LE NOTIZIE DI Firenze
-
Firenze | Dal 14 al 19 luglio
La Settimana Michelangiolesca di Firenze
Un Festival per rievocare la figura del genio del Buonarroti attraverso letture, performance, proiezioni e installazioni artistiche. Per l'occasione in mostra anche il David Tatuato. -
Firenze | L'inaugurazione a Firenze il 22 luglio
Nasce Nemech, primo centro di tecnologia applicata al servizio di arte e cultura
Sperimentazione di nuove modalità di fruizione, promozione e qualificazione dell’offerta culturale. -
Firenze | Dal 7 luglio attivo anche il nuovo portale del Museo
Rete wi-fi gratuita agli Uffizi
Il Museo aggiorna i suoi spazi per migliorare l'esperienza della visita rivolgendosi ad un pubblico ampio.
-
Firenze | Dal 14 luglio
Uffizi: fino a primavera 2016 i dipinti di Botticelli visibili nella Sala 41
Per il procedere del cantiere "Nuovi Uffizi" i capolavori di Botticelli cambiano temporaneamente collocazione. -
Firenze | Dal 30 giugno
La Galleria Palatina rende merito a Carlo Dolci
Firenze presenta una retrospettiva sull'arte del trascurato maestro dei Seicento. -
Firenze | 50 persone alla volta e 15 minuti a disposizione per la visita.
Regime di ingressi contingentati alla Loggia dei Lanzi
Il museo a cielo aperto adotta misure di sicurezza più rigide dopo l'ultimo episodio di vandalismo. -
Firenze | Dal 23 giugno al 27 settembre
Gli Uffizi alla riscoperta di Piero di Cosimo
In programma a Firenze la prima retrospettiva monografica dedicata all'originale pittore rinascimentale. -
Firenze | Da giugno ad agosto 2015
Visite guidate gratuite agli Uffizi
In programma tour alla Collezione Contini Bonacossi e alla ex-chiesa di San Pier Scheraggio. Opportunità anche la mostra temporanea dedicata a Piero di Cosimo.
-
Firenze | Appuntamenti dell'Opera
Gli eventi solstiziali al Duomo di Firenze
Si rinnova lo spettacolo del passaggio del sole nello gnomone della Cattedrale di Santa Maria del Fiore. -
Firenze | Valorizzazione e tutela del patrimonio
Restaurata la vetrata del rosone del Duomo di Firenze
Prima di essere ricollocata sulla facciata, l'opera realizzata su disegno di Lorenzo Ghiberti sarà esposta in via eccezionale all'interno del Battistero dal 4 giugno al 8 settembre. -
Firenze | Arte all'avanguardia
Da Vinci Alive fa tappa a Firenze
I capolavori di Da Vinci protagonisti di una mostra multisensoriale che sta conquistando il mondo. -
Firenze | Dal 29 maggio
Rinasce il “cucinone” di Palazzo Pitti
L'ambiente appena restaurato arricchisce il percorso museale della Galleria Palatina. -
Firenze | L'opera si ricongiunge per la prima volta con l'Erma Getty
L'Erma di Dioniso dal Bardo di Tunisi a Palazzo Strozzi
Giunge a Firenze il bronzo antico, prestito del museo preso d'assalto dai terroristi lo scorso marzo. -
Firenze | Patrimonio italiano
A 750 anni dalla nascita di Dante cominciano le celebrazioni
Per i 750 anni dalla nascita del Sommo Poeta sono in programma eventi a Firenze e nelle città di Verona e Ravenna. -
Firenze | Primo italiano: gli Uffizi alla 26esima posizione
I Musei più visitati del mondo nel 2014
Vince il Louvre di Parigi, ma lo scettro di capitale della cultura va a Londra. -
Firenze | Dal 2 aprile
La Pasqua riporta a Firenze la "Deposizione" di Gerini
Dopo un lungo restauro torna visibile sull’altare maggiore della Chiesa di San Carlo dei Lombardi l'opera che raffigura i misteri della passione, della morte e della resurrezione di Gesù. -
Firenze | Dal 14 marzo al 21 giugno a Firenze e poi le tappe a Los Angeles e Washington
Bronzi ellenistici a Palazzo Strozzi
In mostra l'inedita riunione di 50 reperti di età ellenistica realizzata dalla Soprintendenza Archeologica della Toscana, dal J. Paul Getty Museum di Los Angeles e dalla National Gallery of Art di Washington. -
Firenze | Arte contro il vandalismo
Tifosi gratis ai musei in difesa di bellezza e cultura
"Convocazione" speciale ai musei civici per i possessori del biglietto Fiorentina-Roma. Nel giorno del match di Europa League l'ingresso sarà gratuito per i tifosi di entrambe le squadre. -
Firenze | Cresce l'attesa per l'inaugurazione che avrà luogo ad ottobre
Ecce Museo dell’Opera del Duomo
Lanciata a New York la campagna di comunicazione “Art Be With You” per trasmettere le emozioni di un patrimonio senza pari nel mondo. -
Firenze | 78 sono i capolavori prestati dal Polo Fiorentino a EXPO
Dietro le quinte degli Uffizi, tra i capolavori "immobili" e l'arte in trasferta
In attesa della riapertura della sala con le tre Maesta' di Cimabue, Duccio di Buoninsegna e Giotto, prevista per Pasqua, e della chiusura delle sale del Botticelli, gli Uffizi si preparano a trasferire 28 opere a Milano. -
Firenze | La mostra inaugura il programma di "Un anno ad arte"
Gli Uffizi attendono Gherardo delle Notti
Inaugura il 10 febbraio la rassegna monografica dedicata all'artista olandese attivo in Italia nei primi anni del Seicento. -
Firenze | Il 7 e l'8 febbraio l'accesso sarà consentito a gruppi limitati
Il Pollock restaurato esposto in anteprima a Firenze
Il capolavoro sarà visibile per due giorni nei laboratori dell'Opificio delle pietre dure prima di raggiungere la Fondazione Peggy Guggenheim a Venezia per la mostra scientifica in programma dal 14 febbraio. -
Firenze | Mecenatismo popolare
Spesa alla Coop per sostenere i restauri del Battistero
Con la campagna "Abbraccia il Battistero" soci e clienti dei supermercati Coop potranno fare donazioni in denaro o attraverso la conversione dei punti della carta soci.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro