mercoledì 10 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Veronese%25252C Bonifacio" in NOTIZIE
  • Mondo | 21/12/2021 Dalla National Gallery a San Benedetto Po: una pala di Veronese "ritorna" nella sua antica chiesa dopo 200 anni
  • | 11/11/2013 Il Veronese incanterà Londra
  • Verbano-Cusio-Ossola | 10/03/2014 Verbania riconsegna al mondo due Allegorie del Veronese
  • Mondo | 25/10/2017 Paolo Veronese sbarca in America
  • Mondo | 29/05/2025 Paolo Veronese, la prima grande mostra in Spagna
  • | 18/05/2014 Capolavori italiani in viaggio dalla Spagna all'Australia
  • Verona | 09/03/2014 La stagione di Veronese dalla National Gallery alla Gran Guardia
  • Venezia | 19/04/2017 Tornano a splendere i dipinti muranesi di Paolo Veronese
  • Vicenza | 29/11/2021 Da Palladio a Veronese, la Fabbrica del Rinascimento va in scena a Vicenza
  • Bari | 19/06/2014 La fama del Veronese raggiunge la Puglia
  • Verona | 03/07/2014 Doppio appuntamento per il grande Paolo Veronese
  • Udine | 15/11/2012 Tiepolo e Veronese in mostra: occasione unica per vedere un Mosè dalla strano passato
  • Verona | 13/05/2022 Tra Mantegna e Veronese. Viaggio nell'arte di Giovan Francesco Caroto
  • Verona | 03/03/2022 Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese in arrivo al Palazzo della Gran Guardia
  • Mondo | 17/01/2018 Da Tiziano a Mantegna, da Tintoretto a Veronese, i maestri italiani nelle collezioni di Carlo I
  • Padova | 21/07/2014 Il Veronese arriva anche a Padova
  • Venezia | 19/04/2011 Veronese a Palazzo Grimani
  • Milano | 20/02/2013 Alla Pinacoteca di Brera l'arte invade il tavolo da gioco
  • Milano | 27/01/2013 Milano: in mostra alla Pinacoteca Ambrosiana le dame e i cavalieri del ritrattista degli Sforza
  • Verona | 10/06/2014 La "Cena in casa di Levi" ritorna a stupire il pubblico con nuovi dettagli
  • | 21/06/2018 L’Agenda dell’Arte – In TV
  • | 04/02/2019 Tintoretto “il furioso”: storia di una rockstar col pennello
  • Treviso | 11/01/2018 Tornano a San Teonisto i dipinti trafugati da Napoleone
  • Mondo | 28/07/2021 Non ti scordar di me. Il ritratto e la memoria dal Rinascimento al Rijksmuseum
  • | 10/01/2018 High Society: il jet set della storia visto dagli artisti
  • | 08/01/2014 A New York e Londra le mostre parlano italiano
  • Mondo | 22/06/2017 Capolavori d'Italia in mostra a New York. Alcuni appuntamenti da non perdere
  • Mondo | 11/02/2019 Tiziano, Veronese e i colori di Venezia in mostra a Francoforte
  • Firenze | 08/11/2017 A Firenze Leopoldo, Principe dei Collezionisti
  • | 16/12/2019 Da Milano a Brescia, è il momento di Simone Peterzano
  • Mondo | 25/03/2020 Una scena biblica trasferita in un banchetto veneziano rinascimentale: Le nozze di Cana
  • Arezzo | 24/06/2014 Le opere degli Uffizi esposte in mostra ad Arezzo
  • Mondo | 21/06/2017 Il Rinascimento veneziano incanta Mosca
  • | 15/02/2002 Verona tra scultura e storia
  • | 01/03/2024 Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione da Venezia a Bassano del Grappa
  • Treviso | 10/10/2017 Come un’allegoria: pittura e tessuto nelle Trame di Giorgione
  • Verona | 12/12/2018 “Verona Minor Hierusalem”: percorsi inediti nella città di Romeo e Giulietta
  • Vicenza | 28/10/2021 Nella Basilica Palladiana prende vita la Fabbrica del Rinascimento
  • Venezia | 04/08/2021 Palazzo Ducale celebra Venezia: 1600 anni racchiusi in una mostra
  • Genova | 31/03/2017 I tesori di Genova nei Rolli Days
  • Genova | 17/11/2023 Genova: il secolo d'oro dei palazzi artistocratici, oggi patrimonio UNESCO
  • Bergamo | 04/09/2020 Tiziano a Bergamo. Viaggio nella pittura veneta con un gioiello del Kunsthistorisches Museum di Vienna
  • Verona | 16/01/2020 A Palazzo Maffei, nuovo scrigno per gli amanti dell'arte, un viaggio lungo cinque secoli tra antico e moderno
  • | 24/03/2020 La luce sull’abisso: i 250 anni di Giambattista Tiepolo
  • | 16/10/2017 Preziosi disegni italiani del Rinascimento. Spunta una lastra sconosciuta di Filippo Lippi
  • Genova | 04/12/2017 L'arte inedita dei Musei di Strada Nuova rivive grazie ai mecenati di ieri e di oggi
  • Torino | 30/11/2022 Da Duccio a Botticelli, ai Musei Reali il nuovo volto della Collezione Gualino
  • Mondo | 24/07/2019 Da Michelangelo ai Carracci, in mostra al Louvre i disegni italiani di Pierre Jean Mariette
  • Genova | 10/06/2020 Con Caravaggio, Guercino e Guido Reni riaprono i Musei di Strada Nuova
  • Venezia | 17/11/2019 ARTE.it è con Fondazione Ugo e Olga Levi per celebrare il 40° anniversario di IKONA GALLERY VENEZIA
Più notizie
  • Mondo | 21/12/2021 | A Londra dal 7 marzo al 3 aprile un nuovo progetto immersivo

    Dalla National Gallery a San Benedetto Po: una pala di Veronese "ritorna" nella sua antica chiesa dopo 200 anni

    Grazie al progetto Virtual Veronese i visitatori, utilizzando le cuffie per la realtà virtuale, potranno ammirare il dipinto della National Gallery come sarebbe stato nel 1562 nella sua originale chiesa italiana, non lontana da Mantova
     
  • | 11/11/2013 | Dal 19 marzo al 15 giugno 2014

    Il Veronese incanterà Londra

    La National Gallery si prepara ad ospitare la prima monografica che il Regno Unito dedichi al maestro del Rinascimento Veneziano.
     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 10/03/2014 | Identificate grazie a un confronto con quelle del LACMA

    Verbania riconsegna al mondo due Allegorie del Veronese

    La Scultura e l'Astronomia erano conservate a Villa San Remigio e considerate "opere di bottega".
     
  • Mondo | 25/10/2017 | Fino a marzo alla Frick Collection i capolavori di Murano

    Paolo Veronese sbarca in America

    Freschi di restauro, due rari dipinti del maestro veneto debuttano a New York: a testimonianza delle glorie artistiche dell’isola di Murano.

     
  • Mondo | 29/05/2025 | Al Prado fino al 21 settembre

    Paolo Veronese, la prima grande mostra in Spagna

    Il celebre collezionista Filippo IV andava matto per i dipinti del maestro, che oggi corona una ventennale campagna di restauri, ricerche ed esposizioni dedicata dal museo di Madrid al Rinascimento veneziano.  

     
  • | 18/05/2014 | 105 opere di grandi maestri dalle collezioni del Prado

    Capolavori italiani in viaggio dalla Spagna all'Australia

    Tra gli artisti Raffaello, Annibale Carracci, Tiepolo, Tiziano, Orazio Gentileschi e Lotto.
     
  • Verona | 09/03/2014 | La più grande esposizione monografica dopo quella del '39 a Venezia

    La stagione di Veronese dalla National Gallery alla Gran Guardia

    Inaugura ora a Londra mentre da luglio tornerà a Verona con oltre cento opere provenienti da tutto il mondo.
     
  • Venezia | 19/04/2017 | L'importante restauro di due capolavori del Cinquecento

    Tornano a splendere i dipinti muranesi di Paolo Veronese

    Dopo il restauro frutto del mecenatismo della Venetian Heritage e di Bulgari, le due tele dell'artista di Verona saranno protagoniste di due importanti mostre: a partire dall'11 maggio alle Gallerie dell'Accademia di Venezia e, dal 24 ottobre, alla Frick Collection di New York
     
  • Vicenza | 29/11/2021 | Una grande mostra rilancia la Basilica Palladiana

    Da Palladio a Veronese, la Fabbrica del Rinascimento va in scena a Vicenza

    Capolavori dai grandi musei del mondo raccontano il secolo d’oro della città Patrimonio Unesco.
     
  • Bari | 19/06/2014 | Presentato il restauro di una sua opera conservata alla Pinacoteca di Bari

    La fama del Veronese raggiunge la Puglia

    Era molto richiesto anche al Sud, dove fu chiamato a realizzare una tela per una cappella della Cattedrale di Bari.
     
  • Verona | 03/07/2014 | Una grande mostra a Verona e le allegorie ritrovate a Vicenza

    Doppio appuntamento per il grande Paolo Veronese

    Al Palazzo della Gran Guardia l'esposizione realizzata in collaborazione con la National Gallery di Londra, al Palladio Museum due opere dal Getty di Los Angeles.
     
  • Udine | 15/11/2012

    Tiepolo e Veronese in mostra: occasione unica per vedere un Mosè dalla strano passato


     
  • Verona | 13/05/2022 | A Verona dal 13 maggio al 2 ottobre

    Tra Mantegna e Veronese. Viaggio nell'arte di Giovan Francesco Caroto

    Stravagante, poliedrico, scherzoso e vagabondo: così Vasari descrisse il maestro cinquecentesco, per la prima volta in mostra con 120 dipinti da grandi musei europei.
     
  • Verona | 03/03/2022 | Dal 13 maggio al 2 ottobre a Verona

    Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese in arrivo al Palazzo della Gran Guardia

    Oltre 100 capolavori, tra i quali La Madonna della farfalla e Veritas filia Temporis, seguiranno l’evoluzione del pittore veronese, dagli esordi giovanili al riconosciuto ruolo di artista
     
  • Mondo | 17/01/2018 | Dal 27 gennaio al 15 aprile alla Royal Academy of Arts

    Da Tiziano a Mantegna, da Tintoretto a Veronese, i maestri italiani nelle collezioni di Carlo I

    La mostra Charles I: King and Collector riunisce per la prima volta 140 opere appartenuti alla celebre raccolta del sovrano
     
  • Padova | 21/07/2014 | 5 esposizioni e un itinerario di 32 luoghi in tutto il Veneto fino a gennaio

    Il Veronese arriva anche a Padova

    Dopo Verona e Vicenza, in settembre tre nuove mostre, anche a Castelfranco e Bassano.
     
  • Venezia | 19/04/2011

    Veronese a Palazzo Grimani


     
  • Milano | 20/02/2013

    Alla Pinacoteca di Brera l'arte invade il tavolo da gioco

    In esposizione i preziosi tarocchi quattrocenteschi realizzati dalla bottega cremonese dei fratelli Bembo
     
  • Milano | 27/01/2013

    Milano: in mostra alla Pinacoteca Ambrosiana le dame e i cavalieri del ritrattista degli Sforza


     
  • Verona | 10/06/2014 | Appena concluso il restauro dell'opera del Veronese

    La "Cena in casa di Levi" ritorna a stupire il pubblico con nuovi dettagli

    Sarà in mostra dal 5 luglio al Palazzo della Gran Guardia insieme alle opere in arrivo dalla National Gallery di Londra.
     
  • | 21/06/2018 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In TV

    Street art, borghi incantati e capolavori di pittura, in un itinerario televisivo all’insegna della bellezza e della varietà.

     
  • | 04/02/2019 | Dal 25 al 27 febbraio al cinema “Tintoretto. Un ribelle a Venezia”

    Tintoretto “il furioso”: storia di una rockstar col pennello

    È stato definito “il primo regista della storia”, ma Tintoretto arriva al cinema dall’altra parte della camera. In uscita il film prodotto da Sky Arte e distribuito da Nexo Digital.

     
  • Treviso | 11/01/2018 | A Treviso dal 13 gennaio

    Tornano a San Teonisto i dipinti trafugati da Napoleone

    Confiscate in seguito ai decreti napoleonici, le opere d'arte, che verranno ricollocate nella ex chiesa, erano state distribuite tra Brera, il Castello Sforzesco, Roma e il Museo Civico di Treviso
     
  • Mondo | 28/07/2021 | In mostra ad Amsterdam dal 1° ottobre

    Non ti scordar di me. Il ritratto e la memoria dal Rinascimento al Rijksmuseum

    Da Dürer a Tiziano, da Hans Holbein a Sofonisba Anguissola, 100 capolavori raccontano il desiderio di sopravvivere al tempo.
     
  • | 10/01/2018 | Il Rijksmuseum di Amsterdam inaugura l’anno di Rembrandt

    High Society: il jet set della storia visto dagli artisti

    Dal pennello di maestri di tutti i tempi, una sfilata di principi e gentiluomini racconta i fasti della società europea attraverso i secoli e apre le celebrazioni per i 350 anni dalla morte di Rembrandt.

     
  • | 08/01/2014 | Da Piero della Francesca alla moda made in Italy

    A New York e Londra le mostre parlano italiano

    Il 2014 inaugura all’insegna di grandi appuntamenti internazionali per l’arte italiana.
     
  • Mondo | 22/06/2017 | Illustri artisti del Belpaese ospiti nella Grande Mela

    Capolavori d'Italia in mostra a New York. Alcuni appuntamenti da non perdere

    Dal Metropolitan Museum of Art alla Frick Collection, la megalopoli a stelle e strisce omaggia i grandi maestri italiani
     
  • Mondo | 11/02/2019 | Allo Städel Museum dal 13 febbraio al 26 maggio

    Tiziano, Veronese e i colori di Venezia in mostra a Francoforte

    Un percorso accoglie oltre cento capolavori di artisti italiani, da Giovanni Bellini a Lorenzo Lotto, in arrivo da sessanta musei nazionali e internazionali

     
  • Firenze | 08/11/2017 | Fino al 28 gennaio a Palazzo Pitti

    A Firenze Leopoldo, Principe dei Collezionisti

    Maestri della pittura e della scultura, oggetti preziosi di ogni epoca e continente riuniti insieme per festeggiare i 400 anni del Granduca. Alla scoperta di una figura chiave per Firenze e per l’arte italiana.

     
  • | 16/12/2019 | Alla Pinacoteca di Brera e all'Accademia Carrara dal 19 dicembre

    Da Milano a Brescia, è il momento di Simone Peterzano

    Allievo di Tiziano e maestro di Caravaggio, il pittore di origine lombarda riprende il suo posto tra i grandi del Rinascimento.  

     
  • Mondo | 25/03/2020 | Un capolavoro di Paolo Veronese conservato al Louvre

    Una scena biblica trasferita in un banchetto veneziano rinascimentale: Le nozze di Cana

    L’opera fu commissionata al pittore nel 1562 dai benedettini del monastero di San Giorgio Maggiore a Venezia

     
  • Arezzo | 24/06/2014 | La Casa Museo Ivan Bruschi ospita un nuovo appuntamento de "La città degli Uffizi"

    Le opere degli Uffizi esposte in mostra ad Arezzo

    Trenta capolavori provenienti dal patrimonio dei Medici ed eseguiti dal Veronese, da Pietro da Cortona, da Salvator Rosa e da molti altri.
     
  • Mondo | 21/06/2017 | Fino al 20 agosto una grande mostra al Museo Puškin

    Il Rinascimento veneziano incanta Mosca

    La grande pittura di Tiziano, Tintoretto e Veronese è protagonista dell’estate moscovita. Un atteso progetto di valorizzazione e ricerca promosso dall’Ambasciata d’Italia a Mosca e reso possibile dai prestiti di 15 illustri istituzioni italiane.

     
  • | 15/02/2002

    Verona tra scultura e storia

    Un’occasione per condurre un’inedita ricognizione storico-critica sull’opera dei maestri più rappresentativi della scultura veronese del secolo scorso.
     
  • | 01/03/2024 | Dal 2 marzo in una doppia mostra

    Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione da Venezia a Bassano del Grappa

    Capitale della stampa nell’Europa cinquecentesca, la Serenissima ha visto nascere nelle sue botteghe capolavori in grado di competere con le meraviglie della pittura. Da Mantegna a Tintoretto, da Tiziano a Lotto, Veronese, Carracci. 

     
  • Treviso | 10/10/2017 | Dal 27 ottobre al 4 marzo a Castelfranco Veneto

    Come un’allegoria: pittura e tessuto nelle Trame di Giorgione

    Arte, bellezza e una fitta rete di simboli si rincorrono nell’opera di Giorgione e dei maestri del Cinquecento Veneto. Da scoprire seguendo il fil rouge di preziosi abiti e tessuti dipinti.

     
  • Verona | 12/12/2018 | Dai Templari a Mozart: dal 15 dicembre itinerari tra arte, storia e spiritualità

    “Verona Minor Hierusalem”: percorsi inediti nella città di Romeo e Giulietta

    Fuori dai consueti circuiti turistici, un pellegrinaggio contemporaneo alla scoperta di storie, personaggi e tesori che riemergono dall’oscurità dei secoli.

     
  • Vicenza | 28/10/2021 | A Vicenza dall’11 dicembre al 18 aprile la mostra di Marsilio Arte

    Nella Basilica Palladiana prende vita la Fabbrica del Rinascimento

    Trent'anni di vita artistica nella terraferma veneta, dal 1550 all’inaugurazione del teatro Olimpico di Vicenza, nel 1585, animano la mostra che intreccia capolavori assoluti di pittura, scultura e architettura a libri, tessuti, arazzi, oggetti preziosi. Quello che emerge è il volto di una città di grandi maestri, da Andrea Palladio a Paolo Veronese, da Alessandro Vittoria a Jacopo Bassano, che seppero trasformare un piccolo centro di provincia in uno scrigno d’arte e a
     
  • Venezia | 04/08/2021 | Dal 4 settembre al 25 marzo l'omaggio alla Serenissima

    Palazzo Ducale celebra Venezia: 1600 anni racchiusi in una mostra

    Oltre 250 capolavori tracciano un racconto di luoghi, momenti e personaggi particolarmente significativi per la storia della città, da Carpaccio a Tiziano, da Veronese e Tiepolo a Pollock
     
  • Genova | 31/03/2017 | 37 palazzi aperti l’1 e il 2 aprile

    I tesori di Genova nei Rolli Days

    Tutto lo splendore della Superba: capolavori di architettura, gioielli dell’arte, giardini segreti. Una passeggiata nella storia per fare il pieno bellezza.

     
  • Genova | 17/11/2023 | Da scoprire i capolavori di Rubens, Van Dyck, Veronese, Caravaggio, Guido Reni e Canova

    Genova: il secolo d'oro dei palazzi artistocratici, oggi patrimonio UNESCO

    Per tutto il Seicento i palazzi aristocratici di Genova si trasformano in residenze di impareggiabile eleganza, con facciate scenografiche, scaloni, cortili e impressionanti collezioni d’arte. Oggi 42 edifici sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
     
  • Bergamo | 04/09/2020 | Dal 4 settembre al 25 ottobre in mostra all’Accademia Carrara

    Tiziano a Bergamo. Viaggio nella pittura veneta con un gioiello del Kunsthistorisches Museum di Vienna

    L’arrivo di Marte, Venere e Amore diventa occasione per immergersi nel Rinascimento lagunare: da Bellini a Giorgione, da Lotto a Veronese, con un prezioso excursus nella carriera del maestro cadorino.
     
  • Verona | 16/01/2020 | Il 15 febbraio inaugura a Verona la casa-museo frutto dalla passione di Luigi Carlon

    A Palazzo Maffei, nuovo scrigno per gli amanti dell'arte, un viaggio lungo cinque secoli tra antico e moderno

    Nel palazzo seicentesco affacciato su Piazza delle Erbe, un percorso con oltre 350 opere, con un focus sul futurismo e la pittura veronese
     
  • | 24/03/2020 | Venerdì 27 marzo l’anniversario del maestro veneziano

    La luce sull’abisso: i 250 anni di Giambattista Tiepolo

    Tra effetti speciali e ironie nascoste, riscopriamo insieme un artista di straordinaria modernità.

     
  • | 16/10/2017 | Al Musée d'Art et d'Histoire di Ginevra

    Preziosi disegni italiani del Rinascimento. Spunta una lastra sconosciuta di Filippo Lippi

    Da Perugino a Vasari, da Palma il Giovane a Barocci: la prestigiosa collezione dell'Académie des Beaux Arts di Düsseldorf conserva alcuni capolavori. Guida all'esposizione con il curatore Christian Rümelin.
     
  • Genova | 04/12/2017 | Dal 6 dicembre al 6 maggio 2018

    L'arte inedita dei Musei di Strada Nuova rivive grazie ai mecenati di ieri e di oggi

    A Palazzo Bianco e a Palazzo Rosso, un dialogo tra dipinti restaurati di recente e i capolavori delle collezioni, da De Ferrari a Veronese
     
  • Torino | 30/11/2022 | Riallestita la raccolta del collezionista e mecenate piemontese

    Da Duccio a Botticelli, ai Musei Reali il nuovo volto della Collezione Gualino

    Il gusto di un grande protagonista del Novecento si svela tra imperdibili capolavori e 120 opere dall’antico Egitto all’Ottocento.
     
  • Mondo | 24/07/2019 | Viaggio enciclopedico nel Belpaese seguendo il filo delle arti grafiche

    Da Michelangelo ai Carracci, in mostra al Louvre i disegni italiani di Pierre Jean Mariette

    Tra i più grandi collezionisti di disegni di ogni tempo, lo studioso francese prediligeva le opere italiane. Ora la parte più amata della sua raccolta si svela al pubblico.


     
  • Genova | 10/06/2020 | Estate a Genova: la grande arte e i progetti per il futuro

    Con Caravaggio, Guercino e Guido Reni riaprono i Musei di Strada Nuova

    Alla scoperta del nuovo corso con il direttore Raffaella Besta.
     
  • Venezia | 17/11/2019 | A Venezia a Palazzo Giustinian Lolin "Memory for the Future - 40 anni di Ikona Gallery a Venezia" dal 17 novembre 2019 al 26 gennaio 2020

    ARTE.it è con Fondazione Ugo e Olga Levi per celebrare il 40° anniversario di IKONA GALLERY VENEZIA

    Ikona Gallery è divenuta in quarant'anni di attività un riferimento fondamentale per la cultura veneziana ed internazionale

     
Meno notizie

Risultati per "Veronese%25252C Bonifacio" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 14/03/2025 AL 02/11/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

Risultati per "Veronese%25252C Bonifacio" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 17/02/2016 AL 08/03/2016 Milano | Spazio Raw Pier Bonifacio. Lo sguardo del corpo
  • DAL 05/07/2014 AL 05/10/2014 Vicenza | Palladio Museum Quattro Veronese venuti da lontano. Le Allegorie ritrovate
  • DAL 19/09/2015 AL 15/11/2015 Venezia | Palazzo Cini I ritratti di Daniele Barbaro di Tiziano e Veronese
  • DAL 20/06/2014 AL 20/06/2014 Bari | Pinacoteca Provinciale C. Giaquinto Paolo Veronese. Madonna col Bambino in gloria tra Santa Caterina d'Alessandria e Sant'Orsola con committente
  • DAL 12/09/2014 AL 11/01/2015 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione Paolo Veronese. Villa Soranzo. Una storia dimenticata
  • DAL 01/05/2021 AL 18/07/2021 Ferrara | Pinacoteca Nazionale di Ferrara Guardami! Sono una storia... Marte, Venere con Cupido e un cavallo di Veronese
  • DAL 17/11/2012 AL 01/04/2013 Udine | Castello di Udine I colori della seduzione. Giambattista Tiepolo e Paolo Veronese
  • DAL 28/09/2013 AL 12/01/2014 Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale Paolo Veronese e i Bassano
  • DAL 04/07/2014 AL 05/10/2014 Verona | Palazzo della Gran Guardia Paolo Veronese. L'illusione della realtà
  • DAL 07/09/2014 AL 11/01/2015 Padova | Musei Civici agli Eremitani Veronese e Padova. L'artista, la committenza e la sua fortuna
  • DAL 30/10/2018 AL 03/02/2019 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini L'Adorazione dei Magi di Paolo Veronese
  • DAL 06/08/2016 AL 28/08/2016 Fiuggi | Terme Bonifacio Mario La Carrubba. Rationalis Chaos
  • DAL 25/10/2016 AL 15/01/2017 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe - Galleria degli Uffizi La rivincita del colore sulla linea. Disegni veneti dall’Ashmolean Museum e dagli Uffizi
  • DAL 11/05/2017 AL 23/10/2017 Venezia | Gallerie dell'Accademia Dipinti muranesi di Paolo Veronese restaurati da Venetian Heritage con il sostegno di BVLGARI
  • DAL 11/12/2021 AL 18/04/2022 Vicenza | Basilica Palladiana La fabbrica del Rinascimento. Processi creativi, mercato e produzione a Vicenza. Palladio, Veronese, Bassano, Vittoria
  • DAL 11/10/2014 AL 08/02/2015 Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale Paolo Veronese. Le quattro Allegorie ritrovate
  • DAL 02/04/2016 AL 30/04/2016 Fiuggi | Terme di Bonifacio VIII Roberta Serenari. Tra inconscio e intenzionalità
  • DAL 07/06/2019 AL 03/11/2019 Torino | Palazzo Chiablese I mondi di Riccardo Gualino. Collezionista e imprenditore
  • DAL 08/07/2023 AL 25/02/2024 Verbania | Museo del Paesaggio - Palazzo Viani Dugnani Due Veronese sul Lago Maggiore. Storia di una collezione
  • DAL 03/09/2016 AL 28/09/2016 Fiuggi | Terme di Bonifacio VIII Riccardo Luchini. Nella Città
  • DAL 23/02/2022 AL 05/06/2022 Milano | Palazzo Reale Tiziano e l’immagine della donna: bellezza, amore, poesia
  • DAL 22/05/2018 AL 26/08/2018 Venezia | IKONA GALLERY Elena Veronese. Hospital Poetry
  • DAL 18/12/2018 AL 24/03/2019 Venezia | Centro Culturale Candiani Venezia e San Pietroburgo. Artisti, principi e mercanti
  • DAL 06/12/2023 AL 01/04/2024 Milano | Gallerie d’Italia - Milano Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo
  • DAL 08/03/2015 AL 28/06/2015 Parma | Palazzo del Governatore Mater. Percorsi simbolici sulla maternità
  • DAL 25/06/2014 AL 05/10/2014 Arezzo | Casa Museo di Ivan Bruschi Nelle stanze dei Granduchi. Dagli Uffizi ad Arezzo: opere scelte dalle collezioni medicee
  • DAL 17/11/2019 AL 26/01/2020 Venezia | Fondazione Ugo e Olga Levi Memory for the future - 40 anni di Ikona Gallery a Venezia
  • DAL 04/07/2015 AL 04/10/2015 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Il Rinascimento oltre l'immagine. Donatello, Verrocchio, Della Robbia, Veronese, Giambologna e i grandi maestri del Rinascimento
  • DAL 02/03/2019 AL 05/03/2019 Venezia | IKONA GALLERY FLOTTE
  • DAL 12/03/2015 AL 28/06/2015 Milano | Palazzo Reale Arte lombarda dai Visconti agli Sforza: Milano al centro dell’Europa
  • DAL 13/07/2024 AL 20/10/2024 Riva del Garda | MAG Museo Alto Garda Rinascimento sul Garda
  • DAL 11/10/2014 AL 08/02/2015 Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale Paolo Veronese. Le quattro Allegorie ritrovate
  • DAL 31/03/2012 AL 17/06/2012 Padova | Musei Civici agli Eremitani l Maestri veneti dal XV al XVIII secolo
  • DAL 15/12/2013 AL 07/01/2014 Roma | Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino In crypta. Simbologia sacra nella scultura contemporanea
  • DAL 13/04/2017 AL 03/09/2017 Urbino | Urbino, Palazzo Ducale, Sale del Castellare; Fano, Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano, Sala Morganti; Pesaro, Palazzo Mosca, Musei Civici Rinascimento segreto
  • DAL 18/12/2021 AL 27/03/2022 Treviso | Museo Luigi Bailo TREVISO VIAGGIO DANTESCO
  • DAL 31/10/2018 AL 05/05/2019 Schio | Palazzo Fogazzaro Giovanni Demio e la Maniera Moderna. Tra Tiziano e Tintoretto
  • DAL 29/03/2024 AL 28/07/2024 Roma | Palazzo Barberini Raffaello, Tiziano, Rubens. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini
  • DAL 22/10/2021 AL 21/11/2021 Palermo | Palazzo Belmonte Riso Enzo Tardia. Torsioni, labirinti. Forme e scritture asemiche del terzo millennio
  • DAL 06/12/2014 AL 15/03/2015 Venezia | Museo Correr La poesia della luce. Disegni veneziani dalla National Gallery di Washington
  • DAL 22/02/2013 AL 03/03/2013 Milano | Casa delle culture del mondo Incontro di più mondi
  • DAL 16/02/2014 AL 15/06/2014 Ravenna | MAR - Museo d'Arte della Città di Ravenna L'incanto dell'affresco. Capolavori strappati da Pompei a Giotto da Correggio a Tiepolo
  • DAL 31/10/2021 AL 31/10/2021 Caprino Veronese | Villa Cariola Compianto sul Cristo morto. Il ritorno del capolavoro del Maestro di Sant’Anastasia
  • DAL 22/06/2018 AL 26/10/2018 Trento | Castello del Buonconsiglio Madonna in blu. Una scultura veronese del Trecento
  • DAL 27/03/2022 AL 10/07/2022 Forlì | Musei San Domenico Maddalena. Il mistero e l’immagine
  • DAL 23/04/2014 AL 15/05/2014 Palermo | Galleria Agorà Marco Nereo Rotelli. Il Linguaggio è il pane della vita
  • DAL 10/02/2018 AL 17/06/2018 Forlì | Musei di San Domenico L’Eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio
  • DAL 06/01/2018 AL 06/05/2018 Genova | Genova Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco Mecenati di ieri e di oggi. Restauri e restituzioni nei Musei di Strada Nuova
  • DAL 27/10/2018 AL 25/02/2019 Alba | Fondazione Ferrero Dal nulla al sogno. Dada e Surrealismo dalla Collezione del Museo Boijmans Van Beuningen
  • DAL 26/10/2017 AL 30/09/2018 Catania | Castello Ursino Da Giotto a de Chirico. I Tesori nascosti
  • DAL 23/09/2014 AL 12/10/2014 Milano | Palazzo Reale Freedom Fighters. I Kennedy e la battaglia per i diritti civili / I Have a Dream
  • DAL 13/01/2018 AL 13/01/2018 Treviso | Chiesa di San Teonisto San Teonisto ritrovato. Il ritorno dei dipinti trafugati da Napoleone
  • DAL 27/10/2017 AL 04/03/2018 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione e altre sedi Le trame di Giorgione
  • DAL 01/04/2017 AL 01/05/2017 Verona | Archivio di Stato di Verona Immagini del territorio veronese nella mappe di Gasparo Bighignato (Minerbe 1655- Verona 1728)
  • DAL 30/04/2016 AL 15/05/2016 Lodi | Chiesa dell’Angelo Enrico Suzzani e Vittorio Carradore. Contaminazioni
  • DAL 20/07/2014 AL 14/09/2014 Caprino Veronese | Caprino Veronese Sentieri nell'arte. La natura è altrove
  • DAL 15/05/2018 AL 08/07/2018 Venezia | Galleria di Piazza San Marco La Passione e la Visione - Riccardo Selvatico, Giovanni Battista Giorgini tra Venezia e Firenze 1895 - 2018 / Gli atelier della Bevilacqua La Masa. Mostra di fine residenza 2017 - 2018
  • DAL 10/09/2014 AL 10/09/2014 Verona | Palazzo della Gran Guardia Panorama d'Italia. Vittorio Sgarbi. Paolo Veronese - L’illusione della realtà
  • DAL 19/03/2016 AL 31/12/2016 Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale Mostra/Atelier dalle collezioni dell'Accademia Albertina di Torino. Ospite d’onore: il Veronese
  • DAL 01/12/2018 AL 02/12/2018 Milano | Chiostro del Museo Diocesano Carlo Maria Martini Natale nel Chiostro 2018. Intorno al capolavoro del Veronese
Più mostre
  • DAL 14/03/2025 AL 02/11/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
Meno mostre

Risultati per "Veronese%25252C Bonifacio" in FOTO
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • I cani nell'arte
  • Rendez-vous al Rijksmuseum
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
  • Il Palazzo della Gran Guardia ospita un'ampia monografica del Veronese
Più foto
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • I cani nell'arte

     
  • Rendez-vous al Rijksmuseum

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia

     
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia

     
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte

     
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte

     
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
  • Il Palazzo della Gran Guardia ospita un'ampia monografica del Veronese

     
Meno foto

Risultati per "Veronese%25252C Bonifacio" in ARTISTI
  • Paolo 1528 - 1588
  • Paolo 1300 - 1365
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Iacopo 1510 - 1592

Risultati per "Veronese%25252C Bonifacio" in OPERE
  • Bonifacio VIII Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Tomba di Andrea Bonifacio Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Battesimo di Cristo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa del Santissimo Redentore
  • Storie di Ester Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Trionfo di Venezia Paolo Veronese (Paolo Caliari) Palazzo Ducale
  • Incoronazione della Vergine Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Storie di San Sebastiano Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Madonna in gloria con Bambino e Santi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Portelle dell'organo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Convito in Casa Levi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Gallerie dell’Accademia
  • Cena di san Gregorio Magno Paolo Veronese (Paolo Caliari) Basilica Santuario di Monte Berico
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Adorazione dei Magi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di Santa Corona
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Bonifacio VIII Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Grotte Vaticane Basilica di San Pietro
  • Le nozze di Cana Paolo Veronese (Paolo Caliari) Museo del Louvre
  • Giuditta con la testa di Oloferne Paolo Veronese (Paolo Caliari) Palazzo Rosso
  • Pala Giustinian Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Affreschi nella Sala a Crociera Paolo Veronese (Paolo Caliari) Villa Barbaro
  • Venezia riceve da Giunone il corno ducale Paolo Veronese (Paolo Caliari)
  • Miracolo di San Pantalon Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Pantalon
  • Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
Più opere
  • Bonifacio VIII


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Tomba di Andrea Bonifacio


    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Battesimo di Cristo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • Storie di Ester

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Trionfo di Venezia

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Palazzo Ducale
     
  • Incoronazione della Vergine

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Storie di San Sebastiano

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Madonna in gloria con Bambino e Santi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Portelle dell'organo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Convito in Casa Levi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Cena di san Gregorio Magno

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Basilica Santuario di Monte Berico
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Adorazione dei Magi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Bonifacio VIII

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Grotte Vaticane


    Basilica di San Pietro
     
  • Le nozze di Cana

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Museo del Louvre
     
  • Giuditta con la testa di Oloferne

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Palazzo Rosso
     
  • Pala Giustinian

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Affreschi nella Sala a Crociera

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Villa Barbaro
     
  • Venezia riceve da Giunone il corno ducale

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
     
  • Miracolo di San Pantalon

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Pantalon
     
  • Ciclo di Lepanto


    Museo Brandhorst
     
Meno opere

Risultati per "Veronese%25252C Bonifacio" in LUOGHI
  • test Venezia
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza


 
ARTISTI immagine di Luca Giordano

Luca Giordano

 

OPERE immagine di Prometeo

Prometeo

Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini

 

LUOGHI immagine di Foro Boario

Foro Boario

Roma

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Chiesa Chiesa di Santa Maria del Carmelo
    • Venezia | Chiesa Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
    • Torino | Chiesa Basilica di Superga
    • Roma | Monumento Garbatella

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati