Arte Contemporanea
    • Napoli | Chiesa Chiesa di Santa Maria la Nova

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati