LE NOTIZIE DI Firenze
-
Firenze | Dal 15 novembre al 28 febbraio
Incontrare i grandi artisti del Duomo di Firenze
Un ciclo di 11 incontri per conoscere i grandi artisti che contribuirono alla creazione dei monumenti dell'Opera di Santa Maria del Fiore. -
Firenze | Indagini per un anno
Check up completo per il campanile di Giotto
Per la prima volta il monumento si sottopone ad un controllo completo. -
Firenze | Anniversario dell'alluvione del 1966
Il ritorno a Santa Croce dell'Ultima Cena di Vasari
Il dipinto, danneggiato durante l'alluvione è stato restaurato dall'Opificio delle Pietre Dure. -
Firenze | Dal 18 ottobre
Uffizi: aprono le nuove sale del Botticelli e dei suoi contemporanei
Conclusa l'opera di restauro e adeguamento degli impianti, tornano fruibili le quattro sale dedicate alla pittura del primo Rinascimento. Con un occhio di riguardo per i due capolavori "Nascita di Venere" e "Primavera". -
Firenze | Alla Tethys Gallery dal 28 ottobre al 26 novembre
AAA ragazzo della foto cercasi
Dopo 50 anni si cerca l'identità del ragazzo immortalato da Balthazar Korab durante l'esondazione dell'Arno. I curatori della mostra "I giorni dell'alluvione" lanciano un appello. -
Firenze | Ora si attende la riapertura temporanea del Corridoio Vasariano
Uffizi: riapre la Sala 8
13 capolavori rinascimentali tornano alla loro collocazione originale con un nuovo allestimento. -
Firenze | Dal 13 settembre 2016 all'8 gennaio 2017
Tempo prezioso a Palazzo Pitti
In mostra la ricca collezione di orologi. -
Firenze | La collezione si arricchisce
Toscani dona il suo autoritratto agli Uffizi
L'opera rimarrà esposta nella Sala del Camino fino alla fine di settembre. -
Firenze | "Tutti liberi"
Galleria degli Uffizi: Il saluto ironico dello storico direttore Antonio Natali
L'ex direttore produce un breve filmato per congedarsi con allegria dal suo incarico e andare in pensione dopo la rivoluzione innescata dalla riforma Franceschini. -
Firenze | Arte e politica
Ai Weiwei: la Biennale cinese lo rifiuta, Firenze lo aspetta
La Biennale di Yinchuan esclude il lavoro dell'artista e dissidente Ai Weiwei mentre Firenze attende la sua mostra dal titolo "Ai Weiwei. Libero". -
Firenze | Nel 2019
Paesaggio di Leonardo sarà esposto a Vinci
Per la prima volta l'opera tornerà nel paese natale del genio in occasione del 500° anniversario della sua morte. -
Firenze | Dal 26 luglio
Il Botticelli di Villa La Quiete finalmente in mostra
L'Incoronazione della Vergine e Santi sarà temporaneamente esposto del refettorio della villa in attesa della nascita di un circuito museale permanente all'interno della Villa. -
Firenze | Dal 20 luglio al 18 settembre 2016
Arte contemporanea a Firenze con le sculture di Park Eun Sun
Una mostra diffusa per la città celebra la ricerca scultorea del maestro coreano stabilitosi a Pietrasanta. -
Firenze | Dal 14 al 21 luglio
La settimana di Michelangelo
A Firenze torna con una nuova edizione il festival dedicato al Buonarroti. -
Firenze | Misura con effetto immediato
Sicurezza: chiude il Corridoio Vasariano
Sicurezza e caldo torrido convincono la direzione a chiudere il percorso che collega Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti. -
Firenze | Dall'8 luglio al 29 luglio
Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia
Inaugura un ciclo di aperture serali e visite guidate che ogni venerdì terrà aperto il museo fino alle 22. -
Firenze | Finanziamento di 1,5 milioni di euro tramite Art Bonus
Maxirestauro griffato Ferragamo per la Fontana del Nettuno
Il Biancone di Firenze recupererà l’originale splendore. Il cantiere sarà trasparente e consentirà di seguire le varie fasi dell’intervento la cui durata è stimata 2 anni.
-
Firenze | Dal 14 giugno al 23 ottobre 2016
Lagerfeld, scheggia contemporanea a Palazzo Pitti
La produzione fotografica del guru della moda in esposizione a Firenze.
-
Firenze | Dal 19 maggio all'11 settembre
I bizzarri personaggi che popolavano la corte medicea in mostra a Palazzo Pitti
Le figure più variopinte della vita di corte sfilano in mostra a Palazzo Pitti. -
Firenze | Dal 19 aprile al 30 luglio
L’Altarolo di Elsheimer torna temporaneamente a Firenze
La Galleria delle Statue di Palazzo Pitti ospita il Polittico della Santa Croce di Adam Elsheimer, un tempo custodito nelle collezioni di Cosimo II de' Medici. -
Firenze | Previsti circa tre anni di lavoro
Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze
La porta di Andrea Pisano sarà restaurata e poi ricollocata nel Nuovo Museo dell'Opera del Duomo. Una copia la sostituirà nella sede originale. -
Firenze | Nasce Autography
Non più graffiti ma messaggi digitali. Parte a Firenze una campagna contro il vandalismo
Via le scritte dal campanile di Giotto su cui d'ora in poi si potranno "incidere" messaggi digitali grazie ad una speciale App chiamata Autography. -
Firenze | Arte contemporanea nella città d'arte
Dopo Jeff Koons Firenze accoglie Jan Fabre
Una mostra distribuita in tre spazi pubblici porta in città l'opera dell'eclettico artista fiammingo.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro