lunedì 7 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "renoir" in NOTIZIE
  • Torino | 21/01/2014 A Torino la proiezione del film Renoir
  • | 15/02/2014 I colori originali di Renoir rivivono con la spettroscopia
  • Rovigo | 24/02/2023 Renoir in Italia, una rivoluzione in nome del classico
  • Rovigo | 04/07/2022 Renoir e l'Italia: nel 2023 una mostra a Rovigo
  • | 21/03/2016 Renoir sul grande schermo
  • | 20/09/2013 1,3 milioni di dollari per i beni di Renoir all’asta
  • | 11/01/2014 7 dollari per un Renoir
  • Rovigo | 11/01/2023 L'altro volto di Renoir si svela a Rovigo
  • Torino | 19/02/2014 La vivace notte torinese saluta Raffaello e Renoir
  • Mondo | 01/05/2020 Come una fotografia. Ballando con Renoir, al Moulin de la Galette
  • | 26/02/2004 Da Renoir a Picasso
  • | 12/07/2021 La settimana in tv, dall'incanto di Renoir all'incendio di Notre Dame
  • Milano | 11/01/2024 Cézanne e Renoir, un dialogo tra giganti in arrivo a Milano
  • Milano | 01/02/2024 Cézanne e Renoir a Milano. Anticipazioni di una grande mostra
  • Milano | 19/03/2024 Cézanne e Renoir, al via la grande mostra milanese
  • | 31/03/2021 Su Nexo+ Renoir e la bambina con il nastro blu, il racconto avvincente di un capolavoro bandito
  • Aosta | 15/01/2018 Il fascino della Normandia nelle tele degli Impressionisti, da Renoir a Monet
  • Parma | 28/08/2024 Da Los Angeles alla Magnani Rocca: La Promenade di Renoir per la prima volta in Italia
  • Verbano-Cusio-Ossola | 06/07/2023 Da Tiziano a Renoir, il grande teatro della luce va in scena a Domodossola
  • Napoli | 31/03/2020 Nel fuoco e nella luce di Napoli con Bruegel, Renoir, Turner, van Wittel
  • | 29/01/2003 Renoir a Trieste
  • | 11/02/2005 CÉZANNE e RENOIR
  • | 13/01/2003 “Renoir perduto”
  • | 03/03/2008 Renoir . La maturità tra classico e moderno'
  • | 24/04/2001 La collezione Ghez
  • | 24/04/2001 Parigi a Ginevra
  • | 24/08/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 24 al 30 agosto
  • | 14/01/2013 Un capolavoro in pericolo: appassiscono i girasoli di Van Gogh
  • Imperia | 24/04/2014 Monet vacanziero, incantato dalla Liguria
  • | 17/11/2020 I gatti nell'arte: 7 imperdibili dipinti da riscoprire
  • Torino | 05/12/2013 La mostra più visitata d’Italia
  • | 24/01/2020 Gli Impressionisti segreti arrivano al cinema: capolavori inediti visti da una nuova prospettiva
  • | 13/04/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 13 al 19 aprile
  • Mondo | 17/11/2023 L’Impressionismo compie 150 anni. Presto una grande mostra al Musée d’Orsay
  • | 08/05/2007 Museo Nazionale di Belgrado
  • Torino | 08/02/2014 Torino aspetta Roy Lichtenstein
  • | 28/11/2022 Quando l'arte è un viaggio. La settimana in tv, tra luoghi di ispirazione e tesori nascosti
  • Parma | 09/02/2021 In arrivo a Parma Modigliani e il ritratto
  • Roma | 09/10/2019 L'autunno romano si accende con gli Impressionisti Segreti
  • | 13/09/2021 Manet, Dante, Dalì: la settimana dell'arte in tv
  • Torino | 27/02/2023 Tra sogno e colore. L'Impressionismo si racconta in una mostra a Torino
  • Firenze | 20/11/2024 Gli Impressionisti in Normandia, un’avventura da rivivere a Firenze
  • Mondo | 05/03/2025 Marcel Proust e le arti. Una storia da scoprire a Madrid
  • | 06/02/2023 La settimana dell'arte in tv, da Correggio agli Impressionisti
  • Milano | 08/03/2017 I capolavori di Manet incantano Milano
  • Padova | 09/05/2018 Presto in Italia i capolavori della Collezione Ordrupgaard
  • | 19/02/2014 Una settimana tra gli Impressionisti e l'ossessione nordica
  • | 06/04/2021 Da Raffaello a Klimt, da Londra a Firenze, la settimana dell'arte in tv
  • Varese | 17/05/2021 Al MAGA arrivano gli Impressionisti: un viaggio tra moda e poesia alle origini della modernità
  • Roma | 16/02/2014 I capolavori del Musée d'Orsay al Complesso del Vittoriano
  • Firenze | 14/11/2017 Monet Experience. Tra musiche e profumi, a Firenze il grande "show"
  • Asti | 17/06/2019 Ad Asti le suggestioni della Normandia nei capolavori degli Impressionisti
  • Mondo | 15/07/2019 ARTE.it in visita alla Collezione Rosengart con una guida d'eccezione
  • | 13/11/2023 La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Impressionisti
  • Firenze | 02/08/2024 Gli Impressionisti in Normandia. A Firenze un viaggio in 70 capolavori
  • | 27/12/2022 Dai Futuristi a Duchamp, otto mostre da vedere nel 2023
  • Roma | 22/07/2019 Presto a Roma gli Impressionisti segreti
  • Genova | 25/08/2015 Capolavori del Detroit Institute of Arts in mostra a Genova
  • Bologna | 10/02/2020 Monet e gli Impressionisti: in arrivo a Bologna i capolavori del Musée Marmottan
  • | 16/01/2003 Roberto Longhi e il Moderno
Più notizie
  • Torino | 21/01/2014 | L’evento fa parte di una rassegna gemellata con la mostra in corso alla GAM

    A Torino la proiezione del film Renoir

    Il Museo Nazionale del Cinema presenta il film di Gilles Bourdos realizzato sulla base delle testimonianze del figlio del pittore.

     
  • | 15/02/2014 | La tecnica sperimentata dall'Art Institute di Chicago

    I colori originali di Renoir rivivono con la spettroscopia

    Possibile ora identificare i componenti chimici dei materiali pittorici, con qualche sorpresa.
     
  • Rovigo | 24/02/2023 | Dal 25 febbraio in mostra a Rovigo

    Renoir in Italia, una rivoluzione in nome del classico

    La maturità del maestro francese parla il linguaggio di Raffaello e dei grandi del Rinascimento, anticipando le tendenze del Novecento. Lo scopriremo a Palazzo Roverella, in un dialogo tra capolavori.
     
  • Rovigo | 04/07/2022 | A Rovigo dal 25 febbraio al 25 giugno 2023

    Renoir e l'Italia: nel 2023 una mostra a Rovigo

    Il percorso, a cura di Paolo Bolpagni, segue il pellegrinaggio del pittore alla scoperta del belpaese indagandone le rivoluzionarie conseguenze sul suo linguaggio artistico
     
  • | 21/03/2016 | Il 22 e il 23 marzo

    Renoir sul grande schermo

    Arriva nelle sale il tour cinematografico nella Barnes Foundation di Philadelphia che conserva la più grande collezione al mondo di Renoir.
     
  • | 20/09/2013 | All’incanto una collezione di memorabilia privati

    1,3 milioni di dollari per i beni di Renoir all’asta

    La vendita organizzata dalla Heritage Auctions di New York, dopo le polemiche sollevate dall’erede del maestro impressionista, incassa meno del previsto.


     
  • | 11/01/2014 | Il dipinto era stato rubato dal Museo di Baltimora

    7 dollari per un Renoir

    Acquistato ad un mercatino delle pulci, un piccolo dipinto si rivela un’opera originale del maestro impressionista.
     
  • Rovigo | 11/01/2023 | Da febbraio a Palazzo Roverella

    L'altro volto di Renoir si svela a Rovigo

    A 40 anni il pittore francese viaggiò in lungo e in largo per l’Italia: fu il preludio di una rivoluzione che l’avrebbe condotto oltre l’Impressionismo.
     
  • Torino | 19/02/2014 | Il 22 febbraio "aRt Night" con aperture straordinarie ed eventi

    La vivace notte torinese saluta Raffaello e Renoir

    Grande successo per le mostre a Palazzo Madama e alla GAM, che racconta i suoi visitatori.
     
  • Mondo | 01/05/2020 | Viaggio nel capolavoro del Musée d’Orsay

    Come una fotografia. Ballando con Renoir, al Moulin de la Galette

    Un miliardario giapponese voleva portarselo nella tomba, ma il gioiello dell’Impressionismo è ancora tra noi per raccontare una stagione indimenticabile.
     
  • | 26/02/2004

    Da Renoir a Picasso

    Al Palazzo Bricherasio, uno storico palazzo al centro di Torino, si svolge un’importante mostra il cui titolo “Da Renoir a Picasso. Un secolo d’arte dal Petit Palais di Ginevra” non esaurisce gli interessanti sviluppi.
     
  • | 12/07/2021 | Gli appuntamenti da non perdere dal 12 al 18 luglio

    La settimana in tv, dall'incanto di Renoir all'incendio di Notre Dame

    Storie avvincenti a lungo dimenticate, viaggi d'arte e grandi maestri da riscoprire ci aspettano sul piccolo schermo tra novità e attesi ritorni.
     
  • Milano | 11/01/2024 | Dal Musée d’Orsay e dall’Orangerie di Parigi

    Cézanne e Renoir, un dialogo tra giganti in arrivo a Milano

    Per i 150 anni dell’Impressionismo, una grande mostra a Palazzo Reale: diversi in tutto, i due maestri francesi si confronteranno nei capolavori collezionati dal celebre mercante Paul Guillaume.

     
  • Milano | 01/02/2024 | Dal 19 marzo al 30 giugno a Palazzo Reale

    Cézanne e Renoir a Milano. Anticipazioni di una grande mostra

    L’avventura umana e artistica dei due maestri dell’Impressionismo si racconta attraverso 52 capolavori dal Musée de L’Orangerie e dal Musée D’Orsay
     
  • Milano | 19/03/2024 | Dal 19 marzo al 30 giugno a Palazzo Reale

    Cézanne e Renoir, al via la grande mostra milanese

    Oltre 50 capolavori dal Musée d’Orsay e dall’Orangerie per uno degli eventi più attesi della stagione. 

     
  • | 31/03/2021 | Dal 1° aprile sulla nuova piattaforma on demand ideata da Nexo Digital

    Su Nexo+ Renoir e la bambina con il nastro blu, il racconto avvincente di un capolavoro bandito

    Il docufilm scritto da Nicolas Lévy-Beff e Nadine Lermite, prodotto da Harbor Films, ripercorre la tormentata vicenda del ritratto di Irène Cahen d'Anvers, realizzato da Renoir nel 1880, accanto alla storia della protagonista e a quella del suo immenso pittore
     
  • Aosta | 15/01/2018 | Dal 3 febbraio al 17 giugno al Forte di Bard

    Il fascino della Normandia nelle tele degli Impressionisti, da Renoir a Monet

    Un viaggio tra opere di maestri come Boudin, Courbet, Delacroix, sedotti da quella rappresentazione del "vero" che darà vita al movimento impressionista
     
  • Parma | 28/08/2024 | Dal 1° settembre al 15 dicembre a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Da Los Angeles alla Magnani Rocca: La Promenade di Renoir per la prima volta in Italia

    L'opera sarà esposta insieme al Monet, ai Cézanne e ai due Renoir della Collezione permanente, il più ricco nucleo di pittura francese del periodo impressionista visibile in Italia
     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 06/07/2023 | Dal 21 luglio al 7 gennaio ai Musei Civici Gian Giacomo Galletti

    Da Tiziano a Renoir, il grande teatro della luce va in scena a Domodossola

    Quarantacinque opere accompagnano il visitatore in una “meditazione” guidata per gli occhi e per la mente, tra lavori di Van Dyck, de Chirico, Pelizza da Volpedo
     
  • Napoli | 31/03/2020 | Viaggio onirico con l'arte nelle città italiane

    Nel fuoco e nella luce di Napoli con Bruegel, Renoir, Turner, van Wittel

    Da Castel dell’Ovo a Largo di Palazzo, l’attuale Piazza del Plebiscito, una passeggiata virtuale tra i monumenti della città che hanno ispirato pittori e vedutisti
     
  • | 29/01/2003

    Renoir a Trieste


     
  • | 11/02/2005

    CÉZANNE e RENOIR


     
  • | 13/01/2003

    “Renoir perduto”


     
  • | 03/03/2008

    Renoir . La maturità tra classico e moderno'


     
  • | 24/04/2001

    La collezione Ghez

    Oscar Ghez era un ebreo di madre italiana e di padre tunisino, origini che possono dare solo un'idea di quanto la sua vita sia stata varia e in continuo movimento.
     
  • | 24/04/2001

    Parigi a Ginevra

    Il Museo del Petit Palais di Ginevra è l’unico al mondo completamente dedicato alla pittura francese. Ha aperto i battenti nel 1968 con la collezione di Oscar Ghez, che ne è ancora la parte fondamentale.
     
  • | 24/08/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dal 24 al 30 agosto

    Dal Settecento di Jean- François de Troy all’architettura contemporanea di Zaha Hadid. Con uno zoom sulla formidabile avventura degli Impressionisti. Libri, dvd, approfondimenti televisivi, per portarsi a casa la grande arte.

     
  • | 14/01/2013

    Un capolavoro in pericolo: appassiscono i girasoli di Van Gogh


     
  • Imperia | 24/04/2014 | 130 anni fa ripartiva da Bordighera dopo aver dipinto 38 tele

    Monet vacanziero, incantato dalla Liguria

    In occasione di questo anniversario la città si prepara ad accogliere mostre, conferenze, letture e visite guidate in ricordo del pittore.
     
  • | 17/11/2020 | La passione per i felini dal Rinascimento alle avanguardie

    I gatti nell'arte: 7 imperdibili dipinti da riscoprire

    Leonardo, Renoir, Matisse, Picasso sono solo alcuni degli artisti sensibili al fascino dei quattrozampe. Scopriamoli tutti, in un viaggio lungo quasi quanto la storia dell'uomo.
     
  • Torino | 05/12/2013 | Il sindaco della città Piero Fassino annuncia il successo all’ambasciatore francese

    La mostra più visitata d’Italia

    Renoir. Dalle Collezioni del Musée d'Orsay e dell'Orangerie, ospite della Gam di Torino, conta 70mila visitatori in 40 giorni.
     
  • | 24/01/2020 | Nelle sale il 10,11 e 12 febbraio

    Gli Impressionisti segreti arrivano al cinema: capolavori inediti visti da una nuova prospettiva

    Il docufilm, prodotto da Ballandi e Nexo Digital, racconta la rivoluzione artistica del movimento attraverso 50 opere custodite nelle più importanti collezioni private e prestate, per la prima volta, in occasione della mostra “Impressionisti segreti” a Palazzo Bonaparte
     
  • | 13/04/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dal 13 al 19 aprile

    Dall’Inferno dantesco secondo Botticelli alle contaminazioni contemporanee di Loris Cecchini, gli appuntamenti della settimana con documentari, libri e film d’arte.

     
  • Mondo | 17/11/2023 | Dal 26 marzo al 14 luglio 2024

    L’Impressionismo compie 150 anni. Presto una grande mostra al Musée d’Orsay

    Centotrenta capolavori per raccontare la primavera del 1874. E un’esposizione diventata leggenda.

     
  • | 08/05/2007

    Museo Nazionale di Belgrado

    Monet, Degas, Renoir, Gauguin, Redon, Mondrian. GLI IMPRESSIONISTI, I SIMBOLISTI E LE AVANGUARDIE. 120 capolavori dal Museo Nazionale di Belgrado Como, Villa Olmo
     
  • Torino | 08/02/2014 | In mostra alla GAM in ottobre

    Torino aspetta Roy Lichtenstein

    L'esponente della pop art nella città sabauda grazie a una collaborazione con il MoMA.

     
  • | 28/11/2022 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    Quando l'arte è un viaggio. La settimana in tv, tra luoghi di ispirazione e tesori nascosti

    In Islanda, nel New Mexico, in Marocco, sulle tracce dei grandi del contemporaneo. O dietro l’angolo alla scoperta di gemme sconosciute, con l’Art Rider Andrea Angelucci.
     
  • Parma | 09/02/2021 | Dal 27 marzo presso la Fondazione Magnani Rocca

    In arrivo a Parma Modigliani e il ritratto

    Pittura, disegno e scultura si incontrano sulle tele di Modì: lo scopriremo in sei prestigiosi prestiti del Musée di Grenoble, tra capolavori delle avanguardie francesi, ispirazioni dall’Africa e dalla grande tradizione toscana.
     
  • Roma | 09/10/2019 | Fino all'8 marzo presso lo storico Palazzo Bonaparte

    L'autunno romano si accende con gli Impressionisti Segreti

    Una mostra esclusiva inaugura l'avventura del nuovo spazio di Generali: 50 capolavori raramente visibili si offrono allo sguardo negli appartamenti della madre di Napoleone.  

     
  • | 13/09/2021 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    Manet, Dante, Dalì: la settimana dell'arte in tv

    Le novità per ripartire nel segno di cultura e bellezza: documentari, serie e lungometraggi cinematografici da vedere tra lunedì 13 e domenica 19 settembre.
     
  • Torino | 27/02/2023 | Dall’11 marzo al 4 giugno al Mastio della cittadella

    Tra sogno e colore. L'Impressionismo si racconta in una mostra a Torino

    Circa 300 opere di oltre cento maestri della pittura, tra dipinti, studi preparatori, opere grafiche, sculture, ceramiche ripercorrono il rivoluzionario movimento, dalle origini alla sua eredità
     
  • Firenze | 20/11/2024 | Dal 21 novembre al Museo degli Innocenti

    Gli Impressionisti in Normandia, un’avventura da rivivere a Firenze

    Oltre 70 dipinti raccontano la fascinazione dei maestri della luce per la pittura en plein air. Ospite d’onore, un capolavoro appartenente alla prima serie di Ninfee di Monet.

     
  • Mondo | 05/03/2025 | A Madrid fino all’8 giugno al Museo Thyssen-Bornemisza

    Marcel Proust e le arti. Una storia da scoprire a Madrid

    Proust y las artes, a cura di Fernando Checa, si sofferma su uno dei temi più salienti dell'opera di Proust: la creazione, negli ultimi decenni del XIX secolo, di una disciplina nuova e moderna, la Storia dell'arte, ma anche sull’attrazione esercitata dall'architettura gotica e da città come Venezia
     
  • | 06/02/2023 | Gli appuntamenti dal 6 al 12 febbraio

    La settimana dell'arte in tv, da Correggio agli Impressionisti

    Le meraviglie invisibili di Pompei, i segreti di Banksy e il backstage degli Uffizi sono tra i protagonisti dei programmi in arrivo.
     
  • Milano | 08/03/2017 | A Palazzo Reale dall’8 marzo al 2 luglio

    I capolavori di Manet incantano Milano

    Una mostra evento per riscoprire l’inventore della pittura moderna: in primo piano l’amata Parigi, da allora in poi capitale dell’arte mondiale.
     
  • Padova | 09/05/2018 | Da Copenaghen a Padova, gli Impressionisti, Cézanne e Gauguin

    Presto in Italia i capolavori della Collezione Ordrupgaard

    A Palazzo Zabarella l’avventura di un grande collezionista.

     
  • | 19/02/2014 | Le mostre fresche di inaugurazione e quelle in arrivo

    Una settimana tra gli Impressionisti e l'ossessione nordica

    I principali appuntamenti del calendario espositivo dal 17 al 23 febbraio.
     
  • | 06/04/2021 | I documentari da non perdere sul piccolo schermo e online

    Da Raffaello a Klimt, da Londra a Firenze, la settimana dell'arte in tv

    Storie di collezionismo, grandi artisti da riscoprire, viaggi nel segno della bellezza e della creatività ci danno appuntamento dal 6 al 10 aprile.
     
  • Varese | 17/05/2021 | Dal 29 maggio al 9 gennaio al Museo d’arte di Gallarate

    Al MAGA arrivano gli Impressionisti: un viaggio tra moda e poesia alle origini della modernità

    Un percorso tra le opere di Manet, Renoir, Pissarro, Cezanne, Henry Somm invita a cogliere il dialogo tra le arti applicate e i maestri che hanno esposto nelle otto mostre ufficiali dell’impressionismo, dal 1874 al 1886
     
  • Roma | 16/02/2014 | Per la prima volta in Italia 65 opere di grandi maestri francesi

    I capolavori del Musée d'Orsay al Complesso del Vittoriano

    A Roma un percorso sull'evoluzione della pittura impressionista dal 1848 al 1914.
     
  • Firenze | 14/11/2017 | Dal 18 novembre al 1° maggio

    Monet Experience. Tra musiche e profumi, a Firenze il grande "show"

    La chiesa di Santo Stefano al Ponte ospita l'ultima produzione multimediale di Crossmedia dedicata al maestro della luce e agli impressionisti
     
  • Asti | 17/06/2019 | Dal 13 settembre al 16 febbraio a Palazzo Mazzetti

    Ad Asti le suggestioni della Normandia nei capolavori degli Impressionisti

    Un corpus di 75 opere racconta il movimento impressionista nella regione francese, ripercorrendo le tappe più significative della pittura di impressione
     
  • Mondo | 15/07/2019 | Viaggio d'arte a Lucerna tra i gioielli di Angela Rosengart, mai usciti dal museo

    ARTE.it in visita alla Collezione Rosengart con una guida d'eccezione

    Circa 300 opere, realizzate, tra gli altri, da Picasso, Matisse, Mirò, Renoir sono custodite dal 2002 nei locali dell'ex Banca Nazionale Svizzera. Appartengono alla figlia del mercante d’arte e collezionista Siegfried Rosengart e non hanno mai lasciato Lucerna
     
  • | 13/11/2023 | I programmi dal 13 al 19 novembre

    La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Impressionisti

    I docufilm, gli approfondimenti e le serie da non perdere.

     
  • Firenze | 02/08/2024 | Da novembre al Museo degli Innocenti

    Gli Impressionisti in Normandia. A Firenze un viaggio in 70 capolavori

    Culla del movimento, la verde penisola ha un ruolo centrale nell’opera di Monet, Renoir e compagni: lo scopriremo attraverso i dipinti di una prestigiosa collezione.

     
  • | 27/12/2022 | Gli appuntamenti con l’arte a partire dal 21 gennaio

    Dai Futuristi a Duchamp, otto mostre da vedere nel 2023

    Se Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti “scendono in campo” a Brescia, Palazzo Tarasconi, a Parma, accoglie le opere di Roy Lichtenstein. Rovigo esplora il rapporto tra Renoir e l’Italia, mentre a Perugia il palcoscenico è tutto di Perugino
     
  • Roma | 22/07/2019 | Dal 6 ottobre una grande mostra negli spazi di Generali Valore Cultura

    Presto a Roma gli Impressionisti segreti

    Monet, Renoir e i maestri della luce inaugurano Palazzo Bonaparte con 50 dipinti provenienti da esclusive collezioni private internazionali
     
  • Genova | 25/08/2015 | Dal 25 settembre a Palazzo Ducale

    Capolavori del Detroit Institute of Arts in mostra a Genova

    Da Monet a Picasso, l'istituzione americana invia 50 capolavori, formidabili rappresentazioni di un collezionismo capace di scoprire e valorizzare le avanguardie.
     
  • Bologna | 10/02/2020 | Dal 13 marzo al 12 luglio a Palazzo Albergati

    Monet e gli Impressionisti: in arrivo a Bologna i capolavori del Musée Marmottan

    Celebri gioielli della pittura e dipinti mai usciti dal museo parigino riaprono il libro dell'arte su uno dei capitoli più amati di sempre.  

     
  • | 16/01/2003

    Roberto Longhi e il Moderno

    Il Museo d’Arte della Città – Loggetta Lombardesca di Ravenna presenterà il 22 febbraio una mostra dedicata a Roberto Longhi .
     
Meno notizie

Risultati per "renoir" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

Risultati per "renoir" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 15/09/2012 AL 16/12/2012 Pavia | Scuderie del Castello Visconteo Renoir. La vie en peinture
  • DAL 01/09/2024 AL 15/12/2024 Parma | Fondazione Magnani-Rocca RENOIR. LA PROMENADE dal Getty Museum di Los Angeles
  • DAL 19/03/2024 AL 30/06/2024 Milano | Palazzo Reale Cézanne | Renoir. Capolavori dal Musée de L’Orangerie e dal Musée D’Orsay
  • DAL 22/02/2014 AL 22/02/2014 Torino | Palazzo Madama / GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea aRtnight. La notte dedicata a Renoir e a Raffaello
  • DAL 04/02/2022 AL 26/06/2022 Trieste | Museo Revoltella Monet e gli Impressionisti in Normandia
  • DAL 30/10/2023 AL 19/01/2024 Siena | Biblioteca Giuliano Briganti Dittici occasionali. Ossia ‘la causalità’ dell’arte
  • DAL 23/10/2013 AL 23/02/2014 Torino | GAM Torino Renoir. Dalle Collezioni del Musée d’Orsay e dell’Orangerie
  • DAL 12/12/2015 AL 15/05/2016 Torino | Palazzo Chiablese Matisse e il suo tempo. La Collezione del Centre Pompidou
  • DAL 29/09/2018 AL 27/01/2019 Padova | Palazzo Zabarella Gauguin e gli Impressionisti. Capolavori dalla Collezione Ordrupgaard
  • DAL 30/11/2016 AL 12/03/2017 Roma | Casa di Goethe Costellazioni 1. Recuperi di storie tedesche girando per Roma
  • DAL 03/02/2018 AL 17/06/2018 Bard | Forte di Bard Luci del Nord. Impressionismo in Normandia
  • DAL 24/09/2013 AL 05/01/2014 Firenze | Palazzo Pitti Impressionisti a Palazzo Pitti. 12 capolavori dal Museo d’Orsay
  • DAL 29/10/2016 AL 01/05/2017 Treviso | Museo di Santa Caterina Storia dell'Impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin
  • DAL 18/07/2020 AL 01/11/2020 Barolo | Aula Picta Impressionisti. Segni e disegni
  • DAL 26/09/2016 AL 08/01/2017 Firenze | Galleria degli Uffizi Scoperte e massacri. Ardengo Soffici e le avanguardie a Firenze
  • DAL 06/10/2019 AL 07/06/2020 Roma | Palazzo Bonaparte Impressionisti segreti
  • DAL 11/03/2023 AL 04/06/2023 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria Impressionisti tra sogno e colore
  • DAL 29/08/2020 AL 21/02/2021 Bologna | Palazzo Albergati Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi
  • DAL 08/03/2018 AL 02/09/2018 Milano | Palazzo Reale Impressionismo e avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • DAL 11/11/2011 AL 05/02/2012 Milano | Pinacoteca di Brera Brera Incontra il Pushkin: Collezionismo Russo tra Renoir e Matisse
  • DAL 17/10/2019 AL 08/03/2020 Milano | Palazzo Reale Guggenheim. La Collezione Thannhauser. Da Van Gogh a Picasso
  • DAL 23/10/2013 AL 23/02/2014 Roma | Museo dell'Ara Pacis Gemme dell'Impressionismo. Dipinti della National Gallery of Art di Washington
  • DAL 05/10/2023 AL 05/05/2024 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche L’altra collezione. Storie e opere dai depositi della Galleria Nazionale delle Marche
  • DAL 14/09/2017 AL 17/09/2017 Lugano | Centro Esposizioni Lugano WopArt Fair 2017
  • DAL 26/12/2020 AL 06/01/2021 Bologna | Piattaforma Zoom Natale con Monet
  • DAL 25/09/2015 AL 10/04/2016 Genova | Palazzo Ducale Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts
  • DAL 25/02/2023 AL 25/06/2023 Rovigo | Palazzo Roverella PIERRE-AUGUSTE RENOIR. L’alba di un nuovo classicismo
  • DAL 13/09/2019 AL 16/02/2020 Asti | Palazzo Mazzetti Monet e gli impressionisti in Normandia. Capolavori dalla Collezione Peindre en Normandie
  • DAL 15/10/2015 AL 21/02/2016 Roma | Complesso del Vittoriano Impressionisti Tête a tête
  • DAL 30/03/2024 AL 28/07/2024 Roma | Museo della Fanteria IMPRESSIONISTI. L’ALBA DELLA MODERNITÀ
  • DAL 11/03/2016 AL 04/07/2016 Torino | Palazzo Madama Da Poussin agli impressionisti. Tre secoli di pittura francese dall’Ermitage
  • DAL 22/02/2014 AL 04/05/2014 Vicenza | Basilica Palladiana Verso Monet. Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento
  • DAL 22/02/2013 AL 04/05/2013 Vicenza | Basilica Palladiana Verso Monet. Il paesaggio dal Seicento al Novecento
  • DAL 26/08/2016 AL 27/08/2016 Donori | Ex Montegranatico Contemporary_Festival di musica e arte d’avanguardia - IV Edizione
  • DAL 20/12/2017 AL 31/12/2017 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Si riallestisce la GAM. 1863-1965 Storie, Direzioni, Visioni
  • DAL 20/10/2018 AL 21/04/2019 Catania | Palazzo Platamone Percorsi e segreti dell’impressionismo
  • DAL 15/06/2012 AL 07/07/2012 Ravenna | Galleria AMArte Maestri del '900
  • DAL 16/12/2023 AL 12/05/2024 Padova | Palazzo Zabarella Da MONET a MATISSE. French Moderns, 1850-1950
  • DAL 27/10/2023 AL 20/02/2024 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Viaggio di luce. Claudio Parmiggiani - Abel Herrero
  • DAL 29/10/2016 AL 01/05/2017 Treviso | Museo di Santa Caterina Storie dell’impressionismo”. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin
  • DAL 21/07/2023 AL 07/01/2024 Domodossola | Musei civici Gian Giacomo Galletti   Il gran teatro della luce. Tra Tiziano e Renoir
  • DAL 29/05/2021 AL 23/01/2022 Gallarate | Museo MA*GA Impressionisti. Alle origini della modernità
  • DAL 21/12/2013 AL 16/02/2014 Lonigo | Palazzo Pisani Il fantasma della forma. La scultura da Renoir a Mastroianni nella Collezione Boga
  • DAL 28/09/2024 AL 23/02/2025 Monza | Reggia di Monza Da Renoir a Picasso, da Miró a Fontana. 120 capolavori della grafica del ‘900
Più mostre
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
Meno mostre

Risultati per "renoir" in FOTO
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
  • L'Ermitage a Torino
  • L'Ermitage a Torino
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • La primavera nell'arte
  • La primavera nell'arte
  • La primavera nell'arte
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti
  • I Capolavori del Musée d’Orsay per la prima volta a Roma
  • I Capolavori del Musée d’Orsay per la prima volta a Roma
  • A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento
  • A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento
  • I capolavori di Renoir dal Musee d’Orsay e dall’Orangerie
  • Le mostre da non perdere a Torino nella settimana di Artissima 2013
  • Alla GAM i capolavori di Renoir dal Musée d’Orsay e dall’Orangerie
  • Volti e figure di illustri artisti al Palazzo della Gran Guardia di Verona
  • I grandi maestri dell'arte al Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano
Più foto
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte

     
  • L'Ermitage a Torino

     
  • L'Ermitage a Torino

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • La primavera nell'arte

     
  • La primavera nell'arte

     
  • La primavera nell'arte

     
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti

     
  • I Capolavori del Musée d’Orsay per la prima volta a Roma

     
  • I Capolavori del Musée d’Orsay per la prima volta a Roma

     
  • A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento

     
  • A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento

     
  • I capolavori di Renoir dal Musee d’Orsay e dall’Orangerie

     
  • Le mostre da non perdere a Torino nella settimana di Artissima 2013

     
  • Alla GAM i capolavori di Renoir dal Musée d’Orsay e dall’Orangerie

     
  • Volti e figure di illustri artisti al Palazzo della Gran Guardia di Verona

     
  • I grandi maestri dell'arte al Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano

     
Meno foto

Risultati per "renoir" in OPERE
  • La baigneuse blonde Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli


 
ARTISTI immagine di Aligi Sassu

Aligi Sassu

 

OPERE immagine di La Giustizia

La Giustizia

Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

 

LUOGHI immagine di Villa Rosebery

Villa Rosebery

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Galleria d'arte Chiesa di San Bernardino alle Ossa
    • Firenze | Museo Museo Nazionale del Bargello
    • Milano | Ristorante Al Garghet
    • Venezia | Opera Storie di Tobiolo e l’Angelo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati