venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Da Messina%25252C Antonello" in NOTIZIE
  • Messina | 08/06/2017 Dopo anni di attesa a Messina apre il MuMe
  • Pavia | 21/06/2014 A tu per tu con Antonello da Messina
  • Messina | 15/02/2014 La notte di Messina tutta per Antonello
  • | 23/06/2020 Antonello da Messina e i capolavori del soggiorno veneziano
  • Milano | 20/02/2019 Milano celebra Antonello da Messina: il "solennissimo depentore" in mostra a Palazzo Reale
  • Palermo | 10/06/2019 A Cefalù i ritratti di Antonello da Messina
  • Firenze | 02/11/2015 Agli Uffizi ricomposto il Trittico di Antonello da Messina
  • Torino | 20/04/2016 Antonello da Messina a Palazzo Madama
  • Napoli | 22/04/2022 Da Antonello da Messina a Carpaccio, la bellezza "restituita" si svela a Napoli
  • | 04/04/2006 Antonello da Messina
  • | 14/11/2022 Da Antonello da Messina a Botticelli, la settimana in tv
  • Palermo | 23/03/2020 Umana seduzione e pudica bellezza: l'Annunciata di Antonello da Messina
  • | 30/04/2014 Botticelli, Antonello da Messina e il Verrocchio "architetti" a Londra
  • Napoli | 02/12/2015 Il ritratto d'uomo di Antonello da Messina esposto a Napoli
  • Palermo | 14/12/2018 Capolavori riuniti: la Sicilia celebra Antonello da Messina
  • Palermo | 20/03/2018 Antonello da Messina, Laurana e Steve McCurry si incontrano a Palermo
  • Reggio Calabria | 06/09/2023 A Reggio Calabria i mondi Lego dialogano con la grande arte, da Antonello da Messina a Mattia Preti
  • Palermo | 27/06/2014 Svelati quattro misteri dell'Annunciata
  • | 06/11/2003 Antonello da Messina
  • | 04/04/2006 Visite record per 'Antonello da Messina' alle Scuderie del Quirinale di Roma
  • Trento | 04/08/2013 L’autunno del Mart
  • | 15/06/2005 Il Male
  • | 19/03/2020 AAA Cercasi artista per manifesto di propaganda #iorestoacasa
  • Mondo | 28/07/2021 Non ti scordar di me. Il ritratto e la memoria dal Rinascimento al Rijksmuseum
  • Mondo | 27/06/2024 In arrivo a Parigi 40 capolavori della Galleria Borghese
  • Mondo | 27/01/2023 Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
  • Palermo | 28/07/2013 Vittorio Sgarbi contro la chiusura del Museo Mandralisca
  • Treviso | 18/01/2016 I Vivarini a Conegliano tra Gotico e Rinascimento
  • Mondo | 14/12/2021 Conto alla rovescia per il nuovo KMSKA di Anversa. Ecco come sarà
  • | 07/08/2018 Da Tintoretto alla Pop Art, le grandi mostre dell’autunno 2018
  • | 11/05/2014 L'orso di Leonardo e i maestri del Rinascimento a New York
  • Messina | 11/07/2011 A Messina una grande mostra di pittura e scultura
  • Messina | 29/08/2018 Alla scoperta del teatro di Halaesa, l'ultimo gioiello della Sicilia antica
  • Matera | 20/04/2019 Rinascimento visto da Sud: a Matera una grande mostra per rileggere la storia
  • Torino | 22/10/2019 A Torino protagonista Andrea Mantegna, tra antico e moderno
  • Enna | 07/02/2014 La Sicilia custodisce gelosamente il Tesoro di Morgantina
  • Roma | 22/01/2018 Divine creature: ai Musei Vaticani l'arte incontra la disabilità e "prende vita"
  • | 03/12/2001 Museo delle Eolie
  • | 11/04/2006 Messina Finlandese
  • Perugia | 20/01/2025 Fratello sole, sorella luna. Alla Galleria Nazionale dell'Umbria il rapporto tra arte e natura in 80 capolavori
  • Messina | 15/05/2013 L'appello per Villa Piccolo
  • Roma | 24/03/2019 Oltre il mito di Tahiti: con Maria Grazia Messina nel sogno esotico di Gauguin
  • | 19/01/2004 'Antonello inedito'
  • | 13/01/2004 FRANCESCO MESSINA
  • | 28/01/2004 Francesco Messina
  • | 03/03/2003 Leonardo, Antonello, Van Eyck.
  • | 05/08/2003 Leonardo Antonello Van Eyck
  • | 26/11/2002 Francesco Messina in mostra a Genova
  • | 27/05/2002 "Pablo e Renato" secondo Antonello Trombadori
  • Messina | 14/07/2011 A Lipari la mostra fotografica 'Valencia: todo cambia'
  • Messina | 16/07/2011 Si apre a Taormina il Premio internazionale di Arte Estemporanea
  • | 23/01/2006 “Design finlandese. La Collezione Mangano” al Museo Regionale di Messina
  • Messina | 18/08/2013 A Filicudi ritrovato relitto epoca romana
  • Mondo | 26/03/2020 L'arte alle Olimpiadi: quando gli artisti correvano per una medaglia
  • Ferrara | 19/01/2018 Nel segno della mente: pittura e stati d’animo all’alba di un secolo
  • Massa-Carrara | 24/06/2023 Il Novecento a Carrara in una grande mostra
  • Massa-Carrara | 21/06/2022 Il mare nell'arte, da Fattori a Carrà, protagonista a Palazzo Cucchiari
Più notizie
  • Messina | 08/06/2017 | Il 17 giugno aprono a Messina i nuovi spazi del Museo Interdisciplinare regionale

    Dopo anni di attesa a Messina apre il MuMe

    Il Museo Interdisciplinare regionale era tra le priorità della ricostruzione della città dopo il terremoto del 1908. Tra le opere della collezione, capolavori di Caravaggio, Antonello da Messina e un rostro romano di età imperiale
     
  • Pavia | 21/06/2014 | Un nuovo appuntamento con Uno:Uno a Pavia

    A tu per tu con Antonello da Messina

    L'iniziativa intende favorire il rapporto diretto tra il visitatore e l’opera d’arte, privilegiando la fruizione “slow” di un singolo oggetto.
     
  • Messina | 15/02/2014 | Il 15 febbraio un ciclo di manifestazioni

    La notte di Messina tutta per Antonello

    Al via la prima delle tre Notti della Cultura organizzate dal Comune.
     
  • | 23/06/2020 | Il soggiorno a Venezia e la svolta nella pittura in Laguna

    Antonello da Messina e i capolavori del soggiorno veneziano

    Tra il 1474 e il 1475 l’artista arrivò in città per intrattenersi quasi due anni. La sua pittura diventerà indispensabile per la formazione di Giovanni Bellini e per la maturazione della pittura veneta, ispirando artisti come Giorgione e Vivarini. Tra le opere del periodo veneziano, il San Girolamo nello studio e la Pala di San Cassiano
     
  • Milano | 20/02/2019 | Dal 21 febbraio al 3 giugno

    Milano celebra Antonello da Messina: il "solennissimo depentore" in mostra a Palazzo Reale

    Il raffinato ritrattista del Quattrocento protagonista di uno degli eventi culturali di punta del 2019
     
  • Palermo | 10/06/2019 | Fino al 26 novembre al Museo Mandralisca

    A Cefalù i ritratti di Antonello da Messina

    Dalla collaborazione con i Musei Civici di Pavia, un progetto a tutto tondo sul pittore siciliano. Si comincia con un confronto tra capolavori, in un focus sul genere favorito da Antonello.

     
  • Firenze | 02/11/2015 | Scambi culturali

    Agli Uffizi ricomposto il Trittico di Antonello da Messina

    Grazie ad un accordo tra il MiBACT, la Regione Lombardia e il Comune di Milano agli Uffizi arriva il tassello mancante del trittico di Antonello da Messina che verrà ricomposto nella sala 20 della galleria fiorentina per 15 anni.
     
  • Torino | 20/04/2016 | Dal 22 aprile al 27 maggio

    Antonello da Messina a Palazzo Madama

    La Madonna col Bambino benedicente e l’Ecce Homo dal Museo regionale di Messina per la prima volta a confronto col Ritratto d’uomo di Palazzo Madama.
     
  • Napoli | 22/04/2022 | Dal 21 maggio alle Gallerie d’Italia la mostra conclusiva della XIX edizione di Restituzioni

    Da Antonello da Messina a Carpaccio, la bellezza "restituita" si svela a Napoli

    Il percorso espositivo, che inaugura anche la nuova sede di Gallerie d'Italia di via Toledo, presenterà l’esito dei restauri del programma biennale di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico nazionale che Intesa Sanpaolo conduce da oltre trent’anni in collaborazione con il Ministero della Cultura
     
  • | 04/04/2006

    Antonello da Messina

    Alle Scuderie del Quirinale la mostra dedicata ad Antonello da Messina raccoglie per la prima volta la quasi totalità dei capolavori del grande Maestro del Quattrocento.
     
  • | 14/11/2022 | Dal 14 al 20 novembre sul piccolo schermo

    Da Antonello da Messina a Botticelli, la settimana in tv

    Se Sky arte ci accompagna nel backstage di Botticelli e Firenze. La nascita della bellezza, il nuovo film dedicato a Botticelli e alla Firenze del Rinascimento, presto nelle sale, Rai 5 invita a esplorare gli angoli meno conosciuti del Molise
     
  • Palermo | 23/03/2020 | Un capolavoro del Rinascimento custodito a Palermo, a Palazzo Abatellis

    Umana seduzione e pudica bellezza: l'Annunciata di Antonello da Messina

    Nella tavola, realizzata intorno al 1476, il "solennissimo depentore", con una scelta rivoluzionaria,  interiorizza il messaggio dell’Annunciazione
     
  • | 30/04/2014 | La mostra dal 30 aprile alla National Gallery

    Botticelli, Antonello da Messina e il Verrocchio "architetti" a Londra

    Il pubblico sarà così incoraggiato ad osservare con nuovi occhi gli edifici e gli spazi reali o immaginari raffigurati nei dipinti.

     
  • Napoli | 02/12/2015 | Dal 5 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016

    Il ritratto d'uomo di Antonello da Messina esposto a Napoli

    Il progetto "L’Ospite illustre" porta il capolavoro alle Gallerie d’Italia di Palazzo Zevallos Stigliano.
     
  • Palermo | 14/12/2018 | Dal 14 dicembre al 10 febbraio una grande mostra a Palazzo Abatellis

    Capolavori riuniti: la Sicilia celebra Antonello da Messina

    Palermo Capitale della Cultura chiude in bellezza: i dipinti del maestro quattrocentesco tornano a casa per raccontare geniali invenzioni, enigmi dell'anima e intrecci di culture.

     
  • Palermo | 20/03/2018 | A Palermo dal 20 marzo al 22 aprile

    Antonello da Messina, Laurana e Steve McCurry si incontrano a Palermo

    L'Annunciata dell'artista siciliano dialogherà con il Busto di Eleonora d'Aragona e con il ritratto della ragazza afgana immortalata dal fotoreporter statunitense
     
  • Reggio Calabria | 06/09/2023 | Dal 7 settembre al 6 gennaio alla Pinacoteca Civica e al Teatro Cilea

    A Reggio Calabria i mondi Lego dialogano con la grande arte, da Antonello da Messina a Mattia Preti

    Accanto ai sei diorami sono esposti gli oli ispirati a grandi capolavori della storia dell’arte reinterpretati e trasformati in “uomini lego” dall’artista contemporaneo Stefano Bolcato
     
  • Palermo | 27/06/2014 | L'opera di Antonello da Messina al centro di nuovi studi

    Svelati quattro misteri dell'Annunciata

    Cosa legge la Madonna? Chi è la modella dell'artista? Cosa accade realmente nella scena? Finalmente le risposte a queste domande.
     
  • | 06/11/2003

    Antonello da Messina


     
  • | 04/04/2006

    Visite record per 'Antonello da Messina' alle Scuderie del Quirinale di Roma


     
  • Trento | 04/08/2013 | Arte medievale e arte contemporanea: il confronto attraverso il ritratto

    L’autunno del Mart

    Al museo di Trento e Rovereto la stagione si apre con Antonello da Messina e una mostra curata da Jean-Luc Nancy.


     
  • | 15/06/2005

    Il Male

    A Torino una singolare esposizione offre una ricognizione completa sulla rappresentazione del Male nell'arte.
     
  • | 19/03/2020 | L’arte in tempo di guerra

    AAA Cercasi artista per manifesto di propaganda #iorestoacasa

    La campagna di informazione #iorestoacasa funziona per l’ampia portata di diffusione dei media e dei social. Ma niente è più potente, e necessario, quanto un’immagine.
     
  • Mondo | 28/07/2021 | In mostra ad Amsterdam dal 1° ottobre

    Non ti scordar di me. Il ritratto e la memoria dal Rinascimento al Rijksmuseum

    Da Dürer a Tiziano, da Hans Holbein a Sofonisba Anguissola, 100 capolavori raccontano il desiderio di sopravvivere al tempo.
     
  • Mondo | 27/06/2024 | Dal 6 settembre al 5 gennaio nel rinnovato Museo Jacquemart-André

    In arrivo a Parigi 40 capolavori della Galleria Borghese

    La collaborazione tra il Museo francese e la Galleria diretta da Francesca Cappelletti giunge anche in previsione dei lavori di ristrutturazione del museo romano previsti per l’autunno 2024
     
  • Mondo | 27/01/2023 | Dal 3 marzo una grande mostra al Musée Jacquemart-André

    Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano

    Cinquanta capolavori per conoscere da vicino il maestro quattrocentesco, a confronto con Mantegna, Antonello da Messina, Giorgione e Tiziano.
     
  • Palermo | 28/07/2013 | Uno dei luoghi simbolo dell'arte siciliana è prossimo alla serrata.

    Vittorio Sgarbi contro la chiusura del Museo Mandralisca

    La storica istituzione di Cefalù chiuderà i battenti tra pochi giorni. A denunciarlo è il noto critico d’arte che si scaglia contro la giunta Crocetta.
     
  • Treviso | 18/01/2016 | A Palazzo Sarcinelli dal 20 febbraio al 5 giugno

    I Vivarini a Conegliano tra Gotico e Rinascimento

    Un'esposizione colma il vuoto critico attorno alla famiglia di artisti muranesi che si contese con i Bellini la scena pittorica veneziana a cavallo tra Quattro e Cinquecento.
     
  • Mondo | 14/12/2021 | Prevista per settembre la riapertura del Museo Reale di Belle Arti

    Conto alla rovescia per il nuovo KMSKA di Anversa. Ecco come sarà

    Van Eyck e i Primitivi fiamminghi, ma anche Rubens, Van Dyck, Ensor e Magritte avranno presto una nuova casa grazie all’ambizioso progetto del collettivo olandese studio KAAN.
     
  • | 07/08/2018 | Guida agli eventi della prossima stagione

    Da Tintoretto alla Pop Art, le grandi mostre dell’autunno 2018

    Picasso, Pollock, Tintoretto, Van Dyck e tanti altri: la scena espositiva da Milano a Palermo.

     
  • | 11/05/2014 | Al Metropolitan dal 13 Maggio 2014

    L'orso di Leonardo e i maestri del Rinascimento a New York

    42 disegni dalla Robert Lehman Collection, tra cui Antonio Pollaiuolo e Antonello da Messina.
     
  • Messina | 11/07/2011

    A Messina una grande mostra di pittura e scultura


     
  • Messina | 29/08/2018 | Intervista agli archeologi Michela Costanzi e Vincent Michel su un importante ritrovamento in provincia di Messina

    Alla scoperta del teatro di Halaesa, l'ultimo gioiello della Sicilia antica

    L'importante traguardo, giunto dopo due anni di ricerche, è il risultato della Mission Archéologique Française d’Halaesa diretta da Costanzi e da Vincent Michel, in sinergia con diverse università
     
  • Matera | 20/04/2019 | Dal 19 aprile al 19 luglio nella Capitale Europea della Cultura

    Rinascimento visto da Sud: a Matera una grande mostra per rileggere la storia

    Un secolo cruciale raccontato da un'altra prospettiva: quella del Mare Nostrum, teatro di incontri che uniscono l'Italia all'Oriente, alle Fiandre, alla Spagna. Da scoprire in 215 opere, tra pezzi inediti e capolavori da grandi musei europei.

     
  • Torino | 22/10/2019 | A Palazzo Madama dal 12 dicembre al 4 maggio

    A Torino protagonista Andrea Mantegna, tra antico e moderno

    Cento opere - molte delle quali in prestito da prestigiose istituzioni nazionali e internazionali - indagano anche il rapporto con artisti come da Antonello da Messina, Paolo Uccello, da Giovanni Bellini, Correggio
     
  • Enna | 07/02/2014 | New York lo aspetta, ma la Regione lo trattiene

    La Sicilia custodisce gelosamente il Tesoro di Morgantina

    Vacillano gli accordi siglati nel 2006 con il Metropolitan Museum in seguito alla redazione di un elenco di opere che non potranno più lasciare l'isola.

     
  • Roma | 22/01/2018 | Dal 23 gennaio al 3 marzo

    Divine creature: ai Musei Vaticani l'arte incontra la disabilità e "prende vita"

    Dieci capolavori di illustri maestri, da Caravaggio a Tiziano, reinterpretati attraverso le fotografie di Leonardo Baldini
     
  • | 03/12/2001

    Museo delle Eolie

    Concerto Franco Battiato a Messina
     
  • | 11/04/2006

    Messina Finlandese

    Al Museo Regionale di Messina, fino al 30 giugno, sfilano mobili e oggetti realizzati dai principali designer finlandesi.
     
  • Perugia | 20/01/2025 | Dal 15 marzo al 15 giugno a Perugia

    Fratello sole, sorella luna. Alla Galleria Nazionale dell'Umbria il rapporto tra arte e natura in 80 capolavori

    Dipinti, incisioni, disegni, sculture di maestri come Beato Angelico, Pisanello, Stefano da Verona, Paolo Uccello, Jan van Eyck, Piero della Francesca, Antonello da Messina, Leonardo da Vinci, Leon Battista Alberti, Albrecht Dürer raccontano i diversi modi in cui le arti figurative hanno affrontato il rapporto dell’uomo con il creato
     
  • Messina | 15/05/2013

    L'appello per Villa Piccolo

    Molti nomi della cultura italiana e non solo firmano un manifesto per cercare di impedire la chiusura di una casa-museo siciliana
     
  • Roma | 24/03/2019 | “Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto” al cinema dal 25 al 27 marzo

    Oltre il mito di Tahiti: con Maria Grazia Messina nel sogno esotico di Gauguin

    Che cosa cercava il pittore francese nel suo viaggio verso l’Altrove? Ce lo spiega l’autrice di Le Muse d’Oltremare, in un percorso che incrocia storia, arte ed etnografia.

     
  • | 19/01/2004

    'Antonello inedito'


     
  • | 13/01/2004

    FRANCESCO MESSINA


     
  • | 28/01/2004

    Francesco Messina


     
  • | 03/03/2003

    Leonardo, Antonello, Van Eyck.


     
  • | 05/08/2003

    Leonardo Antonello Van Eyck


     
  • | 26/11/2002

    Francesco Messina in mostra a Genova


     
  • | 27/05/2002

    "Pablo e Renato" secondo Antonello Trombadori


     
  • Messina | 14/07/2011

    A Lipari la mostra fotografica 'Valencia: todo cambia'


     
  • Messina | 16/07/2011

    Si apre a Taormina il Premio internazionale di Arte Estemporanea


     
  • | 23/01/2006

    “Design finlandese. La Collezione Mangano” al Museo Regionale di Messina


     
  • Messina | 18/08/2013 | Il ritrovamento presso una zona già ribattezzata come "museo archeologico sottomarino”

    A Filicudi ritrovato relitto epoca romana

    La scoperta dell'archeologo Philippe Tisseryre
     
  • Mondo | 26/03/2020 | Tra il 1912 e il 1948, pittura, scultura e le arti erano discipline olimpiche

    L'arte alle Olimpiadi: quando gli artisti correvano per una medaglia

    Siamo nella Grecia di Policleto o nel XX secolo? I tempi del Pentathlon delle Muse sembrano lontani, ma non è mai troppo tardi per ritrovare un connubio antico: quello tra il Muscolo e la Mente.
     
  • Ferrara | 19/01/2018 | A Palazzo dei Diamanti di Ferrara dal 3 marzo al 10 giugno

    Nel segno della mente: pittura e stati d’animo all’alba di un secolo

    Estasi e abisso nell’arte tra Ottocento e Novecento: da Previati a Boccioni, viaggio nelle inquietudini di un’Europa sulle soglie del Moderno.

     
  • Massa-Carrara | 24/06/2023 | Dal 23 giugno al 29 ottobre a Palazzo Cucchiari

    Il Novecento a Carrara in una grande mostra

    Nella terra del marmo, 120 opere raccontano un’irripetibile stagione di scultura. Ne parliamo con il curatore Massimo Bertozzi.
     
  • Massa-Carrara | 21/06/2022 | A Carrara dal 9 luglio al 30 ottobre

    Il mare nell'arte, da Fattori a Carrà, protagonista a Palazzo Cucchiari

    Le sale del palazzo, sede della Fondazione Giorgio Conti, accolgono un viaggio in sei sezioni che abbraccia un centinaio di opere realizzate tra il 1860 e il 1940
     
Meno notizie

Risultati per "Da Messina%25252C Antonello" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 23/03/2024 AL 26/05/2024 Piacenza | Galleria Alberoni Silenzio, l'enigma del verso. Il Cristo di spalle di Omar Galliani in dialogo con l'Ecce Homo di Antonello da Messina
  • DAL 21/05/2016 AL 26/06/2016 Messina | Palacultura Antonello Lillo Messina. Messina Per Messina. Il Viaggio Infinito
  • DAL 25/06/2015 AL 28/10/2015 Milano | Museo Bagatti Valsecchi Rinascimento: il trittico di Antonello da Messina ricomposto
  • DAL 05/09/2013 AL 12/01/2014 Rovereto | Mart Rovereto Antonello da Messina
  • DAL 21/04/2016 AL 27/05/2016 Torino | Palazzo Madama Doppio Capolavoro. Antonello da Messina dalla Sicilia a Torino
  • DAL 22/06/2014 AL 22/06/2014 Pavia | Musei civici del Castello Visconteo Antonello da Messina. Ritratto d'uomo
  • DAL 14/12/2018 AL 10/02/2019 Palermo | Galleria Regionale di Palazzo Abatellis Antonello da Messina
  • DAL 20/03/2018 AL 22/04/2018 Palermo | Palazzo Abatellis Antonello incontra Laurana e…McCurry
  • DAL 05/12/2015 AL 10/01/2016 Napoli | Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano L'Ospite illustre. Ritratto d'uomo
  • DAL 12/03/2016 AL 19/03/2016 Legnano | Spazio Espositivo Antonello Da Messina Legnano Arte
  • DAL 21/02/2019 AL 02/06/2019 Milano | Palazzo Reale Antonello da Messina. Dentro la Pittura
  • DAL 29/03/2024 AL 28/07/2024 Roma | Palazzo Barberini Raffaello, Tiziano, Rubens. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini
  • DAL 12/12/2019 AL 20/07/2020 Torino | Palazzo Madama Andrea Mantegna. Rivivere l’antico costruire il moderno
  • DAL 22/11/2012 AL 10/01/2013 Messina | Archivio di Stato Messina Chiesa, religiosità e devozione popolare a Messina e provincia dal XVII al XX secolo
  • DAL 08/12/2021 AL 16/01/2022 Milano | Studio Museo Francesco Messina Salvatore Incorpora - Francesco Messina. Vite parallele
  • DAL 21/01/2020 AL 01/03/2020 Bologna | Sedi varie Antonello Ghezzi. Via libera per volare
  • DAL 18/12/2021 AL 27/02/2022 Vercelli | Sedi varie Francesco Messina. prodigi di bellezza. 120 opere a 120 anni dalla nascita
  • DAL 09/02/2016 AL 28/02/2016 Milano | Museo Studio Francesco Messina Il lato della scultura. A distanza di insicurezza: Luca Carrà e Francesco Messina
  • DAL 29/10/2016 AL 27/11/2016 Messina | PalaCultura di Messina Pina Inferrera. Calligrammi
  • DAL 15/04/2015 AL 19/07/2015 Milano | Palazzo Reale Leonardo 1452-1519
  • DAL 13/05/2015 AL 05/06/2015 Bologna | Spazio9 Aposa Antonello Ghezzi. Guardami ancora
  • DAL 22/12/2020 AL 22/12/2020 Palermo | Sito web La luce per: L’Annunciata di Antonello da Messina, Palazzo Abatellis Palermo; I marmi Torlonia. Collezionare capolavori, Musei Capitolini Roma; Statua del Nettuno, Bologna
  • DAL 09/04/2021 AL 06/05/2021 Milano | BUILDINGBOX La forma dell’oro - Antonello Viola
  • DAL 13/04/2022 AL 04/09/2022 Roma | Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi Francesco Messina. Novecento Contemporaneo
  • DAL 25/04/2018 AL 25/04/2018 Forte dei Marmi | Studio Artistico Carmine Messina Carmine Messina a Forte dei Marmi
  • DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
  • DAL 22/03/2014 AL 30/04/2014 Bologna | Galleria B4 Massimiliano Messina. L’effimera bellezza
  • DAL 19/12/2020 AL 14/02/2021 Pistoia | Galleria ME Vannucci Antonello Ghezzi. Amore libera tutti
  • DAL 24/06/2022 AL 04/09/2022 Prato | Villa Rospigliosi Antonello Ghezzi. L’isola dei pirati
  • DAL 13/05/2013 AL 19/05/2013 Roma | Biblioteca Elsa Morante Antonello Morsillo. Svestiti di carne i martiri del pensiero
  • DAL 09/12/2016 AL 09/12/2016 Messina | Museo Interdisciplinare Regionale di Messina Il Varo del Nuovo Museo
  • DAL 13/02/2019 AL 07/03/2019 Roma | MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea Antonello Bulgini. Animi assopiti che non riescono a prendere sonno. Lavori su carta (2002-2006)
  • DAL 02/08/2015 AL 23/08/2015 Specchia | Palazzo Coluccia Francesco Messina. Digital People
  • DAL 13/11/2015 AL 04/12/2015 Palermo | Palazzo Ziino Melania Messina. Silenzi interrotti
  • DAL 08/10/2019 AL 11/01/2020 Milano | Scaramouche loves Aline Vittorio Messina. Teatro Naturale, prove d’archeologia a venire
  • DAL 04/06/2013 AL 08/09/2013 Roma | Museo delle Mura Vittorio Messina. Percorsi d'Occidente
  • DAL 18/01/2016 AL 30/01/2016 Torino | Biblioteca Villa Amoretti Antonello Morsillo. Shoah i risvolti del pregiudizio
  • DAL 24/03/2013 AL 26/05/2013 Messina | Museo Maria Accascina Immagine e Scrittura. Presenza Greca a Messina dal Medioevo all’età Moderna
  • DAL 20/04/2016 AL 12/06/2016 Milano | Harlem Room | Montrasio Arte Un’idea di spleen. Esposizione fotografica di Alberto Messina
  • DAL 28/05/2014 AL 09/11/2014 Roma | Museo e Area Archeologica di Ostia Francesco Messina. Elogio della Bellezza
  • DAL 18/02/2022 AL 27/03/2022 Cagliari | Lazzaretto di Cagliari Antonello Ottonello. OTTOXOTTO
  • DAL 18/05/2016 AL 05/06/2016 Milano | Megastore Mondadori St-Art. L'artista del mese - Antonello Arena | Metropoli 2
  • DAL 15/09/2012 AL 04/11/2012 Roma | Museo Pietro Canonica - Villa Borghese Antonello Bulgini. Notizie lievi
  • DAL 23/03/2024 AL 02/06/2024 Carrara | mudaC | museo delle arti Carrara Antonello Ghezzi. Trovarsi tra le stelle
  • DAL 16/10/2015 AL 31/12/2016 Messina | PalaCultura Messina Le Scalinate dell'Arte
  • DAL 25/07/2018 AL 25/07/2018 Bologna | Parco della Zucca Collettivo Antonello Ghezzi. Lo stesso cielo
  • DAL 29/05/2014 AL 14/06/2014 Torino | Biblioteca civica Villa Amoretti Antonello Morsillo. Svestiti di carne
  • DAL 05/05/2022 AL 28/06/2022 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Antonello Viola. Aperto confine sulla Gorgone di Sartorio
  • DAL 12/12/2015 AL 08/01/2016 Napoli | Gallerie di Palazzo Zevallos Stigliano Ri-Tratti. La fotografia incontra Antonello da Messina
  • DAL 28/05/2013 AL 30/06/2013 Napoli | Palazzo Reale Giuseppe Antonello Leone. Fantasmi di Napoli
  • DAL 30/11/2013 AL 29/12/2013 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Antonello Ghezzi. Mind the door!/ The artists are IN
  • DAL 08/06/2013 AL 25/08/2013 Palermo | Palazzo Reale Immagine e Scrittura. Presenza Greca a Messina dal Medioevo all'età Moderna
  • DAL 12/08/2017 AL 27/08/2017 Spinea | Oratorio di Santa Maria Assunta Adolfina De Stefani e Antonello Mantovani. Vedere Attraverso
  • DAL 22/10/2020 AL 09/01/2021 Roma | Francesca Antonini Arte Contemporanea Antonello Viola. Anche Bach mi ha salvato
  • DAL 03/11/2015 AL 03/11/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Il Trittico di Antonello da Messina ricomposto
  • DAL 13/06/2018 AL 31/08/2018 Cagliari | MEM Mediateca del Mediterraneo Antonello Ottonello. Bronzi
  • DAL 17/11/2015 AL 13/12/2015 Genova | Museo di Sant'Agostino Antonello Ruggieri. Sublimazione del fango
  • DAL 09/01/2016 AL 09/01/2016 Napoli | Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano De-cantando Antonello da Messina
  • DAL 25/02/2016 AL 25/02/2016 Milano | Circolo dei Lettori - Fondazione Adolfo Pini Vita grama e scellerata di Antonello da Messina
  • DAL 07/12/2013 AL 15/02/2014 Oristano | Pinacoteca comunale Carlo Contini Nero Project | Antonello Fresu. Novecento
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "Da Messina%25252C Antonello" in FOTO
  • Eterno femminino
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Andrea Mantegna
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • Il patrimonio iconografico di Sant'Agostino
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • La Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti espone e racconta le sue collezioni del '900
  • Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento
  • Il passaggio in Toscana di grandi scultori internazionali per la mostra di Villa Bertelli
  • L'elogio della bellezza di Francesco Messina
  • I maestri del Rinascimento al Metropolitan
  • I tesori inamovibili della Sicilia
  • Antonello da Messina
  • Antonello da Messina
  • Édouard Manet torna a Venezia con una mostra evento
  • Volti e figure di illustri artisti al Palazzo della Gran Guardia di Verona
Più foto
  • Eterno femminino

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • Il patrimonio iconografico di Sant'Agostino

     
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano

     
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • La Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti espone e racconta le sue collezioni del '900

     
  • Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento

     
  • Il passaggio in Toscana di grandi scultori internazionali per la mostra di Villa Bertelli

     
  • L'elogio della bellezza di Francesco Messina

     
  • I maestri del Rinascimento al Metropolitan

     
  • I tesori inamovibili della Sicilia

     
  • Antonello da Messina

     
  • Antonello da Messina

     
  • Édouard Manet torna a Venezia con una mostra evento

     
  • Volti e figure di illustri artisti al Palazzo della Gran Guardia di Verona

     
Meno foto

Risultati per "Da Messina%25252C Antonello" in ARTISTI
  • Antonio 1430 - 1479
  • Antonello 1478 - 1536
  • Francesco 1900 - 1995
  • Filippo 1678 - 1736

Risultati per "Da Messina%25252C Antonello" in OPERE
  • Anversa • Antonello da Messina, Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Ritratto d’Uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Borghese
  • Salvator mundi Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Pietà con tre angeli Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Correr
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Madonna Salting Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Ecce Homo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • L'Annunziata Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Fontana della Doganella Antonello Gagini Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • San Giorgio che uccide il drago Antonello Gagini Chiesa di San Francesco d'Assisi
  • Cavallo Morente Francesco Messina
  • Resurrezione di Lazzaro Michelangelo Merisi (Caravaggio)
  • Adorazione dei pastori Michelangelo Merisi (Caravaggio)
  • Sarcofago Antonio Scirotta Antonello Gagini Chiesa di Santa Cita
Più opere
  • Anversa • Antonello da Messina, Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Ritratto d’Uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Borghese
     
  • Salvator mundi

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Pietà con tre angeli

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Correr
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Madonna Salting

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Ecce Homo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • L'Annunziata

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Fontana della Doganella

    Antonello Gagini
    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • San Giorgio che uccide il drago

    Antonello Gagini
    Chiesa di San Francesco d'Assisi
     
  • Cavallo Morente

    Francesco Messina
     
  • Resurrezione di Lazzaro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
     
  • Adorazione dei pastori

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
     
  • Sarcofago Antonio Scirotta

    Antonello Gagini
    Chiesa di Santa Cita
     
Meno opere


 
ARTISTI immagine di Antonio Allegri (Correggio)

Antonio Allegri (Correggio)

 

OPERE immagine di Il murale del collettivo The London Police

Il murale del collettivo The London Police

Rosshofgasse

 

LUOGHI immagine di Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)

Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Monumento Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)
    • Firenze | Libreria Libreria Martelli
    • Milano | Museo Museo Poldi Pezzoli
    • Caserta | Opera Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati