lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "dante s.r.l. cortina d'ampezzo" in NOTIZIE
  • Belluno | 25/11/2015 A Cortina il segreto del Bambin Gesù delle Mani di Pinturicchio
  • | 26/07/2022 Dieci mostre da vedere in vacanza
  • | 05/01/2021 Dante 700: l'arte celebra il poeta con un calendario di mostre da non perdere
  • Roma | 09/04/2021 Un Dante in versione rock per la Fondazione Alda Fendi
  • | 11/01/2006 Collezione Rimoldi: De Pisis
  • | 14/09/2021 700 anni senza Dante. L'omaggio dell'arte in sei mostre
  • | 15/12/2015 Il ritratto del Bronzino per celebrare Dante a New York
  • | 18/03/2021 Ecco il "nuovo" Dante di Andrea del Castagno, "ringiovanito" dopo il restauro
  • Mondo | 06/04/2023 Da Rodin a Rauschenberg attraversando l'Inferno: la National Gallery of Art celebra Dante
  • Roma | 09/03/2021 Dalla parola all'immagine: l'Inferno di Dante presto in mostra alle Scuderie del Quirinale
  • Verona | 22/03/2021 L'omaggio di Verona a Dante, dall'esilio al mito ottocentesco
  • Firenze | 18/11/2013 A SPASSO CON DANTE: LA NUOVA APP DI ARTE.it DEDICATA A FIRENZE
  • Verona | 10/06/2021 Il mito di Verona, tra Dante e Shakespeare, rivive in una mostra
  • Roma | 14/10/2021 A Roma va in scena l'Inferno di Dante raccontato dai grandi maestri, da Botticelli a Rodin
  • Forlì-Cesena | 16/02/2021 Forlì e gli Uffizi insieme per Dante: una mostra racconta il poeta attraverso sette secoli di arte
  • Firenze | 26/05/2011 Dante vittorioso. Il mito di Dante nell’800
  • Firenze | 10/02/2014 La maschera funebre di Dante esposta nella sua casa
  • Verona | 24/06/2020 Quando Dante era un sovversivo. In mostra l'arte di Ugo Zannoni
  • | 30/12/2020 Da Dante a Boccioni, da Mirò alle Avanguardie, l'arte guarda al 2021 con un'agenda di grandi mostre
  • La Spezia | 23/11/2022 Il viaggio di Dante attraverso la mente visionaria di Salvador Dalì in mostra a Sarzana
  • | 22/12/2003 La Parigi dei “Cafè” a Cortina
  • | 13/09/2021 Manet, Dante, Dalì: la settimana dell'arte in tv
  • Firenze | 22/12/2015 Una performance di Sieni chiude le celebrazioni per il 750° anniversario della nascita di Dante
  • Firenze | 30/04/2015 A 750 anni dalla nascita di Dante cominciano le celebrazioni
  • | 24/03/2020 Sveglia, è in arrivo il Dantedì!
  • | 21/09/2013 Il MoMA celebra Dante Ferretti
  • Brescia | 27/04/2021 Dante e Napoleone si incontrano a Palazzo Tosio
  • Napoli | 06/12/2021 L'omaggio del MANN a Dante è nel segno della "divina archeologia"
  • Roma | 15/06/2021 Leonardo, Raffaello, Dante: a Villa Farnesina il trittico dell'ingegno nelle celebrazioni di cento anni fa
  • Roma | 09/02/2012 Palazzo Firenze dedica un convegno a Franco Antonicelli
  • Roma | 24/03/2015 La Società Dante Alighieri incontra la Venaria Reale
  • Roma | 29/03/2014 La Divina Commedia illustrata da Botticelli tra i manoscritti digitali del Vaticano
  • Pesaro e Urbino | 28/06/2021 Sulle orme di Paolo e Francesca: il Bacio di Rodin in mostra al Castello di Gradara
  • Roma | 05/12/2011 Pasolini e l’etica del territorio: incontro letterario alla Dante Alighieri
  • Roma | 24/02/2014 La più antica Divina Commedia miniata in mostra a Roma
  • | 22/05/2003 Addio a Dante Quinterno
  • | 26/10/2004 Emma Dante in 'Vita Mia'
  • | 20/09/2005 A tavola con Dante e Beatrice a Collecchio
  • | 24/06/2013 La tavola ritrovata
  • Milano | 09/01/2019 Da Torino a Monza, il viaggio italiano nell'arte di Warhol
  • Roma | 12/03/2015 L'Arte ai tempi della rete
  • | 19/01/2015 Berlino e Londra insieme per una mostra su Botticelli
  • | 17/10/2013 I nostri partner
  • | 01/09/2021 Andar per mostre a settembre: 10 appuntamenti da non perdere
  • | 27/09/2021 Da Venezia a Versailles, la settimana dell'arte in tv
  • Roma | 02/02/2017 Tornano alla luce i tesori degli Horti Lamiani
  • | 23/07/2020 Il Bacio di Rodin: storia di un'opera che fece scandalo
  • Pisa | 20/05/2014 La tomba di Enrico VII rivela i suoi preziosi tesori
  • Perugia | 29/11/2011 A Perugia una giornata di studio in ricordo di Lionello Venturi
  • | 14/05/2020 510 anni fa moriva Botticelli, il pittore che amava gli scherzi e le lettere
  • | 21/05/2014 Dopo Torino, i Preraffaelliti contagiano anche New York
  • | 02/12/2021 Nella Cappella Sistina un presepe ispirato a Raffaello
  • Roma | 28/11/2011 Anche Roma celebra Giorgio Vasari
  • | 24/03/2021 Tutto pronto per il Dantedì : dagli Uffizi al MANN anche l'arte celebra il divino poeta
  • Rimini | 11/08/2021 Debutta a Rimini il Fellini Museum
  • Forlì-Cesena | 23/01/2024 I Preraffaelliti e l’arte italiana, una storia da scoprire a Forlì
  • Torino | 19/04/2014 Preraffaelliti, si leva il velo sulla mostra a Palazzo Chiablese
  • | 06/07/2022 Se il viaggio d'arte diventa "slow". Alla scoperta di Pompei e della Valle dei Templi a bordo dei treni storici FS
  • Napoli | 03/08/2020 Dagli Angioini a William Kentridge, sette tappe per scoprire Napoli
  • | 27/12/2021 Dai misteri di Pompei alle "Meraviglie" di Alberto Angela, la settimana di Capodanno in tv
Più notizie
  • Belluno | 25/11/2015 | Dal 1 dicembre al 31 gennaio

    A Cortina il segreto del Bambin Gesù delle Mani di Pinturicchio

    Una mostra celebra il dipinto che testimonierebbe la relazione tra Papa Alessandro VI Borgia e Giulia Farnese.
     
  • | 26/07/2022 | Dal Trentino alla Sardegna gli appuntamenti dell'estate con l'arte

    Dieci mostre da vedere in vacanza

    Cortina d’Ampezzo e il Lago d’Orta, ma anche Capri, Selinunte, l’isola d’Elba sono alcuni dei luoghi ricchi di fascino che accolgono mostre diffuse e appuntamenti con la bellezza
     
  • | 05/01/2021 | Gli appuntamenti per il VII centenario della morte

    Dante 700: l'arte celebra il poeta con un calendario di mostre da non perdere

    Il 2021 è l’anno del sommo poeta. Dagli Uffizi - che ospitano sul sito un viaggio virtuale tra i disegni di Federico Zuccari per la Divina Commedia - alle iniziative di Ravenna, Verona, Forlì, che ripercorrono la fama e la fortuna del poeta, l’Alighieri rivive attraverso alcuni imperdibili appuntamenti
     
  • Roma | 09/04/2021 | Dal 15 aprile al 25 luglio a Roma presso rhinoceros gallery

    Un Dante in versione rock per la Fondazione Alda Fendi

    L’omaggio di palazzo Rhinoceros al sommo poeta è un’ originale rivisitazione della Divina Commedia, nata dall’incontro tra il progetto fotografico EverAfter di Claudia Rogge e DANTE. In a private dream of Raffaele Curi
     
  • | 11/01/2006

    Collezione Rimoldi: De Pisis

    In occasione del 50° anniversario della morte, Brescia dedica una mostra a Filippo de Pisis, utilizzando le opere collezionate da uno dei grandi amici, Mario Rimoldi.
     
  • | 14/09/2021 | Il 14 settembre 1321 la morte del poeta a Ravenna

    700 anni senza Dante. L'omaggio dell'arte in sei mostre

    Proseguono le celebrazioni per il settecentenario della morte del poeta. Se Milano accoglie gli acquerelli di Dalì ispirati alla Commedia, Napoli ricorda il Sommo con i miti e i personaggi scolpiti sulle opere del MANN, rimaste impresse nella memoria del fiorentino
     
  • | 15/12/2015 | Dal 15 dicembre 2015 al 15 gennaio 2016

    Il ritratto del Bronzino per celebrare Dante a New York

    Con l'esposizione del dipinto, l'Istituto Italiana di Cultura di New York si unisce alle celebrazioni del 750esimo anniversario della nascita del Sommo Poeta.
     
  • | 18/03/2021 | L'intervento dell'Opificio delle Pietre Dure sull'affresco staccato degli Uffizi

    Ecco il "nuovo" Dante di Andrea del Castagno, "ringiovanito" dopo il restauro

    Il volto del poeta, all’apparenza invecchiato dall’offuscamento di colori, ha perso l’originario aspetto cupo e accigliato, recuperando la sua espressione pacata. L'affresco sarà presto a Forlì in occasione della mostra “La visione dell’arte”
     
  • Mondo | 06/04/2023 | A Washington dal 9 aprile al 16 luglio

    Da Rodin a Rauschenberg attraversando l'Inferno: la National Gallery of Art celebra Dante

    Le venti opere d’arte esposte provenienti dalla collezione della National Gallery of Art includono rare prime edizioni a stampa della Divina Commedia, sculture concepite da Auguste Rodin per il suo progetto monumentale Le porte dell'inferno e opere su carta dal XV al XX secolo di artisti come William Blake e Robert Rauschenberg
     
  • Roma | 09/03/2021 | A Roma dal 5 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022

    Dalla parola all'immagine: l'Inferno di Dante presto in mostra alle Scuderie del Quirinale

    L’universo visionario della Divina Commedia ha ispirato artisti di ogni tempo: lo scopriremo nelle 180 opere selezionate per celebrare i 700 anni del Sommo Poeta, in viaggio tra il Medioevo e i nostri giorni.
     
  • Verona | 22/03/2021 | Dal 7 maggio alla Galleria d’ Arte Moderna nell’ambito delle celebrazioni dedicate al poeta

    L'omaggio di Verona a Dante, dall'esilio al mito ottocentesco

    La Galleria d’ Arte Moderna ospita una mostra dedicata all’esilio veronese di Dante e al legame con la città. Il percorso, accolto al Palazzo della Ragione, è il fulcro di un percorso nel segno di Dante che accompagna il visitatore alla scoperta di 21 luoghi - chiese, piazze, palazzi, in città e sul territorio - direttamente legati alla presenza del poeta, dei suoi figli e degli eredi
     
  • Firenze | 18/11/2013 | Un progetto sviluppato assieme alla Società Dante Alighieri

    A SPASSO CON DANTE: LA NUOVA APP DI ARTE.it DEDICATA A FIRENZE

    Una nuova app e guida multimediale dedicata agli itinerari della lingua italiana nel capoluogo toscano
     
  • Verona | 10/06/2021 | Dall’11 giugno al 3 ottobre alla Galleria d’ Arte Moderna

    Il mito di Verona, tra Dante e Shakespeare, rivive in una mostra

    La prima tappa, alla Galleria d’ Arte Moderna Achille Forti, racconta l’esilio veronese di Dante e il legame con Verona. Un secondo nucleo affronta invece la fortuna iconografica dei personaggi danteschi, da Beatrice e Pia de’ Tolomei alla triste vicenda di Paolo e Francesca
     
  • Roma | 14/10/2021 | Alle Scuderie del Quirinale dal 15 ottobre al 9 gennaio

    A Roma va in scena l'Inferno di Dante raccontato dai grandi maestri, da Botticelli a Rodin

    Tra gli oltre 200 capolavori in mostra il modello di fusione in gesso in scala 1:1 della monumentale Porta dell’Inferno di Auguste Rodin e la voragine infernale di Sandro Botticelli, in prestito dalla Biblioteca Apostolica Vaticana
     
  • Forlì-Cesena | 16/02/2021 | Dal 1° aprile all’11 luglio ai Musei san Domenico

    Forlì e gli Uffizi insieme per Dante: una mostra racconta il poeta attraverso sette secoli di arte

    In occasione del settimo centenario della morte del sommo poeta, il percorso Dante. La visione dell’arte analizza e ricostruisce l’intimo rapporto tra il poeta e l’arte attraverso oltre 300 capolavori in prestito da istituzioni italiane e straniere
     
  • Firenze | 26/05/2011

    Dante vittorioso. Il mito di Dante nell’800


     
  • Firenze | 10/02/2014 | L'effigie concessa dalla Società Dantesca Italiana

    La maschera funebre di Dante esposta nella sua casa

    Il volto del Sommo Poeta in mostra in occasione di una serie di visite guidate.

     
  • Verona | 24/06/2020 | Dal 26 giugno ai Musei Civici di Verona

    Quando Dante era un sovversivo. In mostra l'arte di Ugo Zannoni

    Storie di collezionismo e di libertà si agitano in Piazza dei Signori sotto la statua del sommo poeta, issata nel silenzio della notte contro il volere dei dominatori austriaci.
     
  • | 30/12/2020 | Aspettando la riapertura dei musei

    Da Dante a Boccioni, da Mirò alle Avanguardie, l'arte guarda al 2021 con un'agenda di grandi mostre

    Le esposizioni a Forlì, Verona e Ravenna in occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, le donne pittrici protagoniste a Milano, gli Impressionisti al MAGA di Gallarate e un lungo programma dedicato alla Nuova Pilotta sono alcuni degli appuntamenti con l’arte da non perdere
     
  • La Spezia | 23/11/2022 | Dal 26 novembre al 5 febbraio presso la Fortezza Firmafede

    Il viaggio di Dante attraverso la mente visionaria di Salvador Dalì in mostra a Sarzana

    Cento xilografie a colori dell'artista surrealista raccontano e reinterpretano in modo originale e rivoluzionario il viaggio di Dante nella Divina Commedia
     
  • | 22/12/2003

    La Parigi dei “Cafè” a Cortina


     
  • | 13/09/2021 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    Manet, Dante, Dalì: la settimana dell'arte in tv

    Le novità per ripartire nel segno di cultura e bellezza: documentari, serie e lungometraggi cinematografici da vedere tra lunedì 13 e domenica 19 settembre.
     
  • Firenze | 22/12/2015 | Il 28, 29  e 30 dicembre ad ingresso libero

    Una performance di Sieni chiude le celebrazioni per il 750° anniversario della nascita di Dante

    Nel Salone dei Cinquecento le cantiche della Divina Commedia per tre giorni diventano coreografie sotto la guida del direttore della Biennale Danza di Venezia.
     
  • Firenze | 30/04/2015 | Patrimonio italiano

    A 750 anni dalla nascita di Dante cominciano le celebrazioni

    Per i 750 anni dalla nascita del Sommo Poeta sono in programma eventi a Firenze e nelle città di Verona e Ravenna.
     
  • | 24/03/2020 | Domani, 25 marzo la giornata dedicata al Sommo Poeta

    Sveglia, è in arrivo il Dantedì!

    Performance in streaming, letture e tour virtuali da seguire sui canali social di musei e luoghi di cultura.

     
  • | 21/09/2013 | Design and Construction for the Cinema

    Il MoMA celebra Dante Ferretti

    Dal 28 settembre al 9 gennaio, il Museum of Modern Art di New York dedica una mostra al genio dello scenografo italiano.
     
  • Brescia | 27/04/2021 | Dal 5 maggio a Brescia si celebra un doppio anniversario

    Dante e Napoleone si incontrano a Palazzo Tosio

    Due figure leggendarie dialogano nella casa di un grande collezionista ottocentesco. Da Appiani a Thorvaldsen, gli artisti raccontano come il condottiero e il Sommo Poeta infiammarono i cuori alla vigilia del Risorgimento.
     
  • Napoli | 06/12/2021 | Fino al 2 maggio al Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    L'omaggio del MANN a Dante è nel segno della "divina archeologia"

    Un percorso in due sezioni accoglie 56 reperti attraverso un’ideale connessione tra iconografia classica, cultura medioevale e sensibilità contemporanea
     
  • Roma | 15/06/2021 | Dal 16 giugno a Roma la mostra dell'Accademia Nazionale dei Lincei per il VII centenario di Dante

    Leonardo, Raffaello, Dante: a Villa Farnesina il trittico dell'ingegno nelle celebrazioni di cento anni fa

    Il percorso offre una rassegna sul gusto e l’estetica che, nel primo dopoguerra, hanno guidato le celebrazioni dei centenari del maestro di Vinci (1919), dell'Urbinate (1920) e del sommo poeta (1921). Si tratta della prima delle quattro mostre dedicate dall’Accademia Nazionale dei Lincei a Dante
     
  • Roma | 09/02/2012

    Palazzo Firenze dedica un convegno a Franco Antonicelli


     
  • Roma | 24/03/2015 | Il 25 mrzo alle 18:00

    La Società Dante Alighieri incontra la Venaria Reale

    Una conferenza presenta a Roma le meraviglie della residenza sabauda alle porte di Torino, sito tra i più visitati d'Italia.
     
  • Roma | 29/03/2014 | Tra le prime opere scelte fra le 82 mila della Biblioteca Apostolica

    La Divina Commedia illustrata da Botticelli tra i manoscritti digitali del Vaticano

    Il progetto riguarderà inizialmente anche la Bibbia Urbinate e il Virgilio Vaticano studiato da Raffaello.
     
  • Pesaro e Urbino | 28/06/2021 | Nel settimo centenario di Dante, il Quinto Canto rivive in 30 eventi e 8 storiche location

    Sulle orme di Paolo e Francesca: il Bacio di Rodin in mostra al Castello di Gradara

    Nel teatro dell’amore proibito narrato dalla Divina Commedia, il celebre bronzo della Collezione Gianadda si racconta: è uno degli appuntamenti da non perdere tra i luoghi malatestiani di Marche e Romagna nella rassegna Francesca 2021.
     
  • Roma | 05/12/2011

    Pasolini e l’etica del territorio: incontro letterario alla Dante Alighieri


     
  • Roma | 24/02/2014 | L'originale Manoscritto Palatino 313 esposto in via eccezionale

    La più antica Divina Commedia miniata in mostra a Roma

    Anticipata su Twitter, sarà presentata il 26 febbraio accanto a una copia facsimile da sfogliare.
     
  • | 22/05/2003

    Addio a Dante Quinterno


     
  • | 26/10/2004

    Emma Dante in 'Vita Mia'


     
  • | 20/09/2005

    A tavola con Dante e Beatrice a Collecchio


     
  • | 24/06/2013

    La tavola ritrovata

    Lo storico dell'arte Claudio Strinati ha presentato ieri un volume dedicato ad Andrea del Sarto. Tra le sue pagine i motivi che hanno portato all'attribuzione di un'opera inedita all'artista fiorentino
     
  • Milano | 09/01/2019 | Gli appuntamenti da non perdere con il genio della Pop Art

    Da Torino a Monza, il viaggio italiano nell'arte di Warhol

    Dal 25 gennaio al 28 aprile l’Orangerie della Reggia di Monza ospita la mostra Andy Warhol. L’alchimista degli anni Sessanta, mentre la Cripta di San Sepolcro a Milano sarà la cornice dell’iniziativa Leonardo & Warhol
     
  • Roma | 12/03/2015 | Riflessioni sull'editoria digitale

    L'Arte ai tempi della rete

    L'ente morale Società Dante Alighieri assieme a ARTE.it, IULM, Artribune e Fondazione Roma, presenta il convegno "L'Arte in Rete", giornata di studi dedicata alle nuove frontiere dell’editoria culturale on-line.
     
  • | 19/01/2015 | Con lavori di Dante Gabriel Rossetti, René Magritte, Elsa Schiaparelli e Andy Warhol

    Berlino e Londra insieme per una mostra su Botticelli

    Maestro indiscusso del primo Rinascimento e icona di cultura pop. Così la Gemäldegalerie e il Victoria and Albert Museum si preparano a celebrare l'artista toscano con un'esposizione a staffetta.
     
  • | 17/10/2013

    I nostri partner


     
  • | 01/09/2021 | Da Genova a Catania con Escher, Doisneau, Monet

    Andar per mostre a settembre: 10 appuntamenti da non perdere

    Se Genova inaugura la ripartenza con la più grande antologica mai allestita in Italia su Escher, Rovigo e Catania puntano sulla fotografia accogliendo gli scatti di Doisneau e Gabriele Basilico. A Firenze e Napoli un viaggio immersivo nell’universo di Dalì e Frida Kahlo
     
  • | 27/09/2021 | Gli appuntamenti da non perdere

    Da Venezia a Versailles, la settimana dell'arte in tv

    La creatività in tutte le sue forme si racconta nei programmi in onda dal 27 settembre al 3 ottobre: Modigliani, Leonardo, Raffaello, Tiepolo, Degas sono tra gli ospiti più noti, da riscoprire insieme a icone del fumetto e della moda, come Hugo Pratt e Martin Margiela.
     
  • Roma | 02/02/2017 | Nel cuore di Roma, i resti di una villa imperiale

    Tornano alla luce i tesori degli Horti Lamiani

    Mentre scavi e ricerche proseguono, parte il primo progetto di archeologia pubblica partecipata della Capitale per definire una strategia di valorizzazione.
     
  • | 23/07/2020 | Aspettando la mostra The Making of Rodin alla Tate

    Il Bacio di Rodin: storia di un'opera che fece scandalo

    L’artista - che per la sua celebre scultura trasse ispirazione dalla storia di Paolo e Francesca raccontata da Dante nel V Canto dell’Inferno - sarà al centro della mostra che inaugurerà il 6 maggio 2021 a Londra dedicata ai modelli in terracotta. La visita all’esposizione sarà anche un’occasione anche per ammirare una versione in marmo del celebre Bacio.
     
  • Pisa | 20/05/2014 | Ritrovati la corona, lo scettro, il globo, e una rara stoffa di oltre tre metri

    La tomba di Enrico VII rivela i suoi preziosi tesori

    La cassa era già stata aperta, l'ultima volta nel 1921, in occasione del 600esimo anniversario della morte di Dante.
     
  • Perugia | 29/11/2011

    A Perugia una giornata di studio in ricordo di Lionello Venturi


     
  • | 14/05/2020 | Il 17 maggio 1510 si spegneva a Firenze Sandro Botticelli

    510 anni fa moriva Botticelli, il pittore che amava gli scherzi e le lettere

    Dai disegni per la Divina Commedia, ai capolavori più celebri come la Primavera e la Nascita di Venere. Ecco le opere più rappresentative del Maestro fiorentino che si spense in povertà a 65 anni
     
  • | 21/05/2014 | Una mostra al Met fino al 26 ottobre

    Dopo Torino, i Preraffaelliti contagiano anche New York

    Offrirà un assaggio dei molteplici campi raggiunti dalle sperimentazioni di questi artisti e "designer".
     
  • | 02/12/2021 | Fino al 15 gennaio in Vaticano

    Nella Cappella Sistina un presepe ispirato a Raffaello

    Concepita nel 2020 come omaggio all’Urbinate nel 500esimo anniversario dalla sua scomparsa, slittato di un anno a causa della pandemia, il progetto è stato interamente finanziato dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti Onlus
     
  • Roma | 28/11/2011

    Anche Roma celebra Giorgio Vasari


     
  • | 24/03/2021 | Gli appuntamenti da non perdere il 25 marzo, Giornata nazionale dedicata all’Alighieri

    Tutto pronto per il Dantedì : dagli Uffizi al MANN anche l'arte celebra il divino poeta

    Il mondo dell’arte si mobilita sul web con centinaia di iniziative per ricordare il poeta a 700 anni dalla morte. Se Firenze saluta l’Abete di Penone, il MANN apre, in anteprima digitale, la mostra Divina archeologia
     
  • Rimini | 11/08/2021 | Dal 19 al 21 agosto visite gratuite e spettacolo inaugurale

    Debutta a Rimini il Fellini Museum

    Atteso nel 2020 per i 100 anni del maestro, il nuovo museo diffuso è un omaggio alla sua visionaria creatività. Nel percorso troveremo video e spezzoni di film, disegni, costumi, oggetti di scena, ma anche le installazioni immersive di Studio Azzurro e le scenografie del premio Oscar Dante Ferretti. 

     
  • Forlì-Cesena | 23/01/2024 | Dal 24 febbraio in una grande mostra

    I Preraffaelliti e l’arte italiana, una storia da scoprire a Forlì

    Per la prima volta i ribelli dell’Inghilterra vittoriana dialogano con le loro fonti di ispirazione: da Giotto a Botticelli e Tiziano, in un percorso lungo 300 opere. 

     
  • Torino | 19/04/2014 | Luca Beatrice racconta Millais e Rossetti, ma anche Tim Burton e i Cure

    Preraffaelliti, si leva il velo sulla mostra a Palazzo Chiablese

    Accanto a personaggi letterari (principalmente femminili), emergono temi simbolici e religiosi, espressi con un realismo e con un’intensità che spesso sconvolsero la critica vittoriana.
     
  • | 06/07/2022 | La Fondazione FS custode del grande patrimonio storico delle Ferrovie italiane

    Se il viaggio d'arte diventa "slow". Alla scoperta di Pompei e della Valle dei Templi a bordo dei treni storici FS

    L’Archeotreno Campania, il Reggia Express, il Treno di Dante sono solo alcuni degli itinerari che consentono ai viaggiatori di riscoprire il patrimonio artistico e archeologico del belpaese
     
  • Napoli | 03/08/2020 | Tour in città nel segno dell'arte

    Dagli Angioini a William Kentridge, sette tappe per scoprire Napoli

    Chiese, palazzi, castelli, ma anche la "stazione della metropolitana più bella d'Europa": in viaggio nella terra di Partenope, tra celebri monumenti e perle poco note.
     
  • | 27/12/2021 | Dal 27 dicembre al 2 gennaio sul piccolo schermo

    Dai misteri di Pompei alle "Meraviglie" di Alberto Angela, la settimana di Capodanno in tv

    Sky Arte accoglie in prima visione Pompei. Eros e Mito, un incursione tra i misteri, le storie e i personaggi sepolti dalla furia del Vesuvio e riemersi molti secoli dopo in un sito archeologico unico al mondo. Su Rai 1, da martedì 28 dicembre, tornano invece, in prima serata, quattro nuove puntate di “Meraviglie”, il programma condotto da Alberto Angela. Su Rai 2 cala il sipario sull’anno dedicato al Sommo Poeta con il docu-drama Dante, il sogno di un&r
     
Meno notizie

Risultati per "dante s.r.l. cortina d'ampezzo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 07/07/2014 AL 07/09/2014 Cortina d'Ampezzo | Alexander Girardi Hall Marcello Reboani. Ladies for Human Rights / Malala Yousafzai
  • DAL 07/12/2015 AL 09/12/2015 Cortina d'Ampezzo | Corso Italia Biennale Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2015
  • DAL 22/02/2014 AL 15/03/2014 Cortina d'Ampezzo | Ciasa de ra Regoles - Museo Mario Rimoldi Milena Milani, una vita per Cortina
  • DAL 08/02/2019 AL 07/04/2019 Cortina d'Ampezzo | Lagazuoi EXPO Dolomiti Snow Art.Dolomiti Romantiche
  • DAL 24/07/2021 AL 03/11/2021 Cortina d'Ampezzo | Sentiero di Pian de ra Spines Sentieri d’arte 2021 - Pupille
  • DAL 24/02/2015 AL 30/09/2015 Cortina d'Ampezzo | Embassy Bar Caffè Cortina Liliana Mantione Lanaro. Planet's Energy
  • DAL 25/07/2020 AL 02/11/2020 Cortina d'Ampezzo | Parco Naturale delle Dolomiti Sentieri d’arte 2020 - Arcipelago fossile
  • DAL 17/08/2014 AL 26/08/2014 Cortina d'Ampezzo | Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi Arte d'agosto a Cortina
  • DAL 09/03/2023 AL 30/03/2023 Milano | Milano e Cortina d'Ampezzo Agron Hoti. Mani Mani Mani
  • DAL 11/07/2020 AL 20/09/2020 Cortina d'Ampezzo | Sedi varie Una Montagna di Libri
  • DAL 23/07/2022 AL 20/11/2022 Cortina d'Ampezzo | Sentiero di Pian de ra Spines Sentieri d’arte 2022
  • DAL 23/08/2020 AL 23/08/2020 Cortina d'Ampezzo | Hotel de la Poste Operazione Guernica 2020 (OG2020). L’arte italiana per contrastare la povertà educativa
  • DAL 10/01/2018 AL 02/04/2018 Cortina d'Ampezzo | Lagazuoi EXPO Dolomiti Ötzi & Valmo. Quando gli uomini incontrarono le Alpi
  • DAL 22/02/2020 AL 31/03/2020 Cortina d'Ampezzo | Lagazuoi Expo Dolomiti Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards
  • DAL 02/09/2023 AL 22/10/2023 Cortina d'Ampezzo | Lagazuoi Expo Dolomiti Lagazuoi Photo Award New Talents 2023
  • DAL 28/07/2018 AL 25/08/2018 Cortina d'Ampezzo | Miramonti Majestic Grand Hotel Cortina in Arte. Opere di Amanda Lear e Salvador Dalì
  • DAL 28/12/2022 AL 29/01/2023 Cortina d'Ampezzo | Galleria Mucciaccia Jan Fabre. Dream Castles (Drawings and Photographs)
  • DAL 19/04/2016 AL 28/05/2016 Milano | Galleria Cortina - Associazione Culturale Renzo Cortina Piero Cattaneo. Riflessi materici
  • DAL 10/07/2011 AL 06/11/2011 Cortina d'Ampezzo | Ciasa de ra Regoles Il Bello chiama il Bello. Da de Pisis a Sironi: grandi Maestri del Novecento nella collezione Rimoldi
  • DAL 21/12/2024 AL 12/01/2025 Cortina d'Ampezzo | Farsettiarte Tra cinema e pittura: l’occhio sperimentale di Mario Schifano
  • DAL 15/02/2014 AL 21/04/2014 Cortina d'Ampezzo | Ikonos Art Gallery Works. Selezione di fotografie di Stefano Zardini degli anni ’70 e di oggi
  • DAL 01/12/2015 AL 31/01/2016 Cortina d'Ampezzo | Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi Pinturicchio. Il Bambin Gesù delle Mani
  • DAL 20/12/2021 AL 18/04/2022 Cortina d'Ampezzo | Galleria d’Arte Contini Park Eun Sun. Nell’Infinito dell’Arte
  • DAL 03/06/2014 AL 18/07/2014 Milano | Associazione Culturale Renzo Cortina Dadamaino, gli anni’80 e ’90
  • DAL 28/12/2022 AL 10/04/2023 Cortina d'Ampezzo | Galleria d'Arte Contini Volteggiando, tra Tempo e Materia
  • DAL 01/08/2023 AL 10/09/2023 Cortina d'Ampezzo | Farsettiarte Flavio Favelli. Lessico Americano
  • DAL 06/08/2016 AL 04/09/2016 Cortina d'Ampezzo | Le Muse Galleria d’'Arte Mario Cavaglieri. Sguardi ed atmosfere
  • DAL 03/11/2015 AL 28/11/2015 Milano | Associazione Culturale Renzo Cortina Ideo Pantaleoni. Un percorso verso l’astrazione
  • DAL 07/11/2017 AL 25/11/2017 Milano | Associazione Culturale Renzo Cortina Umberto Faini. I colori dell’infinito
  • DAL 01/08/2024 AL 08/09/2024 Cortina d'Ampezzo | Galleria d'Arte Contini Andrea Valleri: TEXNH, tra Mito e Tecnica
  • DAL 16/01/2013 AL 09/02/2013 Milano | Associazione Culturale Renzo Cortina Sandro Sanna. Universi vibranti
  • DAL 09/02/2016 AL 12/03/2016 Milano | Associazione Culturale Renzo Cortina Kengiro Azuma. Mu Yu - il vuoto e il pieno
  • DAL 25/06/2024 AL 06/10/2024 Cortina d'Ampezzo | Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi Il Museo Mario Rimoldi: una favola d’Ampezzo. 1974-2024
  • DAL 24/02/2015 AL 21/03/2015 Milano | Galleria Cortina Roberto Crippa. La volontà del fare
  • DAL 28/12/2014 AL 06/04/2015 Cortina d'Ampezzo | Galleria d’Arte Contini Giuseppe Veneziano. Un artista contro
  • DAL 31/10/2012 AL 31/01/2013 Torino | Palazzo Madama Dante ti amo. Testo e immagini della Divina Commedia
  • DAL 24/07/2021 AL 19/09/2021 Macerata | Palazzo Ricci Dante Ferretti, effimero per errore
  • DAL 26/12/2013 AL 06/01/2014 Cortina d'Ampezzo | Galleria d’Arte Le Muse 1 RAM. La realtà metafisica
  • DAL 20/07/2013 AL 20/09/2013 Cortina d'Ampezzo | Ikonos Art Gallery Stefano Zardini. Anemos 5
  • DAL 06/07/2019 AL 21/08/2019 Cortina d'Ampezzo | Lagazuoi Expo Dolomiti Stefano Zardini. Oltre
  • DAL 15/02/2013 AL 24/02/2013 Roma | Galleria Vittoria Giorgio Dante. Le figure dell'invisibile
  • DAL 23/12/2016 AL 28/02/2017 Cortina d'Ampezzo | Regole d'Ampezzo Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi
  • DAL 26/02/2014 AL 26/02/2014 Roma | Società Dante Alighieri - Palazzo Firenze Alla Dante si svela il codice Palatino 313
  • DAL 05/09/2016 AL 19/09/2016 Volterra | Palazzo Pretorio Volterra 1398, i volti del Medioevo negli scatti di Dante Ghilli
  • DAL 23/12/2018 AL 17/03/2019 Piacenza | Chiesa di Santa Maria in Cortina Il Pozzo di Sant'Antonino
  • DAL 05/12/2024 AL 20/04/2025 Cortina d'Ampezzo | Galleria d'Arte Contini Marco Adamo: l'Arte nel Pallone
  • DAL 15/10/2024 AL 15/11/2024 Cortina d'Ampezzo | Museo di Arte Moderna Mario Rimoldi Nadir Zarour: New Paintings
  • DAL 07/12/2018 AL 22/04/2019 Cortina d'Ampezzo | Museo d'Arte Moderna Mario Rimoldi Andy Warhol Superstar
  • DAL 30/04/2017 AL 23/07/2017 Venezia | Fondazione Bevilacqua la Masa - Galleria di Piazza San Marco Enzo Fiore. Nella fine il principio: il tempo della natura
  • DAL 03/07/2014 AL 30/09/2014 Roma | Reale Accademia di Spagna Dante Ferretti e Oliviero Rainaldi. Nada y Todo. Omaggio a San Juan de la Cruz
  • DAL 22/09/2018 AL 25/11/2018 Venezia | Fondazione Bevilacqua la Masa - Galleria di Piazza San Marco Mario Arlati. Muri e Stracci: la Materia diventa Arte
  • DAL 29/12/2014 AL 31/01/2015 Cortina d'Ampezzo | Ciasa de ra Regoles Museo d'Arte Moderna Mario Rimoldi Michael Fliri. My private fog
  • DAL 16/05/2021 AL 16/05/2021 Ravenna | Museo Dante Apertura del Museo Dante
  • DAL 10/07/2013 AL 31/08/2013 Cortina d'Ampezzo | Parc Hotel Victoria e altre sedi Liliana Mantione Lanaro. Frequenze
  • DAL 23/09/2019 AL 06/10/2019 Milano | Spazio Dante 14 Così fan tutte. L’infedeltà femminile dall’antichità a oggi
  • DAL 11/05/2021 AL 08/08/2021 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Onorevole e antico cittadino di Firenze. Il Bargello per Dante
  • DAL 05/03/2014 AL 30/03/2014 Milano | via Dante Wired. Beautiful Information
  • DAL 04/03/2014 AL 22/03/2014 Milano | Associazione Culturale Renzo Cortina Giusi Santoro. Il linguaggio del silenzio
  • DAL 05/06/2013 AL 19/07/2013 Milano | Associazione Culturale Renzo Cortina Fuori dal coro
  • DAL 09/12/2023 AL 09/12/2023 Roma | Giardini di Piazza Dante E quindi uscimmo a riveder le stelle…, la Cantica del Paradiso. 33 canti - 33 artisti
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "dante s.r.l. cortina d'ampezzo" in FOTO
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dante. La visione dell’arte
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
  • L'eredità di Botticelli
  • Weekend a Milano. Tra romanticismo e astrazioni nostalgiche
  • Weekend a Milano. Tra romanticismo e astrazioni nostalgiche
  • La Divina Commedia illustrata da Salvador Dalí
  • La Divina Commedia illustrata da Salvador Dalí
  • La Divina Commedia illustrata da Salvador Dalí
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • I Preraffaelliti in mostra a Torino
  • Preraffaelliti: i capolavori della Tate Britain
  • I tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze
  • Il Settecento Veneto nei libri illustrati di Tiepolo, Piazzetta, Novelli e altri
  • Il Settecento Veneto nei libri illustrati di Tiepolo, Piazzetta, Novelli e altri
Più foto
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio

     
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte

     
  • L'eredità di Botticelli

     
  • Weekend a Milano. Tra romanticismo e astrazioni nostalgiche

     
  • Weekend a Milano. Tra romanticismo e astrazioni nostalgiche

     
  • La Divina Commedia illustrata da Salvador Dalí

     
  • La Divina Commedia illustrata da Salvador Dalí

     
  • La Divina Commedia illustrata da Salvador Dalí

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • I Preraffaelliti in mostra a Torino

     
  • Preraffaelliti: i capolavori della Tate Britain

     
  • I tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze

     
  • Il Settecento Veneto nei libri illustrati di Tiepolo, Piazzetta, Novelli e altri

     
  • Il Settecento Veneto nei libri illustrati di Tiepolo, Piazzetta, Novelli e altri

     
Meno foto

Risultati per "dante s.r.l. cortina d'ampezzo" in OPERE
  • Scomposizione di toro Arturo Martini
  • Il vero volto di Dante Alle Murate
  • Pulpito di Dante Chiesa di San Leonardo in Arcetri
  • Cannocchiale di Galileo Galileo Galilei (Galileo) Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
  • Pianoforte verticale Domenico Del Mela Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
  • Collezione Bonamici Biblioteca Marucelliana
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Dubbi grammaticali Francesco Guicciardini Palazzo Guicciardini
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
Più opere
  • Scomposizione di toro

    Arturo Martini
     
  • Il vero volto di Dante


    Alle Murate
     
  • Pulpito di Dante


    Chiesa di San Leonardo in Arcetri
     
  • Cannocchiale di Galileo

    Galileo Galilei (Galileo)
    Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
     
  • Pianoforte verticale

    Domenico Del Mela
    Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
     
  • Collezione Bonamici


    Biblioteca Marucelliana
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Dubbi grammaticali

    Francesco Guicciardini
    Palazzo Guicciardini
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
Meno opere

Risultati per "dante s.r.l. cortina d'ampezzo" in LUOGHI
  • Museo Casa di Dante La Dante Firenze
  • Alle Murate La Dante Firenze
  • Chiesa di San Leonardo in Arcetri La Dante Firenze
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Piazza Dante (Largo del Mercatello) Napoli
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Accademia dei Georgofili La Dante Firenze
  • Villa del Gioiello La Dante Firenze
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Casino dei Nobili La Dante Firenze
  • Palazzo Strozzi La Dante Firenze
  • Palazzo Strozzi La Dante Firenze
  • Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
  • Teatro Verdi La Dante Firenze
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Le Giubbe Rosse La Dante Firenze
  • Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
  • Palazzo delle Poste e dei Telegrafi La Dante Firenze
  • Palazzo Guicciardini La Dante Firenze
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Basilica di Santa Maria Novella Firenze
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Chiesa di San Remigio La Dante Firenze
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall) La Dante Firenze
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Casa di Tommaseo La Dante Firenze
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
Più luoghi
  • Museo Casa di Dante

    La Dante Firenze
     
  • Alle Murate

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa di San Leonardo in Arcetri

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Piazza Dante (Largo del Mercatello)

    Napoli
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Accademia dei Georgofili

    La Dante Firenze
     
  • Villa del Gioiello

    La Dante Firenze
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Casino dei Nobili

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Strozzi

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Strozzi

    La Dante Firenze
     
  • Biblioteca Marucelliana

    La Dante Firenze
     
  • Teatro Verdi

    La Dante Firenze
     
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Le Giubbe Rosse

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Busini Bardi

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo delle Poste e dei Telegrafi

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Guicciardini

    La Dante Firenze
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Santa Maria Novella

    Firenze
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa di San Remigio

    La Dante Firenze
     
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall)

    La Dante Firenze
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Casa di Tommaseo

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni

    La Dante Firenze
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giacomo Balla

Giacomo Balla

 

OPERE immagine di Coppa Diatreta Trivulzio

Coppa Diatreta Trivulzio

Civico Museo Archeologico

 

LUOGHI immagine di Il Porcellino

Il Porcellino

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera Ritratto di vecchio dormiente
    • Lecce | Locale Shade Food&Dreams
    • Bologna | Hotel Hotel Porta San Mamolo
    • Vicenza | Opera I Rettori di Vicenza Silvano Cappello e Giovanni Moro davanti alla Madonna in trono tra i santi Marco e Vincenzo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati