lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "de grandi ugo vigevano" in NOTIZIE
  • | 31/05/2004 Vigevano con Guttuso
  • | 30/08/2006 Vivienne Westwood. Shoes 1973-2006 al Castello Sforzesco di Vigevano
  • | 16/02/2017 Grandi Giardini Italiani: l’arte della natura
  • Venezia | 27/12/2012 Novità per Venezia: ora la normativa comunale dice no alle grandi navi in laguna
  • Milano | 05/03/2021 Dieci podcast per conoscere le grandi fotografe
  • | 04/05/2006 I grandi dittatori, nuovo appuntamento al Teatro Tor Bella Monaca
  • Venezia | 23/09/2015 A Venezia le Grandi Navi di Berengo Gardin
  • Arezzo | 05/06/2012 Piccoli Grandi Musei. Al via la VIII edizione in terra di Arezzo
  • | 02/11/2012 L'arte nei grandi eventi del 2013 Anno della cultura italiana negli USA
  • | 10/08/2006 Vivienne Westwood. Shoes
  • | 16/09/2002 Grandi mostre a Parigi
  • | 29/04/2003 Firenze chiude i grandi musei il 1° maggio
  • | 07/04/2004 “Grandi Bagnanti” e “Sotto la tenda di Abramo”
  • | 03/05/2004 “Grandi Bagnanti” e “Sotto la tenda di Abramo”
  • | 12/04/2005 Traffico Celeste: a Roma una mostra per grandi e piccoli
  • | 07/03/2008 8 Marzo si apre la stagione delle grandi esposizioni
  • Roma | 15/06/2011 Il silenzio racconta l'arte. Le grandi iniziative del MAXXI
  • Roma | 22/06/2011 'Grandi Nuclei d’Arte Moderna II' alla Gnam
  • | 22/02/2006 Grandi mostre. Torna a Roma, l'arte di Amedeo Modigliani
  • | 08/02/2006 Grandi eventi . In primavera Renè Magritte a Villa Olmo a Como
  • Palermo | 16/06/2011 ‘Sotto quale cielo?’. Cinque grandi artisti al Riso
  • | 18/04/2005 Al Teatro India, sette grandi sculture in bronzo di Roberto Barni
  • | 21/03/2006 Proroga. “Sculture en plein air”, i grandi maestri dell’arte plastica
  • | 06/01/2013 Le grandi mostre del 2013: i Modigliani mai visti ma anche Tiziano e Manet
  • | 16/09/2005 Robert Carroll. Grandi opere 1966-1976 della collezione Paglione
  • | 10/07/2014 La stagione dei grandi maestri a Londra / 2
  • Roma | 19/09/2011 'The art of Hard Rock', a Roma le tele dei grandi della musica
  • Lucca | 03/11/2016 Grandi sculture di Dalí nelle strade di Pietrasanta
  • Roma | 27/12/2011 Le grandi Italiane al Vittoriano
  • | 09/07/2014 La stagione dei grandi maestri a Londra
  • Roma | 01/07/2013 Federculture: Roma fanalino di coda rispetto alle grandi capitali
  • | 03/01/2015 I grandi appuntamenti del 2015
  • | 15/09/2003 La città più americana d'America
  • | 21/02/2001 Scoperte statue a sud delle grandi Piramidi
  • Torino | 07/09/2017 A Torino riaprono le OGR: 35mila metri quadri destinati a cultura e arte
  • | 13/04/2001 La Spagna celebra Picasso
  • | 20/08/2012 Mostre d'autunno all'insegna di grandi nomi
  • | 22/05/2013 High-tech e grandi opere per un gemellaggio multimediale
  • | 08/09/2015 Un algoritmo per ricreare lo stile dei grandi maestri dell'arte
  • Venezia | 11/01/2016 I direttori raccontano le sfide dei grandi musei del XXI secolo
  • | 24/10/2022 Dalla Venezia segreta ai capolavori di Guercino, la settimana in tv
  • | 28/03/2016 Pasquetta alla scoperta del patrimonio ambientale
  • | 07/01/2013 Da Parigi a Pechino, il dove e il quando dell’arte italiana in viaggio per il mondo
  • Torino | 13/07/2014 Weekend conclusivo per due grandi epoche
  • | 30/07/2014 Dal 14 ottobre i grandi musei e i loro capolavori al cinema
  • | 05/12/2013 Le grandi macchine a spalla patrimonio dell’umanità
  • Firenze | 29/03/2017 G7 della Cultura: dialogo tra i popoli e grandi eventi
  • | 09/01/2023 La settimana in tv, dai grandi furti d'arte a una Roma al femminile
  • | 07/11/2022 Da Parmigianino ai misteri della Daunia, la settimana in tv
  • Trento | 02/11/2016 A Rovereto e a Yale i più grandi archivi del Futurismo
  • | 10/02/2025 La settimana di San Valentino in tv: Capodimonte, Mondrian e gli amori dei grandi artisti
  • | 31/10/2023 Ad Anversa vanno in scena i volti dipinti dai grandi Maestri
  • Milano | 18/01/2018 In arrivo a Milano il Rinascimento di Dürer
  • | 27/05/2021 A Basilea un'estate di grandi mostre
  • Roma | 29/10/2012 Big Bambù: a Roma una gigantesca installazione promette grandi emozioni
  • Lecco | 01/09/2020 In arrivo a Lecco i linguaggi sovversivi della Scapigliatura
  • Milano | 30/06/2015 I grandi progetti dell'Hangar Bicocca
  • Vicenza | 24/09/2012 Dopo anni di restauro Palazzo Chiericati si prepara ad accogliere due grandi mostre autunnali
  • Milano | 12/09/2023 Il Laocoonte di El Greco, un enigma da decifrare
  • Mondo | 19/08/2021 Il mistero insondabile di Goya in una grande mostra
Più notizie
  • | 31/05/2004

    Vigevano con Guttuso

    Guttuso, il rinascimento lombardo e il Museo della calzatura. Tre occasioni per visitare e scoprire Vigevano, bellissima cittadina in provincia di Pavia. Fino al 1 agosto in tre spazi diversi del Castello Visconteo-Sforzesco resteranno esposte 66 opere del maestro del neorealismo.
     
  • | 30/08/2006

    Vivienne Westwood. Shoes 1973-2006 al Castello Sforzesco di Vigevano


     
  • | 16/02/2017 | Musei a cielo aperto

    Grandi Giardini Italiani: l’arte della natura

    Festeggia i suoi primi 20 anni il network che riunisce e valorizza i più bei giardini visitabili del nostro paese: una riserva di bellezza tutta da scoprire, che nel 2017 si arricchisce di otto new entry.

     
  • Venezia | 27/12/2012

    Novità per Venezia: ora la normativa comunale dice no alle grandi navi in laguna


     
  • Milano | 05/03/2021 | Guardare l’arte ad occhi chiusi con un audioracconto

    Dieci podcast per conoscere le grandi fotografe

    Da Dorothea Lange a Cindy Sherman, dieci maghe dell’obiettivo si svelano per la Festa della Donna: è il primo atto del nuovo progetto del Mudec.
     
  • | 04/05/2006

    I grandi dittatori, nuovo appuntamento al Teatro Tor Bella Monaca

    "I grandi dittatori" al Teatro Tor Bella Monaca
     
  • Venezia | 23/09/2015 | Dal 22 ottobre

    A Venezia le Grandi Navi di Berengo Gardin

    L'esposizione "Mostri a Venezia" al via nel negozio Olivetti di Piazza San Marco.
     
  • Arezzo | 05/06/2012

    Piccoli Grandi Musei. Al via la VIII edizione in terra di Arezzo


     
  • | 02/11/2012

    L'arte nei grandi eventi del 2013 Anno della cultura italiana negli USA


     
  • | 10/08/2006

    Vivienne Westwood. Shoes

    Vivienne Westwood. Shoes 1973-2006, a cura di Luca Beatrice e Matteo Guarnaccia, è una passeggiata a ritroso nel tempo che consacra il genio della celeberrima stilista inglese quale anarchica interprete della creazione di oggetti simbolo: le scarpe.
     
  • | 16/09/2002

    Grandi mostre a Parigi


     
  • | 29/04/2003

    Firenze chiude i grandi musei il 1° maggio


     
  • | 07/04/2004

    “Grandi Bagnanti” e “Sotto la tenda di Abramo”


     
  • | 03/05/2004

    “Grandi Bagnanti” e “Sotto la tenda di Abramo”


     
  • | 12/04/2005

    Traffico Celeste: a Roma una mostra per grandi e piccoli


     
  • | 07/03/2008

    8 Marzo si apre la stagione delle grandi esposizioni


     
  • Roma | 15/06/2011

    Il silenzio racconta l'arte. Le grandi iniziative del MAXXI


     
  • Roma | 22/06/2011

    'Grandi Nuclei d’Arte Moderna II' alla Gnam


     
  • | 22/02/2006

    Grandi mostre. Torna a Roma, l'arte di Amedeo Modigliani


     
  • | 08/02/2006

    Grandi eventi . In primavera Renè Magritte a Villa Olmo a Como


     
  • Palermo | 16/06/2011

    ‘Sotto quale cielo?’. Cinque grandi artisti al Riso


     
  • | 18/04/2005

    Al Teatro India, sette grandi sculture in bronzo di Roberto Barni


     
  • | 21/03/2006

    Proroga. “Sculture en plein air”, i grandi maestri dell’arte plastica


     
  • | 06/01/2013

    Le grandi mostre del 2013: i Modigliani mai visti ma anche Tiziano e Manet


     
  • | 16/09/2005

    Robert Carroll. Grandi opere 1966-1976 della collezione Paglione


     
  • | 10/07/2014 | All'incanto da Sotheby's l'ultimo disegno di Botticelli in mani private

    La stagione dei grandi maestri a Londra / 2

    Venduto per 1,3 milioni di sterline, era stato acquistato dalla collezionista Barbara Piasecka Johnson per 80 mila dollari nel 1988.
     
  • Roma | 19/09/2011

    'The art of Hard Rock', a Roma le tele dei grandi della musica


     
  • Lucca | 03/11/2016 | Dal 12 novembre 2016 al 5 febbraio 2017

    Grandi sculture di Dalí nelle strade di Pietrasanta

    La cittadina toscana ospita grandi opere surrealiste dell'artista catalano.
     
  • Roma | 27/12/2011

    Le grandi Italiane al Vittoriano


     
  • | 09/07/2014 | Record per un Guardi e per la Santa Prassede di Vermeer

    La stagione dei grandi maestri a Londra

    Dopo Christie's, mercoledì 9 luglio Sotheby's presenterà l'ultimo disegno di Botticelli in mani private.
     
  • Roma | 01/07/2013

    Federculture: Roma fanalino di coda rispetto alle grandi capitali

    Poli culturali di assoluta preminenza a livello nazionale, Roma e il Lazio hanno performance molto al di sotto delle grandi capitali estere.

     
  • | 03/01/2015 | Leonardo, Giotto, Matisse, Balthus e Palma il Vecchio tra i protagonisti del nuovo anno

    I grandi appuntamenti del 2015

    Un tour tra le mostre di forte richiamo in programma nell'anno dell'Expo.
     
  • | 15/09/2003

    La città più americana d'America

    Los Angeles, ovvero la città sogno per chi ama tutto ciò che è glam. La quintessenza del sogno americano, questa è L.A., come la chiamano semplicemente i suoi abitanti. Da non perdere la mostra Photographs of Artists di Alexander Liberman al Getty Center. Scopri le offerte del mese e vola a L.A.
     
  • | 21/02/2001

    Scoperte statue a sud delle grandi Piramidi

    La scoperta di due statue a sud delle Grandi Piramidi
     
  • Torino | 07/09/2017 | L'inaugurazione il 30 settembre

    A Torino riaprono le OGR: 35mila metri quadri destinati a cultura e arte

    Dopo mille giorni di cantiere, saranno riconsegnate alla città le ex officine per la riparazione dei treni, al centro di un imponente intervento di ristrutturazione e recupero
     
  • | 13/04/2001

    La Spagna celebra Picasso

    La mostra Picasso: le grandi serie
     
  • | 20/08/2012

    Mostre d'autunno all'insegna di grandi nomi


     
  • | 22/05/2013

    High-tech e grandi opere per un gemellaggio multimediale

    Annunciata per la primavera del 2014 un'esposizione che farà dialogare grazie alla realtà virtuale il museo romano di Villa Giulia e il Museo della Storia di Bologna
     
  • | 08/09/2015 | Intelligenza artificiale e arte

    Un algoritmo per ricreare lo stile dei grandi maestri dell'arte

    Meno di un'ora per creare opere degne di Van Gogh, Picasso o Turner.
     
  • Venezia | 11/01/2016 | I prossimi appuntamenti: il 18 gennaio e l'8 febbraio

    I direttori raccontano le sfide dei grandi musei del XXI secolo

    Prosegue il ciclo di incontri "I Grandi Musei nel XXI secolo" in programma al Teatrino di Palazzo Grassi.
     
  • | 24/10/2022 | Sul piccolo schermo e online dal 24 al 30 ottobre

    Dalla Venezia segreta ai capolavori di Guercino, la settimana in tv

    Su Rai 5 la terza stagione di Art Rider con il dinamico archeologo Andrea Angelucci ci accompagna nella magia della Laguna. Il viaggio nell’arte su Sky è con Raffaello e Guercino
     
  • | 28/03/2016 | Il 28 marzo 2016

    Pasquetta alla scoperta del patrimonio ambientale

    Alla scoperta dei nostri tesori verdi con la "caccia al tesoro botanico" organizzata dalla rete dei Grandi Giardini Italiani.
     
  • | 07/01/2013

    Da Parigi a Pechino, il dove e il quando dell’arte italiana in viaggio per il mondo


     
  • Torino | 13/07/2014 | Chiudono le mostre di Klimt a Milano e dei Preraffaelliti a Torino

    Weekend conclusivo per due grandi epoche

    Aperture straordinarie fino a tardi, approfittando delle ultime visite guidate tematiche.
     
  • | 30/07/2014 | Ritorna "La Grande Arte sul Grande Schermo"

    Dal 14 ottobre i grandi musei e i loro capolavori al cinema

    Protagonisti i maggiori musei internazionali e le loro collezioni, che da ottobre saranno raccontati grazie alla tecnologia digitale.
     
  • | 05/12/2013 | Riconoscimento del Comitato Intergovernatico UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Immateriale

    Le grandi macchine a spalla patrimonio dell’umanità

    La festa dei Gigli di Nola, la Varia di Palmi, la Faradda dei Candelieri di Sassari e Il Trasporto della macchina di Santa Rosa di Viterbo, iscritte nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Immateriale.
     
  • Firenze | 29/03/2017 | Tutte le iniziative a Firenze

    G7 della Cultura: dialogo tra i popoli e grandi eventi

    Per l’incontro fra i rappresentanti della cultura dei sette Grandi, un ricco programma di mostre, concerti ed eventi di valorizzazione del patrimonio artistico animerà la scena fiorentina.

     
  • | 09/01/2023 | Gli appuntamenti da non perdere

    La settimana in tv, dai grandi furti d'arte a una Roma al femminile

    La clamorosa sparizione dell’Urlo di Munch, i misteri di Banksy e di Leonardo da Vinci, le incredibili installazioni del Burning Man Festival ci aspettano sul piccolo schermo al ritorno dalle vacanze natalizie.
     
  • | 07/11/2022 | Dal 7 al 14 novembre sul piccolo schermo

    Da Parmigianino ai misteri della Daunia, la settimana in tv

    Se Sky Arte omaggia Degas, Goya e Girolamo Francesco Maria Mazzola, Rai 5, in compagnia di Andrea Angelucci, ci porta da Manfredonia a Venosa, svelando i segreti della Daunia, una zona che si estende dalla Puglia fino al confine con la Basilicata e la Campania
     
  • Trento | 02/11/2016 | Art Tour in Trentino (2 puntata)

    A Rovereto e a Yale i più grandi archivi del Futurismo

    In occasione della mostra "Genio e Memoria" abbiamo visitato l’Archivio del ‘900 al piano interrato del Mart, accanto al caveau del museo. L’istituzione custodisce, tra le altre, una straordinaria raccolta di documenti originali, libri e materiali fotografici di Umberto Boccioni e della magnifica avanguardia del Novecento italiano. 

     
  • | 10/02/2025 | I programmi dal 10 al 16 febbraio

    La settimana di San Valentino in tv: Capodimonte, Mondrian e gli amori dei grandi artisti

    Pittura, archeologia, moda e le più belle dimore del Bel Paese si raccontano sugli schermi.

     
  • | 31/10/2023 | Fino al 21 gennaio al KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp

    Ad Anversa vanno in scena i volti dipinti dai grandi Maestri

    All’interno della prima grande mostra che arricchisce il calendario autunnale del rinnovato museo fiammingo, 76 opere in prestito da importanti collezioni raccontano la storia dei volti, da Rubens a Vermeer.
     
  • Milano | 18/01/2018 | Dal 21 febbraio al 24 giugno a Palazzo Reale

    In arrivo a Milano il Rinascimento di Dürer

    Dai musei di tutto il mondo, 130 capolavori per celebrare il genio proteiforme del maestro di Norimberga.
     
  • | 27/05/2021 | Gli eventi da non perdere nella capitale culturale della Svizzera

    A Basilea un'estate di grandi mostre

    Spettacolari installazioni, icone del design e un secolo di arte al femminile ci aspettano oltre il confine in un’effervescente stagione di rinascita.
     
  • Roma | 29/10/2012

    Big Bambù: a Roma una gigantesca installazione promette grandi emozioni


     
  • Lecco | 01/09/2020 | Dal 19 settembre al 10 gennaio al Palazzo delle Paure

    In arrivo a Lecco i linguaggi sovversivi della Scapigliatura

    Il percorso, a cura di Simona Bartolena, abbraccia 80 opere, tra pitture e sculture provenienti da musei pubblici e collezioni private. Tra i protagonisti, Tranquillo Cremona, Daniele Ranzoni, Giuseppe Grandi e altri esponenti della rivoluzione nata tra Lombardia e Piemonte a partire dagli anni sessanta dell'Ottocento
     
  • Milano | 30/06/2015 | Nove importanti mostre personali fino al 2018

    I grandi progetti dell'Hangar Bicocca

    Lo spazio espositivo dedicato all'arte contemporanea, finanziato e gestito da Pirelli ha presentato a Londra il palinsesto 2015-2018.
     
  • Vicenza | 24/09/2012

    Dopo anni di restauro Palazzo Chiericati si prepara ad accogliere due grandi mostre autunnali


     
  • Milano | 12/09/2023 | A Milano dall’11 ottobre, nella grande mostra di Palazzo Reale

    Il Laocoonte di El Greco, un enigma da decifrare

    Dalla National Gallery of Art di Washington, il capolavoro della maturità dell’artista. Originale, visionario e traboccante di mistero, da scoprire in una sezione dedicata.
     
  • Mondo | 19/08/2021 | Dal 10 ottobre presso la Fondation Beyeler di Basilea

    Il mistero insondabile di Goya in una grande mostra

    Quasi 200 opere per conoscere meglio un pioniere della pittura moderna. I ritratti, le majas, i caprichos, le scene di guerra e di follia arrivano dai più prestigiosi musei dei mondo per raccontare un talento profondo e multiforme.
     
Meno notizie

Risultati per "de grandi ugo vigevano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 30/10/2015 AL 09/11/2015 Vigevano | Castello Sforzesco di Vigevano Arte in Vigevano 2015
  • DAL 02/10/2014 AL 02/10/2014 Vigevano | Castello di Vigevano I luoghi di Leonardo. Milano, Vigevano e la Francia
  • DAL 20/05/2016 AL 20/05/2016 Vigevano | Castello di Vigevano Leonardiana. Un museo “nuovo”
  • DAL 01/11/2014 AL 11/11/2014 Vigevano | Castello Sforzesco Arte in Vigevano 2014
  • DAL 07/02/2020 AL 29/03/2020 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana Leonardo da Vinci e Guido da Vigevano. Anatomia in figure
  • DAL 02/06/2018 AL 01/07/2018 Vigevano | Castello Sforzesco Italiani, al voto! Manifesti elettorali dal 1945 al 1953
  • DAL 30/10/2010 AL 01/05/2011 Vigevano | Castello di Vigevano, Scuderie ducali DENTRO L’ULTIMA CENA: IL TREDICESIMO TESTIMONE.
  • DAL 21/04/2013 AL 05/05/2013 Vigevano | Strada Sotterranea del castello di Vigevano Massimo Lupidi. Islanda, il fascino estremo del Nord
  • DAL 29/03/2014 AL 13/04/2014 Vigevano | Nuova Strada Sotterranea - Castello Sforzesco di Vigevano Luigi Dellatorre. S-geografie
  • DAL 01/03/2014 AL 04/05/2014 Vigevano | Museo della Calzatura Pietro Bertolini - Castello di Vigevano Thomas Heller. Shoes for ever. Hanno un’anima le scarpe?
  • DAL 21/10/2021 AL 16/01/2022 Milano | Castello Sforzesco Sculture lignee a confronto dalle città ducali di Vigevano e Milano
  • DAL 28/02/2015 AL 25/03/2015 Vigevano | Castello Sforzesco Maurizio Godot Villani. Da Fuori
  • DAL 14/06/2014 AL 24/08/2014 Vigevano | Castello Sforzesco di Vigevano Narciso Cassino. Natura Corpo Spirito
  • DAL 03/10/2020 AL 18/10/2020 Vigevano | Strada Sotterranea del Castello Sforzesco di Vigevano Metamorphosis. Ercole Pignatelli
  • DAL 04/05/2024 AL 30/05/2024 Vigevano | Museo Civico - Pinacoteca di Vigevano Memo Fornasari. Memorabilia
  • DAL 05/10/2024 AL 27/10/2024 Vigevano | Castello Sforzesco di Vigevano Gianni Mantovani. ROSSO Giorno e Notte
  • DAL 30/01/2020 AL 30/01/2020 Milano | Workness Con l’arte si mangia - Francesco De Grandi. Stupor Mundi
  • DAL 11/04/2015 AL 10/05/2015 Vigevano | Castello Sforzesco Cesare Giardini. Cuochi d'Italia e opere recenti di viaggi, viaggiatori e compagni di viaggio
  • DAL 06/07/2014 AL 26/10/2014 Marsala | Convento del Carmine Francesco De Grandi. Archetipi della pittura inquieta
  • DAL 15/01/2022 AL 29/01/2022 Palermo | RizzutoGallery Francesco De Grandi. Opere della collezione Elenk’Art
  • DAL 20/06/2019 AL 16/09/2019 Santa Severina | Villa Zito Francesco De Grandi. Aurea Hora
  • DAL 26/10/2024 AL 09/02/2025 Trento | Galleria Civica Trento Francesco De Grandi. Il sacrificio del miele
  • DAL 06/07/2014 AL 26/10/2014 Marsala | Convento del Carmine Francesco De Grandi. Archetipi della pittura inquieta
  • DAL 17/04/2014 AL 08/06/2014 Vigevano | Castello Sforzesco Davide Bramante. Democracy
  • DAL 02/11/2017 AL 14/01/2018 Torino | Officine Grandi Riparazioni Opere, show e teoria delle arti globali alle nuove Officine Grandi Riparazioni
  • DAL 18/05/2018 AL 24/06/2018 Vigevano | Scuderie del Castello di Vigevano Leonardo da Vinci dall’Antico al Moderno
  • DAL 13/11/2014 AL 13/12/2014 Palermo | RizzutoGallery Interieur
  • DAL 21/04/2013 AL 15/05/2013 Vigevano | Museo del Tesoro del Duomo di Vigevano Appunto...donna. Protagonismi al femminile
  • DAL 18/09/2015 AL 22/11/2015 Piacenza | Fondazione di Piacenza e Vigevano BOT - Barbieri Oswaldo Terribile. I futurismi di un giocoliere. Opere scelte 1924 - 1958
  • DAL 22/02/2015 AL 08/03/2015 Vigevano | Spazio B - Palazzo Sanseverino Piero Maccaferri. Sguardi d'artista
  • DAL 14/10/2012 AL 11/11/2012 Milano | Castello Sforzesco di Vigevano, Pinacoteca civica Casimiro Ottone Cesare Giardini. Parole cantate
  • DAL 01/07/2011 AL 13/11/2011 Trento | Catello del Buonconsiglio Le Grandi Vie della Civiltà
  • DAL 15/09/2018 AL 04/11/2018 Palermo | Rizzuto Gallery Francesco De Grandi. Come Creatura
  • DAL 14/02/2021 AL 10/04/2021 Palermo | RizzutoGallery SEXOPHILIA, ottanta disegni e una canzone
  • DAL 09/10/2014 AL 09/11/2014 Vigevano | Pinacoteca Civica di Vigevano Dama Collection. Middle Earth Inspired Art
  • DAL 09/02/2018 AL 09/02/2018 Torino | OGR Officine Grandi Riparazioni Le città del futuro - Incontro
  • DAL 10/01/2020 AL 09/02/2020 Torino | OGR – Officine Grandi Riparazioni NUB: New Urban Body - Esperienze di generazione urbana
  • DAL 23/12/2015 AL 06/01/2016 Palermo | RizzutoGallery Alessandro Bazan e Francesco De Grandi. Presepi d'artista #2
  • DAL 16/04/2016 AL 30/11/2016 Rovigo | Museo dei Grandi Fiumi e altre sedi I.C.A.Ro. L’arte dove non te l’aspetti
  • DAL 30/03/2018 AL 27/05/2018 Torino | OGR – Officine Grandi Riparazioni The NewsRoom. Un’immersione sensoriale nelle notizie
  • DAL 11/02/2021 AL 08/05/2021 Torino | OGR - Officine Grandi Riparazioni Cut a rug a round square
  • DAL 31/10/2019 AL 03/11/2019 Torino | OGR – Officine Grandi Riparazioni Artissima Telephone
  • DAL 11/10/2013 AL 13/10/2013 Torino | Officine Grandi Riparazioni Operae. Independent Design Festival. IV Edizione
  • DAL 10/09/2020 AL 10/10/2020 Torino | OGR - Officine Grandi Riparazioni OGR Public Program
  • DAL 16/05/2016 AL 22/05/2016 Milano | Palazzo Borromeo d’Adda Yachts&Gentlemen. Grandi barche e grandi uomini che hanno scritto la storia della nautica
  • DAL 06/09/2011 AL 10/09/2011 Roma | Museo della Via Ostiense – Porta San Paolo Franco Prosperi e Svetlana Melnichenko: ANGELI E GRANDI MADRI
  • DAL 10/10/2020 AL 11/10/2020 Torino | OGR - Officine Grandi Riparazioni Continuum
  • DAL 07/02/2020 AL 07/05/2020 Torino | OGR – Officine Grandi Riparazioni Scintille
  • DAL 14/03/2015 AL 19/04/2015 Vigevano | Castello Sforzesco Walking the art - Skultoshoes (le scarpe si vestono d’arte)
  • DAL 16/07/2016 AL 16/10/2016 Marsala | Convento del Carmine Alessandro Bazan. Divagante
  • DAL 15/04/2015 AL 19/07/2015 Milano | Palazzo Reale Leonardo 1452-1519
  • DAL 15/01/2021 AL 28/03/2021 Torino | Sito web OGR - OFFICINE GRANDI RIPARAZIONI OGR Art Corner | Meet the Artwork
  • DAL 22/03/2018 AL 25/04/2018 Palermo | Museo Riso La Scuola di Palermo
  • DAL 18/03/2021 AL 18/03/2021 Torino | Canale YouTube OGR – Officine Grandi Riparazioni OGR Good Vibes
  • DAL 20/02/2024 AL 11/05/2024 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Giovanni Bellini. Il Compianto dai Musei Vaticani. Quattro artisti contemporanei in dialogo con un capolavoro
  • DAL 12/02/2021 AL 28/02/2021 Vigevano | Mostra itinerante Dai, non va tutto male!
  • DAL 13/06/2013 AL 27/06/2013 Palermo | Centro Polivalente TAU – Officina di Promozione Socioculturale Anime Salve
  • DAL 10/10/2020 AL 10/01/2021 Torino | OGR - Officine Grandi Riparazioni Trevor Paglen. Unseen Stars
  • DAL 01/03/2019 AL 14/04/2019 Torino | OGR - Officine Grandi Riparazioni Ari Benjamin Meyers. In Concert
  • DAL 04/07/2015 AL 04/10/2015 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Il Rinascimento oltre l'immagine. Donatello, Verrocchio, Della Robbia, Veronese, Giambologna e i grandi maestri del Rinascimento
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "de grandi ugo vigevano" in FOTO
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Titian: Love Desire Death
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Max Beckmann e lo spirito del tempo
  • Fotografie dalla civiltà industriale
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
  • I Giardini più belli d'Italia riuniti
  • La grande Artemisia
  • La grande Artemisia
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • La bellezza non convenzionale di Praga
  • FASHION: il concetto di stile nello spazio e nel tempo
  • FASHION: il concetto di stile nello spazio e nel tempo
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • Piacenza rende omaggio a BOT, uno dei protagonisti più affascinanti del Futurismo
  • Piacenza rende omaggio a BOT, uno dei protagonisti più affascinanti del Futurismo
  • Piacenza rende omaggio a BOT, uno dei protagonisti più affascinanti del Futurismo
  • Da Boldini a Segantini: i grandi maestri dell'Ottocento italiano in mostra a Milano
  • Da Boldini a Segantini: i grandi maestri dell'Ottocento italiano in mostra a Milano
  • Da Boldini a Segantini: i grandi maestri dell'Ottocento italiano in mostra a Milano
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Alla Basilica Palladiana i notturni nei capolavori dei più grandi artisti di tutti i tempi
  • Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol
  • Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol
  • Amedeo Modigliani e i grandi artisti dell’epoca al Palazzo Blu di Pisa
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento
  • Il passaggio in Toscana di grandi scultori internazionali per la mostra di Villa Bertelli
  • Un biennio di grandi iniziative artistiche e culturali animano Volterra
  • Rinascimento e Ottocento nei capolavori restaurati all'Accademia di Carrara
  • La pittura inglese dell'Ottocento dai grandi musei internazionali a Palazzo Sciarra
Più foto
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Titian: Love Desire Death

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Max Beckmann e lo spirito del tempo

     
  • Fotografie dalla civiltà industriale

     
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera

     
  • I Giardini più belli d'Italia riuniti

     
  • La grande Artemisia

     
  • La grande Artemisia

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • La bellezza non convenzionale di Praga

     
  • FASHION: il concetto di stile nello spazio e nel tempo

     
  • FASHION: il concetto di stile nello spazio e nel tempo

     
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato

     
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato

     
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume

     
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume

     
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume

     
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia

     
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia

     
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • Piacenza rende omaggio a BOT, uno dei protagonisti più affascinanti del Futurismo

     
  • Piacenza rende omaggio a BOT, uno dei protagonisti più affascinanti del Futurismo

     
  • Piacenza rende omaggio a BOT, uno dei protagonisti più affascinanti del Futurismo

     
  • Da Boldini a Segantini: i grandi maestri dell'Ottocento italiano in mostra a Milano

     
  • Da Boldini a Segantini: i grandi maestri dell'Ottocento italiano in mostra a Milano

     
  • Da Boldini a Segantini: i grandi maestri dell'Ottocento italiano in mostra a Milano

     
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana

     
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Alla Basilica Palladiana i notturni nei capolavori dei più grandi artisti di tutti i tempi

     
  • Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol

     
  • Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol

     
  • Amedeo Modigliani e i grandi artisti dell’epoca al Palazzo Blu di Pisa

     
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento

     
  • Il passaggio in Toscana di grandi scultori internazionali per la mostra di Villa Bertelli

     
  • Un biennio di grandi iniziative artistiche e culturali animano Volterra

     
  • Rinascimento e Ottocento nei capolavori restaurati all'Accademia di Carrara

     
  • La pittura inglese dell'Ottocento dai grandi musei internazionali a Palazzo Sciarra

     
Meno foto

Risultati per "de grandi ugo vigevano" in ARTISTI
  • Giuseppe 1766 - 1850
  • Emilio 1913 - 1995

Risultati per "de grandi ugo vigevano" in LUOGHI
  • Grandi Terme (non visitabile) Aquileia


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Adorazione dei Magi

Adorazione dei Magi

Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna

 

LUOGHI immagine di Palazzo della Pilotta

Palazzo della Pilotta

Parma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Museo Teatro Massimo
    • Caserta | Galleria d'arte Rosso Fenice
    • Venezia | Hotel Design Hotel Ca’ Pisani
    • Bologna | Monumento Villa Aldrovandi Mazzacorati

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati