venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "giovannino de%252527 grassi" in NOTIZIE
  • Roma | 11/06/2014 Ai Musei Vaticani un appuntamento dedicato al San Giovannino di Michelangelo
  • Venezia | 11/09/2019 Il Grande Gioco di Palazzo Grassi
  • Venezia | 15/11/2018 Palazzo Grassi #1 - Sul filo della storia..
  • | 01/06/2017 L'Agenda dell'Arte dall'8 al 14 giugno
  • Venezia | 04/10/2017 A Palazzo Grassi un autunno oltre i confini dell’arte
  • | 02/04/2008 Giovannino Guareschi alla Galleria San Ludovico
  • | 28/08/2001 Balthus a Palazzo Grassi
  • | 25/02/2004 Gli Etruschi a Palazzo Grassi
  • | 26/02/2004 Gli Etruschi a Palazzo Grassi
  • | 23/11/2000 Informazioni per Palazzo Grassi
  • Venezia | 07/07/2020 Cinque sguardi a confronto per il "Grande gioco" di Cartier-Bresson a Palazzo Grassi
  • Firenze | 23/05/2013 Il San Giovannino rinasce nel giorno dell'onomastico
  • Venezia | 14/10/2016 Damien Hirst a Palazzo Grassi e Punta della Dogana nel 2017
  • Venezia | 15/05/2014 La Venezia di Carlo Scarpa in proiezione a Palazzo Grassi
  • Venezia | 21/06/2012 Notte d'arte a Venezia, tra Punta della Dogana e Palazzo Grassi
  • Roma | 10/07/2013 Anonimo benefattore presta opera a Palazzo Venezia
  • Venezia | 16/01/2020 Bruno Racine sarà il nuovo direttore di Palazzo Grassi-Punta della Dogana
  • Roma | 15/02/2017 In mostra a Roma due gioielli di Daniele da Volterra
  • | 16/07/2002 I Faraoni a Palazzo Grassi
  • | 25/02/2004 Gli Etruschi a Palazzo Grassi
  • | 25/02/2004 Gli Etruschi a Palazzo Grassi
  • Torino | 28/02/2017 Restaurata la cappella-gioiello di Carlo Alberto
  • Venezia | 25/05/2011 “Il Mondo vi appartiene” a Palazzo Grassi
  • | 08/10/2015 Andrea del Sarto tra il MET e la Frick Collection
  • Venezia | 06/12/2011 Incontro con Ahmed Alsoudani a Palazzo Grassi
  • Venezia | 28/06/2014 La Biennale Danza fa ballare i grandi maestri dell'arte
  • Venezia | 04/06/2014 Aspettando la Biennale
  • Siena | 23/06/2017 Nuova vita al Medioevo: percorsi inediti e installazioni multimediali sull’Acropoli di Siena
  • Venezia | 20/12/2023 Un Mantegna ritrovato? Tutto quello che sappiamo sulla scoperta del Museo Correr
  • | 22/11/2000 ITINERARIO ETRUSCO A VENEZIA
  • | 19/12/2001 Balthus e i maestri italiani
  • | 17/09/2002 Informazioni utili
  • | 19/12/2001 Balthus e Villa Medici
  • Bergamo | 24/07/2014 La pala di Santo Spirito di Lotto torna a casa
  • | 15/11/2007 Monique Veaute, signora del contemporaneo
  • | 22/11/2000 Mario Torelli: la carriera
  • | 25/02/2004 Mario Torelli: la carriera
  • | 25/02/2004 Balthus a Venezia
  • Venezia | 11/01/2016 I direttori raccontano le sfide dei grandi musei del XXI secolo
  • | 22/11/2000 Etruschi: cenni di storia
  • | 07/06/2001 Balthus a Palazzo Grassi
  • | 26/02/2004 Appuntamenti in laguna
  • Venezia | 06/04/2017 Il trionfo è di Damien Hirst a Venezia
  • Mondo | 28/04/2016 La Collezione Pinault: un ponte tra Venezia e Parigi
  • Venezia | 14/06/2017 La Laguna si illumina con Venezia Art Night
  • Venezia | 20/10/2015 Venezia rende omaggio a Sigmar Polke
  • Venezia | 15/04/2016 L'alchimia di Sigmar Polke a Venezia
  • | 17/09/2002 I Faraoni a Venezia
  • | 23/09/2008 Italics
  • Mondo | 26/06/2019 La pittura come atto partecipativo: Rudolf Stingel alla Fondation Beyeler
  • Venezia | 08/01/2020 Presto a Venezia il "Grande Gioco" di Cartier-Bresson
  • Venezia | 05/04/2018 Ritorno alla normalità per Monsieur Pinault
  • Napoli | 07/06/2018 Rivelazioni: i mecenati di Borsa Italiana a Capodimonte
  • Venezia | 18/03/2019 Jean Dubuffet in mostra a Palazzo Franchetti
  • Venezia | 02/09/2021 Sei mostre da vedere a Venezia durante il Festival del Cinema
  • | 10/12/2001 "Verso l'arte moderna" a Palazzo Grassi
  • Venezia | 19/06/2018 Tra gare di skateboard e giochi a squadre, l'arte si scopre di notte con Art night Venezia
  • Venezia | 06/03/2020 Da Carpaccio a Cartier-Bresson e Frida Kahlo: i prossimi appuntamenti con l’arte a Venezia
  • Venezia | 30/04/2019 Oltre la Biennale. A Venezia le mostre da non perdere, da Baselitz a Luc Tuymans
  • Prato | 25/09/2018 Il Museo Immaginato: il Centro Pecci compie 30 anni e guarda al futuro
Più notizie
  • Roma | 11/06/2014 | Secondo gli studiosi sarebbe un'opera giovanile del Buonarroti

    Ai Musei Vaticani un appuntamento dedicato al San Giovannino di Michelangelo

    La scultura, giunta in Spagna nel XVI secolo, era stata distrutta nel 1936 durante la guerra civile, e ricomposta a partire da 17 frammenti.
     
  • Venezia | 11/09/2019 | Cinque sguardi su Henri Cartier-Bresson

    Il Grande Gioco di Palazzo Grassi

    Annunciato il programma del 2020 per l'importante istituzione veneziana che fa capo a François Pinault
     
  • Venezia | 15/11/2018 | Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi | 15 e 16 novembre 2018

    Palazzo Grassi #1 - Sul filo della storia..

    Il Teatrino di Palazzo Grassi inaugara la prima giornata di ricerca dedicata alla storia espositiva dell'omonimo Palazzo, con Palazzo Grassi e la storia delle sue mostre #1 - Tra moda e arte: i Marinotti e il Centro Internazionale delle Arti e del Costume
     
  • | 01/06/2017 | Tutti gli appuntamenti dal mondo dei media

    L'Agenda dell'Arte dall'8 al 14 giugno

    L’universo creativo di Keith Haring, la mostra evento veneziana del vulcanico Damien Hirst, storie e leggende dall’antica Palmira: le novità della settimana al cinema, in tv e in libreria.

     
  • Venezia | 04/10/2017 | Palazzo Grassi, Punta della Dogana e Teatrino | Calendario Ott / Nov / Dic 2017

    A Palazzo Grassi un autunno oltre i confini dell’arte

    Presentata l’agenda culturale delle sedi veneziane della Francois Pinault Foundation per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2017.

     
  • | 02/04/2008

    Giovannino Guareschi alla Galleria San Ludovico


     
  • | 28/08/2001

    Balthus a Palazzo Grassi

    Balthus a Palazzo Grassi
     
  • | 25/02/2004

    Gli Etruschi a Palazzo Grassi

    Trentasei sale, più di settecento reperti, quasi quattro chilometri quadrati di superficie di spazio espositivo. Sono i numeri, i grandi numeri, della mostra sugli Etruschi che Palazzo Grassi ospita fino al primo luglio del 2001
     
  • | 26/02/2004

    Gli Etruschi a Palazzo Grassi

    Trentasei sale, più di settecento reperti, quasi quattro chilometri quadrati di superficie di spazio espositivo. Sono i numeri, i grandi numeri, della mostra sugli Etruschi che Palazzo Grassi ospita fino al primo luglio del 2001
     
  • | 23/11/2000

    Informazioni per Palazzo Grassi

    Tutte le informazioni per raggiungere Palazzo Grassi, gli orari di accesso e i mezzi per raggiungerlo
     
  • Venezia | 07/07/2020 | A Venezia dall'11 luglio al 10 gennaio

    Cinque sguardi a confronto per il "Grande gioco" di Cartier-Bresson a Palazzo Grassi

    La fotografa Annie Leibovitz, il regista Wim Wenders, lo scrittore Javier Cercas, la direttrice del dipartimento di Stampe e Fotografia della Bibliothèque nationale de France, Sylvie Aubenas, e il collezionista François Pinault sono stati invitati a confrontarsi sulla “Master Collection” del grande fotografo francese
     
  • Firenze | 23/05/2013

    Il San Giovannino rinasce nel giorno dell'onomastico

    Il prossimo 24 giugno l'Opificio delle Pietre dure di Firenze presenterà il restauro di un'opera scultorea attribuita a Michelangelo

     
  • Venezia | 14/10/2016 | Dal 9 aprile 2017

    Damien Hirst a Palazzo Grassi e Punta della Dogana nel 2017

    Le sedi lagunari della Collezione Pinault per la prima volta saranno affidate ad un solo artista.

     
  • Venezia | 15/05/2014 | Due filmati sulla Querini Stampalia e sul Negozio Olivetti

    La Venezia di Carlo Scarpa in proiezione a Palazzo Grassi

    Secondo il regista, Riccardo De Cal, il cinema è mezzo più adatto per raccontare un oggetto architettonico.
     
  • Venezia | 21/06/2012

    Notte d'arte a Venezia, tra Punta della Dogana e Palazzo Grassi


     
  • Roma | 10/07/2013

    Anonimo benefattore presta opera a Palazzo Venezia

    La tavola "Sacra Famiglia con San Giovannino", attribuita alla bottega del Vasari, entra nella collezione del Museo romano con l’inedita formula del comodato d’uso.

     
  • Venezia | 16/01/2020 | Nuova guida per i due musei veneziani dopo Bethenod

    Bruno Racine sarà il nuovo direttore di Palazzo Grassi-Punta della Dogana

    L’ex direttore si sposterà invece a Parigi per dedicarsi al futuro museo della Bourse de Commerce che aprirà a giugno
     
  • Roma | 15/02/2017 | Alla Corsini i dipinti dell'artista vicino a Michelangelo

    In mostra a Roma due gioielli di Daniele da Volterra

    Un'occasione rara per ammirare Elia nel Deserto e la Madonna col Bambino, San Giovannino e Santa Barbara, provenienti dalla prestigiosa collezione privata Pannocchieschi d'Elci.

     
  • | 16/07/2002

    I Faraoni a Palazzo Grassi


     
  • | 25/02/2004

    Gli Etruschi a Palazzo Grassi


     
  • | 25/02/2004

    Gli Etruschi a Palazzo Grassi


     
  • Torino | 28/02/2017 | Novità ai Musei Reali di Torino

    Restaurata la cappella-gioiello di Carlo Alberto

    Sotto gli occhi stupiti dei visitatori, torna a brillare da oggi il luogo di raccoglimento del sovrano sabaudo. Una stanza piccola ma colma di ogni ricchezza, ideata e realizzata da uno dei più richiesti decoratori del XIX secolo.
     
  • Venezia | 25/05/2011

    “Il Mondo vi appartiene” a Palazzo Grassi


     
  • | 08/10/2015 | Arte italiana nel mondo

    Andrea del Sarto tra il MET e la Frick Collection

    New York rende omaggio al maestro fiorentino mettendo in luce la sua meticolosa tecnica creativa.
     
  • Venezia | 06/12/2011

    Incontro con Ahmed Alsoudani a Palazzo Grassi


     
  • Venezia | 28/06/2014 | Tiepolo, Bellini, Tintoretto, Giorgione in scena fino al 29 giugno

    La Biennale Danza fa ballare i grandi maestri dell'arte

    Cinque spettacoli per quattro dipinti, al Conservatorio Benedetto Marcello, a Ca' Giustinian e al Teatrino di Palazzo Grassi.
     
  • Venezia | 04/06/2014 | Non solo padiglioni: i principali eventi in città

    Aspettando la Biennale

    Dall'architettura alla fotografia, tra mostre e incontri a Palazzo Grassi, alla Fondazione Querini Stampalia e nelle sedi della Fondazione Bevilacqua la Masa.
     
  • Siena | 23/06/2017 | Viaggio nella storia: dai sotterranei del Duomo allo Spedale di Santa Maria della Scala

    Nuova vita al Medioevo: percorsi inediti e installazioni multimediali sull’Acropoli di Siena

    Ambienti sepolti dal tempo e spettacolari video mapping 3D riportano alla luce il passato della città, tra grande arte e vita quotidiana.

     
  • Venezia | 20/12/2023 | Presentata la Madonna col Bambino, San Giovannino e sei sante

    Un Mantegna ritrovato? Tutto quello che sappiamo sulla scoperta del Museo Correr

    L’impronta del grande pittore quattrocentesco è evidente sulla tavola emersa dai depositi, che è identica a un dipinto conservato all’Isabella Stewart Gardner Museum di Boston.

     
  • | 22/11/2000

    ITINERARIO ETRUSCO A VENEZIA

    La mostra di Palazzo Grassi offre al visitatore non solo reperti ma anche ricostruzioni di ambienti. Ed è proprio all’inizio del percorso che si incontra la ricostruzione più suggestiva di tutta l’esposizion
     
  • | 19/12/2001

    Balthus e i maestri italiani

    Tra il luglio e l’agosto del 1926 Balthus, appena diciottenne, corona il sogno di un soggiorno ad Arezzo per studiare gli affreschi quattrocenteschi di Piero della Francesca per il coro di San Francesco raffiguranti “La leggenda della Vera Croce”.
     
  • | 17/09/2002

    Informazioni utili

    La mostra resta aperta dal 9 settembre 2002 al 25 maggio 2003 tutti i giorni tranne 24, 25 e 31 dicembre 2002 e 1 gennaio 2003, dalle ore 9 alle ore 19. L'accesso al palazzo è consentito fino alle ore 18,ora in cui si chiude la biglietteria.
     
  • | 19/12/2001

    Balthus e Villa Medici

    André Malraux, ministro della Cultura, nel 1961, nomina Balthus direttore dell’Accademia di Francia a Roma.
     
  • Bergamo | 24/07/2014 | Già pronte le visite guidate per riscoprirla dopo il restauro

    La pala di Santo Spirito di Lotto torna a casa

    L'opera ha subito un intervento di restauro e di pulitura, che ha riportato alla luce i suoi brillanti colori.
     
  • | 15/11/2007

    Monique Veaute, signora del contemporaneo

    Anima e guida del Romaeuropa Festival da sempre, Monique Veaute è il nuovo direttore di Palazzo Grassi. Sull’asse Roma-Venezia, successo, azione e grandi idee.
     
  • | 22/11/2000

    Mario Torelli: la carriera

    La carrriera del Prof. Mario Torelli. Gli incarichi presso gli Atenei italiani e internazionali
     
  • | 25/02/2004

    Mario Torelli: la carriera

    La carrriera del Prof. Mario Torelli. Gli incarichi presso gli Atenei italiani e internazionali
     
  • | 25/02/2004

    Balthus a Venezia

    Sta per chiudere la grande mostra su Balthus di Palazzo Grassi a Venezia. E’ tempo di tirare le somme.
     
  • Venezia | 11/01/2016 | I prossimi appuntamenti: il 18 gennaio e l'8 febbraio

    I direttori raccontano le sfide dei grandi musei del XXI secolo

    Prosegue il ciclo di incontri "I Grandi Musei nel XXI secolo" in programma al Teatrino di Palazzo Grassi.
     
  • | 22/11/2000

    Etruschi: cenni di storia

    Fioritura, gloria e declino della civiltà etrusca attraverso i secoli: dagli albori al III sec. a.C.
     
  • | 07/06/2001

    Balthus a Palazzo Grassi

    L'esposizione dedicata a Balthus a Venezia
     
  • | 26/02/2004

    Appuntamenti in laguna

    Gli appuntamenti si susseguono in questi giorni a Venezia, oltre alle numerose manifestazioni previste per la 58 mostra del Cinema, l’inaugurazione della mostra dell’autunno, la prima grande retrospettiva dedicata a Balthus, allestita presso Palazzo Grassi.
     
  • Venezia | 06/04/2017 | Hirst e Pinault inaugurano un nuovo Rinascimento

    Il trionfo è di Damien Hirst a Venezia

    La Fondazione Pinault presenta a Venezia il nuovo progetto espositivo per le due sedi in città. “Treasures from the Wreck of the Unbelievable” è frutto dell'amicizia tra l’artista Damien Hirst e il collezionista François Pinault. 

     
  • Mondo | 28/04/2016 | L'edificio della Bourse de Commerce ospiterà il nuovo sito permanente

    La Collezione Pinault: un ponte tra Venezia e Parigi

    L'imprenditore del lusso considerato tra i collezionisti di arte contemporanea più importanti del mondo, dopo le sedi Veneziani stabilirà una nuova base a Parigi.
     
  • Venezia | 14/06/2017 | Sabato 17 giugno la notte bianca dell’arte

    La Laguna si illumina con Venezia Art Night

    Aperture straordinarie, performance, laboratori, visite guidate a palazzi, musei e collezioni: ce n’è abbastanza per perdere il sonno e scoprire Venezia sotto una luce nuova.

     
  • Venezia | 20/10/2015 | Dal 17 aprile 2016

    Venezia rende omaggio a Sigmar Polke

    Due mostre per la prima retrospettiva italiana tra Palazzo Grassi e Punta della Dogana.
     
  • Venezia | 15/04/2016 | Fino al 6 novembre Sigmar Polke e Accrochage

    L'alchimia di Sigmar Polke a Venezia

    E’ doppio il compleanno che si festeggia a Venezia in questi giorni. In occasione dei 10 anni della gestione Pinault, Palazzo Grassi celebra l’artista tedesco Sigmar Polke con una grande restrospettiva.

     
  • | 17/09/2002

    I Faraoni a Venezia

    Uno degli eventi storico-artistici più importanti della stagione, un’operazione gigantesca che ha portato più di ottanta reperti dal Museo Egizio del Cairo nelle sale di Palazzo Grassi a Venezia per la mostra “I Faraoni”.
     
  • | 23/09/2008

    Italics

    Una mostra antologica delle più importanti opere prodotte da artisti italiani dal 1968 ad oggi.
     
  • Mondo | 26/06/2019 | A Basilea fino al 6 ottobre

    La pittura come atto partecipativo: Rudolf Stingel alla Fondation Beyeler

    La mostra è la prima grande presentazione in Europa del lavoro dell’artista di Merano, dopo le esposizioni svoltesi nel 2013 a Palazzo Grassi e, nel 1995, alla Kunsthalle di Zurigo
     
  • Venezia | 08/01/2020 | A Palazzo Grassi dal 22 marzo

    Presto a Venezia il "Grande Gioco" di Cartier-Bresson

    Da Wim Wenders ad Annie Leibovitz, cinque curatori d'eccezione rileggono l'opera dell'indimenticabile fotografo Magnum.
     
  • Venezia | 05/04/2018 | A Palazzo Grassi e Punta della Dogana dal 8 aprile al 16 dicembre 2018

    Ritorno alla normalità per Monsieur Pinault

    Dopo i fuochi d'artificio di Damien Hirst dello scorso anno, due nuove mostre per Palazzo Grassi e Punta della Dogana.
     
  • Napoli | 07/06/2018 | Al via la terza edizione del programma Finance for Fine Arts

    Rivelazioni: i mecenati di Borsa Italiana a Capodimonte

    Dal Rinascimento toscano al Settecento partenopeo, otto capolavori del museo diretto da Sylvain Bellenger si avviano al restauro grazie a strumenti di fundraising sempre più efficaci.

     
  • Venezia | 18/03/2019 | A Venezia dal 10 maggio al 20 ottobre

    Jean Dubuffet in mostra a Palazzo Franchetti

    Fil rouge della mostra in programma dal 10 maggio al 20 ottobre sarà il ricordo delle due storiche mostre a Palazzo Grassi, nel 1964, e al padiglione francese della Biennale, nel 1984
     
  • Venezia | 02/09/2021 | A settembre gli appuntamenti con l’arte in Laguna

    Sei mostre da vedere a Venezia durante il Festival del Cinema

    Se Palazzo Ducale festeggia i 1600 anni di storia della Serenissima con una mostra che accoglie oltre 250 opere d'arte, le Gallerie dell’Accademia dedicano due nuovi monumentali saloni alla pittura di Sei e Settecento. A Palazzo Franchetti Massimo Campigli a dialogo con una cinquantina di reperti etruschi
     
  • | 10/12/2001

    "Verso l'arte moderna" a Palazzo Grassi

    La mostra Verso l'arte moderna
     
  • Venezia | 19/06/2018 | Sabato 23 giugno la notte bianca dell'arte

    Tra gare di skateboard e giochi a squadre, l'arte si scopre di notte con Art night Venezia

    La serata evento organizzata dall'Università Ca' Foscari, in collaborazione con il comune di Venezia, coinvolgerà musei e gallerie, con aperture straordinarie, mostre e laboratori
     
  • Venezia | 06/03/2020 | Presto, dopo l'emergenza sanitaria, apriranno ai Musei Civici di Venezia e Palazzo Grassi

    Da Carpaccio a Cartier-Bresson e Frida Kahlo: i prossimi appuntamenti con l’arte a Venezia

    L’affascinante storia del melodramma a Palazzo Ducale lascia il posto agli scatti del pioniere del fotogiornalismo, mentre Ca’Pesaro accoglie l’età dell’oro di Fabrizio Plessi


     
  • Venezia | 30/04/2019 | In concomitanza con l'edizione numero 58 dell'Esposizione Internazionale d’Arte

    Oltre la Biennale. A Venezia le mostre da non perdere, da Baselitz a Luc Tuymans

    Durante la grande kermesse in programma dall’11 maggio al 24 novembre, da Ca’ Pesaro a Palazzo Grassi, tanti gli appuntamenti con l’arte
     
  • Prato | 25/09/2018 | Mostre ed eventi a Prato per  festeggiare una delle più grandi realtà italiane del contemporaneo

    Il Museo Immaginato: il Centro Pecci compie 30 anni e guarda al futuro

    Con Pistoletto, Kapoor, Mapplethorpe, una “autofiction” ripercorre la storia del museo. E poi una collezione inedita, performance, film d’artista per una rinascita nel segno dell’incrocio culturale.

     
Meno notizie

Risultati per "giovannino de%252527 grassi" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto

Risultati per "giovannino de%252527 grassi" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 09/01/2015 AL 24/01/2015 Torino | Museo MIIT Giovannino Montanari. Luci e Lune sul Bosforo
  • DAL 03/05/2013 AL 26/05/2013 Cherasco | Somaschi Hotel Tutto il mondo di Guareschi
  • DAL 12/03/2015 AL 28/06/2015 Milano | Palazzo Reale Arte lombarda dai Visconti agli Sforza: Milano al centro dell’Europa
  • DAL 24/10/2019 AL 25/10/2019 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Palazzo Grassi e la storia delle sue mostre #2 - Una linea eccentrica dell’arte italiana
  • DAL 15/07/2018 AL 19/08/2018 Lerici | Castello di San Terenzo Paolo Grassi. E la mostra te la porti a casa
  • DAL 23/12/2013 AL 09/02/2014 Reggio nell'Emilia | Museo dei Cappuccini 1913-1999 Tonino Grassi. Le reinvenzioni della scultura
  • DAL 23/03/2018 AL 06/01/2019 Siena | Cripta del Complesso Monumentale del Duomo di Siena Maestri “a rischio”. Il cantiere del duomo di Siena e le “teste grandi” per la facciata del battistero
  • DAL 01/06/2013 AL 30/06/2013 Busto Arsizio | Biblioteca Comunale Skin Experience di Eugenia Grassi | Spazio Arte Giovani
  • DAL 22/03/2017 AL 24/03/2017 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Un œil, une histoire
  • DAL 15/07/2018 AL 19/08/2018 Lerici | Castello di San Terenzo ArteAmare - La fotografia d’arte sbarca in Liguria
  • DAL 15/11/2018 AL 16/11/2018 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Palazzo Grassi e la storia delle sue mostre #1 - Tra moda e arte: i Marinotti e il Centro Internazionale delle Arti e del Costume
  • DAL 24/01/2025 AL 14/02/2025 Genova | Casa del Mutilato di Genova Simulacro d’infanzia. Giorgia Grassi
  • DAL 22/05/2014 AL 11/06/2014 Milano | Open Art Milano Tiziana Grassi. Dialoghi
  • DAL 06/10/2017 AL 20/12/2017 Venezia | Palazzo Grassi, Punta della Dogana e Teatrino L’autunno 2017 a Palazzo Grassi, Punta della Dogana e Teatrino
  • DAL 05/03/2015 AL 08/03/2015 Venezia | Palazzo Grassi Schermo dell'Arte Fim Festival
  • DAL 11/02/2021 AL 26/02/2021 Venezia | Palazzo Grassi Riapertura di Palazzo Grassi
  • DAL 05/09/2021 AL 09/01/2022 Venezia | Palazzo Grassi HYPERVENEZIA
  • DAL 15/02/2018 AL 15/02/2018 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Liberation Day. Il primo concerto rock della storia nordcoreana - Proiezione
  • DAL 15/09/2021 AL 16/12/2021 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Teatrino di Palazzo Grassi: la nuova stagione
  • DAL 05/08/2016 AL 06/11/2016 Cesenatico | Palazzo del Turismo Primo Grassi Darwin. L'universo impossibile narrato da Dario Fo con dipinti e pupazzi
  • DAL 10/03/2016 AL 14/03/2016 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Lo schermo dell'arte Film Festival. III Edizione
  • DAL 11/12/2019 AL 12/12/2019 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi La Biennale de l’Image en Mouvement
  • DAL 20/05/2023 AL 24/11/2023 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Italian Pavilion – Public Program. Mondo Novo
  • DAL 18/01/2016 AL 08/02/2016 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi I grandi Musei del XXI secolo raccontati dai loro direttori
  • DAL 15/10/2020 AL 15/10/2020 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Dune. Scritture su moda, progetto e cultura visuale
  • DAL 14/03/2018 AL 18/03/2018 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Lo Schermo dell’Arte Film Festival
  • DAL 28/10/2015 AL 31/10/2015 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Biennale de l'Image en Mouvement
  • DAL 28/09/2020 AL 01/10/2020 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Lo schermo dell’arte. VII Edizione
  • DAL 20/11/2019 AL 21/11/2019 Venezia | Palazzo Grassi / Teatrino di Palazzo Grassi Tarek Atoui. The Ground Sessions
  • DAL 05/09/2019 AL 05/09/2019 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Tadao Ando al Teatrino di Palazzo Grassi
  • DAL 31/01/2015 AL 20/02/2015 Catania | Museo Emilio Greco Omaggio a Emilio Greco. Il rapimento lirico e la poetica del corpo femminile
  • DAL 12/06/2019 AL 12/06/2019 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Lo schermo dell’arte 10 anni tra arte contemporanea e cinema 2008-2018
  • DAL 12/12/2020 AL 12/12/2020 Venezia | Sito web Palazzo Grassi #PalazzoGrassiAtYours - Arte e Cibo: se l’arte nutre lo spirito, può nutrire anche il corpo
  • DAL 15/11/2016 AL 16/11/2016 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Biennale de l’Image en Mouvement
  • DAL 29/06/2016 AL 29/06/2016 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Museums & new marketing strategies
  • DAL 27/01/2017 AL 27/01/2017 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Teen Print Party
  • DAL 18/12/2019 AL 18/12/2019 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi atelier des artistes en exil
  • DAL 24/09/2020 AL 01/10/2020 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Settembre al Teatrino di Palazzo Grassi
  • DAL 27/05/2021 AL 30/05/2021 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Riapertura del Teatrino di Palazzo Grassi
  • DAL 13/04/2012 AL 15/07/2012 Venezia | Palazzo Grassi Madame Fisscher
  • DAL 20/07/2017 AL 20/07/2017 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Lee “Scratch” Perry al Teatrino di Palazzo Grassi
  • DAL 28/08/2013 AL 31/08/2013 Venezia | Teatrino Palazzo Grassi Circuito Off. XIV Edizione
  • DAL 27/06/2019 AL 27/06/2019 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Refugees Welcome Italia
  • DAL 09/10/2017 AL 19/10/2017 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Unbelievable Cinema
  • DAL 26/10/2019 AL 26/10/2019 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Altri Sguardi
  • DAL 22/11/2019 AL 23/11/2019 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Grand Tour
  • DAL 27/10/2020 AL 27/10/2020 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Art Conversation: Bertille Bak
  • DAL 24/01/2018 AL 26/01/2018 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Fashion in Film Festival & Fashion Aperture
  • DAL 12/03/2015 AL 13/03/2015 Martina Franca | Fondazione Paolo Grassi Art Against Racism
  • DAL 08/02/2017 AL 10/02/2017 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Archives - Presentazione e proiezione di una selezione di film documentari d’arte realizzati da Jef Cornelis
  • DAL 02/03/2017 AL 05/03/2017 Venezia | Palazzo Grassi – Punta della Dogana Lo schermo dell'arte Film Festival. IV Edizione
  • DAL 07/05/2020 AL 31/05/2020 Venezia | Sito web e canali social Palazzo Grassi #PALAZZOGRASSIATYOURS #OPENLAB - Al via un nuovo ciclo di Laboratori per tutti!
  • DAL 18/11/2020 AL 31/12/2020 Venezia | Sito web e canali social Palazzo Grassi Untitled, 2020. Tre sguardi sull'arte di oggi
  • DAL 12/03/2015 AL 22/04/2015 Milano | Fondazione Corrente Horizontal city
  • DAL 05/02/2021 AL 10/02/2021 Venezia | Sito web e canali social Palazzo Grassi #PalazzoGrassiAtYours - Masterset Stories. Racconti in tre righe
  • DAL 03/03/2013 AL 21/04/2013 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Dell'Adda di Leonardo
  • DAL 24/01/2018 AL 26/01/2018 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Fashion in Film Festival & Fashion Aperture
  • DAL 27/11/2019 AL 27/11/2019 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Kenneth Goldsmith. I Declare a Permanent State of Happiness
  • DAL 04/09/2020 AL 05/09/2020 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Art Conversations
  • DAL 24/03/2019 AL 06/01/2020 Venezia | Palazzo Grassi Luc Tuymans. La Pelle
Più mostre
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
Meno mostre

Risultati per "giovannino de%252527 grassi" in FOTO
  • Dopo Caravaggio
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato
  • Alla scoperta della grande pittura senese
  • New York New York
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale
  • A San Gimignano una mostra dedicata al Pintoricchio
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
  • L'elogio della bellezza di Francesco Messina
  • A Ferrara le opere di Francisco de Zumbaràn, il Caravaggio spagnolo
Più foto
  • Dopo Caravaggio

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato

     
  • Alla scoperta della grande pittura senese

     
  • New York New York

     
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr

     
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr

     
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr

     
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale

     
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale

     
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale

     
  • A San Gimignano una mostra dedicata al Pintoricchio

     
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento

     
  • L'elogio della bellezza di Francesco Messina

     
  • A Ferrara le opere di Francisco de Zumbaràn, il Caravaggio spagnolo

     
Meno foto

Risultati per "giovannino de%252527 grassi" in ARTISTI
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Pieter Paul 1577 - 1640

Risultati per "giovannino de%252527 grassi" in OPERE
  • Madonna con il Bambino e San Giovannino Innocenzo di Pietro Francucci (Innocenzo da Imola) Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Madonna col Bambino e San Giovannino Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria del Giglio
  • Sacra famiglia con San Giovannino Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Museo Statale Ermitage
  • Madonna col Bambino e San Giovannino Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Gallerie degli Uffizi

Risultati per "giovannino de%252527 grassi" in LUOGHI
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano


 
ARTISTI immagine di Filippo Lippi (fra Filippo)

Filippo Lippi (fra Filippo)

 

OPERE immagine di Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

 

LUOGHI immagine di Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Locale Caffè Rosso
    • Palermo | Monumento Colonna dell'Immacolata
    • Palermo | Ristorante Osteria dei Vespri
    • Roma | Monumento Villa Borghese

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati