LE NOTIZIE DI Firenze
-
Firenze | Dal 13 giugno al 13 luglio al Museo Bellini
Giambaccio va veloce
L'artista fiorentino mette in scena la sua Firenze con la mostra "I Ritrattati di Giambaccio". -
Firenze | La raccolta di reliquiari costituita dalle granduchesse di Toscana
Sacri splendori in mostra a Palazzo Pitti
Attraverso le varie sezioni saranno presentati oltre 400 opere descritte nell'antico inventario della cappella. -
Firenze | Una pubblicazione tratta dalle ricette descritte nel diario del maestro
Pontormo gastronomo, dalle tele alla tavola
Il progetto nasce come corredo alla mostra "Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della Maniera" di Palazzo Strozzi. -
Firenze | Le risposte in una "biografia" scritta da A.Victor Coonin
Perché il David di Michelangelo è così famoso?
"From marble to flesh. The biography of Michelangelo's David" si colloca a metà strada tra testi specializzati e le pubblicazioni di quasi sole immagini per il grande pubblico. -
Firenze | Dal 5 luglio un percorso di opere di Giuseppe Penone
L'Arte Povera arricchisce il Giardino dei Boboli
Si rinnova il connubio tra architetture rinascimentali e arte contemporanea.
-
Firenze | Grande attenzione per questo tema, grazie al cinema e alle cronache recenti
A Firenze si parla di "Monuments Men" insieme al David di Michelangelo
Un nuovo libro di Edsel, fondatore e presidente della "Monuments Man Foundation for the Preservation of Art", dedicato al salvataggio delle opere italiane.
-
Firenze | Grazie al restauro finanziato da Italia Nostra
La statua di Apollo ritorna a sedersi agli Uffizi
La scultura è il risultato di un assemblaggio di diverse parti risalenti ad epoche differenti, ed è una delle prime opere entrate nelle collezioni del museo.
-
Firenze | Il restauro del ritratto di Baccio Valori
Sebastiano del Piombo, sperimentatore nell'"età della pietra"
L'opera ha rivelato interessanti dettagli circa l'uso dei materiali impiegati, in particolare per l'insolito supporto. -
Firenze | Nell'autoritratto l'artista si rappresenta "per sottrazione"
Emilio Isgrò prende posto agli Uffizi accanto a Raffaello e Canova
La descrizione concettuale attraverso rinnegamenti ed amnesie altrui, sino al paradosso finale del diniego di sé. -
Firenze | Il primo anniversario dell'ingresso nella lista Unesco
La Petraia ospiterà le lunette dell'Utens, l'inventario dipinto delle ville medicee
I 14 dipinti entrano nella collezione permanente, dopo oltre cinquant'anni presso Museo topografico di Firenze.
-
Firenze | La riapertura è prevista per l'autunno 2015
Al via i lavori per il grande museo del duomo di Firenze
I capolavori saranno ospitati in uno spazio rinnovato e raddoppiato, tra cui spiccherà l'allestimento della sala dell'Antica Facciata. -
Firenze | Uno studio ha analizzato delle microfratture presenti nelle gambe
L'insostenibile delicatezza del David
I danni sarebbero dovuti ad una inclinazione critica, raggiunta in seguito all'abbassamento non uniforme del plinto verificatosi tra il 1504 e il 1873. -
Firenze | Si tratta del primo restauro dopo 600 anni
Tre profeti di Donatello al Battistero di Firenze
Il Profeta barbuto, il Profeta Geremia, che ispirò Michelangelo, e il Profeta Imberbe, che secondo la tradizione ritrae Filippo Brunelleschi. -
Firenze | Rinnovati gli allestimenti delle stanze dalla 19 alla 23
Agli Uffizi le salette del Quattrocento riaprono in una nuova veste
In esposizione opere della scuola senese, veneta, emiliano-romagnola e lombarda. -
Firenze | Reperti inediti in mostra per il centenario
Una festa longobarda per il Museo Archeologico di Fiesole
Fino al 31 ottobre saranno riuniti per la prima volta in un nuovo allestimento tutti i reperti longobardi rinvenuti sul territorio. -
Firenze | La residenza del collezionista a villa La Pietra, sede dell'NYU
La camera delle meraviglie di Acton riapre a Firenze
Una raccolta di arazzi, dipinti e arredi donati all'università vent'anni fa. -
Firenze | Un ritratto salvato dai depositi entrerà nella mostra permanente
Camillo Boccaccino, la new entry che incanterà gli Uffizi
Il dipinto raffigura un uomo anziano, forse uno studio preparatorio per un santo o un profeta.
-
Firenze | Le Porte del Battistero di Firenze in mostra a Mumbai
Il Rinascimento Italiano debutta in India
Guild of The Dome presenterà la replica di qualità museale della Porta del Paradiso e dei primi pannelli della Porta Nord, che sostituiranno l’originale attualmente in restauro. -
Firenze | In partenza per Tokyo, la rivedremo tra quattro anni
Agli Uffizi l'ultima occasione per ammirare la Tavola Doria in Italia
La misteriosa tavola che testimonierebbe il "duello" pittorico tra Michelangelo e Leonardo è stata esposta in Italia per due anni, ora è il turno del Giappone.
-
Firenze | Il 25-26 marzo un test condotto a Palazzo Medici Riccardi
Esperimenti sensoriali nella Cappella dei Magi a Firenze
Una visita immersiva, tecnologie interattive e un test per valutare l'impatto dell'opera d'arte sul visitatore. -
Firenze | Oltre 150 opere e documenti da Michelangelo alla contemporaneità
In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze
Inaugurata nel 1563, a pochi mesi di distanza dalla scomparsa del grande maestro. -
Firenze | In uno studio monitorate oltre 50 importanti testate straniere
I media internazionali entusiasti dei musei toscani
Non solo gli Uffizi, ma anche musei di minore fama ricevono giudizi estremamente positivi. -
Firenze | In mostra sei opere, cinque restaurate e tre dai depositi
Riscoprire l'arte tra la bellezza e il mito a Palazzo Pitti
Presso la Sala delle Nicchie della Galleria Palatina i lavori di Nattier, van Loo e Bellucci.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
-
La piattaforma digitale del Teatro alla Scala guarda al mondo
Far venire i brividi in Video On Demand