martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "renato birolli" in NOTIZIE
  • Milano | 29/01/2013 Gli italiani e le aziende private considerano l’arte un asset per il Paese. I politici ascoltano?
  • Roma | 07/12/2014 Addio a Renato Mambor
  • | 18/02/2002 Il neorealismo di Renato Guttuso
  • Roma | 27/03/2012 Renato Meneghetti a Santa Maria in Montesanto
  • Torino | 23/02/2018 Alla GAM l'arte rivoluzionaria di Renato Guttuso
  • Parma | 03/10/2018 Nello scrigno di Mercanteinfiera, tra tele d'autore, antichi cimeli e curiosità vintage
  • Treviso | 16/10/2020 Il nuovo Museo Salce apre con Renato Casaro, l'ultimo pittore di cinema
  • Torino | 09/10/2017 Da Renato Guttuso a Niki de Saint Phalle, l'universo dei tarocchi in mostra a Torino
  • Mondo | 10/05/2018 Renato Nicolodi alla Triennale di Bruges 2018: "Vi racconto Acheron I"
  • | 13/01/2015 Renato Guttuso alla Estorick Collection di Londra
  • | 01/04/2005 Renato Guttuso
  • | 10/05/2004 Renato Paresce
  • | 27/05/2002 "Pablo e Renato" secondo Antonello Trombadori
  • Firenze | 23/06/2014 Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento
  • Roma | 04/07/2013 Notti bianche sull’Appia Antica
  • | 19/12/2001 Un accumulo di storia
  • Milano | 12/01/2017 Foodgraphia: cibo per gli occhi
  • Pavia | 01/09/2016 Guttuso tra Roma e Pavia
  • | 14/06/2021 La settimana in tv, da Modì a Corto Maltese
  • | 23/01/2020 L'Agenda dell'Arte – In TV
  • Trapani | 10/02/2014 Sessanta artisti siciliani in mostra all'ex tonnara di Favignana
  • Palermo | 05/12/2016 Riapre il Museo Guttuso
  • | 31/03/2005 L'impresa di un collezionista
  • Trapani | 27/11/2014 Salemi offre ospitalità al Museo Guttuso
  • Roma | 04/07/2016 Roma Pop City al MACRO
  • Roma | 21/08/2018 A Roma l’Impressionismo diventa experience
  • Roma | 26/11/2019 La Vucciria di Guttuso in mostra alla Camera dei deputati
  • | 31/05/2004 Vigevano con Guttuso
  • Palermo | 21/07/2017 Disegni, piramidi e appunti di viaggio: a Palermo un inedito Guttuso
  • Milano | 18/07/2017 Il Sogno di Chagall in una mostra spettacolo
  • Ancona | 25/11/2019 Raffaello 500: debutta nelle Marche la Mostra Impossibile
  • | 31/03/2005 Tutto Guttuso
  • Trapani | 15/01/2021 Il MAC di Gibellina rinasce in ricordo del sisma: 400 opere e grandi artisti, da Guttuso a Jodice e Schifano
  • Lucca | 24/05/2024 Dalla realtà al realismo. Ligabue e Guttuso si incontrano a Barga
  • | 08/02/2021 Da Escher a Rothko, da Frida a Palladio, la settimana dell'arte in tv
  • | 21/01/2020 Volevo nascondermi. In arrivo al cinema il film su Ligabue
  • Brescia | 24/03/2023 Al via il Brescia Photo Festival 2023. Ecco gli appuntamenti da non perdere
  • Catania | 27/10/2017 Da Giotto a de Chirico. A Catania un viaggio tra otto secoli di arte "nascosta"
  • Palermo | 14/11/2018 Dalle stanze di rappresentanza della Banca d'Italia in arrivo a Palermo gli artisti del dopoguerra
  • | 22/07/2024 La settimana in tv, dal ritratto ritrovato di Leonardo a un inedito Michelangelo
  • Venezia | 03/05/2018 A Venezia è in arrivo Magister Canova
  • Venezia | 10/11/2017 Giotto, Canova, Raffaello. Parola d'ordine: investire in bellezza
  • Brescia | 15/05/2024 La fotografia italiana al Brescia Photo Festival. In arrivo tre nuove mostre
  • Palermo | 18/06/2015 A Villa Zito la nuova Pinacoteca della Fondazione Sicilia
  • Palermo | 17/05/2019 A Tutto Mambor. A Villa Zito una retrospettiva sull’artista della Scuola Romana
  • Firenze | 22/03/2024 A Firenze ritornano i capolavori di Alberto Della Ragione, dall'autoritratto di Modì a Morandi
  • Brescia | 18/03/2024 La strage di Piazza della Loggia nel racconto fotografico di Maurizio Galimberti
  • | 30/03/2023 Arte come rigenerazione dello scalo Farini a Milano
  • Mondo | 08/03/2024 Da Locarno a Lugano tra Espressionisti e fotografia. La primavera del Ticino è un viaggio a colori nell'arte
  • Cuneo | 23/10/2020 E luce fu: secondo Balla, Fontana, Eliasson e Leotta
  • Brescia | 07/05/2021 Il Brescia Photo Festival apre con Alfred Seiland
Più notizie
  • Milano | 29/01/2013

    Gli italiani e le aziende private considerano l’arte un asset per il Paese. I politici ascoltano?

    Secondo la ricerca “Arte in tempo di crisi: l’importanza di investire in un settore chiave per la rinascita del Paese” realizzata dall’istituto ISPO di Renato Mannheimer e presentata in occasione del premio “Artisti per Frescobaldi”, gli italiani sono favorevoli all’investimento in cultura. E in particolare chiedono allo Stato di intervenire perché è un investimento per il Paese. E’ un modo per uscire dalla crisi e guardare al futuro.
     
  • Roma | 07/12/2014 | Lutto nel mondo dell'arte

    Addio a Renato Mambor

    Scompare a Roma l'artista della Scuola di Piazza del Popolo.
     
  • | 18/02/2002

    Il neorealismo di Renato Guttuso

    Nulla si può scrivere sull’attività pittorica di Renato Guttuso se prima non venga fatto riferimento alla sua terra di origine.
     
  • Roma | 27/03/2012

    Renato Meneghetti a Santa Maria in Montesanto


     
  • Torino | 23/02/2018 | A Torino dal 23 febbraio al 24 giugno

    Alla GAM l'arte rivoluzionaria di Renato Guttuso

    Oltre alle opere di argomento politico e civile, in mostra anche ritratti, paesaggi, nature morte
     
  • Parma | 03/10/2018 | Tour a Parma per la 37esima edizione della mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo

    Nello scrigno di Mercanteinfiera, tra tele d'autore, antichi cimeli e curiosità vintage

    Tra gli eventi collaterali la mostra Via delle perle di vetro da Venezia a Timbuctu
     
  • Treviso | 16/10/2020 | Dal 5 dicembre in mostra a Treviso

    Il nuovo Museo Salce apre con Renato Casaro, l'ultimo pittore di cinema

    Ha decretato il successo dei più grandi film del XX secolo, ma il suo nome lo conoscono in pochi: alla scoperta del re dei cartellonisti e di un incredibile museo della pubblicità.
     
  • Torino | 09/10/2017 | Al Museo Ettore Fico dal 4 ottobre al 14 gennaio

    Da Renato Guttuso a Niki de Saint Phalle, l'universo dei tarocchi in mostra a Torino

    Al MEF preziosi esemplari provenienti da collezioni private raccontano l'influenza delle carte nell'arte, nella letteratura, nei fumetti
     
  • Mondo | 10/05/2018 | Intervista all'artista che ha realizzato l'installazione sul Langerei

    Renato Nicolodi alla Triennale di Bruges 2018: "Vi racconto Acheron I"

    “Acheron I è un’esperienza mentale, una connessione tra la nostra attuale società "fluida" e le creature mitologiche degli Inferi"

     
  • | 13/01/2015 | Dal 14 gennaio al 4 aprile 2015

    Renato Guttuso alla Estorick Collection di Londra

    Dopo circa vent'anni di silenzio, l'artista siciliano torna ospite della capitale britannica con una mostra dedicata al suo ruolo di interprete dei cambiamenti della vita sociale e politica dell'Italia del dopoguerra.
     
  • | 01/04/2005

    Renato Guttuso


     
  • | 10/05/2004

    Renato Paresce


     
  • | 27/05/2002

    "Pablo e Renato" secondo Antonello Trombadori


     
  • Firenze | 23/06/2014 | Si affianca ai progetti di Milano e Venezia

    Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento

    Accoglierà l'arte del XX secolo, ma con un percorso "a ritroso", che inserirà le opere in una prospettiva storico culturale.
     
  • Roma | 04/07/2013

    Notti bianche sull’Appia Antica

    La seconda edizione della manifestazione “Dal tramonto all’Appia” al via nel ricordo di Renato Nicolini.
     
  • | 19/12/2001

    Un accumulo di storia

    Balthazar Klossowski nasce a Parigi il 29 febbraio 1908 da una famiglia di origine polacca.
     
  • Milano | 12/01/2017 | A Milano dal 18 al 28 gennaio

    Foodgraphia: cibo per gli occhi

    Dieci giorni dedicati alla fotografia e alla food art, nella cornice del Palazzo del Senato. Una mostra collettiva, incontri, conferenze e visite guidate per esplorare la dimensione visiva e culturale del cibo.

     
  • Pavia | 01/09/2016 | Le tante anime della produzione guttusiana

    Guttuso tra Roma e Pavia

    "Guttuso. La forza delle cose" porta alle Scuderie del Castello Visconteo la forza dell'oggetto inanimato, cardine della ricerca del maestro siciliano. Alla produzione religiosa guarda invece la mostra in programma dal 10 settembre a Palazzo del Quirinale.
     
  • | 14/06/2021 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    La settimana in tv, da Modì a Corto Maltese

    Grandi maestri da riscoprire, storie di viaggio e gioielli nascosti del Belpaese ci aspettano nei palinsesti televisivi dal 14 al 20 giugno.
     
  • | 23/01/2020 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    L'Agenda dell'Arte – In TV

    Dai misteri di Modì, morto a Parigi esattamente 100 anni fa, al singolare intreccio di cinema e pittura nell'indimenticabile lavoro di uno dei più grandi illustratori italiani viventi.  

     
  • Trapani | 10/02/2014 | Opere dagli anni '30 a oggi nello spazio culturale riconvertito

    Sessanta artisti siciliani in mostra all'ex tonnara di Favignana

    L'esposizione curata da Sgarbi rimarrà aperta da giugno a ottobre.

     
  • Palermo | 05/12/2016 | Il 26 dicembre

    Riapre il Museo Guttuso

    Dopo un silenzio di un anno e mezzo dovuto ad opere di ristrutturazione, riapre al pubblico il Museo Guttuso a Villa Cattolica di Bagheria
     
  • | 31/03/2005

    L'impresa di un collezionista

    Nacque così la più importante raccolta di opere pittoriche di Guttuso, paragonabile solo alla donazione fatta dal figlio del pittore alla Galleria Nazionale D’arte Moderna.
     
  • Trapani | 27/11/2014 | Già disponibili due padiglioni del rinnovato polo museale locale

    Salemi offre ospitalità al Museo Guttuso

    All'annuncio della chiusura del Museo Guttuso di Bagheria, risponde il sindaco della cittadina trapanese di Salemi dichiarando di voler accogliere la Collezione.
     
  • Roma | 04/07/2016 | Dal 13 luglio al 27 novembre 2016 

    Roma Pop City al MACRO

    La Roma degli anni Sessanta nell’immaginario visivo della Scuola di Piazza del Popolo.

     
  • Roma | 21/08/2018 | Dal 5 ottobre la mostra multimediale a Palazzo degli Esami

    A Roma l’Impressionismo diventa experience

    Monet, Manet, Cézanne, Renoir, Degas, Pissarro: la tecnologia si fa emozione nel percorso immersivo dedicato ai maestri della luce.

     
  • Roma | 26/11/2019 | A Palazzo Montecitorio dal 29 novembre al 12 gennaio

    La Vucciria di Guttuso in mostra alla Camera dei deputati

    La grande tela, realizzata nel 1974, arriva da Palazzo Chiaramonte-Steri, sede dell’Università di Palermo, e sarà esposta nella Sala della Lupa con il Cristo deriso del 1938 e i Carrettieri siciliani del 1946

     
  • | 31/05/2004

    Vigevano con Guttuso

    Guttuso, il rinascimento lombardo e il Museo della calzatura. Tre occasioni per visitare e scoprire Vigevano, bellissima cittadina in provincia di Pavia. Fino al 1 agosto in tre spazi diversi del Castello Visconteo-Sforzesco resteranno esposte 66 opere del maestro del neorealismo.
     
  • Palermo | 21/07/2017 | Why Guttuso dal 27 luglio al 19 agosto

    Disegni, piramidi e appunti di viaggio: a Palermo un inedito Guttuso

    Negli spazi della Galleria XXS aperto al contemporaneo, 30 opere dell'artista siciliano
     
  • Milano | 18/07/2017 | In arrivo a Milano un grande evento al confine tra le arti

    Il Sogno di Chagall in una mostra spettacolo

    Da metà ottobre al Museo della Permanente l’opera di Chagall diventa un’esperienza multisensoriale tutta da vivere: pittura, musica, teatro e tecnologie della visione si fondono nelle magiche atmosfere del pittore bielorusso.

     
  • Ancona | 25/11/2019 | Nel 2020 un tour internazionale da Parigi alla Russia

    Raffaello 500: debutta nelle Marche la Mostra Impossibile

    Quasi 50 capolavori si incontrano in una sede insolita grazie alle nuove tecnologie: con la Scuola di Atene, i ritratti e le scene sacre, il cinquecentenario del maestro urbinate è ufficialmente iniziato.


     
  • | 31/03/2005

    Tutto Guttuso

    Fino al 5 giugno 2005, presso le sale del Chiostro del Bramante a Roma, una grande retrospettiva dedicata a Renato Guttuso.
     
  • Trapani | 15/01/2021 | Ad aprile la riapertura del Museo d’Arte Contemporanea “Ludovico Corrao”

    Il MAC di Gibellina rinasce in ricordo del sisma: 400 opere e grandi artisti, da Guttuso a Jodice e Schifano

    Dopo sei anni di chiusura al pubblico il museo di Gibellina tornerà visibile con un nuovo allestimento e l'esposizione di 400 capolavori, tra pittura, scultura, grafica, fotografia
     
  • Lucca | 24/05/2024 | Dal 22 giugno al 30 settembre al Museo Stanze della Memoria

    Dalla realtà al realismo. Ligabue e Guttuso si incontrano a Barga

    In mostra una ventina di opere di due maestri che, sebbene distanti artisticamente e culturalmente, hanno raccontato la realtà ciascuno con il proprio bagaglio culturale, la sensibilità personale, il proprio vissuto
     
  • | 08/02/2021 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo dall’8 al 14 febbraio

    Da Escher a Rothko, da Frida a Palladio, la settimana dell'arte in tv

    L’amore, tempestoso e tormentato tra Frida Kahlo e Diego Rivera, l’universo di Escher raccontato attraverso oltre mille lettere, diari e lezioni scritte, e ancora Mark Rothko e Ugo Mulas tra i protagonisti del palinsesto televisivo di Rai, Sky, Arte tv
     
  • | 21/01/2020 | Dal 4 marzo 2020 al cinema in Italia

    Volevo nascondermi. In arrivo al cinema il film su Ligabue

    Una vita ai margini e una pittura che supera ogni confine: Elio Germano è il maestro delle giungle padane nel lungometraggio di Giorgio Diritti.  

     
  • Brescia | 24/03/2023 | Dal 24 marzo al 27 agosto nella Capitale italiana della Cultura

    Al via il Brescia Photo Festival 2023. Ecco gli appuntamenti da non perdere

    Gianni Berengo Gardin, Ansel Adams, Naoki Ishikawa tra i protagonisti della kermesse.
     
  • Catania | 27/10/2017 | Fino al 18 maggio al Castello Ursino

    Da Giotto a de Chirico. A Catania un viaggio tra otto secoli di arte "nascosta"

    Una mostra svela circa cento capolavori provenienti da importanti raccolte private
     
  • Palermo | 14/11/2018 | Alla Fondazione Sant'Elia dal 21 dicembre al 28 febbraio

    Dalle stanze di rappresentanza della Banca d'Italia in arrivo a Palermo gli artisti del dopoguerra

    Il percorso - che accoglie 40 opere realizzate da 30 illustri maestri - omaggia per la prima volta la Capitale italiana della Cultura 2018
     
  • | 22/07/2024 | Dal 22 al 28 luglio sul piccolo schermo

    La settimana in tv, dal ritratto ritrovato di Leonardo a un inedito Michelangelo

    Se Sky Arte guiderà alla scoperta dei tesori del Guggenheim di New York, Rai 5 si addentrerà tra i linguaggi di Guttuso e dello scultore Giacomo Manzù
     
  • Venezia | 03/05/2018 | Dal 16 giugno al 22 novembre la mostra multimediale

    A Venezia è in arrivo Magister Canova

    In dialogo con gli spazi della Scuola Grande della Misericordia, dieci ambienti per sapere tutto dello scultore di Possagno. Con un pizzico di emozione e tanta tecnologia.

     
  • Venezia | 10/11/2017 | Intervista a Renato Saporito di Cose Belle d’Italia Media & Entertainment

    Giotto, Canova, Raffaello. Parola d'ordine: investire in bellezza

    L'amministratore delegato della società che promuove la mostra Magister Giotto, in corso a Venezia, svela alcune curiosità e annuncia i prossimi appuntamenti
     
  • Brescia | 15/05/2024 | Dal 18 maggio al Mo.Ca - Centro per le Nuove Culture

    La fotografia italiana al Brescia Photo Festival. In arrivo tre nuove mostre

    Carlo Orsi, Francesco Cito e Mauro Raffini: tre modi di raccontare il presente, dal ritratto al reportage. 

     
  • Palermo | 18/06/2015 | L'inaugurazione il 20 giugno alla presenza del Capo dello Stato.

    A Villa Zito la nuova Pinacoteca della Fondazione Sicilia

    Palermo saluta la riapertura della dimora storica oggi riconvertita in un nuovo spazio dedicato all’arte e alla cultura.
     
  • Palermo | 17/05/2019 | A Palermo dal 18 maggio al 15 luglio

    A Tutto Mambor. A Villa Zito una retrospettiva sull’artista della Scuola Romana

    In mostra una selezione di quaranta opere pittoriche, sculture e fotografie del maestro della Scuola Romana di Piazza del Popolo
     
  • Firenze | 22/03/2024 | Dal 23 marzo al 15 settembre al Museo Novecento

    A Firenze ritornano i capolavori di Alberto Della Ragione, dall'autoritratto di Modì a Morandi

    In mostra diciannove opere di arte italiana del primo Novecento, parte della collezione Alberto Della Ragione, ma dalle quali l'ingegnere nel tempo dovette separarsi. Dall’unico autoritratto di Modigliani alla Crocifissione di Renato Guttuso
     
  • Brescia | 18/03/2024 | Fino al 28 luglio al Museo di Santa Giulia a Brescia nell’ambito di Photo Festival

    La strage di Piazza della Loggia nel racconto fotografico di Maurizio Galimberti

    Galimberti scompone le fotografie e le testimonianze originali dell’epoca per ricomporle attraverso il fotocollage e la polaroid. Il risultato è un’installazione di 40 fotocollage di grande formato e di sei Polaroid 50×60
     
  • | 30/03/2023 | Take Your Time. L’arte entra in un Tempo Nuovo è il progetto artistiso di Gruppo FS

    Arte come rigenerazione dello scalo Farini a Milano

    A Milano in una vasta area desolata dove sorgeva lo scalo ferroviario Farini, da tempo ormai dismesso, sono arrivati gli artisti come pionieri di una nuova frontiera urbana.
     
  • Mondo | 08/03/2024 | Itinerario tra mostre e bellezze artistiche del cantone svizzero

    Da Locarno a Lugano tra Espressionisti e fotografia. La primavera del Ticino è un viaggio a colori nell'arte

    Se la Fondazione Ghisla Art Collection di Locarno dedica la bella stagione ai colori di Renato Tagli, al LAC di Lugano va in scena la fotografia di Ernst Scheidegger e Luigi Ghirri, in attesa degli artisti del gruppo Rot-Blau
     
  • Cuneo | 23/10/2020 | Quattro lavori della collezione del Castello di Rivoli in mostra a Cuneo

    E luce fu: secondo Balla, Fontana, Eliasson e Leotta

    Nel Complesso Monumentale di San Francesco di Cuneo un percorso espositivo composto da installazioni racconta visioni e utilizzi della luce come cardine dell’espressione artistica. Per un viaggio in bilico tra movimento e introspezione.

     
  • Brescia | 07/05/2021 | Berengo Gardin, Gastel, Scianna, Fontana in un ricco programma di mostre

    Il Brescia Photo Festival apre con Alfred Seiland

    Da Imperium Romanum del fotografo austriaco ai maestri italiani dello scatto: un "patrimonio" di creatività celebra l'antica Brixia e la Vittoria Alata tra passato e presente.
     
Meno notizie

Risultati per "renato birolli" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 19/04/2025 AL 19/10/2025 Modica | Società Operaia di Mutuo Soccorso Io, Renato Guttuso

Risultati per "renato birolli" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 09/03/2013 AL 28/04/2013 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Birolli, Deluigi, Santomaso, Vedova. Opere dalla XXIV Biennale di Venezia
  • DAL 14/10/2023 AL 28/01/2024 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb LA BELLEZZA DEL NOVECENTO. Pittura italiana da collezioni private, 1930-1960
  • DAL 05/08/2012 AL 02/09/2012 Caglio | Sala Civica del Comune Bruno Cassinari e gli amici pittori di Corrente
  • DAL 18/11/2017 AL 13/01/2018 Reggio nell'Emilia | Galleria de’ Bonis La pittura in Italia, anni ’30 - anni ’50
  • DAL 13/10/2018 AL 06/01/2019 Verona | Fondazione Cariverona - Palazzo Pellegrini Un nuovo gesto, una nuova materia. Opere del dopoguerra italiano dalla collezione di Fondazione Cariverona
  • DAL 11/05/2013 AL 25/08/2013 Milano | Triennale di Milano E subito riprende il viaggio…Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
  • DAL 18/01/2020 AL 29/01/2021 Livorno | Museo della Città Vissi d’arte. Cento Capolavori dalle collezioni Della Ragione e Iannaccone
  • DAL 13/10/2018 AL 09/12/2018 Verona | Fondazione Cariverona - Palazzo Pellegrini Un nuovo gesto, una nuova materia. Opere del dopoguerra italiano dalla collezione di Fondazione Cariverona
  • DAL 17/12/2011 AL 26/02/2012 Acri | MACA . Museo Arte Contemporanea Acri ASTRATTOCONCRETO - Il Gruppo degli Otto
  • DAL 06/06/2024 AL 02/02/2025 Roma | Galleria d'Arte Moderna L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano
  • DAL 15/03/2024 AL 04/05/2024 Roma | Galleria La Nica Le paysage est passage
  • DAL 01/02/2017 AL 19/03/2017 Milano | Triennale di Milano Collezione Giuseppe Iannaccone. Italia 1920-1945. Una nuova figurazione e il racconto del sé
  • DAL 18/09/2015 AL 27/09/2015 Verona | Sala Birolli Impronte 2.0: scatti, appunti e suoni di viaggio
  • DAL 01/09/2016 AL 11/09/2016 Verona | Sala Birolli Impronte: scatti, appunti e suoni di viaggio
  • DAL 27/10/2016 AL 28/01/2017 Milano | Arte 92 Pittura a Milano negli Anni '50 e '60
  • DAL 27/11/2021 AL 08/05/2022 Ancona | Mole Vanvitelliana Terra Sacra
  • DAL 27/10/2023 AL 10/12/2023 Milano | Tornabuoni Arte Milano Informale. Dialogo tra Italia e Europa
  • DAL 16/10/2015 AL 29/11/2015 Asti | Palazzo Mazzetti Asti contemporanea. Collezioni private
  • DAL 05/05/2017 AL 01/06/2017 Bergamo | Palazzo Creberg Italia 1920 - 1945. Da De Pisis a Guttuso. Da Sassu a Vedova. La Collezione Giuseppe Iannaccone
  • DAL 11/02/2021 AL 30/05/2021 Traversetolo | Museo Renato Brozzi Renato Brozzi e la scultura animalista italiana tra Otto e Novecento
  • DAL 23/03/2024 AL 28/04/2024 Montecchio Emilia | Castello Medievale L'Arte di collezionare Arte - Una raccolta privata montecchiese
  • DAL 26/05/2012 AL 07/04/2013 Viareggio | GAMC Lorenzo Viani Il ‘900 nelle raccolte civiche fiorentine
  • DAL 24/05/2015 AL 01/11/2015 Lissone | Museo d’Arte Contemporanea 1946-1967: Il Premio Lissone
  • DAL 21/09/2018 AL 21/09/2018 Verona | Sala Birolli Fermo Ferrarese, traccia e colore nel segno del Novecento
  • DAL 20/11/2021 AL 19/12/2021 Giarre | Fondazione Radicepura Renato Leotta. Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi...
  • DAL 30/01/2015 AL 01/03/2015 Milano | La Cavallerizza Conoscere e amare l’Italia: le trasformazioni del Paese attraverso le fotografie di Renato Bazzoni
  • DAL 25/07/2012 AL 07/10/2012 Chieti | Palazzo de’ Mayo - S.E.T. Spazio Esposizioni Temporanee Sassu e Corrente 1930-1943. La rivoluzione del colore
  • DAL 21/06/2014 AL 06/07/2014 Modica | Palazzo Grimaldi Renato Iurato. Le mie onde
  • DAL 20/04/2013 AL 09/05/2013 Milano | Spazio Tadini Renato Cerisola. E-Motion: Motus Animae
  • DAL 15/02/2022 AL 18/03/2022 Milano | Fondazione Mudima Renato Corsini “ambulante” - storie di fotografia in giro per il mondo
  • DAL 11/05/2014 AL 08/06/2014 Bra | Centro Incontri Comunale Renato Guttuso e l'autobiografia
  • DAL 19/10/2013 AL 31/12/2013 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore Renato Guttuso. La narrazione della realtà e dell'immaginazione
  • DAL 13/02/2023 AL 05/03/2023 Pescara | Fondazione Pescarabruzzo Il brigantaggio in Abruzzo e la resa di Civitella del Tronto. Opere di Renato Coccia
  • DAL 18/12/2014 AL 22/03/2015 Roma | La Pelanda - Centro di Produzione Culturale Zero. Retrospettiva su Renato Zero
  • DAL 27/02/2014 AL 06/03/2014 Verona | Sala Birolli Vinicius Pradella. La bellezza invisibile
  • DAL 27/03/2013 AL 22/09/2013 Aosta | Museo Archeologico Regionale Renato Guttuso. Il Realismo e l’attualità dell’immagine
  • DAL 27/07/2017 AL 19/08/2017 Palermo | XXS aperto al contemporaneo Renato Guttuso. "Why Guttuso?"
  • DAL 25/10/2020 AL 12/11/2020 Verona | Sala “Renato Birolli” 6^ Rassegna Nazionale dei Maestri Intarsiatori Lignei
  • DAL 15/05/2014 AL 25/05/2014 Venezia | Officina delle Zattere Renato Pasmanik. Nuove fotografie. Reportage sulla regione di Jalapao, Brasile
  • DAL 05/12/2020 AL 03/04/2021 Lugano | Biblioteca Salita dei Frati Renato Bruscaglia, un dialogo tra parole e immagini»
  • DAL 11/07/2021 AL 31/08/2021 Catania | Palazzo Biscari Renato Leotta. Mondo
  • DAL 01/02/2014 AL 13/03/2014 Reggio nell'Emilia | Galleria de' Bonis Renato Guttuso. Pittura senza tempo
  • DAL 05/04/2014 AL 31/05/2014 Firenze | Simboli Art Gallery Renato Guttuso, Pittura senza tempo
  • DAL 28/11/2014 AL 09/01/2015 Torino | Spaziobianco di Torino Renato Amoruso. Il Colore dei Sentimenti umani
  • DAL 04/07/2013 AL 03/08/2013 Peccioli | Museo di Palazzo Pretorio Renato Meneghetti. Daily Golgotha
  • DAL 08/02/2017 AL 27/03/2017 Milano | Galleria Gruppo Credito Valtellinese Renato Mambor. Connessioni invisibili
  • DAL 06/04/2019 AL 17/05/2019 Palermo | Cappella dell’Incoronata Renato Ranaldi. Forse Piove
  • DAL 23/10/2018 AL 28/10/2018 Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco Noi continuiamo l'evoluzione dell'arte. Arte informale dalle collezioni della GAM Torino
  • DAL 03/02/2013 AL 21/02/2013 Reggio nell'Emilia | Galleria de' Bonis Flash d'arte. Renato Guttuso
  • DAL 27/01/2013 AL 10/03/2013 Lonigo | Palazzo Pisani Renato Guttuso. Omaggio per il centenario della nascita
  • DAL 12/06/2021 AL 01/05/2022 Treviso | Sedi varie Renato Casaro. L’ultimo cartellonista del Cinema. Treviso, Roma, Hollywood
  • DAL 02/10/2017 AL 26/11/2017 Roma | La Galleria Nazionale Palma Bucarelli. La sua collezione / Renato Guttuso. Un uomo innamorato
  • DAL 22/07/2017 AL 08/10/2017 Gaeta | Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea Renato Barisani sperimentatore nel tempo (opere dal 1935 al 2011)
  • DAL 16/06/2021 AL 31/07/2021 Brescia | Spazio Contemporanea 1921/2021. Omaggio a Joseph Beuys. Ritratti, sequenze fotografiche e scatti di ambientazione
  • DAL 02/04/2022 AL 16/10/2022 Parma | APE Parma Museo IO TU IO – Renato Vernizzi e Luca Vernizzi: un secolo di ritratti
  • DAL 01/06/2017 AL 23/07/2017 Padova | Centro culturale Altinate San Gaetano Renato Pengo. Apocatastasi
  • DAL 21/07/2023 AL 27/08/2023 Cupramontana | Teatro Concordia Renato Borsoni. Traiettorie sospese tra grafica e teatro
  • DAL 29/11/2019 AL 12/01/2020 Roma | Camera dei Deputati La Vucciria di Renato Guttuso a Roma
  • DAL 13/04/2018 AL 09/12/2018 Salò | MUSA - Museo di Salò Italianissima. Un omaggio all'arte italiana del '900. Opere scelte dalla Collezione Alberto Della Ragione del Museo Novecento Firenze
  • DAL 21/05/2016 AL 29/05/2016 Verona | Sala Birolli Tiziano Albrigi e Giovanni De Poli. Legno, colore, suono
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 19/04/2025 AL 19/10/2025 Modica | Società Operaia di Mutuo Soccorso

    Io, Renato Guttuso

     
Meno mostre

Risultati per "renato birolli" in FOTO
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • L’ultimo romantico
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • Ode alle divinità del quotidiano
  • Bruges, Città Liquida: un ponte verso il futuro
  • I mondi poetici di Carlo Mattioli
  • I CRICETI di Rudy van der Velde
  • La doppia anima del Liberty italiano
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68
  • Sua Maestà la Triennale
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano
  • Affinità elettive. Capolavori del Novecento a Roma
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • Expo 2015: le 5 opere d'arte per Palazzo Italia
  • Expo 2015: le 5 opere d'arte per Palazzo Italia
  • Expo 2015: le 5 opere d'arte per Palazzo Italia
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità
  • L'Italia raccontata attraverso la storia della Rai al Vittoriano
  • L'Italia raccontata attraverso la storia della Rai al Vittoriano
  • Al MACA le opere grafiche dei maestri del Novecento
  • About Caravaggio. Visioni & illusioni contemporanee negli spazi delle Scuderie Aldobrandini di Frascati
  • About Caravaggio. Visioni & illusioni contemporanee negli spazi delle Scuderie Aldobrandini di Frascati
Più foto
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • Ode alle divinità del quotidiano

     
  • Bruges, Città Liquida: un ponte verso il futuro

     
  • I mondi poetici di Carlo Mattioli

     
  • I CRICETI di Rudy van der Velde

     
  • La doppia anima del Liberty italiano

     
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68

     
  • Sua Maestà la Triennale

     
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano

     
  • Affinità elettive. Capolavori del Novecento a Roma

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • Expo 2015: le 5 opere d'arte per Palazzo Italia

     
  • Expo 2015: le 5 opere d'arte per Palazzo Italia

     
  • Expo 2015: le 5 opere d'arte per Palazzo Italia

     
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità

     
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità

     
  • L'Italia raccontata attraverso la storia della Rai al Vittoriano

     
  • L'Italia raccontata attraverso la storia della Rai al Vittoriano

     
  • Al MACA le opere grafiche dei maestri del Novecento

     
  • About Caravaggio. Visioni & illusioni contemporanee negli spazi delle Scuderie Aldobrandini di Frascati

     
  • About Caravaggio. Visioni & illusioni contemporanee negli spazi delle Scuderie Aldobrandini di Frascati

     
Meno foto

Risultati per "renato birolli" in ARTISTI
  • Aldo 1911 - 1987

Risultati per "renato birolli" in OPERE
  • La Battaglia di Ponte dell'Ammiraglio Aldo Renato (Renato Guttuso)
  • Crocifissione Aldo Renato (Renato Guttuso)
  • Funerali di Togliatti Aldo Renato (Renato Guttuso) MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
  • Renato Nicolodi, ACHERON I Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Massacro Aldo Renato (Renato Guttuso) Museo Novecento


 
ARTISTI immagine di Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)

Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)

 

OPERE immagine di Crocifissione

Crocifissione

Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi

 

LUOGHI immagine di Palazzo Ducale di Sabbioneta

Palazzo Ducale di Sabbioneta

Sabbioneta

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera Crocifissione
    • Palermo | Opera Sala della Fontana
    • Venezia | Hotel Design Hotel Ca’ Pisani
    • Napoli | Chiesa Chiesa di San Lorenzo Maggiore

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati