martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "cultura gupta" in NOTIZIE
  • Lecce | 25/07/2016 Shilpa Gupta a Capo d'Arte
  • Palermo | 26/09/2019 ÜberMauer: presto a Palermo la biennale Arcipelago Mediterraneo
  • Venezia | 10/02/2015 Pakistan e India, pace alla Biennale d'Arte di Venezia
  • Roma | 29/07/2014 Il Decreto Cultura diventa legge
  • Roma | 03/05/2016 Chi beneficerà del piano "1 miliardo per la cultura"
  • Milano | 31/07/2015 A Milano il G83 della cultura
  • | 07/07/2003 Trash a tutti i costi
  • | 28/03/2012 In Italia la cultura è donna
  • Roma | 19/10/2016 Rapporto annuale di Federculture: la cultura di nuovo una risorsa per il nostro Paese
  • | 06/05/2003 La settimana della cultura
  • Roma | 22/11/2013 Nasce il progetto della Capitale Italiana della Cultura
  • Venezia | 10/11/2014 ARTE.it PARTECIPA A CULT VENEZIE CULTURA 3D DESIGN-PRINT-MANUFACTURE
  • Palermo | 31/01/2017 È Palermo la Capitale Italiana della Cultura 2018
  • Salerno | 04/11/2014 Cultura, turismo e la grande partita del Sud
  • Roma | 05/06/2012 Cultura e sviluppo per salvare l'Italia
  • | 18/08/2014 Appunti per una cultura su scala europea
  • | 13/04/2015 5 capitali della cultura per il 2015
  • Venezia | 06/11/2012 Venezia si prepara al Salone Europeo della Cultura
  • Roma | 16/02/2016 Nascono ufficialmente i Caschi Blu della Cultura
  • | 20/01/2003 ''Show up''
  • Trento | 08/07/2013 Trento, polo di scienza e cultura
  • | 17/08/2001 Globalizzazione della cultura
  • Milano | 03/08/2015 Cultura, cibo per la mente
  • Roma | 25/09/2014 Nuova economia della cultura
  • Napoli | 18/01/2021 L'isola che non isola: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022
  • | 07/01/2013 Con il FAI al via le Primarie della Cultura
  • Milano | 21/10/2015 La Triennale corre per la cultura
  • Roma | 29/01/2015 Un Presidente per il museo d'Italia
  • | 07/01/2016 L'età dell'oro della cultura a Torino
  • Torino | 23/09/2014 A Torino la settimana della Cultura Europea
  • Torino | 27/09/2014 Nati con la cultura
  • | 16/11/2015 Frammenti di Venezia a Lisbona
  • | 18/01/2021 Da Correggio all'Art Nouveau, la settimana in tv
  • | 07/07/2003 Il percorso espositivo
  • Roma | 20/06/2014 Novità e riflessioni dagli Stati Generali della Cultura
  • | 06/05/2003 Cultura in Campania
  • Roma | 08/07/2013 Letta promette lo stop ai tagli sulla cultura
  • | 30/11/2000 25 artisti da 15 paesi per festeggiare La Valletta Capitale della Cultura
  • | 18/05/2007 Roma città aperta per la settimana della cultura
  • | 17/10/2015 L'UNESCO dice si ai Caschi Blu della Cultura
  • | 08/03/2020 Stop ad arte, musei e cultura in tutta Italia
  • | 20/06/2001 Castelbasso progetto cultura
  • | 04/06/2020 Le sfide del comparto cultura. Ne parla Umberto Croppi, direttore del nuovo Osservatorio per la Campania
  • | 23/11/2012 Fare rete col territorio. La proposta per Venezia 2019 illustrata da Cipolletta alla vigilia del Salone della Cultura
  • Pistoia | 06/12/2016 Pistoia si prepara a diventare Capitale della Cultura 2017
  • Roma | 09/04/2018 A Roma arriva Outdoor, festival di cultura metropolitana
  • Torino | 28/07/2014 Torino Esposizioni rinasce grazie a cultura e design
  • | 29/03/2016 Il boom della cultura a Pasqua
  • Brescia | 09/06/2023 "Plessi sposa Brixia": contemporaneo e archeologia nella Capitale della Cultura
  • Venezia | 28/11/2014 Quale futuro per la cultura a Venezia
  • Firenze | 13/07/2015 Nasce Nemech, primo centro di tecnologia applicata al servizio di arte e cultura
  • Roma | 16/11/2016 Capitale italiana della cultura 2018: le 10 finaliste
  • Catania | 06/11/2012 Sicilia: è Franco Battiato il nuovo assessore regionale alla Cultura
  • Roma | 01/07/2015 Capitale italiana della cultura 2016 e 2017: le dieci città finaliste
  • | 28/02/2001 Settimana della Cultura
  • | 04/05/2006 Boom di visitatori per la settimana della cultura
  • | 13/01/2013 Gli eventi di Marsiglia, Capitale Europea della Cultura 2013
  • Brescia | 08/02/2024 Capitale della Cultura. E poi? L’esperienza di Brescia nel racconto dei protagonisti
  • Milano | 02/12/2022 Brescia Capitale della Cultura. Tutte le mostre del 2023
  • | 14/10/2013 Le Corbusier, ultimo grande appuntamento di Marsiglia Capitale Europea della Cultura
Più notizie
  • Lecce | 25/07/2016 | Dal 30 luglio

    Shilpa Gupta a Capo d'Arte

    La rassegna di Gagliano del Capo giunta alla VII edizione presenta l'installazione "My East is your West" dell'artista indiana che esplora i concetti di nazione, confine e identità 

     
  • Palermo | 26/09/2019 | Al via il 6 novembre la seconda edizione

    ÜberMauer: presto a Palermo la biennale Arcipelago Mediterraneo

    La caduta del Muro di Berlino, Piazza Tienanmen e i moti di Stonewall: tre importanti anniversari ispirano la kermesse internazionale che quest'anno nasce sotto l'egida di Fondazione Merz e Transeuropa Festival.

     
  • Venezia | 10/02/2015 | Cultura come strumento di pace

    Pakistan e India, pace alla Biennale d'Arte di Venezia

    La mostra "My East is Your West", evento collaterale ufficiale della Biennale, vedrà convivere le opere di Shilpa Gupta, residente a Mumbai, e Rashid Rana, attivo a Lahore nelle sale di Palazzo Benzon sul Canal Grande.
     
  • Roma | 29/07/2014 | Dopo l'ok dal senato, ecco cosa cambierà

    Il Decreto Cultura diventa legge

    Tra le novità l'Art Bonus, le misure per Pompei e per la Reggia di Caserta e un programma per la Capitale della Cultura.
     
  • Roma | 03/05/2016 | Da Nord a Sud

    Chi beneficerà del piano "1 miliardo per la cultura"

    Il ministro Franceschini annuncia l'approvazione del  Piano Strategico Turismo e Cultura che libererà finanziamenti per 33 interventi in tutta Italia.
     
  • Milano | 31/07/2015 | Il 31 luglio e il 1 agosto all’Auditorium Expo di Milano 

    A Milano il G83 della cultura

    Per la prima volta nella storia, su iniziativa italiana, le delegazioni dei paesi di tutto il mondo parteciperanno alla Conferenza internazionale “Cultura strumento di dialogo tra i popoli”.
     
  • | 07/07/2003

    Trash a tutti i costi

    Negli spazi del Centro di Cultura Contemporanea di Barcellona una mostra singolare concepita e diretta dallo scrittore e giornalista Jordi Costa: "La cultura trash. La speleologia del gusto" .
     
  • | 28/03/2012

    In Italia la cultura è donna


     
  • Roma | 19/10/2016 | In due anni la spesa in cultura aumenta di 4 miliardi

    Rapporto annuale di Federculture: la cultura di nuovo una risorsa per il nostro Paese

    Dopo anni di immobilismo, si riattivano meccanismi per porre la cultura al centro del dibattito e stimolare l’interesse dei cittadini. Lo conferma il 12° Rapporto annuale Federculture 2016.

     
  • | 06/05/2003

    La settimana della cultura

    Lunedì 5 maggio prende di nuovo il via una delle iniziative piu' interessanti e di successo degli ultimi anni: una settimana interamente dedicata alla cultura in tutte le sue manifestazioni.
     
  • Roma | 22/11/2013 | L’obiettivo è di avviare il programma già dal 2014

    Nasce il progetto della Capitale Italiana della Cultura

    Con l’obiettivo di attirare investimenti, il premier Letta presenta l’idea di un concorso annuale e italiano sul modello della Capitale Europea della Cultura.
     
  • Venezia | 10/11/2014

    ARTE.it PARTECIPA A CULT VENEZIE CULTURA 3D DESIGN-PRINT-MANUFACTURE

    4° EDIZIONE del SALONE EUROPEO DELLA CULTURA dal 21 al 23 novembre 2014  al Terminal San Basilio di Venezia

     
  • Palermo | 31/01/2017 | Un anno sotto i riflettori per il capoluogo siciliano

    È Palermo la Capitale Italiana della Cultura 2018

    Il verdetto unanime della Commissione presieduta da Stefano Curioni assegna il titolo alla città, per un progetto ad alto contenuto di innovazione, inclusione e qualità.
     
  • Salerno | 04/11/2014 | Viaggi a velocità ridotta per un nuovo Grand Tour

    Cultura, turismo e la grande partita del Sud

    Lo sviluppo di strategie per il rilancio del turismo nel Mezzogiorno comincia su un treno per Paestum.
     
  • Roma | 05/06/2012

    Cultura e sviluppo per salvare l'Italia


     
  • | 18/08/2014 | Tra le proposte: la creazione di una Protezione Civile Europea

    Appunti per una cultura su scala europea

    Le priorità espresse dal ministro Franceschini in vista della riunione dei ministri europei della cultura in programma a settembre.

     
  • | 13/04/2015 | Oltre Expo

    5 capitali della cultura per il 2015

    A Lecce, Perugia, Siena, Ravenna e Cagliari, finaliste per il titolo di capitale europea della cultura 2019, un milione di euro di bonus e l'assegnazione del titolo di consolazione per il 2015. Ecco gli strumenti con cui il Mibact punta a promuovere il museo diffuso del nostro Paese.


     
  • Venezia | 06/11/2012

    Venezia si prepara al Salone Europeo della Cultura


     
  • Roma | 16/02/2016 | Una componente culturale nelle missioni di pace

    Nascono ufficialmente i Caschi Blu della Cultura

    Creata la task force italiana “Unite for Heritage”, già operativa nella difesa del patrimonio culturale.
     
  • | 20/01/2003

    ''Show up''


     
  • Trento | 08/07/2013

    Trento, polo di scienza e cultura

    In occasione della prossima inaugurazione del Museo delle Scienze, si discute del futuro del Paese a partire dal rilancio del patrimonio culturale.



     
  • | 17/08/2001

    Globalizzazione della cultura

    Open, mostra venezia
     
  • Milano | 03/08/2015 | Lo spot del Mibact

    Cultura, cibo per la mente

    Giancarlo Giannini presenta le meraviglie d’Italia in uno spot istituzionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
     
  • Roma | 25/09/2014 | Attenzione alle politiche culturali e alle strategie di sviluppo europee

    Nuova economia della cultura

    La presentazione del volume “Fondazioni bancarie e nuova economia della cultura” (ed. Marsilio) è occasione per riflettere sul ruolo di soggetto catalizzatore e promotore di cultura svolto dall’Acri.
     
  • Napoli | 18/01/2021 | I dettagli dal dossier e le motivazioni del verdetto

    L'isola che non isola: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022

    Oltre 300 giorni di programmazione, 44 eventi, ma soprattutto un progetto solido e multidisciplinare: così il piccolo borgo in mezzo al mare diventa metafora della rinascita del Belpaese.
     
  • | 07/01/2013

    Con il FAI al via le Primarie della Cultura


     
  • Milano | 21/10/2015 | Il 22 ottobre 2015

    La Triennale corre per la cultura

    Al via la IV edizione di RUN4T maratona non competitiva all'interno del Parco Sempione per la diffusione della cultura e della sua immagine.
     
  • Roma | 29/01/2015 | L'idea di Francesco Rutelli: un'expo permanente al Quirinale

    Un Presidente per il museo d'Italia

    Per la superpotenza della cultura nel mondo, l'ex-sindaco di Roma immagina un polo museale innovativo e multidisciplinare sul sommo colle e il Premier Renzi con delega al Ministero dei Beni Culturali e del Turismo.
     
  • | 07/01/2016 | +38% per la Fondazione Torino Musei

    L'età dell'oro della cultura a Torino

    Il 2015 si chiude con un bilancio di 4 milioni di visitatori nei musei torinesi.
     
  • Torino | 23/09/2014 | In agenda il 23 settembre anche la Notte Blu della Cultura

    A Torino la settimana della Cultura Europea

    Il capoluogo piemontese ospita il vertici dei 28 ministri della Cultura e celebra l’evento con un programma di eventi e appuntamenti.
     
  • Torino | 27/09/2014 | Stabilire confidenza con gli ambienti museali fin dalla prima infanzia

    Nati con la cultura

    Ai bambini che nasceranno all’ospedale Sant’Anna di Torino verrà consegnato un passaporto culturale che garantisce alle famiglie accesso gratuito a Palazzo Madama per un anno.
     
  • | 16/11/2015 | Dal 17 al 26 novembre

    Frammenti di Venezia a Lisbona

    L’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona dedica alla città di Venezia un programma di eventi.
     
  • | 18/01/2021 | Gli appuntamenti da non perdere online e sul piccolo schermo

    Da Correggio all'Art Nouveau, la settimana in tv

    I maestri del Rinascimento e le vibrazioni della street art, la rivoluzione impressionista e le icone del XX secolo: ecco il meglio della programmazione televisiva dal 18 al 24 gennaio.
     
  • | 07/07/2003

    Il percorso espositivo

    La mostra persegue lo scopo di offrire una ricognizione storica della cultura trash, ed è concepita in diverse sezioni che esprimono una sorta di 'trash procedimento'
     
  • Roma | 20/06/2014 | Franceschini anticipa il nuovo piano tariffario dei musei statali

    Novità e riflessioni dagli Stati Generali della Cultura

    Valorizzazione del patrimonio italiano, nuove tipologie di ingresso ai musei e la storia dell'arte di nuovo nei licei.
     
  • | 06/05/2003

    Cultura in Campania

    La Campania è pronta a celebrare la V edizione della Settimana della Cultura, programmata dal 5 all'11 maggio 2003, con numerosi eventi. Scopriamone alcuni. NAPOLI ripropone anche quest'anno il progetto "Occhio al Capolavoro"
     
  • Roma | 08/07/2013

    Letta promette lo stop ai tagli sulla cultura

    Dalla sua pagina twitter, il premier annuncia che manterrà l’impegno preso sui beni culturali.

     
  • | 30/11/2000

    25 artisti da 15 paesi per festeggiare La Valletta Capitale della Cultura


     
  • | 18/05/2007

    Roma città aperta per la settimana della cultura


     
  • | 17/10/2015 | Da definire gli aspetti operativi

    L'UNESCO dice si ai Caschi Blu della Cultura

    Il Consiglio Esecutivo ha approvato la proposta italiana di lavorare per includere la componente culturale nelle missioni di pace.
     
  • | 08/03/2020 | Dal 8 marzo al 3 aprile 2020

    Stop ad arte, musei e cultura in tutta Italia

    Dal 8 marzo al 3 aprile sono chiusi i musei e i luoghi della cultura, cinema, mostre, teatri in tutto il terriorio nazionale
     
  • | 20/06/2001

    Castelbasso progetto cultura

    L'iniziativa Castelbasso Progetto cultura
     
  • | 04/06/2020 | Strategie per superare l’emergenza

    Le sfide del comparto cultura. Ne parla Umberto Croppi, direttore del nuovo Osservatorio per la Campania

    Parte il progetto di mappatura degli operatori della cultura in Campania. Per Umberto Croppi di Fedeculture il comparto deve accogliere la sfida del digitale con una rete di iniziative che rendano il patrimonio, ma anche la produzione culturale fruibili.

     
  • | 23/11/2012

    Fare rete col territorio. La proposta per Venezia 2019 illustrata da Cipolletta alla vigilia del Salone della Cultura


     
  • Pistoia | 06/12/2016 | Un anno dinamico e ricco di appuntamenti

    Pistoia si prepara a diventare Capitale della Cultura 2017

    La rigenerazione urbana al centro di un progetto teso a valorizzaare identità e peculiarità del territorio.
     
  • Roma | 09/04/2018 | Dal 14 aprile al 12 maggio al Mattatoio Testaccio

    A Roma arriva Outdoor, festival di cultura metropolitana

    Non solo graffiti: un labirinto d'arte, tanta musica, incontri e il mercato dei makers per il megaevento che quest'anno declina il tema dell'Heritage
     
  • Torino | 28/07/2014 | Nel masterplan anche un nuovo Centro Internazionale della Fotografia

    Torino Esposizioni rinasce grazie a cultura e design

    Siglato il protocollo d'intesa tra Comune e Politecnico di Torino che restituirà nuova vita al complesso progettato da Ettore Sottsass senior e Pier Luigi Nervi.
     
  • | 29/03/2016 | Musei: percentuali in crescita rispetto al 2015

    Il boom della cultura a Pasqua

    Aumentano i visitatori in tutto il paese con risultati particolarmente felici a Mantova, Capitale della Cultura 2016.
     
  • Brescia | 09/06/2023 | Dal 9 giugno un percorso immersivo per il nuovo Corridoio Unesco

    "Plessi sposa Brixia": contemporaneo e archeologia nella Capitale della Cultura

    Pioniere della videoarte in Italia, il maestro sarà protagonista anche a Milano, con una grande installazione a Palazzo Reale.
     
  • Venezia | 28/11/2014 | XI Rapporto sulla Produzione Culturale a Venezia

    Quale futuro per la cultura a Venezia

    Fondazione di Venezia e Fondazione Venezia2000 presentano il rapporto che ogni anno fotografa lo stato dell'arte dell'industria culturale nel capoluogo veneto.

     
  • Firenze | 13/07/2015 | L'inaugurazione a Firenze il 22 luglio

    Nasce Nemech, primo centro di tecnologia applicata al servizio di arte e cultura

    Sperimentazione di nuove modalità di fruizione, promozione e qualificazione dell’offerta culturale.
     
  • Roma | 16/11/2016 | Il 31 gennaio la proclamazione del vincitore

    Capitale italiana della cultura 2018: le 10 finaliste

    Alghero, Aquileia, Comacchio, Erice, Ercolano, Montebelluna, Palermo, Recanati, Settimo torinese, Trento in lizza per il titolo.
     
  • Catania | 06/11/2012

    Sicilia: è Franco Battiato il nuovo assessore regionale alla Cultura


     
  • Roma | 01/07/2015 | Alle due vincitrici un milione di euro

    Capitale italiana della cultura 2016 e 2017: le dieci città finaliste

    Nella short list: Aquileia, Como, Ercolano, Mantova, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni.
     
  • | 28/02/2001

    Settimana della Cultura

    La settimana della cultura in Italia
     
  • | 04/05/2006

    Boom di visitatori per la settimana della cultura

    Aumento di visitatori per l'ottava settimana della cultura
     
  • | 13/01/2013

    Gli eventi di Marsiglia, Capitale Europea della Cultura 2013


     
  • Brescia | 08/02/2024 | Intervista a Stefano Karadjov e Francesca Bazoli

    Capitale della Cultura. E poi? L’esperienza di Brescia nel racconto dei protagonisti

    Un traguardo o un nuovo inizio? Certamente un’occasione di cui fare tesoro. Oltre i numeri, retroscena, eredità, proposte e ricette per un evento che può cambiare il futuro delle nostre città. 

     
  • Milano | 02/12/2022 | Presentati gli appuntamenti di “La Città Illuminata”

    Brescia Capitale della Cultura. Tutte le mostre del 2023

    Dall’archeologia al contemporaneo, dal Rinascimento al Settecento: LaChapelle, Plessi, Mattotti, e poi Girolamo Savoldo, Romanino, Giacomo Ceruti sono tra i protagonisti di un’avventura tra passato e futuro, dove il patrimonio del territorio si proietta sulla scena globale.
     
  • | 14/10/2013 | Al centro dell’indagine: la questione del Brutalismo

    Le Corbusier, ultimo grande appuntamento di Marsiglia Capitale Europea della Cultura

    Nell’hangar marittimo J1, Marseille-Provence 2013 presenta una grande esposizione dedicata ad uno dei più grandi architetti del XX secolo.


     
Meno notizie

Risultati per "cultura gupta" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
Più mostre
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
Meno mostre

Risultati per "cultura gupta" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 30/10/2021 AL 15/01/2022 Roma | Matèria Sunil Gupta. Emerge into Light
  • DAL 13/11/2019 AL 28/11/2019 Milano | Galleria Francesco Zanuso Ashish Gupta, Jatin Khandelwal. Il Maestro e l'Allievo: due fotografi indiani
  • DAL 06/05/2015 AL 01/10/2015 Venezia | Palazzo Benzon Rashid Rana e Shilpa Gupta. My East is your West
  • DAL 27/10/2018 AL 13/01/2019 San Gimignano | Galleria Continua Shilpa Gupta
  • DAL 22/02/2019 AL 24/03/2019 Brescia | Museo di Santa Giulia - Basilica di San Salvatore Porti Possibili. 6 artisti per l’accoglienza. Dalla Collezione San Patrignano - Work in progress
  • DAL 10/11/2023 AL 07/04/2024 Trieste | Magazzino delle Idee India oggi. 17 fotografi dall’Indipendenza ai giorni nostri
  • DAL 15/05/2016 AL 17/07/2016 Bergamo | Palazzo Barbò di Torre Pallavicina Un racconto in sei stanze
  • DAL 07/09/2020 AL 28/02/2021 Torino | Fondazione Merz Push the Limits
  • DAL 05/05/2021 AL 05/05/2022 Milano | Sito web Steellife. Digital Re-life Experience
  • DAL 29/11/2023 AL 06/01/2025 Roma | Chiostro del Bramante EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni
  • DAL 14/11/2012 AL 10/01/2013 Roma | MACRO Testaccio/ La Pelanda Digital Life 2012 – Human Connections
  • DAL 29/05/2021 AL 31/08/2021 San Gimignano | Galleria Continua EYES IN THE SKY – Occhi verso il cielo
  • DAL 16/03/2023 AL 04/06/2023 Napoli | Museo Madre Ugo Marano. Le stanze dell’utopia
  • DAL 06/11/2019 AL 08/12/2019 Palermo | Sedi varie BAM - Biennale Arcipelago Mediterraneo. Übermauer
  • DAL 20/04/2020 AL 27/09/2020 Angera | Rocca di Angera Utopie Fantastiche
  • DAL 05/06/2014 AL 30/09/2014 Venezia | Arsenale India. The Revealed Mysteries
  • DAL 18/05/2020 AL 01/11/2020 Angera | Rocca di Angera Fantastic Utopias
  • DAL 16/07/2018 AL 14/10/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea BRIC-à-brac | The Jumble of Growth | 另一种选择
  • DAL 16/03/2018 AL 02/04/2018 Milano | Triennale di Milano La Collezione San Patrignano Work in Progress
  • DAL 11/11/2021 AL 09/01/2022 Bergamo | Palazzo della Ragione STATEMENTS
  • DAL 22/02/2020 AL 10/05/2020 San Gimignano | Galleria Continua The Artist-Collector’s Dream (a nice thing)
  • DAL 26/06/2021 AL 26/06/2021 Noci | Masseria Cultura Synergico Festival - Climax 00
  • DAL 14/06/2016 AL 17/06/2016 Roma | Istituto Giapponese di Cultura L'anima del Giappone. Cultura Ikebana
  • DAL 09/04/2021 AL 13/04/2021 Roma | Canale YouTube MiC - Ministero della cultura G20 Cultura - Ciclo di webinar del MiC sulla protezione del patrimonio culturale
  • DAL 18/01/2018 AL 24/03/2018 Roma | Istituto Giapponese di Cultura FuoriTutto. La mostra delle mostre dell'Istituto Giapponese di Cultura
  • DAL 21/03/2013 AL 01/04/2013 Genova | Porto Antico Intrecci Urbani. Yarn bombing a Genova
  • DAL 13/02/2017 AL 13/02/2017 Roma | Istituto Giapponese di Cultura Antichi bronzi cinesi in Giappone e in Italia. Collezioni e Studi Antiquariali
  • DAL 14/06/2014 AL 14/07/2014 Campobasso | Palazzo ex Gil - Fondazione Molise Cultura Leonardo Pappone. Habitat Urban
  • DAL 25/01/2023 AL 21/04/2023 Roma | Istituto Giapponese di Cultura in Roma L'IRIS E LA ZUCCA collezione e ikebana all'Istituto Giapponese di Cultura
  • DAL 05/11/2020 AL 20/11/2020 Milano | Sito web XIX Settimana della Cultura d’Impresa - Capitale Italia. La cultura imprenditoriale per la rinascita del Paese
  • DAL 26/01/2013 AL 28/02/2013 Catania | Palazzo della Cultura La febbre dal 3 al 6
  • DAL 16/06/2017 AL 16/06/2017 Roma | Istituto Giapponese di Cultura Il giardino dell'Istituto Giapponese di Cultura. Istruzioni per l'uso
  • DAL 17/04/2015 AL 14/05/2015 Roma | Casa della Memoria e della Storia Storie della Resistenza Italiana. Con uno sguardo sull'Europa resistente
  • DAL 10/12/2016 AL 10/12/2016 Arcidosso | Museo di Arte e Cultura Orientale Inaugurazione del Museo di Arte e Cultura Orientale
  • DAL 16/04/2016 AL 11/05/2016 Catania | Palazzo della Cultura Fabio Modica. Kosmos
  • DAL 06/11/2015 AL 30/11/2015 Venezia | Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica - Palazzo Correr Beba Stoppani. Il Bosco di San Francesco
  • DAL 20/07/2013 AL 25/07/2013 Roma | Palazzo della Cultura e altre sedi Festival Internazionale di Letteratura e Cultura Ebraica
  • DAL 03/03/2015 AL 14/03/2015 Torino | CCCTO - Centro di Cultura Contemporanea di Torino Piazze del Piemonte. Architettura, Urbanistica, Eventi e Quotidianità
  • DAL 04/10/2016 AL 28/12/2016 Roma | Istituto Giapponese di Cultura Le bambole del Giappone forme di preghiera, espressioni d’amore
  • DAL 15/11/2016 AL 28/02/2017 Firenze | Centro Arte e Cultura Profili di artisti nei monumenti dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • DAL 18/05/2020 AL 18/05/2020 Parma | Sito web, canali social e YouTube Parma2020 Cultura per tutti, cultura di tutti
  • DAL 12/07/2021 AL 22/10/2021 Roma | Istituto Giapponese di Cultura LA PARATA DEGLI YŌKAI: creature soprannaturali dal Giappone
  • DAL 20/01/2017 AL 19/04/2017 Roma | Istituto Giapponese di Cultura WASHOKU. La colorata vita alimentare dei giapponesi
  • DAL 15/10/2020 AL 08/01/2021 Roma | Istituto Giapponese di Cultura Adolfo Farsari. Il fotografo italiano che ha ritratto il Giappone di fine '800
  • DAL 22/04/2016 AL 04/06/2016 Roma | Istituto Giapponese di Cultura Vivid Meisen. La sfavillante moda kimono moderna
  • DAL 24/10/2024 AL 23/02/2025 Pisa | BLU | Palazzo d’arte e cultura HOKUSAI
  • DAL 15/09/2021 AL 15/11/2021 Roma | Forum Austriaco di Cultura Touch Nature
  • DAL 02/02/2017 AL 02/04/2017 Brescia | Assessorato alla Cultura Francesco Fossati. Paradossi
  • DAL 07/02/2020 AL 29/02/2020 Bolzano | Centro Trevi - la piazza della cultura Munari - In movimento | Macchine a struttura flessibile di Bruno Munari
  • DAL 13/06/2018 AL 16/06/2018 Milano | Palazzo Litta Cultura Mappe Festival
  • DAL 01/04/2017 AL 02/04/2017 Genova | Sedi varie Rolli Days Genova
  • DAL 16/03/2018 AL 16/03/2018 Roma | Istituto Giapponese di Cultura L’architettura di epoca Edo attraverso le silografie del Mondo Fluttuante - Conferenza
  • DAL 07/11/2013 AL 17/11/2013 Perugia | Palazzo della Penna - Centro di Cultura Contemporanea UmbriaLibri 2013. La cultura che cambia
  • DAL 06/02/2015 AL 28/02/2015 Roma | San Basilio SanBa 2015
  • DAL 30/06/2017 AL 31/07/2017 Catania | Palazzo della Cultura Alessandro Micale. Nei luoghi dei ricordi
  • DAL 04/11/2013 AL 14/12/2013 Roma | Istituto Giapponese di Cultura in Roma Un tesoro svelato dell’Ukiyo-e. Stampe della Collezione della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna (ex Fondo Contini)
  • DAL 28/06/2023 AL 30/07/2023 Roma | Mattatoio RIVOLUZIONARI3 - 40 anni del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli a Roma
  • DAL 23/10/2024 AL 10/12/2024 Roma | Sedi varie ORA È QUI. LA QUARTA DIMENSIONE DELLA CULTURA 2024
  • DAL 03/04/2016 AL 10/07/2016 Romano di Lombardia | Museo d’Arte e Cultura Sacra Misericordiae Vultus
  • DAL 26/05/2015 AL 31/05/2015 Roma | Sedi varie All In Festival
Più mostre
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
Meno mostre

Risultati per "cultura gupta" in FOTO
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • L’ultimo romantico
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Escher, Signore degli enigmi
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Luna nuova
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • A Napoli con Escher
  • Claudio Massini. Conversazioni con il Principe
  • Lo sguardo in controluce di Vonjako
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
  • Giovanni Segantini e i pittori della montagna
  • Il mondo segreto di Vivian Maier
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco
  • Vita o Teatro La voce eterna di Charlotte Salomon
  • Le modernissime visioni di Édouard Manet
  • The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro
  • Caleidoscopio cinese: fotogrammi di un cambiamento epocale
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
  • Le cosmogonie pop di Escher
  • William Klein. Un universo di molti mondi
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
  • Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura
  • David Bowie Is: tributo ad una Supernova
  • Aleksandr Rodčenko
  • Campidoglio colle leggendario
  • Hokusai: dal fumetto al manga
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
Più foto
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Escher, Signore degli enigmi

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Luna nuova

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • A Napoli con Escher

     
  • Claudio Massini. Conversazioni con il Principe

     
  • Lo sguardo in controluce di Vonjako

     
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera

     
  • Giovanni Segantini e i pittori della montagna

     
  • Il mondo segreto di Vivian Maier

     
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco

     
  • Vita o Teatro La voce eterna di Charlotte Salomon

     
  • Le modernissime visioni di Édouard Manet

     
  • The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro

     
  • Caleidoscopio cinese: fotogrammi di un cambiamento epocale

     
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego

     
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego

     
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego

     
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo

     
  • Le cosmogonie pop di Escher

     
  • William Klein. Un universo di molti mondi

     
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni

     
  • Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura

     
  • David Bowie Is: tributo ad una Supernova

     
  • Aleksandr Rodčenko

     
  • Campidoglio colle leggendario

     
  • Hokusai: dal fumetto al manga

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
Meno foto

Risultati per "cultura gupta" in LUOGHI
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma Roma
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
  • Museum of Friesland Leeuwarden


 
ARTISTI immagine di Andrea Mantegna

Andrea Mantegna

 

OPERE immagine di Vocabolario degli Accademici della Crusca

Vocabolario degli Accademici della Crusca

Villa Medicea di Castello

 

LUOGHI immagine di Palazzo di Giustizia di Pescara

Palazzo di Giustizia di Pescara

Pescara

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Monumento Campo San Bartolomeo
    • Bologna | Opera Cappella di San Domenico
    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Roma | Opera Busto di Gabriele Fonseca

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati