lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "biblioteca comunale suzzara suzzara" in NOTIZIE
  • | 03/09/2004 Premio Suzzara
  • | 23/07/2002 Piazza del Popolo tempio del Rinascimento
  • | 22/06/2005 container
  • Roma | 01/10/2024 A Roma l'eredità culturale di San Francesco in un percorso che inaugura il programma di mostre dell'anno giubilare
  • Roma | 14/09/2014 Verso una Biblioteca Nazionale d’Italia
  • Roma | 21/01/2013 Biblioteca Hertziana: riapre il piccolo tempio della Storia dell'Arte
  • Milano | 21/02/2023 Brera, un nuovo sito web per la Biblioteca Nazionale Braidense
  • Siena | 13/03/2014 Nell'equinozio di primavera il Comune di Siena svela le sue stanze nascoste
  • Torino | 14/03/2023 Alla Biblioteca Reale di Torino a tu per tu con Leonardo
  • | 23/12/2015 Renzo Piano tra i 7 finalisti per la biblioteca di Obama
  • Livorno | 06/12/2023 Bellezza e invenzione. A Livorno arriva una mostra su Leonardo
  • Torino | 18/05/2015 Canova ospite d'onore della Biblioteca Reale di Torino
  • Torino | 10/06/2014 Il Leggendario Sforza-Savoia in mostra alla Biblioteca Reale di Torino
  • | 26/02/2004 Gli artisti, la citta' e le Gru
  • | 21/12/2005 "Stanislao Farri. Il respiro delle nuvole" nella Sala Comunale di Cavriago
  • Roma | 18/11/2012 Carta bianca all'arte: solo fogli e tecnica mista per le mostre in biblioteca
  • Roma | 14/11/2011 La Galleria comunale d’arte moderna di Roma riapre le sue porte al pubblico
  • Napoli | 18/01/2018 Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città
  • | 28/05/2001 Il Museo Archeologico Comunale di Velletri
  • | 07/04/2003 Ultimata la Biblioteca di Troyes
  • | 04/12/2001 Armi come capolavori
  • | 03/01/2006 Praga , ricostruita la biblioteca di Franz Kafka
  • | 06/02/2001 Raffaello e Michelangelo
  • | 06/02/2001 Visita guidata
  • | 06/02/2001 Cenni storici
  • Perugia | 23/06/2015 I gessi di Botero come anime in mostra a Spoleto
  • | 05/04/2001 Lo studio Schmidt
  • | 06/02/2001 Carlo Magno a Roma
  • | 25/02/2004 La collezione piu' importante del mondo
  • | 06/02/2001 Musei Vaticani tra tradizione e innovazione
  • | 13/11/2006 Disegni . Gabriele Mazzara espone alla Biblioteca Casanatense
  • Siena | 19/05/2014 Occhiali 3D per esplorare il Medioevo
  • | 06/03/2002 Osimo: storia ed edifici profani
  • Taranto | 05/08/2015 Quaranta artisti all’opera per Street Like a Rainbow
  • Firenze | 17/05/2011 Alla Biblioteca Medicea Laurenziana “Voci dell’Oriente”
  • Reggio Calabria | 10/08/2011 Reggio Calabria dedica una mostra al Lido Comunale
  • Roma | 03/05/2011 Cianotipie di modelli dell'Archivio fotografico della Biblioteca Vallicelliana
  • | 22/02/2006 Segni e simboli : i linguaggi nelle tradizioni africane presso la biblioteca Angelica
  • Bologna | 04/05/2018 Capolavori ritrovati
  • Gorizia | 20/07/2022 Tullio Crali, artista a tutto tondo, in mostra a Monfalcone
  • Cagliari | 07/12/2017 Se il museo si "reinterpreta" nel segno di Modì e di Umberto Eco
  • Venezia | 27/12/2012 Novità per Venezia: ora la normativa comunale dice no alle grandi navi in laguna
  • Rimini | 11/07/2013 Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini
  • | 22/07/2005 I Fiori dei Medici
  • Pistoia | 28/12/2016 Di nuovo a casa il Miracolo di Marino Marini
  • | 19/09/2008 Artelibro. Biblioteca diffusa
  • | 06/02/2001 L'arte moderna al Vaticano
  • | 10/03/2015 La nuova Roma si mette in mostra a Parigi
  • Venezia | 21/07/2023 La sacra bellezza di un pianeta da salvare
  • Roma | 12/02/2014 Cultura e turismo uniti per l'Italia
  • | 16/07/2010 Una libreria senza fine
  • | 02/12/2004 De Nittis. Impressionista italiano
  • | 04/02/2013 Nasce Ariadne e l'archeologia diventa una e-science
  • Venezia | 06/03/2013 Vecchi merletti in mostra nel giorno delle mimose
  • Vicenza | 04/05/2012 Marco Goldin presenta “Raffaello Verso Picasso"
  • | 11/02/2001 Bibbie "Atlantiche " alla Biblioteca Laurenziana
  • Roma | 21/02/2012 Margherita di Savoia e la passione per i libri
  • Udine | 16/05/2018 Guerra e patrimonio culturale: se ne discute a Udine
  • | 16/02/2014 Il diario personale del Pontormo da Firenze a Madrid
  • Caserta | 03/08/2016 Boom di presenze alla reggia di Caserta
Più notizie
  • | 03/09/2004

    Premio Suzzara

    A Suzzara (Mantova), dal 19 settembre al 14 novembre 2004, 44^ Edizione del Premio Suzzara e 2^ edizione del Premio Dino Villani.
     
  • | 23/07/2002

    Piazza del Popolo tempio del Rinascimento

    Centro della città di Fermo è la cinquecentesca Piazza del Popolo, dalla caratteristica forma allungata e stretta, che racchiude alcune tra le più significative opere della storia cittadina.
     
  • | 22/06/2005

    container

    Presso la Biblioteca Comunale di Isola delle Femmine a Palermo la mostra di container, primo intervento della rassegna 2005 del progetto Isole.
     
  • Roma | 01/10/2024 | Dal 2 ottobre al 6 gennaio al Museo di Roma a Palazzo Braschi

    A Roma l'eredità culturale di San Francesco in un percorso che inaugura il programma di mostre dell'anno giubilare

    Per la prima volta nella capitale, all’interno del percorso Laudato Sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco, è esposta la più antica copia del Cantico delle Creature di san Francesco, a 800 anni dalla stesura del testo. In mostra anche 93 opere, tra manoscritti e libri del Fondo antico della Biblioteca comunale di Assisi, conservati presso il Sacro Convento della città umbra
     
  • Roma | 14/09/2014 | Tra le iniziative: aperture serali e valorizzazione dei fondi

    Verso una Biblioteca Nazionale d’Italia

    La strategia di rilancio proposta dal direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
     
  • Roma | 21/01/2013 | Dal 1 Febbraio la sede di Palazzo Zuccari accoglie gli studiosi

    Biblioteca Hertziana: riapre il piccolo tempio della Storia dell'Arte

    Dopo un restauro durato quasi vent'anni, l'Istituto è nuovamente accessibile. Con i suoi 270mila volumi e un archivio di oltre 900mila fotografie è uno dei più ricchi al mondo.
     
  • Milano | 21/02/2023 | Una piattaforma online per vivere 24/7 la Biblioteca Braidense

    Brera, un nuovo sito web per la Biblioteca Nazionale Braidense

    Centro di produzione di cultura e ricerca, questa è la grande Brera che porta la firma di James M. Bradburne. Il direttore insieme a Marzia Pontone, direttrice della Biblioteca Nazionale Braidense, ha inaugurato il nuovo sito della biblioteca.
     
  • Siena | 13/03/2014 | Il 22 e 23 marzo visite guidate alla scoperta del Palazzo

    Nell'equinozio di primavera il Comune di Siena svela le sue stanze nascoste

    Normalmente chiuse al pubblico, riapriranno per due giorni, svelando opere dei maestri trecenteschi e del seicento senese.
     
  • Torino | 14/03/2023 | Dal 7 aprile in mostra tredici opere del maestro di Vinci

    Alla Biblioteca Reale di Torino a tu per tu con Leonardo

    Nei due caveaux sotterranei della Biblioteca Reale un percorso accoglie i celebri fogli con l’Autoritratto, il Volto di fanciulla, la Testa virile di profilo incoronata d’alloro e il Codice sul volo degli uccelli
     
  • | 23/12/2015 | L'assegnazione nel primo quadrimestre del 2016

    Renzo Piano tra i 7 finalisti per la biblioteca di Obama

    L'architetto italiano in gara per l'ambito incarico dell'Obama Presidential Center di Chicago.
     
  • Livorno | 06/12/2023 | Dal 20 dicembre al 1° aprile al Museo della Città

    Bellezza e invenzione. A Livorno arriva una mostra su Leonardo

    In mostra 15 disegni autografi del Codice Atlantico in prestito dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano e il Codice sul Volo degli Uccelli dalla Biblioteca Reale di Torino accanto a disegni e dipinti leonardeschi
     
  • Torino | 18/05/2015 | Fino al 9 agosto

    Canova ospite d'onore della Biblioteca Reale di Torino

    In mostra anche cinque disegni mai esposti della collezione sabauda.
     
  • Torino | 10/06/2014 | Oltre 300 illustrazioni miniate di leggende tratte dai Vangeli Apocrifi e dal Nuovo testamento

    Il Leggendario Sforza-Savoia in mostra alla Biblioteca Reale di Torino

    Realizzato nel 1476 per il duca di Milano Galeazzo Maria Sforza, è stato restaurato, riprodotto in facsimile e digitalizzato.
     
  • | 26/02/2004

    Gli artisti, la citta' e le Gru

    Nelle sale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea in Via Reggio Emilia 54, dal 10 marzo 2001 é iniziata la mostra intitolata “Cantieri Romani” curata da Arnaldo Romani Brizzi e Ludovico Pratesi.
     
  • | 21/12/2005

    "Stanislao Farri. Il respiro delle nuvole" nella Sala Comunale di Cavriago


     
  • Roma | 18/11/2012

    Carta bianca all'arte: solo fogli e tecnica mista per le mostre in biblioteca


     
  • Roma | 14/11/2011

    La Galleria comunale d’arte moderna di Roma riapre le sue porte al pubblico


     
  • Napoli | 18/01/2018 | Arte e cultura

    Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città

    Non solo mare e cibo. Sorrento vanta luoghi storici unici in Italia come il Sedil Dominova, il più antico seggio nobiliare della Campania, e musei che custodiscono l’arte dei maestri del Settecento e l’antica tradizione artigianale della tarsia sorrentina.
     
  • | 28/05/2001

    Il Museo Archeologico Comunale di Velletri

    Il Palazzo Comunale di Velletri, che ospita attualmente la mostra su Stefano Borgia, sarà sede, a partire dal prossimo autunno, del Museo Archeologico Comunale della cittadina laziale.
     
  • | 07/04/2003

    Ultimata la Biblioteca di Troyes


     
  • | 04/12/2001

    Armi come capolavori

    La mostra "L’onore delle armi: la collezione del Museo di Castelvecchio"
     
  • | 03/01/2006

    Praga , ricostruita la biblioteca di Franz Kafka


     
  • | 06/02/2001

    Raffaello e Michelangelo

    Il percorso continua attraverso le Stanze di Raffaello, il Museo Gregoriano Profano, la Cappella Sistina e la Pinacoteca Vaticana.
     
  • | 06/02/2001

    Visita guidata

    Un percorso attraverso le sale imponenti dei Musei che raccolgono numerose e preziose opere artistiche risalenti a diverse epoche storiche.
     
  • | 06/02/2001

    Cenni storici

    I Musei Vaticani, come oggi li visitiamo, sono il frutto di un lungo processo di costruzione e di trasformazione avvenuto nel tempo per opera di diversi Papi.
     
  • Perugia | 23/06/2015 | Il 27 giugno l'inaugurazione alla presenza dell'artista

    I gessi di Botero come anime in mostra a Spoleto

    Una sintesi dell'attività scultorea del maestro colombiano in mostra per il Festival dei 2 Mondi.
     
  • | 05/04/2001

    Lo studio Schmidt

    Lo studio Schmidt, Hammer & Las-sen A/S, fondato nel 1986, è la firma di un giovane e indipendente team di architetti orientati verso il design, che ha già ricevuto numerose commissioni in Danimarca e all’estero.
     
  • | 06/02/2001

    Carlo Magno a Roma

    Fino al 31 marzo è possibile visitare ai Musei Vaticani la mostra dedicata a Carlo Magno e realizzata in occasione del XII centenario dell'Incoronazione.
     
  • | 25/02/2004

    La collezione piu' importante del mondo

    Abbiamo incontrato Francesco Buranelli, direttore dei Musei Vaticani. Il Grande Giubileo del 2000 si è appena concluso, analisi e bilanci di una tra le realtà espositive più ricche e importanti del mondo.
     
  • | 06/02/2001

    Musei Vaticani tra tradizione e innovazione

    Intervista a Francesco Buranello, direttore dei Musei Vaticani (II parte)
     
  • | 13/11/2006

    Disegni . Gabriele Mazzara espone alla Biblioteca Casanatense


     
  • Siena | 19/05/2014 | A San Gimignano arrivano gli ARtGlass

    Occhiali 3D per esplorare il Medioevo

    Il pubblico potrà immergersi nelle raffigurazioni di cacce, tornei e scene amorose, realizzate tra il XIII e il XIV secolo da importanti artisti senesi.
     
  • | 06/03/2002

    Osimo: storia ed edifici profani

    Alle spalle del Monte Conero, difronte a Castelfidardo, è situata la cittadina di Osimo, ricca di storia e ancora oggi culturalmente molto attiva.
     
  • Taranto | 05/08/2015 | A Castellaneta il 7 e l'8 agosto

    Quaranta artisti all’opera per Street Like a Rainbow

    Lo stadio Comunale “G. De Bellis” teatro della seconda edizione della manifestazione organizzata dall’associazione culturale Aracnea.
     
  • Firenze | 17/05/2011

    Alla Biblioteca Medicea Laurenziana “Voci dell’Oriente”


     
  • Reggio Calabria | 10/08/2011

    Reggio Calabria dedica una mostra al Lido Comunale


     
  • Roma | 03/05/2011

    Cianotipie di modelli dell'Archivio fotografico della Biblioteca Vallicelliana


     
  • | 22/02/2006

    Segni e simboli : i linguaggi nelle tradizioni africane presso la biblioteca Angelica


     
  • Bologna | 04/05/2018 | L'operazione del Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale

    Capolavori ritrovati

    Il Sant'Ambrogio di Giusto de’ Menabuoi, La Crocifissione e la discesa al limbo e un Ritratto di donna di un pittore bolognese del XVII secolo tornano "a casa"
     
  • Gorizia | 20/07/2022 | Fino al 25 settembre alla Galleria Comunale d'Arte Contemporanea

    Tullio Crali, artista a tutto tondo, in mostra a Monfalcone

    Oltre ottanta opere in prestito da collezioni pubbliche e private completano la documentazione visiva di tutta la produzione artistica di Crali, che spazia dalla serie di aeropitture e dai dipinti a soggetto futurista ai bassorilievi e alle grafiche
     
  • Cagliari | 07/12/2017 | Dall'8 dicembre alla Galleria comunale d'Arte di Cagliari

    Se il museo si "reinterpreta" nel segno di Modì e di Umberto Eco

    La Cariatide dell'artista al centro di un percorso che intesse un dialogo tra il bozzetto di Modigliani e le altre opere della collezione museale
     
  • Venezia | 27/12/2012

    Novità per Venezia: ora la normativa comunale dice no alle grandi navi in laguna


     
  • Rimini | 11/07/2013

    Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini

    A Riccione, una mostra celebra l’arte di Toni al Matt affidandosi all’originale guida dello sceneggiatore e regista luzzarese.


     
  • | 22/07/2005

    I Fiori dei Medici

    Terlizzi, la città dei fiori in terra di Bari, ospita la mostra: "Fiori dei Medici. Dipinti dagli Uffizi e dai musei fiorentini".
     
  • Pistoia | 28/12/2016 | Pistoia Capitale della Cultura 2017

    Di nuovo a casa il Miracolo di Marino Marini

    In vista della mostra Pistoia Capitale della Cultura 2017
     
  • | 19/09/2008

    Artelibro. Biblioteca diffusa

    Quinta edizione di Artelibro Festival del Libro d’Arte, Bologna si trasforma in biblioteca.
     
  • | 06/02/2001

    L'arte moderna al Vaticano

    La collezione d’arte moderna e contemporanea include capolavori di maestri dell’arte italiana e di artisti stranieri.
     
  • | 10/03/2015 | Dall’11 marzo al 30 aprile nella Biblioteca Italo Calvino dell’Istituto italiano di Cultura

    La nuova Roma si mette in mostra a Parigi

    Trenta progetti di architetti romani realizzati negli ultimi 5 anni raccontano il presente e il futuro della città eterna.
     
  • Venezia | 21/07/2023 | Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023

    La sacra bellezza di un pianeta da salvare

    Ultime ore per vedere la mostra Sacred Planet dell'artista caucasica Rita Sabo a Venezia
     
  • Roma | 12/02/2014 | I visitatori paganti dei musei statali aumentano del 5,13% 

    Cultura e turismo uniti per l'Italia

    Il Convegno Formez PA-Federculture a Roma per promuovere sinergie tra pubblico e privato.

     
  • | 16/07/2010

    Una libreria senza fine

    Cramer ed Epaminonda continuano ad arricchire la loro galleria di libri
     
  • | 02/12/2004

    De Nittis. Impressionista italiano

    Un’esposizione retrospettiva e antologica dedicata a Giuseppe De Nittis, raccoglie le opere del maestro, provenienti dei più importanti musei italiani e stranieri.
     
  • | 04/02/2013

    Nasce Ariadne e l'archeologia diventa una e-science

    Una interfaccia virtuale consentirà agli archeologi un accesso simultaneo a molteplici banche dati contenenti i risultati delle ricerche europee
     
  • Venezia | 06/03/2013

    Vecchi merletti in mostra nel giorno delle mimose

    La Biblioteca Marciana di Venezia dedica una mostra documentaria all'antica arte tessile
     
  • Vicenza | 04/05/2012

    Marco Goldin presenta “Raffaello Verso Picasso"


     
  • | 11/02/2001

    Bibbie "Atlantiche " alla Biblioteca Laurenziana

    L'esposizione delle Bibbie Atlantiche a Firenze
     
  • Roma | 21/02/2012

    Margherita di Savoia e la passione per i libri


     
  • Udine | 16/05/2018 | Il 21 maggio il convegno dell’Università di Udine con Fondazione Aquileia

    Guerra e patrimonio culturale: se ne discute a Udine

    Siti archeologici devastati, roghi di libri, saccheggi nei musei: zoom sulla “distruzione della cultura”, dall’Iraq al Nord Africa.

     
  • | 16/02/2014 | Contiene dettagli privati dell'artista

    Il diario personale del Pontormo da Firenze a Madrid

    La preziosa raccolta di bozze e schizzi per la prima volta fuori dall'Italia.
     
  • Caserta | 03/08/2016 | Affluenza in crescita grazie a strategie di rilancio

    Boom di presenze alla reggia di Caserta

    Crescita del 59% di presenze nel mese di luglio. 20mila visitatori in più rispetto al 2015.
     
Meno notizie

Risultati per "biblioteca comunale suzzara suzzara" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

Risultati per "biblioteca comunale suzzara suzzara" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 21/09/2014 AL 20/11/2014 Suzzara | Galleria del Premio Suzzara Sergio Breviario. The Time Machine Oltrepò
  • DAL 21/09/2014 AL 20/11/2014 Suzzara | Galleria del Premio Suzzara Sergio Breviario. The Time Machine Oltrepò
  • DAL 18/09/2011 AL 23/10/2011 Suzzara | Galleria del Premio Suzzara Casamatta - 47° EDIZIONE PREMIO SUZZARA
  • DAL 20/06/2021 AL 01/08/2021 Suzzara | Museo Galleria del Premio Suzzara Post Fata Resurgo - Antonella Sarnico. Reportage Umano Covid 19
  • DAL 15/09/2013 AL 03/11/2013 Suzzara | Galleria del Premio Suzzara Premio Suzzara 2013. La terra si muove con il senso
  • DAL 30/05/2015 AL 04/10/2015 Mantova | Palazzo Te Guardando all’URSS. Realismo socialista in Italia dal mito al mercato
  • DAL 30/12/2022 AL 30/12/2022 Vietri di Potenza | Biblioteca Comunale La Stampa d’Arte
  • DAL 03/09/2023 AL 24/09/2023 Procida | Biblioteca Comunale di Procida “Don Michele Ambrosino” Biennale del libro d’Artista. VIª Edizione
  • DAL 20/09/2013 AL 15/10/2013 Bologna | Biblioteca dell'Archiginnasio/ Archivio storico comunale Memorie sotterranee. I rifugi antiaerei a Bologna tra ricerca, tutela e valorizzazione
  • DAL 25/02/2016 AL 25/02/2016 San Gimignano | Biblioteca comunale Presentazione del restauro
  • DAL 07/08/2015 AL 23/08/2015 Noto | Biblioteca comunale Principe di Villadorata Mostra Internazionale del Libro d’Artista. II edizione
  • DAL 01/06/2013 AL 30/06/2013 Busto Arsizio | Biblioteca Comunale Skin Experience di Eugenia Grassi | Spazio Arte Giovani
  • DAL 24/10/2015 AL 10/11/2015 Minervino Murge | Biblioteca comunale "L. Barbera" Donne in trincea. Manifesti storici dell'UDI Macare Salento
  • DAL 31/03/2016 AL 31/05/2016 Sesto Fiorentino | Biblioteca Comunale Ernesto Ragionieri Il cammino dell'arte. Ciclo di conferenze per celebrare Antonio Berti
  • DAL 09/03/2019 AL 06/04/2019 Roma | Biblioteca Comunale Guglielmo Marconi MAAM: il museo abitato
  • DAL 19/03/2016 AL 19/06/2016 Bologna | Biblioteca dell’Archiginnasio Dieci parole per Bologna. Nove secoli di vita comunale
  • DAL 05/10/2013 AL 08/12/2013 Arcole | Biblioteca Comunale La terra di Arcole racconta. Scavi archeologici in via dell'Alzana: dalla villa romana al villaggio medievale
  • DAL 19/01/2013 AL 10/02/2013 Bologna | Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio Giorgio De Chirico e i libri
  • DAL 09/02/2016 AL 09/02/2016 Rieti | Biblioteca Comunale Paroniana Esperienze religiose, luoghi sacri e storia del territorio in Sabina e nel Reatino. Ricerca scientifica e tecnologia digitale
  • DAL 08/06/2017 AL 11/06/2017 Lucera | Biblioteca Comunale San Pasquale e altre sedi Festival della Letteratura Mediterranea. XV Edizione - Tutto un paese sorge intorno ai giovani
  • DAL 01/04/2015 AL 17/04/2015 Milano | Biblioteca Comunale Zara tuchecosavedi?
  • DAL 16/12/2013 AL 07/01/2014 Cosenza | Biblioteca Nazionale Il Natale nella tradizione
  • DAL 12/05/2016 AL 12/05/2016 Sesto Fiorentino | Biblioteca Comunale Ernesto Ragionieri L'Opificio delle Pietre Dure e la conservazione del patrimonio artistico: passato, presente e futuro
  • DAL 02/09/2016 AL 05/11/2016 Ciminna | Polo Museale / Biblioteca Comunale “Francesco Brancato” Il convento dei Cappuccini: crocevia di mistero e conoscenza
  • DAL 12/12/2014 AL 12/12/2014 Sansepolcro | Biblioteca Comunale "Dionisio Roberti" Demetrio Paparoni. Noi e l’Arte Contemporanea
  • DAL 19/10/2012 AL 26/10/2012 San Cesareo | Biblioteca Comunale di San Cesareo Re-Azione
  • DAL 09/04/2021 AL 09/04/2021 Pomezia | Biblioteca Comunale Ugo Tognazzi Sol Indiges - Agostino Iacurci. L'antiporta
  • DAL 23/09/2016 AL 08/10/2016 Guspini | Biblioteca comunale 'Sergio Atzeni' Memorie di Guspini
  • DAL 13/03/2015 AL 12/04/2015 Fogliano Redipuglia | Biblioteca Comunale Rosalba Ruzzier. Pictogrammi
  • DAL 07/06/2014 AL 31/07/2014 Melzo | Biblioteca comunale di Melzo Aldo Buzzi alla kok. Un maestro tra letteratura e cibo
  • DAL 18/09/2012 AL 26/10/2012 Conselice | Biblioteca Comunale Righini Ricci La danza delle rane
  • DAL 26/09/2019 AL 26/10/2019 Milano | Biblioteca Comunale Centrale - Palazzo Sormani ... sulle Favole di Leonardo da Vinci Incisioni di Enrico Pinto
  • DAL 11/09/2014 AL 09/10/2014 Conselice | Biblioteca Comunale Righini Ricci I Libri d'Artista di Cavellini 1914-2014
  • DAL 26/04/2015 AL 17/05/2015 Cassino | Biblioteca Comunale 'Pietro Malatesta' Pierluigi de Lutti. Fra Memoria e Monito
  • DAL 30/07/2018 AL 30/07/2018 Policoro | Biblioteca Comunale Massimo Rinaldi Caravaggio e l'amore. Lectio Magistralis su Caravaggio di Mimmo Centonze
  • DAL 01/02/2020 AL 16/02/2020 Livorno | Biblioteca Comunale Bottini dell’Olio Luca Dal Canto. I luoghi di Modigliani tra Livorno e Parigi
  • DAL 10/10/2014 AL 31/10/2014 Arezzo | Biblioteca Comunale Palazzo dei Priori Andrea Palladio. Incisore
  • DAL 16/05/2014 AL 18/05/2014 Prato | Biblioteca Comunale Lazzerini Kaarina Kaikkonen. Crossing Borders
  • DAL 20/09/2014 AL 28/09/2014 Cavriago | Ex Biblioteca Comunale Federica Pigmei. Inside
  • DAL 28/08/2022 AL 28/08/2022 Spilamberto | Biblioteca Comunale Peppino Impastato Prospettive - Daniele Catalli. I Notturni
  • DAL 16/01/2025 AL 01/02/2025 Milano | Biblioteca comunale Chiesa Rossa Sergio Storini. I miei fili e...
  • DAL 21/07/2014 AL 30/07/2014 Taormina | Biblioteca Comunale Spazio al Sud
  • DAL 16/01/2016 AL 10/02/2016 Cascina | Biblioteca comunale “Peppino Impastato” Viani e Viviani. Due esperienze artistiche del '900 separate dal Serchio
  • DAL 10/09/2021 AL 26/09/2021 Albinea | Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” Leda Tagliavini e la Commedia
  • DAL 11/06/2016 AL 10/07/2016 Palazzolo sull'Oglio | Palazzo Comunale / Biblioteca Civica G. U. Lanfranchi Il Mediterraneo a Palazzolo e in Franciacorta
  • DAL 27/04/2019 AL 31/08/2019 Vaprio d'Adda | Casa del Custode delle Acque Vaprio e la Valle dell’Adda: lo sguardo di Leonardo
  • DAL 01/02/2018 AL 05/02/2018 Bologna | alla Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio P-Art-Y. Una festa nell’arte contemporanea
  • DAL 20/06/2015 AL 30/05/2016 Forlimpopoli | MAF - Museo Archeologico “T. Aldini” La bellezza di un ritorno. L'insegna della fullonica al MAF di Forlimpopoli
  • DAL 01/10/2014 AL 05/10/2014 Bologna | Teatro Comunale di Bologna e altre sedi roBOt Festival 2014
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Mercogliano | Biblioteca Statale di Montevergine 1° maggio in Biblioteca. Dallo Scriptorium alla moderna biblioteca: alcuni tesori in mostra
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Mercogliano | Biblioteca Statale di Montevergine 1° maggio in Biblioteca. Dallo Scriptorium alla moderna biblioteca: alcuni tesori in mostra
  • DAL 18/09/2015 AL 22/10/2015 Trani | Biblioteca Comunale Giovanni Bovio Le Vie dell’Arte sono Infinite
  • DAL 22/05/2018 AL 26/06/2018 Genova | Biblioteca Universitaria Scrittori alla scoperta del mondo. La letteratura di viaggio dal Grand Tour a oggi
  • DAL 24/01/2013 AL 01/03/2013 Roma | Biblioteca Nazionale Centrale Stemperando 2012 - III° tappa. Biennale Internazionale di opere d’arte su carta
  • DAL 07/09/2016 AL 25/09/2016 Bolzano | Teatro Comunale e altre sedi Transart 16 - Festival of Contemporary Culture
  • DAL 02/05/2016 AL 28/05/2016 Parma | Biblioteca Palatina I libri e le sale. L’impegno di Maria Luigia a favore della Biblioteca Parmense
  • DAL 08/04/2022 AL 29/04/2022 Pistoia | Palazzo Comunale Second life: tutto torna - Arte, bellezza e sostenibilità ambientale
  • DAL 18/01/2022 AL 31/01/2022 Pietrasanta | Palazzo Comunale XX Premio Catarsini - L'arte vera affascinante amica
  • DAL 08/09/2014 AL 27/09/2014 Ferrara | Biblioteca Comunale Ariostea Poetica Codex. Enlla' del mar (Al di la' del mare)
  • DAL 19/03/2017 AL 07/05/2017 Gaeta | Pinacoteca Comunale di Gaeta Salvatore Dell’Anno. Time Elapsed, opere dal 2006 al 2016
Più mostre
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
Meno mostre

Risultati per "biblioteca comunale suzzara suzzara" in FOTO
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Sulle tracce di Vitruvio
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato
  • Il Demone del gioco e altre storie
  • Il capolavoro svelato di Giovanni da Rimini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • [SECONDO DIALOGO] Attorno a Mantegna
  • Oltre il recinto
  • Marilyn Monroe. Ritratto di una diva
  • Tutte le mostre di primavera a Milano
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia
  • Il Sacro Anello e altre storie
  • Campidoglio colle leggendario
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • Alla Pinacoteca di San Gimignano una mostra dedicata a Filippino Lippi
  • La Biblioteca Reale di Torino omaggia Antonio Canova
  • La Biblioteca Reale di Torino omaggia Antonio Canova
  • La Biblioteca Reale di Torino omaggia Antonio Canova
  • Dal Museo Ideale a Canova, le mostre del fine settimana
  • Dal Museo Ideale a Canova, le mostre del fine settimana
  • Dal Museo Ideale a Canova, le mostre del fine settimana
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza
  • In principio. Miti e allegorie della scienza al Palazzo del Broletto di Novara
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche
  • Architetture immaginarie da Lisbona a Palazzo Madama
  • Henri Matisse, genio d'arte del Novecento
  • I tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze
  • Le macchine di Leonardo inventore in una grande mostra interattiva
  • Per la prima volta in Italia II Vescovo Jacopo Pesaro e il Papa Alessandro VI davanti a San Pietro di Tiziano
  • Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti
  • Una grande esposizione dei capolavori rinascimentali di Pietro Bembo a Padova
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny
Più foto
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Sulle tracce di Vitruvio

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato

     
  • Il Demone del gioco e altre storie

     
  • Il capolavoro svelato di Giovanni da Rimini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • [SECONDO DIALOGO] Attorno a Mantegna

     
  • Oltre il recinto

     
  • Marilyn Monroe. Ritratto di una diva

     
  • Tutte le mostre di primavera a Milano

     
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia

     
  • Il Sacro Anello e altre storie

     
  • Campidoglio colle leggendario

     
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano

     
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro

     
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro

     
  • I mondi animati di Paul Klee al MAN di Nuoro

     
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio

     
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio

     
  • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • Alla Pinacoteca di San Gimignano una mostra dedicata a Filippino Lippi

     
  • La Biblioteca Reale di Torino omaggia Antonio Canova

     
  • La Biblioteca Reale di Torino omaggia Antonio Canova

     
  • La Biblioteca Reale di Torino omaggia Antonio Canova

     
  • Dal Museo Ideale a Canova, le mostre del fine settimana

     
  • Dal Museo Ideale a Canova, le mostre del fine settimana

     
  • Dal Museo Ideale a Canova, le mostre del fine settimana

     
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità

     
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità

     
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

     
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

     
  • In principio. Miti e allegorie della scienza al Palazzo del Broletto di Novara

     
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche

     
  • Architetture immaginarie da Lisbona a Palazzo Madama

     
  • Henri Matisse, genio d'arte del Novecento

     
  • I tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze

     
  • Le macchine di Leonardo inventore in una grande mostra interattiva

     
  • Per la prima volta in Italia II Vescovo Jacopo Pesaro e il Papa Alessandro VI davanti a San Pietro di Tiziano

     
  • Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti

     
  • Una grande esposizione dei capolavori rinascimentali di Pietro Bembo a Padova

     
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny

     
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny

     
Meno foto

Risultati per "biblioteca comunale suzzara suzzara" in ARTISTI
  • Heinrich Friedrich 1751 - 1818
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Luca 1445 - 1517
  • Francesco 1791 - 1882
  • Francesco 1450 - 1517
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Paolo 1528 - 1588
  • Jacopo 1519 - 1594
Più artisti
  • Heinrich Friedrich

     
  • Baldassarre

     
  • Artemisia

     
  • Michelozzo

     
  • Leonardo

     
  • Luca

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Bernardino

     
  • Ludovico

     
  • Michelangelo

     
  • Paolo

     
  • Jacopo

     
Meno artisti

Risultati per "biblioteca comunale suzzara suzzara" in OPERE
  • Patrimonio librario Biblioteca Palatina
  • Globi di legno dipinto Biblioteca Palatina
  • Fontana di Santa Lucia Villa Comunale
  • Fontana con il Ratto di Europa Villa Comunale
  • Biblioteca "Del Longhena" Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
  • Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • La Scuola di Atene Heinrich Friedrich Füger Biblioteca Palatina
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Cleopatra Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Sala di lettura Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Biblioteca Medicea Laurenziana
  • Biblioteca Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo) Museo di San Marco
  • Scalinata Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Biblioteca Medicea Laurenziana
  • Ruth Francesco Hayez Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Codice sul volo degli uccelli Leonardo da Vinci Biblioteca Reale
  • Ritratto di Gonfaloniere Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Santa Caterina in carcere Ludovico Carracci Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Ritratto di Vecchio Leonardo da Vinci Biblioteca Reale
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo Francesco Raibolini (Francesco Francia) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Codice Atlantico Leonardo da Vinci Biblioteca Ambrosiana
  • Incoronazione di spine Bernardino Luini (Bernardino Luini) Biblioteca Ambrosiana
  • Collezione Bonamici Biblioteca Marucelliana
  • De Divina Proportione Luca Pacioli (Fra' Luca Bartolomeo de Pacioli) Biblioteca Ambrosiana
Più opere
  • Patrimonio librario


    Biblioteca Palatina
     
  • Globi di legno dipinto


    Biblioteca Palatina
     
  • Fontana di Santa Lucia


    Villa Comunale
     
  • Fontana con il Ratto di Europa


    Villa Comunale
     
  • Biblioteca "Del Longhena"

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Ritratto di vecchio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • La Scuola di Atene

    Heinrich Friedrich Füger
    Biblioteca Palatina
     
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Cleopatra


    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Sala di lettura

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Biblioteca Medicea Laurenziana
     
  • Biblioteca

    Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo)
    Museo di San Marco
     
  • Scalinata

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Biblioteca Medicea Laurenziana
     
  • Ruth

    Francesco Hayez
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Codice sul volo degli uccelli

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Reale
     
  • Ritratto di Gonfaloniere

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Santa Caterina in carcere

    Ludovico Carracci
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Ritratto di Vecchio

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Reale
     
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Codice Atlantico

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Ambrosiana
     
  • Incoronazione di spine

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Biblioteca Ambrosiana
     
  • Collezione Bonamici


    Biblioteca Marucelliana
     
  • De Divina Proportione

    Luca Pacioli (Fra' Luca Bartolomeo de Pacioli)
    Biblioteca Ambrosiana
     
Meno opere

Risultati per "biblioteca comunale suzzara suzzara" in LUOGHI
  • Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
  • Villa Comunale di Benevento Caserta
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • Sala Borsa in Palazzo Comunale o Pubblico Bologna
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
  • Biblioteca Reale Torino
  • Biblioteca Ambrosiana Milano
  • Villa Comunale Napoli
  • Villa Comunale Napoli
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI Roma
  • Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca San Gimignano
  • Biblioteca Medicea Laurenziana Firenze
  • Biblioteca San Giorgio Pistoia
  • Teatro comunale di Bologna Bologna
  • Biblioteca Palatina Caserta
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
Più luoghi
  • Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Biblioteca Marucelliana

    La Dante Firenze
     
  • Villa Comunale di Benevento

    Caserta
     
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • Sala Borsa in Palazzo Comunale o Pubblico

    Bologna
     
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

    Venezia
     
  • Biblioteca Reale

    Torino
     
  • Biblioteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI

    Roma
     
  • Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca

    San Gimignano
     
  • Biblioteca Medicea Laurenziana

    Firenze
     
  • Biblioteca San Giorgio

    Pistoia
     
  • Teatro comunale di Bologna

    Bologna
     
  • Biblioteca Palatina

    Caserta
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

 

OPERE immagine di Adorazione dei Magi

Adorazione dei Magi

Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna

 

LUOGHI immagine di Museo Ighiniano

Museo Ighiniano

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Hotel B & B ArtLoft
    • Roma | Opera San Giovanni nel Deserto
    • Firenze | Opera Crocifisso
    • Napoli | Opera Cappella Correale

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati