domenica 6 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "tiepolo" in NOTIZIE
  • | 27/03/2020 La luce di Tiepolo in tv per il 250° anniversario
  • Vicenza | 27/09/2017 A Vicenza un Tiepolo "segreto". In mostra sette capolavori sottratti alla guerra
  • Brescia | 28/02/2023 A tu per tu con Tiepolo. I giganteschi dipinti di Verolanuova si svelano a distanza ravvicinata
  • Milano | 07/08/2020 Venezia, Milano, l'Europa: alle Gallerie d'Italia l'avventura internazionale di Tiepolo
  • Roma | 16/04/2012 L'opera grafica dei Tiepolo arriva alla Calcografia di Roma
  • Vicenza | 10/06/2020 Tiepolo 250. Sulle tracce del Maestro tra le ville e i palazzi di Vicenza
  • Milano | 28/10/2020 Tiepolo, da Venezia all'Europa, tra colore e tenerezza
  • | 24/03/2020 La luce sull’abisso: i 250 anni di Giambattista Tiepolo
  • Venezia | 10/03/2020 Il "Mondo Nuovo" di Giandomenico Tiepolo: l'evasione e la speranza in tempi di incertezza
  • | 05/03/2014 Tiepolo e i suoi 318 anni ritratti da Google
  • Udine | 11/10/2012 Giovanni Battista Tiepolo in una mostra-evento a Villa Manin
  • | 05/07/2013 Asta record per Tiepolo
  • Mondo | 28/10/2019 Stoccarda celebra Tiepolo, “il miglior pittore di Venezia”
  • Milano | 05/05/2014 Palazzo Isimbardi svela al pubblico la tela del Tiepolo
  • Venezia | 02/08/2021 Un monumentale Tiepolo, fresco di restauro, al centro di un nuovo percorso espositivo
  • | 18/05/2014 Capolavori italiani in viaggio dalla Spagna all'Australia
  • Venezia | 15/11/2021 La luce e le tenebre: Tiepolo restaurato a Palazzo Sandi
  • Udine | 04/09/2012 Aperte le prenotazioni per Tiepolo a Villa Manin
  • Venezia | 18/05/2018 I teleri di Tiepolo tornano a Ca’ Dolfin con la realtà virtuale
  • | 11/10/2021 La settimana dell'arte in tv, dalla luce di Tiepolo agli enigmi di Van Gogh
  • Udine | 15/11/2012 Tiepolo e Veronese in mostra: occasione unica per vedere un Mosè dalla strano passato
  • Firenze | 20/04/2018 Raffaello, Rubens, Tiepolo: in mostra i gioielli su carta del Museo Horne
  • | 14/05/2014 Il Prado "spia" i suoi capolavori ai raggi X
  • Vicenza | 08/07/2021 Bloccata la vendita di sette affreschi di Tiepolo: li acquisirà lo Stato. Ecco la storia dei dipinti contesi
  • Milano | 27/10/2020 Da Tiepolo a Frida, le migliori mostre da vedere a Milano
  • Milano | 06/04/2014 Il Poldi Pezzoli parte alla conquista del pubblico giapponese
  • Venezia | 25/07/2014 1915-1918: la Guerra scoppia e Venezia si difende
  • Mondo | 04/02/2019 Moroni, Bertoldo di Giovanni e il Tiepolo "perduto": alla Frick Collection in mostra l'arte italiana
  • | 05/02/2004 da Tiepolo a Canova
  • | 01/08/2002 Restyling per capolavoro del Tiepolo
  • | 15/11/2002 "Da Tiziano a Caravaggio a Tiepolo"
  • | 17/04/2003 Tiepolo giovane a Venezia
  • Venezia | 28/06/2014 La Biennale Danza fa ballare i grandi maestri dell'arte
  • | 14/01/2002 Uno straniero a Camerino
  • Ancona | 06/09/2011 Da Raffaello a Tiepolo, una grande mostra ad Ancona
  • | 18/10/2021 Dai furti dell'arte ai segreti di Van Gogh, la settimana in tv
  • | 23/09/2005 La magia di Venezia a Lugano
  • Mondo | 04/10/2022 Clara, il rinoceronte che stregò l'Europa
  • Genova | 19/03/2019 Presto a Genova i capolavori di Dürer
  • | 28/07/2005 Histria, nuova vita ai capolavori
  • | 27/09/2021 Da Venezia a Versailles, la settimana dell'arte in tv
  • Venezia | 31/03/2016 Capolavori veneti della collezione Cini in mostra a San Vio
  • Mondo | 15/05/2018 I gioielli di Canaletto conquistano Edimburgo
  • | 01/02/2021 L'Italia si tinge di giallo: le mostre che aprono il 1° febbraio
  • Vicenza | 26/05/2014 Nuovo look per le Gallerie d'Italia a Vicenza
  • | 13/09/2021 Manet, Dante, Dalì: la settimana dell'arte in tv
  • | 25/08/2020 Dieci mostre da non perdere nell'autunno 2020
  • Rovigo | 24/02/2023 Renoir in Italia, una rivoluzione in nome del classico
  • | 12/08/2020 2050 anni fa moriva Cleopatra, l'ultima regina d'Egitto che ha stregato gli artisti, da Michelangelo a Tiepolo
  • Milano | 05/06/2017 Brera celebra il Settecento di Pompeo Batoni
  • | 14/12/2020 Da Alighiero Boetti a Botero, la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix
  • Perugia | 19/07/2017 Donne nell'arte: il potere della seduzione in una mostra
  • | 20/12/2022 Il fascino bizzarro della caricatura, da Leonardo a Bacon
  • | 04/10/2021 Dai segreti di Seurat a un inedito Munch, la settimana dell'arte in tv
  • Roma | 09/12/2020 L'ora dello spettatore. Come l'arte cattura il nostro sguardo
  • | 03/08/2008 Arte Seno velato a Palazzo Chigi
  • Aosta | 18/06/2015 Capolavori dell'Accademia dei Concordi al Forte di Bard
  • Venezia | 01/12/2014 La luce di Venezia da Washington al Museo Correr
  • Vicenza | 08/04/2019 Vent'anni di Palazzo Montanari nel segno del mito
  • Venezia | 04/08/2021 Palazzo Ducale celebra Venezia: 1600 anni racchiusi in una mostra
Più notizie
  • | 27/03/2020 | Su Rai 5 venerdì 27 marzo alle 21.15

    La luce di Tiepolo in tv per il 250° anniversario

    Nel giorno esatto della scomparsa dell'artista, Rai Cultura dedica al maestro un’anticipazione della serie di documentari in quattro episodi dedicato a Giambattista Tiepolo

     
  • Vicenza | 27/09/2017 | Al Palladio Museum dal 3 novembre

    A Vicenza un Tiepolo "segreto". In mostra sette capolavori sottratti alla guerra

    Le opere, realizzate per Palazzo Valmarana Franco, mostrano il legame con gli studi palladiani
     
  • Brescia | 28/02/2023 | Restaurate due tele da record

    A tu per tu con Tiepolo. I giganteschi dipinti di Verolanuova si svelano a distanza ravvicinata

    Salire su ponteggi alti nove metri per ammirare dettagli e pennellate: un’emozione da vivere fino al 4 giugno nella Basilica di San Lorenzo, tra eventi a tema e un itinerario sulle orme del maestro settecentesco.
     
  • Milano | 07/08/2020 | Da ottobre una grande mostra per i 250 anni dell’artista

    Venezia, Milano, l'Europa: alle Gallerie d'Italia l'avventura internazionale di Tiepolo

    In viaggio tra le più corti più raffinate del Settecento, tra affreschi, grandi tele e incursioni nel backstage del maestro.
     
  • Roma | 16/04/2012

    L'opera grafica dei Tiepolo arriva alla Calcografia di Roma


     
  • Vicenza | 10/06/2020 | Sette attrazioni in un unico biglietto per tutto il 2020

    Tiepolo 250. Sulle tracce del Maestro tra le ville e i palazzi di Vicenza

    Dal centro storico alle verdi colline, un percorso per immergersi nella magia del pittore veneto.
     
  • Milano | 28/10/2020 | Alle Gallerie Italia di Milano dal 30 ottobre 2020 al 21 marzo 

    Tiepolo, da Venezia all'Europa, tra colore e tenerezza

    Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa ripercorre il viaggio nella carriera del pittore, dagli esordi veneziani al successo madrileno, con un focus particolare sull'esperienza milanese. In occasione dei 250 anni dalla morte dell’artista, una mostra gli rende omaggio
     
  • | 24/03/2020 | Venerdì 27 marzo l’anniversario del maestro veneziano

    La luce sull’abisso: i 250 anni di Giambattista Tiepolo

    Tra effetti speciali e ironie nascoste, riscopriamo insieme un artista di straordinaria modernità.

     
  • Venezia | 10/03/2020 | Un capolavoro del Museo del Settecento Veneziano Ca’ Rezzonico

    Il "Mondo Nuovo" di Giandomenico Tiepolo: l'evasione e la speranza in tempi di incertezza

    In questo affresco del 1791, con il quale il pittore si affranca dall’influenza del padre, Giambattista, l'artista guarda con melanconico disincanto all’atteggiamento dei suoi concittadini di fronte al finire di un’epoca
     
  • | 05/03/2014 | L'artista veneziano celebrato con un doodle

    Tiepolo e i suoi 318 anni ritratti da Google

    Le sue opere al centro di importanti mostre, intanto il motore di ricerca ricorda l'anniversario della sua nascita.
     
  • Udine | 11/10/2012

    Giovanni Battista Tiepolo in una mostra-evento a Villa Manin


     
  • | 05/07/2013

    Asta record per Tiepolo

    Il ricavato, che stabilisce un primato nella vendita delle opere dell’artista di Venezia, verrà investito in programmi di assistenza all’infanzia.

     
  • Mondo | 28/10/2019 | A 250 anni dalla morte, una grande mostra alla Staatsgalerie  

    Stoccarda celebra Tiepolo, “il miglior pittore di Venezia”

    Dipinti, disegni, incisioni e perfino caricature provenienti da prestigiosi musei internazionali ci parlano di un artista originale e versatile, capace di innovare profondamente il linguaggio decorativo europeo.  

     
  • Milano | 05/05/2014 | A maggio due appuntamenti per visitare le sale della Provincia

    Palazzo Isimbardi svela al pubblico la tela del Tiepolo

    Oltre alla grande tela del maestro veneziano, la sede storica conserva al suo interno alcuni capolavori dell'Ottocento lombardo.
     
  • Venezia | 02/08/2021 | Da settembre alle Gallerie dell’Accademia di Venezia

    Un monumentale Tiepolo, fresco di restauro, al centro di un nuovo percorso espositivo

    Oggetto di accurato restauro sostenuto da Venetian Heritage, il Castigo dei serpenti brillerà nel nuovo percorso dedicato alla pittura di Sei e Settecento
     
  • | 18/05/2014 | 105 opere di grandi maestri dalle collezioni del Prado

    Capolavori italiani in viaggio dalla Spagna all'Australia

    Tra gli artisti Raffaello, Annibale Carracci, Tiepolo, Tiziano, Orazio Gentileschi e Lotto.
     
  • Venezia | 15/11/2021 | Torna a splendere anche il fregio di Nicolò Bambini

    La luce e le tenebre: Tiepolo restaurato a Palazzo Sandi

    Come un’unica opera d’arte, le decorazioni del salone settecentesco celebrano il potere universale della parola e il prestigio di un’illustre famiglia di avvocati della Serenissima. Da scoprire nella sede dell’ANCE di Venezia.
     
  • Udine | 04/09/2012

    Aperte le prenotazioni per Tiepolo a Villa Manin


     
  • Venezia | 18/05/2018 | Succede a Venezia, per i 150 anni dell’Università di Ca’ Foscari

    I teleri di Tiepolo tornano a Ca’ Dolfin con la realtà virtuale

    Dal 26 maggio il salone d'onore dei Dolfin si mostra al pubblico completo dei 10 dipinti delle "Storie Romane" di Tiepolo, separate da 150 anni.
     
  • | 11/10/2021 | Gli appuntamenti dall’11 al 17 ottobre

    La settimana dell'arte in tv, dalla luce di Tiepolo agli enigmi di Van Gogh

    Docufilm, approfondimenti e serie a puntate portano l’arte sul piccolo schermo, tra grandi maestri, novità contemporanee e antiche civiltà.
     
  • Udine | 15/11/2012

    Tiepolo e Veronese in mostra: occasione unica per vedere un Mosè dalla strano passato


     
  • Firenze | 20/04/2018 | A Firenze dal 20 aprile al 31 luglio

    Raffaello, Rubens, Tiepolo: in mostra i gioielli su carta del Museo Horne

    Dalla raccolta dell’architetto vittoriano Herbert Pierce Horne, il disegno dei maestri italiani in una selezione curata da Antonio Paolucci per la casa museo simbolo del Rinascimento fiorentino.

     
  • | 14/05/2014 | La nuova app "Second Canvas"

    Il Prado "spia" i suoi capolavori ai raggi X

    Tra i 14 capolavori anche Goya, Bosch, Fra Angelico, Raffaello, Tiziano e Tiepolo.
     
  • Vicenza | 08/07/2021 | Perché le opere non possono lasciare Vicenza

    Bloccata la vendita di sette affreschi di Tiepolo: li acquisirà lo Stato. Ecco la storia dei dipinti contesi

    Restituiti alla fruizione pubblica nel 2017 e ambiti dai Benetton, i gioielli settecenteschi sono legati a doppio filo alla città berica e al suo genio, Andrea Palladio.
     
  • Milano | 27/10/2020 | Dodici appuntamenti imperdibili in città

    Da Tiepolo a Frida, le migliori mostre da vedere a Milano

    L’arte non si ferma: pittura, installazioni, performance, fotografia ci aspettano nei musei meneghini.
     
  • Milano | 06/04/2014 | Una mostra in tour da Tokyo ad Osaka

    Il Poldi Pezzoli parte alla conquista del pubblico giapponese

    Tra i prestiti anche opere di Botticelli, Hayez, Tintoretto e il "Ritratto di donna" attribuito a Piero del Pollaiolo.
     
  • Venezia | 25/07/2014 | Dal 13 settembre una mostra alla Casa dei Tre Oci

    1915-1918: la Guerra scoppia e Venezia si difende

    Il percorso espositivo non intende documentare azioni belliche, ma mostrare le difficoltà della vita quotidiana e le strategie difensive attuate.
     
  • Mondo | 04/02/2019 | A New York a partire dal 21 febbraio

    Moroni, Bertoldo di Giovanni e il Tiepolo "perduto": alla Frick Collection in mostra l'arte italiana

    Nel percorso dedicato a Moroni non mancano Il sarto e Il Cavaliere in rosa, mentre in primavera un'esposizione ripercorrerà le tracce degli affreschi perduti realizzati da Tiepolo a Palazzo Archinto
     
  • | 05/02/2004

    da Tiepolo a Canova


     
  • | 01/08/2002

    Restyling per capolavoro del Tiepolo


     
  • | 15/11/2002

    "Da Tiziano a Caravaggio a Tiepolo"


     
  • | 17/04/2003

    Tiepolo giovane a Venezia


     
  • Venezia | 28/06/2014 | Tiepolo, Bellini, Tintoretto, Giorgione in scena fino al 29 giugno

    La Biennale Danza fa ballare i grandi maestri dell'arte

    Cinque spettacoli per quattro dipinti, al Conservatorio Benedetto Marcello, a Ca' Giustinian e al Teatrino di Palazzo Grassi.
     
  • | 14/01/2002

    Uno straniero a Camerino

    Tra i bar, i negozi e la vita di tutti i giorni, tra le piccole e strette stradine della città, in fondo al Corso sulla destra, si apre una piccola piazzetta alberata sulla quale si affaccia la Chiesa di S. Filippo, di epoca barocca.
     
  • Ancona | 06/09/2011

    Da Raffaello a Tiepolo, una grande mostra ad Ancona


     
  • | 18/10/2021 | Sul piccolo schermo e online dal 18 al 24 ottobre

    Dai furti dell'arte ai segreti di Van Gogh, la settimana in tv

    Se Sky Arte dà appuntamento agli art lovers con la nuova serie Art Raiders-Caccia ai tombaroli, Rai Storia dedica la settimana in tv a Catania. La cultura africana pop va invece in scena sulla piattaforma NEXO+
     
  • | 23/09/2005

    La magia di Venezia a Lugano

    A Lugano; vedute, capricci e scene di genere riproducono architetture, personaggi, usi e costumi della Serenissima.
     
  • Mondo | 04/10/2022 | In mostra al Rijcksmuseum fino al 15 gennaio

    Clara, il rinoceronte che stregò l'Europa

    Un sorprendente racconto per immagini va in scena ad Amsterdam. Preziose opere d’arte testimoniano l’arrivo in Occidente di un animale sconosciuto e leggendario, capace - oggi come allora - di suscitare stupore e tante, tante domande.
     
  • Genova | 19/03/2019 | Ai Musei di Strada Nuova – Palazzo Bianco dal 18 aprile al 30 giugno

    Presto a Genova i capolavori di Dürer

    Una preziosa anteprima della raccolta di incisioni che un collezionista privato ha destinato a Palazzo Rosso. Oltre a Dürer, approderanno a Genova maestri tedeschi e italiani dal Rinascimento al Settecento.

     
  • | 28/07/2005

    Histria, nuova vita ai capolavori

    Fino al 6 gennaio 2006 il Civico Museo Revoltella di Trieste ospita la mostra 'Histria. Opere d’arte restaurate: da Paolo Veneziano a Tiepolo'.
     
  • | 27/09/2021 | Gli appuntamenti da non perdere

    Da Venezia a Versailles, la settimana dell'arte in tv

    La creatività in tutte le sue forme si racconta nei programmi in onda dal 27 settembre al 3 ottobre: Modigliani, Leonardo, Raffaello, Tiepolo, Degas sono tra gli ospiti più noti, da riscoprire insieme a icone del fumetto e della moda, come Hugo Pratt e Martin Margiela.
     
  • Venezia | 31/03/2016 | Dall'8 aprile al 15 novembre

    Capolavori veneti della collezione Cini in mostra a San Vio

    La Fondazione Cini rende omaggio al grande mecenate presentando al pubblico, per la prima volta riuniti, i dipinti veneti della sua collezione.

     
  • Mondo | 15/05/2018 | Fino al 21 ottobre alla Queen’s Gallery, Palace of Holyroodhouse

    I gioielli di Canaletto conquistano Edimburgo

    Dipinti, stampe e disegni per la più grande mostra mai vista in Scozia sul maestro veneziano.

     
  • | 01/02/2021 | Appuntamento al museo, regione per regione

    L'Italia si tinge di giallo: le mostre che aprono il 1° febbraio

    Ci sono capolavori arrivati da lontano, che la pandemia ha chiuso tra le mura dei nostri musei, e altri che hanno atteso pazientemente di partire in vista di tempi migliori. Il momento è finalmente arrivato: carpe diem!
     
  • Vicenza | 26/05/2014 | Riqualificato il percorso museale di Palazzo Leoni Montanari

    Nuovo look per le Gallerie d'Italia a Vicenza

    Ora la sede ospita tre importanti collezioni: i vasi greci e magnogreci, la pittura veneta del Settecento e le icone russe.
     
  • | 13/09/2021 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    Manet, Dante, Dalì: la settimana dell'arte in tv

    Le novità per ripartire nel segno di cultura e bellezza: documentari, serie e lungometraggi cinematografici da vedere tra lunedì 13 e domenica 19 settembre.
     
  • | 25/08/2020 | Da Van Gogh a Marina Abramović, gli appuntamenti della stagione

    Dieci mostre da non perdere nell'autunno 2020

    L’arte è pronta a ripartire: un calendario denso e variegato ci aspetta nei prossimi mesi da Milano a Napoli.
     
  • Rovigo | 24/02/2023 | Dal 25 febbraio in mostra a Rovigo

    Renoir in Italia, una rivoluzione in nome del classico

    La maturità del maestro francese parla il linguaggio di Raffaello e dei grandi del Rinascimento, anticipando le tendenze del Novecento. Lo scopriremo a Palazzo Roverella, in un dialogo tra capolavori.
     
  • | 12/08/2020 | Il 12 agosto del 30 a.C. il suicidio dell’ultima sovrana della dinastia tolemaica

    2050 anni fa moriva Cleopatra, l'ultima regina d'Egitto che ha stregato gli artisti, da Michelangelo a Tiepolo

    Da Artemisia Gentileschi a Guido Reni, sono molti gli artisti che immortalarono nelle loro opere il gesto estremo compiuto dall’amante di Cesare e Marco Antonio.
     
  • Milano | 05/06/2017 | Dall’8 giugno al 1° ottobre a Milano

    Brera celebra il Settecento di Pompeo Batoni

    In mostra l’erede settecentesco di Raffaello: la grazia, l’equilibrio e la naturalezza del pittore toscano sono al centro del Quinto Dialogo della Pinacoteca di Brera.

     
  • | 14/12/2020 | Sul piccolo schermo dal 14 al 20 dicembre

    Da Alighiero Boetti a Botero, la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix

    Per celebrare gli 80 anni dalla nascita di Alighiero Boetti, Sky Arte dedica all’artista una produzione firmata Sky Arte e Tiwi.
    Su Rai5 va in onda l’ultima puntata della serie dedicata a Tiepolo, mentre su Arte tv un documentario esplora la vita del visionario Frank Lloyd Wright
     
  • Perugia | 19/07/2017 | A Gualdo Tadino dal 30 luglio al 3 dicembre

    Donne nell'arte: il potere della seduzione in una mostra

    Nella Chiesa monumentale di San Francesco, illustri artisti - da Guido Cagnacci a Lorenzo Tiepolo - raccontano tre secoli di pittura al femminile
     
  • | 20/12/2022 | Due mostre da non perdere tra Londra e Venezia

    Il fascino bizzarro della caricatura, da Leonardo a Bacon

    In principio fu il genio di Vinci, il primo a deformare il volto umano a bella posta. Dai fiamminghi ai veneti, in molti a guardarono al suo esempio, trasformando il brutto in un’occasione per giocare con la fantasia.
     
  • | 04/10/2021 | Dal 4 al 10 ottobre sul piccolo schermo e online

    Dai segreti di Seurat a un inedito Munch, la settimana dell'arte in tv

    Se l’agenda di Sky Arte svela i misteri che si nascondono dietro ad alcuni capolavori meno noti di Seurat e Cézanne, Art Night ci accompagna nel regno delle meraviglie tra le opere di Tiziano
     
  • Roma | 09/12/2020 | Da Rembrandt a Tiepolo, online la mostra di Palazzo Barberini

    L'ora dello spettatore. Come l'arte cattura il nostro sguardo

    L’immagine è una trama che seduce l’occhio e lo guida a proprio piacimento. Lo sapevano bene i maestri del passato, ben prima dell’avvento della pubblicità.
     
  • | 03/08/2008

    Arte Seno velato a Palazzo Chigi


     
  • Aosta | 18/06/2015 | Dal 20 giugno all'8 novembre

    Capolavori dell'Accademia dei Concordi al Forte di Bard

    Una preziosa selezione curata dal Vittorio Sgarbi e Garbiele Acconero porta al Forte di Bard la mostra “Da Bellini a Tiepolo”, ampia panoramica della stagione artistica che dal Quattrocento arriva fino al Settecento.
     
  • Venezia | 01/12/2014 | Dal 6 dicembre al 15 febbraio

    La luce di Venezia da Washington al Museo Correr

    Una selezione di 140 disegni provenienti dalla National Gallery di Washington descrive la forza ispiratrice della città lagunare.
     
  • Vicenza | 08/04/2019 | A Vicenza, nella sede delle Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo, fino al 14 luglio

    Vent'anni di Palazzo Montanari nel segno del mito

    Un viaggio alla scoperta delle straordinarie collezioni d’arte del Palazzo, arricchite da importanti prestiti nazionali e internazionali
     
  • Venezia | 04/08/2021 | Dal 4 settembre al 25 marzo l'omaggio alla Serenissima

    Palazzo Ducale celebra Venezia: 1600 anni racchiusi in una mostra

    Oltre 250 capolavori tracciano un racconto di luoghi, momenti e personaggi particolarmente significativi per la storia della città, da Carpaccio a Tiziano, da Veronese e Tiepolo a Pollock
     
Meno notizie

Risultati per "tiepolo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 18/04/2012 AL 03/06/2012 Roma | Istituto Nazionale per la Grafica Tiepolo nero. Opera grafica e matrici incise
  • DAL 22/07/2012 AL 15/10/2012 Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento veneziano Tiepolo nero. Opera grafica e matrici incise
  • DAL 03/11/2017 AL 03/11/2017 Vicenza | Palladio Museum Tiepolo segreto
  • DAL 03/03/2023 AL 17/12/2023 Lonato del Garda | Museo Casa del Podestà "… scintillanti di vita e di spontaneità…Tiepolo: dalla Collezione di Pompeo Molmenti alla casa di Ugo Da Como"
  • DAL 08/11/2016 AL 19/02/2017 Firenze | Museo Horne Tiepolo. Disegni dall'Album Horne
  • DAL 30/10/2020 AL 02/05/2021 Milano | Gallerie d'Italia Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa
  • DAL 27/11/2020 AL 18/12/2020 Roma | Rai 5 Gli abissi di Tiepolo di Tomaso Montanari
  • DAL 17/11/2012 AL 01/04/2013 Udine | Castello di Udine I colori della seduzione. Giambattista Tiepolo e Paolo Veronese
  • DAL 15/12/2012 AL 07/04/2013 Codroipo | Villa Manin Giambattista Tiepolo
  • DAL 03/10/2014 AL 18/01/2015 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli Tiepolo. I colori del disegno
  • DAL 09/10/2024 AL 13/10/2024 Udine | Villa Manin L’Accademia Tiepolo in trasferta a Villa Manin: due workshop per riflettere sul rapporto arte-design-territorio
  • DAL 06/10/2016 AL 28/10/2016 Bergamo | Palazzo Storico del Credito Bergamasco Tiepolo, Genio del secolo. Il Settecento dei protagonisti
  • DAL 25/02/2023 AL 04/06/2023 Verolanuova | Basilica di San Lorenzo TIEPOLO A VEROLANUOVA
  • DAL 04/10/2015 AL 06/01/2016 Palermo | Palazzo Sant'Elia Capolavori che si incontrano. Bellini Caravaggio Tiepolo e i maestri della Pittura dal '400 al '700 nella Collezione Banca Popolare di Vicenza
  • DAL 24/11/2012 AL 07/04/2013 Padova | Musei Civici agli Eremitani/ Palazzo Zuckermann Tiepolo, Piazzetta, Novelli. L’incanto del libro illustrato nel Settecento Veneto
  • DAL 19/09/2015 AL 15/11/2015 Venezia | Palazzo Cini Disegni veneti del Settecento della Fondazione Giorgio Cini e un prestito d’eccezione: il Capriccio di Francesco Guardi
  • DAL 31/08/2014 AL 31/08/2014 Pavia | Musei civici del Castello Visconteo Uno:Uno. A tu per tu con l'opera. Giandomenico Tiepolo
  • DAL 05/10/2014 AL 06/01/2015 Prato | Museo di Palazzo Pretorio Capolavori che si incontrano. Bellini Caravaggio Tiepolo e i maestri della Pittura Toscana e Veneta nella Collezione Banca Popolare di Vicenza
  • DAL 14/02/2020 AL 29/02/2020 Venezia | Ca’ Rezzonico Disegnare dal vero: Tiepolo, Longhi, Guardi
  • DAL 11/04/2015 AL 19/04/2015 Padova | Fiera di Padova Antiquaria Padova 2015
  • DAL 23/02/2019 AL 09/06/2019 Venezia | Palazzo Ducale Canaletto & Venezia
  • DAL 03/12/2023 AL 25/02/2024 Verolanuova | Basilica di San Lorenzo A UN PASSO DA CELESTI
  • DAL 18/12/2018 AL 24/03/2019 Venezia | Centro Culturale Candiani Venezia e San Pietroburgo. Artisti, principi e mercanti
  • DAL 26/11/2011 AL 09/04/2012 Verona | Palazzo della Gran Guardia IL SETTECENTO A VERONA. TIEPOLO, CIGNAROLI, ROTARI. LA NOBILTÀ DELLA PITTURA
  • DAL 15/06/2023 AL 07/07/2023 Roma | Studio Tiepolo 38 Tondi & Quadri
  • DAL 08/03/2015 AL 28/06/2015 Parma | Palazzo del Governatore Mater. Percorsi simbolici sulla maternità
  • DAL 24/10/2014 AL 18/01/2015 Milano | Gallerie d’Italia Da Tiepolo a Carrà: i grandi temi della vita nelle Collezioni delle Fondazioni
  • DAL 24/01/2014 AL 04/05/2014 Monza | Reggia di Monza Amore e Psiche. La favola dell’anima
  • DAL 29/09/2018 AL 07/01/2019 Venezia | Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano La vita come un'opera d'arte. Anton Maria Zanetti e i suoi pittori
  • DAL 23/11/2018 AL 05/05/2019 Vicenza | Museo Civico di Palazzo Chiericati / Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari Il Trionfo del Colore. Da Tiepolo a Canaletto e Guardi. Vicenza e i Capolavori dal Museo Pushkin di Mosca
  • DAL 06/12/2014 AL 15/03/2015 Venezia | Museo Correr La poesia della luce. Disegni veneziani dalla National Gallery di Washington
  • DAL 23/09/2017 AL 21/01/2018 Rovigo | Palazzo Roncale A Palazzo Roncale, i capolavori dei Concordi
  • DAL 13/06/2015 AL 26/07/2015 Mirano | Barchessa di Villa Morosini - XXV Aprile Terra dei Tiepolo
  • DAL 28/04/2013 AL 19/05/2013 Livorno | Sala degli Archi, Fortezza Nuova Vittorio Corsini. Incipit Vita Nova
  • DAL 25/11/2023 AL 07/04/2024 Udine | Udine, Castello / Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia
  • DAL 24/03/2024 AL 23/06/2024 Venezia | Gallerie dell’Accademia / Casa dei Tre Oci AFFINITÀ ELETTIVE. Picasso, Matisse, Klee e Giacometti
  • DAL 04/06/2011 AL 27/11/2011 Venezia | Corderie dell’Arsenale Tiepolo, In divenire
  • DAL 16/09/2015 AL 07/02/2016 Milano | Palazzo Reale Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest
  • DAL 28/01/2023 AL 27/04/2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
  • DAL 07/04/2016 AL 15/11/2016 Venezia | Palazzo Cini Palazzo Cini, la Galleria. Capolavori ritrovati della collezione di Vittorio Cini. Crivelli, Tiziano, Lotto, Canaletto, Guardi, Tiepolo
  • DAL 16/11/2023 AL 22/12/2023 Milano | Salamon Fine Art - Palazzo Cicogna Grandi Incisori - cinque secoli di capolavori
  • DAL 20/06/2015 AL 08/11/2015 Aosta | Forte di Bard Da Bellini a Tiepolo. Capolavori dell’Accademia dei Concordi
  • DAL 10/10/2024 AL 20/01/2025 Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento veneziano Una passione discreta. La collezione Paolo Galli
  • DAL 30/07/2017 AL 03/12/2017 Gualdo Tadino | Chiesa Monumentale di San Francesco Seduzione e potere. La donna nell'arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo
  • DAL 31/05/2013 AL 04/11/2013 Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento veneziano Imbarcazioni da regata
  • DAL 06/10/2012 AL 20/01/2013 Vicenza | Basilica Palladiana Raffaello verso Picasso
  • DAL 23/04/2016 AL 10/07/2016 Rimini | Museo della Città di Rimini e altre sedi Biennale del Disegno di Rimini II Edizione - Profili dal mondo
  • DAL 03/02/2013 AL 01/04/2013 Verona | Palazzo della Gran Guardia Da Botticelli a Matisse. Volti e figure
  • DAL 31/03/2018 AL 31/03/2018 Calvagese della Riviera | MarteS - Museo d’arte Sorlini Apertura del MarteS - Museo d’arte Sorlini
  • DAL 31/01/2014 AL 02/06/2014 Bard | Forte di Bard Montserrat. Opere maggiori dell'Abbazia
  • DAL 15/06/2019 AL 06/07/2019 Padova | Pontificia Basilica del Santo – Biblioteca Antoniana '700 veneziano. Opere dalla Collezione Gallo Fine Art
  • DAL 16/09/2016 AL 16/10/2016 Parigi | L'Atelier des vertus Lisa Barmby. Vertus des Vices
  • DAL 15/12/2016 AL 15/12/2016 Milano | Teatro Franco Parenti Vittorio Sgarbi. Dall’ombra alla luce. Da Caravaggio a Tiepolo - Lectio illustrata
  • DAL 28/09/2024 AL 16/11/2024 Firenze | Aria Art Gallery Timelessness
  • DAL 16/06/2012 AL 09/12/2012 Rieti | Museo Civico, Museo Diocesano, Complesso San Giorgio Francesco, il Santo
  • DAL 27/08/2015 AL 12/09/2015 Brescia | Palazzo Martinengo Ri_Scatti. Fotografi senza fissa dimora
  • DAL 11/04/2015 AL 16/08/2015 Verona | Palazzo della Gran Guardia Arte e Vino
  • DAL 16/01/2016 AL 27/01/2016 Milano | PAC Padiglione d'Arte Contemporanea Ri-Scatti. Fotografi Multietnici
  • DAL 05/02/2015 AL 15/02/2015 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea Ri_Scatti. Fotografi senza fissa dimora
  • DAL 02/02/2017 AL 12/02/2017 Milano | PAC - Padiglione Arte Contemporanea Ri-scatti. La ricerca della felicità
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "tiepolo" in FOTO
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • Gli affreschi ritrovati di Giandomenico Tiepolo
  • Lisa Barmby. Vertus des Vices
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia
  • Da Bellini a Tiepolo. Capolavori dell’Accademia dei Concordi in mostra al Forte di Bard
  • I capolavori e i disegni di Tiepolo e dei suoi figli ai Musei Capitolini
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento
  • Giambattista Tiepolo. Luce, forma, colore, emozione
  • Il Settecento Veneto nei libri illustrati di Tiepolo, Piazzetta, Novelli e altri
  • Il Settecento Veneto nei libri illustrati di Tiepolo, Piazzetta, Novelli e altri
Più foto
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • Gli affreschi ritrovati di Giandomenico Tiepolo

     
  • Lisa Barmby. Vertus des Vices

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia

     
  • Da Bellini a Tiepolo. Capolavori dell’Accademia dei Concordi in mostra al Forte di Bard

     
  • I capolavori e i disegni di Tiepolo e dei suoi figli ai Musei Capitolini

     
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento

     
  • Giambattista Tiepolo. Luce, forma, colore, emozione

     
  • Il Settecento Veneto nei libri illustrati di Tiepolo, Piazzetta, Novelli e altri

     
  • Il Settecento Veneto nei libri illustrati di Tiepolo, Piazzetta, Novelli e altri

     
Meno foto

Risultati per "tiepolo" in ARTISTI
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Giambattista 1696 - 1770

Risultati per "tiepolo" in OPERE
  • Mondo Novo Giandomenico Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Salita al Calvario Giambattista Tiepolo Chiesa di Sant’Alvise
  • Educazione della Vergine Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
  • Allegoria del Merito Giambattista Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare Giambattista Tiepolo Palazzo Ducale
  • Gloria di Santa Teresa Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
  • Sacello di San Vittore in Ciel d’Oro Giambattista Tiepolo Basilica di Sant'Ambrogio
  • Il carro del sole Giambattista Tiepolo Palazzo Clerici
  • Trionfo della Fede Giambattista Tiepolo Chiesa della Pietà
  • La morte del console Bruto LJ Giambattista Tiepolo Kunsthistorisches Museum
  • Comunione di Santa Lucia Giambattista Tiepolo Chiesa dei Santi Apostoli
  • Fede, Speranza e Carità Giambattista Tiepolo Scuola Grande dei Carmini
  • Martirio di San Bartolomeo Giambattista Tiepolo Chiesa di San Stae
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno Giambattista Tiepolo Chiesa di San Polo
  • Oratorio del Crocifisso Chiesa di San Polo
  • David che suona l’arpa Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Grandezza della Monarchia Spagnola Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
  • Apollo rincorre Dafne Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Soffitto della Navata Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • L’Altalena di Pulcinella Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • La Verità svelata dal Tempo Giambattista Tiepolo Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Madonna del Carmelo consegna lo scapolare al Beato Simone Stock Giambattista Tiepolo Scuola Grande dei Carmini
  • Mercurio ordina ad Enea di lasciare Cartagine Giambattista Tiepolo Villa Valmarana ai Nani
  • Alabardiere in un paesaggio Giambattista Tiepolo Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Più opere
  • Mondo Novo

    Giandomenico Tiepolo
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Salita al Calvario

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Sant’Alvise
     
  • Educazione della Vergine

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
     
  • Allegoria del Merito

    Giambattista Tiepolo
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare

    Giambattista Tiepolo
    Palazzo Ducale
     
  • Gloria di Santa Teresa

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
     
  • Sacello di San Vittore in Ciel d’Oro

    Giambattista Tiepolo
    Basilica di Sant'Ambrogio
     
  • Il carro del sole

    Giambattista Tiepolo
    Palazzo Clerici
     
  • Trionfo della Fede

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa della Pietà
     
  • La morte del console Bruto LJ

    Giambattista Tiepolo
    Kunsthistorisches Museum
     
  • Comunione di Santa Lucia

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • Fede, Speranza e Carità

    Giambattista Tiepolo
    Scuola Grande dei Carmini
     
  • Martirio di San Bartolomeo

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di San Stae
     
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di San Polo
     
  • Oratorio del Crocifisso


    Chiesa di San Polo
     
  • David che suona l’arpa

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Grandezza della Monarchia Spagnola

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
  • Apollo rincorre Dafne

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Soffitto della Navata

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • L’Altalena di Pulcinella


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • La Verità svelata dal Tempo

    Giambattista Tiepolo
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Madonna del Carmelo consegna lo scapolare al Beato Simone Stock

    Giambattista Tiepolo
    Scuola Grande dei Carmini
     
  • Mercurio ordina ad Enea di lasciare Cartagine

    Giambattista Tiepolo
    Villa Valmarana ai Nani
     
  • Alabardiere in un paesaggio

    Giambattista Tiepolo
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
Meno opere

Risultati per "tiepolo" in LUOGHI
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo Venezia
  • Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo Udine
  • Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa


 
ARTISTI immagine di Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)

Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)

 

OPERE immagine di San Giorgio e il Drago

San Giorgio e il Drago

Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art

 

LUOGHI immagine di Area Sacra Dell'Argentina

Area Sacra Dell'Argentina

Roma

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Libreria Libreria del mondo offeso
    • Lecce | Locale Caffè Alvino
    • Milano | Opera Ultima Cena
    • Venezia | Opera Salita al Calvario

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati