mercoledì 10 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Veronesi%25252C Giulia" in NOTIZIE
  • Verona | 04/04/2012 Sculture veronesi del '300: tra restauro e valorizzazione
  • Roma | 24/01/2013 Ecco Giulia: riaffiora dopo secoli il ritratto in marmo della figlia di Augusto
  • | 25/03/2003 Santa Giulia: millenni di storia
  • Roma | 04/10/2024 Riapre il Ninfeo di Villa Giulia, paradiso d’acqua nella Roma cinquecentesca
  • Roma | 16/11/2023 Spina Etrusca, il grande porto del Mediterraneo, rivive al Museo di Villa Giulia
  • | 04/02/2002 Fra antichità e Rinascimento: Villa Giulia
  • | 26/01/2007 Inaugurazioni Nuovo archivio storico del Comune di San Gimignano
  • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
  • | 04/02/2002 Villa Giulia
  • | 21/02/2019 Tintoretto: Alberto Bonanni presenta la graphic novel di Sky Arte
  • Roma | 29/12/2021 Al Museo Etrusco di Villa Giulia l'elmo del guerriero svela il suo segreto
  • | 19/09/2007 palinsesti2007
  • | 19/02/2003 La gioia e la tristezza di Giulia Maria Giardini
  • Roma | 24/06/2025 Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Brescia | 31/08/2023 I fumetti di Lorenzo Mattotti colorano il Museo di Santa Giulia
  • Napoli | 31/10/2018 A Pompei riaprono la Casa dei Ceii e i Praedia di Giulia Felice
  • Roma | 11/06/2019 Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia
  • Brescia | 05/04/2016 Le installazioni sull'acqua di Christo e Jeanne Claude al Museo di Santa Giulia
  • Firenze | 24/05/2014 La statua di Apollo ritorna a sedersi agli Uffizi
  • Roma | 20/06/2014 Le lamine d'oro di Pyrgi a 50 anni dal ritrovamento
  • | 14/02/2005 La casa di Giulia
  • Roma | 13/06/2014 Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
  • | 04/02/2002 Il Giardino
  • | 20/10/2005 Francesco Balsamo presso la Galleria Ricerca d’Arte di Via Giulia
  • | 29/12/2005 Brescia . Negli spazi del Museo di Santa Giulia, le opere di Filippo de Pisis
  • Udine | 24/01/2024 Il futuro è di Aquileia
  • | 25/02/2004 JACOPO BAROZZI DA VIGNOLA
  • | 25/03/2003 Memorie dall'antica Brixia
  • Roma | 20/10/2014 Un gemellaggio multimediale in nome degli Etruschi
  • | 31/10/2006 Il vero Mondrian
  • Roma | 13/05/2013 RomArché: appuntamento col passato
  • | 22/05/2013 High-tech e grandi opere per un gemellaggio multimediale
  • Brescia | 02/01/2013 A Brescia riapre il Capitolium: immagini e suoni ne raccontano la storia
  • Roma | 09/03/2016 Modigliani a teatro
  • Udine | 08/01/2013 Archeologia: dal fiume Stella emerge il relitto di una barca di mille anni fa
  • Udine | 05/04/2014 Weekend di primavera alla scoperta dei castelli del Friuli
  • Roma | 28/01/2022 La rivoluzione di Obey nei nuovi spazi della Wunderkammern
  • | 26/10/2005 L'avventura del colore nuovo
  • Brescia | 06/07/2023 Fabrizio Plessi, l'alchimista dei materiali in equilibrio tra passato e futuro
  • | 04/07/2024 L’Agenda dell’Arte - In libreria
  • | 02/05/2022 Ed Weston, fotografo "sincero" e controcorrente
  • Roma | 13/02/2025 In volo con Brancusi alle Uccelliere Farnesiane
  • Brescia | 11/02/2013 Brescia riapre il Capitolium e porta in mostra il secolo breve
  • Roma | 13/08/2013 Il gusto degli etruschi presentato a Roma
  • Brescia | 28/10/2022 La Città del Leone: il Medioevo a Brescia in una grande mostra
  • Brescia | 09/11/2023 Libere, come le donne dell'Iran
  • Brescia | 07/03/2017 La lettura per Steve McCurry
  • Brescia | 20/03/2018 A Brescia Tiziano dialoga con gli artisti del Cinquecento
  • Brescia | 18/04/2017 Brixia Contemporary: viaggi d’artista lungo la storia
  • Trieste | 21/04/2023 A Trieste gli sguardi di David LaChapelle sull'umanità
  • | 09/10/2023 Boccioni, Morandi e il fascino di Venezia nella settimana dell'arte in tv
  • Brescia | 21/06/2024 Le sculture di Giuseppe Bergomi in mostra a Brescia
  • Brescia | 14/11/2019 Dal carcere al museo: debutta in Italia l’opera di Zehra Doğan
  • | 21/09/2022 L'Agenda dell'Arte - Al cinema
  • | 16/09/2020 La Lombardia omaggia Raffaello e i suoi "custodi"
  • Brescia | 03/06/2021 Vezzoli e gli antichi romani: un incontro inedito da scoprire a Brescia
  • Brescia | 15/02/2023 Brescia riscopre Giacomo Ceruti, l'artista curioso che ha tradotto in pittura lo spettacolo del mondo
  • Udine | 03/06/2019 Ad Aquileia i tesori dal Kunsthistorisches Museum
  • Bologna | 15/11/2024 La favola di Atalanta. Guido Reni in mostra a Bologna
  • Brescia | 25/11/2021 Brescia capitale culturale. La città "dirompente" tra identità e partecipazione
Più notizie
  • Verona | 04/04/2012

    Sculture veronesi del '300: tra restauro e valorizzazione


     
  • Roma | 24/01/2013

    Ecco Giulia: riaffiora dopo secoli il ritratto in marmo della figlia di Augusto


     
  • | 25/03/2003

    Santa Giulia: millenni di storia

    Il complesso monastico di Santa Giulia rappresenta un'occasione non usuale per rivivere i molti secoli di storia della città.
     
  • Roma | 04/10/2024 | Dal 5 ottobre presso il Museo Etrusco di Villa Giulia

    Riapre il Ninfeo di Villa Giulia, paradiso d’acqua nella Roma cinquecentesca

    Teatro dei ricevimenti di Papa Giulio III, lo scenografico monumento sarà al centro di visite guidate con la Sala dello Zodiaco e l’Acquedotto Vergine. A breve un restauro a vista. 

     
  • Roma | 16/11/2023 | A Roma fino al 7 aprile

    Spina Etrusca, il grande porto del Mediterraneo, rivive al Museo di Villa Giulia

    Oltre 700 opere in mostra dialogano con gli oggetti delle collezioni permanenti e dei depositi del Museo
     
  • | 04/02/2002

    Fra antichità e Rinascimento: Villa Giulia

    Nella Roma rinascimentale, luogo di rinnovato fasto e splendore, un posto di riguardo spetta allo scenografico e raffinato complesso di Villa Giulia, sede da oltre un secolo del Museo Nazionale d’Arte Etrusca.
     
  • | 26/01/2007

    Inaugurazioni Nuovo archivio storico del Comune di San Gimignano

    Inaugurazione del Nuovo archivio storico del Comune di San Gimignano
     
  • Roma | 09/09/2025 | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre

    I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia

    Con The Eternal Duality – Là dove scorre l'acqua, tra storia e rinascita, l’artista giapponese a tu per tu con il Cinquecento italiano
     
  • | 04/02/2002

    Villa Giulia

    Dal porticato in forma di emiciclo si si accede al cortile, uno spazio immaginato e realizzato come un vero e proprio teatro, dove il portico ha la funzione di una platea e la loggia appare come un autentico palcoscenico.
     
  • | 21/02/2019 | Da marzo in libreria “Tintoretto. Un ribelle a Venezia”

    Tintoretto: Alberto Bonanni presenta la graphic novel di Sky Arte

    Il Furioso festeggia i suoi primi 500 anni: al cinema dal 25 al 27 febbraio e subito dopo con un'attesa biografia a fumetti. Scopriamola a tu per tu con l’autore.

     
  • Roma | 29/12/2021 | Un’iscrizione getta nuova luce sul mondo etrusco del IV secolo a.C

    Al Museo Etrusco di Villa Giulia l'elmo del guerriero svela il suo segreto

    Sfuggita finora al controllo degli addetti ai lavori, l’iscrizione etrusca racchiusa all’interno di un elmo esposto dal 1935 in una vetrina del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, restituisce la scritta “HARN STE”. Queso raro gentilizio offre informazioni fondamentali per ricostruire l’organizzazione militare nell’Italia preromana
     
  • | 19/09/2007

    palinsesti2007

    “palinsesti2007. 16. rassegna di arte contemporanea. Dimensioni e Territorio Variabili. Forme della Scultura” riunisce l’opera di tre generazioni d’artisti del Friuli Venezia Giulia, dagli anni Sessanta ad oggi.
     
  • | 19/02/2003

    La gioia e la tristezza di Giulia Maria Giardini

    Fresco di pubblicazione un libro dedicato alla poesia, alle emozioni alla gioia e all'amarezza, ne è autrice Giulia Maria Giardini. "Tristezze e gioie passando per amore" è una raccolta di poesie, aforismi e pensieri.
     
  • Roma | 24/06/2025 | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano

    Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Tre gli interventi principali: un progetto di relamping, un dialogo tra le creazioni della Collezione Heritage di Bvlgari con gli Ori Castellani e programma pluriennale di attività di volontariato
     
  • Brescia | 31/08/2023 | A Brescia dal 14 settembre al 28 gennaio

    I fumetti di Lorenzo Mattotti colorano il Museo di Santa Giulia

    Per la prima volta il percorso espositivo si concentra sulla musica, il cinema, la danza, i tre mondi che hanno maggiormente influenzato il lavoro del fumettista bresciano
     
  • Napoli | 31/10/2018 | Dal 1° novembre due nuovi spazi si aggiungono alle 19 domus del percorso di visita

    A Pompei riaprono la Casa dei Ceii e i Praedia di Giulia Felice

    Scene esotiche dal delta del Nilo, animali selvatici, sontuose terme private e antichi giardini: in anteprima, le nuove meraviglie da scoprire nel Parco Archeologico di Pompei.

     
  • Roma | 11/06/2019 | Dal 13 giugno al 6 ottobre al Museo Nazionale Etrusco

    Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia

    L’esposizione è frutto della collaborazione con la Fondazione “San Camillo-Forlanini”, con il Museo di Storia della Medicina e con il Polo Museale dell’Università La Sapienza di Roma
     
  • Brescia | 05/04/2016 | Dal 7 aprile al 18 settembre

    Le installazioni sull'acqua di Christo e Jeanne Claude al Museo di Santa Giulia

    In attesa dell'inaugurazione sul Lago d'Iseo di The Floating Piers, intervento che segna il ritorno di Christo in Italia dopo 40 anni, a Brescia una mostra ripercorre storicamente il legame dell'artista e della moglie con paesaggi attraversati dall'acqua.
     
  • Firenze | 24/05/2014 | Grazie al restauro finanziato da Italia Nostra

    La statua di Apollo ritorna a sedersi agli Uffizi

    La scultura è il risultato di un assemblaggio di diverse parti risalenti ad epoche differenti, ed è una delle prime opere entrate nelle collezioni del museo.

     
  • Roma | 20/06/2014 | Uno straordinario reperto per la comprensione della lingua etrusca

    Le lamine d'oro di Pyrgi a 50 anni dal ritrovamento

    Ritrovate nel 1964, le tre foglie incise recano un testo votivo dedicato alla dea Astarte in lingua fenicia ed etrusca.
     
  • | 14/02/2005

    La casa di Giulia


     
  • Roma | 13/06/2014 | L'opera è stata digitalizzata in 3D

    Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali

    Il progetto, seguito in parallelo dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e dal Museo della Storia di Bologna, confluirà anche in una mostra.
     
  • | 04/02/2002

    Il Giardino

    Con la stessa sapienza progettò un cortile circolare a due piani decorato con affreschi a pergole e soprattutto fece costruire due ponti che collegavano il palazzo al vasto giardino all’italiana disegnato alle sue spalle.
     
  • | 20/10/2005

    Francesco Balsamo presso la Galleria Ricerca d’Arte di Via Giulia


     
  • | 29/12/2005

    Brescia . Negli spazi del Museo di Santa Giulia, le opere di Filippo de Pisis


     
  • Udine | 24/01/2024 | Un anno da record per il sito UNESCO del Friuli

    Il futuro è di Aquileia

    Presentazione dei risultati del 2023 e disvelamento dei più importanti eventi e progetti che saranno portati avanti nel 2024 dalla Fondazione Aquileia e dagli stakeholders del territorio.
     
  • | 25/02/2004

    JACOPO BAROZZI DA VIGNOLA

    E' stato presentato alla stampa il ricco carnet di manifestazioni che in primavera celebreranno il talento di un grande architetto del Rinascimento italiano: Jacopo Barozzi da Vignola.
     
  • | 25/03/2003

    Memorie dall'antica Brixia

    Il Museo di Santa Giulia di Brescia si arricchisce e propone nuovi appuntamenti: l'antica Brixia, la Brescia romana sarà protagonista della nuova stagione espositiva.
     
  • Roma | 20/10/2014 | NUove frontiere dei beni culturali

    Un gemellaggio multimediale in nome degli Etruschi

    Un progetto scientifico e tecnologico unisce il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma al Museo della Storia di Palazzo Pepoli a Bologna.

     
  • | 31/10/2006

    Il vero Mondrian

    A Brescia al Museo di Santa Giulia fino al 25 marzo 2007, la prima esposizione italiana che illustra l’intera opera del grande pittore olandese Mondrian.
     
  • Roma | 13/05/2013

    RomArché: appuntamento col passato

    Al Museo Nazionale Etrusco di Valle Giulia dal 20 al 26 maggio prossimi la sesta edizione del Salone dell'Editoria Archeologica
     
  • | 22/05/2013

    High-tech e grandi opere per un gemellaggio multimediale

    Annunciata per la primavera del 2014 un'esposizione che farà dialogare grazie alla realtà virtuale il museo romano di Villa Giulia e il Museo della Storia di Bologna
     
  • Brescia | 02/01/2013

    A Brescia riapre il Capitolium: immagini e suoni ne raccontano la storia


     
  • Roma | 09/03/2016 | Fino al 20 marzo

    Modigliani a teatro

    Al Quirino va in scena "Modigliani", spettacolo di Angelo Longoni che racconta il periodo parigino dell'artista attraverso il suo rapporto con le donne.
     
  • Udine | 08/01/2013

    Archeologia: dal fiume Stella emerge il relitto di una barca di mille anni fa


     
  • Udine | 05/04/2014 | Sabato 5 e domenica 6 aprile aprono le dimore private

    Weekend di primavera alla scoperta dei castelli del Friuli

    Dall'entroterra al golfo, una serie di visite guidate, manifestazioni ed esposizioni.
     
  • Roma | 28/01/2022 | A Roma dal 29 gennaio al 22 febbraio

    La rivoluzione di Obey nei nuovi spazi della Wunderkammern

    Con la mostra dal titolo Strategies for a revolution lo street artist statunitense torna nella capitale per invitare a riflettere sul sistema della società contemporanea attraverso i temi più importanti della sua carriera, tra cultura underground e attivismo politico
     
  • | 26/10/2005

    L'avventura del colore nuovo

    La vicenda straordinaria di due grandi maestri, Gauguin e Van Gogh, raccontata attraverso i capolavori esposti sino al 19 marzo nel Museo di Santa Giulia di Brescia.
     
  • Brescia | 06/07/2023 | Chiacchierata con il pioniere della videoarte in mostra a Brescia e a Milano

    Fabrizio Plessi, l'alchimista dei materiali in equilibrio tra passato e futuro

    Fino al 7 gennaio il Parco archeologico di Brescia romana e il Museo di Santa Giulia ospitano la mostra Plessi sposa Brixia, mentre la Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale accoglie Mariverticali, un messaggio dedicato al tema dell’ecologia
     
  • | 04/07/2024 | I titoli di luglio

    L’Agenda dell’Arte - In libreria

    Tre consigli di lettura per l’estate. 

     
  • | 02/05/2022 | Fino al 24 luglio a Brescia Weston. Edward, Brett, Cole, Cara. Una dinastia di fotografi

    Ed Weston, fotografo "sincero" e controcorrente

    Abbandonando lo stereotipo della fotografia intesa come arte o semplice "posa", liberandola da qualsiasi manipolazione, il maestro statunitense privilegiò immagini vere e semplici, accessibili a chiunque. La sua verità filtra attraverso i primi piani di conchiglie, cavoli, peperoni, nudi sulla spiaggia, mentre gli oggetti diventano icone surrealiste e postmoderne, che trasportano chi le osserva in un universo magico
     
  • Roma | 13/02/2025 | A Roma dal 13 febbraio all’11 maggio

    In volo con Brancusi alle Uccelliere Farnesiane

    Messaggeri del cielo e simbolo dell’infinito, gli uccelli affascinarono il maestro modernista per tutta la vita. Lo raccontano preziosi prestiti dal Centre Pompidou, tra scultura, cinema e fotografia. 

     
  • Brescia | 11/02/2013

    Brescia riapre il Capitolium e porta in mostra il secolo breve

    Il 7 marzo la riapertura del monumento patrimonio Unesco. L'8 marzo l'inizio delle mostre di "Novecento mai visto"
     
  • Roma | 13/08/2013 | Nuovo appuntamento al Museo Etrusco de “I cinque sensi + 1”

    Il gusto degli etruschi presentato a Roma

    Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia apre le porte la sera del 31 agosto
     
  • Brescia | 28/10/2022 | Dal 29 ottobre al Museo di Santa Giulia

    La Città del Leone: il Medioevo a Brescia in una grande mostra

    La Capitale della Cultura 2023 riscopre il suo passato più oscuro, tra capolavori d’arte e reperti che stuzzicano la curiosità.
     
  • Brescia | 09/11/2023 | Brescia | Museo di Santa Giulia dal 11 novembre 2023 al 28 gennaio 2024

    Libere, come le donne dell'Iran

    Fondazione Brescia Musei apre una mostra al Museo di Santa Giulia dedicata alle donne iraniane e all'universo dell'arte militante al femminile
     
  • Brescia | 07/03/2017 | Al Brescia Photo Festival dal 7 marzo al 3 settembre

    La lettura per Steve McCurry

    In anteprima mondiale al Museo di Santa Giulia la nuova raccolta di immagini del reporter statunitense: un’indagine vivace e variopinta sul rapporto tra libri e lettori negli angoli più remoti del globo, tra i rumori di un mercato o nel silenzio di una moschea.

     
  • Brescia | 20/03/2018 | Dal 21 marzo al 1° luglio al Museo di Santa Giulia

    A Brescia Tiziano dialoga con gli artisti del Cinquecento

    Il pittore di Pieve di Cadore a confronto con Savoldo, Romanino e Moretto attraverso prestiti da collezioni internazionali
     
  • Brescia | 18/04/2017 | Dal 6 maggio a Brescia, il debutto con Mimmo Paladino

    Brixia Contemporary: viaggi d’artista lungo la storia

    Sensibilità e linguaggi contemporanei per guardare alle origini con occhi nuovi: oltre 70 opere dell’artista campano dialogano con i luoghi simbolo della città.

     
  • Trieste | 21/04/2023 | Dal 22 aprile al 15 agosto al Salone degli Incanti

    A Trieste gli sguardi di David LaChapelle sull'umanità

    La mostra immersiva abbraccia 92 opere e dieci immagini in formato extra large che ripercorrono i 50 anni di carriera del fotografo statunitense
     
  • | 09/10/2023 | In tv dal 9 al 15 ottobre

    Boccioni, Morandi e il fascino di Venezia nella settimana dell'arte in tv

    Se Sky Arte esplora la ricerca di Giulia Gatti, nota per i suoi lavori legati al tema della maternità, Rai 5 con Dorian L’arte non invecchia propone un viaggio nell’immenso patrimonio delle Teche Rai alla scoperta dei protagonisti del mondo dell’arte italiana del Novecento
     
  • Brescia | 21/06/2024 | Dal 12 luglio tra il Museo di Santa Giulia e il Castello

    Le sculture di Giuseppe Bergomi in mostra a Brescia

    In mostra 84 opere in terracotta e in bronzo, realizzate lungo l’arco di tutta la carriera dell’artista, tra i maggiori esponenti della scultura figurativa contemporanea
     
  • Brescia | 14/11/2019 | Dal 16 novembre a Brescia, aspettando il ritorno della Vittoria Alata

    Dal carcere al museo: debutta in Italia l’opera di Zehra Doğan

    Alla scoperta dell’artista curda con la curatrice Elettra Stamboulis e il direttore di Brescia Musei Stefano Karadjov.
     
  • | 21/09/2022 | Tre appuntamenti non perdere

    L'Agenda dell'Arte - Al cinema

    L’artista contemporaneo JR, il celebre Golden Chariot del Metropolitan Museum e l’immortale Tiziano Vecellio sono protagonisti sul grande schermo.
     
  • | 16/09/2020 | Tra ottobre 2020 e marzo 2021 un ricco palinsesto dedicato all'eredità dell'Urbinate

    La Lombardia omaggia Raffaello e i suoi "custodi"

    Le iniziative, che coinvolgono diverse istituzioni, prevedono due appuntamenti di punta. A Brescia, il Museo di Santa Giulia ospiterà la mostra Raffaello. L'invenzione del divino pittore. Nelle sale del Castello Sforzesco, invece, la mostra Giuseppe Bossi e Raffaello al Castello Sforzesco di Milano ripercorre l’eredità di Raffaello attraverso i disegni del mecenate lombardo
     
  • Brescia | 03/06/2021 | Dall’11 giugno al 9 gennaio nella cornice del Parco Archeologico

    Vezzoli e gli antichi romani: un incontro inedito da scoprire a Brescia

    Al via il progetto Palcoscenici Archeologici, vincitore della settima edizione di Italian Council.
     
  • Brescia | 15/02/2023 | Roberta D'Adda racconta la mostra in corso al Museo di Santa Giulia fino al 28 maggio

    Brescia riscopre Giacomo Ceruti, l'artista curioso che ha tradotto in pittura lo spettacolo del mondo

    A oltre 35 anni dall’ultima retrospettiva, un percorso offre una nuova lettura dell'artista degli ultimi
     
  • Udine | 03/06/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale fino al 20 ottobre

    Ad Aquileia i tesori dal Kunsthistorisches Museum

    A distanza di quasi 200 anni, tornano nella città friulana 110 reperti esposti nella collezione permanente del museo viennese
     
  • Bologna | 15/11/2024 | Dal 16 novembre al 16 febbraio

    La favola di Atalanta. Guido Reni in mostra a Bologna

    Pittura e poesia si intrecciano tracciando un itinerario incantato nella pittura di inizio Seicento. Accanto al maestro emiliano, Artemisia Gentileschi, i Carracci e Lavinia Fontana. 

     
  • Brescia | 25/11/2021 | Da Lattanzio Gambara a Velázquez, il grande progetto della Fondazione Brescia Musei

    Brescia capitale culturale. La città "dirompente" tra identità e partecipazione

    Dalla mostra dedicata al bresciano Lattanzio Gambara a Velázquez, fino al grande progetto Ceruti e al percorso dedicato al Rinascimento bresciano, in programma nel 2023, un ricco palinsesto attende cittadini e appassionati
     
Meno notizie

Risultati per "Veronesi%25252C Giulia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 30/09/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Guido Crepax. Sogni, Giochi, Valentina 1953-2003
  • DAL 02/10/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Mondi, viaggi, storie… e poi c’è Jacovitti
  • DAL 01/08/2025 AL 14/12/2025 Sciacca | Teatro Popolare Samonà Caravaggio tra l’oscurità e la luce

Risultati per "Veronesi%25252C Giulia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 10/05/2022 AL 04/09/2022 Milano | Museo del Novecento Luigi Veronesi. Histoire du Soldat
  • DAL 02/05/2018 AL 27/05/2018 Torino | Rotatoria di piazza Bottesini Opera Viva in Barriera - Lucia Veronesi. La zona sicura
  • DAL 09/05/2019 AL 22/05/2019 Milano | Galleria 10 A.M. Art Luigi Veronesi. 1908-1998: Una retrospettiva
  • DAL 04/03/2023 AL 10/04/2023 Palermo | Orto Botanico dell'Università di Palermo Flaminia Veronesi. Erbario e Bestiario del Meraviglioso. Riscoprire la natura attraverso la fantasia
  • DAL 21/06/2024 AL 13/10/2024 Venezia | Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna Lucia Veronesi. La desinenza estinta
  • DAL 19/05/2016 AL 31/05/2016 Campi Bisenzio | Centro Commerciale I Gigli Le Cose degli Altri
  • DAL 24/10/2015 AL 01/11/2015 Castano Primo | Villa Rusconi Tutti Frutti Habitat
  • DAL 30/11/2023 AL 23/02/2024 Milano | Galleria 10 A.M. ART 10×10 Ballocco / Grignani / Veronesi. Dieci anni della galleria 10 A.M. ART
  • DAL 10/10/2015 AL 07/11/2015 Milano | Antiquarium Alda Levi Notre avenir est dans l'air
  • DAL 04/03/2021 AL 30/04/2021 Milano | Galleria 10 A.M. ART Ed è sempre musica. Luigi Veronesi, Giovanni Pizzo, Lucia Di Luciano
  • DAL 13/06/2024 AL 13/06/2024 Milano | Fondazione Veronesi Cristian Basile. 15 opere a sostegno di Fondazione Umberto Veronesi ETS
  • DAL 16/07/2016 AL 18/09/2016 Como | Terme di Como Romana Epicentri
  • DAL 18/01/2013 AL 18/11/2013 Calasetta | Museo d’Arte Contemporanea di Calasetta Verso Una Nuova Astrazione
  • DAL 11/02/2014 AL 25/02/2014 Venezia | Fondazione Bevilacqua La Masa - Palazzetto Tito Still frame. Videoarte dall'Archivio Giovani Artisti Bevilacqua La Masa
  • DAL 02/02/2025 AL 15/03/2025 Venezia | Tommaso Calabro Moonkillers
  • DAL 17/09/2020 AL 18/10/2020 Lecce | Museo Castromediano Sta Come Torre
  • DAL 16/05/2015 AL 13/06/2015 Gallarate | 96 Metricubi d'Arte Trame d'arte. Un percorso tra fili colorati
  • DAL 05/08/2020 AL 30/08/2020 Brindisi | Sedi varie Sta come torre
  • DAL 27/06/2020 AL 22/11/2020 Rovereto | Mart Rovereto Focus | After Monet. Il pittorialismo nelle Collezioni del Mart
  • DAL 30/03/2023 AL 17/05/2023 Venezia | D3082 Domus Civica Art Gallery Lucia Veronesi. Da sola nel bosco
  • DAL 27/09/2018 AL 15/11/2018 Milano | Other Size Gallery Terrae. Sguardi sulle terre estreme
  • DAL 25/09/2021 AL 06/11/2021 Venezia | Galleria Alberta Pane A Bartleby
  • DAL 14/10/2015 AL 15/01/2016 Milano | Fondazione Corrente Corrente e dintorni
  • DAL 01/12/2017 AL 25/02/2018 Nuoro | Museo MAN Una visione astratta. Opere dalla Collezione Maria Cernuschi Ghiringhelli
  • DAL 25/02/2017 AL 05/03/2017 Reggio nell'Emilia | 1.1_ZENONEcontemporanea Giulia Bertolin. Being Heroes
  • DAL 05/07/2013 AL 28/07/2013 Lissone | MAC - Museo d’Arte Contemporanea Off Site/ Not in Place #3
  • DAL 24/10/2020 AL 19/12/2020 Bologna | Labs Contemporary Art Giulia Marchi. La natura dello spazio logico
  • DAL 17/01/2024 AL 18/02/2024 Milano | Triennale Milano Giovane Fotografia Italiana | Premio Luigi Ghirri - Giulia Mangione. The Fall
  • DAL 02/02/2018 AL 05/02/2018 Bologna | Sedi varie Polis / Artworks
  • DAL 28/04/2021 AL 22/08/2021 Firenze | Museo Novecento Giulia Cenci. Tallone di ferro
  • DAL 14/11/2022 AL 22/12/2022 Roma | Gaggenau DesignElementi Giulia Manfredi. Il giardino dei fuggitivi
  • DAL 23/03/2019 AL 02/06/2019 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia MÆTERNITÀ. Maternità e allattamento nell’Italia antica
  • DAL 20/03/2021 AL 30/06/2021 Salerno | Spazio Ophen Virtual Art Gallery Giulia Napoleone. Viaggi e costellazioni alla ricerca dell’infinito
  • DAL 07/05/2022 AL 05/06/2022 Bologna | Padiglione de l’Esprit Nouveau Perché lo faccio perché. La vita poetica di Giulia Niccolai
  • DAL 25/01/2014 AL 22/02/2014 Bologna | Spazio9 PlanB Giulia Manfredi. Orizzonte d'abbandono
  • DAL 18/01/2020 AL 20/03/2020 Firenze | Galleria Il Ponte Giulia Napoleone. Nero di china
  • DAL 01/06/2018 AL 08/06/2018 Milano | EX- FORNACE MILANOMIA. Dietro i riflettori
  • DAL 14/12/2019 AL 08/02/2020 Corzano | MUSEO MEà Ununicofilo di Giulia Ronchetti
  • DAL 20/06/2015 AL 01/11/2015 Trento | Castello del Buonconsiglio Scuola di Nudo. Giulia Thun alla British Academy di Roma
  • DAL 23/05/2018 AL 03/09/2018 Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento veneziano Giulia Lama. Pittrice e poetessa (1681-1747)
  • DAL 12/05/2022 AL 12/06/2022 Bologna | Grand Hotel Majestic già Baglioni Giulia Manfredi. Still waters run deep
  • DAL 24/03/2012 AL 15/07/2012 Padova | Salone di Palazzo della Ragione De Chirico, Fontana e i grandi maestri del Novecento, un secolo tra realtà e immaginario
  • DAL 18/12/2016 AL 31/01/2017 Longiano | Fondazione Tito Balestra Onlus Il Presepe Sfolgorante di Giulia Napoleone e un’antologica di disegni e opere grafiche
  • DAL 23/10/2021 AL 04/12/2021 Roma | Galleria Faber Giulia Spernazza. Vulnerabile
  • DAL 19/01/2019 AL 05/05/2019 Genova | Castello D'Albertis Il Capitano D’Albertis e le sue entusiasmanti imprese. Illustrazioni di Giulia Pastorino
  • DAL 10/02/2023 AL 26/03/2023 Milano | Triennale Milano Diachronicles. Giulia Parlato
  • DAL 20/06/2014 AL 06/07/2014 Genova | Sala Dogana - Palazzo Ducale Giulia Vasta. Le forme dell'assenza
  • DAL 11/06/2014 AL 11/07/2014 Salerno | Fondazione Filiberto Menna Giulia Palombino. Fuliggine
  • DAL 26/07/2018 AL 18/08/2018 Napoli | Pan Palazzo delle Arti di Napoli Giulia Scognamillo. Introspettiva
  • DAL 12/07/2019 AL 13/09/2019 Gorizia | Studiofaganel Giulia Iacolutti. Casa Azul
  • DAL 19/02/2022 AL 23/04/2022 Roma | Matèria Giulia Marchi. Una pietra sopra
  • DAL 13/04/2016 AL 18/04/2016 Milano | Artespressione Il tempo sospeso. Opere di Leonardo Bastianelli e Giulia Filippi
  • DAL 25/09/2014 AL 18/10/2014 Milano | Il Castello Modern and Contemporary Art Giulia Maglionico. Acquadri
  • DAL 15/06/2015 AL 28/06/2015 Legnano | Castello di San Giorgio Giulia Berra. Nowhere is a cloud
  • DAL 21/12/2021 AL 22/12/2021 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Vigna Iulia, che egli fece con spese incredibili. Nuove ricerche sul cantiere architettonico e decorativo di Villa Giulia e le sue trasformazioni nei secoli. Seminario internazionale di Studi
  • DAL 27/01/2024 AL 03/03/2024 Bologna | Museo Civico Medievale Giovanna Caimmi / Giulia Dall'Olio. Contatti indicibili
  • DAL 03/03/2022 AL 26/06/2022 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Capolavori della Fotografia Moderna 1900-1940: La collezione Thomas Walther del Museum of Modern Art, New York
  • DAL 25/11/2020 AL 25/11/2020 Firenze | Facebook e Instagram L’Armonia Talks - Giulia Cenci
  • DAL 25/06/2021 AL 13/07/2021 Trieste | Studio Tommaseo Giulia Iacolutti. I don’t care (about football)
  • DAL 22/01/2023 AL 22/01/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia La nuova sezione dell’età romana Museo di Santa Giulia
Più mostre
  • DAL 30/09/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Guido Crepax. Sogni, Giochi, Valentina 1953-2003

     
  • DAL 02/10/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Mondi, viaggi, storie… e poi c’è Jacovitti

     
  • DAL 01/08/2025 AL 14/12/2025 Sciacca | Teatro Popolare Samonà

    Caravaggio tra l’oscurità e la luce

     
Meno mostre

Risultati per "Veronesi%25252C Giulia" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Luce della Montagna
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Victoria Lomasko
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • WESTON & Co.
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"
  • Viaggio nella mente di Francis Bacon
  • Ad Aquileia l'incanto della corte dell'antica Persepoli
  • Ad Aquileia l'incanto della corte dell'antica Persepoli
  • Il Castello di Miramare
  • I giardini dell'immaginario
  • Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà
  • Grande successo per il Bardo ad Aquileia
  • Grande successo per il Bardo ad Aquileia
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Luce della Montagna

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Victoria Lomasko

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • WESTON & Co.

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile

     
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty

     
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"

     
  • Viaggio nella mente di Francis Bacon

     
  • Ad Aquileia l'incanto della corte dell'antica Persepoli

     
  • Ad Aquileia l'incanto della corte dell'antica Persepoli

     
  • Il Castello di Miramare

     
  • I giardini dell'immaginario

     
  • Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà

     
  • Grande successo per il Bardo ad Aquileia

     
  • Grande successo per il Bardo ad Aquileia

     
Meno foto

Risultati per "Veronesi%25252C Giulia" in ARTISTI
  • Giulia 1681 - 1747

Risultati per "Veronesi%25252C Giulia" in OPERE
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Apollo di Veio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Olpe Chigi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Basilica post-teodoriana Cripta degli Scavi
  • Mosaico del Buon Pastore Fondo Cal
  • Mosaico con scena di pesca Domus di Tito Macro
Più opere
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Apollo di Veio


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Olpe Chigi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Sarcofago degli Sposi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Basilica post-teodoriana


    Cripta degli Scavi
     
  • Mosaico del Buon Pastore


    Fondo Cal
     
  • Mosaico con scena di pesca


    Domus di Tito Macro
     
Meno opere

Risultati per "Veronesi%25252C Giulia" in LUOGHI
  • Via Giulia Roma
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
  • Villa Giulia Palermo
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Santa Giulia Museo della Città Brescia
  • Episcopio Aquileia
  • Villa Giulia Palermo
  • Aula absidata Aquileia
  • Domus Est Aquileia
  • Strutture mercati Aquileia
  • Domus Ovest Aquileia
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Mura del Fondo Pasqualis-Mercati Aquileia
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Domus di Tito Macro Aquileia
Più luoghi
  • Via Giulia

    Roma
     
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Roma
     
  • Villa Giulia

    Palermo
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Santa Giulia Museo della Città

    Brescia
     
  • Episcopio

    Aquileia
     
  • Villa Giulia

    Palermo
     
  • Aula absidata

    Aquileia
     
  • Domus Est

    Aquileia
     
  • Strutture mercati

    Aquileia
     
  • Domus Ovest

    Aquileia
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Mura del Fondo Pasqualis-Mercati

    Aquileia
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Domus di Tito Macro

    Aquileia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gino Severini

Gino Severini

 

OPERE immagine di Basilica post-teodoriana

Basilica post-teodoriana

Cripta degli Scavi

 

LUOGHI immagine di Porta Maggiore

Porta Maggiore

Roma

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Monumento Mercato Centrale di San Lorenzo
    • Venezia | Libreria Marsilio
    • Torino | Opera L'Hétaire e Homme accoudé sur une table
    • Roma | Opera Ritratto di Innocenzo X

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati