mercoledì 10 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Vecellio%25252C Orazio" in NOTIZIE
  • | 21/01/2016 Un capolavoro di Orazio Gentileschi all’asta
  • Mondo | 11/11/2019 La National Gallery lancia una colletta per "salvare" il Mosè di Orazio Gentileschi
  • Torino | 07/09/2021 Capolavori a confronto: Torino si accende con la luce di Orazio Gentileschi
  • Genova | 31/07/2023 A Genova l'autunno è di Artemisia Gentileschi
  • Ancona | 26/07/2019 Orazio Gentileschi e i caravaggeschi nelle Marche, tra scoperte e novità
  • Torino | 27/12/2024 Orazio Gentileschi e Guido Reni nel 2025 dei Musei Reali di Torino
  • | 04/04/2003 Orazio Amato
  • | 05/02/2004 Orazio e Artemisia Gentileschi
  • | 25/02/2004 Orazio e Artemisia Gentileschi
  • | 30/10/2001 ...in figlia
  • | 30/10/2001 Di padre...
  • Belluno | 11/06/2013 Il capolavoro di Tiziano sotto il cielo cadorino
  • Venezia | 25/03/2014 I segni del tempo sul volto di Tiziano
  • Firenze | 16/03/2020 A me gli occhi: la Venere di Urbino e la seduzione dello sguardo
  • | 17/11/2021 L'Agenda dell'Arte - In libreria
  • | 14/12/2017 L’Agenda dell’Arte – Libri
  • Venezia | 06/11/2012 Camera con vista sulla laguna: in vendita la dimora veneziana di Tiziano
  • | 01/06/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 1° al 7 giugno
  • | 17/01/2001 Torna a Firenze la Venere di Urbino
  • | 19/10/2001 I Gentileschi a Roma
  • | 23/06/2014 La Danae di Tiziano ambasciatrice italiana a Washington
  • | 30/01/2002 L'amore in pittura
  • Roma | 12/02/2013 Tiziano a Roma: l'identikit di un maestro del colore
  • | 29/05/2003 Tiziano al Prado
  • Mondo | 23/07/2021 Genova barocca regina negli States
  • Mondo | 21/08/2024 Nella bottega di Rubens. Al Prado un viaggio multisensoriale
  • Mondo | 20/12/2019 Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery
  • | 01/07/2024 La Maddalena di Artemisia si sdoppia: scoperto un dipinto inedito della Gentileschi
  • Roma | 10/02/2025 Il grido interiore di Munch arriva a Roma
  • | 21/09/2022 L'Agenda dell'Arte - Al cinema
  • | 29/08/2022 L'arte di Tiziano sbarca al cinema
  • Treviso | 15/09/2022 A Treviso è l'ora di Paris Bordon
  • | 25/08/2020 Dieci mostre da non perdere nell'autunno 2020
  • Brescia | 19/05/2022 A tu per tu con Tiziano: il Polittico Averoldi visto da vicino
  • Torino | 08/03/2014 Artemisia Gentileschi festeggia l'8 marzo a Torino
  • Parma | 23/01/2022 Architettura, Arte, Potere. L'epopea dei Farnese va in scena a Parma
  • Milano | 24/11/2017 Al Poldi Pezzoli “L’Arte merita più spazio”
  • | 09/12/2021 Aspettando Babbo Natale. Cinque mostre a misura di bambino
  • Mondo | 04/01/2019 Caravaggio e l’Europa in mostra a Utrecht
  • Belluno | 12/07/2023 Il Tiziano svelato: nuova vita alla pala della Madonna che allatta
  • | 18/05/2014 Capolavori italiani in viaggio dalla Spagna all'Australia
  • | 31/01/2019 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • | 15/11/2023 Artemisia Gentileschi: pittrice e donna consapevole a Palazzo Ducale di Genova
  • Perugia | 23/07/2014 Perugia ospita la Madonna del Rosario del Gentileschi
  • Roma | 06/03/2020 Caravaggio e i suoi seguaci protagonisti a Roma degli appuntamenti di primavera
  • | 07/07/2022 Da Botticelli a Munch, in autunno la Grande Arte è al cinema
  • Mondo | 22/01/2020 La National Gallery celebra Artemisia in una grande mostra
  • Torino | 27/05/2014 I capolavori della Galleria Sabauda in tour durante il restauro
  • Perugia | 29/07/2025 L’Umbria omaggia Mimmo Paladino con un percorso in due tappe
  • Genova | 31/01/2025 Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days
  • Milano | 30/10/2017 Da Ancona a Milano la Sacra Conversazione di Tiziano
  • Vicenza | 30/07/2018 Dediche, danzatrici, messaggi misteriosi: l'altra faccia dell'opera d'arte
  • Bergamo | 04/09/2020 Tiziano a Bergamo. Viaggio nella pittura veneta con un gioiello del Kunsthistorisches Museum di Vienna
  • | 03/01/2025 L’Agenda dell’Arte - I libri da regalare nella calza della Befana
  • Roma | 10/12/2024 Tra Cimabue e Perugino. Il Senato rende omaggio a San Francesco
  • Roma | 29/07/2022 Meraviglia senza tempo: viaggio nella pittura su pietra alla Galleria Borghese
  • Asti | 27/11/2023 Alle origini della natura morta. I segreti della Canestra di Caravaggio si svelano ad Asti
  • Torino | 25/02/2021 Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista
  • Genova | 08/05/2023 A Genova cinque minuti con Van Gogh (in totale solitudine)
  • Belluno | 25/07/2019 Dagli Uffizi a Pieve di Cadore: tornano a casa due misteriosi ritratti di Tiziano
Più notizie
  • | 21/01/2016 | Il 28 gennaio a New York

    Un capolavoro di Orazio Gentileschi all’asta

    Tra gli Old Masters di Sotheby’s figura “Danae”, capolavoro barocco stimato tra i 25 e i 35 milioni di dollari.
     
  • Mondo | 11/11/2019 | Per acquistare l'opera, un prestito a lungo termine, mancano 2 milioni di sterline

    La National Gallery lancia una colletta per "salvare" il Mosè di Orazio Gentileschi

    Il capolavoro monumentale, realizzato all’inizio del 1630, valutata 22 milioni di sterline, è l’unico dell’artista alla National Gallery
     
  • Torino | 07/09/2021 | Ai Musei Reali dal 7 settembre al 12 dicembre

    Capolavori a confronto: Torino si accende con la luce di Orazio Gentileschi

    I segreti del maestro seicentesco in una mostra dossier. Ospite d’onore, la Santa Cecilia della Galleria Nazionale dell’Umbria.
     
  • Genova | 31/07/2023 | Una grande mostra in arrivo a Palazzo Ducale

    A Genova l'autunno è di Artemisia Gentileschi

    Oltre 50 opere da tutta Europa celebreranno il genio della celebre pittrice seicentesca.
     
  • Ancona | 26/07/2019 | Riconosciuto il volto della figlia Artemisia nella Circoncisione di Ancona

    Orazio Gentileschi e i caravaggeschi nelle Marche, tra scoperte e novità

    Un percorso tra la Pinacoteca Civica, il Duomo e la Chiesa di San Benedetto approfondisce l'influsso dell’artista pisano sui pittori marchigiani a lui contemporanei
     
  • Torino | 27/12/2024 | Da gennaio un ricco calendario di appuntamenti

    Orazio Gentileschi e Guido Reni nel 2025 dei Musei Reali di Torino

    Da gennaio un nuovo allestimento inaugurerà lo Spazio Leonardo dove sarà presentato in modo virtuale il nucleo dei tredici disegni del genio di Vinci, incluso l’Autoritratto. Il 2025 prosegue con una mostra dedicata a Orazio Gentileschi e a Guido Reni, a 450 anni dalla nascita
     
  • | 04/04/2003

    Orazio Amato


     
  • | 05/02/2004

    Orazio e Artemisia Gentileschi


     
  • | 25/02/2004

    Orazio e Artemisia Gentileschi

    La prima mostra monografica completa sui due Gentileschi ha aperto i battenti nelle sale di Palazzo Venezia a Roma.
     
  • | 30/10/2001

    ...in figlia

    Artemisia Gentileschi nasce a Roma l’8 luglio del 1593 da Orazio Gentileschi e Prudenza Montoni.
     
  • | 30/10/2001

    Di padre...

    Orazio Gentileschi nasce nel 1563 a Pisa: il padre, Giovanni Battista Lomi, è un orefice di origine fiorentina.
     
  • Belluno | 11/06/2013

    Il capolavoro di Tiziano sotto il cielo cadorino

    A Pieve di Cadore, paese natale dell'artista, dal 29 giugno in esposizione un'importante opera conservata ad Anversa e da poco restaurata

     
  • Venezia | 25/03/2014 | Un autoritratto in mostra al Correr

    I segni del tempo sul volto di Tiziano

    Dal 29 marzo al 15 giugno 2014 sarà esposto il disegno recentemente attribuito al maestro veneziano.
     
  • Firenze | 16/03/2020 | Alla scoperta di un tesoro degli Uffizi

    A me gli occhi: la Venere di Urbino e la seduzione dello sguardo

    A volte l’eros è un incrocio di pupille. Lo sapeva bene Tiziano quando dipinse il suo capolavoro di luce e colore.

     
  • | 17/11/2021 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte - In libreria

    I grandi dell'arte incontrano i linguaggi della narrativa e del fumetto, protagonisti di nuove, avvincenti storie o, semplicemente, di una vita da romanzo.
     
  • | 14/12/2017 | Gli appuntamenti del mese 

    L’Agenda dell’Arte – Libri

    Tra Caravaggio ed Andy Warhol, quattro volumi da sfogliare sotto l’albero. Romanzi, viaggi fotografici, visioni erotiche e storie di collezionismo, per un Natale nel segno dell’arte.  

     
  • Venezia | 06/11/2012

    Camera con vista sulla laguna: in vendita la dimora veneziana di Tiziano


     
  • | 01/06/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dal 1° al 7 giugno

    Dall’Inghilterra di Enrico VIII alla New York degli anni Ottanta, passando per la Roma tenebrosa del Barocco: documentari, libri e approfondimenti televisivi, per un viaggio nel tempo e nello spazio.

     
  • | 17/01/2001

    Torna a Firenze la Venere di Urbino

    Il ritorno della Venere di Urbino agli Uffizi
     
  • | 19/10/2001

    I Gentileschi a Roma

    I Gentileschi in mostra a Roma
     
  • | 23/06/2014 | Alla National Gallery in omaggio al semestre italiano di presidenza EU

    La Danae di Tiziano ambasciatrice italiana a Washington

    Sarà affiancata dai capolavori appartenenti al museo americano, che possiede la più grande raccolta di opere del maestro veneto negli Stati Uniti.

     
  • | 30/01/2002

    L'amore in pittura

    La storia della pittura è disseminata di opere che in qualche modo sono connesse all’amore.
     
  • Roma | 12/02/2013

    Tiziano a Roma: l'identikit di un maestro del colore

    Le Scuderie del Quirinale ripercorrono l'ascesa dell'artista attraverso i suoi capolavori
     
  • | 29/05/2003

    Tiziano al Prado

    Dal 10 giugno al Museo del Prado sarà inaugurata un'importante esposizione dedicata a Tiziano, che presenterà la più grande raccolta di opere dell'artista mai mostrata al pubblico.
     
  • Mondo | 23/07/2021 | Dal 26 settembre al 9 gennaio alla National Gallery of Art di Washington

    Genova barocca regina negli States

    130 capolavori di artisti - da Rubens e van Dyck a Orazio Gentileschi - ripercorrono lo sviluppo delle arti visive all’inizio del XVII secolo, tra scultura, pittura, disegno
     
  • Mondo | 21/08/2024 | Dal 15 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025

    Nella bottega di Rubens. Al Prado un viaggio multisensoriale

    Tornare indietro di 400 anni per conoscere le tecniche, le innovazioni e perfino gli odori di un laboratorio d'avanguardia del Barocco: è l'esperienza che ci aspetta al museo madrileno.
     
  • Mondo | 20/12/2019 | Acquisito il capolavoro londinese di Gentileschi

    Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery

    Grande successo per l'appello del museo inglese, che raggiunge i 19 milioni necessari all'acquisto dell'opera di Orazio Gentileschi. Scopriamo insieme il suo nuovo gioiello barocco.
     
  • | 01/07/2024 | Le rivelazioni della tela ritrovata

    La Maddalena di Artemisia si sdoppia: scoperto un dipinto inedito della Gentileschi

    In una collezione privata torinese era inventariata come un qualsiasi quadro del Seicento. Invece è un’opera autografa della celebre pittrice, quasi identica al costosissimo quadro esposto a Palazzo Ducale di Venezia. 

     
  • Roma | 10/02/2025 | Dall’11 febbraio a Palazzo Bonaparte

    Il grido interiore di Munch arriva a Roma

    Dopo il successo della tappa milanese, il maestro scandinavo approda nella Città Eterna con 100 capolavori del Munch Museum di Oslo. 

     
  • | 21/09/2022 | Tre appuntamenti non perdere

    L'Agenda dell'Arte - Al cinema

    L’artista contemporaneo JR, il celebre Golden Chariot del Metropolitan Museum e l’immortale Tiziano Vecellio sono protagonisti sul grande schermo.
     
  • | 29/08/2022 | Nelle sale italiane dal 3 al 5 ottobre

    L'arte di Tiziano sbarca al cinema

    Conto alla rovescia per “L’impero del colore”, il documentario per conoscere da vicino il genio della Serenissima con la partecipazione straordinaria di Jeff Koons.
     
  • Treviso | 15/09/2022 | Dal 16 settembre al Museo di Santa Caterina

    A Treviso è l'ora di Paris Bordon

    Per la prima volta una grande mostra celebra il più talentuoso allievo di Tiziano: in arrivo da tutta Europa ritratti, dipinti erotici e pale d’altare che stupirono gli esigenti committenti del Cinquecento.
     
  • | 25/08/2020 | Da Van Gogh a Marina Abramović, gli appuntamenti della stagione

    Dieci mostre da non perdere nell'autunno 2020

    L’arte è pronta a ripartire: un calendario denso e variegato ci aspetta nei prossimi mesi da Milano a Napoli.
     
  • Brescia | 19/05/2022 | Dal 28 maggio a Brescia

    A tu per tu con Tiziano: il Polittico Averoldi visto da vicino

    “La megliore pictura ch'el facesse mai”: il maestro cadorino la pensava così sul San Sebastiano della pala bresciana, che festeggia i suoi primi 500 anni alla Collegiata di San Nazario e Celso offrendo al pubblico un'esperienza inedita.
     
  • Torino | 08/03/2014 | La Santa Caterina degli Uffizi arriva a Palazzo Madama

    Artemisia Gentileschi festeggia l'8 marzo a Torino

    Il prestito avvierà un dialogo tra le due collezioni, in vista di un progetto sull’autoritratto femminile previsto per l’estate del 2014.
     
  • Parma | 23/01/2022 | Dal 18 marzo al 31 luglio presso il Complesso Monumentale della Pilotta

    Architettura, Arte, Potere. L'epopea dei Farnese va in scena a Parma

    Dipinti, disegni, oggetti rari e preziosissimi racconteranno la scalata della dinastia rinascimentale tra le pareti del suo storico palazzo.
     
  • Milano | 24/11/2017 | Collezioni mai viste e nuove sale per la casa museo milanese

    Al Poldi Pezzoli “L’Arte merita più spazio”

    Si avvera il sogno del collezionista ottocentesco Gian Giacomo Poldi Pezzoli: il suo museo è pronto ad accogliere nuove opere. Per iniziare, porcellane settecentesche, ceramiche antiche e una storica raccolta di orologi.

     
  • | 09/12/2021 | Gli appuntamenti per i più piccoli, da Torino a Firenze

    Aspettando Babbo Natale. Cinque mostre a misura di bambino

    Da Mondrian agli animali nell’arte, dall’antica Roma ai videogames, un poker di idee per giovanissimi visitatori.
     
  • Mondo | 04/01/2019 | Tra i gioielli del percorso, la "Deposizione" dei Musei Vaticani

    Caravaggio e l’Europa in mostra a Utrecht

    Il maestro e i suoi epigoni: dalla collaborazione del Centraal Museum con l’Alte Pinakothek di Monaco, un viaggio nell’influenza di Caravaggio sugli artisti del continente.
     
  • Belluno | 12/07/2023 | Da vedere a Pieve di Cadore, il paese natale del maestro

    Il Tiziano svelato: nuova vita alla pala della Madonna che allatta

    Un capolavoro intimo e personale, che grazie al restauro rivela straordinari colori e una storia piena di sorprese.
     
  • | 18/05/2014 | 105 opere di grandi maestri dalle collezioni del Prado

    Capolavori italiani in viaggio dalla Spagna all'Australia

    Tra gli artisti Raffaello, Annibale Carracci, Tiepolo, Tiziano, Orazio Gentileschi e Lotto.
     
  • | 31/01/2019 | I titoli del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    I piaceri dell’occhio e le emozioni della lettura: da Tintoretto alla Land Art.

     
  • | 15/11/2023 | 50 capolavori della grande pittrice del Seicento

    Artemisia Gentileschi: pittrice e donna consapevole a Palazzo Ducale di Genova

    Artemisia e Genova, un binomio che aggiunge un tassello in più alla conoscenza della pittrice caravaggesca protagonista della mostra "Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione" dal 16 novembre a Palazzo Ducale.
     
  • Perugia | 23/07/2014 | Dal 24 luglio al 30 settembre alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia ospita la Madonna del Rosario del Gentileschi

    L'opera risale al secondo decennio del Seicento e fu realizzata dall'artista toscano durante il suo soggiorno fabrianese.
     
  • Roma | 06/03/2020 | Alla fine dell'emergenza sanitaria prevista ai primi di aprile e sino al 13 settembre tra Palazzo Barberini, i Musei Capitolini e la Galleria Borghese

    Caravaggio e i suoi seguaci protagonisti a Roma degli appuntamenti di primavera

    Da Orazio Borgianni agli artisti della Collezione Longhi, in programma nella capitale un ricco calendario di mostre
     
  • | 07/07/2022 | Riparte a ottobre la rassegna di Nexo Digital

    Da Botticelli a Munch, in autunno la Grande Arte è al cinema

    I maestri della pittura come non li avete mai visti in tre nuovi docufilm.
     
  • Mondo | 22/01/2020 | A Londra dal 4 aprile al 26 luglio

    La National Gallery celebra Artemisia in una grande mostra

    Un nuovo debutto per la sempre più amata pittrice barocca: 30 capolavori in arrivo da tutto il mondo ne ripercorreranno la storia nella sua prima monografica in UK.

     
  • Torino | 27/05/2014 | 18 mostre in 14 città del Piemonte

    I capolavori della Galleria Sabauda in tour durante il restauro

    Il pubblico potrà così continuare ad ammirare opere realizzate da Botticelli, Orazio Gentileschi, Guido Reni e da pittori fiamminghi.

     
  • Perugia | 29/07/2025 | Alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia e alla Rocca Albornoz di Spoleto dal 31 ottobre al 18 gennaio

    L’Umbria omaggia Mimmo Paladino con un percorso in due tappe

    Se alla Galleria Nazionale dell’Umbria un nucleo di oltre 40 opere ripercorre i cinquant’anni di carriera dell’artista, la Rocca Albornoz vedrà protagonista la scultura
     
  • Genova | 31/01/2025 | Oltre 30 siti da visitare il 15 e 16 febbraio

    Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days

    Sontuosi palazzi e chiese gioiello raccontano i legami tra la Superba e la Città Eterna, sulle orme di artisti come Gentileschi, Rubens e Van Dyck.

     
  • Milano | 30/10/2017 | Per Natale a Palazzo Marino la prima opera firmata del maestro veneto

    Da Ancona a Milano la Sacra Conversazione di Tiziano

    Per le festività natalizie milanesi è in arrivo un capolavoro del Rinascimento. Con una sorpresa tutta da scoprire: sul retro i disegni dell’autore raccontano la genesi dell’opera.

     
  • Vicenza | 30/07/2018 | Alla Galleria del Museo Civico di Bassano del Grappa fino al 3 settembre

    Dediche, danzatrici, messaggi misteriosi: l'altra faccia dell'opera d'arte

    Chiara Casarin conduce i visitatori alla scoperta del retro di numerosi capolavori della collezione museale, da Hayez a Canova
     
  • Bergamo | 04/09/2020 | Dal 4 settembre al 25 ottobre in mostra all’Accademia Carrara

    Tiziano a Bergamo. Viaggio nella pittura veneta con un gioiello del Kunsthistorisches Museum di Vienna

    L’arrivo di Marte, Venere e Amore diventa occasione per immergersi nel Rinascimento lagunare: da Bellini a Giorgione, da Lotto a Veronese, con un prezioso excursus nella carriera del maestro cadorino.
     
  • | 03/01/2025 | Le novità editoriali per bambini e ragazzi

    L’Agenda dell’Arte - I libri da regalare nella calza della Befana

    Non solo dolci e giocattoli: quest’anno il sacco della Befana è carico di storie avvincenti e colorate dove l’arte è in primo piano.  

     
  • Roma | 10/12/2024 | Dal 10 dicembre a Palazzo della Minerva

    Tra Cimabue e Perugino. Il Senato rende omaggio a San Francesco

    Prestiti rari e preziosi ripercorrono l’evoluzione dell’immagine del santo a 800 anni dalle Stimmate e in apertura del Giubileo. 

     
  • Roma | 29/07/2022 | In mostra dal 25 ottobre 2022 al 29 gennaio 2023

    Meraviglia senza tempo: viaggio nella pittura su pietra alla Galleria Borghese

    Come consegnare un’immagine all’eternità? Invito a riscoprire un’arte rara e sorprendente, inventata da Sebastiano del Piombo e fiorita nel secolo del Barocco.
     
  • Asti | 27/11/2023 | A Palazzo Mazzetti fino al 7 aprile

    Alle origini della natura morta. I segreti della Canestra di Caravaggio si svelano ad Asti

    Il capolavoro dell’Ambrosiana è al centro di una mostra dall’obiettivo ambizioso: decifrare i messaggi nascosti nell’antico linguaggio dello still life.

     
  • Torino | 25/02/2021 | In mostra dal 25 febbraio al 30 maggio

    Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista

    Sbarca per la prima volta in Piemonte il capolavoro di Palazzo Corsini: un’occasione per ammirarlo in dialogo con i caravaggeschi della Galleria Sabauda e scoprire come il Merisi seppe conquistare anche i Savoia.
     
  • Genova | 08/05/2023 | Dal 12 maggio al 10 settembre

    A Genova cinque minuti con Van Gogh (in totale solitudine)

    A tu per tu con un capolavoro assoluto, come nei musei accade raramente: è l’esclusiva esperienza che attende i visitatori di Palazzo Ducale, dove arriva dall'Olanda il Paesaggio con covoni e luna nascente.
     
  • Belluno | 25/07/2019 | Dal 28 luglio al 29 settembre

    Dagli Uffizi a Pieve di Cadore: tornano a casa due misteriosi ritratti di Tiziano

    Due opere poco conosciute, attribuite alla bottega dell’artista e appartenenti alla raccolta degli Uffizi, saranno accolte nella casa-museo dell’artista
     
Meno notizie

Risultati per "Vecellio%25252C Orazio" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 31/10/2025 AL 18/01/2026 Perugia | Perugia e Spoleto Mimmo Paladino. Antologica
  • DAL 08/11/2025 AL 14/04/2026 Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio

Risultati per "Vecellio%25252C Orazio" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 28/07/2019 AL 29/09/2019 Pieve di Cadore | Casa - museo di Tiziano Vecellio Tiziano. L’enigma dell’autoritratto
  • DAL 13/09/2019 AL 15/09/2019 Modena | Palazzo Santa Margherita Cantiere permanente. La messa in scena del sé. Dalle collezioni FMAV
  • DAL 18/07/2020 AL 28/09/2020 Pieve di Cadore | Casa natale di Tiziano Vecellio Venezia in Cadore 1420 - 2020
  • DAL 27/01/2023 AL 10/04/2023 Roma | Palazzo Barberini ORAZIO GENTILESCHI E L’IMMAGINE DI SAN FRANCESCO. LA NASCITA DEL CARAVAGGISMO A ROMA
  • DAL 15/02/2013 AL 07/04/2013 Roma | Istituto Nazionale per la Grafica Orazio Borgianni Incisore. Un interprete di Raffaello al tempo di Caravaggio
  • DAL 10/10/2020 AL 05/04/2021 Cremona | Pinacoteca Ala Ponzone Orazio Gentileschi. La fuga in Egitto e altre storie
  • DAL 11/06/2020 AL 01/11/2020 Roma | Palazzo Barberini Orazio Borgianni. Un genio inquieto nella Roma di Caravaggio
  • DAL 10/07/2021 AL 19/09/2021 Pieve di Cadore | Casa natale di Tiziano Vecellio La Battaglia di Cadore. Storia, contesti, copie da Tiziano
  • DAL 07/07/2012 AL 30/09/2012 Padova | Musei Civici agli Eremitani Tiziano e Paolo III. Il pittore e il suo modello
  • DAL 22/03/2014 AL 25/05/2014 Venezia | Museo Correr Tiziano, un autoritratto. Problemi di autografia nella grafica tizianesca
  • DAL 10/06/2017 AL 13/08/2017 Pieve di Cadore | Chiesa Arcidiaconale di Santa Maria Nascente Tiziano Vecellio. Pala della Madonna con Bambino tra i santi Tiziano e Andrea e un accolito
  • DAL 19/07/2018 AL 19/09/2018 Pisa | Museo delle Sinopie Un capolavoro ritrovato di Orazio Lomi Gentileschi. La Madonna in adorazione del Bambino
  • DAL 05/12/2017 AL 14/01/2018 Milano | Palazzo Marino Tiziano. Sacra conversazione 1520
  • DAL 03/04/2014 AL 02/06/2014 Milano | R&P Legal Gaetano Orazio. Natura cangiante
  • DAL 30/11/2022 AL 15/12/2022 Erba | Lariofiere Gaetano Orazio. Il Belvedere del Trovante
  • DAL 07/06/2013 AL 11/08/2013 Piacenza | Biffi Arte s.r.l. c/o Palazzo Marazzani Visconti Gaetano Orazio. Quadri da un’esposizione/ Quadri da un mondo perduto
  • DAL 11/03/2017 AL 04/06/2017 Bard | Forte di Bard Discovering Tiziano: storia di un'attribuzione. Deposizione di Gesù Cristo al Sepolcro
  • DAL 22/05/2018 AL 22/05/2018 Milano | Auditorium San Fedele La Pietà di Tiziano. Un’inedita interpretazione - Conferenza
  • DAL 18/10/2017 AL 28/10/2017 Firenze | Merlino Bottega d’Arte Una certa idea dell’inverno…Opere di Anita D’Orazio e Massimo Turlinelli
  • DAL 12/09/2015 AL 11/10/2015 Monticello Brianza | Villa Greppi Gaetano Orazio. Segni e umori: Brianza
  • DAL 29/06/2013 AL 06/10/2013 Pieve di Cadore | Palazzo Cosmo Tiziano, Venezia e il Papa Borgia
  • DAL 11/03/2016 AL 08/05/2016 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco La favola di Latona di Orazio De Ferrari
  • DAL 21/03/2018 AL 01/07/2018 Brescia | Museo di Santa Giulia Tiziano e la pittura del Cinquecento tra Venezia e Brescia
  • DAL 10/05/2017 AL 20/06/2017 Napoli | MaPiLS - Palazzo Serra di Cassano Gaetano Orazio. Without Borders
  • DAL 08/12/2012 AL 07/01/2013 Catania | Palazzo della Cultura ex convento S. Placido Orazio Coco. L'esercito della Speranza
  • DAL 18/03/2022 AL 31/07/2022 Parma | Complesso Monumentale della Pilotta I FARNESE. Architettura, Arte, Potere
  • DAL 03/10/2022 AL 05/10/2022 Milano | Cinema del territorio nazionale Tiziano. L’impero del colore
  • DAL 06/11/2021 AL 06/02/2022 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Un Capolavoro per Milano 2021 - L’Annunciazione di Tiziano dal Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli
  • DAL 07/09/2021 AL 12/12/2021 Torino | Galleria Sabauda Gentileschi: due capolavori a confronto
  • DAL 29/10/2016 AL 17/04/2017 Treviso | Museo di Santa Caterina Tiziano Rubens Rembrandt. L’immagine femminile tra Cinquecento e Seicento. Tre capolavori dalla Scottish National Gallery di Edimburgo
  • DAL 09/09/2023 AL 03/12/2023 Venezia | Gallerie dell’Accademia Tiziano 1508. Agli esordi di una luminosa carriera
  • DAL 06/02/2020 AL 17/05/2020 Bergamo | Accademia Carrara Bergamo Tiziano e Caravaggio in Peterzano
  • DAL 06/09/2016 AL 18/12/2016 Urbino | Palazzo Ducale Tiziano. Venere di Urbino
  • DAL 08/12/2018 AL 31/01/2019 Bagnoregio | Palazzo Petrangeli Reginald Pole, tra Michelangelo e Shakespeare
  • DAL 05/08/2020 AL 05/08/2020 Pieve di Cadore | Casa di Tiziano l'Oratore 110 stampe tizianesche donate al Centro Studi Tiziano e Cadore
  • DAL 16/12/2022 AL 10/04/2023 Roma | Scuderie del Quirinale ARTE LIBERATA 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra
  • DAL 20/12/2015 AL 10/01/2016 Matera | Chiesa rupestre “Madonna delle Virtù” Mostra di Arte Presepiale
  • DAL 02/08/2019 AL 08/12/2019 Fabriano | Pinacoteca Civica Bruno Molajoli La luce e i silenzi: Orazio Gentileschi e la pittura caravaggesca nelle Marche del Seicento
  • DAL 26/05/2023 AL 24/09/2023 Genova | Palazzo Reale e Palazzo Spinola Highlights. Maestri dal ‘500 al ‘700 dai Musei Nazionali di Genova
  • DAL 11/11/2021 AL 07/01/2022 Foggia | Contemporanea Galleria d'Arte Picasso, Fontana, Burri e il Novecento
  • DAL 12/03/2016 AL 30/06/2016 Ascoli Piceno | Pinacoteca Civica Francesco nell’Arte. Da Cimabue a Caravaggio
  • DAL 21/05/2017 AL 08/10/2017 Tolmezzo | Casa delle Esposizioni Amanti. Passioni Umane e Divine
  • DAL 06/12/2014 AL 06/12/2014 Roma | Teatro Don Orione Mostra Integr’Azione. Vita d’arte e arte di vita
  • DAL 02/07/2014 AL 30/07/2014 Milano | La Permanente Energia per la vita
  • DAL 01/06/2024 AL 07/06/2024 Roma | Piazza Orazio Giustiniani Davide Dormino. Anything to say?
  • DAL 04/09/2015 AL 20/09/2015 Roma | Parco Regionale dell'Appia Antica Per Appiam 2015
  • DAL 13/02/2016 AL 23/02/2016 Gorizia | Biblioteca statale Isontina Fotografia Zero Pixel
  • DAL 27/10/2017 AL 04/03/2018 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione e altre sedi Le trame di Giorgione
  • DAL 07/09/2018 AL 23/09/2018 Roma | Ex Cartiera Latina Per Appiam 2018 - Entra l’invisibile
  • DAL 14/01/2017 AL 22/01/2017 Catania | Museo Emilio Greco Esplicitazioni creative
  • DAL 19/04/2021 AL 30/04/2021 Catania | Mostra diffusa Progettare per resistere. La grafica come coscienza civile
  • DAL 16/03/2020 AL 14/06/2020 Londra | National Gallery - Main Floor Galleries Titian: Love Desire Death
  • DAL 14/02/2023 AL 15/04/2023 Roma | Fondazione Pastificio Cerere Amici o pittori
  • DAL 16/06/2024 AL 16/06/2024 Ragusa | Palazzo Arezzo di Donnafugata Capolavori intorno a Caravaggio
  • DAL 06/10/2018 AL 13/01/2019 Pieve di Cento | MAGI’900 NON SOLO POP! Opere degli anni Sessanta dalla collezione del Museo Magi '900
  • DAL 30/12/2022 AL 30/01/2023 Modica | Lo Magno artecontemporanea 30X30 GROUP SHOW
  • DAL 03/12/2015 AL 03/03/2016 Torino | Centro Videoinsight® I love you
  • DAL 20/04/2015 AL 19/05/2015 Barcellona Pozzo di Gotto | Museo Epicentro XXII. Esposizione Nazionale d’Arte Artisti per Epicentro
  • DAL 07/12/2023 AL 07/04/2024 Terni | Palazzo Montani Leoni AMARSI. L’Amore nell’Arte da Tiziano a Banksy
  • DAL 30/06/2015 AL 06/07/2015 Milano | Galleria MaMo 10x10 opere da viaggio
Più mostre
  • DAL 31/10/2025 AL 18/01/2026 Perugia | Perugia e Spoleto

    Mimmo Paladino. Antologica

     
  • DAL 08/11/2025 AL 14/04/2026 Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali

    Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio

     
Meno mostre

Risultati per "Vecellio%25252C Orazio" in FOTO
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • I cani nell'arte
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Titian: Love Desire Death
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
  • [SECONDO DIALOGO] Attorno a Mantegna
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
  • Gli artisti italiani più cercati in rete
  • Per la prima volta in Italia II Vescovo Jacopo Pesaro e il Papa Alessandro VI davanti a San Pietro di Tiziano
  • La storia di papa Leone X alle Cappelle Medicee di Firenze
  • Religione e nobiltà nei capolavori di Tiiziano alle Scuderie del Quirinale
  • Una grande esposizione dei capolavori rinascimentali di Pietro Bembo a Padova
Più foto
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Titian: Love Desire Death

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie

     
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione

     
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte

     
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68

     
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia

     
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia

     
  • [SECONDO DIALOGO] Attorno a Mantegna

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr

     
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr

     
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr

     
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti

     
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre

     
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre

     
  • Gli artisti italiani più cercati in rete

     
  • Per la prima volta in Italia II Vescovo Jacopo Pesaro e il Papa Alessandro VI davanti a San Pietro di Tiziano

     
  • La storia di papa Leone X alle Cappelle Medicee di Firenze

     
  • Religione e nobiltà nei capolavori di Tiiziano alle Scuderie del Quirinale

     
  • Una grande esposizione dei capolavori rinascimentali di Pietro Bembo a Padova

     
Meno foto

Risultati per "Vecellio%25252C Orazio" in ARTISTI
  • Orazio 1563 - 1639
  • Tiziano 1490 - 1576

Risultati per "Vecellio%25252C Orazio" in OPERE
  • Madonna col bambino Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Palazzo Rosso
  • David con la Testa di Golia Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Spada
  • Sacrificio di Isacco Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Riposo dopo la fuga in Egitto Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo del Louvre
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
  • Assunta Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Annunciazione Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa di San Salvador
  • Loth e le sue figlie Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) National Gallery del Canada
  • Amor Sacro e Amor Profano Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Borghese
  • Danae Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Cleveland Museum of Art
  • Adorazione dei Magi Tiziano Vecellio (Tiziano) Pinacoteca Ambrosiana
  • San Cristoforo Tiziano Vecellio (Tiziano) Palazzo Ducale
  • Ritratto di Paolo III Farnese con i nipoti Tiziano Vecellio (Tiziano) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Ritratto di Pietro Aretino Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Palatina
  • San Giovanni Elemosinario Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Giuditta Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Pietà Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • San giovanni battista Tiziano Vecellio (Tiziano)
  • Presentazione di Maria al Tempio Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Sabauda
  • Pala Pesaro Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Soffitto di Santo Spirito Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Cristo ed il Cireneo Tiziano Vecellio (Tiziano) Museo del Prado
  • Salomè con la Testa del Battista Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Doria Pamphilj
  • Martirio di San Lorenzo Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa dei Gesuiti - Santa Maria Assunta
  • San Giacomo in Cammino Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa di San Lio
  • Orfeo ef Euridice Tiziano Vecellio (Tiziano)
Più opere
  • Madonna col bambino

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Palazzo Rosso
     
  • David con la Testa di Golia

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Spada
     
  • Sacrificio di Isacco

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Riposo dopo la fuga in Egitto

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo del Louvre
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
     
  • Assunta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Annunciazione

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Chiesa di San Salvador
     
  • Loth e le sue figlie

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    National Gallery del Canada
     
  • Amor Sacro e Amor Profano

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Borghese
     
  • Danae

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Cleveland Museum of Art
     
  • Adorazione dei Magi

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • San Cristoforo

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Palazzo Ducale
     
  • Ritratto di Paolo III Farnese con i nipoti

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Ritratto di Pietro Aretino

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Palatina
     
  • San Giovanni Elemosinario

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Giuditta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Pietà

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • San giovanni battista

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Sabauda
     
  • Pala Pesaro

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Soffitto di Santo Spirito

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • L'Assunta

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Cristo ed il Cireneo

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Museo del Prado
     
  • Salomè con la Testa del Battista

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Martirio di San Lorenzo

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Chiesa dei Gesuiti - Santa Maria Assunta
     
  • San Giacomo in Cammino

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Chiesa di San Lio
     
  • Orfeo ef Euridice

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
     
Meno opere

Risultati per "Vecellio%25252C Orazio" in LUOGHI
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia


 
ARTISTI immagine di Domenico Bigordi (Ghirlandaio)

Domenico Bigordi (Ghirlandaio)

 

OPERE immagine di La Peste del 1630

La Peste del 1630

Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane) Scuola Grande di San Rocco

 

LUOGHI immagine di Museum-Gallery XPO Salvador Dalì

Museum-Gallery XPO Salvador Dalì

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera Erma di Saffo
    • Aquileia | Chiesa Decumano di Aratria Galla e Basilica civile
    • Roma | Opera Sala di Galatea
    • Caserta | Monumento Sala di Marte

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati