lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "matteo marangoni" in NOTIZIE
  • | 16/10/2003 Tranquillo Marangoni e la sua terra
  • Roma | 03/03/2020 Quarantena finita per Caravaggio. Riapre San Luigi dei Francesi.
  • | 05/11/2021 Nel nome dell'arte. Matteo Moneta racconta Napoleone
  • Pisa | 07/06/2014 Dieci opere del Museo San Matteo di Pisa tornano a Casa
  • | 26/03/2018 Van Gogh al cinema: lo racconta l'autore Matteo Moneta
  • Genova | 30/12/2012 Musei Civici di Genova: nel 2012 ricevono in dono xilografie di Marangoni e altre opere per 260mila euro
  • Salerno | 12/08/2020 La rivelazione del Museo Diocesano San Matteo a Salerno
  • Roma | 14/03/2019 Matteo Moneta e Claudio Poli raccontano il loro Paul Gauguin, tra sogno e disincanto
  • | 15/12/2021 Arte in movimento. Alla Collezione Peggy Guggenheim la GEN Z incontra il fotografo Matteo Marchi per parlare di Boccioni
  • Roma | 28/03/2025 A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
  • | 12/04/2007 Le Vie Francigene nel Sud presso il Centro Convegni Matteo Ricci
  • | 17/03/2003 Matteo Masiello
  • | 22/04/2004 Matteo da Gualdo
  • | 27/04/2004 Musica per Matteo
  • | 23/05/2006 Il Portale Eterico di Matteo Bergamasco alla galleria Bonelli Arte Contemporanea
  • | 30/01/2007 Lo scrigno nel petto
  • | 10/02/2005 Un Gesuita alla corte dei Ming
  • | 20/10/2005 Nostalgia dell’origine
  • | 14/12/2017 L’Agenda dell’Arte – Libri
  • | 14/08/2012 In stallo il restauro della Battaglia di Anghiari
  • Cosenza | 24/06/2016 Il Codex Rosseanensis torna a casa
  • | 30/08/2018 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • Roma | 07/06/2018 A Roma 30 anni senza PAZ
  • Roma | 02/10/2018 Dal cinema alla moda, il mito di Andy Warhol in 170 opere
  • | 09/03/2016 Il tondo di Botticini da Bergamo a Londra
  • Pisa | 02/05/2018 Pisa, capitale della ceramica
  • | 15/06/2022 L'Agenda dell'Arte - In libreria
  • Palermo | 07/12/2024 E luce fu. Nuova vita al Duomo di Monreale
  • | 29/07/2004 Prove generali
  • | 04/03/2021 Una chiacchierata con Michelangelo grazie all'intelligenza artificiale
  • Bologna | 25/08/2017 A Bologna i Rivoluzionari del Novecento
  • Mondo | 08/10/2018 Da Parigi a Milano brilla l’astro di Caravaggio
  • Genova | 10/01/2024 Nostalgia. Storie ed espressioni di un sentimento in una mostra a Genova
  • Roma | 29/01/2015 Un Presidente per il museo d'Italia
  • | 11/03/2019 Come un romanzo: in viaggio sulle orme di Gauguin
  • Milano | 19/11/2019 Oro: sette secoli di magia in mostra a Milano
  • Brescia | 28/10/2022 La Città del Leone: il Medioevo a Brescia in una grande mostra
  • Milano | 20/03/2019 Adriano Giannini: come vi racconto Gauguin
  • | 07/03/2019 L’Agenda dell’Arte al Cinema
  • | 10/08/2012 Arte in terapia: i quadri esposti in ospedale
  • Torino | 18/11/2015 La Venaria chiude al pubblico durante gli Italian Digital Days
  • Genova | 03/10/2019 Il meglio degli anni Venti in mostra a Genova
  • Roma | 20/03/2020 Raffaello alle Scuderie. Online.
  • Caserta | 16/01/2016 La Reggia di Caserta che verrà
  • Lucca | 17/07/2014 La Natività della Vergine di Rosselli si prepara a risplendere
  • | 25/11/2015 Dieci titoli portano il cinema italiano al MoMA
  • Napoli | 25/07/2023 Restaurata l'Annunciazione di Flippino Lippi, gioiello di Capodimonte
  • | 02/05/2019 Presto al cinema “Io, Leonardo”: Luca Argentero nei panni del genio vinciano
  • Bergamo | 14/07/2021 Sul filo dell'autoritratto. Rembrandt all'Accademia Carrara
  • Matera | 20/04/2019 Rinascimento visto da Sud: a Matera una grande mostra per rileggere la storia
  • Milano | 05/10/2013 Viaggio illustrato negli anni Sessanta
  • Genova | 13/01/2020 Il ritorno al figurativo negli anni Venti del 900. Ne parlano i curatori Franzone e Fochessati
  • | 15/02/2018 Musica per Caravaggio: dentro la colonna sonora di “L’Anima e il Sangue”
  • Napoli | 24/07/2020 Il capolavoro di Caravaggio al Pio Monte della Misericordia
  • Roma | 24/03/2019 Oltre il mito di Tahiti: con Maria Grazia Messina nel sogno esotico di Gauguin
  • Mondo | 28/03/2018 Van Gogh. Tra il grano e il cielo - La nostra recensione
  • | 08/04/2016 Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza
  • Genova | 12/12/2024 Nascono i Quaderni della Wolfsoniana, rivista di arte, architettura e design
  • Lecco | 22/06/2021 Al museo en plein air di Morterone nasce la Casa dell'Arte
  • | 21/03/2019 Dall’amicizia con Van Gogh al distacco dagli Impressionisti: Marco Goldin racconta il suo Gauguin
Più notizie
  • | 16/10/2003

    Tranquillo Marangoni e la sua terra


     
  • Roma | 03/03/2020 | Dopo 3 giorni di stop per il coronavirus

    Quarantena finita per Caravaggio. Riapre San Luigi dei Francesi.

    La chiesa che custodisce La vocazione di San Matteo, Il martirio di San Matteo e San Matteo e l’angelo, era stata interdetta al pubblico dopo che un prete francese, transitato dalla chiesa, era risultato positivo al Covid-19

     
  • | 05/11/2021 | Al cinema dall’8 al 10 novembre il film evento con Jeremy Irons

    Nel nome dell'arte. Matteo Moneta racconta Napoleone

    Storia di una passione che ha cambiato il mondo: dalle spoliazioni alla nascita dei musei pubblici, l'epopea di un art lover fuori scala.
     
  • Pisa | 07/06/2014 | La restituzione grazie all'intervento dei Carabinieri del TPC

    Dieci opere del Museo San Matteo di Pisa tornano a Casa

    I dipinti erano stati affidati nel 2002 ad un artigiano della provincia di Lucca, incaricato di eseguirne il restauro.
     
  • | 26/03/2018 | Intervista allo sceneggiatore di Van Gogh. Tra il Grano e il Cielo, al cinema il 9, 10 e 11 aprile

    Van Gogh al cinema: lo racconta l'autore Matteo Moneta

    L'autore dell'ultimo film evento prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital, ispirato alla mostra di Vicenza, svela come sarà il suo Vincent, al centro del dialogo con la collezionista Helene Kröller-Müller.
     
  • Genova | 30/12/2012

    Musei Civici di Genova: nel 2012 ricevono in dono xilografie di Marangoni e altre opere per 260mila euro


     
  • Salerno | 12/08/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    La rivelazione del Museo Diocesano San Matteo a Salerno

    Visitiamo il Museo Diocesano San Matteo a Salerno accompagnati dal direttore Luigi Aversa che presenta uno dei preziosi tesori della loro collezione, gli Avori Medievali che narrano le storie dell'Antico e del Nuovo Testamento.
     
  • Roma | 14/03/2019 | Aspettando Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto, nelle sale il 25, 26 e 27 marzo

    Matteo Moneta e Claudio Poli raccontano il loro Paul Gauguin, tra sogno e disincanto

    Lo sceneggiatore e il regista del docu-film parlano del nuovo appuntamento con la Grande Arte al Cinema
     
  • | 15/12/2021 | GEN Z ART STORIEZ, il 15 dicembre il quarto episodio sui canali web e social

    Arte in movimento. Alla Collezione Peggy Guggenheim la GEN Z incontra il fotografo Matteo Marchi per parlare di Boccioni

    Dinamismo di un cavallo in corsa+case del pittore futurista è l’opera al centro del quarto e ultimo episodio della miniserie realizzata dalla Collezione Peggy Guggenheim in collaborazione con il team editoriale e creativo di ARTE.it, con il sostegno di Lavazza. Ospite d'eccezione della clip il fotografo sportivo Matteo Marchi in dialogo con i ragazzi
     
  • Roma | 28/03/2025 | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio

    A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese

    Accolta nella sede della Fondazione Elena e Claudio Cerasi, la mostra personale dello scultore milanese abbraccia 50 lavori
     
  • | 12/04/2007

    Le Vie Francigene nel Sud presso il Centro Convegni Matteo Ricci

    Le Vie Francigene nel Sud a Roma presso il Centro Convegni Matteo Ricci
     
  • | 17/03/2003

    Matteo Masiello


     
  • | 22/04/2004

    Matteo da Gualdo


     
  • | 27/04/2004

    Musica per Matteo


     
  • | 23/05/2006

    Il Portale Eterico di Matteo Bergamasco alla galleria Bonelli Arte Contemporanea


     
  • | 30/01/2007

    Lo scrigno nel petto

    Gli spazi della Associazione Culturale L’Attico di Roma ospitano una mostra dedicata alle opere di Matteo Montani.
     
  • | 10/02/2005

    Un Gesuita alla corte dei Ming

    “Padre Matteo Ricci. L’Europa alla corte dei Ming” attraverso circa 150 opere, ricostruisce gli anni della formazione europea di Matteo Ricci e l’incontro con la Cina nello scenario dei rapporti politici internazionali di fine Cinquecento.
     
  • | 20/10/2005

    Nostalgia dell’origine

    Alla Fabbrica del Vapore di Milano, una rassegna di giovani artisti propone una riflessione originale sul senso dell’arte visiva.
     
  • | 14/12/2017 | Gli appuntamenti del mese 

    L’Agenda dell’Arte – Libri

    Tra Caravaggio ed Andy Warhol, quattro volumi da sfogliare sotto l’albero. Romanzi, viaggi fotografici, visioni erotiche e storie di collezionismo, per un Natale nel segno dell’arte.  

     
  • | 14/08/2012

    In stallo il restauro della Battaglia di Anghiari


     
  • Cosenza | 24/06/2016 | Dal 2 luglio 2016

    Il Codex Rosseanensis torna a casa

    Al termine di un complesso restauro, il Museo Diocesano di Rossano Calabro ritorna ad esporre il fragile evangelario miniato Patrimonio dell’UNESCO.


     
  • | 30/08/2018 | I titoli del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    Da Caravaggio a Marcel Duchamp, i nostri consigli per la lettura.

     
  • Roma | 07/06/2018 | Al Mattatoio Testaccio un viaggio nel mondo di Andrea Pazienza

    A Roma 30 anni senza PAZ

    In mostra storie cult come Penthotal, Zanardi, Sandro Pertini, ma anche lavori completamente inediti: c’è ancora tempo fino al 16 luglio per riscoprire il geniale fumettista in un’esclusiva nazionale.

     
  • Roma | 02/10/2018 | A Roma, al Complesso del Vittoriano dal 3 ottobre al 3 febbraio

    Dal cinema alla moda, il mito di Andy Warhol in 170 opere

    L'itinerario espositivo ripercorre la carriera del genio della Pop Art, a 90 anni dalla nascita
     
  • | 09/03/2016 | Fino al 28 marzo

    Il tondo di Botticini da Bergamo a Londra

    L'opera "Madonna in adorazione di Gesù Bambino" di Botticini vola ad arricchire l'esposizione "Visions of Paradise: Botticini's Palmieri Altarpiece" in corso alla National Gallery.
     
  • Pisa | 02/05/2018 | Dal 5 maggio al 5 novembre in quattro sedi espositive

    Pisa, capitale della ceramica

    Un itinerario tra San Michele degli Scalzi, Palazzo Blu, la Camera di Commercio e il Museo Nazionale di San Matteo, con oltre 500 pezzi e percorsi guidati in città e nel territorio
     
  • | 15/06/2022 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte - In libreria

    Un cult del design, un mecenate che ha scritto la storia, un’opera d’arte da acquistare come una rivista: le novità editoriali da non perdere a giugno.
     
  • Palermo | 07/12/2024 | Illuminazione d’avanguardia per il sito Unesco

    E luce fu. Nuova vita al Duomo di Monreale

    I mosaici di Santa Maria Nuova risplendono come mai prima, grazie a un impianto avanzato che mette insieme arte, tecnologia e sostenibilità.

     
  • | 29/07/2004

    Prove generali

    A San Marino dal 4 al 20 agosto in mostra dieci dipinti di Matteo Bergamasco, il vincitore del Premio Cairo 2003.
     
  • | 04/03/2021 | L’Opera di Santa Maria del Fiore e Querlo insieme per il progetto Michelangelo AI

    Una chiacchierata con Michelangelo grazie all'intelligenza artificiale

    Le due istituzioni hanno dato vita, per la prima volta, a un Michelangelo virtuale. Questo strumento educativo servirà a far conoscere a un pubblico ampio l’arte, la vita e il pensiero del più grande artista del Rinascimento
     
  • Bologna | 25/08/2017 | Dal 17 ottobre a Palazzo Albergati

    A Bologna i Rivoluzionari del Novecento

    Dalla collezione Schwarz dell’Israel Museum, un tuffo nell’universo di Surrealisti e Dada. Duchamp, Magritte, Dalì e molti altri, per un viaggio visionario tra opere cult del XX secolo.

     
  • Mondo | 08/10/2018 | Fumetti, videomapping e grandi capolavori in tre appuntamenti da non perdere

    Da Parigi a Milano brilla l’astro di Caravaggio

    Sulle orme del maestro seicentesco, tra mostre evento, esperienze multimediali e incontri inattesi, come quello con Milo Manara.

     
  • Genova | 10/01/2024 | Dal 24 aprile al 1° settembre a Palazzo Ducale

    Nostalgia. Storie ed espressioni di un sentimento in una mostra a Genova

    Il percorso, a cura di Matteo Fochessati, conservatore della Wolfsoniana di Genova, abbraccerà 120 opere, dal Rinascimento all’arte concettuale
     
  • Roma | 29/01/2015 | L'idea di Francesco Rutelli: un'expo permanente al Quirinale

    Un Presidente per il museo d'Italia

    Per la superpotenza della cultura nel mondo, l'ex-sindaco di Roma immagina un polo museale innovativo e multidisciplinare sul sommo colle e il Premier Renzi con delega al Ministero dei Beni Culturali e del Turismo.
     
  • | 11/03/2019 | Aspettando “Gauguin a Tahiti. Il Paradiso Perduto”, al cinema dal 25 al 27 marzo

    Come un romanzo: in viaggio sulle orme di Gauguin

    Storia e leggenda di un artista in fuga: alla scoperta del protagonista della prossima puntata di “La Grande Arte al Cinema”.

     
  • Milano | 19/11/2019 | A Palazzo Cicogna dal 22 novembre al 31 gennaio

    Oro: sette secoli di magia in mostra a Milano

    Da Giotto a Lucio Fontana e oltre: il metallo prezioso nell'arte tra tecnica e simbolo, metamorfosi e tradizione.  

     
  • Brescia | 28/10/2022 | Dal 29 ottobre al Museo di Santa Giulia

    La Città del Leone: il Medioevo a Brescia in una grande mostra

    La Capitale della Cultura 2023 riscopre il suo passato più oscuro, tra capolavori d’arte e reperti che stuzzicano la curiosità.
     
  • Milano | 20/03/2019 | “Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto” al cinema: nelle sale il 25, 26 e 27 marzo

    Adriano Giannini: come vi racconto Gauguin

    Nel documentario di Marco Goldin e Matteo Moneta l’attore romano dà corpo e voce alla leggenda di un artista in fuga.

     
  • | 07/03/2019 | Le novità sul grande schermo

    L’Agenda dell’Arte al Cinema

    Da Gauguin al Bauhaus, un viaggio cinematografico nei miti all’origine del moderno.
     
  • | 10/08/2012

    Arte in terapia: i quadri esposti in ospedale


     
  • Torino | 18/11/2015 | La decisione maturata per ragioni di sicurezza

    La Venaria chiude al pubblico durante gli Italian Digital Days

    Modifiche sugli orari e i prezzi del biglietto interesseranno le date del 20 e del 21 novembre in occasione degli Italian Digital Days.
     
  • Genova | 03/10/2019 | Fino al 1° marzo a Palazzo Ducale

    Il meglio degli anni Venti in mostra a Genova

    Da Carrà a De Chirico, da Depero a Casorati, 100 capolavori per illustrare un decennio contraddittorio e ricco di fermenti.

     
  • Roma | 20/03/2020 | L'arte al tempo del coronavirus: visite virtuali e contributi social

    Raffaello alle Scuderie. Online.

    Basta un click per restare connessi al grande evento delle Scuderie del Quirinale. Ecco i contenuti speciali da scoprire a casa.
     

     
  • Caserta | 16/01/2016 | Al via il progetto per l'ampliamento del Complesso Vanvitelliano

    La Reggia di Caserta che verrà

    Il Premier Renzi con i Ministri Franceschini e Pinotti apre ai nuovi spazi espositivi e punta a una crescita imponente: un milione di visitatori, obiettivo "possibile"
     
  • Lucca | 17/07/2014 | I restauri potrebbero rivelare la firma originale dell'artista

    La Natività della Vergine di Rosselli si prepara a risplendere

    Si tratta di uno degli ultimi interventi che hanno interessato negli anni l'intera Chiesa della Santissima Annunziata dei Servi di Lucca.
     
  • | 25/11/2015 | L'Italia nel mondo

    Dieci titoli portano il cinema italiano al MoMA

    Una selezione di film coprodotti da Rai Cinema entrano nella collezione permanente del Museum of Modern Art di New York.
     
  • Napoli | 25/07/2023 | In mostra dal 27 luglio

    Restaurata l'Annunciazione di Flippino Lippi, gioiello di Capodimonte

    Alla scoperta della preziosa tavola rinascimentale, giunta a Napoli dopo un viaggio avventuroso.
     
  • | 02/05/2019 | Il 26 settembre il debutto nelle sale italiane

    Presto al cinema “Io, Leonardo”: Luca Argentero nei panni del genio vinciano

    A 500 anni dalla morte dell’icona del Rinascimento, una nuova tappa del progetto Sky sui grandi dell’arte.

     
  • Bergamo | 14/07/2021 | A Bergamo fino al 17 ottobre con un nuovo allestimento del museo

    Sul filo dell'autoritratto. Rembrandt all'Accademia Carrara

    L’arrivo di un gioiello del Rijksmuseum è l’occasione per esplorare l’ossessione del maestro per il proprio volto e la sua fortuna nell’arte europea.
     
  • Matera | 20/04/2019 | Dal 19 aprile al 19 luglio nella Capitale Europea della Cultura

    Rinascimento visto da Sud: a Matera una grande mostra per rileggere la storia

    Un secolo cruciale raccontato da un'altra prospettiva: quella del Mare Nostrum, teatro di incontri che uniscono l'Italia all'Oriente, alle Fiandre, alla Spagna. Da scoprire in 215 opere, tra pezzi inediti e capolavori da grandi musei europei.

     
  • Milano | 05/10/2013 | Hippies, New Dandy, Black Panthers, Mod: la storia di un decennio come non l’avete mai vista

    Viaggio illustrato negli anni Sessanta

    In mostra alla Triennale di Milano un’originale storia antropologica illustrata del costume dedicata ai Fabulous Sixties.


     
  • Genova | 13/01/2020 | Anni Venti in Italia. L'età dell'incertezza a Palazzo Ducale di Genova

    Il ritorno al figurativo negli anni Venti del 900. Ne parlano i curatori Franzone e Fochessati

    Oltre 100 opere di de Chirico, Sironi, Casorati e Martini per raccontare le inquietudini di un’Italia convinta dalla retorica dannunziana di essere vittima di una vittoria mutilata, alla ricerca di un riscatto internazionale nelle sirene propagandistiche della dittatura.


     
  • | 15/02/2018 | Intervista a Matteo Curallo, autore delle musiche del film

    Musica per Caravaggio: dentro la colonna sonora di “L’Anima e il Sangue”

    Non solo immagini spettacolari e una storia emozionante: alla scoperta del potere evocativo del sonoro nel nuovo film d'arte di Sky.
     
  • Napoli | 24/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Il capolavoro di Caravaggio al Pio Monte della Misericordia

    Il dipinto che sembra ambientato in un vicolo di Napoli e che dà forma alle parole del Vangelo di Matteo, fu commissionato nel 1607 durante il soggiorno napoletano di Caravaggio.
     
  • Roma | 24/03/2019 | “Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto” al cinema dal 25 al 27 marzo

    Oltre il mito di Tahiti: con Maria Grazia Messina nel sogno esotico di Gauguin

    Che cosa cercava il pittore francese nel suo viaggio verso l’Altrove? Ce lo spiega l’autrice di Le Muse d’Oltremare, in un percorso che incrocia storia, arte ed etnografia.

     
  • Mondo | 28/03/2018 | Il film è nelle sale il 9, 10 e 11 Aprile

    Van Gogh. Tra il grano e il cielo - La nostra recensione

    Un viaggio intenso nell'anima, tra i disegni e le lettere di Vincent Van Gogh, illuminato dalla passione di una donna che dedicò il proprio culto al maestro nella sua dimora di Otterlo trasformata in museo.
     
  • | 08/04/2016 | Nuova iniziativa per educare all'arte

    Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza

    Il progetto universitario "La vita delle opere", in collaborazione con sette musei italiani, invita il pubblico alla scoperta della storia conservativa di altrettante opere d’arte.
     
  • Genova | 12/12/2024 | Lunedì 16 dicembre la presentazione a Palazzo Ducale

    Nascono i Quaderni della Wolfsoniana, rivista di arte, architettura e design

    Non solo un museo sorprendente, ma anche un luogo di ricerca e valorizzazione dei giovani studiosi: la Wolfsoniana di Genova si dota di una pubblicazione periodica in collaborazione con la Borsa Gianni Franzone.
     
  • Lecco | 22/06/2021 | Sabato 26 giugno l’inaugurazione da seguire anche online

    Al museo en plein air di Morterone nasce la Casa dell'Arte

    Da 40 anni l’armonia tra l’uomo e la natura guida i passi di un museo di arte contemporanea unico, disteso in una valle incontaminata. Lo scopriremo tra qualche giorno in una conversazione trasversale, dove ambiente fa rima con pensiero, creatività, poesia.
     
  • | 21/03/2019 | "Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto" nelle sale il 25, 26 e 27 marzo

    Dall’amicizia con Van Gogh al distacco dagli Impressionisti: Marco Goldin racconta il suo Gauguin

    Lo storico dell'arte, autore del soggetto del docufilm dedicato al pittore francese, spiega il rapporto dell'artista con Vincent e i motivi del distacco dal movimento di Monet
     
Meno notizie

Risultati per "matteo marangoni" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista

Risultati per "matteo marangoni" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 19/05/2024 AL 24/11/2024 Venezia | Museo del Vetro di Murano Federica Marangoni. ON THE ROAD 1970-2024. Non solo vetro
  • DAL 23/01/2017 AL 10/02/2017 Bologna | Sevens.bo Vittorio Marangoni. Trasfigurazione - la bellezza
  • DAL 03/12/2020 AL 31/12/2020 Milano | Galleria c|e contemporary Federica Marangoni. Enigma
  • DAL 15/11/2023 AL 07/01/2024 Milano | Palazzo Reale Federica Marangoni. La Luce della Mente – un’insegna urbana
  • DAL 23/03/2016 AL 23/03/2016 Milano | Triennale di Milano Federica Marangoni. Il Filo Conduttore/The Leading Thread
  • DAL 14/05/2020 AL 14/05/2020 Firenze | Sito web Istituto Marangoni Virtual Open Day Istituto Marangoni Fashion & Arte
  • DAL 22/09/2013 AL 12/01/2014 Como | Pinacoteca Civica Alberto Marangoni. Movimenti di luce
  • DAL 06/05/2015 AL 15/09/2015 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Il filo conduttore. Federica Marangoni
  • DAL 12/06/2016 AL 11/09/2016 Monza | Villa Reale di Monza Il design prima del design - Guido Marangoni e le Biennali di Monza 1923-1927
  • DAL 28/03/2020 AL 28/03/2020 Firenze | Sito web Istituto Marangoni Virtual Open Day Istituto Marangoni
  • DAL 24/11/2014 AL 16/03/2015 Firenze | Fondazione Studio Marangoni Familydom. Visible White Photo Prize 2015
  • DAL 07/04/2014 AL 13/04/2014 Milano | Istituto Marangoni Design School Bolon variations. From material to product
  • DAL 15/07/2016 AL 19/07/2016 Milano | Istituto Marangoni Milano Degree Show 2016
  • DAL 12/12/2013 AL 02/02/2014 Napoli | Quadreria dei Girolamini In giro lamini un quadrato di tesori d'arte. Fotografie di Matteo Pedicini
  • DAL 06/02/2015 AL 06/03/2015 Firenze | Fondazione Studio Marangoni Gao Yuan. 12 moons / A woman with…
  • DAL 31/05/2018 AL 24/06/2018 Catania | Palazzo della Cultura Ex Libris. Opere 1936 - 2016 - Collezione Alfio Milluzzo
  • DAL 09/06/2015 AL 13/06/2015 Firenze | Fondazione Studio Marangoni e altre sedi Festival del Viaggio 2015
  • DAL 10/09/2017 AL 17/09/2017 Venezia | Museo del Vetro di Murano VENICE GLASS WEEK 2017. Federica Marangoni. LA DANZA DEL FUOCO
  • DAL 27/03/2014 AL 10/05/2014 Firenze | Fondazione Studio Marangoni RE-located. Fotografie di Jay Wolke
  • DAL 06/02/2018 AL 03/03/2018 Milano | Associazione Culturale Renzo Cortina Io sono Natura. Espressioni artistiche sulla natura
  • DAL 08/04/2017 AL 13/05/2017 Firenze | Fondazione Studio Marangoni Tasneem Alsultan. Saudi Tales of Love
  • DAL 25/07/2021 AL 22/07/2021 Firenze | Manifattura Tabacchi Matteo Coluccia. Candies
  • DAL 21/01/2021 AL 30/04/2021 Bologna | CUBO Condividere Cultura Matteo Nasini. Remote armonie
  • DAL 07/06/2016 AL 17/06/2016 Firenze | Galleria Marangoni e altre sedi Festival del Viaggio 2016
  • DAL 05/12/2015 AL 31/01/2016 Firenze | Fondazione Studio Marangoni Vanessa Vettorello. Bollywood Talkies
  • DAL 21/06/2023 AL 06/07/2023 Milano | Fabbrica del Vapore THE CONTACT. Un ponte tra fisico e digitale - Matteo Mandelli//You
  • DAL 27/10/2022 AL 25/02/2023 Milano | FuturDome Matteo Pizzolante. La linea che ci divide dal domani
  • DAL 29/06/2016 AL 29/06/2016 Milano | Micamera Matteo Di Giovanni. Reaching the Cape
  • DAL 29/10/2015 AL 08/02/2016 Padula | Certosa di San Lorenzo L'Albero della Cuccagna. Nutrimenti dell'arte - Matteo Fraterno
  • DAL 19/05/2017 AL 31/05/2017 Milano | Galleria Isarte Matteo Naggi. Cattedrali di carta e altre opere necessarie
  • DAL 07/12/2017 AL 31/01/2018 Firenze | fsm gallery - Fondazione Studio Marangoni Wolfgang Zurborn. Instant Kharma
  • DAL 20/09/2019 AL 30/11/2019 Roma | Monitor Gallery Matteo Fato. Immagine è somiglianza (come il ritratto sia parte della pittura)
  • DAL 21/03/2015 AL 30/04/2015 Firenze | Fondazione Studio Marangoni Giorgio Barrera e Niccolò Rastrelli. Andate in Pace
  • DAL 20/06/2020 AL 31/07/2020 Genova | Etherea Art Gallery - Palazzo Ducale Links
  • DAL 13/09/2015 AL 13/09/2015 Milano | Teatro LabArca Matteo Ceschi. All the world’s a stage. One Night Exhibition
  • DAL 08/02/2019 AL 20/02/2019 Firenze | Fondazione Studio Marangoni People of Tamba / Senegal/Sicily
  • DAL 16/03/2022 AL 16/03/2022 Ardea | Museo Giacomo Manzù Matteo Montani. Nei colori del giorno
  • DAL 23/03/2017 AL 06/05/2017 Milano | Lorenzelli arte Matteo Negri. 17 sculture a colori
  • DAL 24/09/2014 AL 02/10/2014 Milano | Area 35 Matteo Ceschi. So close / Così vicino
  • DAL 01/11/2015 AL 13/12/2015 Treviso | Ca dei Ricchi Matteo Attruia. Collezione privata
  • DAL 02/10/2014 AL 08/11/2014 Napoli | Chiostro San Domenico Maggiore Matteo Fraterno. Femminile de Villehardouin
  • DAL 15/04/2015 AL 01/06/2015 Forlì | Fondazione Cariromagna Riluce la modernità, omaggio a Boldini - Matteo Lucca
  • DAL 25/03/2016 AL 25/04/2016 Trieste | Palazzo Costanzi Mediterranean Sonata. Opere di Matteo Nasini
  • DAL 03/07/2021 AL 03/10/2021 Cannobio | Mostra diffusa Matteo Negri. Amori estivi
  • DAL 04/06/2016 AL 15/09/2016 Pietrasanta | La Versiliana Matteo Pugliese. Spiriti ostinati
  • DAL 31/05/2019 AL 14/07/2019 Catania | Sedi varie Matteo Mauro. Il mio Barocco
  • DAL 30/11/2019 AL 26/01/2020 Montelupo Fiorentino | Palazzo Podestarile Matteo Cibic. Paradiso dreams
  • DAL 12/04/2018 AL 31/05/2018 Firenze | Fondazione Studio Marangoni Tamara Abdul Hadi. The People’s Salon
  • DAL 01/06/2017 AL 30/06/2017 Milano | Vetrine Meravigli - Galleria Meravigli Viviana Di Matteo. In lontananza si vedono treni passare
  • DAL 21/02/2015 AL 15/03/2015 Padova | Sottopasso della Stua Padova 1888
  • DAL 21/09/2016 AL 21/09/2016 Roma | Terrazza del Vittoriano Conversazioni d’Arte al Vittoriano - Matteo Montani e Gabriele Simongini. Rapporto fra gesto e immagine
  • DAL 07/03/2015 AL 19/04/2015 Lissone | Museo d'Arte Contemporanea Matteo Fato. Krinein (la) Crisi
  • DAL 05/07/2019 AL 21/07/2019 Matera | Spazio Galleria Cine Sud Matteo Fantolini. I Believe
  • DAL 17/10/2024 AL 09/11/2024 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Matteo Guarnaccia. Santi e Briganti - Immagini e pensieri da una coscienza ispirata dall’amore
  • DAL 21/08/2021 AL 02/09/2021 Seravezza | Chiesa della Madonna del Carmine Matteo Ciardini. Al di là del mare è il cielo
  • DAL 20/06/2013 AL 08/07/2013 Cervia | Magazzini del Sale Il Novecento di Matteo Focaccia: eclettico architetto tra liberty e razionalismo
  • DAL 22/03/2013 AL 21/04/2013 Milano | Fondazione Mudima Matteo Guzzini. African Heroes
  • DAL 17/01/2015 AL 08/03/2015 Treviso | Ca' dei Ricchi Matteo Fato. (SECRèTA)
  • DAL 11/09/2021 AL 09/10/2021 Palermo | Centro d'arte Raffaello Matteo Must. L'opera su misura per te
  • DAL 24/10/2020 AL 31/10/2020 Torino | This is not Torino Matteo Fieno. Quel Pazzo 2020 declinato al femminile
Più mostre
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "matteo marangoni" in FOTO
  • Torino 100% Liberty
  • L'ombra di Caravaggio
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • L'Infinito è Michelangelo
  • Canaletto 250°
  • Picture of Life: obiettivo nuova vita
  • Van Gogh: una storia sospesa tra il grano e il cielo
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco
  • Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Omaggio a Tancredi
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
  • Le Dimore di Giuseppe Uncini
  • L'incantesimo Art Nouveau di Alfons Mucha
  • Sua Maestà la Triennale
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano
  • Weekend a Milano. Tra romanticismo e astrazioni nostalgiche
  • Weekend a Milano. Tra romanticismo e astrazioni nostalgiche
  • Prototypology. Antologia della creatività
  • Le riflessioni di Andrea Salvatori
  • Le più importanti gallerie d’arte di Roma
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo
  • La Virtuale di Venezia
  • I diritti civili dei Kennedy e Martin Luther King nelle immagini di Palazzo Reale
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
  • Araldica e religione alla Galleria dell'Accademia di Firenze
Più foto
  • Torino 100% Liberty

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • L'Infinito è Michelangelo

     
  • Canaletto 250°

     
  • Picture of Life: obiettivo nuova vita

     
  • Van Gogh: una storia sospesa tra il grano e il cielo

     
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese

     
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco

     
  • Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Omaggio a Tancredi

     
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano

     
  • Le Dimore di Giuseppe Uncini

     
  • L'incantesimo Art Nouveau di Alfons Mucha

     
  • Sua Maestà la Triennale

     
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano

     
  • Weekend a Milano. Tra romanticismo e astrazioni nostalgiche

     
  • Weekend a Milano. Tra romanticismo e astrazioni nostalgiche

     
  • Prototypology. Antologia della creatività

     
  • Le riflessioni di Andrea Salvatori

     
  • Le più importanti gallerie d’arte di Roma

     
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo

     
  • La Virtuale di Venezia

     
  • I diritti civili dei Kennedy e Martin Luther King nelle immagini di Palazzo Reale

     
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche

     
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento

     
  • Araldica e religione alla Galleria dell'Accademia di Firenze

     
Meno foto

Risultati per "matteo marangoni" in ARTISTI
  • Matteo 1684 - 1756
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Matteo 1560 - 1648
  • Pietro 1240 - 1330
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Matteo

     
  • Bernardo

     
  • Lorenzo

     
  • Matteo

     
  • Pietro

     
  • Michelangelo

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "matteo marangoni" in OPERE
  • Facciata di San Matteo Chiesa di San Matteo
  • San Matteo Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Vocazione di San Matteo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • San Matteo Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • Cappella dei Principi Matteo Nigetti Cappelle Medicee
  • Cappella dei Principi Matteo Nigetti Cappelle Medicee
  • San Matteo e l'angelo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Storie di San Matteo (Cappella Contarelli) Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Monumento Funebre del Cardinal Matteo d'Acquasparta Pietro Cavallini Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Monumento a Leonardo Bruni Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino) Basilica di Santa Croce
  • Monumento del Cardinale del Portogallo Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino) Basilica di San Miniato al Monte
  • Pietà Chiesa di San Matteo
  • Statua di san Tommaso apostolo Chiesa di San Matteo
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce Chiesa di San Matteo
Più opere
  • Facciata di San Matteo


    Chiesa di San Matteo
     
  • San Matteo

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Vocazione di San Matteo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • San Matteo

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Cappella dei Principi

    Matteo Nigetti
    Cappelle Medicee
     
  • Cappella dei Principi

    Matteo Nigetti
    Cappelle Medicee
     
  • San Matteo e l'angelo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Storie di San Matteo (Cappella Contarelli)

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Monumento Funebre del Cardinal Matteo d'Acquasparta

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Monumento a Leonardo Bruni

    Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Monumento del Cardinale del Portogallo

    Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino)
    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Pietà


    Chiesa di San Matteo
     
  • Statua di san Tommaso apostolo


    Chiesa di San Matteo
     
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce


    Chiesa di San Matteo
     
Meno opere

Risultati per "matteo marangoni" in LUOGHI
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Chiesa di San Matteo Lecce
  • Chiesa di San Matteo Genova
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Real Casino del Belvedere Caserta


 
ARTISTI immagine di Luigi Filippo Tibertelli (Filippo De Pisis)

Luigi Filippo Tibertelli (Filippo De Pisis)

 

OPERE immagine di Cappella Paolina e le “Macchie

Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari

Basilica di Santa Maria Maggiore

 

LUOGHI immagine di Museo Storico-Archeologico

Museo Storico-Archeologico

Lecce

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Galleria d'arte Galleria Totem Il Canale
    • Roma | Monumento Porta Maggiore
    • Roma | Chiesa Sant'Andrea delle Fratte
    • Milano | Opera San Girolamo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati