LE NOTIZIE DI Firenze
-
Firenze | Mecenatismo e restauri
Completato il restauro della crocifissione di Donatello
Il progetto è stato relaizzato nell’ambito della prima edizione del Premio Friends of Florence Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze. -
Firenze | Il provvedimento
Firenze aumenta le sanzioni per chi imbratta i monumenti
Multe di 400 euro per punire l’incuria verso il patrimonio artistico. -
Firenze | A Palazzo Coppini, Firenze, dal 29 settembre al 10 ottobre
I segreti della Cupola di Santa Maria del Fiore
Affidandosi a dati raccolti con l’impiego di strumentazioni avanzate, una mostra svela i misteri della progettazione del capolavoro del Brunelleschi. -
Firenze | Alla fine del 2015 il quadro tornerà agli Uffizi
Lo stato del restauro dell’Adorazione dei Magi di Leonardo
L’Opificio delle Pietre Dure di Firenze presenta i risultati della prima fase dell’intervento in corso del dipinto su tavola. -
Firenze | Dal 20 settembre 2014 al 25 gennaio 2015
Picasso a Palazzo Strozzi
In mostra una ricca selezione di opere del genio spagnolo, tutte prestito del Museo Reina Sofia di Madrid. -
Firenze | Travelers’Choice Attractions Musei 2014
La Galleria dell'Accademia di Firenze è il museo più amato
Gli utenti di Trip Advisor considerano il David di Michelangelo la più grande delle attrazioni.
-
Firenze | La città diventa museo a cielo aperto
Finestra con vista
Un movimento di arte urbana anima e decora porte, nicchie, finestre e archi dei palazzi di Firenze. -
Firenze | Dal 2 al 4 ottobre 2014
A Firenze il terzo forum mondiale Unesco sulla cultura
La città accoglierà il confronto su cultura e beni culturali come motore di sviluppo economico per i territori e le comunità. -
Firenze | Filmati, immagini e documenti rari per rievocare la ferita della città
Firenze ricorda la Notte dei Ponti
Nel Giardino di Boboli una serata in memoria del 3 agosto 1944, quando l’esercito tedesco in ritirata bombardò i ponti sull’Arno. -
Firenze | 90 opere a Palazzo Strozzi da settembre
Picasso nella culla del Rinascimento
Non mancheranno celebri capolavori come il "Ritratto di Dora Maar" e i disegni preparatori realizzati per "Guernica". -
Firenze | Sarà restaurato il Campanile, voluto dall'ultima discendente dei Medici
Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo
Tre nuovi appuntamenti musicali con raccolta fondi, il 24 e il 31 luglio e il 5 settembre 2014. -
Firenze | Scambio di opere in occasione de "La fortuna dei Primitivi" a Firenze
Al Museo Bandini un polittico della Galleria dell'Accademia
L'istituzione fiesolana ha concesso a sua volta sette tavole a fondo oro dalle sue collezioni. -
Firenze | Il 14 luglio del 1564 nella Basilica di San Lorenzo si celebravano le esequie
450' di Michelangelo, oggi a Firenze una notte per lui
Nella "Notte di Michelangelo" l'intero quartiere si trasformerà in un teatro a cielo aperto, con letture, performance, mostre fotografiche e cortei. -
Firenze | La vista dell'opera d'arte ha generato sensazioni e reazioni particolari
Cappella dei Magi: arriva il risultato dei test
Una conferenza illustra il protocollo impiegato e confronta i risultati con i sintomi della sindrome di Stendhal. -
Firenze | Si affianca ai progetti di Milano e Venezia
Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento
Accoglierà l'arte del XX secolo, ma con un percorso "a ritroso", che inserirà le opere in una prospettiva storico culturale. -
Firenze | Una mostra a Casa Buonarroti per il 450° anniversario
Michelangelo, maestro dell'arte e dell'architettura del Novecento
L'esposizione raccoglie opere dagli inizi dello scorso secolo agli anni Settanta, accanto a straordinari disegni del maestro. -
Firenze | Apre agli Uffizi una mostra tra Cinquecento e Seicento
A Firenze il ritorno al puro, semplice e naturale
La perfetta imitazione della natura era considerata necessaria per superare l'impasse manierista e per ricreare un linguaggio moderno. -
Firenze | Dal 13 giugno al 13 luglio al Museo Bellini
Giambaccio va veloce
L'artista fiorentino mette in scena la sua Firenze con la mostra "I Ritrattati di Giambaccio". -
Firenze | La raccolta di reliquiari costituita dalle granduchesse di Toscana
Sacri splendori in mostra a Palazzo Pitti
Attraverso le varie sezioni saranno presentati oltre 400 opere descritte nell'antico inventario della cappella. -
Firenze | Una pubblicazione tratta dalle ricette descritte nel diario del maestro
Pontormo gastronomo, dalle tele alla tavola
Il progetto nasce come corredo alla mostra "Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della Maniera" di Palazzo Strozzi. -
Firenze | Le risposte in una "biografia" scritta da A.Victor Coonin
Perché il David di Michelangelo è così famoso?
"From marble to flesh. The biography of Michelangelo's David" si colloca a metà strada tra testi specializzati e le pubblicazioni di quasi sole immagini per il grande pubblico. -
Firenze | Dal 5 luglio un percorso di opere di Giuseppe Penone
L'Arte Povera arricchisce il Giardino dei Boboli
Si rinnova il connubio tra architetture rinascimentali e arte contemporanea.
-
Firenze | Grande attenzione per questo tema, grazie al cinema e alle cronache recenti
A Firenze si parla di "Monuments Men" insieme al David di Michelangelo
Un nuovo libro di Edsel, fondatore e presidente della "Monuments Man Foundation for the Preservation of Art", dedicato al salvataggio delle opere italiane.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il capolavoro di Piazza Navona raccontato dall'autore del Codex Seraphinianus
Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi
-
Dentro il capolavoro di Palazzo Barberini
Caravaggio e l’enigma di Narciso
-
Doppio appuntamento, in libreria e sul web, con il re della Pop Art
Dentro il genio di Warhol, dall'ultima biografia al virtual tour della Tate
-
A Mantova, dentro lo scrigno di Palazzo Te
Spaesamento e meraviglia: la Sala dei Giganti di Giulio Romano
-
Il meglio della programmazione del canale d'arte di SKY
Sky Arte, al via lo streaming gratis
-
Sempre connessi con la bellezza grazie alla tecnologia
Dai social alla realtà aumentata: le 10 cose che hanno rivoluzionato l'arte
-
Intervista al regista di “Caravaggio – L’anima e il sangue” e “Io, Leonardo”
L'arte deve emozionare. Ne parla il regista Jesus Garces Lambert
-
Un affresco per affermare la supremazia del Papato di Giulio II
L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro
-
Tre quadri con cui fuggire: van Gogh, Gauguin, Balla
L'arte della fuga, con la pittura
-
Art Crime - Il punto dopo il furto a Oxford di Van Dyck e Carracci
I grandi furti nel mondo dell'arte
-
La sfida di Michelangelo
Il David di Michelangelo, il gigante di marmo esempio di lotta e di coraggio
-
Un capolavoro del Museo del Settecento Veneziano Ca’ Rezzonico
Il "Mondo Nuovo" di Giandomenico Tiepolo: l'evasione e la speranza in tempi di incertezza