lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "torre di bramafam aosta" in NOTIZIE
  • Aosta | 18/11/2013 L’apertura straordinaria della Torre dei Balivi di Aosta
  • Aosta | 01/10/2012 La Valle d'Aosta svela una nuova realtà museale
  • Aosta | 15/07/2014 Anche Aosta celebra il bimillenario di Augusto
  • Aosta | 15/10/2012 In Val d’Aosta la prima edizione del Premio SVEART per giovani talenti
  • Aosta | 13/02/2012 Aosta festeggia San Valentino con "Un mondo di Baci"
  • Aosta | 11/10/2024 "La fotografia è una questione personale". Ad Aosta Inge Morath con oltre cento scatti
  • Aosta | 23/08/2021 Fine estate in Val d'Aosta con gli scatti premiati al Wildlife Photographer of the Year
  • Aosta | 13/04/2023 La grande fotografia di Robert Capa è in arrivo ad Aosta
  • Aosta | 26/10/2011 Le opere di Andy Warhol in mostra ad Aosta
  • Aosta | 10/03/2021 Il World Press Photo 2020 al Forte di Bard: un viaggio tra natura e diritti umani nel segno della speranza
  • Aosta | 11/05/2016 L’estate internazionale del Forte di Bard
  • | 20/06/2001 Riapertura della Torre di Pisa
  • | 10/05/2001 Mix di Pittura e fotografia ad Aosta
  • Aosta | 18/04/2011 Warhol ad Aosta
  • Aosta | 24/06/2016 Un viaggio nel tempo di 6mila anni a Saint Martin de Corléans
  • Aosta | 15/01/2018 Il fascino della Normandia nelle tele degli Impressionisti, da Renoir a Monet
  • Aosta | 28/09/2021 L'universo di Ligabue, tra pittura e scultura, in mostra al Forte di Bard
  • Aosta | 05/01/2018 La strage degli innocenti di Guido Reni in mostra ad Aosta
  • Aosta | 22/03/2012 In mostra i più celebri scatti di Elliott Erwitt
  • Milano | 04/11/2024 Un Picasso sulla Torre PwC: tutto quello che c’è da sapere sull’opera in mostra
  • Cagliari | 05/01/2016 La torre dell’acqua diventata museo
  • | 11/11/2016 Il cuore della Valtellina con i suoi graffiti millenari
  • Aosta | 13/04/2012 Giorgio De Chirico. Il labirinto dei sogni e delle idee
  • Roma | 24/10/2024 Tre nuove mostre da scoprire al MAXXI: Architettura instabile, il Bulgari Prize e la Torre Velasca
  • Milano | 15/11/2022 Metti un Botticelli sulla Torre di Libeskind
  • Pisa | 19/07/2013 La straordinaria apertura notturna della Torre di Pisa
  • | 04/12/2013 Una torre di Ciro il Grande emerge dalla Piana di Persepoli
  • Firenze | 20/01/2013 Firenze: ancora più spettacolare il panorama dalla Torre di Palazzo Vecchio
  • Milano | 19/04/2018 Fondazione Prada: apre al pubblico la Torre di Rem Koolhas
  • | 18/06/2003 Casorati ad Aosta
  • Roma | 15/04/2021 Nel teatro dell'assassinio di Cesare: apre al pubblico l'area sacra di Torre Argentina
  • | 11/03/2025 Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
  • Aosta | 24/08/2011 Al Forte di Bard le opere di Giulio Schiavon
  • | 18/05/2006 Venezia , riapre la Torre dell'Orologio
  • Aosta | 19/10/2011 I migliori scatti del 'Master of photography' al Forte di Bard
  • Aosta | 12/10/2011 Oltre tremila visitatori per Mirò, il Forte di Bard proroga l'esposizione
  • | 13/06/2006 Mario Sironi. Natura, mito e poesia al Museo Archeologico Regionale di Aosta
  • | 21/10/2002 Al via il restauro della Torre di Pisa
  • | 21/05/2002 Torre di Pisa aperta anche di notte
  • Aosta | 18/06/2014 L'estate di Picasso, tra mostre ed enigmi
  • | 29/12/2017 Arte in quota: le mostre da non perdere in settimana bianca
  • Aosta | 21/11/2023 Al Forte di Bard l’inverno ha i colori di Klimt
  • Aosta | 30/11/2022 L'eleganza dell'Art Déco brilla al Forte di Bard
  • Pisa | 14/06/2024 La Torre di Pisa si racconta, a 850 anni dalla prima pietra
  • Aosta | 27/01/2022 Sbarcano in Italia gli scatti del 57° Wildlife Photographer of the Year
  • | 19/02/2007 Cielo Terra e Acque
  • Aosta | 02/12/2015 Meraviglie olandesi in mostra al Forte di Bard
  • Torino | 13/11/2017 Odissee. Da Ulisse a Pistoletto, 60mila anni di viaggi in mostra a Torino
  • Aosta | 17/02/2021 L'avventura dei Macchiaioli va in scena al Forte di Bard
  • | 28/06/2013 La torre di vetro che svetterà sul MoMA
  • | 03/06/2002 Perugia: il "centro del mondo"
  • Aosta | 12/07/2019 Al Forte di Bard la montagna secondo i fotografi Magnum
  • | 06/01/2015 Scoperto a Gerusalemme il luogo del processo a Gesù
  • Aosta | 19/02/2018 Arriva in Italia il Wildlife Photographer of the Year 53
  • | 23/08/2014 Progetti per un Cremlino più accessibile
  • Aosta | 17/04/2023 La natura è in festa negli scatti del Wildlife Photographer of the Year
  • Aosta | 23/01/2024 Sbarcano in Italia gli scatti del 59° Wildlife Photographer of the Year
  • Aosta | 12/02/2020 Al Forte di Bard i capolavori della Johannesburg Art Gallery, da Monet a Modigliani
  • | 13/04/2022 Sbarcano in Italia gli scatti vincitori del World Press Photo 2022
  • Aosta | 18/06/2015 Capolavori dell'Accademia dei Concordi al Forte di Bard
Più notizie
  • Aosta | 18/11/2013 | Visite guidate gratuite dal 28 novembre al 1 dicembre su prenotazione

    L’apertura straordinaria della Torre dei Balivi di Aosta

    Dopo 12 anni di lavori, per pochi giorni, il monumento aprirà le porte al pubblico per raccontare le fasi del complesso intervento di restauro e riadeguamento delle strutture.
     
  • Aosta | 01/10/2012

    La Valle d'Aosta svela una nuova realtà museale


     
  • Aosta | 15/07/2014 | La città romana prese forma sotto l'imperatore

    Anche Aosta celebra il bimillenario di Augusto

    Dal 24 luglio al 21 dicembre mostre, concerti, visite guidate, laboratori e conferenze.
     
  • Aosta | 15/10/2012

    In Val d’Aosta la prima edizione del Premio SVEART per giovani talenti


     
  • Aosta | 13/02/2012

    Aosta festeggia San Valentino con "Un mondo di Baci"


     
  • Aosta | 11/10/2024 | Dal 19 ottobre al 16 marzo al Centro Saint-Bénin

    "La fotografia è una questione personale". Ad Aosta Inge Morath con oltre cento scatti

    Oltre 150 scatti raccontano il cammino umano e professionale della fotografa austriaca, dagli esordi, al fianco di Ernst Haas ed Henri Cartier-Bresson, fino alla collaborazione con prestigiose riviste
     
  • Aosta | 23/08/2021 | Fino al 3 ottobre al Forte di Bard

    Fine estate in Val d'Aosta con gli scatti premiati al Wildlife Photographer of the Year

    L’infinita varietà della natura si racconta nelle immagini vincitrici del grande concorso internazionale promosso dal Natural History Museum di Londra.
     
  • Aosta | 13/04/2023 | Dal 6 maggio al 24 settembre

    La grande fotografia di Robert Capa è in arrivo ad Aosta

    Dopo Robert Doisneau e Tina Modotti, un altro impareggiabile maestro dell’obiettivo animerà l’estate valdostana.
     
  • Aosta | 26/10/2011

    Le opere di Andy Warhol in mostra ad Aosta


     
  • Aosta | 10/03/2021 | Dal 10 marzo al 15 aprile nel borgo di Bard (Aosta)

    Il World Press Photo 2020 al Forte di Bard: un viaggio tra natura e diritti umani nel segno della speranza

    In mostra le 140 immagini più rappresentative del 2019, divise in otto diverse categorie, accanto allo scatto vincitore realizzato dal giapponese Yasuyoshi Chiba
     
  • Aosta | 11/05/2016 | Dal 29 maggio

    L’estate internazionale del Forte di Bard

    Pittura, fotografia e grande cinema nel programma che celebra i dieci anni di attività del polo culturale della Valle d’Aosta. 

     
  • | 20/06/2001

    Riapertura della Torre di Pisa

    La Riapertura della Torre di Pisa
     
  • | 10/05/2001

    Mix di Pittura e fotografia ad Aosta

    Le mostre Meditations sur la nature e Pizzi Cannella - Carte 1980 2001 ad Aosta
     
  • Aosta | 18/04/2011

    Warhol ad Aosta


     
  • Aosta | 24/06/2016 | Dal 25 giugno l’apertura al pubblico

    Un viaggio nel tempo di 6mila anni a Saint Martin de Corléans

    Inaugurano il Parco e il Museo archeologico dell’area megalitica scoperta nella periferia di Aosta nel 1969.

     
  • Aosta | 15/01/2018 | Dal 3 febbraio al 17 giugno al Forte di Bard

    Il fascino della Normandia nelle tele degli Impressionisti, da Renoir a Monet

    Un viaggio tra opere di maestri come Boudin, Courbet, Delacroix, sedotti da quella rappresentazione del "vero" che darà vita al movimento impressionista
     
  • Aosta | 28/09/2021 | Dal 29 ottobre al 9 gennaio nel complesso valdostano

    L'universo di Ligabue, tra pittura e scultura, in mostra al Forte di Bard

    Quasi cento opere, tra sculture, tele, disegni, incisioni provenienti da raccolte pubbliche e Fondazioni bancarie, ripercorrono l’intero percorso artistico del pittore, dalla fine degli anni Venti al 1962
     
  • Aosta | 05/01/2018 | Dal 13 gennaio al 18 febbraio al Museo Archeologico Regionale

    La strage degli innocenti di Guido Reni in mostra ad Aosta

    Accanto alla pala d'altare dell'artista bolognese sarà esposta la Perla di Modena attribuita a Raffaello
     
  • Aosta | 22/03/2012

    In mostra i più celebri scatti di Elliott Erwitt


     
  • Milano | 04/11/2024 | Aperte le prenotazioni per due weekend di visite gratuite

    Un Picasso sulla Torre PwC: tutto quello che c’è da sapere sull’opera in mostra

    Dal 1976 nei depositi di Brera, La Loge (Le balcon) è un dipinto decisamente singolare, esposto al pubblico solo una volta. Ecco la sua storia, prima di ammirarlo nel grattacielo di Libeskind a 130 metri d'altezza.
     
  • Cagliari | 05/01/2016 | Valorizzazione del territorio

    La torre dell’acqua diventata museo

    A Dolianova in provincia di Cagliari un serbatoio dell'acqua si trasforma in uno spazio espositivo.
     
  • | 11/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Il cuore della Valtellina con i suoi graffiti millenari

    Dalle incisioni rupestri di Grosio ai mulini, dai castelli agli importanti palazzi, l’area alpina della Valtellina, con le sue generose valli, racchiude un patrimonio ricco di arte, tradizione, storia.

     
  • Aosta | 13/04/2012

    Giorgio De Chirico. Il labirinto dei sogni e delle idee


     
  • Roma | 24/10/2024 | Dal 25 ottobre a Roma

    Tre nuove mostre da scoprire al MAXXI: Architettura instabile, il Bulgari Prize e la Torre Velasca

    Un’icona di Milano, gli architetti del nuovo MoMa e tre artisti contemporanei di grande talento sono i protagonisti dell’inverno al Museo delle arti del XXI secolo.

     
  • Milano | 15/11/2022 | Un capolavoro del Rinascimento a City Life

    Metti un Botticelli sulla Torre di Libeskind

    Aspettando Bergamo Capitale della Cultura, l’Accademia Carrara invia un prestigioso ambasciatore nell’innovativo quartiere milanese. Arte e architettura, passato e futuro dialogano in un evento offerto da PwC Italia.
     
  • Pisa | 19/07/2013

    La straordinaria apertura notturna della Torre di Pisa

    Per l’estate i visitatori potranno accedere anche alla Sala del Pesce, uno spazio alla base della Torre da cui si gode di una vista del cielo simile a quella da un lungo cannocchiale.

     
  • | 04/12/2013 | E’ la più antica testimonianza monumentale nell’area del Fars centrale

    Una torre di Ciro il Grande emerge dalla Piana di Persepoli

    Una spedizione archeologica irano-italiana porta alla luce i resti di una costruzione di stampo mesopotamico eretta dopo la conquista di Babilonia.
     
  • Firenze | 20/01/2013

    Firenze: ancora più spettacolare il panorama dalla Torre di Palazzo Vecchio


     
  • Milano | 19/04/2018 | Dal 20 aprile il progetto “Atlas” curato da Germano Celant

    Fondazione Prada: apre al pubblico la Torre di Rem Koolhas

    La sede di Milano è finalmente completa. In piena Design Week, la collezione di Miuccia Prada si svela nel nuovo spazio espositivo.

     
  • | 18/06/2003

    Casorati ad Aosta


     
  • Roma | 15/04/2021 | Al via i lavori per un nuovo museo a cielo aperto

    Nel teatro dell'assassinio di Cesare: apre al pubblico l'area sacra di Torre Argentina

    Quattro templi romani, una torre medievale e i resti della famosa Curia di Pompeo diventeranno accessibili tra un anno grazie al finanziamento della maison Bulgari.
     
  • | 11/03/2025 | Sabato 22 e domenica 23 marzo

    Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera

    In 400 città un’edizione speciale in occasione dei 50 anni della Fondazione
     
  • Aosta | 24/08/2011

    Al Forte di Bard le opere di Giulio Schiavon


     
  • | 18/05/2006

    Venezia , riapre la Torre dell'Orologio

    La riapertura della Torre dell'Orologio di Venezia
     
  • Aosta | 19/10/2011

    I migliori scatti del 'Master of photography' al Forte di Bard


     
  • Aosta | 12/10/2011

    Oltre tremila visitatori per Mirò, il Forte di Bard proroga l'esposizione


     
  • | 13/06/2006

    Mario Sironi. Natura, mito e poesia al Museo Archeologico Regionale di Aosta


     
  • | 21/10/2002

    Al via il restauro della Torre di Pisa


     
  • | 21/05/2002

    Torre di Pisa aperta anche di notte


     
  • Aosta | 18/06/2014 | In attesa della prossima mostra italiana, fa parlare di sé con una scoperta

    L'estate di Picasso, tra mostre ed enigmi

    Dopo Lecco e Sorrento anche Bard, mentre da un dipinto della Phillips Collection di Washington spunta un dettaglio inedito.
     
  • | 29/12/2017 | Mondrian, Guido Reni e il World Press Photo tra gli appuntamenti dell’inverno

    Arte in quota: le mostre da non perdere in settimana bianca

    Dalla Valle d’Aosta al Trentino per fare il pieno di arte anche sugli sci. Tra fotografia, pittura, capolavori antichi e moderni.

     
  • Aosta | 21/11/2023 | Dal 1° dicembre focus sul Ritratto di Signora

    Al Forte di Bard l’inverno ha i colori di Klimt

    Un capolavoro celebre e misterioso racconta i suoi trascorsi rocamboleschi al pubblico del museo valdostano. 




     
  • Aosta | 30/11/2022 | In mostra dal 2 dicembre al 10 aprile

    L'eleganza dell'Art Déco brilla al Forte di Bard

    Oltre 200 opere raccontano uno stile che ancora oggi ispira creativi e designer. Dalla pittura all’arredamento, dalla scultura al manifesto.
     
  • Pisa | 14/06/2024 | Dal 15 giugno a Palazzo dell’Opera del Duomo

    La Torre di Pisa si racconta, a 850 anni dalla prima pietra

    Com’è cambiata nei secoli l’immagine del celebre campanile? Lo scopriremo in 150 opere, da Vasari a Magritte e Keith Haring, fino ai progetti impossibili inviati da tutto il mondo per metterlo in sicurezza  

     
  • Aosta | 27/01/2022 | In mostra al Forte di Bard da febbraio a giugno

    Sbarcano in Italia gli scatti del 57° Wildlife Photographer of the Year

    Lo spettacolo della biodiversità va in scena tra le montagne della Val d’Aosta: arrivano da ogni angolo del pianeta le 100 immagini finaliste del concorso promosso dal Natural History Museum di Londra.
     
  • | 19/02/2007

    Cielo Terra e Acque

    Aosta prosegue la propria stagione espositiva con una rassegna che rende omaggio alla natura. Il Museo Archeologico Regionale di Aosta ospita, infatti, la mostra CIELO TERRA E ACQUE. Il paesaggio nella pittura fiamminga e olandese tra Cinquecento e Seicento.
     
  • Aosta | 02/12/2015 | Dal 5 dicembre 2015 al 2 giugno 2016

    Meraviglie olandesi in mostra al Forte di Bard

    La Golden Age della pittura olandese e fiamminga arriva in Italia con la prima esposizione integrale della raccolta privata degli Hohenbuchau.
     
  • Torino | 13/11/2017 | Dal 16 novembre al 19 febbraio a Palazzo Madama

    Odissee. Da Ulisse a Pistoletto, 60mila anni di viaggi in mostra a Torino

    Oltre cento opere, tra bronzi, dipinti, terracotte, raccontano il cammino dell'umanità nel corso di una storia millenaria
     
  • Aosta | 17/02/2021 | In mostra dal 24 febbraio al 6 giugno

    L'avventura dei Macchiaioli va in scena al Forte di Bard

    Ottanta dipinti raccontano le origini della pittura moderna in Italia, in dialogo con la natura e la storia della fortezza alpina.
     
  • | 28/06/2013

    La torre di vetro che svetterà sul MoMA

    L'architetto francese Jean Nouvel realizzerà un nuovo grattacielo a Manhattan
     
  • | 03/06/2002

    Perugia: il "centro del mondo"

    Perugia, città di origini etrusche, vede il suo polo artistico nella piazza IV Novembre, in cui troneggia la Fontana Maggiore, capolavoro d’ingegneria e d’arte.
     
  • Aosta | 12/07/2019 | In mostra dal 17 luglio 2019 al 6 gennaio 2020

    Al Forte di Bard la montagna secondo i fotografi Magnum

    Più di 100 scatti per emozioni vertiginose: dal fotografo-alpinista Werner Bischop al nostro Paolo Pellegrin.
     
  • | 06/01/2015 | Il palazzo è adesso aperto alle visite guidate

    Scoperto a Gerusalemme il luogo del processo a Gesù

    Sono emersi, sotto un edificio adiacente al Museo della Torre, i resti del Palazzo di Erode in cui Ponzio Pilato condannò a morte il Nazareno.
     
  • Aosta | 19/02/2018 | Fino al 10 giugno al Forte di Bard

    Arriva in Italia il Wildlife Photographer of the Year 53

    Dagli obiettivi dei migliori reporter internazionali, 100 immagini cariche di meraviglia per raccontare la natura in 92 paesi del mondo.

     
  • | 23/08/2014 | Tra le proposte, la riedificazione dei monasteri ortodossi di Chudov e dell’Ascensione

    Progetti per un Cremlino più accessibile

    Il presidente russo Vladimir Putin annuncia l’intenzione di rendere il Cremlino più aperto al turismo.

     
  • Aosta | 17/04/2023 | Dal 21 aprile al Forte di Bard

    La natura è in festa negli scatti del Wildlife Photographer of the Year

    Una palla ronzante di api colte nel momento della riproduzione, due stambecchi che si sfidano sulle Alpi, un singolare primo piano della bocca di una balena: sono alcune delle immagini premiate nel prestigioso concorso di fotografia naturalistica, dove le sorprese non finiscono mai.
     
  • Aosta | 23/01/2024 | Dal 3 febbraio l’anteprima al Forte di Bard

    Sbarcano in Italia gli scatti del 59° Wildlife Photographer of the Year

    La natura dà spettacolo nel celebre concorso promosso dal Natural History Museum di Londra. 

     
  • Aosta | 12/02/2020 | Dal 14 febbraio al 2 giugno

    Al Forte di Bard i capolavori della Johannesburg Art Gallery, da Monet a Modigliani

    In arrivo 64 opere del prestigioso museo d’arte africano
     
  • | 13/04/2022 | In anteprima a Roma dal 28 aprile

    Sbarcano in Italia gli scatti vincitori del World Press Photo 2022

    Raccontano storie di biodiversità, violenza e colonizzazione  le immagini del celebre concorso internazionale di fotogiornalismo, che quest’anno ha visto la partecipazione di oltre 4 mila fotografi da 130 paesi del mondo.
     
  • Aosta | 18/06/2015 | Dal 20 giugno all'8 novembre

    Capolavori dell'Accademia dei Concordi al Forte di Bard

    Una preziosa selezione curata dal Vittorio Sgarbi e Garbiele Acconero porta al Forte di Bard la mostra “Da Bellini a Tiepolo”, ampia panoramica della stagione artistica che dal Quattrocento arriva fino al Settecento.
     
Meno notizie

Risultati per "torre di bramafam aosta" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 25/06/2022 AL 23/10/2022 Aosta | Museo Archeologico Regionale di Aosta Espressionismo svizzero
  • DAL 02/12/2012 AL 16/12/2012 Bologna | Palazzo d'Accursio Fabio Torre. I Fiori del Bangladesh
  • DAL 18/06/2024 AL 20/10/2024 Aosta | Museo Archeologico Regionale di Aosta Artenumero. Gli artisti e il numero tra XX e XXI secolo
  • DAL 11/12/2021 AL 27/02/2022 Aosta | Hôtel des États René Monjoie. Incontri fortuiti
  • DAL 25/11/2015 AL 12/12/2015 Milano | Museo della Permanente Enrico Della Torre. Disegni 1953-2011
  • DAL 24/06/2014 AL 30/09/2014 Firenze | Torre San Niccolò San Niccolò. Dalla torre, lo spettacolo di Firenze
  • DAL 21/10/2012 AL 17/11/2012 Bologna | Galleria Studio G7 Fabio Torre. Picture Start
  • DAL 27/06/2016 AL 27/06/2016 Cerignola | Torre Alemanna La Notte di Torre Alemanna
  • DAL 10/08/2017 AL 10/08/2017 San Gimignano | Torre Grossa Medieval Vertigo_Videomapping 3D sulla Torre Grossa di San Gimignano
  • DAL 20/10/2017 AL 08/04/2018 Aosta | Centro Saint-Bénin A modo mio. Nespolo tra arte, cinema e teatro
  • DAL 27/10/2018 AL 28/04/2019 Aosta | Centro Saint Bénin Il Mondo di Jacovitti
  • DAL 17/04/2016 AL 08/05/2016 Perugia | Torre Strozzi Lilliana Comes. Voices in the Moonlight: Parole di Donne
  • DAL 07/09/2019 AL 07/09/2019 Todi | Torre Caetani TEMPIO DI SANTA MARIA DELLA CONSOLAZIONE - Gli organismi cupolati a pianta centrale del Rinascimento
  • DAL 24/03/2012 AL 24/06/2012 Aosta | Hôtel des États ELLIOTT ERWITT. ICONS
  • DAL 02/08/2020 AL 30/10/2020 Castronuovo di Sant'Andrea | Museo Internazionale della Grafica Enrico Della Torre incisore
  • DAL 12/06/2015 AL 11/10/2015 Aosta | Centro Saint-Bénin Antonio Canova. All’origine del mito
  • DAL 04/11/2023 AL 24/03/2024 Aosta | Chiesa di San Lorenzo Marco Bettio. Amniotica
  • DAL 11/11/2021 AL 14/01/2022 Milano | Studio Masiero Enrico Della Torre e Valdi Spagnulo. Ritmi visibili
  • DAL 04/12/2015 AL 08/06/2016 Aosta | Centro Saint-Bénin Sandro Chia. I guerrieri di Xi’an
  • DAL 07/05/2016 AL 11/09/2016 Aosta | Chiesa di San Lorenzo Etto Margueret. Antologica, 1960-2016
  • DAL 25/09/2020 AL 25/10/2020 Milano | Via Dante INTRA MONTES – La Valle d’Aosta in 30 Immagini
  • DAL 11/11/2022 AL 12/03/2023 Aosta | Centro Saint Bénin Tina Modotti. La Genesi di uno Sguardo Moderno
  • DAL 06/05/2023 AL 24/09/2023 Aosta | Centro Saint-Bénin ROBERT CAPA. L’OPERA 1932 – 1954
  • DAL 27/05/2023 AL 15/10/2023 Aosta | Chiesa di San Lorenzo Miriam Colognesi. L’autre portrait. Le jeu
  • DAL 12/06/2021 AL 31/10/2021 Aosta | Centro Saint-Bénin Guido Crepax. I mille volti di Valentina
  • DAL 20/05/2016 AL 25/09/2016 Aosta | Centro Saint-Bénin Leonard Freed. Io amo l'Italia
  • DAL 05/03/2022 AL 22/05/2022 Aosta | Centro Saint-Bénin Robert Doisneau
  • DAL 29/07/2022 AL 06/11/2022 Aosta | Centro Saint Bénin Arshak Sarkissian. Angeli e Demoni
  • DAL 29/04/2017 AL 01/10/2017 Aosta | Centro Saint-Bénin Edward Burtynsky. L’uomo e la terra
  • DAL 05/05/2018 AL 07/10/2018 Aosta | Centro Saint-Bénin Nicola Magrin. La traccia del racconto
  • DAL 13/12/2013 AL 11/05/2014 Aosta | Museo Archeologico Regionale Universo Depero
  • DAL 01/03/2024 AL 01/04/2024 Milano | Torre GalFa Marco Tamburro. Attraverso
  • DAL 16/09/2022 AL 09/10/2022 Lecco | Torre Viscontea Archetipi fotografici. Sguardi sul territorio di Lecco dall’Archivio Touring
  • DAL 09/04/2014 AL 09/04/2014 Roma | Torre Argentina e altri luoghi Teresa Ragonesi. Vortice-Vortex / Arte / Azione Nomade / site specific
  • DAL 30/04/2012 AL 30/09/2012 Aosta | Centro Saint-Bénin Giorgio De Chirico. Il labirinto dei sogni e delle idee
  • DAL 27/03/2013 AL 22/09/2013 Aosta | Museo Archeologico Regionale Renato Guttuso. Il Realismo e l’attualità dell’immagine
  • DAL 26/10/2019 AL 15/03/2020 Aosta | Museo Archeologico Regionale Carlo Fornara e il Divisionismo
  • DAL 01/10/2016 AL 13/11/2016 Reggio nell'Emilia | Galleria d'Arte 2000 & NOVECENTO Enrico Della Torre. Figuratività dell’Invisibile
  • DAL 12/01/2018 AL 18/02/2018 Aosta | Museo Archeologico Regionale La strage degli innocenti. Manifesto del Raffaellismo di Guido Reni
  • DAL 12/04/2019 AL 22/09/2019 Aosta | Museo Archeologico Regionale Lucio Fontana. La sua ombra lunga, quelle tracce non cancellate
  • DAL 01/08/2014 AL 30/09/2014 Firenze | Torre di San Niccolò Effetto Michelangelo 1874-2014
  • DAL 03/09/2015 AL 20/09/2015 Trapani | Torre di Ligny Biennale Trapani 2015. Caseminime
  • DAL 26/11/2022 AL 08/12/2022 Milano | Torre PwC Sguardi dalla Torre – Botticelli
  • DAL 11/10/2024 AL 22/10/2024 Cervia | Magazzino del Sale Torre & Spiaggia ARTEVENTO AUTUNNO. DALLO STORICO FESTIVAL AL MUSEO DELL’AQUILONE
  • DAL 29/06/2023 AL 08/07/2023 Roma | Parco di Torre del Fiscale Attraversamenti Multipli 2023
  • DAL 29/08/2015 AL 13/09/2015 Bellagio | Torre delle Arti Abele Vadacca. Wind anf Feathers
  • DAL 21/06/2023 AL 08/10/2023 Aosta | Hôtel des États Andrea Alborno. Storie di Viaggi
  • DAL 19/06/2021 AL 27/06/2021 Bellagio | Torre delle Arti Bellagio Facè Arts Bellagio 2021
  • DAL 16/11/2019 AL 19/04/2020 Aosta | Centro Saint-Bénin Olivo Barbieri. Mountains and Parks
  • DAL 22/04/2017 AL 28/05/2017 Bologna | Galleria Studio G7 Daniela Comani - Fabio Torre. Perfect Day
  • DAL 08/08/2015 AL 23/08/2015 Bellagio | Torre delle Arti L’Eredità di Bisanzio
  • DAL 02/09/2022 AL 02/11/2022 Otranto | Torre Matta Rä di Martino. Là dove muore, canta
  • DAL 06/06/2015 AL 28/06/2015 Picerno | Torre medievale La Grande guerra. Viaggio nel drammatico universo della Guerra da Goya all’arte contemporanea
  • DAL 01/12/2023 AL 07/04/2024 Aosta | Museo Archeologico Regionale Felice Casorati. Pittura che nasce dall'interno
  • DAL 08/10/2014 AL 14/10/2014 Pomezia | Torre Civica comunale Ritratto di Giò... quel lieve sorriso
  • DAL 16/12/2017 AL 18/03/2018 Medole | Civica Raccolta d'Arte - Torre Civica Mimì Quilici Buzzacchi. Sessant’anni di storia grafica 1923-1983
  • DAL 27/02/2014 AL 12/03/2014 Verona | Loggia Barbaro - Torre del Capitanio Biennale d'arte 2014
  • DAL 25/09/2016 AL 23/10/2016 Castelnuovo Magra | Torre dei Vescovi Zino. Explosion. Five steps to a dream
  • DAL 09/07/2021 AL 03/10/2021 Aosta | Hôtel des États Alberto Selvestrel, Alessandra Zucco. Orizzonti interiori
  • DAL 17/11/2012 AL 25/11/2012 Pomezia | Torre Civica I progetti futuri di Sommarì
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "torre di bramafam aosta" in FOTO
  • Espressionismo svizzero
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • Istantanee da un incredibile pianeta
  • Lorenzo Lotto Portraits
  • Canaletto 250°
  • Un altro Fulvio Roiter
  • La torre incantata di Yayoi Kusama
  • Giovanni Segantini e i pittori della montagna
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
  • Voci dalle segrete
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE
  • I capolavori di Monet a Torino
  • I capolavori di Monet a Torino
  • I capolavori di Monet a Torino
  • Shit and Die: l'ultima provocazione di Maurizio Cattelan
  • Architetture immaginarie da Lisbona a Palazzo Madama
  • L’Ottocento a Bologna
  • L'arte di Giorgio De Chirico tra enigmi e leggende
  • Il Novecento di Toni Boni per la rassegna di Palazzo Zuckermann
  • Il Novecento di Toni Boni per la rassegna di Palazzo Zuckermann
Più foto
  • Espressionismo svizzero

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • Istantanee da un incredibile pianeta

     
  • Lorenzo Lotto Portraits

     
  • Canaletto 250°

     
  • Un altro Fulvio Roiter

     
  • La torre incantata di Yayoi Kusama

     
  • Giovanni Segantini e i pittori della montagna

     
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard

     
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni

     
  • Voci dalle segrete

     
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE

     
  • I capolavori di Monet a Torino

     
  • I capolavori di Monet a Torino

     
  • I capolavori di Monet a Torino

     
  • Shit and Die: l'ultima provocazione di Maurizio Cattelan

     
  • Architetture immaginarie da Lisbona a Palazzo Madama

     
  • L’Ottocento a Bologna

     
  • L'arte di Giorgio De Chirico tra enigmi e leggende

     
  • Il Novecento di Toni Boni per la rassegna di Palazzo Zuckermann

     
  • Il Novecento di Toni Boni per la rassegna di Palazzo Zuckermann

     
Meno foto

Risultati per "torre di bramafam aosta" in ARTISTI
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Antonio 1400 - 1469
  • Simone 1284 - 1344

Risultati per "torre di bramafam aosta" in OPERE
  • Campanile o Torre nolare Chiesa di San Donato
  • Torre Rossa Giorgio De Chirico Collezione Peggy Guggenheim
  • Cappella Torriani Basilica di Aquileia
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Murales 4
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti

Risultati per "torre di bramafam aosta" in LUOGHI
  • Torre Ghirlandina Modena
  • Torre dell’orologio Venezia
  • Torre Bissara Vicenza
  • Torre Garisenda Bologna
  • Torre della Specola Bologna
  • Torre Velasca Milano
  • Torre del Parco Lecce
  • Torre di Belloluogo Lecce
  • Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta) Pisa
  • Torre degli Asinelli Bologna
  • Torre della Lanterna Genova
  • Torre degli Embriaci Genova
  • Casa Torre dei Catalani Bologna
  • Torre Troyana o Dell'Orologio Asti
  • Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti Bologna
  • Torre delle Milizie Roma
  • Torre della Pagliazza Firenze
  • Torre dell’Orologio Mantova
  • Torre Branca al Parco Sempione Milano
  • Circo Massimo Roma
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Piazza Grande Modena
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard Bard
  • Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello Firenze
Più luoghi
  • Torre Ghirlandina

    Modena
     
  • Torre dell’orologio

    Venezia
     
  • Torre Bissara

    Vicenza
     
  • Torre Garisenda

    Bologna
     
  • Torre della Specola

    Bologna
     
  • Torre Velasca

    Milano
     
  • Torre del Parco

    Lecce
     
  • Torre di Belloluogo

    Lecce
     
  • Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta)

    Pisa
     
  • Torre degli Asinelli

    Bologna
     
  • Torre della Lanterna

    Genova
     
  • Torre degli Embriaci

    Genova
     
  • Casa Torre dei Catalani

    Bologna
     
  • Torre Troyana o Dell'Orologio

    Asti
     
  • Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti

    Bologna
     
  • Torre delle Milizie

    Roma
     
  • Torre della Pagliazza

    Firenze
     
  • Torre dell’Orologio

    Mantova
     
  • Torre Branca al Parco Sempione

    Milano
     
  • Circo Massimo

    Roma
     
  • Palazzo Vecchio

    Firenze
     
  • Piazza Grande

    Modena
     
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard

    Bard
     
  • Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)

Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)

 

OPERE immagine di Trionfo del Nome di Gesù

Trionfo del Nome di Gesù

Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Chiesa del Gesù

 

LUOGHI immagine di Sala delle Guardie del Corpo

Sala delle Guardie del Corpo

Caserta

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Opera Cantoria
    • Genova | Libreria Libreria Bozzi
    • Caserta | Monumento Torri di Capua
    • Bologna | Ristorante Ristorante il Caminetto D’oro

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati