LE NOTIZIE DI Firenze
-
Firenze
Conversazione con Paul Fryer
Religione, arte, scienza: sono questi i temi sui quali verterà la conversazione informale organizzata da Gucci Museo tra l’artista inglese Paul Fryer - i cui lavori sono ora esposti... -
Firenze
Gli Uffizi aprono al pubblico nuove sale
Saranno ufficialmente aperte al pubblico, martedì 19 giugno, le nuove nove sale espositive realizzate nell’ambito dei lavori dei Nuovi Uffizi. Si apre così un'altra serie significa... -
Firenze
Nuovi dettagli sul Michelangelo inedito
Dopo le prime sommarie notizie sulla scoperta di un’opera attribuibile a Michelangelo Buonarroti nel Palazzo Medici Riccardi a Firenze, arrivano finalmente maggiori particolari sull’opera ... -
Firenze
Forse scoperta una nuova scultura di Michelangelo
Non si sa ancora molto riguardo la scultura marmorea, finora sconosciuta, conservata in Palazzo Medici Riccardi a Firenze, che esimi studiosi ipotizzano sia opera di Michelangelo Buonarroti. Sono la c... -
Firenze
Ornaghi sui ponteggi della Battaglia di Anghiari
Il ministro dei Beni culturali Lorenzo Ornaghi sara' a Firenze martedi' 19 giugno per fare il punto sulla ricerca della ''Battaglia di Anghiari'', il capolavoro perduto di Leonardo da Vinci che si sta... -
Firenze
Firenze: terminato il restauro della Porta della Mandorla
Il più bello dei portali del Duomo di Firenze, la Porta della Mandorla, ultima delle sette porte della Cattedrale ad essere decorata, torna visibile dopo un restauro durato 10 anni. Prima... -
Firenze
Appuntamento a Firenze con il Design
Florence Design Week - International Design Festival torna a Firenze per la terza edizione dal 22 al 27 Maggio 2012. Si tratta di una manifestazione dedicata al Design in tutte le sue forme, all?arte ... -
Firenze
Dieci nuove sale per gli Uffizi di Firenze
Entro un mese apriranno dieci nuove sale per la Galleria degli Uffizi, dedicate ai pittori del '500, soprattutto toscani, da Andrea del Sarto a Bronzino e Raffaello, precedute da una galleria riservat... -
Firenze
Il crocifisso di Benedetto da Maiano torna al Cenacolo di Fuligno
Un recente intervento di restauro ha consentito nuovi studi e restituito nuova bellezza allo splendido Crocifisso ligneo policromo a grandezza naturale, noto alla critica con l'attribuzione a Benedett... -
Firenze
'Americani a Firenze', il catalogo anche su e-book
In occasione della mostra 'Americani a Firenze', in programma fino al prossimo 15 luglio a Palazzo Strozzi di Firenze, arriva il primo catalogo d' arte su e-book interattivo per iPad pubblicato in Ita... -
Firenze
A Firenze arriva Art&Tourism
Dal 18 al 20 maggio 2012, negli eleganti spazi della Fortezza Da Basso, va in scena Art&Tourism, la prima fiera internazionale dedicata al turismo culturale e dell’arte organizzata a Firenze... -
Firenze
Arte, cultura e musica a Villa Bardini e Villa Peyron
Villa Bardini e Villa Peyron, le due ‘gemme' della Fondazioni Parchi Monumentali Bardini e Peyron dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, propongono una primavera ricca di eventi. Da maggio sin... -
Firenze
Un "corto" per spiegare il come e il perché si visita un museo
“TuTelArTe” è il concorso promosso dal Polo Museale Fiorentino che ha come obiettivo la realizzazione di un cortometraggio d’animazione rivolto al giovane pubblico che affront... -
Firenze
Riapre al pubblico la casa natale di Leonardo
Dopo un accurato intervento di restauro e di riallestimento museologico riapre al pubblico a Vinci (Firenze) la casa natale di Leonardo ad Anchiano. Immersa tra gli olivi secolari del Montalbano, in u... -
Firenze
International Slow Art Day a Palazzo Strozzi
Lo Slow Art Day è un evento che si svolge contemporaneamente in diverse parti del mondo (U.S.A, Germania, Francia, Sud Africa ecc). Per l’edizione 2012 Firenze farà di nuovo parte,... -
Firenze
Riparte la caccia al sepolcro della Gioconda
Riprenderanno a breve a Firenze gli scavi all'interno dell'ex convento di Sant'Orsola, alla ricerca della tomba di Lisa Gherardini, la moglie del ricco mercante Francesco del Gioconfo, che sarebbe sta... -
Firenze
Restauro: in mostra a Firenze la vetrata di Lorenzo Ghiberti
E' terminato il restauro di una delle monumentali vetrate della Cattedrale di Firenze, opera di Lorenzo Ghiberti, che da oggi, lunedi' 23 aprile al 25 giugno sara' possibile vedere eccezionalmente da ... -
Firenze
Al via le conferenze intorno alla mostra "Americani a Firenze"
Alla “Fondazione Palazzo Strozzi” domani, martedì 17 aprile, si terrà il primo appuntamento del Ciclo di conferenze intorno alla mostra "AMERICANI A FIRENZE. Sargent e gli im... -
Firenze
Luci a Firenze: Piazza Duomo illuminata a nuovo
Da questa sera piazza Duomo e piazza San Giovanni godranno di nuova luce. Sono stati infatti ultimati i lavori di riqualificazione dell'illuminazioe, realizzata grazie all’iniziativa e al sosteg... -
Firenze
Successo di pubblico per i musei "minori" fiorentini
Mancano solo due settimane alla chiusura, il 15 aprile, del ciclo espositivo dedicato ai musei ‘minori’ e alle meraviglie del collezionismo fiorentino, e l’iniziativa presenta un bil... -
Firenze
Torna a splendere la Tribuna degli Uffizi
Dopo tre anni di chiusura per lavori di restauro, il 24 giugno riapre a Firenze la Tribuna degli Uffizi, il gioiello mediceo realizzato nel 1584 da Bernardo Buontalenti su commissione del granduca Fra... -
Firenze
Leonardo: proseguono le indagini nel Salone dei Cinquecento
Non solo il 'nero' della Gioconda del Louvre, ma anche il 'rosso' dell'Adorazione dei Magi degli Uffizi. Si è appena spenta l'eco dei risultati della prima indagine endoscopica alla ricerca del... -
Firenze
Il realismo assoluto di Paul Fryer al Gucci Museo
Il trascendente, la moralità e la religione protagonisti di 'Lo Spirito Vola' di Paul Fryer, seconda esposizione d’arte contemporanea di opere appartenenti alla Collezione François...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il capolavoro di Piazza Navona raccontato dall'autore del Codex Seraphinianus
Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi
-
Dentro il capolavoro di Palazzo Barberini
Caravaggio e l’enigma di Narciso
-
Doppio appuntamento, in libreria e sul web, con il re della Pop Art
Dentro il genio di Warhol, dall'ultima biografia al virtual tour della Tate
-
A Mantova, dentro lo scrigno di Palazzo Te
Spaesamento e meraviglia: la Sala dei Giganti di Giulio Romano
-
Il meglio della programmazione del canale d'arte di SKY
Sky Arte, al via lo streaming gratis
-
Sempre connessi con la bellezza grazie alla tecnologia
Dai social alla realtà aumentata: le 10 cose che hanno rivoluzionato l'arte
-
Intervista al regista di “Caravaggio – L’anima e il sangue” e “Io, Leonardo”
L'arte deve emozionare. Ne parla il regista Jesus Garces Lambert
-
Un affresco per affermare la supremazia del Papato di Giulio II
L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro
-
Tre quadri con cui fuggire: van Gogh, Gauguin, Balla
L'arte della fuga, con la pittura
-
Art Crime - Il punto dopo il furto a Oxford di Van Dyck e Carracci
I grandi furti nel mondo dell'arte
-
La sfida di Michelangelo
Il David di Michelangelo, il gigante di marmo esempio di lotta e di coraggio
-
Un capolavoro del Museo del Settecento Veneziano Ca’ Rezzonico
Il "Mondo Nuovo" di Giandomenico Tiepolo: l'evasione e la speranza in tempi di incertezza