domenica 6 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "centro artistico culturale piranesi mogliano veneto" in NOTIZIE
  • | 07/04/2008 New Art, New Pop
  • | 07/08/2006 Pablo Picasso. Il tempo della paceal Brolo, Centro d'Arte e Cultura - Mogliano Veneto (TV)
  • | 18/01/2007 Alberto Giacometti. I primi anni presso il Brolo, Centro d'Arte e Cultura di Mogliano Veneto
  • | 19/09/2006 Picasso. Il tempo della pace al Brolo Centro d’Arte e Cultura di Mogliano Veneto-Treviso.
  • | 08/05/2006 Contemporart a Palazzo Bertello, il Centro Artistico e Culturale "BORGOCONTEMPORANEA"
  • | 15/12/2006 Alberto Giacometti a Brolo
  • Mondo | 01/09/2022 Piranesi e i tempi moderni. Una grande mostra in arrivo a Oslo
  • | 07/03/2014 Piranesi designer a Londra, tra fantasia, eccesso e 3D
  • Mondo | 05/09/2016 Italia protagonista della stagione culturale moscovita
  • Perugia | 23/08/2022 La Roma di Piranesi in mostra a Perugia
  • | 25/03/2020 Sognando Roma in mongolfiera con le vedute di Piranesi, Caffi, Pannini, Bellotto
  • | 18/06/2020 Piranesi 300: fascino antico e visioni oniriche in mostra da Londra a Venezia
  • | 22/12/2012 Architettura: lo studio Fuksas con un team italiano costruirà il nuovo centro culturale di Chengdu
  • Roma | 16/06/2017 Carceri, capricci e antichità romane. A Palazzo Braschi la Fabbrica dell'utopia di Piranesi
  • | 18/04/2002 Il percorso artistico
  • | 29/06/2009 La lunga festa del talento artistico
  • | 21/01/2003 Piranesi in Spagna
  • | 16/05/2006 Giovane scultura internazionale
  • | 14/04/2005 Frangibile 02, arte e design al Centro Culturale Trevi di Bolzano
  • | 29/07/2008 La Bienal Fin del Mundo
  • Roma | 23/10/2017 Anfore, monete e un frammento della nave di Caligola: tornano in Italia importanti reperti
  • Brescia | 13/05/2024 Il Rinascimento inquieto di Brescia in una grande mostra
  • Vicenza | 16/10/2018 Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin
  • Venezia | 12/07/2017 Mestre omaggia la Pop Art
  • | 14/09/2006 Enzimi 2006
  • | 18/02/2014 Vedute di Roma da Melbourne
  • | 21/09/2024 Da Basilea a Venezia l’autunno ha i colori di Matisse
  • Venezia | 10/08/2013 L'Italia al centro del progetto Art for the Environment
  • Roma | 26/10/2013 Un coro di artisti per Giuseppe Verdi
  • | 17/12/2001 Omaggio a Tarkovskij
  • Venezia | 12/07/2024 Matisse e la luce del Mediterraneo in arrivo a Mestre
  • Roma | 07/03/2017 Le mille vite del Colosseo
  • | 16/04/2007 Sharjah Biennial
  • Padova | 28/04/2025 A Padova arriva Vivian Maier con oltre 200 scatti
  • Padova | 08/03/2024 Da Parigi a Padova un Monet "privato" in 60 capolavori
  • Venezia | 16/09/2022 Kandinsky e le avanguardie. In mostra la rivoluzione dell'Astratto
  • Palermo | 15/06/2011 'Un evento artistico a palazzo Jung'
  • Prato | 17/10/2016 Prato saluta il nuovo Centro Pecci
  • Venezia | 25/07/2023 Il colore dei sogni: a Mestre arriva Chagall
  • Venezia | 06/06/2023 The age of freedom. Andy Warhol in mostra a Caorle
  • Padova | 09/09/2022 Andy Warhol, icona pop, si racconta a Padova in una mostra
  • | 21/12/2006 Eugenio Balzan a Milano
  • | 07/03/2006 The Landmarks of New York. 40 anni di difesa del patrimonio artistico
  • Venezia | 26/07/2022 Viaggio nell'arte astratta. Kandinsky e le Avanguardie europee in arrivo a Mestre
  • Cagliari | 05/01/2016 La torre dell’acqua diventata museo
  • Roma | 19/09/2023 La Via Appia si racconta: un viaggio lungo cinque secoli alla scoperta della Regina Viarum
  • | 02/08/2008 Da Piranesi a Munari tra Figurine e Sublime
  • | 19/10/2017 L’Agenda dell’Arte – Dal 19 al 25 ottobre
  • Roma | 29/10/2024 Roma riscopre le "sue" pittrici con oltre 130 opere in mostra a Palazzo Braschi
  • Vicenza | 23/04/2021 Palladio e il Ponte: una mostra per raccontare il mito
  • Roma | 03/12/2013 L’arte riflette sulla condizione culturale attuale
  • | 01/12/2006 Waiting for Water . Progetto artistico sul tema dell'acqua al Mulino Cocconi di Ospedaletto
  • Venezia | 01/12/2014 La luce di Venezia da Washington al Museo Correr
  • Prato | 12/05/2017 Il Capriccio e la Ragione: in mostra il gusto del Settecento europeo
  • | 21/01/2020 Dorothea Lange e Margaret Bourke-White: donne nei tornanti della storia
  • Roma | 23/03/2023 Da Piranesi e Boccioni al Metaverso. A Palazzo Cipolla i maestri del passato a confronto con il digitale
  • Venezia | 27/05/2021 Palazzo Cini riparte da Paolo Uccello, ospite d'eccezione a Venezia
  • | 25/01/2006 La Rotonda di Rovigo L’allegoria del Buon Governo nel barocco Veneto
  • Roma | 21/09/2011 Bnl apre la sede di via Veneto, in mostra Hayez e Induno
  • | 11/06/2001 Giorgione: liricita' ed enigma
Più notizie
  • | 07/04/2008

    New Art, New Pop

    Opere di pittura, scultura, video arte e fotografia realizzate da 12 giovani artisti italiani testimoni della cultura New Pop.
     
  • | 07/08/2006

    Pablo Picasso. Il tempo della paceal Brolo, Centro d'Arte e Cultura - Mogliano Veneto (TV)

    Mostra "Pablo Picasso. Il tempo della pace" a Mogliano Veneto
     
  • | 18/01/2007

    Alberto Giacometti. I primi anni presso il Brolo, Centro d'Arte e Cultura di Mogliano Veneto


     
  • | 19/09/2006

    Picasso. Il tempo della pace al Brolo Centro d’Arte e Cultura di Mogliano Veneto-Treviso.


     
  • | 08/05/2006

    Contemporart a Palazzo Bertello, il Centro Artistico e Culturale "BORGOCONTEMPORANEA"


     
  • | 15/12/2006

    Alberto Giacometti a Brolo

    Nella cornice del Brolo - Centro d'Arte e Cultura di Mogliano Veneto, la più ampia mostra mai dedicata ai primi anni della carriera di Alberto Giacometti.
     
  • Mondo | 01/09/2022 | Dal 9 settembre all’8 gennaio presso il nuovo National Museum

    Piranesi e i tempi moderni. Una grande mostra in arrivo a Oslo

    Un percorso svela l’influenza che l’incisore e architetto veneto ha avuto sul cinema, sull’architettura, sulla fotografia dei nostri tempi. La mostra riunirà opere di Piranesi accanto a lavori di artisti come Pablo Picasso, Robert Delaunay e Julie Mehretu, degli architetti Le Corbusier e Rem Koolhaas, di fotografi e registi del calibro di Alvin Langdon Coburn e Sergei Eisenstein
     
  • | 07/03/2014 | In mostra prendono forma eccentriche opere mai realizzate

    Piranesi designer a Londra, tra fantasia, eccesso e 3D

    Dopo Melbourne anche in Inghilterra una mostra sull'artista e sulla sua passione per le arti decorative.
     
  • Mondo | 05/09/2016 | Il Museo Puškin tra Raffello e Piranesi e al MAMM Pino Pinelli.

    Italia protagonista della stagione culturale moscovita

    A settembre due mostre dedicate a Raffello e Piranesi proporranno al pubblico del museo Puskin inedite prospettive sull'arte italiana e la sua fortuna in Russia. E al MAMM arriveranno intanto nove opere del maestro dell'Arte Analitica Pino Pinelli.

     
  • Perugia | 23/08/2022 | Alla Galleria Nazionale dell'Umbria dal 30 settembre all’8 gennaio

    La Roma di Piranesi in mostra a Perugia

    70 incisioni all’acquaforte dalle collezioni del museo perugino raccontano il genio visionario dell'incisore e architetto veneto
     
  • | 25/03/2020 | Viaggio onirico con l'arte nelle città italiane

    Sognando Roma in mongolfiera con le vedute di Piranesi, Caffi, Pannini, Bellotto

    Dalla Fontana di Trevi a Castel Sant’Angelo fino all’arena del Colosseo. In attesa di tornare ad ammirare dal vivo de bellezze della città eterna, proviamo a sognarne i monumenti con le opere di quattro grandi artisti

     
  • | 18/06/2020 | Il Maestro dell’incisione compie tre secoli

    Piranesi 300: fascino antico e visioni oniriche in mostra da Londra a Venezia

    Disegni, acqueforti e ibri illustrati rivivono nel terzo centenario di un’artista amato nel mondo: dalle Carceri che ispirarono Escher alle spettacolari Vedute di Roma, la “mente nera” di Piranesi si racconta in esposizioni, film ed eventi internazionali. 

     
  • | 22/12/2012

    Architettura: lo studio Fuksas con un team italiano costruirà il nuovo centro culturale di Chengdu


     
  • Roma | 16/06/2017 | Dal 16 giugno al 15 ottobre a Roma

    Carceri, capricci e antichità romane. A Palazzo Braschi la Fabbrica dell'utopia di Piranesi

    In mostra 200 opere provenienti dalla Fondazione Giorgio Cini  e dalle collezioni del Museo di Roma
     
  • | 18/04/2002

    Il percorso artistico

    Dalla facoltà di Fine Arts della Kingston University di Londra alle prime esposizioni agli inizi degli anni novanta.
     
  • | 29/06/2009

    La lunga festa del talento artistico

    Mostre, proiezioni cinematografiche, allestimenti d’effetto di singoli artisti e gruppi di creativi d’avanguardia. Tutto questo è quanto previsto dal nutrito calendario di manifestazioni che animeranno in luglio ed agosto le fantastiche vie di Anversa.
     
  • | 21/01/2003

    Piranesi in Spagna


     
  • | 16/05/2006

    Giovane scultura internazionale

    Quasi 600 candidature giunte da tutto il mondo per il “Premio Fondazione Arnaldo Pomodoro”, dedicato a scultori al di sotto dei 40 anni.
     
  • | 14/04/2005

    Frangibile 02, arte e design al Centro Culturale Trevi di Bolzano


     
  • | 29/07/2008

    La Bienal Fin del Mundo

    Entrare nell’immaginario dell’estremo sud del continente americano e ai ghiacci dell’Antartide. Possibile, attraverso le opere di Giancarlo Ceraudo e Andrea Juan.
     
  • Roma | 23/10/2017 | Dagli Stati Uniti il patrimonio ritrovato

    Anfore, monete e un frammento della nave di Caligola: tornano in Italia importanti reperti

    Erano stati portati negli USA in seguito a furti o scavi clandestini. Recuperati dai Carabinieri dei beni culturali, saranno ricollocati nei luoghi dai quali furono rubati
     
  • Brescia | 13/05/2024 | Dal 15 maggio il roadshow in giro per l’Italia

    Il Rinascimento inquieto di Brescia in una grande mostra

    Da Mantova con Palazzo Te alle Gallerie d’Italia di Milano, fino a Venezia, l’anteprima di un progetto molto atteso, che racconterà i maestri del Cinquecento bresciano attraverso prestigiosi prestiti internazionali. 

     
  • Vicenza | 16/10/2018 | Dal 23 novembre al 10 marzo

    Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin

    Da Palazzo Chiericati e dalle Gallerie Italia di Palazzo Leoni Montanari, il percorso si snoda fino al Palladio Museum, a Villa Valmarana ai Nani, alle ville Cordellina e Zileri
     
  • Venezia | 12/07/2017 | Dal 15 luglio al 5 novembre al Centro Culturale Candiani

    Mestre omaggia la Pop Art

    Da Andy Warhol a Raushenberg, da Pistoletto a Mario Schifano, in mostra capolavori dalla Sonnabend Collection
     
  • | 14/09/2006

    Enzimi 2006

    La nuova edizione di Enzimi invade il quartiere romano di San Lorenzo.
     
  • | 18/02/2014 | In Australia le incisioni di Piranesi

    Vedute di Roma da Melbourne

    Dal 18 febbraio tre mostre incentrate sull'artista e le sue influenze.
     
  • | 21/09/2024 | Le mostre in arrivo

    Da Basilea a Venezia l’autunno ha i colori di Matisse

    A 70 anni dalla morte del maestro francese, due appuntamenti per guardarlo sotto una nuova luce.
     
  • Venezia | 10/08/2013 | Artisti e imprenditori insieme per una nuova cultura per l'ambiente

    L'Italia al centro del progetto Art for the Environment

    L'arte come motore principale di salvezza ambientale: Venezia e Cividale del Friuli i centri strategici del progetto
     
  • Roma | 26/10/2013 | L'opera sarà esposta nel Centro Culturale Gabriella Ferri a Roma

    Un coro di artisti per Giuseppe Verdi

    130 artisti italiani e stranieri partecipano ad un'installazione collettiva per celebrare il bicentenario verdiano.
     
  • | 17/12/2001

    Omaggio a Tarkovskij

    Mostra su Andrej Tarkovskij, Centro culturale Milano
     
  • Venezia | 12/07/2024 | Dal 28 settembre al Centro Candiani

    Matisse e la luce del Mediterraneo in arrivo a Mestre

    Cinquanta capolavori per riscoprire il maestro francese e la sua fascinazione per il Sud. 

     
  • Roma | 07/03/2017 | A Roma dall’8 marzo 2017 al 7 gennaio 2018

    Le mille vite del Colosseo

    L’Anfiteatro Flavio si racconta: una grande esposizione riunisce cinema, pittura, archeologia e storia per ricostruire l’avventura millenaria del monumento più visitato d’Italia

     
  • | 16/04/2007

    Sharjah Biennial

    La Sharjah Biennial torna a far parlare di sè il piccolo Emirato che si proclama centro culturale dell’intera Federazione araba, e rivendica il ruolo di pioniere dell’arte tra gli stati mediorientali.
     
  • Padova | 28/04/2025 | Fino al 28 settembre al Centro Culturale Altinate | San Gaetano

    A Padova arriva Vivian Maier con oltre 200 scatti

    Fotografie a colori e in bianco e nero, oggetti personali, documenti inediti restituiscono l’opera di una donna che ha fatto della fotografia la sua ragione di vita
     
  • Padova | 08/03/2024 | Dal 9 marzo al 14 luglio al Centro Culturale Altinate | San Gaetano

    Da Parigi a Padova un Monet "privato" in 60 capolavori

    60 opere dal Musée Marmottan Monet 


     
  • Venezia | 16/09/2022 | Dal 30 settembre al Centro Candiani di Mestre

    Kandinsky e le avanguardie. In mostra la rivoluzione dell'Astratto

    Dai pionieri del primo Novecento al minimalismo anni Settanta: i capolavori di Ca’ Pesaro raccontano l’arte del Secolo Breve.
     
  • Palermo | 15/06/2011

    'Un evento artistico a palazzo Jung'


     
  • Prato | 17/10/2016 | Era chiuso dal 2013

    Prato saluta il nuovo Centro Pecci

    Con spazi rinnovati e un intenso programma di eventi, ha ripaerto dopo tre anni il Centro Pecci.
     
  • Venezia | 25/07/2023 | Dal 30 settembre al Centro Culturale Candiani

    Il colore dei sogni: a Mestre arriva Chagall

    Capolavori da importanti musei internazionali disegnano un viaggio nel Novecento sulle ali della fantasia.
     
  • Venezia | 06/06/2023 | Dall’11 giugno al 3 settembre

    The age of freedom. Andy Warhol in mostra a Caorle

    Oltre 60 opere del maestro della pop art, a dialogo con artisti come Robert Rauschenberg, Roy Lichtenstein, Joe Tilson, Robert Indiana, Mario Schifano, Mimmo Rotella, Tano Festa, Franco Angeli, raccontano la rivoluzione del genio di Pittsburgh
     
  • Padova | 09/09/2022 | Dal 30 settembre al 29 gennaio al Centro Culturale Altinate | San Gaetano

    Andy Warhol, icona pop, si racconta a Padova in una mostra

    Oltre 150 opere, tra disegni, fotografie, serigrafie, incisioni, sculture, postcard, arricchiscono le sei sezioni del percorso organizzato da ARTIKA, a cura di Simona Occioni
     
  • | 21/12/2006

    Eugenio Balzan a Milano

    Dal 25 gennaio al 28 febbraio 2007 una mostra dedicata ad Eugenio Balzan, presenta oltre trenta capolavori raccolti del grande collezionista.
     
  • | 07/03/2006

    The Landmarks of New York. 40 anni di difesa del patrimonio artistico


     
  • Venezia | 26/07/2022 | Dal 30 settembre al Centro Culturale Candiani opere dalle collezioni dei Musei Civici di Venezia

    Viaggio nell'arte astratta. Kandinsky e le Avanguardie europee in arrivo a Mestre

    La mostra dal titolo Kandinsky e le Avanguardie. Punto, linea e superficie, un progetto originale di MUVE che attinge l’intero contenuto dalle proprie collezioni, presenterà al pubblico capolavori di Kandinsky in dialogo con opere di Paul Klee, Enrico Prampolini, Jean Arp, Victor Brauner, Joan Mirò
     
  • Cagliari | 05/01/2016 | Valorizzazione del territorio

    La torre dell’acqua diventata museo

    A Dolianova in provincia di Cagliari un serbatoio dell'acqua si trasforma in uno spazio espositivo.
     
  • Roma | 19/09/2023 | A Roma dal 20 settembre al 7 gennaio

    La Via Appia si racconta: un viaggio lungo cinque secoli alla scoperta della Regina Viarum

    All'Istituto centrale per la grafica circa 70 opere, selezionate tra le oltre 300 dedicate all’antica Regina Viarum, ripercorrono attraverso incisioni, disegni, libri, matrici, fotografie la fortuna iconografica dell’Appia
     
  • | 02/08/2008

    Da Piranesi a Munari tra Figurine e Sublime

    Arte in mostra a Modena, Carpi e Sassuolo, in occasione del Festival filosofia, in programma dal 19 al 21 settembre.
     
  • | 19/10/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – Dal 19 al 25 ottobre

    Dal primo prezioso censimento della collezione di Piranesi alle ultime tendenze di architettura e design: il meglio della settimana al cinema, in tv e in libreria.

     
  • Roma | 29/10/2024 | Fino al 23 marzo al Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Roma riscopre le "sue" pittrici con oltre 130 opere in mostra a Palazzo Braschi

    Un’esposizione racconta la presenza artistica di 56 donne nella Roma capitale delle Arti tra XVI e XIX secolo
     
  • Vicenza | 23/04/2021 | Dal 29 maggio ai Musei Civici di Bassano del Grappa

    Palladio e il Ponte: una mostra per raccontare il mito

    Restauro terminato per uno del caratteristico Ponte Vecchio. Tra i disegni del grande architetto, i dipinti di Canaletto e le incisioni di Piranesi, riscopriamo una storia lunga 500 anni e il suo impatto sull'arte.
     
  • Roma | 03/12/2013 | L’Associazione Tempo Ritrovato presenta la mostra “Idee per il turismo culturale”

    L’arte riflette sulla condizione culturale attuale

    Anche gli artisti scendono in campo con idee e spunti per valorizzare il nostro patrimonio.
     
  • | 01/12/2006

    Waiting for Water . Progetto artistico sul tema dell'acqua al Mulino Cocconi di Ospedaletto


     
  • Venezia | 01/12/2014 | Dal 6 dicembre al 15 febbraio

    La luce di Venezia da Washington al Museo Correr

    Una selezione di 140 disegni provenienti dalla National Gallery di Washington descrive la forza ispiratrice della città lagunare.
     
  • Prato | 12/05/2017 | Dal 14 maggio al Museo del Tessuto di Prato

    Il Capriccio e la Ragione: in mostra il gusto del Settecento europeo

    Dall’estro scenografico e decorativo del Rococò al ritorno all’ordine neoclassico: meraviglie della moda e dell’arte restituiscono le atmosfere di un secolo che sfugge a ogni definizione.

     
  • | 21/01/2020 | A Milano fino al 15 marzo

    Dorothea Lange e Margaret Bourke-White: donne nei tornanti della storia

    In viaggio con due pioniere del reportage al femminile: 75 scatti per guardare il Novecento attraverso la lente dell’umanità.

     
  • Roma | 23/03/2023 | A Roma dal 5 aprile al 23 luglio

    Da Piranesi e Boccioni al Metaverso. A Palazzo Cipolla i maestri del passato a confronto con il digitale

    Da Escher a Refik Anadol, da de Chirico e Depero, 32 artisti del passato incontrano i contemporanei pionieri dell’arte digitale nel territorio dell’immaginazione
     
  • Venezia | 27/05/2021 | Dal 28 maggio al 31 ottobre

    Palazzo Cini riparte da Paolo Uccello, ospite d'eccezione a Venezia

    In prestito dal Musée Jacquemart-André di Parigi, il dipinto sarà esposto nel sontuoso edificio di Dorsoduro per i 70 anni della Fondazione, nell’ambito dell’iniziativa L’Ospite a Palazzo
     
  • | 25/01/2006

    La Rotonda di Rovigo L’allegoria del Buon Governo nel barocco Veneto


     
  • Roma | 21/09/2011

    Bnl apre la sede di via Veneto, in mostra Hayez e Induno


     
  • | 11/06/2001

    Giorgione: liricita' ed enigma

    La Madonna con il bambino in paesaggio, opera esposta alla mostra bassanese e che da oltre dieci anni il pubblico italiano non aveva modo di ammirare, introduce ad uno dei temi fondamentali della creatività di Giorgione: l’armonia dell’essere umano con la natura circostante.
     
Meno notizie

Risultati per "centro artistico culturale piranesi mogliano veneto" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 25/04/2025 AL 28/09/2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano Vivian Maier. The exhibition
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
Più mostre
  • DAL 25/04/2025 AL 28/09/2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano

    Vivian Maier. The exhibition

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
Meno mostre

Risultati per "centro artistico culturale piranesi mogliano veneto" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 07/05/2021 AL 27/06/2021 Mogliano Veneto | Centro d'Arte e Cultura Brolo Giambattista Piranesi. Passato senza fine - Carceri d’Invenzione
  • DAL 08/06/2018 AL 18/06/2018 Mogliano Veneto | Museo Benetton Tempo_passato Presente
  • DAL 02/12/2023 AL 18/02/2024 Mogliano Veneto | Brolo - Centro d'Arte e Cultura Libertà o Morte. Piranesi - Vedova
  • DAL 21/09/2018 AL 14/10/2018 Venezia | Centro Culturale Candiani Premio Mestre di Pittura 2018
  • DAL 06/12/2017 AL 11/03/2018 Torino | Galleria Sabauda Piranesi. La fabbrica dell'utopia
  • DAL 23/05/2015 AL 04/06/2015 Cormano | Centro Culturale Artistico Click Art Mario Vergani. Dalla città vecchia alla scoperta metafisica
  • DAL 06/07/2013 AL 07/09/2013 Gaeta | Centro Storico Open Gallery Indipendenza 2013
  • DAL 20/02/2014 AL 27/10/2014 Roma | Centro Culturale Elsa Morante Vent'anni d'attività del movimento d'avanguardia artistico e letterario dei Poeti d'Azione
  • DAL 14/02/2015 AL 08/03/2015 Cormano | Centro Culturale Artistico Click Art Libera...mente
  • DAL 16/06/2017 AL 15/10/2017 Roma | Museo di Roma di Palazzo Braschi Piranesi. La fabbrica dell'utopia
  • DAL 17/09/2022 AL 16/10/2022 Venezia Mestre | Centro Culturale Candiani PREMIO MESTRE DI PITTURA 2022
  • DAL 12/03/2021 AL 26/03/2021 Palazzolo dello Stella | Centro Artistico Culturale ArtPort Marco Petean Studiovisit
  • DAL 17/05/2014 AL 29/09/2014 Ariano nel Polesine | Centro Culturale San Basilio La Rovra delle Idee
  • DAL 09/09/2016 AL 11/09/2016 Padova | Centro Culturale Altinate/San Gaetano Future Vintage Festival 2016
  • DAL 22/11/2013 AL 12/01/2014 Padova | Centro culturale Altinate San Gaetano 40 x 40 Paolo Favaretto. Gli anni del Design
  • DAL 29/04/2022 AL 29/05/2022 Venezia | Centro Culturale Candiani Territoriotipo. Montagne di dati, da toccare
  • DAL 13/05/2015 AL 14/10/2015 Milano | Centro Artistico Alik Cavaliere La natura di Alik Cavaliere cibo per l'arte
  • DAL 20/06/2020 AL 19/10/2020 Bassano del Grappa | Palazzo Sturm Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • DAL 15/10/2020 AL 28/02/2021 Roma | Istituto Centrale per la Grafica Giambattista Piranesi. Sognare il sogno impossibile
  • DAL 06/06/2022 AL 12/06/2022 Milano | Centro Artistico Alik Cavaliere Mutazioni - Progetti e idee di presente
  • DAL 07/07/2012 AL 01/09/2012 Gaeta | lungo la Via della Indipendenza OPEN GALLERY INDIPENDENZA 2012 - il Meeting artistico gratuito
  • DAL 05/10/2019 AL 31/10/2019 Venezia | Palazzo Rota Ivancich Diario della Terza Dimensione di Antonella Mason. 364giorni+1 tra conscio e inconscio
  • DAL 08/02/2014 AL 18/05/2014 Vicenza | Palladio Museum Mamma Roma
  • DAL 01/09/2017 AL 01/10/2017 Venezia | Centro culturale Candiani PM100. Un secolo di Porto Marghera: dalle fondamenta a un nuovo futuro
  • DAL 07/12/2017 AL 06/05/2018 Pesaro | Palazzo Mosca-Musei Civici di Pesaro Giambattista Piranesi. Il sogno della classicità
  • DAL 15/06/2019 AL 01/09/2019 Venezia | Centro Culturale Candiani Artefici del nostro tempo
  • DAL 02/10/2024 AL 23/02/2025 Padova | Centro Culturale Altinate San Gaetano Disney. L'arte di raccontare storie senza tempo
  • DAL 29/11/2013 AL 08/12/2013 Padova | Centro Culturale San Gaetano Mostra internazionale della fotografia scientifica 2013
  • DAL 25/04/2014 AL 11/05/2014 Carrè | Centro Culturale Caradium Giorgio De Chirico e Lisa Sotilis. Il sogno metafisico
  • DAL 30/05/2013 AL 02/06/2013 Venezia | VEGA - Parco Scientifico Tecnologico di Venezia/ Centro Culturale Candiani Photissima Art Fair
  • DAL 12/10/2013 AL 20/10/2013 Venezia | Chiostro dei Carmini - Liceo Artistico Statale Michelangelo Guggenheim Venice design week 2013. IV edizione
  • DAL 20/06/2020 AL 23/11/2020 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Piranesi Roma Basilico
  • DAL 04/06/2015 AL 14/06/2015 Roma | Centro Culturale Elsa Morante Seiemezza. Le periferie dell'Arte
  • DAL 10/10/2020 AL 13/02/2021 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Giovanni Battista Piranesi nelle collezioni della Galleria Nazionale dell’Umbria
  • DAL 25/11/2014 AL 08/02/2015 Milano | CMC - Centro Culturale di Milano Stefano Robino. Il fare, il limite, la bellezza. Alle origini di un’Italia industriale
  • DAL 09/10/2015 AL 11/10/2015 Novara | Centro Culturale La Riseria Opus. Dipinti, sculture e immagini fotografiche
  • DAL 10/03/2016 AL 30/04/2016 Venezia | Centro Culturale Candiani Venezia è sempre di moda. Fashion in laguna dal 1920 al 1970
  • DAL 14/01/2023 AL 14/01/2023 Venezia | Centro Culturale Candiani SCHOENBERG KANDINSKY. Il colore della musica
  • DAL 14/12/2012 AL 14/04/2013 Cagliari | Centro Comunale d'Arte e Cultura il Ghetto/ Palazzo di città Piranesi Ritrovato
  • DAL 04/03/2017 AL 19/03/2017 Bergamo | Centro Culturale San Bartolomeo I mondi di Bob Dylan
  • DAL 07/05/2015 AL 28/06/2015 Venezia | Centro Culturale Candiani The beauty between order and disorder. Fotografie di Francesco Bosso
  • DAL 12/05/2014 AL 14/06/2014 Milano | CMC - Centro Culturale di Milano e altre sedi Il segreto di Milano
  • DAL 20/03/2015 AL 27/03/2015 Roma | Centro Culturale Egiziano Restauri e Restauratori
  • DAL 11/09/2020 AL 13/09/2020 Padova | Centro Culturale San Gaetano Future Vintage 2020. XI Edizione - #AllYouCanItaly
  • DAL 30/09/2022 AL 08/01/2023 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Giovanni Battista Piranesi nelle collezioni della Galleria Nazionale dell’Umbria
  • DAL 10/09/2021 AL 10/10/2021 Venezia | Centro Culturale Candiani Premio Mestre di Pittura 2021
  • DAL 08/02/2017 AL 08/02/2017 Venezia | Centro Culturale Candiani Giovanni Bellini e i suoi allievi
  • DAL 17/03/2017 AL 19/03/2017 Padova | Centro culturale Altinate San Gaetano e altre sedi Be Comics! Festival Internazionale 2017
  • DAL 17/03/2017 AL 21/05/2017 Padova | Centro Culturale Altinate San Gaetano Super Robot World. La storia dei giganti d’acciaio da Mazinger Z a Evangelion tra fantasia e realtà
  • DAL 16/04/2025 AL 13/05/2025 Milano | Centro Culturale di Milano Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
  • DAL 14/09/2021 AL 08/01/2022 Padova | Centro Culturale Altinate | San Gaetano I Love Lego
  • DAL 02/03/2013 AL 17/03/2013 Roma | Centro Culturale Elsa Morante Corpo di donna
  • DAL 13/07/2019 AL 01/09/2019 Santa Maria Maggiore | Centro Culturale Vecchio Municipio Collezioni Svelate. Valle Vigezzo andata e ritorno
  • DAL 06/02/2019 AL 24/02/2019 Padova | Centro culturale Altinate San Gaetano Barbarigo. Cent'anni di gioventù Un'impronta che lascia il segno
  • DAL 07/11/2017 AL 05/12/2017 Milano | Centro Culturale San Fedele I Martedì dell'Arte
  • DAL 12/05/2020 AL 12/06/2020 Venezia | Sedi varie Palazzo Cini per le calli di Venezia
  • DAL 05/07/2015 AL 27/09/2015 Santa Maria Maggiore | Centro Culturale Vecchio Municipio Convivialis
  • DAL 19/11/2015 AL 31/01/2016 Venezia | Centro Culturale Candiani L'arte della cronaca 1946 - 1982. Immagini dell'agenzia fotogiornalistica Cameraphoto
  • DAL 14/09/2024 AL 20/10/2024 Venezia Mestre | Centro Culturale Candiani Premio Mestre di Pittura 2024
  • DAL 24/02/2018 AL 25/04/2018 Novi di Modena | Sala EXPO presso il PAC – Polo Artistico Culturale In loco ubi dicitur Vicolongo. L’insediamento medievale di Santo Stefano a Novi di Modena
Più mostre
  • DAL 25/04/2025 AL 28/09/2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano

    Vivian Maier. The exhibition

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
Meno mostre

Risultati per "centro artistico culturale piranesi mogliano veneto" in FOTO
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Street art a Basilea
  • Street art a Basilea
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • La meccanica dei mostri
  • Affinità a doppio filo: Larry Fink + Jacopo Benassi
  • Le risonanze armoniche della bellezza
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Ode alle divinità del quotidiano
  • Bruges 2019
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
  • Memorie da Solaris: nuovi mondi da un futuro immaginato
  • La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi
  • World Press Photo 60. Ritratti dell'indicibile
  • Il Demone del gioco e altre storie
  • I capolavori scultorei della Glyptothek
  • I capolavori scultorei della Glyptothek
  • L'incredibile fabbrica piranesiana
  • Viaggio nella Terra dei Due Fiumi, agli albori dell’umanità
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
  • L’anello di Cupra
  • L’anello di Cupra
  • Le donne volanti di Lorenzo Cicconi Massi
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68
  • I giardini dell'immaginario
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
  • La bellezza non convenzionale di Praga
  • La vertigine di San Pietro
  • La vertigine di San Pietro
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • La regola del talento. Un patrimonio di saperi da non dimenticare
  • Campidoglio colle leggendario
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè
  • Picasso appassionato
  • Picasso appassionato
  • Weekend a Milano. Tra romanticismo e astrazioni nostalgiche
  • Weekend a Milano. Tra romanticismo e astrazioni nostalgiche
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte
  • Sulla scena del crimine
  • Sulla scena del crimine
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr
Più foto
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Street art a Basilea

     
  • Street art a Basilea

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Affinità a doppio filo: Larry Fink + Jacopo Benassi

     
  • Le risonanze armoniche della bellezza

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Ode alle divinità del quotidiano

     
  • Bruges 2019

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi

     
  • Memorie da Solaris: nuovi mondi da un futuro immaginato

     
  • La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi

     
  • World Press Photo 60. Ritratti dell'indicibile

     
  • Il Demone del gioco e altre storie

     
  • I capolavori scultorei della Glyptothek

     
  • I capolavori scultorei della Glyptothek

     
  • L'incredibile fabbrica piranesiana

     
  • Viaggio nella Terra dei Due Fiumi, agli albori dell’umanità

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte

     
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo

     
  • L’anello di Cupra

     
  • L’anello di Cupra

     
  • Le donne volanti di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68

     
  • I giardini dell'immaginario

     
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni

     
  • La bellezza non convenzionale di Praga

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • La regola del talento. Un patrimonio di saperi da non dimenticare

     
  • Campidoglio colle leggendario

     
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè

     
  • Picasso appassionato

     
  • Picasso appassionato

     
  • Weekend a Milano. Tra romanticismo e astrazioni nostalgiche

     
  • Weekend a Milano. Tra romanticismo e astrazioni nostalgiche

     
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte

     
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte

     
  • Sulla scena del crimine

     
  • Sulla scena del crimine

     
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr

     
Meno foto

Risultati per "centro artistico culturale piranesi mogliano veneto" in ARTISTI
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Antonio 1757 - 1822

Risultati per "centro artistico culturale piranesi mogliano veneto" in OPERE
  • Vedute Romane Giovanni Battista Piranesi (Giambattista)
  • Le Carceri Giovanni Battista Piranesi (Giambattista) Metropolitan Museum of Art
  • Nuovo Centro Visitatori, Cattedrale di San Bavone
  • Mercurio passa davanti al sole Giacomo Balla Centro Georges Pompidou (Beaubourg)

Risultati per "centro artistico culturale piranesi mogliano veneto" in LUOGHI
  • Santa Maria del Priorato Roma
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • Piazza Vittorio Veneto Torino
  • Parco Cavalieri di Vittorio Veneto (Piazza d’Armi) Torino
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Centro Direzionale Napoli
  • CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Torino
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Museo Civico Pistoia
  • Piazza della Sala Pistoia
  • Palladio Museum Vicenza
  • Acquedotto Carolino Caserta
  • Bosco di San Silvestro Caserta
  • Palazzo Albrizzi Venezia
Più luoghi
  • Santa Maria del Priorato

    Roma
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • Piazza Vittorio Veneto

    Torino
     
  • Parco Cavalieri di Vittorio Veneto (Piazza d’Armi)

    Torino
     
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Centro Direzionale

    Napoli
     
  • CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia

    Torino
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Piazza della Sala

    Pistoia
     
  • Palladio Museum

    Vicenza
     
  • Acquedotto Carolino

    Caserta
     
  • Bosco di San Silvestro

    Caserta
     
  • Palazzo Albrizzi

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giovanni Lanfranco

Giovanni Lanfranco

 

OPERE immagine di Madonna in trono con due angeli

Madonna in trono con due angeli

Francesco del Cossa Chiesa della Madonna del Baraccano

 

LUOGHI immagine di Fotomuseum

Fotomuseum

Winterthur

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Parco Orto Botanico
    • Firenze | Opera Apparizione della Madonna a San Bernardo di Chiaravalle
    • Venezia | Opera Soffitto a Carena di Nave
    • Genova | Opera Cappella di San Giovanni Battista

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati