venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Da Siena%25252C Matteo" in NOTIZIE
  • Siena | 08/09/2016 Siena cantiere aperto
  • Siena | 17/11/2013 In tour tra le cappelle di Siena
  • Siena | 10/06/2013 Siena: la notte s'illumina d'arte
  • Siena | 23/06/2017 Nuova vita al Medioevo: percorsi inediti e installazioni multimediali sull’Acropoli di Siena
  • Siena | 25/02/2014 Il Duomo di Siena riapre la sua "Porta del Cielo"
  • Siena | 17/12/2018 Dürer e i maestri nordici della Collezione Spannocchi in mostra a Siena
  • Siena | 13/07/2015 Siena proietta la sua storia in 3D sul Duomo
  • Siena | 28/06/2016 Duomo di Siena: il pavimento si svela per il Giubileo
  • | 13/12/2001 Archeologia: scoperti affreschi nel Duomo di Siena
  • Siena | 15/03/2013 A Siena si passeggia tra le guglie della cattedrale
  • Siena | 05/08/2014 Siena riscopre il Pavimento della Cattedrale
  • Siena | 04/12/2015 A Siena restauri aperti delle opere di Ambrogio Lorenzetti
  • Siena | 25/11/2012 A Siena sontuose pergamene miniate raccontano l'infanzia di Gesù
  • Siena | 09/03/2014 Pistoletto lancia Siena 2019 con l'Oper-azione Terzo Paradiso
  • Siena | 25/10/2013 Siena apre le stanze segrete di Palazzo Pubblico
  • Siena | 12/07/2013 Il Duomo di Siena scopre il suo pavimento
  • | 10/10/2002 Un tesoro di suoni. Vittorio Corsini per Caveau
  • Siena | 13/12/2012 Festival Unesco delle Terre di Siena: occasione per conoscere i 6 siti senesi patrimonio dell'umanità
  • | 10/10/2002 Arte all’Arte 7 a Siena
  • Siena | 18/10/2017 Siena: una grande mostra per Ambrogio Lorenzetti
  • Siena | 27/11/2013 La Madonna del Latte di Lorenzetti in mostra a Siena
  • Siena | 06/03/2015 Duomo di Siena: La Porta del Cielo di nuovo aperta al pubblico
  • Siena | 25/06/2024 Un restauro restituisce ai visitatori il Fonte battesimale del Duomo di Siena
  • Siena | 09/11/2022 La ritualità antica si riscrive a San Casciano dei Bagni. Bronzi straordinari riemergono dal fango
  • Siena | 07/09/2012 E' di nuovo possibile visitare lo straordinario pavimento del Duomo di Siena
  • Siena | 12/07/2014 Il Duomo di Siena rivela il maestoso pavimento
  • Siena | 06/09/2017 Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti
  • Siena | 14/09/2011 FuoriCampo, il nuovo sguardo sull’arte contemporanea a Siena
  • Siena | 18/08/2013 Il pavimento figurato del duomo di Siena scoperto fino a ottobre
  • | 25/01/2001 Siena sotterranea
  • Siena | 11/10/2011 Siena, aperte le 'Stanze del desiderio' di Milo Manara
  • Siena | 09/08/2018 Musica per gli occhi: a Siena la videoarte incontra i ritmi pop
  • | 24/03/2002 Collezioni per tutti i gusti
  • Siena | 28/08/2011 A Siena la mostra itinerante 'Viaggio in Italia'
  • Siena | 27/02/2012 Per la prima volta a Siena il "Battesimo di Cristo" di Tiziano
  • Siena | 08/06/2018 Il pulpito di Nicola Pisano torna a brillare dopo il restauro
  • Siena | 22/05/2020 I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori
  • Siena | 19/05/2021 Il Duomo di Siena torna a svelare il suo pavimento, il grande racconto in marmo che stregò Vasari
  • Siena | 13/03/2014 Nell'equinozio di primavera il Comune di Siena svela le sue stanze nascoste
  • Siena | 17/09/2011 Il Siena Art Institute apre i battenti
  • Siena | 05/02/2020 Da Monet a Warhol, a Siena i capolavori della Johannesburg Art Gallery
  • Siena | 22/02/2013 A Siena un progetto per fondere i musei col territorio
  • Siena | 27/07/2020 Da Van Gogh e Monet a William Kentridge, un secolo d'arte rivive a Siena nel sogno di Lady Florence
  • Siena | 09/04/2013 Indovina chi viene a cena? L'arte si sposta nelle case
  • | 17/09/2003 Il percorso espositivo
  • | 10/04/2003 Melting Art
  • Siena | 23/05/2012 A luglio arriva Archeofest
  • | 24/03/2005 Le meraviglie di Hugo Pratt
  • Firenze | 17/01/2020 Gli Uffizi e Siena insieme nel segno dell'arte
  • Siena | 08/04/2016 Guardare l'alba dal Facciatone del Duomo di Siena
  • Siena | 07/08/2015 La Contrada moderno mecenate
  • Siena | 03/10/2013 Il gioco dei Musei
  • Siena | 03/12/2024 Serpenti in bronzo, anelli d’oro, uova, monete: le infinite sorprese di San Casciano dei Bagni
  • | 22/06/2007 Adotta un restauro, un modo per sponsorizzare Siena nel mondo
  • | 10/10/2002 Arte contemporanea a Siena e dintorni
  • Siena | 31/10/2012 Ai Weiwei artista controverso: la censura della Cina e la mostra in Toscana
  • Mondo | 07/12/2022 Dalla spada alla croce. Un capolavoro ritrovato in mostra ai Musei Vaticani
  • | 01/02/2005 Invito a Palazzo Chigi Saracini
  • Roma | 03/03/2020 Quarantena finita per Caravaggio. Riapre San Luigi dei Francesi.
  • Siena | 28/10/2016 L'intervento site specific di Qureshi per San Gimignano tra gli eventi da non perdere in autunno
Più notizie
  • Siena | 08/09/2016 | Restauri nella Cattedrale

    Siena cantiere aperto

    I visitatori potranno osservare i restauratori dell'Opificio delle Pietre Dure al lavoro sul pulpito di Nicola Pisano.
     
  • Siena | 17/11/2013 | Due mesi di festa tra cultura arte e gusto

    In tour tra le cappelle di Siena

    Tra i cento appuntamenti inseriti nel programma “Tutto il Natale di Siena”, svetta l’esclusivo itinerario della “Riconoscenza pubblica e privata”.
     
  • Siena | 10/06/2013

    Siena: la notte s'illumina d'arte

    La seconda edizione di "Lux in Nocte" permetterà, il prossimo 21 giugno, di visitare in notturna i principali monumenti della città
     
  • Siena | 23/06/2017 | Viaggio nella storia: dai sotterranei del Duomo allo Spedale di Santa Maria della Scala

    Nuova vita al Medioevo: percorsi inediti e installazioni multimediali sull’Acropoli di Siena

    Ambienti sepolti dal tempo e spettacolari video mapping 3D riportano alla luce il passato della città, tra grande arte e vita quotidiana.

     
  • Siena | 25/02/2014 | Dal 1° marzo torneremo a riverder le stelle

    Il Duomo di Siena riapre la sua "Porta del Cielo"

    La sommità completerà un percorso aperto la scorsa primavera, una tempo accessibile solo agli architetti della fabbrica.
     
  • Siena | 17/12/2018 | Al Complesso di Santa Maria della Scala fino al 5 maggio

    Dürer e i maestri nordici della Collezione Spannocchi in mostra a Siena

    Tornano temporaneamente a casa dopo cento anni due pannelli di Albrecht Altdorfer con le Storie di san Floriano, alla Galleria degli Uffizi dal 1914, ma già parte della Collezione

     
  • Siena | 13/07/2015 | Dal 24 luglio al 30 settembre

    Siena proietta la sua storia in 3D sul Duomo

    Un video mapping in 3D verrà proiettato sul facciatone della Cattedrale.
    .

     
  • Siena | 28/06/2016 | Dal 29 giugno al 31 luglio

    Duomo di Siena: il pavimento si svela per il Giubileo

    Scopertura straordinaria in occasione dell'Anno Santo della Misericordia.

     
  • | 13/12/2001

    Archeologia: scoperti affreschi nel Duomo di Siena

    Il ritrovamento di reperti archeologici nel Duomo di Siena
     
  • Siena | 15/03/2013

    A Siena si passeggia tra le guglie della cattedrale

    Dal 6 aprile sarà possibile partecipare a visite guidate alla scoperta dei locali che sovrastano la fabbrica del Duomo
     
  • Siena | 05/08/2014 | Apertura: 18 agosto-27 ottobre

    Siena riscopre il Pavimento della Cattedrale

    I visitatori potranno tornare ad ammirare il celebre tappeto marmoreo, capolavoro decorativo normalmente protetto dal calpestio.

     
  • Siena | 04/12/2015 | Valorizzazione e promozione del patrimonio

    A Siena restauri aperti delle opere di Ambrogio Lorenzetti

    In attesa della grande esposizione che nel 2017 sarà dedicata al pittore, Siena celebra Ambrogio Lorenzetti con “Dentro il restauro”.
     
  • Siena | 25/11/2012

    A Siena sontuose pergamene miniate raccontano l'infanzia di Gesù


     
  • Siena | 09/03/2014 | L'esponente dell'arte povera ospite della candidatura il 10 e l'11 marzo

    Pistoletto lancia Siena 2019 con l'Oper-azione Terzo Paradiso

    Un incontro e una performance partecipativa in cui i cittadini porteranno "in campo" i propri valori.
     
  • Siena | 25/10/2013 | Visite guidate su prenotazione il 26 e 27 ottobre e il 2 e 3 novembre

    Siena apre le stanze segrete di Palazzo Pubblico

    Gli uffici comunali apriranno ai visitatori per la decima edizione del Trekking Urbano.
     
  • Siena | 12/07/2013

    Il Duomo di Siena scopre il suo pavimento

    Lo straordinario capolavoro a commesso marmoreo sarà svelato ai visitatori della Cattedrale insieme al percorso che conduce alla Porta del Cielo.

     
  • | 10/10/2002

    Un tesoro di suoni. Vittorio Corsini per Caveau

    Dopo il primo appuntamento con Studio Azzurro, il ciclo espositivo “Caveau” di Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea ospita “Alleluja”, l’installazione luminosa e sonora di Vittorio Corsini.
     
  • Siena | 13/12/2012

    Festival Unesco delle Terre di Siena: occasione per conoscere i 6 siti senesi patrimonio dell'umanità


     
  • | 10/10/2002

    Arte all’Arte 7 a Siena

    Per la prima volta gli spazi di Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea, ospitano parte della rassegna itinerante che rappresenta una delle iniziative più originali del panorama artistico contemporaneo.
     
  • Siena | 18/10/2017 | Restaurato il più antico dipinto del maestro toscano

    Siena: una grande mostra per Ambrogio Lorenzetti

    Un importante restauro e un ampio progetto espositivo per riscoprire una figura fondamentale del Trecento italiano.

     
  • Siena | 27/11/2013 | La Virgo Lactans verrà esposta nella Cripta sotto il Duomo dal 1° dicembre al 31 gennaio

    La Madonna del Latte di Lorenzetti in mostra a Siena

    Il Complesso Monumentale del Duomo ospita la tavola del Trecento considerata tra i massimi esempi di sacralità umanizzata.
     
  • Siena | 06/03/2015 | Visite guidate dal 9 marzo al 31 ottobre

    Duomo di Siena: La Porta del Cielo di nuovo aperta al pubblico

    Dal 9 marzo al 31 ottobre sarà possibile ammirare nuovamente la sommità della Cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta.
     
  • Siena | 25/06/2024 | Torna visibile il capolavoro di Donatello, Jacopo della Quercia, Ghiberti, Giovanni di Turino

    Un restauro restituisce ai visitatori il Fonte battesimale del Duomo di Siena

    Tre anni di interventi condotti dal personale dell’Opera e da quello dell’Opificio delle Pietre Dure restituiscono la scultura al pubblico
     
  • Siena | 09/11/2022 | Un’importante scoperta archeologica in provincia di Siena

    La ritualità antica si riscrive a San Casciano dei Bagni. Bronzi straordinari riemergono dal fango

    24 statue di bronzo in perfetto stato di conservazione, accanto a ex voto, oggetti della ritualità quotidiana e a cinquemila monete in oro, bronzo, argento, collocabili tra il II secolo a.C. e il I secolo d.C, riemergono nel corso della campagna di scavo al santuario etrusco-romano
     
  • Siena | 07/09/2012

    E' di nuovo possibile visitare lo straordinario pavimento del Duomo di Siena


     
  • Siena | 12/07/2014 | Via le coperture dalle decorazioni marmoree celebrate dal Vasari

    Il Duomo di Siena rivela il maestoso pavimento

    L'opera realizzata tra il Trecento e l'Ottocento da grandi maestri senesi con diverse qualità di marmo.
     
  • Siena | 06/09/2017 | Dal 22 ottobre al 21 gennaio

    Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti

    A Santa Maria della Scala una mostra con importanti prestiti internazionali e affreschi restaurati
     
  • Siena | 14/09/2011

    FuoriCampo, il nuovo sguardo sull’arte contemporanea a Siena


     
  • Siena | 18/08/2013 | Quello che Vasari definì “Il pavimento più bello, grande e magnifico”

    Il pavimento figurato del duomo di Siena scoperto fino a ottobre

    Le cinquantasei tarsie furono disegnate anche da Beccafumi, Sassetta e Pinturicchio
     
  • | 25/01/2001

    Siena sotterranea

    La radiografia del sottosuolo di Siena
     
  • Siena | 11/10/2011

    Siena, aperte le 'Stanze del desiderio' di Milo Manara


     
  • Siena | 09/08/2018 | A Santa Maria della Scala dal 10 agosto al 4 novembre

    Musica per gli occhi: a Siena la videoarte incontra i ritmi pop

    Il museo senese prosegue la "rivoluzione" culturale perseguita negli ultimi anni attraverso l'indagine dei linguaggi contemporanei e della loro ibridazione
     
  • | 24/03/2002

    Collezioni per tutti i gusti

    La rassegna che dal 2000 ad oggi ha portato a Siena, di trimestre in trimestre, opere provenienti da collezioni pubbliche e private, italiane ed europee, tirandole fuori dai caveaux e dai depositi dei grandi spedizionieri d’arte, Gondrand in primis, si conclude con un’antologia di nuclei collezionistici privati italiani.
     
  • Siena | 28/08/2011

    A Siena la mostra itinerante 'Viaggio in Italia'


     
  • Siena | 27/02/2012

    Per la prima volta a Siena il "Battesimo di Cristo" di Tiziano


     
  • Siena | 08/06/2018 | La presentazione al Duomo di Siena il 15 giugno

    Il pulpito di Nicola Pisano torna a brillare dopo il restauro

    L'intervento, che ha assicurato la conservazione dell'opera, ha anche rappresentato l'occasione per uno studio globale di carattere storico, scientifico, architettonico, del monumento
     
  • Siena | 22/05/2020 | In viaggio da Pienza a Siena tra i tesori degli Etruschi

    I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori

    Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Luca Signorelli, Taddeo di Bartolo, Simone Martini sono solo alcuni dei Maestri le cui opere sono conservate nei più suggestivi borghi in provincia di Siena. Alle maioliche, alle oreficerie, agli arredi liturgici si mescolano le tracce lasciate dagli Etruschi, a comporre scrigni d’arte di rara bellezza.
     
  • Siena | 19/05/2021 | Dal 26 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 17 ottobre 2021

    Il Duomo di Siena torna a svelare il suo pavimento, il grande racconto in marmo che stregò Vasari

    Solitamente coperto alla vista per motivi conservativi, il prezioso tappeto di tarsie è il risultato di un complesso programma iconografico realizzato attraverso i secoli, dal Trecento all’Ottocento
     
  • Siena | 13/03/2014 | Il 22 e 23 marzo visite guidate alla scoperta del Palazzo

    Nell'equinozio di primavera il Comune di Siena svela le sue stanze nascoste

    Normalmente chiuse al pubblico, riapriranno per due giorni, svelando opere dei maestri trecenteschi e del seicento senese.
     
  • Siena | 17/09/2011

    Il Siena Art Institute apre i battenti


     
  • Siena | 05/02/2020 | Dal 13 giugno al 13 settembre a Santa Maria della Scala

    Da Monet a Warhol, a Siena i capolavori della Johannesburg Art Gallery

    In mostra sessanta opere - tra oli, acquerelli e grafiche - che ripercorrono oltre un secolo di storia dell’arte internazionale, dalla metà del XIX secolo al secondo Novecento
     
  • Siena | 22/02/2013

    A Siena un progetto per fondere i musei col territorio

    Tra gli interventi previsti, la realizzazione di un centro di alta formazione per il restauro
     
  • Siena | 27/07/2020 | Fino al 10 gennaio a Santa Maria della Scala

    Da Van Gogh e Monet a William Kentridge, un secolo d'arte rivive a Siena nel sogno di Lady Florence

    In mostra una selezione di 64 opere dalla collezione della Johannesburg Art Gallery, dai grandi artisti europei dell’Ottocento ai maestri della scena sudafricana del XX secolo
     
  • Siena | 09/04/2013

    Indovina chi viene a cena? L'arte si sposta nelle case

    A Siena, un progetto che durerà diversi mesi, da aprile a dicembre 2013, porta le opere d'arte dai luoghi di esposizione canonici agli spazi privati delle abitazioni
     
  • | 17/09/2003

    Il percorso espositivo

    La mostra ospitata nel Santa Maria della Scala sarà divisa in otto sezioni. La prima sarà dedicata ai "Precedenti e contemporanei senesi di Duccio", la seconda sarà intitolata "Cimabue, Duccio e il giovane Giotto" e la terza, "Il percorso di Duccio", illustrerà l'opera di Duccio e della sua bottega.
     
  • | 10/04/2003

    Melting Art

    Magazine, abiti, cinema, cd, sedie, videoclip, installazioni: al Palazzo delle Papesse di Siena una mostra espone i risultati degli esperimenti e delle varie combinazioni tra l'arte visiva e i diversi linguaggi creativi contemporanei.
     
  • Siena | 23/05/2012

    A luglio arriva Archeofest


     
  • | 24/03/2005

    Le meraviglie di Hugo Pratt

    Dal 24 marzo Siena ci regala il giro del mondo tra le meraviglie di Hugo Pratt.
     
  • Firenze | 17/01/2020 | Eike Schmidt annuncia una “pax intraregionale”

    Gli Uffizi e Siena insieme nel segno dell'arte

    Frutto dell’accordo anche la mostra Masaccio: Madonna del Solletico. Il Cardinal Antonio Casini, “l’altro papa”, allestita dal 14 maggio al 31 ottobre nella cripta del Duomo di Siena
     
  • Siena | 08/04/2016 | Il 9, il 16, il 23 e il 30 aprile alle 6 del mattino

    Guardare l'alba dal Facciatone del Duomo di Siena

    Ad aprile quattro apppuntamenti per un'esperienza emozionante. Salutare il nuovo giorno dalla Cattedrale.
     
  • Siena | 07/08/2015 | Progetto di scambio tra Toscana e Belgio

    La Contrada moderno mecenate

    La Torre ospita in residenza due giovani artisti dell’Accademia di Bruxelles contaminando il Palio con l'arte contemporanea.
     
  • Siena | 03/10/2013 | Quando il reinserimento passa per l’arte

    Il gioco dei Musei

    La Casa Circondariale Santo Spirito di Siena presenta il progetto che la Fondazione Musei Senesi ha realizzato coinvolgendo i detenuti.



     
  • Siena | 03/12/2024 | Nuovi ritrovamenti nel santuario etrusco e romano del Bagno Grande

    Serpenti in bronzo, anelli d’oro, uova, monete: le infinite sorprese di San Casciano dei Bagni

    Statue e serpenti in bronzo, teste votive e gambe iscritte, monete di età repubblicana e imperiale, iscrizioni in etrusco e latino emergono dallo scavo in provincia di Siena
     
  • | 22/06/2007

    Adotta un restauro, un modo per sponsorizzare Siena nel mondo

    L’iniziativa realizzata nell’ambito della collaborazione artistica fra Italia e Cina , ha lo scopo di promuovere l’eccellenza dei beni culturali italiani nel mondo
     
  • | 10/10/2002

    Arte contemporanea a Siena e dintorni

    Continua il percorso di ricerca e promozione artistica del Centro di Arte Contemporanea di Palazzo delle Papesse a Siena con tre interessanti appuntamenti.
     
  • Siena | 31/10/2012

    Ai Weiwei artista controverso: la censura della Cina e la mostra in Toscana


     
  • Mondo | 07/12/2022 | Esposto fino al 18 febbraio il Reliquiario di San Galgano, restaurato dopo un furto

    Dalla spada alla croce. Un capolavoro ritrovato in mostra ai Musei Vaticani

    Trafugato nel 1989 dal Museo Diocesano dell’Arcidiocesi di Siena – Colle Val d’Elsa – Montalcino, e recuperato dopo 30 anni dal Nucleo dei carabinieri per la Tutela del Patrimonio Artistico di Palermo, uno straordinario capolavoro della produzione orafa senese del XIV secolo, restaurato dai Musei Vaticani, protagonista di una mostra
     
  • | 01/02/2005

    Invito a Palazzo Chigi Saracini

    La passione di un collezionista per l’arte, per la ricerca e la memoria. La dimora del nobile senese Galgano Saracini, riapre al pubblico e presenta una collezione straordinaria.
     
  • Roma | 03/03/2020 | Dopo 3 giorni di stop per il coronavirus

    Quarantena finita per Caravaggio. Riapre San Luigi dei Francesi.

    La chiesa che custodisce La vocazione di San Matteo, Il martirio di San Matteo e San Matteo e l’angelo, era stata interdetta al pubblico dopo che un prete francese, transitato dalla chiesa, era risultato positivo al Covid-19

     
  • Siena | 28/10/2016 | Dal 29 ottobre al 5 novembre circa

    L'intervento site specific di Qureshi per San Gimignano tra gli eventi da non perdere in autunno

    Grazie ad una residenza d'artista il maestro pachistano giunge in Toscana con l'intenzione di far dialogare antiche tradizioni e sperimentazioni più radicali. Una sua effimera opera site specific sarà visibile fino a che non si dissolverà.
     
Meno notizie

Risultati per "Da Siena%25252C Matteo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista

Risultati per "Da Siena%25252C Matteo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 23/03/2018 AL 06/01/2019 Siena | Cripta del Complesso Monumentale del Duomo di Siena Maestri “a rischio”. Il cantiere del duomo di Siena e le “teste grandi” per la facciata del battistero
  • DAL 04/07/2016 AL 30/09/2016 Siena | Duomo di Siena Divina Bellezza. Dreaming Siena
  • DAL 27/06/2018 AL 28/10/2018 Siena | Duomo di Siena In Lucem Veniet. Il Pavimento del Duomo di Siena splende di nuova luce
  • DAL 21/06/2014 AL 21/06/2014 Siena | Complesso del Duomo di Siena Lux in Nocte 2014. Arte, Fede, Musica e Danze nel giorno più lungo dell’anno
  • DAL 15/01/2017 AL 26/02/2017 Siena | Duomo di Siena Il Duomo dei Senesi - Gennaio e Febbraio 2017 al complesso del Duomo di Siena
  • DAL 05/09/2015 AL 05/10/2015 Siena | Magazzini del Sale Agathos. Universo Adimensionale
  • DAL 23/10/2021 AL 05/12/2021 Siena | Sedi varie Siena Awards 2021
  • DAL 26/10/2019 AL 01/12/2019 Siena | Sedi varie SIPA 2019 - Siena International Photography Awards
  • DAL 18/08/2014 AL 27/10/2014 Siena | Cattedrale di Siena Divina bellezza. Il Pavimento del Duomo di Siena. Un capolavoro da scoprire
  • DAL 24/10/2020 AL 29/11/2020 Siena | Sedi varie Siena Awards 2020
  • DAL 28/09/2024 AL 24/11/2024 Siena | Sedi varie Siena Awards Photo Festival 2024
  • DAL 29/06/2016 AL 26/10/2016 Siena | Duomo di Siena Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo di Siena in occasione del Giubileo della Misericordia
  • DAL 06/02/2016 AL 06/02/2016 Siena | Complesso museale del Duomo di Siena Risvegli d'arte. Le antenne di Montaperti nel Duomo di Siena
  • DAL 01/03/2014 AL 06/01/2015 Siena | Cattedrale di Siena Duomo di Siena riapre la sua “Porta del Cielo”
  • DAL 18/08/2017 AL 25/10/2017 Siena | Cattedrale di Siena Il Pavimento del Duomo di Siena. Un capolavoro da scoprire
  • DAL 05/12/2015 AL 05/12/2016 Siena | Santa Maria della Scala Ambrogio Lorenzetti. Dentro il restauro
  • DAL 24/10/2015 AL 24/10/2015 Siena | Associazione Archeosofica Sezione di Siena Ermete Trismegisto, misteriosa e affascinante guida per la scoperta del Duomo di Siena
  • DAL 11/07/2013 AL 30/08/2013 Siena | Museo Botanico - Università di Siena Carlo Catuogno. Segni, gesti, corpi di natura
  • DAL 12/12/2013 AL 02/02/2014 Napoli | Quadreria dei Girolamini In giro lamini un quadrato di tesori d'arte. Fotografie di Matteo Pedicini
  • DAL 20/09/2020 AL 30/04/2022 Siena | Palazzo delle Papesse Dalì a Siena: da Galileo Galilei al Surrealismo
  • DAL 14/12/2018 AL 05/05/2019 Siena | Santa Maria della Scala Una città ideale. Dürer, Altdorfer e i maestri nordici dalla collezione Spannocchi di Siena
  • DAL 23/03/2014 AL 23/03/2014 Siena | Complesso monumentale del Duomo di Siena Il Saloncino. Un tè all'Opera. Donatello a Siena
  • DAL 15/02/2021 AL 04/04/2021 Siena | WeTransfer REALTÀ O IRREALTÀ
  • DAL 12/03/2016 AL 25/06/2016 Siena | Santa Maria della Scala Il Piacere della scoperta. Dentro il cantiere con gli studiosi e i restauratori di Lorenzetti
  • DAL 06/04/2014 AL 06/04/2014 Siena | Complesso monumentale del Duomo di Siena Alessandro VII Chigi, 1655-1667: gli interventi per il Duomo di Siena
  • DAL 25/01/2023 AL 26/01/2023 Siena | Università per Stranieri di Siena Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni
  • DAL 18/08/2019 AL 27/10/2019 Siena | Duomo di Siena COME IN CIELO COSÌ IN TERRA. Dalla PORTA alla CITTÀ DEL CIELO al PAVIMENTO. Scopertura del Pavimento del Duomo di Siena
  • DAL 18/10/2014 AL 18/10/2014 Siena | Associazione culturale Archeosofica - Sezione di Siena Incontri del sabato. Il simbolismo templare e le Contrade di Siena
  • DAL 07/10/2017 AL 08/10/2017 Siena | Sedi varie Weekend a Siena - La storia per immagini
  • DAL 01/10/2022 AL 20/11/2022 Siena | Sedi varie Siena Awards Festival 2022
  • DAL 18/03/2018 AL 31/03/2018 Siena | Palazzo Patrizi NO BABEL alla ricerca del linguaggio perduto
  • DAL 18/03/2017 AL 18/03/2017 Siena | Museo San Pietro Apertura del Museo San Pietro a Colle di Val d’Elsa
  • DAL 08/05/2019 AL 08/09/2019 Siena | Complesso Monumentale del Duomo di Siena La città del cielo. Dal Facciatone del Duomo Nuovo il Panorama di Siena
  • DAL 16/12/2017 AL 17/12/2017 Siena | Sedi varie La Storia per immagini. Vita quotidiana e paesaggio a Siena e nel suo territorio
  • DAL 06/11/2015 AL 03/04/2016 Siena | Santa Maria della Scala L’École de Médecine à Sienne. Napoleone e Paolo Mascagni, ‘insoliti’ protagonisti della medicina senese
  • DAL 02/03/2023 AL 05/11/2023 Siena | Cripta del Duomo di Siena Dalla Spada alla Croce. Il reliquiario di San Galgano restaurato
  • DAL 16/11/2016 AL 31/01/2017 Siena | Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici Ellen Driscoll. Venti Trasversali - (Crosswinds)
  • DAL 05/07/2017 AL 06/07/2017 Siena | Complesso del Duomo di Siena Santa Maria della Scala L’Acropoli di Siena – Estate 2017. Percorsi artistici fuori orario
  • DAL 12/04/2014 AL 12/04/2014 Siena | Associazione Archeosofica - Sezione di Siena Incontri del sabato. Il linguaggio più segreto e intimo del messaggio di Santa Caterina
  • DAL 30/09/2023 AL 19/11/2023 Siena | Sedi varie Siena Awards Photo Festival 2023
  • DAL 21/11/2015 AL 31/01/2016 Siena | Santa Maria della Scala, Siena / Villa Brandi, Vignano Burri e Brandi: un'amicizia informale
  • DAL 27/01/2016 AL 27/01/2016 Siena | Pinacoteca nazionale di Siena Giorno della Memoria 2016. La passione per l'arte e la lotta per la libertà. Conversazione di Alessandro Masi e Fabio Masotti a margine della mostra “Piero Sadun. Genesi di un artista 1938-1948"
  • DAL 05/04/2014 AL 05/04/2014 Siena | Associazione Archeosofica - Sezione di Siena I significati nascosti dell’iconografia del “Sole di San Bernardino”
  • DAL 22/10/2017 AL 08/04/2018 Siena | Complesso Museale di Santa Maria della Scala Ambrogio Lorenzetti
  • DAL 23/11/2017 AL 23/11/2017 Siena | Pinacoteca Nazionale Cesare Brandi e la Regia Pinacoteca di Siena - Presentazione
  • DAL 25/07/2021 AL 22/07/2021 Firenze | Manifattura Tabacchi Matteo Coluccia. Candies
  • DAL 21/12/2017 AL 21/12/2017 Siena | Museo Civico Inaugurazione al Museo Civico di Siena con Philippe Daverio ed il pianista Paolo Restani
  • DAL 01/02/2015 AL 01/03/2015 Siena | Complesso museale Santa Maria della Scala Il corpo e l’anima. I luoghi e le opere della cura ospedaliera in Toscana dal XIV al XIX secolo
  • DAL 21/01/2021 AL 30/04/2021 Bologna | CUBO Condividere Cultura Matteo Nasini. Remote armonie
  • DAL 06/04/2013 AL 06/01/2014 Siena | Duomo di Siena La porta del cielo del Duomo di Siena
  • DAL 29/03/2014 AL 29/03/2014 Siena | Associazione Archeosofica Sezione di Siena Incontri del sabato. Cardiognosi, la Conoscenza del Cuore
  • DAL 11/10/2014 AL 11/10/2014 Siena | Associazione Archeosofica - Sezione di Siena Incontri del sabato. Spirito della Cavalleria
  • DAL 10/10/2015 AL 06/11/2015 Siena | Ordine degli Architetti PPC Espressioni isolate a margine del progetto. Disegni di Gianni Neri
  • DAL 21/06/2023 AL 06/07/2023 Milano | Fabbrica del Vapore THE CONTACT. Un ponte tra fisico e digitale - Matteo Mandelli//You
  • DAL 17/08/2020 AL 07/10/2020 Siena | Duomo di Siena Scopertura del Pavimento del Duomo 2020
  • DAL 24/11/2012 AL 05/05/2013 Siena | Vari sedi di Siena e Provincia Vino fra mito e storia
  • DAL 15/02/2014 AL 08/03/2014 Siena | Associazione culturale Archeosofica Sezione di Siena Le cattedrali gotiche: il vocabolario segreto dei “Gioielli di Pietra”
  • DAL 10/07/2014 AL 06/08/2014 Siena | Complesso Museale del Duomo di Siena I notturni dell’Opera
  • DAL 29/05/2021 AL 03/09/2021 Siena | Santa Maria della Scala Tesoro del Chianti: Monete Romane d'Argento di età Repubblicana da Cetamura del Chianti
  • DAL 27/10/2022 AL 25/02/2023 Milano | FuturDome Matteo Pizzolante. La linea che ci divide dal domani
Più mostre
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "Da Siena%25252C Matteo" in FOTO
  • Torino 100% Liberty
  • L'ombra di Caravaggio
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Nobuyoshi Araky - La poesia dell'esistere
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • L'Infinito è Michelangelo
  • Canaletto 250°
  • Picture of Life: obiettivo nuova vita
  • Van Gogh: una storia sospesa tra il grano e il cielo
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
  • Alla scoperta della grande pittura senese
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco
  • Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Omaggio a Tancredi
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
  • Le Dimore di Giuseppe Uncini
  • L'incantesimo Art Nouveau di Alfons Mucha
  • Sua Maestà la Triennale
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano
  • Weekend a Milano. Tra romanticismo e astrazioni nostalgiche
  • Weekend a Milano. Tra romanticismo e astrazioni nostalgiche
  • Prototypology. Antologia della creatività
  • Le riflessioni di Andrea Salvatori
  • Le più importanti gallerie d’arte di Roma
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche
  • La Divina Bellezza: la storia di Siena rivive in 3D
  • La Divina Bellezza: la storia di Siena rivive in 3D
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo
  • La Virtuale di Venezia
  • Il candore arcaico di Rousseau a Venezia
  • I tesori inamovibili degli Uffizi
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
  • I diritti civili dei Kennedy e Martin Luther King nelle immagini di Palazzo Reale
  • A San Gimignano una mostra dedicata al Pintoricchio
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche
  • Il Pavimento del Duomo di Siena. Un capolavoro da scoprire
  • Il Pavimento del Duomo di Siena. Un capolavoro da scoprire
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
  • Fundamentals: a Venezia la Biennale di Architettura 2014
  • Il Museo delle Cappelle Medicee rende omaggio alla principessa Anna Maria Luisa de' Medici
  • Il Museo delle Cappelle Medicee rende omaggio alla principessa Anna Maria Luisa de' Medici
  • Liberty. Uno stile per l’Italia moderna
Più foto
  • Torino 100% Liberty

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Nobuyoshi Araky - La poesia dell'esistere

     
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • L'Infinito è Michelangelo

     
  • Canaletto 250°

     
  • Picture of Life: obiettivo nuova vita

     
  • Van Gogh: una storia sospesa tra il grano e il cielo

     
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese

     
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti

     
  • Alla scoperta della grande pittura senese

     
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco

     
  • Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Omaggio a Tancredi

     
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano

     
  • Le Dimore di Giuseppe Uncini

     
  • L'incantesimo Art Nouveau di Alfons Mucha

     
  • Sua Maestà la Triennale

     
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano

     
  • Weekend a Milano. Tra romanticismo e astrazioni nostalgiche

     
  • Weekend a Milano. Tra romanticismo e astrazioni nostalgiche

     
  • Prototypology. Antologia della creatività

     
  • Le riflessioni di Andrea Salvatori

     
  • Le più importanti gallerie d’arte di Roma

     
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche

     
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche

     
  • La Divina Bellezza: la storia di Siena rivive in 3D

     
  • La Divina Bellezza: la storia di Siena rivive in 3D

     
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo

     
  • La Virtuale di Venezia

     
  • Il candore arcaico di Rousseau a Venezia

     
  • I tesori inamovibili degli Uffizi

     
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano

     
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano

     
  • I diritti civili dei Kennedy e Martin Luther King nelle immagini di Palazzo Reale

     
  • A San Gimignano una mostra dedicata al Pintoricchio

     
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche

     
  • Il Pavimento del Duomo di Siena. Un capolavoro da scoprire

     
  • Il Pavimento del Duomo di Siena. Un capolavoro da scoprire

     
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento

     
  • Fundamentals: a Venezia la Biennale di Architettura 2014

     
  • Il Museo delle Cappelle Medicee rende omaggio alla principessa Anna Maria Luisa de' Medici

     
  • Il Museo delle Cappelle Medicee rende omaggio alla principessa Anna Maria Luisa de' Medici

     
  • Liberty. Uno stile per l’Italia moderna

     
Meno foto

Risultati per "Da Siena%25252C Matteo" in ARTISTI
  • Matteo 1684 - 1756
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Pietro 1280 - 1348
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Domenico 1486 - 1551
  • Simone 1284 - 1344
  • Duccio 1255 - 1318
  • Nicola 1215 - 1278
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Tino 1280 - 1337
  • Matteo 1560 - 1648
  • Pietro 1240 - 1330
  • Piero 1365 - 1424
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Marco 1521 - 1583
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
Più artisti
  • Matteo

     
  • Bernardo

     
  • Pietro

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Bernardino

     
  • Lorenzo

     
  • Domenico

     
  • Simone

     
  • Duccio

     
  • Nicola

     
  • Arnolfo

     
  • Giovanni

     
  • Tino

     
  • Matteo

     
  • Pietro

     
  • Piero

     
  • Michelangelo

     
  • Marco

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Michelangelo

     
  • Giambattista

     
  • Gian Lorenzo

     
Meno artisti

Risultati per "Da Siena%25252C Matteo" in OPERE
  • Pavimento scoperto Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Santa Maria Maddalena Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Facciata di San Matteo Chiesa di San Matteo
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Domenico
  • Maestà Simone Martini Palazzo Pubblico e Torre del Mangia
  • San Matteo Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Vocazione di San Matteo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • San Girolamo Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Busto di Alessandro VII Gian Lorenzo Bernini
  • Storie San Bernardino da Siena (Cappella Bufalini) Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • San Matteo Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • Cappella dei Principi Matteo Nigetti Cappelle Medicee
  • Cappella dei Principi Matteo Nigetti Cappelle Medicee
  • San Matteo e l'angelo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Storie di San Matteo (Cappella Contarelli) Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Monumento Funebre del Cardinal Matteo d'Acquasparta Pietro Cavallini Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Monumento a Leonardo Bruni Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino) Basilica di Santa Croce
  • Monumento del Cardinale del Portogallo Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino) Basilica di San Miniato al Monte
  • Pietà Chiesa di San Matteo
  • Statua di san Tommaso apostolo Chiesa di San Matteo
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce Chiesa di San Matteo
Più opere
  • Pavimento scoperto


    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Santa Maria Maddalena

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Facciata di San Matteo


    Chiesa di San Matteo
     
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Domenico
     
  • Maestà

    Simone Martini
    Palazzo Pubblico e Torre del Mangia
     
  • San Matteo

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Vocazione di San Matteo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • San Girolamo

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Busto di Alessandro VII

    Gian Lorenzo Bernini
     
  • Storie San Bernardino da Siena (Cappella Bufalini)

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • San Matteo

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Cappella dei Principi

    Matteo Nigetti
    Cappelle Medicee
     
  • Cappella dei Principi

    Matteo Nigetti
    Cappelle Medicee
     
  • San Matteo e l'angelo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Storie di San Matteo (Cappella Contarelli)

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Monumento Funebre del Cardinal Matteo d'Acquasparta

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Monumento a Leonardo Bruni

    Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Monumento del Cardinale del Portogallo

    Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino)
    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Pietà


    Chiesa di San Matteo
     
  • Statua di san Tommaso apostolo


    Chiesa di San Matteo
     
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce


    Chiesa di San Matteo
     
Meno opere

Risultati per "Da Siena%25252C Matteo" in LUOGHI
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Chiesa di San Matteo Lecce
  • Pinacoteca nazionale di Siena Siena
  • Chiesa di San Matteo Genova
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla Siena
  • Real Casino del Belvedere Caserta
Più luoghi
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi

    Roma
     
  • Chiesa di San Matteo

    Lecce
     
  • Pinacoteca nazionale di Siena

    Siena
     
  • Chiesa di San Matteo

    Genova
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

    Siena
     
  • Real Casino del Belvedere

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Evaristo Baschenis

Evaristo Baschenis

 

OPERE immagine di Porta Est

Porta Est

Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Battistero di San Giovanni

 

LUOGHI immagine di Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

Torino

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia Unica 2015 | Luogo San Stae
    • Bologna | Opera San Rocco infermo consolato da un angelo
    • Milano | Opera Madonna fra due sante
    • Roma | Monumento Pincio

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati