lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "giardino storico e villa garzoni pescia" in NOTIZIE
  • Roma | 12/07/2016 Galleria Borghese: restauro storico per il Giardino Tramontana
  • Agrigento | 23/08/2019 Apre il Giardino di Villa Aurea, paradiso del mecenate della Valle dei Templi
  • Pistoia | 09/05/2023 La Madonna del Baldacchino di Raffaello torna nel Duomo di Pescia dopo 300 anni
  • Milano | 18/04/2017 Riapre Villa Arconati: nuovo volto per le opere d’arte e il giardino alla francese
  • Firenze | 04/06/2020 Dove nacque la Primavera. Il Giardino della Villa Medicea di Castello
  • | 04/02/2002 Il Giardino
  • Firenze | 26/05/2020 Un museo a cielo aperto: il Giardino di Boboli a Firenze
  • Firenze | 28/03/2023 Apre al pubblico il Giardino delle Camelie, un angolo segreto nel Parco di Boboli
  • | 03/11/2017 Il giardino dei sogni. Al cinema la grande "commedia umana" di Bosch
  • Genova | 18/05/2014 Il rinnovato splendore della Villa del Principe a Genova
  • | 31/05/2023 Appuntamento in giardino con la bellezza, tra parchi d'autore e dimore storiche
  • Firenze | 06/05/2014 La Petraia ospiterà le lunette dell'Utens, l'inventario dipinto delle ville medicee
  • | 08/01/2013 Ritrovato “Il Giardino” di Matisse, rubato in Svezia 25 anni fa
  • Genova | 31/08/2016 Riapre al pubblico Villa Durazzo Pallavicini a Pegli
  • | 02/11/2017 L’Agenda dell’Arte – Dal 2 al 9 novembre
  • Firenze | 31/05/2014 L'Arte Povera arricchisce il Giardino dei Boboli
  • Firenze | 10/12/2024 Il rilancio del Giardino di Boboli, dall’Anfiteatro alla Fontana di Nettuno
  • Firenze | 24/01/2017 Nuova vita al Giardino di Boboli
  • Firenze | 27/06/2013 Profumo di arte e caffè nel Giardino di Boboli
  • | 26/02/2004 Il Giardino Armonico
  • | 29/12/2020 Le Signore dell'Arte presto in mostra a Milano
  • Bergamo | 08/06/2018 Bergamo si prepara a diventare un giardino grazie ai maestri del paesaggio
  • Firenze | 05/04/2014 La camera delle meraviglie di Acton riapre a Firenze
  • Firenze | 07/08/2019 Dodici mesi per viaggiare nell’arte: ecco i prossimi progetti degli Uffizi
  • Roma | 17/04/2019 Una fornace romana riemerge nel giardino di Palazzo Corsini
  • Roma | 20/06/2017 Il Giardino del Tempo di Giancarlo Limoni al MACRO
  • | 05/09/2023 Metti un sabato a tu per tu con La Madonna del Baldacchino di Raffaello
  • | 26/01/2007 Inaugurazioni Nuovo archivio storico del Comune di San Gimignano
  • Pisa | 06/11/2018 Agli arsenali di Pisa l'arte si fa spettacolo con Bosch, Brueghel, Arcimboldo
  • | 21/04/2017 Il Giardino degli Artisti: i colori e le ninfee degli impressionisti americani approdano al cinema
  • Rieti | 06/09/2016 Tratto in salvo l'archivio storico di Amatrice
  • Mondo | 30/09/2017 Viva Villa, Viva Nicolao
  • Roma | 03/05/2017 "Il Giardino degli Artisti. L'impressionismo americano", la nostra recensione
  • | 14/02/2013 Il Paradiso di Pistoletto al Louvre e nel Giardino delle Tuileries
  • | 17/12/2003 Villa Borghese tra arte e ricordi
  • Firenze | 08/05/2012 Arte, cultura e musica a Villa Bardini e Villa Peyron
  • | 21/03/2022 Quella statua da giardino è di Canova! La Maddalena ritrovata va all'asta da Christie's
  • Roma | 26/09/2012 Ancora pochi giorni al Premio Centro Storico nella suggestiva cornice di Palazzo Santacroce Aldobrandini
  • Roma | 15/05/2019 La nuova missione di Villa d'Este, laboratorio di idee e nuova meraviglia
  • Roma | 25/07/2019 L'Arianna dormiente entra nel percorso di Villa d'Este
  • Venezia | 24/04/2014 Venezia svela il suo Arsenale alla città
  • Napoli | 04/09/2024 La grande Pompei si accende di notte tra rievocazioni storiche e passeggiate al chiaro di luna
  • Roma | 20/09/2018 Villa Borghese vista da Giacomo Balla. A Roma una mostra sulla prima produzione dell'artista
  • Roma | 17/04/2025 Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo
  • Napoli | 09/06/2014 Gli affreschi della Villa dei Misteri curati con gli antibiotici
  • | 06/05/2020 A tu per tu con le storie di Amore e Psiche: la Loggia di Raffaello a Villa Farnesina in versione digitale
  • | 18/03/2003 100 anni di Villa Borghese
  • Napoli | 17/10/2023 Nasce la Grande Pompei. I siti da esplorare
  • | 05/05/2005 “Il giardino delle Esperidi” a Pienza
  • Napoli | 22/03/2013 A Capri riapre la villa dell'imperatore Tiberio
  • | 16/03/2023 Giornate FAI di Primavera: 750 meraviglie da scoprire
  • | 16/05/2006 Il Giardino del Gigante di Marco Pellizzola a Cento
  • Milano | 24/01/2020 Storie restituite. I documenti della persecuzione antisemita nell’Archivio Storico Intesa Sanpaolo
  • Torino | 24/06/2011 Parte la quarta edizione di 'Meteorite in Giardino’
  • | 13/12/2001 Il Progetto Kindertrip
  • | 11/11/2016 Da Milano a Lecco sulle tracce di Manzoni
  • Vicenza | 10/06/2020 Tiepolo 250. Sulle tracce del Maestro tra le ville e i palazzi di Vicenza
  • Roma | 04/10/2024 Riapre il Ninfeo di Villa Giulia, paradiso d’acqua nella Roma cinquecentesca
  • Genova | 22/04/2021 Tornano i Rolli Days: a spasso tra fasti di Genova "la superba"
  • Roma | 12/05/2011 "Era di maggio". Palazzo e giardino tornano allo splendore dei Corsini
Più notizie
  • Roma | 12/07/2016 | Presto l'apertura al pubblico

    Galleria Borghese: restauro storico per il Giardino Tramontana

    Grazie all'impegno dei Mecenati della Galleria Borghese, il giardino segreto "Tramontana" torna all'antico splendore.
     
  • Agrigento | 23/08/2019 | Da domenica 25 agosto ad Agrigento

    Apre il Giardino di Villa Aurea, paradiso del mecenate della Valle dei Templi

    Era il 1921 quando Alexander Hardcastle vide per la prima volta le rovine di Akragas e decise di cambiarne il destino. Ne riscopriamo la storia tra antichi ipogei e scorci mozzafiato.

     
  • Pistoia | 09/05/2023 | Fino al 30 luglio nel centro pistoiese

    La Madonna del Baldacchino di Raffaello torna nel Duomo di Pescia dopo 300 anni

    La pala d’altare realizzata dall'Urbinate nei primi anni del Cinquecento, acquisita dopo la sua morte dall’amico Baldassarre Turini, aveva lasciato Pescia alla fine del Seicento per puntare verso Firenze, alla volta di Palazzo Pitti
     
  • Milano | 18/04/2017 | Un’altra tappa per il restauro della Piccola Versailles

    Riapre Villa Arconati: nuovo volto per le opere d’arte e il giardino alla francese

    Tutte le novità dalla prestigiosa Villa delle Delizie a due passi da Milano

     
  • Firenze | 04/06/2020 | I segreti del più antico giardino all’italiana

    Dove nacque la Primavera. Il Giardino della Villa Medicea di Castello

    La natura si fa arte in uno dei più bei parchi della Toscana: geometrie verdi, sculture teatrali, fiori e frutti pregiati raccontano gioie e ambizioni del Rinascimento.
     
  • | 04/02/2002

    Il Giardino

    Con la stessa sapienza progettò un cortile circolare a due piani decorato con affreschi a pergole e soprattutto fece costruire due ponti che collegavano il palazzo al vasto giardino all’italiana disegnato alle sue spalle.
     
  • Firenze | 26/05/2020 | Dopo il lockdown il giardino mediceo riapre i battenti

    Un museo a cielo aperto: il Giardino di Boboli a Firenze

    Con le sue grotte, le fontane, la Limonaia, i fiori rari e le oltre 300 sculture risalenti all’età classica, al Rinascimento e al Barocco, Boboli rappresenta uno dei più alti esempi di giardino all'italiana.
     
  • Firenze | 28/03/2023 | In aprile e maggio visite accompagnate

    Apre al pubblico il Giardino delle Camelie, un angolo segreto nel Parco di Boboli

    Fiori, affreschi, fontane e una grotta artificiale ornavano il nido d’amore di Mattias de’ Medici, visibile per la prima volta dopo un restauro completo.
     
  • | 03/11/2017 | Nelle sale il 7 e l'8 novembre

    Il giardino dei sogni. Al cinema la grande "commedia umana" di Bosch

    Il visionario maestro olandese al centro di un documentario prodotto nell'ambito della Grande Arte al Cinema distribuita in esclusiva per l'Italia da Nexo Digital con i media partner Sky Arte HD e Mymovies.it
     
  • Genova | 18/05/2014 | Dopo vent'anni conclusi i restauri

    Il rinnovato splendore della Villa del Principe a Genova

    Ritornano a splendere i giardino, con le sue fontane, gli affreschi di Perino del Vaga, gli arazzi e gli arredi della dimora dei Doria Pamphilj.
     
  • | 31/05/2023 | Il 3 e 4 giugno in oltre 200 tra parchi e giardini d'Italia

    Appuntamento in giardino con la bellezza, tra parchi d'autore e dimore storiche

    Dal borgo di Buggiano Castello al Giardino della Kolymbethra ad Agrigento, oltre 300 eventi nell’ambito dell’iniziativa “Appuntamento in Giardino” regaleranno un viaggio tra parchi e giardini, alcuni dei quali aperti eccezionalmente al pubblico
     
  • Firenze | 06/05/2014 | Il primo anniversario dell'ingresso nella lista Unesco

    La Petraia ospiterà le lunette dell'Utens, l'inventario dipinto delle ville medicee

    I 14 dipinti entrano nella collezione permanente, dopo oltre cinquant'anni presso Museo topografico di Firenze.

     
  • | 08/01/2013

    Ritrovato “Il Giardino” di Matisse, rubato in Svezia 25 anni fa


     
  • Genova | 31/08/2016 | Dal 23 settembre

    Riapre al pubblico Villa Durazzo Pallavicini a Pegli

    Dopo una lunga campagna di restauri il parco storico genovese viene restituito alla città.
     
  • | 02/11/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – Dal 2 al 9 novembre

    Bosch, Vermeer e Banksy: gli appuntamenti della settimana dal grande schermo agli home video.

     
  • Firenze | 31/05/2014 | Dal 5 luglio un percorso di opere di Giuseppe Penone

    L'Arte Povera arricchisce il Giardino dei Boboli

    Si rinnova il connubio tra architetture rinascimentali e arte contemporanea.

     
  • Firenze | 10/12/2024 | Lavori per 15 milioni al parco degli Uffizi

    Il rilancio del Giardino di Boboli, dall’Anfiteatro alla Fontana di Nettuno

    Pronti a rivivere i giochi d’acqua voluti dai Medici, mentre il teatro tornerà a ospitare spettacoli. 

     
  • Firenze | 24/01/2017 | Firenze punta sul verde storico.

    Nuova vita al Giardino di Boboli

    La collezione di agrumi dei Medici, il Gelsomino del Granduca, rare specie di rose, camelie e piante esotiche giunte a partire dal XVI secolo: riparte da qui il giardino all’italiana più famoso del Paese.

     
  • Firenze | 27/06/2013

    Profumo di arte e caffè nel Giardino di Boboli

    E' tornata visitabile la Kaffeehaus, l'edificio voluto dal Granduca Pietro Leopoldo nel 1776
     
  • | 26/02/2004

    Il Giardino Armonico

    “Il Giardino Armonico”, un Progetto di Educazione Ambientale Permanente che coinvolge le scuole di Roma, Venezia, Verona e Trento.
     
  • | 29/12/2020 | Dal 6 febbraio a Palazzo Reale

    Le Signore dell'Arte presto in mostra a Milano

    Storie di donne e di pittura: 34 artiste eccezionali tornano alla ribalta dopo 400 anni.
     
  • Bergamo | 08/06/2018 | Dal 6 al 23 settembre

    Bergamo si prepara a diventare un giardino grazie ai maestri del paesaggio

    Un appuntamento alla scoperta di luoghi reinterpretati in chiave green e aperture straordinarie. Ospite d'eccezione sarà Piet Oudolf
     
  • Firenze | 05/04/2014 | La residenza del collezionista a villa La Pietra, sede dell'NYU

    La camera delle meraviglie di Acton riapre a Firenze

    Una raccolta di arazzi, dipinti e arredi donati all'università vent'anni fa.
     
  • Firenze | 07/08/2019 | Dall’antico al contemporaneo, una stagione ricca di sorprese

    Dodici mesi per viaggiare nell’arte: ecco i prossimi progetti degli Uffizi

    Capolavori ritrovati, artisti da scoprire, mostre ad alto contenuto di ricerca nel futuro del museo fiorentino.

     
  • Roma | 17/04/2019 | Una scoperta unica documenta l’artigianato dell’Urbe antica

    Una fornace romana riemerge nel giardino di Palazzo Corsini

    I colori di un piano in cotto sono testimoni della creazione di oggetti in ceramica e vetro, mentre un deposito di anfore racconta gli sforzi per drenare le acque piovane. Intanto si continua a scavare, in un’area che promette sorprese.

     
  • Roma | 20/06/2017 | Dal 21 giugno al 17 settembre al  Museo d'Arte contemporanea di Roma

    Il Giardino del Tempo di Giancarlo Limoni al MACRO

    La mostra, a cura di Lorenzo Canova, accoglierà 25 quadri in grandissimo formato, realizzati dall'artista romano tra il 1980 e il 2017
     
  • | 05/09/2023 | A settembre visite guidate per il ritorno nella cattedrale di Pescia

    Metti un sabato a tu per tu con La Madonna del Baldacchino di Raffaello

    La mostra, che rientra nell’iniziativa Uffizi Diffusi, consentirà di ammirare, dopo oltre 300 anni, il capolavoro dell’Urbinate all’interno della Cappella Turini dove rimase fino al 1697
     
  • | 26/01/2007

    Inaugurazioni Nuovo archivio storico del Comune di San Gimignano

    Inaugurazione del Nuovo archivio storico del Comune di San Gimignano
     
  • Pisa | 06/11/2018 | Dal 14 novembre al 26 maggio

    Agli arsenali di Pisa l'arte si fa spettacolo con Bosch, Brueghel, Arcimboldo

    Il percorso consentirà ai visitatori di immergersi tra i capolavori dei tre maestri attraverso una combinazione di immagini, musiche, tecnologia
     
  • | 21/04/2017 | L'arte impressionista sul grande schermo il 9 e il 10 maggio

    Il Giardino degli Artisti: i colori e le ninfee degli impressionisti americani approdano al cinema

    La Grande Arte al Cinema torna con il documentario di Phil Grabsky "Il Giardino degli Artisti". L'impressionismo americano, nelle sale il 9 e il 10 maggio, distribuito in esclusiva per l'Italia da Nexo Digital con i media partner Sky Arte HD e Mymovies.it.
     
  • Rieti | 06/09/2016 | Il patrimonio sotto le macerie del terremoto

    Tratto in salvo l'archivio storico di Amatrice

    Le operazioni di recupero hanno permesso di salvare 774 faldoni e 318 registri per un totale di 7871 fascicoli.
     
  • Mondo | 30/09/2017 | Dal 30 Settembre al 7 Ottobre 2017 alla Cité Internationale des Arts di Parigi

    Viva Villa, Viva Nicolao

    Il filosofo italiano è co-curatore del nuovo festival dedicato alle residenze d'artista francesi.
     
  • Roma | 03/05/2017 | L'arte impressionista sul grande schermo il 9 e il 10 maggio

    "Il Giardino degli Artisti. L'impressionismo americano", la nostra recensione

    Il documentario di Phil Grabsky, Il Giardino degli Artisti. L'impressionismo americano, porta nelle sale, il 9 e il 10 maggio, le vicende degli artisti statunitensi rimasti folgorati dal giardino di Monet a Giverny e divenuti a loro volta dei giganti.

     
  • | 14/02/2013

    Il Paradiso di Pistoletto al Louvre e nel Giardino delle Tuileries

    L'artista italiano in mostra al Louvre e, a margine, eventi e incontri col pubblico
     
  • | 17/12/2003

    Villa Borghese tra arte e ricordi

    Villa Poniatowski apre per la prima volta al pubblico e ospita due mostre d’interesse unico: Villa Borghese. I principi, le Arti, la Città tra ’700 e ’800 e Album di Famiglia, che proseguono i festeggiamenti per il centenario di Villa Borghese.
     
  • Firenze | 08/05/2012

    Arte, cultura e musica a Villa Bardini e Villa Peyron


     
  • | 21/03/2022 | Il 7 luglio sarà battuto all'asta un capolavoro dell’ultimo Canova

    Quella statua da giardino è di Canova! La Maddalena ritrovata va all'asta da Christie's

    Acquistata dal suo attuale proprietario nel 2002, durante un’asta di statue da giardino, per poche migliaia di sterline, la scultura, realizzata alla fine della carriera del maestro di Possagno e a lungo ritenuta perduta, ha un valore stimato tra i 5 e gli 8 milioni di sterline
     
  • Roma | 26/09/2012

    Ancora pochi giorni al Premio Centro Storico nella suggestiva cornice di Palazzo Santacroce Aldobrandini


     
  • Roma | 15/05/2019 | La mostra Eva vs Eva inaugura un ambizioso programma culturale

    La nuova missione di Villa d'Este, laboratorio di idee e nuova meraviglia

    L’obiettivo del direttore dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este Villae, Andrea Bruciati, è quello di rendere il gioiello patrimonio Unesco non solo un luogo di delizia e contemplazione, ma anche un sito culturalmente attivo
     
  • Roma | 25/07/2019 | Consegnata a Tivoli una preziosa scultura del II secolo d.C.

    L'Arianna dormiente entra nel percorso di Villa d'Este

    Recuperata dai Carabinieri del TPC, la “bella addormentata”, oggetto di uno scavo clandestino e acquistata sul mercato internazionale per 4,5 milioni di dollari, avrà collocazione permanente nel museo
     
  • Venezia | 24/04/2014 | Aperture straordinarie ed eventi dal 25 al 27 aprile

    Venezia svela il suo Arsenale alla città

    Tutta l'area si animerà di mostre, conferenze, degustazioni, musica, sport e laboratori.
     
  • Napoli | 04/09/2024 | A partire dal 7 settembre

    La grande Pompei si accende di notte tra rievocazioni storiche e passeggiate al chiaro di luna

    Per tutto il mese di settembre nei siti del Parco archeologico, Pompei, Villa Arianna e Villa San Marco, il Museo archeologico libero D’Orsi a Stabia, Villa di Poppea a Oplontis, l’Antiquarium e Villa Regina a Boscoreale, sarà possibile effettuare passeggiate serali e visite dedicate a famiglie e bambini
     
  • Roma | 20/09/2018 | Al Museo Carlo Bilotti dal 29 novembre al 17 febbraio

    Villa Borghese vista da Giacomo Balla. A Roma una mostra sulla prima produzione dell'artista

    L’itinerario espositivo racchiude i lavori realizzati nella Villa, con un’indagine sulla prima produzione del pittore che, non ancora futurista, aveva già rivolto l’attenzione allo studio della luce e del colore
     
  • Roma | 17/04/2025 | Dal 6 maggio le visite 

    Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo

    Luogo di meraviglia e contemplazione, il ninfeo cinquecentesco brilla dopo il restauro realizzato con il sostegno di Fendi.  

     
  • Napoli | 09/06/2014 | L'amoxicillina ha eliminato gli agenti che stavano annerendo e sbriciolando i dipinti

    Gli affreschi della Villa dei Misteri curati con gli antibiotici

    Al completamento delle diverse fasi, intorno al gennaio 2015, la Villa potrà di nuovo essere ammirata da turisti ed esperti nella sua interezza.
     
  • | 06/05/2020 | Un capolavoro dell'Urbinate e bottega visitabile online dal 6 maggio

    A tu per tu con le storie di Amore e Psiche: la Loggia di Raffaello a Villa Farnesina in versione digitale

    Un sistema interattivo permetterà a chiunque di esplorare da casa la Loggia della residenza di Agostino Chigi, in attesa delle due mostre in programma in autunno e nella prossima primavera.
     
  • | 18/03/2003

    100 anni di Villa Borghese

    Villa Borghese compie cento e si prepara ad affrontare l’anniversario presentando un ricco e vario programma di eventi. Musica teatro, cinema e mostre e tanto ancora per riscoprire il patrimonio artistico e ambientale di uno dei parchi più belli di Roma.
     
  • Napoli | 17/10/2023 | Nuovi itinerari nel Parco Archeologico

    Nasce la Grande Pompei. I siti da esplorare

    Dall’antica città ai siti suburbani, con vigneti, campi e ville: percorsi integrati e navette gratuite invitano a conoscerli tutti, con opzioni di visita differenziate in base al tempo a disposizione.
     

     
  • | 05/05/2005

    “Il giardino delle Esperidi” a Pienza


     
  • Napoli | 22/03/2013

    A Capri riapre la villa dell'imperatore Tiberio

    Il prossimo 25 marzo saranno di nuovo consentite le visite al sito archeologico di Villa Jovis, a Capri
     
  • | 16/03/2023 | Il 25 e 26 marzo in 400 comuni italiani

    Giornate FAI di Primavera: 750 meraviglie da scoprire

    Arte, storia e natura sono pronte a sorprenderci in luoghi poco noti o difficilmente accessibili, che per due giorni aprono le porte al pubblico. Ecco gli appuntamenti da non perdere.
     
  • | 16/05/2006

    Il Giardino del Gigante di Marco Pellizzola a Cento


     
  • Milano | 24/01/2020 | Fino al 23 febbraio alle Gallerie Italia di Piazza Scala a Milano

    Storie restituite. I documenti della persecuzione antisemita nell’Archivio Storico Intesa Sanpaolo

    Un percorso racconta la spoliazione subita dai tanti ebrei fra il 1939 e il 1945
     
  • Torino | 24/06/2011

    Parte la quarta edizione di 'Meteorite in Giardino’


     
  • | 13/12/2001

    Il Progetto Kindertrip

    Iniziato nel 1997, il Centro di Salute in Angolia assiste attualmente una popolazione di circa 30 mila abitanti suddivisi in 48 villaggi gravemente minati da mosca tze tze, malaria e da un’altissima mortalità infantile determinata da denutrizione, anemia e parassitosi.
     
  • | 11/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Da Milano a Lecco sulle tracce di Manzoni

    Un itinerario letterario sulle tracce del capolavoro ottocentesco dei “Promessi Sposi” si snoda dal cuore del capoluogo lombardo fino alle sponde del lago di Como, impreziosite da storiche dimore circondate da magnifici giardini.

     
  • Vicenza | 10/06/2020 | Sette attrazioni in un unico biglietto per tutto il 2020

    Tiepolo 250. Sulle tracce del Maestro tra le ville e i palazzi di Vicenza

    Dal centro storico alle verdi colline, un percorso per immergersi nella magia del pittore veneto.
     
  • Roma | 04/10/2024 | Dal 5 ottobre presso il Museo Etrusco di Villa Giulia

    Riapre il Ninfeo di Villa Giulia, paradiso d’acqua nella Roma cinquecentesca

    Teatro dei ricevimenti di Papa Giulio III, lo scenografico monumento sarà al centro di visite guidate con la Sala dello Zodiaco e l’Acquedotto Vergine. A breve un restauro a vista. 

     
  • Genova | 22/04/2021 | Dal 14 al 16 maggio, in versione live e digital

    Tornano i Rolli Days: a spasso tra fasti di Genova "la superba"

    Anche quest'anno la città ligure apre al pubblico i suoi storici palazzi nobiliari, dal 2006 Patrimonio Unesco. Prenotazione obbligatoria per visitare 15 palazzi e sette ville in sicurezza
     
  • Roma | 12/05/2011

    "Era di maggio". Palazzo e giardino tornano allo splendore dei Corsini


     
Meno notizie

Risultati per "giardino storico e villa garzoni pescia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
Più mostre
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
Meno mostre

Risultati per "giardino storico e villa garzoni pescia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 28/05/2020 AL 28/06/2020 Firenze | Palazzo Pitti ‘La grandezza del universo’ nell’arte di Giovanna Garzoni
  • DAL 29/10/2016 AL 24/11/2016 Pescia | Sezione di Archivio di Stato di Pescia Donne e sport in Valdinievole dai primi del Novecento agli anni Settanta
  • DAL 18/06/2021 AL 20/06/2021 Pistoia | Centro storico Pistoia – Dialoghi sull’uomo. Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire
  • DAL 01/04/2022 AL 01/04/2022 Venezia | Palazzo Garzoni Riapertura di Palazzo Garzoni
  • DAL 06/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Palazzo Lezze / Ca’ Garzoni Padiglione dell'Azerbaijan. Beyond the Line / Vita Vitale
  • DAL 03/08/2014 AL 03/08/2014 Firenze | Giardino di Boboli La notte della memoria a 70 anni dalla distruzione dei ponti di Firenze
  • DAL 17/12/2016 AL 18/02/2017 Venezia | Palazzo Garzoni Moro Connection. L'arte indaga e il design ricerca
  • DAL 14/09/2024 AL 10/11/2024 Bellinzona | Museo Villa dei Cedri Giardino di Acclimatazione
  • DAL 06/05/2023 AL 30/07/2023 Pescia | Cattedrale di Pescia Raffaello, La Madonna del Baldacchino. Ritorno in cattedrale
  • DAL 25/06/2013 AL 24/09/2013 Firenze | Giardino di Boboli Marco Bagnoli. Araba Fenice
  • DAL 27/04/2021 AL 22/08/2021 Milano | Palazzo Reale Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600
  • DAL 06/12/2014 AL 23/12/2014 Palermo | Il Giardino di Ballarò Della Terra e Del Mare. Ceramiche d'arte e coralli di sale
  • DAL 29/09/2016 AL 22/10/2016 Torino | Privateview Gallery Laura Giardino. Solo Show
  • DAL 19/09/2020 AL 16/12/2020 Milano | Galleria Area\B Laura Giardino. La luce oltre
  • DAL 16/05/2019 AL 19/05/2019 Firenze | Giardino Corsini Artigianato e Palazzo. XXV Edizione
  • DAL 22/03/2017 AL 22/03/2017 Torino | Giardino Schiapparelli Arte Lungo Dora. Tre nuove sculture al Giardino Schiapparelli
  • DAL 08/04/2017 AL 08/04/2017 Pistoia | Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia A tu per tu con l’arte contemporanea - Remo Gordigiani, Cercando con amore (1970)
  • DAL 23/01/2013 AL 09/03/2013 Milano | Galleria Area B Laura Giardino. So Quiet...
  • DAL 14/10/2017 AL 07/11/2017 Napoli | PAN Palazzo delle Arti di Napoli Laura Giardino. Out of Field
  • DAL 11/07/2017 AL 18/07/2017 Firenze | Giardino dell'Orticoltura Estate Fiorentina: nuova settimana di eventi al Giardino dell'Artecultura
  • DAL 26/04/2018 AL 26/04/2018 Roma | Accademia di Francia a Roma - Villa Medici I Giovedì della Villa - Vernissage e dialogo sulla mostra di Ileana Florescu 'Le stanze del Giardino'
  • DAL 09/05/2015 AL 30/08/2015 Firenze | Museo del Giardino di Boboli/Giardino Bardini Lynn Chadwick. Retrospettiva per due giardini
  • DAL 07/06/2021 AL 28/10/2021 Firenze | Giardino di Boboli Aperture estive del Giardino di Boboli
  • DAL 09/01/2018 AL 09/01/2018 Firenze | Teatro del Rondò di Bacco Il progetto contemporaneo per il giardino storico - Conferenza
  • DAL 04/05/2017 AL 15/09/2017 Venezia | Ca' Foscari - Giardino Ca' Dolfin Inside Love Love Inside
  • DAL 09/06/2012 AL 29/07/2012 Roma | Musei di Villa Torlonia - Casino Nobile Mode in giardino: dalla botanica sentimentale al Garden Party
  • DAL 22/02/2013 AL 01/04/2013 Bologna | Museo Civico Archeologico Vittorio Giardino. La quinta verità
  • DAL 25/06/2016 AL 02/10/2016 Verbania | Villa Giulia Immaginare il giardino
  • DAL 29/05/2021 AL 06/06/2021 Firenze | Giardino Corsini Grand Tour
  • DAL 04/07/2023 AL 08/09/2023 Roma | Villa Altieri - Palazzo della Cultura e della Memoria Storica Noi, gli Omiccioli. Racconti di storie e colore
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Seggiano | Il Giardino di Daniel Spoerri Il Giardino di Daniel Spoerri
  • DAL 25/10/2024 AL 04/05/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi ROMA PITTRICE. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo
  • DAL 23/06/2018 AL 26/08/2018 San Giustino | Villa Graziani Lughia. Storie di Donne
  • DAL 19/02/2014 AL 11/04/2014 Firenze | Limonaia del Giardino di Boboli Boboli Aperto: la Limonaia. Visite straordinarie alla Limonaia del Giardino di Boboli
  • DAL 21/05/2020 AL 21/05/2020 Firenze | Giardino di Boboli Riapertura del Giardino di Boboli
  • DAL 14/05/2014 AL 18/05/2014 Firenze | Giardino Corsini Artigianato e Palazzo 2014
  • DAL 18/05/2017 AL 21/05/2017 Firenze | Giardino Corsini Artigianato e Palazzo. XXIII edizione
  • DAL 17/05/2018 AL 20/05/2018 Firenze | Giardino Corsini Artigianato e Palazzo. XXIV edizione
  • DAL 26/08/2020 AL 29/08/2020 Firenze | Giardino di Boboli ReGeneration Festival
  • DAL 21/09/2013 AL 17/11/2013 Napoli | Villa Pignatelli - Casa della fotografia Wim Wenders. Appunti di viaggio. Armenia Giappone Germania
  • DAL 20/09/2013 AL 15/10/2013 Bologna | Biblioteca dell'Archiginnasio/ Archivio storico comunale Memorie sotterranee. I rifugi antiaerei a Bologna tra ricerca, tutela e valorizzazione
  • DAL 03/09/2017 AL 27/10/2017 Palermo | Centro Storico / Archivio Storico Comunale Alessandro Librio. Palermo a Palermo. Il suono dei fiumi
  • DAL 26/06/2018 AL 14/10/2018 Firenze | Limonaia Grande - Giardino di Boboli A cavallo del tempo. L’arte di cavalcare dall’Antichità al Medioevo
  • DAL 22/06/2013 AL 29/09/2013 Roma | Museo del Casino dei Principi - Villa Torlonia Ezia Di Labio liutaia. Violino d'autore
  • DAL 14/05/2016 AL 29/09/2016 Firenze | Giardino di Boboli e altre sedi Musei da favola
  • DAL 02/02/2013 AL 07/04/2013 Roma | Museo del Casino dei Principi - Villa Torlonia Andrea Fogli. Ogni cosa
  • DAL 16/03/2021 AL 16/03/2021 Modena | Canale YouTube e pagina Facebook Gallerie Estensi Fragilità e opportunità del giardino storico in paesaggi urbanizzati - Conferenza
  • DAL 01/08/2020 AL 31/08/2020 Riace | Centro storico Intrecci. Accogliere l’arte
  • DAL 09/09/2022 AL 10/09/2022 Pergola | Centro storico BLOOMING FESTIVAL // arti numeriche e culture digitali. VI Edizione
  • DAL 08/09/2023 AL 09/09/2023 Pergola | Centro storico BLOOMING FESTIVAL // arti numeriche e culture digitali. VII Edizione
  • DAL 10/09/2021 AL 11/09/2021 Pergola | Centro storico BLOOMING FESTIVAL // arti numeriche e culture digitali
  • DAL 18/07/2024 AL 20/07/2024 Grosseto | Giardino dell’Archeologia Maremma Archeofilm 2024
  • DAL 12/10/2019 AL 19/01/2020 Roma | Musei di Villa Torlonia - Casina delle Civette Il giardino delle meraviglie. Opere dell'artista Garth Speight
  • DAL 05/01/2021 AL 10/01/2021 Napoli | Centro storico Mann/Madre/2021/per l'arte - L'arte illumina il centro storico di Napoli
  • DAL 05/05/2013 AL 16/06/2013 Roma | Casa dei Teatri - Villa Doria Pamphilj Grigorovich e l'espressione del balletto. Il fiore della coreografia russa del '900
  • DAL 09/07/2016 AL 24/07/2016 Rho | Villa Burba La Villa delle Meraviglie - Villa Burba incontra Villa Litta
  • DAL 12/07/2018 AL 25/11/2018 Pescia | Parco di Pinocchio Nel ventre della balena di Edward Carey
  • DAL 23/12/2020 AL 31/01/2021 Roma | Palazzo storico Passeggiata di Ripetta #EX_TRA - Alessia Babrow. 365
  • DAL 14/05/2016 AL 13/11/2016 Trieste | Trieste - Museo storico del Castello di Miramare Scrigni di fiori e profumi. Le ceramiche di Nove: capolavori tra natura e finzione
  • DAL 24/01/2017 AL 26/02/2017 Firenze | Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi Giorgio Castelfranco (1896-1978): curatore, mecenate, difensore d'arte
Più mostre
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
Meno mostre

Risultati per "giardino storico e villa garzoni pescia" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Fidia l'immortale
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Giappone. Terra di geisha e samurai
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Bruges 2019
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
  • Un altro Fulvio Roiter
  • Van Gogh: una storia sospesa tra il grano e il cielo
  • Teatri d’amore
  • Villa Iolas e il mecenate dimenticato
  • Gli affreschi ritrovati di Giandomenico Tiepolo
  • L'incredibile fabbrica piranesiana
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco
  • Prestigiosi musei, edifici contemporanei e collezioni d’arte da scoprire in Svizzera
  • Vita o Teatro La voce eterna di Charlotte Salomon
  • I Giardini più belli d'Italia riuniti
  • Latitude. O dell'eterno ondivagare
  • Latitude. O dell'eterno ondivagare
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Vendetta e passione nell'arte
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Sinfonie in blu. Gli azulejos di Adriana Varejão
  • Il Castello di Miramare
  • I giardini dell'immaginario
  • Riccardo Dalisi. Viaggi volanti di un cavaliere sognatore
  • Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà
  • La bellezza non convenzionale di Praga
  • Helmut Newton secondo Alvise Bittente
  • Helmut Newton secondo Alvise Bittente
  • Sua Maestà la Triennale
  • Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante
  • Campidoglio colle leggendario
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • Eccentrica natura. Stravaganze e bizzarrie botaniche di Bartolomeo Bimbi
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Giappone. Terra di geisha e samurai

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Bruges 2019

     
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie

     
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime

     
  • Un altro Fulvio Roiter

     
  • Van Gogh: una storia sospesa tra il grano e il cielo

     
  • Teatri d’amore

     
  • Villa Iolas e il mecenate dimenticato

     
  • Gli affreschi ritrovati di Giandomenico Tiepolo

     
  • L'incredibile fabbrica piranesiana

     
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty

     
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco

     
  • Prestigiosi musei, edifici contemporanei e collezioni d’arte da scoprire in Svizzera

     
  • Vita o Teatro La voce eterna di Charlotte Salomon

     
  • I Giardini più belli d'Italia riuniti

     
  • Latitude. O dell'eterno ondivagare

     
  • Latitude. O dell'eterno ondivagare

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Vendetta e passione nell'arte

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Sinfonie in blu. Gli azulejos di Adriana Varejão

     
  • Il Castello di Miramare

     
  • I giardini dell'immaginario

     
  • Riccardo Dalisi. Viaggi volanti di un cavaliere sognatore

     
  • Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà

     
  • La bellezza non convenzionale di Praga

     
  • Helmut Newton secondo Alvise Bittente

     
  • Helmut Newton secondo Alvise Bittente

     
  • Sua Maestà la Triennale

     
  • Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante

     
  • Campidoglio colle leggendario

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • Eccentrica natura. Stravaganze e bizzarrie botaniche di Bartolomeo Bimbi

     
Meno foto

Risultati per "giardino storico e villa garzoni pescia" in ARTISTI
  • Alessandro 1667 - 1749
  • Hieronymus 1453 - 1516
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Andrea 1508 - 1580
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Domenico 1826 - 1901
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Thomas 1769 - 1830
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Piero 1501 - 1547
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Giovanni 1842 - 1931
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Antonio 1897 - 1963
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Paolo 1528 - 1588
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Francesco 1657 - 1747
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Alessandro

     
  • Hieronymus

     
  • Giandomenico

     
  • Andrea

     
  • Giuseppe

     
  • Domenico

     
  • Tranquillo

     
  • Bernardo

     
  • Thomas

     
  • Gaspare

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Piero

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Baldassarre

     
  • Nicolò

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Baldassarre

     
  • Paolo

     
  • Jacopo

     
  • Girolamo

     
  • Agnolo

     
  • Sebastiano

     
  • Francesco

     
  • Alessandro

     
  • Giambattista

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "giardino storico e villa garzoni pescia" in OPERE
  • Trattenimento nel giardino di Villa Saluzzo d’Albaro Alessandro Magnasco (Il Lissandrino) Palazzo Tursi
  • Giardino e piano terra Fondazione Querini Stampalia
  • Soldatini di casa Leopardi Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
  • Soldatini Hilpert di Norimberga Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
  • Trittico del Giardino delle Delizie Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken) Museo del Prado
  • Giardino delle Sculture Nasher Collezione Peggy Guggenheim
  • Piazzale dell’Isolotto Giardino di Boboli
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Villa dei Misteri Scavi di Pompei
  • Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Fontana di Santa Lucia Villa Comunale
  • Fontana con il Ratto di Europa Villa Comunale
  • Teatro Parco Archeologico della Villa Pausilypon
  • Apollo di Veio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Salone delle Prospettive Baldassarre Peruzzi Villa Farnesina
  • Grotta di Seiano Parco Archeologico della Villa Pausilypon
  • Olpe Chigi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Sala di Galatea Villa Farnesina
  • Povero ma superbo Tranquillo Cremona Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Pattuglia di cavalleggeri Giovanni Fattori Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Miss Bell Giovanni Boldini Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Affreschi nella Sala a Crociera Paolo Veronese (Paolo Caliari) Villa Barbaro
  • Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Giovane donna dormiente Domenico Morelli Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Modello del Bucintoro Museo Storico Navale di Venezia
  • Giove, Nettuno e Plutone Michelangelo Merisi (Caravaggio) Casino dell'Aurora di Villa Ludovisi
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Loggia degli eroi Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Concerto Gaspare Traversi Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Agar e l’angelo Francesco Solimena Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • La dama col ventaglio Domenico Morelli Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Veduta del Borgo di Chiaja Gaspar Adriensz van Wittel (Gaspare Vanvitelli) Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Grotta Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Giardino di Boboli
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
  • Ritratto di Andrea Doria Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Mercurio ordina ad Enea di lasciare Cartagine Giambattista Tiepolo Villa Valmarana ai Nani
  • Le imprese di Alessandro Magno Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Loggia di Amore e Psiche Villa Farnesina
  • Mondo Novo Giandomenico Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Una ragazza che fa il conto della spesa Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Giove che folgora i Giganti ribelli Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Ritratto di Andrea Doria in veste di Nettuno Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
Più opere
  • Trattenimento nel giardino di Villa Saluzzo d’Albaro

    Alessandro Magnasco (Il Lissandrino)
    Palazzo Tursi
     
  • Giardino e piano terra


    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Soldatini di casa Leopardi


    Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
     
  • Soldatini Hilpert di Norimberga


    Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
     
  • Trittico del Giardino delle Delizie

    Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken)
    Museo del Prado
     
  • Giardino delle Sculture Nasher


    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Piazzale dell’Isolotto


    Giardino di Boboli
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Villa dei Misteri


    Scavi di Pompei
     
  • Monumento a Pietro Micca


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Fontana di Santa Lucia


    Villa Comunale
     
  • Fontana con il Ratto di Europa


    Villa Comunale
     
  • Teatro


    Parco Archeologico della Villa Pausilypon
     
  • Apollo di Veio


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Salone delle Prospettive

    Baldassarre Peruzzi
    Villa Farnesina
     
  • Grotta di Seiano


    Parco Archeologico della Villa Pausilypon
     
  • Olpe Chigi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Sarcofago degli Sposi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Sala di Galatea


    Villa Farnesina
     
  • Povero ma superbo

    Tranquillo Cremona
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Pattuglia di cavalleggeri

    Giovanni Fattori
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Miss Bell

    Giovanni Boldini
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Affreschi nella Sala a Crociera

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Villa Barbaro
     
  • Affreschi Villa di Livia


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Giovane donna dormiente

    Domenico Morelli
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Modello del Bucintoro


    Museo Storico Navale di Venezia
     
  • Giove, Nettuno e Plutone

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Casino dell'Aurora di Villa Ludovisi
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo


    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia

    Nicolò Barabino
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Loggia degli eroi

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia

    Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Concerto

    Gaspare Traversi
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Agar e l’angelo

    Francesco Solimena
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • La dama col ventaglio

    Domenico Morelli
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Veduta del Borgo di Chiaja

    Gaspar Adriensz van Wittel (Gaspare Vanvitelli)
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Grotta

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Giardino di Boboli
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Ritratto di Andrea Doria

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Mercurio ordina ad Enea di lasciare Cartagine

    Giambattista Tiepolo
    Villa Valmarana ai Nani
     
  • Le imprese di Alessandro Magno


    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Loggia di Amore e Psiche


    Villa Farnesina
     
  • Mondo Novo

    Giandomenico Tiepolo
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Una ragazza che fa il conto della spesa

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Giove che folgora i Giganti ribelli

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Ritratto di Andrea Doria in veste di Nettuno

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
Meno opere

Risultati per "giardino storico e villa garzoni pescia" in LUOGHI
  • Giardino di Villa Porfidia Caserta
  • Palazzo del Giardino Sabbioneta
  • Villa Comunale di Benevento Caserta
  • Giardino di Boboli Firenze
  • Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati Bologna
  • Giardino del Mago, Palazzo Casiello Caserta
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana Milano
  • Villa Margherita Caserta
  • Giardino Inglese Caserta
  • Giardino di Boboli Firenze
  • Giardino Bardini Firenze
  • Giardino dei Semplici Firenze
  • Giardino degli Aranci (Parco Savello) Roma
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Torri del Balio e giardino Erice
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
  • Aperia Caserta
  • Criptoportico Caserta
  • Villa I Tatti Firenze
  • Cimitero storico dei Cappuccini Roma
  • Museo Storico-Archeologico Lecce
  • Bagno di Venere Caserta
  • Palazzina Inglese Caserta
  • Giardino di Via Macerata Torino
  • Giardino inglese Palermo
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Giardino Gianni Rodari Torino
  • Giardino della Guastalla Milano
  • Villa Jovis Napoli
  • Villa medicea di Careggi Firenze
  • Villa dei Gordiani Roma
  • Museo Storico del Castello di Miramare Trieste
  • Villa Adriana Tivoli
  • Villa Romana del Casale Enna
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Villa del Gioiello La Dante Firenze
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino Milano
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
  • Villa della Regina Torino
  • Villa Giulia Palermo
  • Villa medicea di Castello Firenze
  • Villa Porfidia Caserta
  • Padiglione delle Navi Venezia
  • Villa medicea della Petraia Firenze
  • Villa Rosebery Napoli
  • Villa Torlonia Roma
  • Villa Medici Roma
  • Villa Aldini Bologna
  • Villa Trissino Vicenza
  • Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale Bologna
  • Villa Jolanda Venezia
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Villa Romanelli Venezia
  • Villa Margherita Venezia
  • Villa e Collezione Panza Varese
  • Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe Genova
  • Villa delle Rose Bologna
  • Villa Doria Pamphili Roma
  • Villa Giustiniani Cambiaso Genova
  • Villa Salluzzo Bombrini Genova
Più luoghi
  • Giardino di Villa Porfidia

    Caserta
     
  • Palazzo del Giardino

    Sabbioneta
     
  • Villa Comunale di Benevento

    Caserta
     
  • Giardino di Boboli

    Firenze
     
  • Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati

    Bologna
     
  • Giardino del Mago, Palazzo Casiello

    Caserta
     
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana

    Milano
     
  • Villa Margherita

    Caserta
     
  • Giardino Inglese

    Caserta
     
  • Giardino di Boboli

    Firenze
     
  • Giardino Bardini

    Firenze
     
  • Giardino dei Semplici

    Firenze
     
  • Giardino degli Aranci (Parco Savello)

    Roma
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Torri del Balio e giardino

    Erice
     
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli

    Napoli
     
  • Aperia

    Caserta
     
  • Criptoportico

    Caserta
     
  • Villa I Tatti

    Firenze
     
  • Cimitero storico dei Cappuccini

    Roma
     
  • Museo Storico-Archeologico

    Lecce
     
  • Bagno di Venere

    Caserta
     
  • Palazzina Inglese

    Caserta
     
  • Giardino di Via Macerata

    Torino
     
  • Giardino inglese

    Palermo
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Giardino Gianni Rodari

    Torino
     
  • Giardino della Guastalla

    Milano
     
  • Villa Jovis

    Napoli
     
  • Villa medicea di Careggi

    Firenze
     
  • Villa dei Gordiani

    Roma
     
  • Museo Storico del Castello di Miramare

    Trieste
     
  • Villa Adriana

    Tivoli
     
  • Villa Romana del Casale

    Enna
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Villa del Gioiello

    La Dante Firenze
     
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino

    Milano
     
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Roma
     
  • Villa della Regina

    Torino
     
  • Villa Giulia

    Palermo
     
  • Villa medicea di Castello

    Firenze
     
  • Villa Porfidia

    Caserta
     
  • Padiglione delle Navi

    Venezia
     
  • Villa medicea della Petraia

    Firenze
     
  • Villa Rosebery

    Napoli
     
  • Villa Torlonia

    Roma
     
  • Villa Medici

    Roma
     
  • Villa Aldini

    Bologna
     
  • Villa Trissino

    Vicenza
     
  • Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale

    Bologna
     
  • Villa Jolanda

    Venezia
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Villa Romanelli

    Venezia
     
  • Villa Margherita

    Venezia
     
  • Villa e Collezione Panza

    Varese
     
  • Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe

    Genova
     
  • Villa delle Rose

    Bologna
     
  • Villa Doria Pamphili

    Roma
     
  • Villa Giustiniani Cambiaso

    Genova
     
  • Villa Salluzzo Bombrini

    Genova
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

 

OPERE immagine di Galleria del Daniel

Galleria del Daniel

Daniel Seyter Palazzo Reale

 

LUOGHI immagine di Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

Roma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Libreria Libreria Therese
    • Bologna | Opera Busto di San Domenico
    • Roma | Museo Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
    • Firenze | Museo Museo Nazionale del Bargello

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati