martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "claudio verna" in NOTIZIE
  • Arezzo | 17/06/2011 Il 'Bambin Gesù delle Mani' di Pinturicchio a Chiusi della Verna
  • Roma | 08/04/2019 Il "nuovo" Claudio Imperatore al Museo dell'Ara Pacis
  • Arezzo | 11/07/2016 Piccolo grande Burri
  • | 15/02/2002 San Claudio al Chienti
  • Roma | 14/03/2019 Matteo Moneta e Claudio Poli raccontano il loro Paul Gauguin, tra sogno e disincanto
  • Roma | 11/12/2017 Claudio Strinati racconta il Caravaggio de "L'anima e il Sangue", il nuovo film d'arte di Sky
  • Pesaro e Urbino | 08/04/2021 Urbino riparte dagli arazzi di Raffaello. Parla Luigi Gallo, direttore di Palazzo Ducale
  • Roma | 01/07/2015 Le farfalle di Claudio Parmiggiani per la Stanza degli Amori di Villa Medici
  • | 05/02/2004 Claudio Abate, Protagonisti
  • | 04/11/2004 Claudio Cintoli e l’arte concettuale
  • | 16/02/2006 Lo scandalo della pittura.120 dipinti di Claudio Massini
  • | 26/07/2005 Acicastello In mostra le opere di Claudio Arezzo di Trifiletti
  • | 22/09/2005 “ Nero” Personale di Claudio Zanini allo SPAZIO ZERO di Gallarate
  • | 06/11/2006 II edizione della Rassegna Teatrale “Premio Claudio Gora”
  • | 24/06/2013 La tavola ritrovata
  • | 06/06/2001 Eventi collaterali
  • | 22/05/2002 C'era una volta ...un museo
  • | 08/02/2018 L'Agenda dell'Arte - Al Cinema
  • | 04/02/2004 Finalmente in Italia Victor Victoria
  • | 19/12/2017 Nuova vita al Portico d’Ottavia
  • Roma | 13/01/2016 Su Rai5 debutta "Strinarte"
  • | 08/03/2022 L'Agenda dell'Arte - In libreria
  • | 30/10/2012 Love Letter from Italy to Iraq: fotografi italiani in mostra a Baghdad
  • | 22/06/2017 L'Agenda dell'Arte – Dal 22 al 28 giugno
  • | 25/01/2018 L’Agenda dell’Arte – In TV
  • | 19/01/2017 L’agenda dell’arte nei media
  • Mondo | 08/10/2018 Da Parigi a Milano brilla l’astro di Caravaggio
  • Mondo | 14/06/2024 Donne sulla Via della Seta: 150 tesori di Roma antica sbarcano in Cina
  • Roma | 15/03/2023 I colori dei Romani. Viaggio nell'arte del mosaico
  • | 11/03/2019 Come un romanzo: in viaggio sulle orme di Gauguin
  • Milano | 18/01/2018 999 domande per abitare il futuro
  • | 12/06/2023 La settimana dell'arte in tv, da Raffaello a Klimt
  • Milano | 20/03/2019 Adriano Giannini: come vi racconto Gauguin
  • | 27/01/2021 Con il MAXXI alla scoperta dei maestri del contemporaneo, da Ghirri a Schifano
  • | 12/02/2018 Caravaggio – L’Anima e il Sangue. La nostra recensione
  • Roma | 22/03/2022 Zurbaran, Velasquez e Caravaggio si incontrano ai Musei Capitolini
  • Roma | 18/07/2018 Da Oriente a Occidente sulle tracce della pittura a olio
  • Roma | 09/07/2019 Picasso e la Fotografia: istantanee dalla vita di un genio
  • Milano | 28/03/2017 Rinascere dal Dolore: l’arte contro la mafia
  • Trento | 13/06/2024 Dürer e il Rinascimento trentino in mostra al Castello del Buonconsiglio
  • Roma | 14/05/2018 La nuova vita di Palazzo Merulana
  • | 23/12/2020 In onda su Sky l'avventurosa storia della Madonna Sistina di Raffaello
  • Milano | 08/11/2022 Il Rinascimento di Bosch incanta Milano
  • Napoli | 11/05/2023 Da Pistoletto a Vezzoli, i protagonisti del contemporaneo si danno appuntamento a Napoli
  • Roma | 13/01/2023 La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini
  • | 11/02/2025 I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
  • Udine | 08/03/2018 Tesori e imperatori di Serbia: quando sul Danubio si parlava latino
  • | 07/03/2019 L’Agenda dell’Arte al Cinema
  • Roma | 07/02/2024 La magia del silenzio. Antonio Donghi incanta Roma
  • Roma | 29/11/2017 L’epopea di Traiano in una grande mostra
  • Roma | 27/07/2018 Nella Roma dei Re: viaggio alle origini dell’Urbe
  • Mondo | 03/07/2018 Parigi 1911: scoperto un De Chirico inedito
  • Roma | 11/12/2017 Passioni antiche: 300 anni di Winckelmann ai Musei Capitolini
  • Napoli | 10/04/2017 Sky Arte Festival: un’esplosione di creatività
  • | 11/08/2021 Caveman - Il gigante nascosto: il capolavoro di Filippo Dobrilla si svela in un film
  • | 07/03/2018 Hitler contro Picasso e gli altri: nel suono della storia
  • Roma | 08/07/2019 Da Caligola a Costantino. L'estate svela i segreti degli Horti Variani
  • Roma | 12/06/2013 A Palazzo Braschi, Apollo e Dafne reloaded
  • Mondo | 14/09/2023 I tesori dei Musei Capitolini per la prima volta a Tokyo
  • Reggio Emilia | 20/11/2019 What a Wonderful World: l'ornamento dall'antichità a Keith Haring
Più notizie
  • Arezzo | 17/06/2011

    Il 'Bambin Gesù delle Mani' di Pinturicchio a Chiusi della Verna


     
  • Roma | 08/04/2019 | A Roma fino al 27 ottobre

    Il "nuovo" Claudio Imperatore al Museo dell'Ara Pacis

    Ideata dal Musée des Beaux-Arts de Lyon, la mostra propone una nuova rilettura del primo imperatore nato fuori dal territorio italico, con un allestimento moderno e immersivo

     
  • Arezzo | 11/07/2016 | Fino all'11 settembre

    Piccolo grande Burri

    Alla Podesteria di Michelangelo di Chiusi della Verna il surreale confronto tra la più piccola e la più grande tra le opere di Burri.
     
  • | 15/02/2002

    San Claudio al Chienti

    Costeggiando il canale Vallato, un viale fiancheggiato da cipressi conduce dalla valle del Chienti alla pianura in cui si innalza l’imponente e maestosa chiesa di San Claudio.
     
  • Roma | 14/03/2019 | Aspettando Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto, nelle sale il 25, 26 e 27 marzo

    Matteo Moneta e Claudio Poli raccontano il loro Paul Gauguin, tra sogno e disincanto

    Lo sceneggiatore e il regista del docu-film parlano del nuovo appuntamento con la Grande Arte al Cinema
     
  • Roma | 11/12/2017 | Intervista all'esperto di Michelangelo Merisi

    Claudio Strinati racconta il Caravaggio de "L'anima e il Sangue", il nuovo film d'arte di Sky

    In attesa dell'uscita nelle sale, il 19, 20 e 21 febbraio, dell'ultima produzione di Sky distribuita in Italia da Nexo Digital, lo storico dell'arte, che ha offerto il proprio contributo scientifico al progetto, svela alcuni dettagli.
     
  • Pesaro e Urbino | 08/04/2021 | Nuovi percorsi permanenti e mostre di qualità nel futuro della Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino riparte dagli arazzi di Raffaello. Parla Luigi Gallo, direttore di Palazzo Ducale

    Dante, Barocci e i 600 anni di Federico da Montefeltro tra i protagonisti dei prossimi anni, mentre il prezioso edificio quattrocentesco torna al centro della scena.
     
  • Roma | 01/07/2015 | Dal 1 luglio

    Le farfalle di Claudio Parmiggiani per la Stanza degli Amori di Villa Medici

    L'installazione di un'opera site specific celebra l'apertura della sala al pubblico e il suo ingresso nei percorsi delle visite guidate.
     
  • | 05/02/2004

    Claudio Abate, Protagonisti


     
  • | 04/11/2004

    Claudio Cintoli e l’arte concettuale


     
  • | 16/02/2006

    Lo scandalo della pittura.120 dipinti di Claudio Massini


     
  • | 26/07/2005

    Acicastello In mostra le opere di Claudio Arezzo di Trifiletti


     
  • | 22/09/2005

    “ Nero” Personale di Claudio Zanini allo SPAZIO ZERO di Gallarate


     
  • | 06/11/2006

    II edizione della Rassegna Teatrale “Premio Claudio Gora”


     
  • | 24/06/2013

    La tavola ritrovata

    Lo storico dell'arte Claudio Strinati ha presentato ieri un volume dedicato ad Andrea del Sarto. Tra le sue pagine i motivi che hanno portato all'attribuzione di un'opera inedita all'artista fiorentino
     
  • | 06/06/2001

    Eventi collaterali

    Numerossisime le iniziative che gravitano attorno alla 49ª Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale. Arte.it vi segnala i principali eventi.
     
  • | 22/05/2002

    C'era una volta ...un museo

    Abbiamo incontrato Claudio De Santi, direttore del Museo della Rievocazione storica di Mondavio, un’istituzione che offre la possibilità di attraversare il tempo e la storia per accedere ad un mondo particolare e ricco di fascino.
     
  • | 08/02/2018 | Gli appuntamenti di febbraio

    L'Agenda dell'Arte - Al Cinema

    Dai dipinti di Caravaggio alla scultura di Alberto Giacometti, l'arte è protagonista di alcuni degli aventi cinematografici più attesi della stagione.
     
  • | 04/02/2004

    Finalmente in Italia Victor Victoria

    Dalla fantasia del regista e sceneggiatore americano Blake Edwards, diventato famoso nel mondo grazie alla fortunata serie della Pantera Rosa, è arrivato, in tutti i più prestigiosi teatri italiani, il musical Victor Victoria.
     
  • | 19/12/2017 | Inaugurato dopo 14 anni di chiusura il complesso monumentale nel Ghetto di Roma

    Nuova vita al Portico d’Ottavia

    Area sacra, civile e culturale della Roma Augustea e poi storico mercato del pesce della Capitale, il Portico d’Ottavia torna visibile dopo un lungo e delicato restauro.

     
  • Roma | 13/01/2016 | In onda da mercoledì 13 gennaio

    Su Rai5 debutta "Strinarte"

    Claudio Strinati conduce un ciclo di dieci puntate dedicate all'arte e firmate da Rai Cultura.
     
  • | 08/03/2022 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte - In libreria

    Gli ottant’anni di Oliviero Toscani, un inedito confronto tra Caravaggio e Vermeer, gli straordinari tesori di Palazzo Farnese a Caprarola: tre proposte da non perdere, nel segno della bellezza e delle idee.
     
  • | 30/10/2012

    Love Letter from Italy to Iraq: fotografi italiani in mostra a Baghdad


     
  • | 22/06/2017 | Tutte le novità dal mondo dei media

    L'Agenda dell'Arte – Dal 22 al 28 giugno

    Tra idee di viaggio ed enigmi insoluti, libri, dvd e appuntamenti alla radio da non perdere questa settimana.

     
  • | 25/01/2018 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In TV

    Dai segreti del Museo di Auschwitz nel Giorno della Memoria a quelli di Caravaggio – L'Anima e il Sangue, il nuovo film d’arte atteso per febbraio.

     
  • | 19/01/2017 | Gli appuntamenti della settimana con cinema, libri, radio e TV

    L’agenda dell’arte nei media

    Documentari, approfondimenti, novità: guida al calendario dei prossimi eventi.  

     
  • Mondo | 08/10/2018 | Fumetti, videomapping e grandi capolavori in tre appuntamenti da non perdere

    Da Parigi a Milano brilla l’astro di Caravaggio

    Sulle orme del maestro seicentesco, tra mostre evento, esperienze multimediali e incontri inattesi, come quello con Milo Manara.

     
  • Mondo | 14/06/2024 | Dal 15 giugno in una grande mostra itinerante

    Donne sulla Via della Seta: 150 tesori di Roma antica sbarcano in Cina

    Due mondi a confronto attraverso eccezionali reperti archeologici e una prospettiva tutta femminile.
     
  • Roma | 15/03/2023 | Fino al 25 giugno a Centrale Montemartini

    I colori dei Romani. Viaggio nell'arte del mosaico

    Splendidi marmi intarsiati decoravano templi, tombe e palazzi ai tempi dell’Impero. Ne scopriremo i segreti nell’ultimo capitolo di una mostra dinamica, tra tesori restaurati e incursioni nella vita dell’Urbe.
     
  • | 11/03/2019 | Aspettando “Gauguin a Tahiti. Il Paradiso Perduto”, al cinema dal 25 al 27 marzo

    Come un romanzo: in viaggio sulle orme di Gauguin

    Storia e leggenda di un artista in fuga: alla scoperta del protagonista della prossima puntata di “La Grande Arte al Cinema”.

     
  • Milano | 18/01/2018 | Fino al 2 aprile alla Triennale di Milano

    999 domande per abitare il futuro

    Come è cambiato negli ultimi anni il senso dell’abitare? Un mosaico di esperienze italiane e internazionali a confronto in una mostra partecipata, tra design, tecnologie e costumi di una società in divenire.

     
  • | 12/06/2023 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    La settimana dell'arte in tv, da Raffaello a Klimt

    Grandi maestri, ma anche splendidi siti Unesco italiani, luoghi d’arte affascinanti e lontani, capolavori raccontati da divulgatori d’eccezione sono al centro dei programmi televisivi dal 12 al 18 giugno.
     
  • Milano | 20/03/2019 | “Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto” al cinema: nelle sale il 25, 26 e 27 marzo

    Adriano Giannini: come vi racconto Gauguin

    Nel documentario di Marco Goldin e Matteo Moneta l’attore romano dà corpo e voce alla leggenda di un artista in fuga.

     
  • | 27/01/2021 | Dal 28 gennaio sui canali social del Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Con il MAXXI alla scoperta dei maestri del contemporaneo, da Ghirri a Schifano

    Cinque protagonisti di oggi raccontano i lavori di Parmiggiani, Schifano, Ghirri, Fabro, Maiolino, recentemente acquisiti dal museo e parte della mostra Senzamargine. Passaggi nell’arte italiana a cavallo del millennio, in programma fino al prossimo 10 ottobre e attualmente chiusa al pubblico
     
  • | 12/02/2018 | Al cinema il 19, il 20 e il 21 febbraio

    Caravaggio – L’Anima e il Sangue. La nostra recensione

    In arrivo sul grande schermo il nuovo film d’arte di Sky. Un viaggio tra storia ed emozione nella vita di un artista immortale, che ha la voce rock di Manuel Agnelli.
     
  • Roma | 22/03/2022 | In mostra a Roma fino al 15 maggio

    Zurbaran, Velasquez e Caravaggio si incontrano ai Musei Capitolini

    Un dialogo nel segno della luce accende la Sala di Santa Petronilla. Ospite d’onore, l’onirico San Francesco arrivato dal Saint Louis Art Museum.
     
  • Roma | 18/07/2018 | Per la prima volta a Roma dal 19 luglio al 9 settembre

    Da Oriente a Occidente sulle tracce della pittura a olio

    Oltre 150 opere di 60 artisti cinesi del Novecento invitano a una riflessione sul significato della vita, del pensiero umanistico, dei cambiamenti sociali-culturali che hanno segnato la storia di una nazione
     
  • Roma | 09/07/2019 | Fino al 26 agosto a Roma, Palazzo Merulana

    Picasso e la Fotografia: istantanee dalla vita di un genio

    Dalla prestigiosa raccolta di un collezionista lussemburghese, l'uomo e l'artista nel racconto degli amici fotografi Edward Quinn e André Villers.



     
  • Milano | 28/03/2017 | Tour in 13 tappe per l’opera dedicata a Don Puglisi

    Rinascere dal Dolore: l’arte contro la mafia

    A 20 anni dalla nascita di AMEI, il dono dei Musei Ecclesiastici Italiani alla casa museo del sacerdote palermitano che pagò il proprio impegno con la vita.

     
  • Trento | 13/06/2024 | Dal 6 luglio al 13 ottobre per i 100 anni del museo

    Dürer e il Rinascimento trentino in mostra al Castello del Buonconsiglio

    L’indimenticabile viaggio del maestro tedesco in una raffinata terra di confine, crocevia di innovazioni provenienti dall’Italia, dalla Germania e dalle Fiandre. 

     
  • Roma | 14/05/2018 | L'ex ufficio di Igiene ospita la collezione Cerasi

    La nuova vita di Palazzo Merulana

    Da Antonietta Raphaël a Giorgio de Chirico, da Mafai a Capogrossi, oltre 90 opere distribuite su quattro piani
     
  • | 23/12/2020 | In un documentario i segreti del capolavoro di Dresda

    In onda su Sky l'avventurosa storia della Madonna Sistina di Raffaello

    Trafugamenti, sparizioni e vendite milionarie costellano il cammino di un gioiello che ha colpito la fantasia di Freud, Dostoevskij, Picasso ed Elio Fiorucci. Da scoprire in un appassionante video-racconto da sabato 26 dicembre su Sky Arte HD e in streaming su Now TV.
     
  • Milano | 08/11/2022 | Dal 9 novembre a Palazzo Reale

    Il Rinascimento di Bosch incanta Milano

    Al via uno degli appuntamenti più attesi della stagione: come in una gigantesca wunderkammer, 100 opere raccontano l’immaginario del maestro fiammingo e il suo impatto dirompente sulla cultura europea.
     
  • Napoli | 11/05/2023 | Dal 23 giugno a novembre la rassegna Napoli contemporanea

    Da Pistoletto a Vezzoli, i protagonisti del contemporaneo si danno appuntamento a Napoli

    Al via la programmazione di Napoli contemporanea attraverso iniziative concepite appositamente per gli spazi pubblici e i siti museali della città
     
  • Roma | 13/01/2023 | Dal 13 gennaio al 24 settembre

    La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini

    Marmi, affreschi, decorazioni e sorprendenti statue di terracotta raccontano l’età dell’oro dell’Urbe nelle sale di Palazzo Caffarelli.
     
  • | 11/02/2025 | Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli

    I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma

    Oltre 140 opere provenienti da prestigiose istituzioni nazionali e internazionali raccontano una più importanti collezioni d’arte del Rinascimento
     
  • Udine | 08/03/2018 | Ad Aquileia dall’11 marzo al 3 giugno

    Tesori e imperatori di Serbia: quando sul Danubio si parlava latino

    Maschere da parata, veneri scolpite nel marmo, gioielli tempestati di gemme: alla scoperta della civiltà romana nei Balcani.

     
  • | 07/03/2019 | Le novità sul grande schermo

    L’Agenda dell’Arte al Cinema

    Da Gauguin al Bauhaus, un viaggio cinematografico nei miti all’origine del moderno.
     
  • Roma | 07/02/2024 | Dal 9 febbraio al 26 maggio a Palazzo Merulana

    La magia del silenzio. Antonio Donghi incanta Roma

    Più di 30 capolavori per raccontare un artista che è un vero rompicapo (e dissipare il mistero con nuove interpretazioni). 

     
  • Roma | 29/11/2017 | A Roma dal 29 novembre al 16 settembre 2018

    L’epopea di Traiano in una grande mostra

    Sulle orme dell’Optimus Princeps, uno spettacolare “racconto pop”. Tra reperti di pregio, installazioni multimediali e qualche sorpresa: sculture inedite dal Museo del Foro e il video dell’inaccessibile Domus traianea sull’Aventino.

     
  • Roma | 27/07/2018 | Fino al 27 gennaio ai Musei Capitolini

    Nella Roma dei Re: viaggio alle origini dell’Urbe

    In una magnifica sfilata di reperti – alcuni dei quali inediti – va in scena la vita ai tempi dei leggendari Sette Re.

     
  • Mondo | 03/07/2018 | Celato sotto un paesaggio, il dipinto è venuto alla luce durante un restauro

    Parigi 1911: scoperto un De Chirico inedito

    Tra i primi esempi di Pittura Metafisica, il quadro ha già in sé i motivi cari al maestro del Novecento italiano.
     
  • Roma | 11/12/2017 | Fino al 22 aprile 2018 in mostra a Roma

    Passioni antiche: 300 anni di Winckelmann ai Musei Capitolini

    L’avventura del padre dell’archeologia moderna si intreccia con la storia del primo museo pubblico d’Europa: meraviglie antiche e moderne celebrano un incontro che ha segnato i destini dell’arte.

     
  • Napoli | 10/04/2017 | A Napoli dal 5 al 7 maggio

    Sky Arte Festival: un’esplosione di creatività

    Tre giorni di mostre, incontri, workshop, concerti per celebrare la rinascita culturale del capoluogo partenopeo e dell’Italia intera.

     
  • | 11/08/2021 | A settembre il debutto al Festival del Cinema di Venezia

    Caveman - Il gigante nascosto: il capolavoro di Filippo Dobrilla si svela in un film

    Un colosso sepolto in una caverna, uno scultore-speleologo e una storia controcorrente: sono questi gli ingredienti del documentario girato da Tommaso Landucci per Doclab, al cinema nei prossimi mesi.
     
  • | 07/03/2018 | Intervista a Remo Anzovino, autore della colonna sonora del film

    Hitler contro Picasso e gli altri: nel suono della storia

    Non solo una delle più oscure vicende dell’arte del Novecento, ma anche un viaggio nel tempo e nelle emozioni attraverso la musica. Da scoprire in anteprima con il compositore e poi al cinema il 13 e 14 marzo.

     
  • Roma | 08/07/2019 | Visite guidate gratuite all'Area Archeologica di Santa Croce in Gerusalemme

    Da Caligola a Costantino. L'estate svela i segreti degli Horti Variani

    Il circo, l'acquedotto e un enorme Palazzo con basilica e domus di corte: da visitare fino al 20 luglio accompagnati da un'esperta che qui scava e ricerca da anni.   

     
  • Roma | 12/06/2013

    A Palazzo Braschi, Apollo e Dafne reloaded

    Nel museo romano domani sera sarà presentato il video dedicato alla celebre scultura del Bernini realizzato da Mojmir Ježek
     
  • Mondo | 14/09/2023 | Dal 16 settembre al Tokyo Metropolitan Art Museum

    I tesori dei Musei Capitolini per la prima volta a Tokyo

    Una grande mostra per raccontare la storia e l’arte della Città Eterna. Dalla Lupa a Caravaggio, dalla Venere Capitolina al Grand Tour.
     
  • Reggio Emilia | 20/11/2019 | A Reggio Emilia fino all'8 marzo 2020

    What a Wonderful World: l'ornamento dall'antichità a Keith Haring

    Perché amiamo decorare noi stessi e il mondo che ci circonda? Ce lo raccontano insieme Picasso e Albrecht Dürer, Leonardo ed Andy Warhol, in un viaggio tra 200 prestiti eccellenti. 

     
Meno notizie

Risultati per "claudio verna" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

Risultati per "claudio verna" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 06/04/2018 AL 10/06/2018 Riva del Garda | MAG Museo Alto Garda Claudio Verna. Colore come assoluto
  • DAL 17/09/2018 AL 20/12/2018 Milano | Cardi Gallery Claudio Verna
  • DAL 09/11/2021 AL 09/03/2022 Milano | Palazzo Borromeo Claudio Verna. La Geometria dei Colori
  • DAL 07/10/2023 AL 02/12/2023 Bologna | Labs Contemporary Art Claudio Verna. Beautiful Life
  • DAL 29/10/2016 AL 17/04/2017 Treviso | Palazzo Giacomelli De Pictura. 12 pittori in Italia
  • DAL 26/02/2016 AL 10/04/2016 Milano | Castello Sforzesco La nuova xilografia di Gianfranco Schialvino & Gianni Verna e la rivista Smens
  • DAL 14/12/2016 AL 18/01/2017 Riva del Garda | Lido Palace L’arte aniconica al Lido Palace
  • DAL 11/09/2019 AL 12/10/2019 Milano | Biblioteca di Brera Nuova Xilografia. Opere grafiche di Gianfranco Schialvino e Gianni Verna
  • DAL 07/03/2014 AL 17/04/2014 Brescia | Museo di Scienze Naturali Bestiae. Disegni e incisioni di Schialvino e Verna
  • DAL 23/10/2013 AL 03/11/2013 Torino | Palazzo della Regione Piemonte Miti e Natura in Canavese. Xilografie e Opere su Carta
  • DAL 25/01/2017 AL 05/03/2017 Bologna | CorrainiMAMbo artbookshop Carte scoperte
  • DAL 11/06/2015 AL 26/10/2015 Milano | Primo Marella Gallery, MIlano / Noctis Art Gallery, Lugano Pittura Analitica Ieri e Oggi
  • DAL 18/06/2020 AL 20/09/2020 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Le opere e gli archivi. Mara Coccia e Daniela Ferraria
  • DAL 13/01/2023 AL 25/03/2023 Torino | Biblioteca Reale SMENS - La Xilografia in Rivista
  • DAL 29/11/2015 AL 29/11/2015 Roma | Via di Valle Aurelia 27 There is No Place Like Home
  • DAL 28/05/2016 AL 03/07/2016 Gaeta | Pinacoteca Comunale di Gaeta Galleria Emicla Gaeta: un decennio di proposte e nuovi linguaggi visivi (1982-1991)
  • DAL 18/04/2015 AL 07/06/2015 Modena | Palazzo Santa Margherita Nuove acquisizioni. Inediti e riscoperte dalla collezione della Galleria civica di Modena
  • DAL 20/09/2023 AL 19/11/2023 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea E LA MIA PATRIA È DOVE L’ERBA TREMA. 45 artisti d’oggi rileggono l’opera di Rocco Scotellaro
  • DAL 12/04/2023 AL 10/07/2023 Roma | Fondazione Filiberto e Bianca Menna Occasioni del tempo. Opere della Collezione Filiberto e Bianca Menna
  • DAL 20/10/2018 AL 04/08/2019 Parma | CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma 1968. Un Anno
  • DAL 19/09/2014 AL 12/10/2014 Bassano del Grappa | Chiesetta dell'Angelo Legno di Filo. Legno di Testa
  • DAL 08/02/2014 AL 25/05/2014 Bologna | Palazzo Fava - Palazzo delle Esposizioni La ragazza con l'orecchino di Perla. Il mito della Golden Age. Da Vermeer a Rembrandt. Capolavori dal Mauritshuis
  • DAL 21/06/2012 AL 02/09/2012 Roma | MACRO Claudio Cintoli. L'immagine è un bisogno di confine
  • DAL 07/11/2015 AL 21/11/2015 Padova | Galleria MoMArt Claudio Gallo. Il gioco degli elementi - Raku - Terra, acqua, fuoco, aria
  • DAL 01/09/2021 AL 30/09/2021 Milano | Art Studio 38 Claudio Onorato. Viaggio nel tempo
  • DAL 09/05/2014 AL 11/05/2014 Roma | Isola Gallery Claudio Andreoli. S-culpture (S-cultura). One hundred and two different colors (centodue colori diversi)
  • DAL 03/09/2016 AL 20/09/2016 Collecchio | Ex prosciuttificio Claudio Cesari. Del colore dei sogni si dipinge la sera
  • DAL 16/07/2011 AL 11/09/2011 Chiusi della Verna | Podesteria di Michelangelo Il Bambin Gesù delle Mani
  • DAL 21/09/2014 AL 01/10/2014 Arezzo | Via Cavour 85 Claudio Vinci. Sliding Doors
  • DAL 02/09/2014 AL 26/10/2014 Mantova | Casa del Mantegna Viaggio nelle suggestioni della pittura di Claudio Bassani, 1952 - 2014
  • DAL 03/12/2012 AL 03/02/2013 Roma | Palazzo delle Esposizioni Benedette foto! Carmelo Bene visto da Claudio Abate
  • DAL 26/09/2014 AL 25/01/2015 Vicenza | Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari Il colore come forma plastica. Percorso attraverso una forma di astrazione
  • DAL 12/09/2014 AL 12/10/2014 Padova | Galleria Cavour Claudio Mainardi. La Habana, la perla e l’ombra
  • DAL 03/05/2022 AL 05/06/2022 Rovereto | Palazzo delle Albere Claudio Koporossy. Invisibilia (Alhambra)
  • DAL 05/03/2020 AL 20/06/2020 Milano | Galleria 10 A.M. ART Claudio D'Angelo. Ipotesi progettuale
  • DAL 09/09/2021 AL 30/10/2021 Ancona | Galleria d'Arte Puccini Nel segno di Claudio Cintoli
  • DAL 15/01/2022 AL 20/02/2022 Pesaro | Spazio bianco IMMAGINI IDEALI. Claudio Cesarini. Arte e fotografia dal 1980 al 1990
  • DAL 26/07/2014 AL 05/10/2014 Andora | Palazzo Tagliaferro Carmelo Bene | Claudio Abate 1963-1973
  • DAL 08/02/2015 AL 12/04/2015 Roma | Museo Carlo Bilotti Claudio Palmieri. Natural-mente. Opere dal 1985 al 2015
  • DAL 15/04/2016 AL 22/04/2016 Roma | Mercato dell’Unità Claudio Andreoli. Sottocosto#3
  • DAL 16/06/2024 AL 18/08/2024 Tarquinia | Museo Nazionale Archeologico Claudio Capotondi. Poliedrogenesiosmosi
  • DAL 12/11/2021 AL 30/12/2021 Firenze | Galleria Il Ponte Claudio Costa. Antropologia riseppellita. Documenta 6 - Kassel 1977
  • DAL 24/01/2016 AL 07/02/2016 Seravezza | Galleria La Seravezziana Claudio Amadei. Negli occhi di Caronte
  • DAL 19/06/2021 AL 03/10/2021 Ferrara | Museo Archelogico Nazionale Biagio Rossetti e il suo quartiere nelle illustrazioni di Claudio Gualandi
  • DAL 25/02/2016 AL 29/04/2016 Milano | Progettoarte elm Guarneri, Olivieri, Verna. Gli anni Settanta
  • DAL 08/04/2017 AL 23/07/2017 Cremona | Museo del Violino Monteverdi e Caravaggio sonar stromenti e figurar la musica
  • DAL 26/07/2014 AL 31/08/2014 Cherasco | Palazzo Salmatoris Claudio Vigna. È un istante
  • DAL 10/06/2017 AL 03/07/2017 Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori di Querceto Claudio Cionini. Cute Urbis – La pelle della città
  • DAL 19/05/2023 AL 03/09/2023 San Giorgio La Molara | Pinacoteca Comunale Claudio Barontini Photos. I volti e la storia
  • DAL 23/08/2024 AL 20/09/2024 Ostuni | Confraternita del Purgatorio Claudio Palma. Lamie
  • DAL 22/03/2015 AL 31/03/2015 Roma | Centro Culturale Elsa Morante ...per esempio, la pietra: Aristotele aveva torto
  • DAL 16/05/2014 AL 02/06/2014 Milano | Foyer Spazio Oberdan Il Castello. Mostra fotografica di Claudio Orlandi
  • DAL 01/06/2019 AL 14/06/2019 Forte dei Marmi | Museo Ugo Guidi Il muto codice del colore – l’arte di Carlo Claudio Rivieri tra astrazione e immedesimazione
  • DAL 21/08/2021 AL 16/09/2021 Cividale del Friuli | Monastero di Santa Maria in Valle Claudio Fezza. Cosmorami di luce
  • DAL 24/05/2019 AL 16/11/2019 Firenze | Galleria Poggiali Claudio Parmiggiani. A cuore aperto
  • DAL 26/06/2012 AL 06/09/2012 Milano | Museo Diocesano Claudio Olivieri. Luce propria
  • DAL 12/10/2013 AL 14/12/2013 Mantova | Galleria CM Artestudio Claudio Malacarne. Giardini d'acqua
  • DAL 05/09/2015 AL 22/09/2015 Collecchio | ex Prosciuttificio Claudio Cesari. Terra e Acqua
  • DAL 19/02/2016 AL 30/04/2016 Torino | Galleria In-Arco Claudio Parmiggiani. Perduto nel Sogno
  • DAL 21/03/2018 AL 01/04/2018 Roma | Galleria Vittoria Claudio Spada. Concetti di Luce
Più mostre
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
Meno mostre

Risultati per "claudio verna" in FOTO
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin
  • L'arte oltre i confini
  • Alle porte dell'onirico
  • Risonanza Cinese
  • Claudio Massini. Conversazioni con il Principe
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68
  • [SECONDO DIALOGO] Attorno a Mantegna
  • Le Dimore di Giuseppe Uncini
  • Le fantasmagorie romane di William Kentridge
  • Le fantasmagorie romane di William Kentridge
  • Campidoglio colle leggendario
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte
  • All'interno del Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
  • All'interno del Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia
  • Shit and Die: l'ultima provocazione di Maurizio Cattelan
  • I diritti civili dei Kennedy e Martin Luther King nelle immagini di Palazzo Reale
Più foto
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin

     
  • L'arte oltre i confini

     
  • Alle porte dell'onirico

     
  • Risonanza Cinese

     
  • Claudio Massini. Conversazioni con il Principe

     
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68

     
  • [SECONDO DIALOGO] Attorno a Mantegna

     
  • Le Dimore di Giuseppe Uncini

     
  • Le fantasmagorie romane di William Kentridge

     
  • Le fantasmagorie romane di William Kentridge

     
  • Campidoglio colle leggendario

     
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte

     
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte

     
  • All'interno del Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze

     
  • All'interno del Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze

     
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia

     
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia

     
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia

     
  • Shit and Die: l'ultima provocazione di Maurizio Cattelan

     
  • I diritti civili dei Kennedy e Martin Luther King nelle immagini di Palazzo Reale

     
Meno foto

Risultati per "claudio verna" in ARTISTI
  • Claudio Francesco 1694 - 1766

Risultati per "claudio verna" in OPERE
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Madonna del Carmine e il beato Amedeo IX di Savoia Claudio Francesco Beaumont Chiesa della Madonna del Carmine

Risultati per "claudio verna" in LUOGHI
  • Teatro alla Scala Milano


 
ARTISTI immagine di Michelangelo Merisi (Caravaggio)

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

OPERE immagine di Maddalena penitente

Maddalena penitente

Antonio Canova Palazzo Tursi

 

LUOGHI immagine di Palazzo Borghese

Palazzo Borghese

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Opera Portale
    • Napoli | Monumento Palazzo Donn'Anna
    • Firenze | Opera San Filippo scaccia il dragone dal tempio di Hierapolis
    • Genova | Locale Caffè degli specchi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati