domenica 6 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "klimt" in NOTIZIE
  • Mondo | 23/02/2018 Tutto l'universo di Gustav Klimt in un "click"
  • Piacenza | 12/04/2022 L'universo di Klimt in mostra a Piacenza
  • Piacenza | 24/12/2020 Il 2021 (e il 2022) di Piacenza nel segno di Gustav Klimt
  • | 17/10/2018 Storia di un celebre bacio: il capolavoro di Klimt visto da vicino
  • | 14/07/2020 Gustav Klimt, 158 anni scintillanti, oscuri e scandalosi
  • Mondo | 08/10/2018 Klimt e Schiele: icone allo specchio
  • | 08/10/2021 Tutto Klimt in una mostra (virtuale): i capolavori perduti tornano a brillare
  • Roma | 26/10/2021 Klimt incanta Roma, tra ori, donne sensuali, capolavori perduti
  • | 05/09/2005 Klimt proibito
  • | 18/07/2001 Klimt, Schiele, Kokoschka
  • | 23/01/2004 I disegni di Gustav Klimt
  • | 12/09/2014 Il Klimt conteso in Austria
  • | 21/09/2001 Klimt presente al Vittoriano
  • | 06/11/2020 Gabriele Dadati e il Klimt ritrovato: la vera storia del Ritratto di signora
  • Piacenza | 01/07/2021 A Piacenza il Klimt ritrovato dialoga con i maestri "segreti" della Galleria Ricci Oddi
  • | 20/01/2013 Gustav Klimt: 150 anni appena compiuti mentre in Austria si scopre un suo inedito
  • Aosta | 21/11/2023 Al Forte di Bard l’inverno ha i colori di Klimt
  • | 12/06/2023 La settimana dell'arte in tv, da Raffaello a Klimt
  • | 06/04/2021 Da Raffaello a Klimt, da Londra a Firenze, la settimana dell'arte in tv
  • Mondo | 05/10/2018 Tour a Vienna, sulle tracce della Secessione
  • Roma | 30/09/2021 Da Roma a Piacenza nel segno di Gustav Klimt
  • | 08/07/2022 Klimt incontra i suoi modelli, da Van Gogh a Matisse. In autunno una grande mostra ad Amsterdam
  • Mondo | 13/12/2017 Viaggi d’Arte – La Vienna di Klimt e Schiele
  • | 16/03/2021 Il Museo d'Orsay dice addio al suo Klimt: la Francia restituisce ai legittimi proprietari la tela sottratta dai nazisti
  • | 05/10/2020 Dalla sfida tra Bernini e Borromini alle opere audaci di Klimt e Schiele, la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix
  • Roma | 16/10/2018 Michele Mally: "Il mio Klimt & Schiele, una storia intensa e straziante che racconta l'uomo del Novecento"
  • Mondo | 02/02/2023 Klimt e i pionieri del moderno. Un incontro da scoprire a Vienna
  • Mondo | 07/09/2017 Viaggi d'arte: nella città di Klimt per Vienna Contemporary 2017
  • | 18/10/2018 "Klimt & Schiele. Eros e Psiche" – La nostra recensione
  • | 30/07/2021 Da Bruegel a Klimt, sei grandi mostre da non perdere in autunno
  • Milano | 14/02/2012 A Milano una mostra festeggia i 150 anni dalla nascita di Klimt
  • Mondo | 17/06/2023 Un ritratto da record. All'asta la Dama con ventaglio di Klimt
  • Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
  • Treviso | 24/04/2025 Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee
  • Venezia | 04/04/2012 Klimt a Venezia nel segno di Hoffmann e della Secessione
  • Firenze | 25/11/2016 Klimt Experience a Firenze
  • Venezia | 10/07/2012 154.051 visitatori per Klimt a Venezia
  • Mondo | 13/04/2021 Tiziano, Klimt e Modigliani presto a Vienna in un anno di mostre
  • | 06/09/2005 Klimt proibito
  • | 22/01/2004 I disegni di Gustav Klimt
  • | 19/10/2001 GUSTAV KLIMT
  • | 22/11/2005 Castello Visconteo di Pavia successo per Gustav Klimt
  • | 11/11/2005 Klimt. Disegni proibiti ingresso ridotto per gli studenti
  • | 04/05/2006 L’arte in affitto. Capolavori in prestito a tempo determinato
  • | 08/11/2018 L’Agenda dell’Arte – In TV
  • | 14/03/2008 L'abbraccio di Vienna
  • | 05/04/2018 L’Agenda dell’Arte – In TV
  • | 22/11/2018 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • | 20/04/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 20 al 26 aprile
  • Torino | 13/07/2014 Weekend conclusivo per due grandi epoche
  • Roma | 08/02/2017 Dall'Austria: l'arte al cuore dell'Europa
  • | 01/03/2018 L’Agenda dell’Arte – In TV
  • | 14/02/2022 Storie d'amore e di architetti: la settimana dell'arte in tv
  • | 07/04/2020 Furti, frodi e cataclismi: i documentari in tv sull’arte in pericolo
  • | 30/01/2002 L'amore in pittura
  • | 14/10/2015 L’arte al cinema con The Woman in Gold
  • | 08/09/2020 Da Caravaggio alla street art, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix
  • | 08/06/2020 Buon compleanno Egon Schiele! Una rivoluzione lunga 130 anni
  • | 04/07/2024 L’Agenda dell’Arte - In libreria
  • Mondo | 30/05/2023 A Bruxelles è l'anno dell'Art Nouveau
Più notizie
  • Mondo | 23/02/2018 | Un archivio pubblico dedicato al padre della Secessione viennese

    Tutto l'universo di Gustav Klimt in un "click"

    La piattaforma, pubblicamente accessibile, sarà messa a disposizione dalla Gustav Klimt Foundation a partire da giugno
     
  • Piacenza | 12/04/2022 | Fino al 24 luglio tra la Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi e l’XNL - Piacenza Contemporanea

    L'universo di Klimt in mostra a Piacenza

    Oltre 160 lavori provenienti dal Belvedere, dalla Klimt Foundation di Vienna e da molte altre prestigiose collezioni pubbliche e private, consentiranno di ammirare per l’ultima volta molti capolavori “patrimonio nazionale” dell’artista austriaco prima che facciano ritorno nelle collezioni di appartenenza dove rimarranno almeno fino al 2028
     
  • Piacenza | 24/12/2020 | Alla Galleria Ricci Oddi il Progetto Klimt celebra il ritorno del Ritratto di signora

    Il 2021 (e il 2022) di Piacenza nel segno di Gustav Klimt

    Il rientro in città dell’opera, rubata nel 1997 e ritrovata l'anno scorso, inaugura il Progetto Klimt. Quattro mostre e un programma scientifico biennale, a cura di Elena Pontiggia e Gabriella Belli, omaggiano la tela al centro di un nuovo allestimento
     
  • | 17/10/2018 | In attesa del film Klimt & Schiele. Eros e Psiche, nelle sale il 22, 23 e 24 ottobre

    Storia di un celebre bacio: il capolavoro di Klimt visto da vicino

    L'opera, conservata alla Österreichische Galerie Belvedere di Vienna, fu realizzata tra il 1907 e il 1908 dopo lo scalpore suscitato dalla Salomè di Richard Strauss
     
  • | 14/07/2020 | Nel giorno dell'anniversario della nascita, un ritratto dell'artista

    Gustav Klimt, 158 anni scintillanti, oscuri e scandalosi

    Innamorato dei gatti, dell’inconscio e delle belle donne, il maestro viennese ha rivoluzionato la pittura del suo tempo. Come? Lo scopriamo tra gli ori e i colori di una fiaba per grandi.
     
  • Mondo | 08/10/2018 | Dal 22 al 24 ottobre al cinema con i maestri della Secessione viennese

    Klimt e Schiele: icone allo specchio

    In occasione dell’uscita di “Klimt & Schiele. Eros e Psiche”, approfondiamo la conoscenza di due grandi protagonisti dell’arte.

     
  • | 08/10/2021 | Google Arts & Culture lancia il progetto Klimt vs Klimt

    Tutto Klimt in una mostra (virtuale): i capolavori perduti tornano a brillare

    La nuova piattaforma online dedicata al pittore dalle molte contraddizioni approfondisce oltre 120 opere custodite in 30 istituzioni culturali di tutto il mondo. Grazie alla tecnologia i perduti Quadri della Facoltà riacquistano i colori originali
     
  • Roma | 26/10/2021 | Dal 27 ottobre al 27 marzo al Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Klimt incanta Roma, tra ori, donne sensuali, capolavori perduti

    Oltre 200 opere, tra disegni, dipinti, sculture e manifesti d’epoca, ripercorrono la vita e la produzione artistica del maestro della Secessione viennese, con un focus sulla sua esperienza in Italia. Ospiti d’eccezione il Ritratto di Signora dalla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza e La sposa, ultima e incompiuta opera del pittore
     
  • | 05/09/2005

    Klimt proibito

    Nel suggestivo Castello Visconteo di Pavia in mostra cinquanta disegni di Gustav Klimt.
     
  • | 18/07/2001

    Klimt, Schiele, Kokoschka

    Mostra art nouveau espressionismo a Roma
     
  • | 23/01/2004

    I disegni di Gustav Klimt

    La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli e la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, organizzano per il 29 gennaio 2004, Gustav Klimt. Disegni, una splendida mostra interamente dedicata ai disegni dell’artista viennese Gustav Klimt
     
  • | 12/09/2014 | L’opera fu probabilmente trafugata dai nazisti

    Il Klimt conteso in Austria

    Il ritratto di Gertrud Loew potrebbe essere venduto per risolvere la disputa tra la Klimt Foundation e una nipote della musa.
     
  • | 21/09/2001

    Klimt presente al Vittoriano

    La rassegna Klimt, Kokoschka, Schiele: dall'Art Nouveau all'Espressionismo
     
  • | 06/11/2020 | In libreria dal 12 novembre

    Gabriele Dadati e il Klimt ritrovato: la vera storia del Ritratto di signora

    Lo scrittore di Piacenza si inserisce nella misteriosa saga che ha al centro il celebre dipinto rubato nel 1997 e restituito alla Galleria Ricci Oddi 22 anni dopo, regalandoci un racconto affascinante lungo un secolo, che ci riporta nell’atmofera vibrante della Vienna degli anni Venti
     
  • Piacenza | 01/07/2021 | Dal 4 luglio al 9 gennaio la seconda tappa del “Progetto Klimt”

    A Piacenza il Klimt ritrovato dialoga con i maestri "segreti" della Galleria Ricci Oddi

    Cinque capolavori del Novecento, masterpiece della galleria, realizzati di Carrà, Casorati, Marussig, Tosi e Usellini, affiancati da altri dipinti degli stessi artisti, in prestito da collezioni private, riaccendono l’attenzione sul Klimt ritrovato, ripercorrendo gli intenti che hanno animato nel tempo l’appassionato collezionista Giuseppe Ricci Oddi
     
  • | 20/01/2013

    Gustav Klimt: 150 anni appena compiuti mentre in Austria si scopre un suo inedito


     
  • Aosta | 21/11/2023 | Dal 1° dicembre focus sul Ritratto di Signora

    Al Forte di Bard l’inverno ha i colori di Klimt

    Un capolavoro celebre e misterioso racconta i suoi trascorsi rocamboleschi al pubblico del museo valdostano. 




     
  • | 12/06/2023 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    La settimana dell'arte in tv, da Raffaello a Klimt

    Grandi maestri, ma anche splendidi siti Unesco italiani, luoghi d’arte affascinanti e lontani, capolavori raccontati da divulgatori d’eccezione sono al centro dei programmi televisivi dal 12 al 18 giugno.
     
  • | 06/04/2021 | I documentari da non perdere sul piccolo schermo e online

    Da Raffaello a Klimt, da Londra a Firenze, la settimana dell'arte in tv

    Storie di collezionismo, grandi artisti da riscoprire, viaggi nel segno della bellezza e della creatività ci danno appuntamento dal 6 al 10 aprile.
     
  • Mondo | 05/10/2018 | In occasione dell’uscita di “Klimt & Schiele. Eros e Psiche”, al cinema dal 22 Ottobre

    Tour a Vienna, sulle tracce della Secessione

    Capolavori, mostre, luoghi icona: nella capitale austriaca per esplorare l’universo di Klimt e Schiele.

     
  • Roma | 30/09/2021 | Due mostre celebrano l’artista della Secessione viennese

    Da Roma a Piacenza nel segno di Gustav Klimt

    Dal 27 ottobre il Museo di Roma a Palazzo Braschi ripercorre la parabola artistica di Gustav Klimt, il suo aspetto “pubblico”, e il rapporto con l’Italia. Dal 5 aprile sarà invece la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza ad accogliere un focus sull’universo privato dell’artista
     
  • | 08/07/2022 | Dal 7 ottobre all’8 gennaio al Van Gogh Museum

    Klimt incontra i suoi modelli, da Van Gogh a Matisse. In autunno una grande mostra ad Amsterdam

    Tra le opere esposte Water Serpents II (1904), che torna visibile al pubblico per la prima volta dagli anni Sessanta, Giuditta e l’incompiuta La sposa
     
  • Mondo | 13/12/2017 | Un anno di mostre e manifestazioni, a un secolo dalla morte degli artisti

    Viaggi d’Arte – La Vienna di Klimt e Schiele

    Un anno fatidico il 1918: termina la Grande Guerra e si smembra il vecchio Impero asburgico. Muoiono Klimt, Schiele, Otto Wagner e Koloman Moser. Un secolo dopo, Vienna si accende per celebrare una stagione memorabile.  

     
  • | 16/03/2021 | Il governo rinuncia a Rose sotto gli alberi, unica opera del pittore nelle collezioni nazionali

    Il Museo d'Orsay dice addio al suo Klimt: la Francia restituisce ai legittimi proprietari la tela sottratta dai nazisti

    L’olio su tela sarà restituito alla famiglia di Nora Stiasny, la donna ebrea alla quale l’opera era stata indebitamente sottratta dai nazisti nel 1938
     
  • | 05/10/2020 | Sul piccolo schermo dal 5 al 10 ottobre

    Dalla sfida tra Bernini e Borromini alle opere audaci di Klimt e Schiele, la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix

    Se i misteri nascosti dietro le tele di Paul Gauguin, le Gallerie Barberini Corsini, la sfida tra Bernini e Borromini saranno al centro dell’agenda settimanale di Sky, la fotografia di Elliott Erwitt e Erwin Blumenfeld domina il palinsesto di Rai 5. Le donne pittrici e Caravaggio protagonisti invece su Arte tv
     
  • Roma | 16/10/2018 | Intervista al regista del film "Klimt & Schiele. Eros e Psiche", al cinema il 22, 23 e 24 Ottobre

    Michele Mally: "Il mio Klimt & Schiele, una storia intensa e straziante che racconta l'uomo del Novecento"

    Il documentario firmato 3D Produzioni e Nexo Digital è un viaggio nella Vienna della Secessione attraverso le opere dell’Albertina, del Belvedere, del Kunsthistorisches, del Leopold, del Freud e del Wien Museum
     
  • Mondo | 02/02/2023 | Dal 3 febbraio in una grande mostra

    Klimt e i pionieri del moderno. Un incontro da scoprire a Vienna

    Un nuovo sguardo sul maestro della Secessione: iniziano così i festeggiamenti per i 300 anni del Belvedere, dove l'autore del Bacio dialoga con Van Gogh, Monet e Matisse.
     
  • Mondo | 07/09/2017 | Dal 21 al 24 settembre

    Viaggi d'arte: nella città di Klimt per Vienna Contemporary 2017

    Oltre all'importante fiera, la città austriaca regala ai visitatori un autunno di grandi mostre, da Raffaello a Rubens
     
  • | 18/10/2018 | Il film evento firmato 3D Produzioni e Nexo Digital nelle sale il 22, 23 e 24 ottobre

    "Klimt & Schiele. Eros e Psiche" – La nostra recensione

    Il documentario, scritto da Anna Marelli e diretto da Michele Mally, si inserisce nella stagione della Grande Arte al Cinema
     
  • | 30/07/2021 | Milano, Bologna, Roma e Napoli tra le tappe di un tour targato Arthemisia

    Da Bruegel a Klimt, sei grandi mostre da non perdere in autunno

    I più illustri maestri europei si danno ancora una volta appuntamento nel Belpaese. In calendario anche Boldini, Escher, Monet e i Macchiaioli.
     
  • Milano | 14/02/2012

    A Milano una mostra festeggia i 150 anni dalla nascita di Klimt


     
  • Mondo | 17/06/2023 | Appuntamento il 27 giugno da Sotheby’s Londra

    Un ritratto da record. All'asta la Dama con ventaglio di Klimt

    Con una stima di 65 milioni di sterline, l’ultimo capolavoro del maestro viennese è il dipinto più costoso mai battuto in Europa. Ecco perché.
     
  • Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia

    Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
     
  • Treviso | 24/04/2025 | Al Museo Gypsotheca Antonio Canova dal 22 giugno all’11 gennaio

    Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee

    In mostra una selezione di dipinti, disegni e sculture di artisti da Klimt a Paul Klee, da Alberto Giacometti a Giorgio Morandi e Arturo Martini, in prestito dalla collezione di Luciano Gemin, allievo, amico e collaboratore di Scarpa
     
  • Venezia | 04/04/2012

    Klimt a Venezia nel segno di Hoffmann e della Secessione


     
  • Firenze | 25/11/2016 | Dal 26 novembre 2016 al 2 aprile 2017

    Klimt Experience a Firenze

    Una grande rappresentazione immersiva scorta il pubblico fiorentino dentro l'opera del maestro viennese.
     
  • Venezia | 10/07/2012

    154.051 visitatori per Klimt a Venezia


     
  • Mondo | 13/04/2021 | Gli eventi da non perdere dopo la riapertura

    Tiziano, Klimt e Modigliani presto a Vienna in un anno di mostre

    Maestri del Rinascimento, icone del Modernismo, esploratori del contemporaneo si danno appuntamento nella capitale austriaca, in un programma che strizza l’occhio alle donne e all’ambiente.
     
  • | 06/09/2005

    Klimt proibito


     
  • | 22/01/2004

    I disegni di Gustav Klimt


     
  • | 19/10/2001

    GUSTAV KLIMT

    Gustav Klimt nasce il 14 luglio 1862 a Baumgarten, un sobborgo di Vienna da Ernst, orafo incisore della Boemia, e Anna, viennese di modeste condizioni.
     
  • | 22/11/2005

    Castello Visconteo di Pavia successo per Gustav Klimt


     
  • | 11/11/2005

    Klimt. Disegni proibiti ingresso ridotto per gli studenti


     
  • | 04/05/2006

    L’arte in affitto. Capolavori in prestito a tempo determinato

    Il progetto Lusso in Affitto
     
  • | 08/11/2018 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In TV

    Ritrovamenti entusiasmanti, viaggi nelle capitali moderniste, competizioni tra artisti geniali: da scoprire prossimamente in documentari e serie tv.

     
  • | 14/03/2008

    L'abbraccio di Vienna

    Un grande affresco dell'arte mitteleuropea, i capolavori di Klimt, Schiele e Kokoschka, dalla svolta storica della Secessione al passaggio fra Ottocento e Novecento.
     
  • | 05/04/2018 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In TV

    Il mistero intramontabile di Leonardo o l’appeal contemporaneo di Liu Bolin? Da scoprire sul piccolo schermo, insieme alla nuova serie di Sky dedicata a sette capolavori distrutti e poi ricostruiti.

     
  • | 22/11/2018 | I libri del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    La grande arte di esser creativi: da Canova alla Secessione viennese, passando per la grafica e la moda.
     
  • | 20/04/2017 | Tutte le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dal 20 al 26 aprile

    Dall’incontro di natura e linguaggi contemporanei tra le montagne del Trentino, ai lussi segreti della Roma imperiale; dal fascino di Gustav Klimt a città raccontate come opere d’arte. Film, libri e documentari della settimana.

     
  • Torino | 13/07/2014 | Chiudono le mostre di Klimt a Milano e dei Preraffaelliti a Torino

    Weekend conclusivo per due grandi epoche

    Aperture straordinarie fino a tardi, approfittando delle ultime visite guidate tematiche.
     
  • Roma | 08/02/2017 | Dal 13 febbraio all'Art Forum di Capena

    Dall'Austria: l'arte al cuore dell'Europa

    Un lungo viaggio nella produzione artistica mitteleuropea, da Klimt e Kokoschka alle novità contemporanee.  

     
  • | 01/03/2018 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In TV

    Grandi protagoniste della pittura al femminile, capolavori dal destino rocambolesco, realtà creative fuori dalle solite rotte: da scoprire restando comodi sul proprio divano.

     
  • | 14/02/2022 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    Storie d'amore e di architetti: la settimana dell'arte in tv

    Attrazioni fatali, designer rivoluzionari, intramontabili maestri e musei da visitare almeno una volta nella vita sono al centro dei programmi dal 14 al 20 febbraio.
     
  • | 07/04/2020 | L’arte in tv: gli appuntamenti su Rai5 e Sky Arte

    Furti, frodi e cataclismi: i documentari in tv sull’arte in pericolo

    L’emergenza e la salvaguardia del patrimonio artistico mondiale sono temi di grande attualità. Alcuni titoli imperdibili, riproposti dai canali tv tematici dedicati all’arte, fanno luce su crimini e misfatti, ma non mancano le storie a lieto fine.

     
  • | 30/01/2002

    L'amore in pittura

    La storia della pittura è disseminata di opere che in qualche modo sono connesse all’amore.
     
  • | 14/10/2015 | Nelle sale italiane dal 15 ottobre

    L’arte al cinema con The Woman in Gold

    Helen Mirren nei panni della donna decide di sfidare le autorità Austriache per riscattare un capolavoro di Klimt sequestrato alla sua famiglia dai nazisti.
     
  • | 08/09/2020 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    Da Caravaggio alla street art, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix

    Nel segno dell’arte, guida ai programmi da non perdere nella prima settimana di settembre.
     
  • | 08/06/2020 | Storia dell’enfant terrible della Secessione

    Buon compleanno Egon Schiele! Una rivoluzione lunga 130 anni

    Da bambino disegnava solo treni, poi vennero i nudi femminili e gli scandalosi autoritratti. Ma il provocatorio artista viennese ha ancora dei lati oscuri da svelare.
     
  • | 04/07/2024 | I titoli di luglio

    L’Agenda dell’Arte - In libreria

    Tre consigli di lettura per l’estate. 

     
  • Mondo | 30/05/2023 | 130 candeline per l’Hôtel Tassel di Victor Horta

    A Bruxelles è l'anno dell'Art Nouveau

    Un pirotecnico calendario di mostre, eventi e itinerari riporta in vita una stagione indimenticabile, che vide la città primeggiare in Europa.
     
Meno notizie

Risultati per "klimt" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 23/03/2012 AL 08/07/2012 Venezia | Museo Correr GUSTAV KLIMT nel segno di Hoffmann e della Secessione
  • DAL 03/02/2012 AL 06/05/2012 Milano | Spazio Oberdan Gustav Klimt, disegni intorno al fregio di Beethoven
  • DAL 21/10/2023 AL 28/01/2024 Sesto San Giovanni | Next Museum KLIMT. The Gold Experience
  • DAL 11/03/2014 AL 13/07/2014 Milano | Palazzo Reale Klimt. Alle Origini di un Mito
  • DAL 27/10/2021 AL 27/03/2022 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • DAL 14/12/2016 AL 05/03/2017 Venezia | Centro Culturale Candiani Attorno a Klimt. Giuditta, eroismo e seduzione
  • DAL 26/05/2022 AL 24/07/2022 Piacenza | Ex Chiesa del Carmine Klimt. L’opera ricostruita
  • DAL 01/02/2019 AL 01/02/2019 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea Gustav Klimt di Giovanni Iovane e Sergio Risaliti - Presentazione
  • DAL 12/04/2022 AL 24/07/2022 Piacenza | Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò KLIMT. Grafica d’Arte
  • DAL 26/07/2017 AL 07/01/2018 Milano | MUDEC - Museo delle Culture di Milano Klimt Experience
  • DAL 26/11/2016 AL 01/05/2017 Firenze | Santo Stefano al Ponte Klimt Experience
  • DAL 18/05/2018 AL 20/05/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Klimt VR Experience
  • DAL 20/02/2014 AL 02/06/2014 Rovigo | Palazzo Roverella L’ossessione nordica. Böcklin, Klimt, Munch e la pittura italiana
  • DAL 14/03/2015 AL 14/06/2015 Genova | Galleria d'Arte Moderna Villa Saluzzo Ospiti in bella mostra
  • DAL 10/02/2018 AL 31/05/2018 Roma | Sala delle Donne - Complesso Monumentale San Giovanni - Addolorata Klimt Experience
  • DAL 28/06/2024 AL 15/09/2024 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Un capolavoro a Perugia - KLIMT. Le tre età
  • DAL 31/03/2012 AL 08/07/2012 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Spirito klimtiano: Galileo Chini, Vittorio Zecchin e la grande decorazione a Venezia
  • DAL 16/03/2023 AL 18/06/2023 Rovereto | Mart Rovereto Klimt e l'arte italiana
  • DAL 10/10/2020 AL 17/01/2021 Gorizia | Palazzo Attems Petzenstein Vienna 1900. Grafica e design
  • DAL 10/10/2016 AL 15/04/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Time is Out of Joint
  • DAL 21/05/2017 AL 08/10/2017 Tolmezzo | Casa delle Esposizioni Amanti. Passioni Umane e Divine
  • DAL 13/02/2017 AL 26/01/2019 Capena | Art Forum Würth Capena A.E.I.O.U. Da Klimt a Hausner a Wurm. L’arte austriaca nella Collezione Würth
  • DAL 20/07/2018 AL 31/07/2018 Roma | Galleria del Laocoonte Dal Secessionismo al Futurismo
  • DAL 04/07/2020 AL 13/12/2020 Tolmezzo | Casa delle Esposizioni di Illegio Nulla è perduto
  • DAL 20/12/2016 AL 29/01/2017 Milano | UniCredit Pavilion Look at Me! Da Nadar a Gursky: i ritratti nella Collezione d'Arte UniCredit
  • DAL 30/01/2024 AL 31/01/2024 Roma | Cinema nazionali Il Bacio di Klimt
  • DAL 28/09/2019 AL 26/01/2020 Rovigo | Palazzo Roverella Giapponismo. Venti d’Oriente nell’arte europea. 1860-1915
  • DAL 16/12/2016 AL 28/05/2017 Gorizia | Museo Santa Chiara Nel segno di Klimt. Gorizia salotto mitteleuropeo
  • DAL 20/10/2013 AL 16/02/2014 Bologna | MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna La Grande Magia. Opere scelte dalla Collezione UniCredit
  • DAL 01/10/2011 AL 12/02/2012 Padova | Palazzo Zabarella Il Simbolismo in Italia
  • DAL 12/10/2023 AL 18/01/2024 Bologna | CUBO – Museo d’impresa del Gruppo Unipol Crossing. Da Klimt a Basilé, da Sironi a Bauermaister
  • DAL 28/01/2012 AL 17/06/2012 Forlì | Musei San Domenico Wildt - l'anima e le forme da Michelangelo a Klimt
  • DAL 25/05/2013 AL 05/06/2013 Roma | Università e Nobil Collegio degli Orefici Gioiellieri Argentieri dell’Alma Città di Roma gioielloinarte. Il preziozismo pittorico di Gustav Klimt
  • DAL 07/06/2017 AL 07/01/2018 Caserta | Reggia di Caserta Klimt Experience
  • DAL 23/09/2017 AL 21/01/2018 Rovigo | Palazzo Roverella Secessione. Monaco Vienna Praga Roma. L’onda della modernità
  • DAL 04/07/2021 AL 09/01/2022 Piacenza | Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi Klimt e i maestri “segreti” della Ricci Oddi
  • DAL 09/02/2013 AL 07/04/2013 Gubbio | Palazzo dei Consoli Io Klimt
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "klimt" in FOTO
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Klimt & Schiele. Eros e Psiche - Erotismo nell'arte viennese del primo '900
  • Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
  • Vendetta e passione nell'arte
  • Klimt. Alle origini di un mito
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti
  • L’Ossessione Nordica. Böcklin, Klimt, Munch e la pittura italiana
  • L'arte in un bacio
  • L'arte in un bacio
Più foto
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Klimt & Schiele. Eros e Psiche - Erotismo nell'arte viennese del primo '900

     
  • Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style

     
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte

     
  • Vendetta e passione nell'arte

     
  • Klimt. Alle origini di un mito

     
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti

     
  • L’Ossessione Nordica. Böcklin, Klimt, Munch e la pittura italiana

     
  • L'arte in un bacio

     
  • L'arte in un bacio

     
Meno foto

Risultati per "klimt" in ARTISTI
  • Gustav 1862 - 1918

Risultati per "klimt" in OPERE
  • Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea


 
ARTISTI immagine di Domenico Bigordi (Ghirlandaio)

Domenico Bigordi (Ghirlandaio)

 

OPERE immagine di Cripta degli Affreschi

Cripta degli Affreschi

Basilica di Aquileia

 

LUOGHI immagine di Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

Roma

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Chiesa Nostra Signora della consolazione e San Vincenzo martire
    • Lecce | Chiesa Chiesa di Santa Elisabetta
    • Bologna | Opera San Carlo Borromeo con angeli
    • Milano | Opera Deposizione

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati