domenica 6 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "giotto" in NOTIZIE
  • | 13/06/2017 Dalla Toscana a Venezia, sulle orme di Giotto
  • Perugia | 06/06/2018 Viaggio nel Trecento tra i borghi dell'Umbria, sulle tracce dell'eredità di Giotto
  • Firenze | 13/06/2013 A Firenze i giapponesi salvano Giotto
  • | 03/12/2000 "Giotto e il suo tempo" a Padova dal 25 novembre
  • | 25/02/2004 "Giotto e il suo tempo" a Padova dal 25 novembre
  • | 17/10/2022 Da Giotto a Boccioni, la settimana in tv
  • Ancona | 25/07/2014 Giotto e Gentile si incontrano a Fabriano
  • Ancona | 20/01/2015 Da Giotto a Gentile, la mostra chiude in bellezza
  • Firenze | 08/11/2016 Check up completo per il campanile di Giotto
  • Ancona | 15/12/2014 Fabriano meta obbligata con la mostra "Da Giotto a Gentile"
  • | 20/02/2023 Una storia in blu. La settimana in tv, da Giotto ai tesori sommersi di Baia
  • Trento | 29/09/2022 Giotto e il Novecento, una storia da scoprire al MART
  • Trento | 24/01/2022 Nathan, Banksy, Giotto e il Novecento italiano nel 2022 del Mart
  • Catania | 27/10/2017 Da Giotto a de Chirico. A Catania un viaggio tra otto secoli di arte "nascosta"
  • Firenze | 13/02/2018 Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo
  • Venezia | 10/11/2017 Giotto, Canova, Raffaello. Parola d'ordine: investire in bellezza
  • Milano | 01/09/2015 I capolavori di Giotto a Palazzo Reale
  • Perugia | 07/11/2012 Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?
  • Firenze | 13/05/2019 Nuova vita alla Cappella Bardi di Giotto. Nei prossimi tre anni il restauro a vista
  • Milano | 15/12/2015 A Palazzo Reale, un'installazione ricrea la Cappella Peruzzi affrescata da Giotto
  • | 17/05/2001 Capolavori di Giotto e del Masaccio di nuovo a Santa Maria Novella
  • Trento | 06/12/2022 Il MART compie vent'anni. E riparte da Giotto
  • Padova | 25/03/2014 Il Salone Mondiale del Turismo Unesco sulle orme di Giotto
  • Padova | 29/05/2012 Sisma: scampato pericolo per gli affreschi di Giotto a Padova
  • | 30/04/2002 CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI
  • Firenze | 19/09/2024 Giotto come non lo abbiamo mai visto. Presto visite guidate sui ponteggi in Santa Croce per scoprire le sorprese del restauro
  • Mondo | 28/04/2017 Da Giovanni da Rimini a Giotto: i capolavori della scuola riminese alla National Gallery
  • | 19/05/2005 “Dalla Biennale a Giotto” a Padova
  • | 11/01/2005 Grande successo per "Da Giotto a Malevic"
  • | 05/07/2001 LA VITA DI GIOTTO DI BONDONE
  • Perugia | 06/11/2011 Sensazionale scoperta ad Assisi negli affreschi di Giotto
  • | 23/11/2000 Itinerario della mostra
  • | 03/12/2000 Itinerario della mostra
  • | 30/04/2002 Gli ultimi intrventi
  • | 30/04/2002 Tre secoli di restauri
  • Firenze | 04/05/2014 Al via i lavori per il grande museo del duomo di Firenze
  • Firenze | 29/04/2014 Tre profeti di Donatello al Battistero di Firenze
  • Venezia | 22/05/2014 Palazzo Cini riapre sul Canal Grande con un ospite illustre
  • | 03/01/2015 I grandi appuntamenti del 2015
  • | 26/02/2004 La vera Firenze del trecento e' Padova
  • Mondo | 06/02/2025 Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
  • Milano | 19/04/2013 Bros, il writer che colora i muri di Milano
  • | 07/01/2013 Con il FAI al via le Primarie della Cultura
  • Milano | 19/11/2019 Oro: sette secoli di magia in mostra a Milano
  • | 29/10/2021 E luce fu! Art Night riparte dai Macchiaioli con Neri Marcorè
  • Mondo | 18/10/2018 Monaco chiama Firenze: in mostra i maestri del Rinascimento
  • | 04/11/2024 La settimana dell’arte in tv, da Tutankhamon a Enrico Baj
  • | 17/01/2022 La settimana in tv, da Hieronymus Bosch a Tamara De Lempicka
  • Padova | 12/11/2012 Cappella degli Scrovegni: chiusura di 6 giorni per un check-up
  • Firenze | 24/02/2017 Graffiti virtuali per la Cupola del Brunelleschi
  • | 07/04/2025 La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
  • | 20/02/2017 L’arte in punta di dita
  • Firenze | 17/03/2016 Non più graffiti ma messaggi digitali. Parte a Firenze una campagna contro il vandalismo
  • Padova | 09/11/2015 Chiude per tre giorni la Cappella degli Scrovegni
  • | 14/11/2022 Da Antonello da Messina a Botticelli, la settimana in tv
  • Arezzo | 13/06/2014 Gli Uffizi rendono omaggio a Jacopo del Casentino
  • | 22/02/2014 Milano anticipa le mostre che affiancheranno l'Expo
  • | 22/07/2020 Tour in Toscana tra città d'arte e borghi incantati
  • Padova | 10/02/2012 Appello per salvare la Cappella Scrovegni
  • | 12/10/2004 La reciproca meraviglia
Più notizie
  • | 13/06/2017 | Mostre e itinerari artistici per celebrare i 750 anni del pittore di Vespignano

    Dalla Toscana a Venezia, sulle orme di Giotto

    Riscoprire Giotto nei suoi luoghi d’origine, con un tour tra pievi e colline, o in un percorso multimediale, perché musica e parole donino all’arte nuove risonanze?

     
  • Perugia | 06/06/2018 | Gli artisti della scuola umbra in 4 sedi dal 24 giugno al 4 novembre

    Viaggio nel Trecento tra i borghi dell'Umbria, sulle tracce dell'eredità di Giotto

    A Trevi, Montefalco, Spoleto, Scheggino, alla scoperta dei maestri che hanno accolto l'eredità del grande artista
     
  • Firenze | 13/06/2013

    A Firenze i giapponesi salvano Giotto

    Nella Basilica di Santa Croce tornano visibili due affreschi della Cappella Maggiore: uno di Giotto, l'altro del Maestro di Figline,
     
  • | 03/12/2000

    "Giotto e il suo tempo" a Padova dal 25 novembre

    La città veneta celebra i settecento anni della Cappella degli Scrovegni con una mostra dedicata al maestro fiorentino
     
  • | 25/02/2004

    "Giotto e il suo tempo" a Padova dal 25 novembre

    La città veneta celebra i settecento anni della Cappella degli Scrovegni con una mostra dedicata al maestro fiorentino
     
  • | 17/10/2022 | Dal 17 al 23 ottobre sul piccolo schermo e online

    Da Giotto a Boccioni, la settimana in tv

    Dal 19 ottobre sulla piattaforma ITsART sarà possibile incontrare il genio visionario di Boccioni a 140 anni dalla nascita, mentre Sky Arte accompagna il pubblico in un viaggio inedito tra le opere di Giotto
     
  • Ancona | 25/07/2014 | Una grande mostra fra arte, fede e territorio tra il Due e il Trecento

    Giotto e Gentile si incontrano a Fabriano

    L'evento ha portato nella città marchigiana oltre 100 opere, ospitate presso la Pinacoteca Molajoli e in tre chiese del circuito urbano.
     
  • Ancona | 20/01/2015 | Fabriano e il suo territorio protagoniste grazie alla cultura

    Da Giotto a Gentile, la mostra chiude in bellezza

    Numeri straordinari premiano la rassegna dedicata alla riscoperta della Scuola di Farbiano, aperta al pubblico lo scorso 26 luglio.
     
  • Firenze | 08/11/2016 | Indagini per un anno

    Check up completo per il campanile di Giotto

    Per la prima volta il monumento si sottopone ad un controllo completo.
     
  • Ancona | 15/12/2014 | L'apertura prorogata fino al 18 gennaio

    Fabriano meta obbligata con la mostra "Da Giotto a Gentile"

    Oltre 60mila visitatori sono accorsi ad ammirare i capolavori della scuola marchigiana del Duecento e Trecento nell'esposizione curata da Vittorio Sgarbi.
     
  • | 20/02/2023 | I programmi dal 20 al 26 febbraio

    Una storia in blu. La settimana in tv, da Giotto ai tesori sommersi di Baia

    Un affascinante viaggio nel segno del colore va in scena sul piccolo schermo, che fa spazio anche all’arte salvata e ai maestri del Novecento, da Picasso a Tina Modotti, da Andy Warhol a Lucian Freud.
     
  • Trento | 29/09/2022 | In mostra dall’8 dicembre al 19 marzo

    Giotto e il Novecento, una storia da scoprire al MART

    Da Matisse a Carrà, da Rothko a Fontana, fino a Tacita Dean, artisti moderni e contemporanei hanno tratto ispirazione dal maestro toscano. Duecento opere lo illustreranno a Rovereto, per un viaggio inedito nel tempo dell’arte.
     
  • Trento | 24/01/2022 | Al Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

    Nathan, Banksy, Giotto e il Novecento italiano nel 2022 del Mart

    A inaugurare il calendario 2022 è la mostra dedicata al pittore di origine ebraica Arturo Nathan. Seguiranno le monografie sugli internazionali Alex Katz e Banksy, e un confronto tematico sull’Eros con un dialogo tra intellettuale francese Pierre Klossowski e l’artista italiano Luigi Ontani
     
  • Catania | 27/10/2017 | Fino al 18 maggio al Castello Ursino

    Da Giotto a de Chirico. A Catania un viaggio tra otto secoli di arte "nascosta"

    Una mostra svela circa cento capolavori provenienti da importanti raccolte private
     
  • Firenze | 13/02/2018 | A Firenze dal 10 febbraio

    Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo

    L'opera, danneggiata in seguito alla strage di via dei Georgofili, è in prestito temporaneo dal Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte, attualmente chiuso al pubblico
     
  • Venezia | 10/11/2017 | Intervista a Renato Saporito di Cose Belle d’Italia Media & Entertainment

    Giotto, Canova, Raffaello. Parola d'ordine: investire in bellezza

    L'amministratore delegato della società che promuove la mostra Magister Giotto, in corso a Venezia, svela alcune curiosità e annuncia i prossimi appuntamenti
     
  • Milano | 01/09/2015 | Expo in città

    I capolavori di Giotto a Palazzo Reale

    Dal 2 settembre si riunisco per la prima volta a Milano 13 capolavori del padre universale dell'arte moderna.
     
  • Perugia | 07/11/2012

    Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?


     
  • Firenze | 13/05/2019 | Presentato l’intervento a cura dell’Opificio delle Pietre Dure

    Nuova vita alla Cappella Bardi di Giotto. Nei prossimi tre anni il restauro a vista

    Un delicatissimo ciclo pittorico e la sua storia: dalle indagini sul metodo del maestro al recupero dei colori originali, la nuova impresa dell’Opera di Santa Croce.

     
  • Milano | 15/12/2015 | FIno al 9 gennaio 2016

    A Palazzo Reale, un'installazione ricrea la Cappella Peruzzi affrescata da Giotto

    Un'installazione multimediale collocata nella Sala delle Cariatidi amplia il percorso della mostra "Giotto. L'Italia".
     
  • | 17/05/2001

    Capolavori di Giotto e del Masaccio di nuovo a Santa Maria Novella

    Il Crocifisso di Giotto e l'affresco della Trinità di Masaccio a Santa Maria Novella
     
  • Trento | 06/12/2022 | Fino al 19 marzo a Rovereto

    Il MART compie vent'anni. E riparte da Giotto

    Da Carrà a Matisse, da Fontana a Rothko, sono moltissimi (e talvolta insospettabili) gli artisti del Novecento che si sono ispirati al maestro medievale. Li scopriremo nella grande mostra che celebra il compleanno del museo trentino.
     
  • Padova | 25/03/2014 | Dopo quattro anni ad Assisi approderà nel 2014 a Padova

    Il Salone Mondiale del Turismo Unesco sulle orme di Giotto

    Dopo quattro anni ad Assisi si sposterà a Padova, città impegnata nello sviluppo turistico, culturale e territoriale.
     
  • Padova | 29/05/2012

    Sisma: scampato pericolo per gli affreschi di Giotto a Padova


     
  • | 30/04/2002

    CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI

    Giotto giunge a Padova nel 1302, probabilmente chiamato dai frati di Sant’Antonio, per decorare alcuni ambienti della Basilica.
     
  • Firenze | 19/09/2024 | Da ottobre 2024 a luglio 2025 a tu per tu con le Storie di San Francesco nella Cappella Bardi

    Giotto come non lo abbiamo mai visto. Presto visite guidate sui ponteggi in Santa Croce per scoprire le sorprese del restauro

    A conclusione della prima fase del restauro avviato a giugno 2022, che ha visto la collaborazione tra l’Opera di Santa Croce e l’Opificio delle Pietre Dure, sono emerse diverse informazioni che svelano il metodo di lavoro dell’artista
     
  • Mondo | 28/04/2017 | Artisti italiani in mostra a Londra dal 14 giugno all'8 ottobre

    Da Giovanni da Rimini a Giotto: i capolavori della scuola riminese alla National Gallery

    Per la prima volta verranno riunite l'opera Scene della vita della Vergine e di altri Santi di Giovanni da Rimini e il pannello con Scene dalla vita di Cristo, probabilmente appartenenti alla medesima opera
     
  • | 19/05/2005

    “Dalla Biennale a Giotto” a Padova


     
  • | 11/01/2005

    Grande successo per "Da Giotto a Malevic"


     
  • | 05/07/2001

    LA VITA DI GIOTTO DI BONDONE

    Pochissime le notizie biografiche, spesso infarcite di leggende. La più celebre di queste è certamente quella dell’incontro di Giotto ed il suo maestro Cimabue, che, stando al racconto di Vasari avrebbe colto il talento del giovane mentre, nel pascolare il gregge, “sopra una lastra piana e pulita con un sasso un poco appuntato ritraeva una pecora di naturale”.
     
  • Perugia | 06/11/2011

    Sensazionale scoperta ad Assisi negli affreschi di Giotto


     
  • | 23/11/2000

    Itinerario della mostra

    Opere di Giotto e altre di Guariento, di Semitecolo, di Giusto e di altri artisti padovani del '300 sono visibili nelle sale del Museo Civico agli Eremitani
     
  • | 03/12/2000

    Itinerario della mostra

    Opere di Giotto e altre di Guariento, di Semitecolo, di Giusto e di altri artisti padovani del '300 sono visibili nelle sale del Museo Civico agli Eremitani
     
  • | 30/04/2002

    Gli ultimi intrventi

    Nel 1971, sette anni dopo l’ultimo intervento conservativo, l’inquinamento ha già causato nuovamente segni di degrado delle pareti dipinte da Giotto.
     
  • | 30/04/2002

    Tre secoli di restauri

    Le vicende di restauro del ciclo di affreschi nella Cappella degli Scrovegni hanno una storia che prende il suo avvio tre secoli fa.
     
  • Firenze | 04/05/2014 | La riapertura è prevista per l'autunno 2015

    Al via i lavori per il grande museo del duomo di Firenze

    I capolavori saranno ospitati in uno spazio rinnovato e raddoppiato, tra cui spiccherà l'allestimento della sala dell'Antica Facciata.
     
  • Firenze | 29/04/2014 | Si tratta del primo restauro dopo 600 anni

    Tre profeti di Donatello al Battistero di Firenze

    Il Profeta barbuto, il Profeta Geremia, che ispirò Michelangelo, e il Profeta Imberbe, che secondo la tradizione ritrae Filippo Brunelleschi.
     
  • Venezia | 22/05/2014 | Dagli Uffizi arriverà fino al 20 luglio un opera del Bronzino

    Palazzo Cini riapre sul Canal Grande con un ospite illustre

    Di nuovo visibili sul Canal Grande i capolavori di Giotto, Botticelli, Filippo Lippi e Dosso Dossi.
     
  • | 03/01/2015 | Leonardo, Giotto, Matisse, Balthus e Palma il Vecchio tra i protagonisti del nuovo anno

    I grandi appuntamenti del 2015

    Un tour tra le mostre di forte richiamo in programma nell'anno dell'Expo.
     
  • | 26/02/2004

    La vera Firenze del trecento e' Padova

    Vittorio Sgarbi, curatore della mostra su Giotto, racconta una Padova caput mundi dell'arte del Trecento
     
  • Mondo | 06/02/2025 | In mostra fino al 12 maggio

    Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue

    Il restauro di due gioielli del museo parigino è l’occasione per riscoprire il maestro toscano e la sua eredità. 

     
  • Milano | 19/04/2013

    Bros, il writer che colora i muri di Milano

    Lo street artist Daniele Nicolosi realizza a Milano il suo Padiglione Natura in attesa dell'Esposizione Internazionale
     
  • | 07/01/2013

    Con il FAI al via le Primarie della Cultura


     
  • Milano | 19/11/2019 | A Palazzo Cicogna dal 22 novembre al 31 gennaio

    Oro: sette secoli di magia in mostra a Milano

    Da Giotto a Lucio Fontana e oltre: il metallo prezioso nell'arte tra tecnica e simbolo, metamorfosi e tradizione.  

     
  • | 29/10/2021 | Al via la nuova stagione del programma di Rai 5

    E luce fu! Art Night riparte dai Macchiaioli con Neri Marcorè

    La grande mostra di Palazzo Zabarella sbarca in tv: il rivoluzionario movimento della Macchia si racconta con contributi e prospettive inedite, tra immagini spettacolari, testimonianze di illustri studiosi e le parole degli stessi artisti.
     
  • Mondo | 18/10/2018 | All’Alte Pinakothek fino al 27 gennaio

    Monaco chiama Firenze: in mostra i maestri del Rinascimento

    Da Giotto a Leonardo e Botticelli, va in scena l’alba di una nuova era.

     
  • | 04/11/2024 | I programmi da non perdere dal 4 al 10 novembre

    La settimana dell’arte in tv, da Tutankhamon a Enrico Baj

    Raccontare l’arte attraverso i suoi protagonisti: è l’obiettivo dei numerosi documentari in arrivo, in viaggio tra antico e contemporaneo. 

     
  • | 17/01/2022 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    La settimana in tv, da Hieronymus Bosch a Tamara De Lempicka

    Gli affreschi di Padova Urbs Picta, il magico pennello di Correggio, gli obiettivi fotografici di Ugo Mulas e di Annie Leibovitz, il cinema e l’arte di David Lynch: ecco i programmi da non perdere dal 17 al 23 gennaio.
     
  • Padova | 12/11/2012

    Cappella degli Scrovegni: chiusura di 6 giorni per un check-up


     
  • Firenze | 24/02/2017 | Firenze batte i vandali con un’app

    Graffiti virtuali per la Cupola del Brunelleschi

    Dopo il test sul Campanile di Giotto, anche l’icona del Rinascimento avrà le sue postazioni digitali. Per trasformare i segni sgraditi in testimonianze e ricordi. 

     
  • | 07/04/2025 | I programmi dal 7 al 13 aprile

    La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh

    Picasso, Mondrian, Modigliani, Munch brillano nei palinsesti di primavera. 

     
  • | 20/02/2017 | Gli eventi per la Giornata del Braille

    L’arte in punta di dita

    Da Firenze a Napoli, percorsi multisensoriali, guide tattili e speciali visite guidate schiudono le meraviglie dei musei alle persone non vedenti. In prima linea, le Gallerie degli Uffizi.

     
  • Firenze | 17/03/2016 | Nasce Autography

    Non più graffiti ma messaggi digitali. Parte a Firenze una campagna contro il vandalismo

    Via le scritte dal campanile di Giotto su cui d'ora in poi si potranno "incidere" messaggi digitali grazie ad una speciale App chiamata Autography.
     
  • Padova | 09/11/2015 | Dal 9 all'11 novembre

    Chiude per tre giorni la Cappella degli Scrovegni

    Verifiche annuali sullo stato di conservazione degli affreschi di Giotto.
     
  • | 14/11/2022 | Dal 14 al 20 novembre sul piccolo schermo

    Da Antonello da Messina a Botticelli, la settimana in tv

    Se Sky arte ci accompagna nel backstage di Botticelli e Firenze. La nascita della bellezza, il nuovo film dedicato a Botticelli e alla Firenze del Rinascimento, presto nelle sale, Rai 5 invita a esplorare gli angoli meno conosciuti del Molise
     
  • Arezzo | 13/06/2014 | La pittura a Pratovecchio nel secolo di Giotto

    Gli Uffizi rendono omaggio a Jacopo del Casentino

    La 14° edizione de "La città degli Uffizi" ha scelto per il 2014 di riscoprire i legami tra Firenze e il territorio aretino, alla quale esso è culturalmente molto vicino.

     
  • | 22/02/2014 | Da Bernardino Luini a Van Gogh, fra Manzoni e Leonardo

    Milano anticipa le mostre che affiancheranno l'Expo

    L'Assessore alla Cultura ha presentato il ricco calendario 2014-2015.
     
  • | 22/07/2020 | Cinque tappe per scoprire la terra di Giotto, Leonardo e Michelangelo

    Tour in Toscana tra città d'arte e borghi incantati

    Da Firenze a Volterra, passando per Anghiari, Arezzo, Siena e Montepulciano: tesori d’arte e meraviglie del paesaggio si svelano nella regione italiana più amata all’estero.
     
  • Padova | 10/02/2012

    Appello per salvare la Cappella Scrovegni


     
  • | 12/10/2004

    La reciproca meraviglia

    Una mostra che si annuncia grandiosa, alle Scuderie del Quirinale, fino al 9 gennaio 2005 “Da Giotto a Malevič. La reciproca meraviglia”.
     
Meno notizie

Risultati per "giotto" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 02/09/2015 AL 10/01/2016 Milano | Palazzo Reale Giotto, l’Italia. Da Assisi a Milano
  • DAL 16/03/2016 AL 16/03/2016 Firenze | Campanile di Giotto Presentazione del progetto per il Campanile di Giotto. I nuovi strumenti digitali come deterrente agli atti vandalici
  • DAL 13/07/2017 AL 05/11/2017 Venezia | Scuola Grande della Misericordia MAGISTER GIOTTO
  • DAL 21/01/2013 AL 30/04/2013 Ferrara | Art Gallery del Torrione Michele Giotto. Il Respiro del Jazz
  • DAL 10/02/2018 AL 31/12/2018 Firenze | Museo dell'Opera del Duomo Giotto. Madonna di San Giorgio alla Costa
  • DAL 05/10/2014 AL 06/01/2015 Lucca | Chiesa di San Franceschetto Giotto in San Francesco
  • DAL 28/10/2023 AL 07/04/2024 Padova | Museo Eremitani Lo scatto di Giotto. La Cappella degli Scrovegni nella fotografia tra ‘800 e ‘900
  • DAL 22/10/2017 AL 19/11/2017 Vicchio | Museo Casa di Giotto Antonio Giosa. Giotto: le forme del sacro
  • DAL 26/09/2014 AL 26/10/2014 Nola | Seminario Vescovile Il Genio italiano. Le macchine di Leonardo, Michelangelo, Giotto e Caravaggio a Nola
  • DAL 15/12/2019 AL 26/01/2020 Padova | Palazzo Angeli Attimi Rivelati. Ri-Tratti di bellezza artigiana
  • DAL 12/10/2017 AL 19/11/2017 Padova | Scuderie di Palazzo Moroni Venti di Jazz. I 20 anni del Padova Jazz Festival nei volti dei suoi protagonisti
  • DAL 19/05/2013 AL 28/06/2013 Milano | Casa di Vetro L'India dell'Impero Britannico
  • DAL 23/03/2016 AL 15/11/2016 Andria | Castel del Monte Matematica e Bellezza. Fibonacci e il Numero Aureo
  • DAL 26/10/2017 AL 30/09/2018 Catania | Castello Ursino Da Giotto a de Chirico. I Tesori nascosti
  • DAL 26/06/2020 AL 05/04/2021 Sutri | Museo di Palazzo Doebbing Incontri a Sutri. Da Giotto a Pasolini
  • DAL 24/05/2014 AL 02/11/2014 Venezia | Palazzo Cini Palazzo Cini, la Galleria. Capolavori toscani e ferraresi dalla collezione di Vittorio Cini
  • DAL 30/04/2021 AL 11/07/2021 Forlì | Musei San Domenico Dante. La visione dell’arte
  • DAL 11/04/2017 AL 05/11/2017 Perugia | Palazzo Baldeschi al Corso Da Giotto a Morandi. Tesori d'arte di Fondazioni e Banche italiane
  • DAL 24/06/2018 AL 04/11/2018 Montefalco | Sedi varie Capolavori del Trecento. Il cantiere di Giotto, Spoleto e l'Appennino
  • DAL 02/02/2021 AL 05/04/2021 Sutri | Palazzo Doebbing Riapertura della mostra 'Incontri a Sutri. Da Giotto a Pasolini'
  • DAL 27/08/2019 AL 27/08/2019 Padova | Basilica di Sant’Antonio La Basilica del Santo e i suoi muri affrescati. Indagini e nuove scoperte nei secoli di Giotto e di Donatello
  • DAL 02/10/2021 AL 23/01/2022 La Spezia | Museo Civico "Amedeo Lia" DANTE E GIOTTO. Dialogo e suggestione
  • DAL 26/09/2021 AL 03/04/2022 Montespertoli | Museo d'Arte Sacra Seguaci di Giotto in Valdelsa
  • DAL 10/05/2014 AL 10/05/2014 Roma | Fondazione Pastificio Cerere up@Giotto
  • DAL 17/02/2016 AL 17/02/2016 Venezia | Libreria Sansoviniana Giuliano Pisani. I volti segreti di Giotto. Le rivelazioni della Cappella degli Scrovegni
  • DAL 05/04/2016 AL 05/04/2016 Milano | Politecnico di Milano Gli spazi di Giotto
  • DAL 24/01/2021 AL 07/03/2021 Vicchio | Casa di Giotto Mediterranean Contemporary Art Prize — The way through Lucania
  • DAL 26/06/2014 AL 02/11/2014 Lecce | Castello Carlo V L’universo di Pier Paolo Pasolini. Arte e bellezza da Giotto a Patti Smith
  • DAL 24/11/2023 AL 03/03/2024 Nuoro | MAN_Museo d’Arte Provincia di Nuoro GIOTTO | FONTANA. Lo spazio d’oro
  • DAL 26/06/2014 AL 30/09/2014 Lecce | Castello Carlo V L'universo di Pier Paolo Pasolini. Arte e bellezza da Giotto a Patti Smith
  • DAL 28/03/2019 AL 30/06/2019 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli C+ by Magister: suggestioni immersive
  • DAL 07/07/2018 AL 04/11/2018 Gubbio | Palazzo dei Consoli / Museo Diocesano / Palazzo Ducale Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d’arte nella terra di Oderisi
  • DAL 26/07/2014 AL 18/01/2015 Fabriano | Pinacoteca Civica Bruno Molajoli e altre sedi Da Giotto a Gentile pittura e scultura a Fabriano fra Due e Trecento
  • DAL 17/10/2012 AL 24/11/2012 Firenze | SACI Gallery - Palazzo dei Cartelloni Deborah Dancy. Dear Giotto
  • DAL 15/11/2018 AL 01/05/2019 Gubbio | Palazzo dei Consoli Tesori ritrovati. Restauri per Gubbio al tempo di Giotto
  • DAL 14/06/2014 AL 19/10/2014 Pratovecchio | Teatro degli Antei Jacopo del Casentino e la pittura a Pratovecchio nel secolo di Giotto
  • DAL 16/02/2014 AL 15/06/2014 Ravenna | MAR - Museo d'Arte della Città di Ravenna L'incanto dell'affresco. Capolavori strappati da Pompei a Giotto da Correggio a Tiepolo
  • DAL 06/12/2022 AL 04/06/2023 Rovereto | Mart Rovereto Giotto e il Novecento
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "giotto" in FOTO
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • I cani nell'arte
  • L'Annunciazione nell'arte
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
  • Il capolavoro svelato di Giovanni da Rimini
  • The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro
  • All'interno del Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
  • All'interno del Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte
  • I tesori inamovibili degli Uffizi
  • Da Cimabue a Morandi: in mostra a Palazzo Fava i tesori di Bologna
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • In principio. Miti e allegorie della scienza al Palazzo del Broletto di Novara
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche
  • L'arte in un bacio
  • L'arte in un bacio
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna
  • Gli artisti italiani più cercati in rete
Più foto
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera

     
  • Il capolavoro svelato di Giovanni da Rimini

     
  • The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro

     
  • All'interno del Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze

     
  • All'interno del Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze

     
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto

     
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto

     
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte

     
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte

     
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte

     
  • I tesori inamovibili degli Uffizi

     
  • Da Cimabue a Morandi: in mostra a Palazzo Fava i tesori di Bologna

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • In principio. Miti e allegorie della scienza al Palazzo del Broletto di Novara

     
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche

     
  • L'arte in un bacio

     
  • L'arte in un bacio

     
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna

     
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna

     
  • Gli artisti italiani più cercati in rete

     
Meno foto

Risultati per "giotto" in ARTISTI
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Cenni 1240 - 1302
  • Paolo 1300 - 1365

Risultati per "giotto" in OPERE
  • Crocifisso Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Basilica di Santa Maria Novella
  • Polittico con la Madonna in trono e santi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Compianto sul Cristo morto Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
  • Crocifissione Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Chiesa di Ognissanti
  • Cacciata di Gioacchino dal Tempio Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Polittico Stefaneschi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Musei Vaticani
  • Madonna con Bambino Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) National Gallery of Art
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Cappella Peruzzi e Cappella Bardi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Basilica di Santa Croce
Più opere
  • Crocifisso

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Polittico con la Madonna in trono e santi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Compianto sul Cristo morto

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
     
  • Crocifissione

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Cacciata di Gioacchino dal Tempio

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Polittico Stefaneschi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Musei Vaticani
     
  • Madonna con Bambino

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    National Gallery of Art
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Cappella Peruzzi e Cappella Bardi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Basilica di Santa Croce
     
Meno opere

Risultati per "giotto" in LUOGHI
  • Campanile di Giotto Firenze
  • Cappella degli Scrovegni Padova
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Basilica di San Francesco d'Assisi Assisi
  • Basilica di Santa Croce Firenze


 
ARTISTI immagine di Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

 

OPERE immagine di Flagellazione di Cristo (o Stendardo della Flagellazione)

Flagellazione di Cristo (o Stendardo della Flagellazione)

Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Pinacoteca di Brera

 

LUOGHI immagine di Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles

Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles

Bruxelles

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Opera Tomba di Paolo dell'Abbaco
    • Venezia | Opera Composizione con elica
    • Milano | Chiesa Chiesa di Santa Maria della Passione
    • Firenze | Opera San Benedetto nei rovi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati