domenica 6 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "jean-baptiste pigalle" in NOTIZIE
  • | 19/12/2002 Al Museo con il Direttore
  • | 07/10/2005 Natura, emozione, ricordo
  • Mondo | 04/10/2022 Clara, il rinoceronte che stregò l'Europa
  • Terni | 19/03/2025 Da Degas a Boldini. A Terni uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
  • Mondo | 11/06/2024 Trompe-l’œil. L’arte dell’illusione, dal Cinquecento a oggi, va in scena a Parigi
  • Venezia | 15/09/2024 Ultimi due giorni della grande mostra su Jean Cocteau alla Guggenheim di Venezia
  • | 23/01/2002 Cenni biografici
  • | 07/09/2005 Cocteau. La vera menzogna
  • | 23/01/2002 New York anni '80
  • | 26/09/2001 Jean Nouvel riceve il "Borromini"
  • | 25/02/2004 Il Borrimini a Jean Nouvel
  • Venezia | 11/05/2017 Il binomio impossibile di Jean Fabre a Venezia
  • Roma | 29/09/2016 Le Terme di Diocleziano ricordano Jean Arp
  • Roma | 03/02/2012 A Roma la prima retrospettiva in Italia dedicata a Jean-Marc Bustamante
  • Reggio Emilia | 02/11/2018 Palazzo Magnani omaggia Jean Dubuffet, maestro di gioco e meraviglia
  • Mondo | 26/01/2022 Jean Dubuffet, l'alchimista che sfidò le convenzioni, presto al Guggenheim di Bilbao
  • Mondo | 10/09/2018 Da Paul Klee a Giacometti, viaggio nel Surrealismo svizzero
  • Venezia | 18/03/2019 Jean Dubuffet in mostra a Palazzo Franchetti
  • Venezia | 11/04/2024 Un giocoliere alla Collezione Peggy Guggenheim. La grande mostra su Jean Cocteau
  • Mondo | 21/02/2023 Il mio viaggio con Goya e Jean-Claude Carrière
  • Milano | 02/10/2024 Otto mostre da non perdere a Milano in autunno
  • | 16/10/2008 Fantasmi da scacciare
  • Milano | 27/09/2018 Arte Liberata. Andy Warhol, Christo, Jean Arp strappati alla criminalità
  • | 25/02/2004 Basquiat a Roma
  • Mondo | 24/07/2019 Da Michelangelo ai Carracci, in mostra al Louvre i disegni italiani di Pierre Jean Mariette
  • | 21/12/2005 Dubuffet e l’arte europea
  • Roma | 14/02/2012 Incontro al Macro con Jean-Marc Bustamante
  • | 25/11/2002 Un museo per Jean Tinguely
  • | 03/02/2005 Jean-Pascal Imsand
  • | 13/11/2003 Jean Cocteau al Beaubourg.
  • | 15/12/2004 Jean Fautrier: retrospettiva
  • | 20/10/2005 Addio a Jean-Michel Folon
  • | 16/08/2005 Jean Cocteau. Il poeta, il testimone, l'impostore.
  • | 12/11/2001 Cenni biografici
  • | 12/11/2001 ISTITUTO DEL MONDO ARABO
  • | 12/11/2001 Mathias Klotz e Bernard Khoury
  • | 16/12/2005 “Devenir grain de sable” prima personale a Roma di Jean Michel Alberola
  • | 04/04/2014 Per i Mirò portoghesi spunta il sostegno di un milionario angolano
  • | 09/01/2002 Basquiat al Chiostro del Bramante
  • | 13/06/2013 Cinquantamila dollari per gli "scarabocchi" di Basquiat
  • | 24/11/2003 Inarrestabile Cocteau
  • | 28/06/2013 La torre di vetro che svetterà sul MoMA
  • Trento | 04/08/2013 L’autunno del Mart
  • | 24/08/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 24 al 30 agosto
  • | 04/02/2005 Salomè: desiderio e morte
  • Pisa | 18/04/2013 A Volterra rivive il libro di pietra del mattò
  • | 06/04/2004 Il segno come vertigine
  • | 24/11/2003 Parigi, il fascino dell’arte
  • | 26/11/2013 Il Louvre Abu Dhabi aprirà il 2 dicembre 2015
  • | 18/05/2007 Face Addict racconta la storia di "Downtown Scene"
  • | 05/01/2013 L’arte del primo Novecento protagonista di uno dei migliori film d’animazione del 2012
  • | 26/06/2008 Tutto su Prouvé
  • | 08/03/2002 Cenni biografici
  • | 26/02/2013 Picasso vola ad Abu Dhabi col suo ritratto di signora
  • Imperia | 29/04/2019 I capolavori di Monet tornano in Liguria
  • | 25/02/2004 Balthus a Venezia
  • | 04/10/2002 Le torri del 21°secolo
  • | 06/04/2017 Le metamorfosi della scultura
  • | 22/08/2019 L'Agenda dell'Arte - In libreria
  • Mondo | 21/07/2023 Ingres, principe dei pittori e pittore dei principi
Più notizie
  • | 19/12/2002

    Al Museo con il Direttore

    Il Direttore del Museo illustrerà il terzo sabato di ogni mese ai visitatori alcuni aspetti della collezione esposta al pubblico.
     
  • | 07/10/2005

    Natura, emozione, ricordo

    L'appuntamento d’autunno al Palazzo dei Diamanti di Ferrara è riservato a uno dei massimi protagonisti della pittura francese, Jean-Baptiste Camille Corot.
     
  • Mondo | 04/10/2022 | In mostra al Rijcksmuseum fino al 15 gennaio

    Clara, il rinoceronte che stregò l'Europa

    Un sorprendente racconto per immagini va in scena ad Amsterdam. Preziose opere d’arte testimoniano l’arrivo in Occidente di un animale sconosciuto e leggendario, capace - oggi come allora - di suscitare stupore e tante, tante domande.
     
  • Terni | 19/03/2025 | Dal 16 aprile al 29 giugno 2025 a Palazzo Montani

    Da Degas a Boldini. A Terni uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia

    In arrivo 44 opere tra sculture, scritti, dipinti, in prestito da musei nazionali e internazionali, dalle Collezioni d’arte delle Fondazioni bancarie e degli Istituti di credito
     
  • Mondo | 11/06/2024 | Dal 17 ottobre 2024 al 2 marzo 2025 al Musée Marmottan Monet

    Trompe-l’œil. L’arte dell’illusione, dal Cinquecento a oggi, va in scena a Parigi

    Oltre ottanta lavori realizzati tra il XVI e il XXI secolo, provenienti da collezioni private e pubbliche europee e statunitensi, celebrano la tecnica pittorica che gioca con lo sguardo dell'osservatore
     
  • Venezia | 15/09/2024 | Fino al 16 settembre 2024 a Venezia

    Ultimi due giorni della grande mostra su Jean Cocteau alla Guggenheim di Venezia

    Ritratto di un artista fuori dagli schemi, precursore dei "tempi moderni".
     
  • | 23/01/2002

    Cenni biografici

    Jean Michel Basquiat nasce a Brooklyn nel 1960: la sua vita può essere considerata un’opera d’arte per se stessa, tanto è un susseguirsi di eccessi e colpi di scena tali da farlo assurgere ai vertici del mondo dell’arte ancora in età giovanissima.
     
  • | 07/09/2005

    Cocteau. La vera menzogna

    Cocteau nella visione inedita di critico e amatore d’arte. Presso la Fondazione Magnani-Rocca, una mostra ripercorre le tappe della vita del grande poeta.
     
  • | 23/01/2002

    New York anni '80

    Erano anni particolari gli anni '80, in cui gli esponenti di spicco del mondo artistico potevano ottenere fortune immense grazie al grande risalto che veniva loro tributato dai media.
     
  • | 26/09/2001

    Jean Nouvel riceve il "Borromini"

    Premio Borromini a Jean Nouvel
     
  • | 25/02/2004

    Il Borrimini a Jean Nouvel

    “Roma deve accettare e promuovere l’architettura contemporanea” così Jean Nouvel si è rivolto all’amministrazione Capitolina alla fine di settembre nell’aula Giulio Cesare del Palazzo Senatorio in Campidoglio.
     
  • Venezia | 11/05/2017 | Una mostra organizzata da GaMEC, EMST e Hermitage in occasione della 57. Esposizione Internazionale d'Arte

    Il binomio impossibile di Jean Fabre a Venezia

    Vita-morte, durezza-fragilità, natura-artificio. I binomi impossibili dell'artista fiammingo che torna in laguna in occasione della Biennale 2017 con una monografica dal titolo "Glass and Bone Sculputures 1977-2017" all'Abbazia di San Gregorio a Dorsoduro.
     
  • Roma | 29/09/2016 | Dal 30 settembre 2016 al 15 gennaio 2017

    Le Terme di Diocleziano ricordano Jean Arp

    A cinquant'anni dalla sua morte. l'omaggio al maestro delle avanguardie del '900 che contribuì a fondare il Dadaismo.
     
  • Roma | 03/02/2012

    A Roma la prima retrospettiva in Italia dedicata a Jean-Marc Bustamante


     
  • Reggio Emilia | 02/11/2018 | A Reggio Emilia dal 17 novembre al 3 marzo

    Palazzo Magnani omaggia Jean Dubuffet, maestro di gioco e meraviglia

    L’arte in gioco. Materia e spirito 1943-1985, a cura di Martina Mazzotta e Frédéric Jaeger, esplora i cicli creativi, le ricerche, le sperimentazioni tecniche del teorico dell’Art Brut
     
  • Mondo | 26/01/2022 | Dal 25 febbraio al 21 agosto

    Jean Dubuffet, l'alchimista che sfidò le convenzioni, presto al Guggenheim di Bilbao

    Un percorso a cura di David Max Horowitz esamina i decenni decisivi della carriera del pittore francese, dalle prime creazioni degli anni Quaranta alle ultime serie completate nel 1984
     
  • Mondo | 10/09/2018 | Fino al 2 gennaio in mostra all’Aargauer Kunsthaus di Aarau

    Da Paul Klee a Giacometti, viaggio nel Surrealismo svizzero

    Tra i più influenti movimenti del Novecento, il Surrealismo ha scompaginato per sempre la scena artistica del paese dei cantoni. Una mostra ne ripercorre l’epopea, tra eccellenti fuoriusciti, collettivi da riscoprire ed eredi contemporanei.

     
  • Venezia | 18/03/2019 | A Venezia dal 10 maggio al 20 ottobre

    Jean Dubuffet in mostra a Palazzo Franchetti

    Fil rouge della mostra in programma dal 10 maggio al 20 ottobre sarà il ricordo delle due storiche mostre a Palazzo Grassi, nel 1964, e al padiglione francese della Biennale, nel 1984
     
  • Venezia | 11/04/2024 | Dal 13 aprile a Venezia

    Un giocoliere alla Collezione Peggy Guggenheim. La grande mostra su Jean Cocteau

    Non solo un poeta maledetto: il vulcanico amico di Picasso fu un artista visivo dai molti talenti. Lo  raccontano 150 opere, tra disegni, grafiche, cinema, gioielli. 

     
  • Mondo | 21/02/2023 | Un documentario, un capolavoro

    Il mio viaggio con Goya e Jean-Claude Carrière

    Intervista a José Luis López-Linares regista del film “L’Ombra di Goya” in uscita al cinema il 6-7-8 marzo 2023
     
  • Milano | 02/10/2024 | Guida al calendario dei prossimi mesi

    Otto mostre da non perdere a Milano in autunno

    Da Niki de Saint Phalle a Elio Fiorucci, dai divisionisti alla neoavanguardia: il palinsesto espositivo del capoluogo lombardo è generoso di sorprese. 

     
  • | 16/10/2008

    Fantasmi da scacciare

    Jean-Michel Basquiat. Scacciando fantasmi: una mostra straordinaria presenta al pubblico più di 40 opere dell'artista dei Graffiti.
     
  • Milano | 27/09/2018 | La collezione sarà esposta a Milano dal 28 settembre al 18 novembre

    Arte Liberata. Andy Warhol, Christo, Jean Arp strappati alla criminalità

    Da oggi le 69 opere sono patrimonio collettivo: dopo la mostra a Palazzo Litta, saranno il primo nucleo di un nuovo museo.

     
  • | 25/02/2004

    Basquiat a Roma

    Il Chiostro del Bramante, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma, ha curato l’organizzazione di un’interessante antologica dedicata a Jean Michel Basquiat.
     
  • Mondo | 24/07/2019 | Viaggio enciclopedico nel Belpaese seguendo il filo delle arti grafiche

    Da Michelangelo ai Carracci, in mostra al Louvre i disegni italiani di Pierre Jean Mariette

    Tra i più grandi collezionisti di disegni di ogni tempo, lo studioso francese prediligeva le opere italiane. Ora la parte più amata della sua raccolta si svela al pubblico.


     
  • | 21/12/2005

    Dubuffet e l’arte europea

    Jackson Pollock lo considerava uno dei maestri dell'arte astratta. A Modena, una mostra propone il genio di Jean Dubuffet e lo scenario storico artistico del dopoguerra.
     
  • Roma | 14/02/2012

    Incontro al Macro con Jean-Marc Bustamante


     
  • | 25/11/2002

    Un museo per Jean Tinguely


     
  • | 03/02/2005

    Jean-Pascal Imsand


     
  • | 13/11/2003

    Jean Cocteau al Beaubourg.


     
  • | 15/12/2004

    Jean Fautrier: retrospettiva


     
  • | 20/10/2005

    Addio a Jean-Michel Folon


     
  • | 16/08/2005

    Jean Cocteau. Il poeta, il testimone, l'impostore.


     
  • | 12/11/2001

    Cenni biografici

    Nato a Fumel nel 1945, laureato nel 1971 e cofondatore nel ’76 del movimento “Mars 1976”, Jean Nouvel è oggi il più famoso architetto transalpino.
     
  • | 12/11/2001

    ISTITUTO DEL MONDO ARABO

    Nel dicembre del 1987 apre le porte a Parigi l’Institut du Monde Arabe progettato da Jean Nouvel, Pierre Soria, Gilbert Lezénés e Architecture Studio.
     
  • | 12/11/2001

    Mathias Klotz e Bernard Khoury

    Mathias Klotz ha vinto il premio giovani con il progetto per il Colegio Altamira nella periferia di Santiago del Cile, mentre Bernard Khoury, architetto libanese, si è aggiudicato la menzione d'onore della Giuria.
     
  • | 16/12/2005

    “Devenir grain de sable” prima personale a Roma di Jean Michel Alberola


     
  • | 04/04/2014 | L'offerta di Rui Costa Rei affinché restino a Porto almeno 50 anni

    Per i Mirò portoghesi spunta il sostegno di un milionario angolano

    La polemica sulla vendita per risanare le casse dello stato ha posticipato, ma non annullato, l'asta di Christie's.
     
  • | 09/01/2002

    Basquiat al Chiostro del Bramante

    L'esposizione artistica dedicata a Jean-Michel Basquiat
     
  • | 13/06/2013

    Cinquantamila dollari per gli "scarabocchi" di Basquiat

    Vendute all'asta due pagine di taccuino dell'artista statunitense per cinquantamila dollari
     
  • | 24/11/2003

    Inarrestabile Cocteau

    Un’esposizione dedicata alla sorprendente e poliedrica attività di Jean Cocteau: poeta, scrittore, regista, autore teatrale, disegnatore. In mostra, fino al 5 gennaio 2004, più di 800 opere tra disegni, foto, dipinti, lettere autografe e sculture.
     
  • | 28/06/2013

    La torre di vetro che svetterà sul MoMA

    L'architetto francese Jean Nouvel realizzerà un nuovo grattacielo a Manhattan
     
  • Trento | 04/08/2013 | Arte medievale e arte contemporanea: il confronto attraverso il ritratto

    L’autunno del Mart

    Al museo di Trento e Rovereto la stagione si apre con Antonello da Messina e una mostra curata da Jean-Luc Nancy.


     
  • | 24/08/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dal 24 al 30 agosto

    Dal Settecento di Jean- François de Troy all’architettura contemporanea di Zaha Hadid. Con uno zoom sulla formidabile avventura degli Impressionisti. Libri, dvd, approfondimenti televisivi, per portarsi a casa la grande arte.

     
  • | 04/02/2005

    Salomè: desiderio e morte

    Sacro e profano, desiderio e morte. In scena fino al nove febbraio all’Onde Espace Culturel dell’Île de France la Salomè di Oscar Wilde, l’unica pièce teatrale scritta interamente in francese
     
  • Pisa | 18/04/2013

    A Volterra rivive il libro di pietra del mattò

    Un restauro ha recuperato l'aspetto originale di una parte dei graffiti di Fernando Oreste Nannetti, rappresentante dell'Art Brut. Nel prossimo weekend se ne potrà apprezzare il risultato presso la Pinacoteca di Volterra. E si potrà conoscere la storia affascinante di quest'artista...
     
  • | 06/04/2004

    Il segno come vertigine

    Durante la sua vita Alberto Giacometti ha disegnato e scolpito i fantasmi più resistenti ed evocativi della storia dell’arte moderna. Una personale a Budapest raccoglie disegni, sculture ed opere grafiche di quest’artista sempre in bilico tra vertigine ed equilibrio.
     
  • | 24/11/2003

    Parigi, il fascino dell’arte

    Parigi, una città dal fascino indiscusso, meta ideale per chi vuole concedersi una viaggio di piacere, ma non solo, anche per visitare luoghi incantevoli e le mostre d'arte più interessanti, come quella dedicata a Jean Cocteau.
     
  • | 26/11/2013 | Selezionate anche le 300 opere che verranno ricollocate nella nuova sede

    Il Louvre Abu Dhabi aprirà il 2 dicembre 2015

    Svelata la data dell’inaugurazione del primo dei tre musei progettati per l'isola di Saadiyat.
     
  • | 18/05/2007

    Face Addict racconta la storia di "Downtown Scene"

    Face Addict racconta la storia di "Downtown Scene"
     
  • | 05/01/2013

    L’arte del primo Novecento protagonista di uno dei migliori film d’animazione del 2012


     
  • | 26/06/2008

    Tutto su Prouvé

    Oggetti di design, disegni originali, modelli ed elementi architettonici nella più importante ed esaustiva mostra finora organizzata sul poliedrico designer e costruttore francese.
     
  • | 08/03/2002

    Cenni biografici

    Quella di Paul Cezanne fu un’esistenza concentrata quasi esclusivamente sull’esperienza creativa. Dipingere fu il suo modo di esistere.
     
  • | 26/02/2013

    Picasso vola ad Abu Dhabi col suo ritratto di signora

    Dal 25 aprile al 20 luglio 2013, una mostra anticipa l'apertura del nuovo Louvre nella capitale degli Emirati Arabi Uniti
     
  • Imperia | 29/04/2019 | Dal 30 aprile al 31 luglio in mostra a Bordighera e Dolceacqua

    I capolavori di Monet tornano in Liguria

    Arrivano dal Musée Marmottan e dalla collezione privata di Alberto di Monaco le tele che il maestro dipinse in Liguria. Foto d’epoca, lettere e installazioni multimediali ricostruiscono un soggiorno passato alla storia.

     
  • | 25/02/2004

    Balthus a Venezia

    Sta per chiudere la grande mostra su Balthus di Palazzo Grassi a Venezia. E’ tempo di tirare le somme.
     
  • | 04/10/2002

    Le torri del 21°secolo

    Negli spazi dell’Arsenale l’attenzione è richiamata dalla sezione dedicata alle torri e ai grattacieli, molti i progetti e le idee concepiti sia dai grandi dell’architettura sia da nuovi talenti.
     
  • | 06/04/2017 | Dal 9 aprile al 25 giugno a Mendrisio

    Le metamorfosi della scultura

    In una moderna Wunderkammern, 24 oggetti sorprendenti riflettono il multiforme intreccio dei rapporti fra uomo e natura.

     
  • | 22/08/2019 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte - In libreria

    I nostri consigli per letture da non perdere: da Basquiat ai musei virtuali, passando per i falsi più avvincenti della storia.

     
  • Mondo | 21/07/2023 | Fino al 1° ottobre in una grande mostra

    Ingres, principe dei pittori e pittore dei principi

    Un progetto espositivo senza precedenti celebra il maestro ottocentesco al Castello di Chantilly.
     
Meno notizie

Risultati per "jean-baptiste pigalle" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

Risultati per "jean-baptiste pigalle" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 23/03/2016 AL 04/12/2016 Roma | Museo di Roma Antoine Jean-Baptiste Thomas e il popolo di Roma (1817-1818)
  • DAL 29/11/2018 AL 06/01/2019 Bologna | Villa delle Rose Dina Danish & Jean-Baptiste Maitre. Whatever They Do May It All Turn Out Wrong
  • DAL 07/05/2014 AL 30/05/2014 Firenze | Fondazione Il Bisonte Premio "Leonardo Sciascia, amateur d’estampes"
  • DAL 13/10/2021 AL 17/10/2021 Saint-Tropez | Salle Jean Despas The Secrets of The BIG KITTY
  • DAL 29/10/2015 AL 19/12/2015 Torino | Palazzo Saluzzo Paesana / Neochrome The Third Act. Jean-Baptiste Bernadet + Benoit Platéus + John Roebas
  • DAL 23/10/2014 AL 30/11/2014 Roma | MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo Open Museum, Open City
  • DAL 16/03/2024 AL 11/05/2024 Bologna | LABS Contemporary Art Metamorfosi
  • DAL 13/09/2019 AL 16/02/2020 Asti | Palazzo Mazzetti Monet e gli impressionisti in Normandia. Capolavori dalla Collezione Peindre en Normandie
  • DAL 24/05/2014 AL 19/07/2014 Arezzo | Chiesa della Madonna del Duomo - Furini Arte Enchanted: the poetics of wonder
  • DAL 13/12/2013 AL 31/12/2013 Cremona | Museo Ala Ponzone Le stanze per la musica chitarre, liuti, mandolini
  • DAL 07/02/2018 AL 15/04/2018 Firenze | Palazzo Pitti Il Settecento. Una selezione
  • DAL 23/09/2021 AL 09/01/2022 Firenze | Museo Nazionale del Bargello La mirabile visione. Dante e la Commedia nell’immaginario simbolista
  • DAL 17/11/2018 AL 03/03/2019 Genova | Palazzo Ducale Da Monet a Bacon. Capolavori della Johannesburg Art Gallery
  • DAL 07/12/2018 AL 24/02/2019 Terni | Palazzo Montani Leoni Presenze artistiche in Umbria: i capolavori tra il ʼ300 e il ʼ500 / Galleria di Carta
  • DAL 21/03/2015 AL 19/07/2015 Pavia | Scuderie del Castello Visconteo Capolavori della Johannesburg Art Gallery. Da Degas a Picasso
  • DAL 06/06/2017 AL 25/06/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Artapes #1 - Walking around the clock
  • DAL 25/07/2017 AL 17/09/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Artapes #2. Walking around the clock
  • DAL 06/08/2022 AL 15/09/2022 Ceglie Messapica | Sedi varie Nucré - rassegna di arte contemporanea
  • DAL 10/05/2023 AL 30/07/2023 Roma | Palazzo delle Esposizioni ROMA, A PORTRAIT. FESTIVAL DELLE ACCADEMIE E DEGLI ISTITUTI DI CULTURA STRANIERI
  • DAL 16/12/2023 AL 12/05/2024 Padova | Palazzo Zabarella Da MONET a MATISSE. French Moderns, 1850-1950
  • DAL 13/12/2014 AL 12/01/2015 Napoli | Museo di Capodimonte The Go-Between
  • DAL 29/05/2021 AL 23/01/2022 Gallarate | Museo MA*GA Impressionisti. Alle origini della modernità
  • DAL 23/09/2017 AL 23/12/2017 Firenze | Galleria Eduardo Secci Tensioni strutturali #3
  • DAL 30/09/2016 AL 15/01/2017 Roma | Terme di Diocleziano Jean Arp
  • DAL 11/11/2022 AL 15/02/2023 Firenze | Museo Novecento Jean Arp. Larme de galaxie
  • DAL 25/10/2015 AL 25/10/2015 Milano | Palazzo Reale Jean Clair. Hybris. La fabbrica del mostro nell'arte moderna. Omuncoli, giganti e acefali
  • DAL 17/11/2018 AL 03/03/2019 Reggio nell'Emilia | Palazzo Magnani Jean Dubuffet. L'arte in gioco. Materia e spirito 1943-1985
  • DAL 10/10/2024 AL 02/02/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Jean Tinguely
  • DAL 18/03/2016 AL 18/03/2016 Roma | Galleria Moderni Gli Anni Folli. La fine dell’Europa nell’Arte di Jean Auscher
  • DAL 17/11/2018 AL 03/03/2019 Reggio nell'Emilia | Palazzo Magnani Jean Dubuffet. L'arte in gioco
  • DAL 12/05/2020 AL 11/10/2020 Rancate | Pinacoteca cantonale Giovanni Züst Jean Corty (1907-1946): Gli anni di Mendrisio. Opere dalla collezione del dottor Olindo Bernasconi
  • DAL 30/11/2021 AL 31/12/2021 Milano | BUILDINGBOX La forma dell’oro - Jean Bedez
  • DAL 16/02/2017 AL 22/04/2017 Torino | Spazio Don Chisciotte Incisioni di Jean-Pierre Velly. Un point, c’est tout
  • DAL 24/05/2018 AL 08/07/2018 Venezia | ICI - Magazzino del Caffè Jean Marquis. A luminous vision
  • DAL 17/12/2014 AL 17/12/2014 Roma | The British School at Rome Jean-Louis Cohen. La guerra come energia creativa: l'architettura britannica 1939-1945
  • DAL 17/02/2017 AL 22/03/2017 Milano | Istituto Svizzero Jean Tinguely. Si c'est noir, je m'appelle Jean
  • DAL 31/07/2015 AL 20/08/2015 Castelmola | Museo del Castello di Mola Jean Calogero. Le città della memoria
  • DAL 25/09/2014 AL 25/09/2014 Napoli | Castel Sant’Elmo Le Jardin / Gian Maria Tosatti. My dreams, they'll never surrender
  • DAL 30/11/2017 AL 08/01/2018 Milano | Galleria San Carlo Jean Cocteau. Segni e disegni del principe frivolo
  • DAL 06/04/2013 AL 08/09/2013 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Jean Prouvé. Dal Mobile alla Casa. La Collezione di Laurence e Patrick Séguin
  • DAL 19/04/2022 AL 14/05/2022 Carrara | Palazzo Binelli Jean Gaudaire -Thor. Lui, lui partout
  • DAL 12/03/2019 AL 23/06/2019 Milano | Palazzo Reale Jean Auguste Dominique Ingres e la vita artistica al tempo di Napoleone
  • DAL 24/03/2017 AL 30/07/2017 Roma | Chiostro del Bramante Jean-Michel Basquiat. New York City. Opere dalla Mugrabi Collection
  • DAL 04/10/2024 AL 31/10/2024 Milano | Fabbrica del Vapore Jean-Marie Barotte
  • DAL 16/02/2017 AL 17/03/2017 Milano | Bagni Misteriosi del Teatro Franco Parenti Finalmente la mostra personale di Jean Blanchaert
  • DAL 16/02/2019 AL 30/05/2019 Venezia | Centro Culturale Candiani Turbulent America. Jean-Pierre Laffont
  • DAL 09/06/2012 AL 16/09/2012 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim - Palazzo Venier dei Leoni Ciclismo, cubo, futurismo e la quarta dimensione. 'Al velodromo' di Jean Metzinger
  • DAL 07/02/2017 AL 07/02/2017 Roma | The British School at Rome Jean-Louis Cohen. Memoria Cancellata/Riacquistata: Marsiglia in guerra
  • DAL 18/10/2018 AL 11/01/2019 Napoli | Mapils Gallery Jean-Loup Champion. Bianchi i giorni che sovrastano le notti
  • DAL 08/09/2016 AL 21/08/2016 Firenze | Simultanea Spazi d'Arte Jean Louis Lassez. Dream of a Gay Octopus
  • DAL 26/06/2015 AL 01/11/2015 Padova | Giardino della biodiversità all’Orto botanico Jean Dubuffet. Il Teatro del Suolo
  • DAL 27/04/2015 AL 06/05/2015 Milano | Spazio Tadini Jean-Pierre Landau. L’ascolto all’opera
  • DAL 27/06/2015 AL 20/09/2015 Cecina | Fondazione Culturale Hermann Geiger Jean Tinguely. I Filosofi
  • DAL 17/05/2019 AL 08/09/2019 Bologna | Museo Civico Medievale Jean François Migno. La forza del colore
  • DAL 06/05/2022 AL 27/08/2022 Roma | Musei Vaticani Folon. L’etica della poesia. Tra impegno civile, denuncia e speranza nell’uomo
  • DAL 13/04/2024 AL 16/09/2024 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Jean Cocteau. La rivincita del giocoliere
  • DAL 09/07/2015 AL 19/07/2015 Cremona | Spazi Affissioni Affiche. Jean Jullien
  • DAL 10/05/2019 AL 20/10/2019 Venezia | Palazzo Franchetti Jean Dubuffet, e Venezia
  • DAL 31/03/2017 AL 02/07/2017 Monza | Villa Reale Da Monet a Bacon. Capolavori della Johannesburg Art Gallery
  • DAL 23/01/2014 AL 23/02/2014 Milano | Fondazione Stelline Jean-Marie Barotte. Nerocenere
Più mostre
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
Meno mostre

Risultati per "jean-baptiste pigalle" in FOTO
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Dante. La visione dell’arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Il Peccato - Il Furore di Michelangelo
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Il fuoco eterno di Tintoretto
  • Monet: Le Ninfee e altri capolavori
  • Monet: Le Ninfee e altri capolavori
  • La grande Arte in mostra a Perugia
  • Rendez-vous al Rijksmuseum
  • Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante
  • RIVOLUZIONE! Dalle strade all'arte nella Russia del '900
  • Vendetta e passione nell'arte
  • Lisa Barmby. Vertus des Vices
  • Memorie di un'amicizia: Basquiat nelle fotografie di Lee Jaffe
  • In Search of the Absolute: Alberto Giacometti and Yves Klein
  • Il Sacro Anello e altre storie
  • L'Ermitage a Torino
  • L'Ermitage a Torino
  • Christo stupisce ancora
  • Christo stupisce ancora
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • Mostre ed esposizioni durante la Settimana del Design
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza
  • La Pop Art di Andy Warhol a Palazzo Cipolla
  • La Pop Art di Andy Warhol a Palazzo Cipolla
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti
  • La bellezza dell'arte da Guercino a Basquiat
  • Le creazioni di Arp e i protagonisti dell’avanguardia europea ospiti del MAN di Nuoro
  • Le creazioni di Arp e i protagonisti dell’avanguardia europea ospiti del MAN di Nuoro
  • L'altro ritratto
Più foto
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Il Peccato - Il Furore di Michelangelo

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Il fuoco eterno di Tintoretto

     
  • Monet: Le Ninfee e altri capolavori

     
  • Monet: Le Ninfee e altri capolavori

     
  • La grande Arte in mostra a Perugia

     
  • Rendez-vous al Rijksmuseum

     
  • Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante

     
  • RIVOLUZIONE! Dalle strade all'arte nella Russia del '900

     
  • Vendetta e passione nell'arte

     
  • Lisa Barmby. Vertus des Vices

     
  • Memorie di un'amicizia: Basquiat nelle fotografie di Lee Jaffe

     
  • In Search of the Absolute: Alberto Giacometti and Yves Klein

     
  • Il Sacro Anello e altre storie

     
  • L'Ermitage a Torino

     
  • L'Ermitage a Torino

     
  • Christo stupisce ancora

     
  • Christo stupisce ancora

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • Mostre ed esposizioni durante la Settimana del Design

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

     
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

     
  • La Pop Art di Andy Warhol a Palazzo Cipolla

     
  • La Pop Art di Andy Warhol a Palazzo Cipolla

     
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti

     
  • La bellezza dell'arte da Guercino a Basquiat

     
  • Le creazioni di Arp e i protagonisti dell’avanguardia europea ospiti del MAN di Nuoro

     
  • Le creazioni di Arp e i protagonisti dell’avanguardia europea ospiti del MAN di Nuoro

     
  • L'altro ritratto

     
Meno foto

Risultati per "jean-baptiste pigalle" in ARTISTI
  • Jean-Baptiste 1762 - 1834
  • Mario 1895 - 1979
  • Jean 1529 - 1608

Risultati per "jean-baptiste pigalle" in OPERE
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Mercurio volante Jean de Boulogne (Giambologna) Museo Nazionale del Bargello
  • Ratto delle Sabine Jean de Boulogne (Giambologna) Loggia della Signoria (o dei Lanzi)


 
ARTISTI immagine di Giovanni Lanfranco

Giovanni Lanfranco

 

OPERE immagine di Madonna in trono con due angeli

Madonna in trono con due angeli

Francesco del Cossa Chiesa della Madonna del Baraccano

 

LUOGHI immagine di Casa di Tommaseo

Casa di Tommaseo

La Dante Firenze

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Parco Orto Botanico
    • Firenze | Opera Apparizione della Madonna a San Bernardo di Chiaravalle
    • Venezia | Opera Soffitto a Carena di Nave
    • Genova | Opera Cappella di San Giovanni Battista

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati