martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "remo bianco" in NOTIZIE
  • | 06/06/2005 Retrospettiva Remo Bianco al Palazzo del Monte di Padova
  • | 23/11/2018 Impressioni elettroniche: con Remo Anzovino nei suoni di Monet
  • | 19/07/2005 Il Cannone Bianco
  • Vicenza | 28/11/2023 Rinascimento in bianco e nero. A Bassano del Grappa l'arte della stampa veneziana si racconta in una mostra
  • Roma | 19/02/2018 A teatro con Van Gogh. Un viaggio nella mente del maestro, dal rapporto con l'arte all'odore assordante del bianco
  • | 12/04/2019 Alla Royal Library of Belgium il mondo in bianco e nero di Bruegel il Vecchio
  • | 26/11/2003 Picasso in bianco e nero
  • | 03/11/2005 Episodi di pittura argentina
  • | 06/03/2003 IL CAINO DI OLIVIERO TOSCANI
  • Napoli | 29/03/2014 Entro Pasqua riapriranno tre fra le più belle case di Pompei
  • Roma | 01/11/2012 Rubens si rifà il look: in fila per assistere
  • | 31/05/2021 Da Christo agli ultimi giorni di Pompei, gli appuntamenti in tv nella settimana del 2 giugno
  • | 04/12/2023 Dalle Ninfee di Monet a Tintoretto, la settimana dell'8 dicembre in tv
  • Roma | 04/12/2017 A Roma, sulle tracce di Rubens
  • | 07/03/2018 Hitler contro Picasso e gli altri: nel suono della storia
  • | 06/04/2018 Tra il Grano e il Cielo, la musica di Van Gogh
  • | 25/11/2021 Eros e Mito: al cinema la magia segreta di Pompei
  • Milano | 21/10/2016 Nevica a Milano
  • | 15/03/2004 Corpi di Moda
  • Mondo | 09/03/2018 Hitler contro Picasso e gli altri - La nostra recensione
  • Torino | 08/02/2013 Una raccolta fondi per riportare a Torino il suo oro bianco
  • | 07/01/2003 Salisburghese, paradiso bianco
  • Roma | 29/01/2020 A Roma gli scatti in bianco e nero di Ara Güler
  • | 20/03/2023 Sul filo del bianco. La settimana dell'arte in tv
  • Genova | 19/03/2019 Presto a Genova i capolavori di Dürer
  • Bologna | 08/07/2016 David Bowie Is
  • | 25/05/2009 Festival di Cannes: il trionfo di Haneke
  • Novara | 01/06/2014 Novara celebra Caravaggio con una grande mostra
  • | 01/03/2024 Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione da Venezia a Bassano del Grappa
  • Roma | 18/05/2016 Il Palazzo delle Esposizioni per Berengo Gardin
  • Genova | 17/05/2016 Genova: nuovo ciclo di visite per scoprire il patrimonio UNESCO
  • Roma | 11/03/2013 Il bianco e nero di Tina Modotti in mostra a Roma
  • Genova | 03/09/2024 I Rolli Days raddoppiano: a settembre due weekend per scoprire i tesori di Genova
  • Genova | 12/02/2019 Caravaggio e la Superba in mostra a Palazzo della Meridiana
  • Genova | 17/11/2023 Genova: il secolo d'oro dei palazzi artistocratici, oggi patrimonio UNESCO
  • Roma | 27/03/2019 Roma in bianco e nero. A Palazzo Braschi un viaggio fotografico dall'Ottocento a oggi
  • Genova | 10/06/2020 Con Caravaggio, Guercino e Guido Reni riaprono i Musei di Strada Nuova
Più notizie
  • | 06/06/2005

    Retrospettiva Remo Bianco al Palazzo del Monte di Padova


     
  • | 23/11/2018 | “Le Ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce” al cinema dal 26 al 28 novembre

    Impressioni elettroniche: con Remo Anzovino nei suoni di Monet

    Misteriosa come un miraggio, ipnotica come un’allucinazione, contemporanea come…Monet. Alla scoperta della colonna sonora dell’ultimo film di Giovanni Troilo.

     
  • | 19/07/2005

    Il Cannone Bianco

    La Fortezza del Mare, situata sull’isola di Palmaria nel golfo di La Spezia, ospita la personale di Jessica Carroll.
     
  • Vicenza | 28/11/2023 | Dal 24 febbraio al 2 giugno al Museo Civico

    Rinascimento in bianco e nero. A Bassano del Grappa l'arte della stampa veneziana si racconta in una mostra

    Circa cento opere ripercorreranno la stagione che vide Venezia crocevia di esperienze artistiche in continuo aggiornamento, accogliendo alcune delle più affascinanti realizzazioni grafiche ed editoriali di tutto il Rinascimento
     
  • Roma | 19/02/2018 | All'Eliseo fino al 4 marzo

    A teatro con Van Gogh. Un viaggio nella mente del maestro, dal rapporto con l'arte all'odore assordante del bianco

    Un thriller psicologico racconta il temporaneo isolamento del pittore nell'ospedale psichiatrico nei pressi di Saint Rémy
     
  • | 12/04/2019 | Dal 15 ottobre 2019 al 16 febbraio 2020

    Alla Royal Library of Belgium il mondo in bianco e nero di Bruegel il Vecchio

    Vanessa Braekeveld, che coordina il progetto espositivo, ci accompagna alla scoperta della mostra che, dal disegno alla stampa, conduce nell’arte meno conosciuta del maestro
     
  • | 26/11/2003

    Picasso in bianco e nero


     
  • | 03/11/2005

    Episodi di pittura argentina

    A Milano prima personale italiana di Remo Bianchedi, maestro dell’arte contemporanea argentina, allievo e collaboratore di Joseph Beuys.
     
  • | 06/03/2003

    IL CAINO DI OLIVIERO TOSCANI

    Oliviero Toscani ha presentato a Sanremo un video realizzato per "Nessuno tocchi Caino", la canzone contro la pena di morte della coppia Ruggeri-Mirò. Siamo andati a chiedergli di raccontarci qualcosa della sua esperienza. Ma sarebbe stato impossibile non parlare anche d'altro.
     
  • Napoli | 29/03/2014 | Riprende a gran velocità il progetto cofinanziato dall'UE

    Entro Pasqua riapriranno tre fra le più belle case di Pompei

    Ora la domus di Lucrezio Frontone, quella di Romolo e Remo e quella di Trittolemo, poi sarà la volta dei Vettii e del Cave Canem.
     
  • Roma | 01/11/2012

    Rubens si rifà il look: in fila per assistere


     
  • | 31/05/2021 | Sul piccolo schermo dal 31 maggio al 6 giugno

    Da Christo agli ultimi giorni di Pompei, gli appuntamenti in tv nella settimana del 2 giugno

    Sky Arte omaggia l’artista bulgaro, a un anno dalla scomparsa, con Walking on Water, mentre su Rai5 per “Art Night” l'archeologo Andrea Angelucci ci accompagna lungo il tracciato dell’antica Via Appia. Arte e musica si incontrano su Nexo+ con un omaggio al compositore Remo Anzovino
     
  • | 04/12/2023 | Sul piccolo schermo dal 4 al 10 dicembre

    Dalle Ninfee di Monet a Tintoretto, la settimana dell'8 dicembre in tv

    Se Sky Arte ripropone l’ultima edizione di Artissima, la kermesse torinese che nel 2023 ha raggiunto il traguardo del trentennale, Rai 5 con Art Night esplora i segreti del giallo, il colore amato dagli antichi
     
  • Roma | 04/12/2017 | Itinerari d'arte

    A Roma, sulle tracce di Rubens

    Il pittore fiammingo ha creato, nella città dei papi, l'humus favorevole al barocco romano
     
  • | 07/03/2018 | Intervista a Remo Anzovino, autore della colonna sonora del film

    Hitler contro Picasso e gli altri: nel suono della storia

    Non solo una delle più oscure vicende dell’arte del Novecento, ma anche un viaggio nel tempo e nelle emozioni attraverso la musica. Da scoprire in anteprima con il compositore e poi al cinema il 13 e 14 marzo.

     
  • | 06/04/2018 | Intervista a Remo Anzovino, autore della colonna sonora del film

    Tra il Grano e il Cielo, la musica di Van Gogh

    Valzer musette e suoni sperimentali per comunicare emozioni eterne: dentro la colonna sonora del film di Giovanni Piscaglia prodotto da 3D e Nexo Digital, al cinema il 9, il 10 e l’11 aprile.

     
  • | 25/11/2021 | Nelle sale italiane dal 29 novembre al 1° dicembre

    Eros e Mito: al cinema la magia segreta di Pompei

    Porta la firma di Pappi Corsicato il nuovo docufilm di Sky, Ballandi e Nexo Digital: un viaggio sulle strade più recondite dell’antica città, con la partecipazione straordinaria di Isabella Rossellini.
     
  • Milano | 21/10/2016 | Dal 21 ottobre 2016 al 19 febbraio 2017

    Nevica a Milano

    Alla GamManzoni si sviluppa un percorso espositivo attorno ai temi del bianco e della neve, sfide pittoriche determinanti nell'evoluzione stilistica della pittura italiana di fino Ottocento.
     
  • | 15/03/2004

    Corpi di Moda

    E’ appena uscito “Il Corpo e la Moda”, nuovo libro fotografico di Marco Maria Lussoso. Una raccolta di foto che immortalano il corpo maschile e femminile, tutte rigorosamente in bianco e nero.
     
  • Mondo | 09/03/2018 | Replica il 17 aprile

    Hitler contro Picasso e gli altri - La nostra recensione

    Nelle sale il docufilm che racconta della spoliazione, da parte del regime, della grande bellezza d'Europa.
     
  • Torino | 08/02/2013

    Una raccolta fondi per riportare a Torino il suo oro bianco

    "Acquista con noi un pezzo di storia" così Palazzo Madama invita a partecipare alla raccolta fondi per riportare alla città un prezioso servizio in porcellana appartenuto ai D'Azeglio
     
  • | 07/01/2003

    Salisburghese, paradiso bianco

    Un angoletto di paradiso incastonato tra morbide colline, valli, monti incantati e laghi splendenti. È il Salisburghese, la regione austriaca più frequentata dagli amanti della montagna e degli sport invernali.
     
  • Roma | 29/01/2020 | Al Museo di Roma in Trastevere dal 30 gennaio al 3 maggio

    A Roma gli scatti in bianco e nero di Ara Güler

    Alle 45 vedute di Istanbul si affiancano 37 immagini dedicate ai personaggi illustri del mondo dell’arte, della letteratura, della politica, da Sophia Loren a Winston Churchill

     
  • | 20/03/2023 | I programmi da non perdere dal 20 al 26 marzo

    Sul filo del bianco. La settimana dell'arte in tv

    Nuove destinazioni da esplorare lungo la penisola e grandi maestri della pittura ci aspettano sul piccolo schermo, mentre giunge alla tappa finale il viaggio di Art Night dedicato al mondo dei colori.
     
  • Genova | 19/03/2019 | Ai Musei di Strada Nuova – Palazzo Bianco dal 18 aprile al 30 giugno

    Presto a Genova i capolavori di Dürer

    Una preziosa anteprima della raccolta di incisioni che un collezionista privato ha destinato a Palazzo Rosso. Oltre a Dürer, approderanno a Genova maestri tedeschi e italiani dal Rinascimento al Settecento.

     
  • Bologna | 08/07/2016 | In sala l'11, 12 e 13 luglio e in mostra al MAMbo dal 14 luglio al 13 novembre

    David Bowie Is

    Nelle sale arriva il film sulla mostra che celebrò l'artista al Victoria & Albert Museum, mentre al Mambo di Bologna è in programma la mostra stessa.
     
  • | 25/05/2009

    Festival di Cannes: il trionfo di Haneke

    Il regista austriaco vince la Palma d'oro per "Il nastro bianco". Medaglia d'argento a Jacques Audiard per "Un Profeta". Migliori attori: Christoph Waltz per "Bastardi senza gloria" e Charlotte Gainsbourg per "Antichrist". Ecco tutti i premiati.
     
  • Novara | 01/06/2014 | Il percorso illustra l'influenza del maestro nel territorio e in Italia

    Novara celebra Caravaggio con una grande mostra

    Protagonista del percorso, che presenterà 23 opere attraverso tre sezioni, è l'"Ecce Homo" del Merisi, proveniente dal Palazzo Bianco di Genova.
     
  • | 01/03/2024 | Dal 2 marzo in una doppia mostra

    Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione da Venezia a Bassano del Grappa

    Capitale della stampa nell’Europa cinquecentesca, la Serenissima ha visto nascere nelle sue botteghe capolavori in grado di competere con le meraviglie della pittura. Da Mantegna a Tintoretto, da Tiziano a Lotto, Veronese, Carracci. 

     
  • Roma | 18/05/2016 | Dal 19 maggio al 28 agosto

    Il Palazzo delle Esposizioni per Berengo Gardin

    Inaugura a Roma la mostra "Vera fotografia" che ripercorre la carriera del grande fotografo attraverso diversi reportage noti e meno noti.
     
  • Genova | 17/05/2016 | Sabato 28 e domenica 29 maggio

    Genova: nuovo ciclo di visite per scoprire il patrimonio UNESCO

    Per festeggiare i 10 anni nel Patrimonio UNESCO, la città lancia una nuova edizione dei Rolli Days con grandi sorprese nei Musei di Strada Nuova.
     
  • Roma | 11/03/2013

    Il bianco e nero di Tina Modotti in mostra a Roma

    L'AuditoriumArte espone dal 14 marzo al 7 aprile una sessantina di scatti della famosa fotografa di inizio Novecento
     
  • Genova | 03/09/2024 | Aperte le prenotazioni per 36 palazzi del Secolo d’Oro

    I Rolli Days raddoppiano: a settembre due weekend per scoprire i tesori di Genova

    Punta a un turismo sostenibile e di qualità la prossima edizione della rassegna, in concomitanza con il World Tourism Event e il Salone Nautico. 

     
  • Genova | 12/02/2019 | Dal 14 febbraio a Genova

    Caravaggio e la Superba in mostra a Palazzo della Meridiana

    Capolavori da prestigiose collezioni italiane si dispongono attorno al misterioso Ecce Homo dei Musei di Strada Nuova. Sullo sfondo, il secolo in cui Genova fu centro dei commerci europei.

     
  • Genova | 17/11/2023 | Da scoprire i capolavori di Rubens, Van Dyck, Veronese, Caravaggio, Guido Reni e Canova

    Genova: il secolo d'oro dei palazzi artistocratici, oggi patrimonio UNESCO

    Per tutto il Seicento i palazzi aristocratici di Genova si trasformano in residenze di impareggiabile eleganza, con facciate scenografiche, scaloni, cortili e impressionanti collezioni d’arte. Oggi 42 edifici sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
     
  • Roma | 27/03/2019 | Dal 27 marzo al 22 settembre

    Roma in bianco e nero. A Palazzo Braschi un viaggio fotografico dall'Ottocento a oggi

    In occasione dei 180 anni dalla nascita della fotografia, in mostra oltre 300 immagini provenienti dall’Archivio Fotografico
     
  • Genova | 10/06/2020 | Estate a Genova: la grande arte e i progetti per il futuro

    Con Caravaggio, Guercino e Guido Reni riaprono i Musei di Strada Nuova

    Alla scoperta del nuovo corso con il direttore Raffaella Besta.
     
Meno notizie

Risultati per "remo bianco" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

Risultati per "remo bianco" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 05/10/2013 AL 06/10/2013 Milano | Museo Diocesano Remo Bianco. Opere scelte dagli anni Cinquanta agli anni Settanta
  • DAL 05/07/2019 AL 06/10/2019 Milano | Museo del Novecento Remo Bianco. Le impronte della memorie
  • DAL 17/03/2017 AL 02/04/2017 Genova | Palazzo Ducale Remo A. Borzini, Santa Miseria
  • DAL 29/10/2016 AL 17/12/2016 Brescia | Galleria ab/arte Dadavanguardie da neo a post e trans
  • DAL 13/01/2013 AL 03/02/2013 Reggio nell'Emilia | Palazzo Casotti Remo Valli. La materia dipinge
  • DAL 29/08/2020 AL 10/01/2021 Pienza | Palazzo Piccolomini “Mio vanto, mio patrimonio”. L’arte del ‘900 nella visione di Leone Piccioni
  • DAL 18/06/2016 AL 18/09/2016 Forlì | Musei San Domenico - Chiesa di San Giacomo Remo Salvadori. Nel punto immobile del mondo rotante
  • DAL 27/10/2017 AL 27/01/2018 Milano | Building Remo Salvadori. Continuo infinito presente
  • DAL 01/05/2014 AL 08/06/2014 Medole | Civica Raccolta d'Arte di Medole Remo Pasetto. Dignità del lavoro
  • DAL 19/11/2016 AL 06/01/2017 Busto Garolfo | Villa Brentano Remo Scazzosi. Personale
  • DAL 10/01/2015 AL 01/02/2015 Gualdo Tadino | Chiesa di San Francesco Remo Giombini. Mare Nostrum (mio fratello è in fondo al mare)
  • DAL 23/06/2018 AL 30/09/2018 Palermo | Palazzo Branciforte Bianco-Valente. Terra di me
  • DAL 08/04/2017 AL 08/04/2017 Pistoia | Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia A tu per tu con l’arte contemporanea - Remo Gordigiani, Cercando con amore (1970)
  • DAL 25/10/2022 AL 18/11/2022 Milano | BUILDING Remo Salvadori. Alfabeto
  • DAL 24/03/2022 AL 13/05/2022 Milano | Nuova Galleria Morone ORO&BLU
  • DAL 27/10/2018 AL 10/02/2019 Treviso | Museo Santa Caterina e altre sedi RE.USE. Scarti, oggetti, ecologia nell’arte contemporanea
  • DAL 29/10/2021 AL 26/11/2021 Torino | Ersel – Palazzo Ceriana FOREVER GREEN – MARK ROTHKO & FRIENDS
  • DAL 08/12/2016 AL 08/01/2017 Riccione | Villa Mussolini Augusto Del Bianco. Rêves parisiens
  • DAL 09/09/2021 AL 03/10/2021 Perugia | Ex Ospedale Fatebenefratelli Guerriglia Semiologica. Micol Grazioli e Giacomo Bianco
  • DAL 05/07/2014 AL 22/07/2014 Pontecagnano Faiano | Taverna Penta Ferdinando Bianco. Personale di Pittura e Scultura
  • DAL 03/05/2015 AL 27/05/2015 Forte dei Marmi | Museo Ugo Guidi Paride Bianco. Tutte le sfumature del grigio
  • DAL 29/06/2014 AL 30/06/2014 Roccagloriosa | Palazzo la Quercia Public spaces = a place for action
  • DAL 17/02/2016 AL 30/03/2016 Roma | MACRO - Museo d'Arte Contemporanea Roma Remotti di Carta
  • DAL 08/05/2016 AL 08/06/2016 Napoli | Museo MADRE Invasioni Digitali - Bianco-Valente. Il posto dove vivo
  • DAL 14/07/2013 AL 08/09/2013 Maccagno | Civico Museo Parisi Valle Remo Brindisi
  • DAL 24/10/2024 AL 18/01/2025 Milano | BUILDING Remo Salvadori
  • DAL 18/12/2015 AL 07/01/2016 Pontinia | MAP Museo Agro Pontino Bianco-Valente. Nuovi arrivi, nuove storie
  • DAL 06/12/2012 AL 31/01/2013 Napoli | Nothing Else contemporary art Roberto Di Bianco.The bay of Naples
  • DAL 25/03/2017 AL 05/04/2017 Genova | Satura art gallery Onda. La natura dell'acqua
  • DAL 07/07/2021 AL 29/08/2021 Misano Adriatico | Sedi varie La naturale bellezza. L'artista Augusto Del Bianco e il territorio di Misano
  • DAL 19/05/2019 AL 28/07/2019 Casamicciola Terme | Pio Monte della Misericordia Bianco-Valente. Misuro il tempo
  • DAL 17/10/2019 AL 08/03/2020 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo della materia spirituale dell’arte
  • DAL 04/09/2020 AL 06/09/2020 Comacchio | Stadio Comunale / Casa Museo Remo Brindisi Forza d’Attrazione - Manufactory Project e Spinafestival
  • DAL 11/12/2014 AL 25/01/2015 Firenze | Palazzo Strozzi Bianco-Valente. Tu sei qui
  • DAL 31/05/2018 AL 24/06/2018 Catania | Palazzo della Cultura Ex Libris. Opere 1936 - 2016 - Collezione Alfio Milluzzo
  • DAL 20/10/2017 AL 21/01/2018 Firenze | Strozzina - Palazzo Strozzi Utopie Radicali. Oltre l’architettura: Firenze 1966-1976
  • DAL 30/05/2012 AL 31/07/2012 Roma | RAM radioartemobile Promemoria
  • DAL 13/06/2020 AL 31/08/2020 Courmayeur | Stazione Pavillon | The Mountain di Skyway Monte Bianco Paul Helbronner e il Monte Bianco. Dal livello del mare a 4810 metri
  • DAL 21/10/2023 AL 21/10/2023 Fabro | Fondazione Bassiri Bizhan Bassiri: Il Dilemma. Come continuerebbe il mondo a esistere senza riflettersi nei nostri occhi?
  • DAL 01/08/2020 AL 30/08/2020 Tornareccio | Sala polifunzionale “Remo Gaspari” Un Mosaico per Tornareccio
  • DAL 30/05/2020 AL 18/06/2020 Mantova | Galleria Arianna Sartori Lino Bianco. ἄνθρωπος
  • DAL 30/04/2016 AL 30/05/2016 Pisa | Museo Nazionale di Palazzo Reale Dialoghi
  • DAL 01/01/2021 AL 31/01/2021 Roma | Sito web Treccani Arte Treccani Arte/MAXXI
  • DAL 06/03/2014 AL 02/04/2014 Torino | Museo Regionale di Scienze Naturali - Palazzo della Regione Piemonte Cristalli di zucchero: un sorprendente incontro tra minerali e bonbon
  • DAL 18/02/2021 AL 18/03/2021 Genova | Palazzo Bianco #iovadoalmuseo in Strada Nuova
  • DAL 23/01/2019 AL 15/03/2019 Roma | Bianco Contemporaneo Oltre il Bianco. Personale di Iginio Iurilli
  • DAL 06/12/2018 AL 30/04/2019 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco Dai figurini al fashion design: comunicare e progettare la moda
  • DAL 05/12/2019 AL 26/04/2020 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco Sognare il Settecento. Abiti e arti decorative del XVIII secolo nelle collezioni genovesi ottocentesche
  • DAL 29/07/2023 AL 10/09/2023 Pesaro | Spazio Bianco - Fondazione Centro Arti Visive Pescheria Antonella Sabatini. Lavatoio delle preghiere / fotoscultura e discioglimento
  • DAL 12/09/2017 AL 08/10/2017 Milano | Triennale di Milano Intrecci del Novecento. Arazzi e tappeti di artisti e manifatture italiane
  • DAL 07/07/2012 AL 28/07/2012 Vaiano | Museo della Badia Percorsi senza tempo
  • DAL 21/03/2012 AL 23/09/2012 Roma | MAXXI Tridimensionale
  • DAL 08/01/2014 AL 22/01/2014 Milano | Plaumann Art Gallery Images of Nature and Nature of Images
  • DAL 26/03/2015 AL 19/07/2015 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco La cucina italiana. Cuoche a confronto
  • DAL 08/10/2016 AL 08/10/2017 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco Il Settecento nelle Collezioni Tessili dei Musei di Strada Nuova. Abiti e stoffe per nobili dimore
  • DAL 10/02/2017 AL 10/02/2017 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco L’arte dell’eleganza
  • DAL 03/10/2014 AL 18/01/2015 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco Turcherie. Suggestioni dell’arte ottomana a Genova
  • DAL 16/10/2014 AL 25/01/2015 Firenze | Palazzo Strozzi Palazzo Strozzi Contemporaneo
  • DAL 25/02/2016 AL 05/06/2016 Genova | Palazzo Bianco Alessandro Magnasco. Gli anni della maturità
  • DAL 01/06/2021 AL 30/06/2021 Genova | Museo di Strada Nuova Palazzo Bianco Vestirsi d'arte
Più mostre
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
Meno mostre

Risultati per "remo bianco" in FOTO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Il fascino dannato di Modigliani
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
  • FRIDA. VIVA LA VIDA
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin
  • Van Gogh: una storia sospesa tra il grano e il cielo
  • La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi
  • La rivoluzionaria arte russa di inizio '900
  • Storie di carta in sedicesimi
  • Capodimonte 2016
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
  • Il dubbio di un Homo Ludens
  • Il dubbio di un Homo Ludens
  • BESTIARIO. MANUALE DI CUCINA
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori
  • Milano omaggia Lucio Fontana
  • Milano omaggia Lucio Fontana
  • Milano omaggia Lucio Fontana
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
  • I cento anni di Alberto Burri
  • I cento anni di Alberto Burri
  • I cento anni di Alberto Burri
  • Il candore arcaico di Rousseau a Venezia
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Boldini, De Nittis, Zandomeneghi. Tre Italiani a Parigi
  • Il passaggio in Toscana di grandi scultori internazionali per la mostra di Villa Bertelli
  • Jacopo Ligozzi, artista universale
  • Roma Eterna. 2000 anni di scultura
  • Pergamo, Atene, Roma. Palazzo Altemps ospita le imponenti sculture dei galati
  • Pergamo, Atene, Roma. Palazzo Altemps ospita le imponenti sculture dei galati
  • Il Museo delle Cappelle Medicee rende omaggio alla principessa Anna Maria Luisa de' Medici
  • Il Museo delle Cappelle Medicee rende omaggio alla principessa Anna Maria Luisa de' Medici
  • Frida Kahlo conquista Roma
  • Wassily Kandinsky. L'artista come sciamano
Più foto
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Il fascino dannato di Modigliani

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...

     
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro

     
  • FRIDA. VIVA LA VIDA

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin

     
  • Van Gogh: una storia sospesa tra il grano e il cielo

     
  • La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi

     
  • La rivoluzionaria arte russa di inizio '900

     
  • Storie di carta in sedicesimi

     
  • Capodimonte 2016

     
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni

     
  • Il dubbio di un Homo Ludens

     
  • Il dubbio di un Homo Ludens

     
  • BESTIARIO. MANUALE DI CUCINA

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori

     
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori

     
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori

     
  • Milano omaggia Lucio Fontana

     
  • Milano omaggia Lucio Fontana

     
  • Milano omaggia Lucio Fontana

     
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità

     
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità

     
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909

     
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
  • I cento anni di Alberto Burri

     
  • I cento anni di Alberto Burri

     
  • I cento anni di Alberto Burri

     
  • Il candore arcaico di Rousseau a Venezia

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Boldini, De Nittis, Zandomeneghi. Tre Italiani a Parigi

     
  • Il passaggio in Toscana di grandi scultori internazionali per la mostra di Villa Bertelli

     
  • Jacopo Ligozzi, artista universale

     
  • Roma Eterna. 2000 anni di scultura

     
  • Pergamo, Atene, Roma. Palazzo Altemps ospita le imponenti sculture dei galati

     
  • Pergamo, Atene, Roma. Palazzo Altemps ospita le imponenti sculture dei galati

     
  • Il Museo delle Cappelle Medicee rende omaggio alla principessa Anna Maria Luisa de' Medici

     
  • Il Museo delle Cappelle Medicee rende omaggio alla principessa Anna Maria Luisa de' Medici

     
  • Frida Kahlo conquista Roma

     
  • Wassily Kandinsky. L'artista come sciamano

     
Meno foto

Risultati per "remo bianco" in ARTISTI
  • Gioacchino 1600 - 1649
  • Mario 1885 - 1961
  • Francesco 1598 - 1664
  • Gerard 1455 - 1523
  • Luca 1527 - 1585
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Filippo 1457 - 1504
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Gioacchino

     
  • Mario

     
  • Francesco

     
  • Gerard

     
  • Luca

     
  • Pieter Paul

     
  • Filippo

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "remo bianco" in OPERE
  • Romolo e Remo allattati dalla Lupa Pieter Paul Rubens Musei Capitolini
  • Il cavallo bianco Mario Sironi Collezione Peggy Guggenheim
  • Venere e Marte Pieter Paul Rubens Palazzo Bianco
  • Ecce Homo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Palazzo Bianco
  • Servio Tullio con le chiome in fiamme Gioacchino Assereto Palazzo Bianco
  • Polittico di San Teodoro Filippo Lippi (Filippino Lippi) Palazzo Bianco
  • Sant’Orsola Francesco Zurbaran Palazzo Bianco
  • Polittico della Cervara Gerard David Palazzo Bianco
  • Madonna della candela Luca Cambiaso Palazzo Bianco
Più opere
  • Romolo e Remo allattati dalla Lupa

    Pieter Paul Rubens
    Musei Capitolini
     
  • Il cavallo bianco

    Mario Sironi
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Venere e Marte

    Pieter Paul Rubens
    Palazzo Bianco
     
  • Ecce Homo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Palazzo Bianco
     
  • Servio Tullio con le chiome in fiamme

    Gioacchino Assereto
    Palazzo Bianco
     
  • Polittico di San Teodoro

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Palazzo Bianco
     
  • Sant’Orsola

    Francesco Zurbaran
    Palazzo Bianco
     
  • Polittico della Cervara

    Gerard David
    Palazzo Bianco
     
  • Madonna della candela

    Luca Cambiaso
    Palazzo Bianco
     
Meno opere

Risultati per "remo bianco" in LUOGHI
  • Palazzo Bianco Genova


 
ARTISTI immagine di Andrea Mantegna

Andrea Mantegna

 

OPERE immagine di Vocabolario degli Accademici della Crusca

Vocabolario degli Accademici della Crusca

Villa Medicea di Castello

 

LUOGHI immagine di Palazzo di Giustizia di Pescara

Palazzo di Giustizia di Pescara

Pescara

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Monumento Navigli
    • Milano | Opera Cristo alla colonna
    • Palermo | Negozio I Peccatucci di Mamma Andrea
    • Bologna | Opera Sala delle Fatiche di Ercole

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati