Risultati per "barocco" in NOTIZIE
-
Lecce | 21/09/2012
Barocco romano e Barocco leccese nei capolavori di grandi artisti del Seicento
-
Roma | 19/06/2020
La Superba e il Barocco
-
| 25/02/2004
L'apoteosi del Barocco
-
| 17/02/2004
I fasti del Barocco
-
Foggia | 28/04/2014
A Foggia il Barocco torna a risplendere dopo 30 anni
-
| 24/03/2002
La vertigine del Barocco
-
Mondo | 17/02/2017
Il Barocco di Cagnacci conquista Londra
-
Lecce | 11/05/2014
Un De Chirico barocco al Must di Lecce
-
Roma | 21/12/2012
Roma ospita a cielo aperto il Barocco contemporaneo e visionario di Javier Marín
-
Mondo | 18/07/2019
Da Roma a Potsdam gli splendori del Barocco italiano
-
Torino | 12/02/2020
Alla Reggia di Venaria, la "sfida al Barocco" tra il 1680 e il 1750
-
Milano | 18/09/2012
A Milano da Guercino a Caravaggio, in mostra i nomi più importanti del Barocco italiano
-
Mondo | 29/01/2020
Il Rijksmuseum di Amsterdam celebra il Barocco con Caravaggio e Bernini
-
Milano | 12/09/2018
Da Caravaggio a Murakami, il Barocco di Luc Tuymans è pronto ad andare in scena
-
| 11/08/2025
Dai Bronzi di Riace al Barocco di Ragusa Ibla, gli appuntamenti in tv nella settimana di ferragosto
-
Roma | 30/10/2017
Bernini, regista e genio "a tutto tondo" alla Galleria Borghese
-
Roma | 20/03/2023
Urbano VIII, il papa che inventò il Barocco, torna in scena a Palazzo Barberini
-
Roma | 20/06/2019
Apertura straordinaria per Sant'Ivo alla Sapienza. La perla del Barocco si prepara al restauro
-
| 04/02/2004
Le Corti del Barocco
-
| 03/12/2002
AItlante del barocco in Italia
-
| 26/02/2004
Artisti e committenti dal Rinascimento barocco
-
| 27/08/2001
Un genio della pittura
-
| 25/01/2006
La Rotonda di Rovigo L’allegoria del Buon Governo nel barocco Veneto
-
| 25/02/2004
Il cuore barocco di Napoli
-
Milano | 20/04/2011
Al Museo Popoli e Culture di Milano la mostra sul Barocco andino
-
| 27/08/2001
Itinerari cortoniani a Roma: l'architettura
-
Mondo | 12/08/2021
A Berna una tela del Seicento mostra la via per la felicità
-
| 21/01/2016
Un capolavoro di Orazio Gentileschi all’asta
-
Perugia | 24/05/2017
A Perugia, Bernini incontra Velàsquez
-
Mondo | 19/12/2018
Nel Regno Unito il 2019 è di Artemisia
-
| 30/08/2018
L’Agenda dell’Arte – In libreria
-
Mondo | 23/07/2021
Genova barocca regina negli States
-
| 08/05/2020
Tre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismo
-
| 20/07/2017
L’Agenda dell’Arte – dal 20 al 26 luglio
-
Mondo | 20/12/2019
Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery
-
Ancona | 25/02/2013
Un tuffo nel Barocco per ammirare la Medusa
-
Milano | 07/02/2020
Georges de La Tour: il meteorite della pittura barocca
-
Roma | 04/12/2024
Bernini e la pittura del Seicento, una storia da riscoprire
-
| 03/02/2003
Il Barocco secondo Lucio Fontana
-
| 23/08/2005
Cerrini, il Cavalier Perugino
-
Roma | 11/03/2020
Storie di morte e di rinascita: Bernini e il Ratto di Proserpina
-
Roma | 31/10/2024
Guercino ospite d'onore alle Scuderie del Quirinale
-
| 21/04/2008
Salvator Rosa. Tra mito e magia
-
| 03/05/2013
Mattia Preti torna sull'isola di Malta
-
| 24/05/2018
L’Agenda dell’Arte – In TV
-
Firenze | 18/09/2019
A Palazzo Pitti l’energia plastica del bronzo barocco, tra eros e sacro
-
Mondo | 29/08/2018
Ad Anversa Jan Fabre reinterpreta il Barocco fiammingo
-
| 08/03/2004
2004 - Anno Rubens
-
| 13/07/2013
La collezione Mahon in mostra all’Hermitage
-
Mondo | 11/01/2023
Il Prado riparte dal Barocco. E punta su Guido Reni
-
Aosta | 02/12/2015
Meraviglie olandesi in mostra al Forte di Bard
-
Roma | 23/02/2017
Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga
-
Verbano-Cusio-Ossola | 22/03/2017
All'Isola Bella torna a splendere il San Rocco di Cagnoli
-
| 22/12/2021
Genova svela i gioielli segreti di Bernardo Strozzi
-
| 15/06/2020
Nicolas Poussin, il "Raffaello francese" che amava l'Italia
-
Milano | 02/12/2019
Dal Barocco ai robot, le mostre di Milano 2020
-
| 09/11/2014
Le anime del Bernini al Museo del Prado
-
Mondo | 13/03/2018
Il cibo è arte. Nature morte di ieri e di oggi alla Snijders&Rockox House
-
| 16/03/2018
A passeggio per Anversa, tra musei, curiosità e atmosfere barocche
-
Lecce | 04/07/2020
Viaggio in Salento. Guida a una vacanza nel segno dell'arte
-
Lecce | 21/09/2012
Barocco romano e Barocco leccese nei capolavori di grandi artisti del Seicento
-
Roma | 19/06/2020 | Piero Boccardo e Franco Boggero sulla prossima mostra alle Scuderie del Quirinale e alla National Gallery of Art
La Superba e il Barocco
A Superb Baroque: Art in Genoa, 1600 -1750 è il titolo della mostra che porterà a Roma, dal 25 marzo ad agosto 2021, 150 opere - tra dipinti, sculture, stampe, disegni, argenterie.
-
| 25/02/2004
L'apoteosi del Barocco
Incontrastato campione del Barocco pittorico e architettonico, Pietro da Cortona (Pietro Berrettini, detto, 1596-1669) ebbe una modesta formazione nell’ambito del tardomanierismo fiorentino presso lo studio del suo maestro, il pittore A. Commodi.
-
| 17/02/2004
I fasti del Barocco
A Roma presso le Scuderie del Quirinale una mostra spettacolare celebra i fasti del Barocco. Oltre 170 capolavori provenienti da 77 enti prestatori tra musei italiani ed esteri e collezioni pubbliche e private.
-
Foggia | 28/04/2014 | Riaperta la Chiesa di Santa Maria della Misericordia, o del Purgatorio
A Foggia il Barocco torna a risplendere dopo 30 anni
Edificata nel 1650, ospita opere di Antonio Fontana, Lorenzo Vaccaro, Benedetto Brunetti e Guido Reni.
-
| 24/03/2002
La vertigine del Barocco
Come da programma, la mostra “itinerante” dedicata a Giovanni Lanfranco è giunta nelle sale dell’appartamento Barbo di Palazzo Venezia.
-
Mondo | 17/02/2017 | Alla National Gallery il 2007 è italiano
Il Barocco di Cagnacci conquista Londra
Parte dall’audace Conversione della Maddalena del pittore romagnolo, per proseguire con Michelangelo, Sebastiano del Piombo e la pittura del Trecento, il ricco programma che il museo di Trafalgar Square dedica all’arte del Bel Paese.
-
Lecce | 11/05/2014 | In mostra un "Ritratto femminile" del 1940
Un De Chirico barocco al Must di Lecce
Dagli anni '20 l'artista abbandona la pittura metafisica in favore di un ritorno all'antichità e al barocco, generando scalpori.
-
Roma | 21/12/2012
Roma ospita a cielo aperto il Barocco contemporaneo e visionario di Javier Marín
-
Mondo | 18/07/2019 | Fino al 6 ottobre una grande mostra e tante iniziative alle porte di Berlino
Da Roma a Potsdam gli splendori del Barocco italiano
Si chiama Barberini Museum e si trova nei pressi della reggia di Sansoussi: quest'estate torna alle origini con Caravaggio e i maestri del Seicento per raccontare i rapporti tra i re di Prussia e l'arte del Belpaese.
-
Torino | 12/02/2020 | Nella Citroniera Juvarriana dal 13 marzo al 14 giugno
Alla Reggia di Venaria, la "sfida al Barocco" tra il 1680 e il 1750
In mostra oltre 200 capolavori dei maestri che gravitano tra Roma, Parigi, Torino e che lanciano una sfida, in nome della modernità, attraverso nuovi linguaggi
-
Milano | 18/09/2012
A Milano da Guercino a Caravaggio, in mostra i nomi più importanti del Barocco italiano
-
Mondo | 29/01/2020 | Dal 14 febbraio al 7 giugno
Il Rijksmuseum di Amsterdam celebra il Barocco con Caravaggio e Bernini
In mostra anche Maria Maddalena in estasi di Artemisia Gentileschi, Annibale Carracci con Venere e Adone, Mattia Preti, Guercino
-
Milano | 12/09/2018 | A Milano, Fondazione Prada, dal 18 ottobre al 25 febbraio
Da Caravaggio a Murakami, il Barocco di Luc Tuymans è pronto ad andare in scena
I maestri del Seicento e l’arte contemporanea: un incontro ad alta tensione che porta la firma del celebre artista belga.
-
| 11/08/2025 | Sul piccolo schermo dall'11 al 17 agosto
Dai Bronzi di Riace al Barocco di Ragusa Ibla, gli appuntamenti in tv nella settimana di ferragosto
Il 16 agosto del 1972 le due statue dei guerrieri di Riace venivano rinvenute nel mare di Calabria. Su Sky Arte Semidei svela curiosità e segreti a 53 anni dal ritrovamento, mentre Cremona è la protagonista del lunedì di Rai Storia
-
Roma | 30/10/2017 | A Roma dal 1° novembre al 4 febbraio
Bernini, regista e genio "a tutto tondo" alla Galleria Borghese
Un percorso articolato in otto sezioni accoglie tele, sculture, modelli in terracotta, frutto di prestiti internazionali che, accanto ai capolavori della Galleria, svelano il poliedrico estro del maestro del Barocco
-
Roma | 20/03/2023 | Fino al 30 luglio in una grande mostra
Urbano VIII, il papa che inventò il Barocco, torna in scena a Palazzo Barberini
Un pontefice con il talento per la pubblicità incontra Bernini, Borromini, Caravaggio. E Roma torna a essere la capitale del mondo.
-
Roma | 20/06/2019 | Venerdì 21giugno le visite a cura della Soprintendenza Speciale di Roma
Apertura straordinaria per Sant'Ivo alla Sapienza. La perla del Barocco si prepara al restauro
Quasi inaccessibile dal sisma del 2016, il capolavoro di Borromini si svela al pubblico con la pala di Pietro da Cortona e le sue singolari architetture.
-
| 04/02/2004
Le Corti del Barocco
-
| 03/12/2002
AItlante del barocco in Italia
-
| 26/02/2004
Artisti e committenti dal Rinascimento barocco
Fioccano le mostre nelle Marche. Da Urbino ad Ascoli Piceno, sul mare e nell’entroterra fioriscono eventi culturali. Ancora per tutto il mese di settembre è possibile avvicinarsi a tesori di difficile visibilità in altre stagioni dell’anno.
-
| 27/08/2001
Un genio della pittura
Se come architetto, nella Roma seicentesca, il Cortona dovette dividere meriti ed onori con il Bernini e Borromini , ciò non accadde nell’ambito della pittura, dove l’artista toscano primeggiò grazie allo splendore e all’innovazione delle sue ciclopiche realizzazioni pittoriche.
-
| 25/01/2006
La Rotonda di Rovigo L’allegoria del Buon Governo nel barocco Veneto
-
| 25/02/2004
Il cuore barocco di Napoli
Quando Caravaggio arrivava a Napoli nell'ottobre del 1606 non immaginava certo di provocare uno sconvolgimento nel panorama artistico della città
-
Milano | 20/04/2011
Al Museo Popoli e Culture di Milano la mostra sul Barocco andino
-
| 27/08/2001
Itinerari cortoniani a Roma: l'architettura
Pari soltanto a quella di Bernini e Borromini, l’opera architettonica di Pietro da Cortona contribuì nel corso del XVII secolo a creare il nuovo volto della Roma barocca che noi tutti oggi possiamo ammirare.
-
Mondo | 12/08/2021 | Dal 3 settembre al 28 novembre al Kunstmuseum
A Berna una tela del Seicento mostra la via per la felicità
Realizzata nel 1633 dal pittore Joseph Plepp, l’opera guida la mostra The Way to Happiness. The Bern Tablet of Cebes and Baroque Imagery, un viaggio nel contesto storico-culturale dell’epoca barocca, tra stampe, disegni, pitture dell’epoca
-
| 21/01/2016 | Il 28 gennaio a New York
Un capolavoro di Orazio Gentileschi all’asta
Tra gli Old Masters di Sotheby’s figura “Danae”, capolavoro barocco stimato tra i 25 e i 35 milioni di dollari.
-
Perugia | 24/05/2017 | In mostra al Nobile Collegio del Cambio dal 22 giugno al 22 ottobre
A Perugia, Bernini incontra Velàsquez
Dopo il confronto tra Perugino e Raffaello, tocca ai maestri del Barocco: in mostra ritratti dai più grandi musei d’Europa, per scoprire il fecondo rapporto di conoscenza e influenza reciproca che legò i due artisti tra Italia e Spagna.
-
Mondo | 19/12/2018 | Esposto da oggi l’autoritratto acquistato dalla National Gallery
Nel Regno Unito il 2019 è di Artemisia
Il Regno Unito dà il benvenuto alla pittrice italiana con una grande mostra alla National Gallery e un capolavoro itinerante in tutto il paese.
-
| 30/08/2018 | I titoli del mese
L’Agenda dell’Arte – In libreria
Da Caravaggio a Marcel Duchamp, i nostri consigli per la lettura.
-
Mondo | 23/07/2021 | Dal 26 settembre al 9 gennaio alla National Gallery of Art di Washington
Genova barocca regina negli States
130 capolavori di artisti - da Rubens e van Dyck a Orazio Gentileschi - ripercorrono lo sviluppo delle arti visive all’inizio del XVII secolo, tra scultura, pittura, disegno
-
| 08/05/2020 | 300 anni fa la nascita dell'artista tra barocco e neoclassicismo
Tre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismo
Il 12 maggio del 1700 nasceva il pittore napoletano conosciuto soprattutto per la Reggia di Caserta, la residenza reale più grande al mondo.
-
| 20/07/2017 | Tutte le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – dal 20 al 26 luglio
Il meglio dell’archeologia, la fotografia contemporanea e il Barocco europeo sono protagonisti al cinema, in tv e sulle pagine di un nuovo libro.
-
Mondo | 20/12/2019 | Acquisito il capolavoro londinese di Gentileschi
Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery
Grande successo per l'appello del museo inglese, che raggiunge i 19 milioni necessari all'acquisto dell'opera di Orazio Gentileschi. Scopriamo insieme il suo nuovo gioiello barocco.
-
Ancona | 25/02/2013
Un tuffo nel Barocco per ammirare la Medusa
La Pinacoteca Civica di Ancona accoglie fino al prossimo 28 aprile una delle più interessanti opere del Bernini dedicandole un insolito allestimento multisensoriale
-
Milano | 07/02/2020 | Il barocco francese protagonista a Palazzo Reale
Georges de La Tour: il meteorite della pittura barocca
La prima mostra italiana dedicata al pittore seicentesco. Sono esposti 15 suoi lavori che fanno emergere le ambiguità della realtà e le sue sperimentazioni luministiche
-
Roma | 04/12/2024 | Dal 7 dicembre a Palazzo Chigi di Ariccia
Bernini e la pittura del Seicento, una storia da riscoprire
Non solo scultura: dalla prestigiosa Collezione Koelliker, i dipinti sopravvissuti del maestro in dialogo con i tesori del Barocco.
-
| 03/02/2003
Il Barocco secondo Lucio Fontana
Lo straordinario percorso artistico di Lucio Fontana presentato attraverso la chiave espressiva del linguaggio barocco.
-
| 23/08/2005
Cerrini, il Cavalier Perugino
A Perugia le opere di Gian Domenico Cerrini, affiancheranno i dipinti di Reni, Guercino e Domenichino in una mostra da non perdere.
-
Roma | 11/03/2020 | A tu per tu con un capolavoro del Barocco
Storie di morte e di rinascita: Bernini e il Ratto di Proserpina
Da mito antico a icona dell’arte. Storia, virtuosismi e curiosità di una scultura dal fascino perturbante.
-
Roma | 31/10/2024 | Dal 31 ottobre al 26 gennaio a Roma
Guercino ospite d'onore alle Scuderie del Quirinale
122 opere, in prestito dai più importanti musei italiani, europei e americani, permettono di ricostruire l’avvincente scena culturale e politica romana dell’epoca, tra arte e potere
-
| 21/04/2008
Salvator Rosa. Tra mito e magia
Si concludono i festeggiamenti per il 50°compleanno del Museo di Capodimonte.
-
| 03/05/2013
Mattia Preti torna sull'isola di Malta
Una mostra con prestiti internazionali celebra il 400esimo anniversario della nascita dell'artista
-
| 24/05/2018 | Le novità sul piccolo schermo
L’Agenda dell’Arte – In TV
Paesaggi culturali dimenticati, gioielli storico-artistici di un’Italia “invisibile”, capolavori mondiali nati nel segno dell’estasi: prossimamente in TV.
-
Firenze | 18/09/2019 | A Firenze fino al 12 gennaio
A Palazzo Pitti l’energia plastica del bronzo barocco, tra eros e sacro
In mostra anche un’inedita Venere al bagno realizzata dal Giambologna per Enrico IV di Francia e il San Giovanni
-
Mondo | 29/08/2018 | Nell'ex chiesa di Sant'Agostino per Anversa barocca 2018. Rubens inspires
Ad Anversa Jan Fabre reinterpreta il Barocco fiammingo
Chiamato a tradurre i tre capolavori barocchi di Rubens, Jordaens e Van Dyck, l'artista contemporaneo ha realizzato altrettante nuove pale d'altare
-
| 08/03/2004
2004 - Anno Rubens
Da marzo a settembre 2004, Anversa si trasforma e si veste di luci e colori alla “riscoperta” di P. P. Rubens (1577-1640), genio del barocco fiammingo, cui dedica una serie di eccezionali esposizioni ed eventi.
-
| 13/07/2013
La collezione Mahon in mostra all’Hermitage
Il prestigioso museo di San Pietroburgo, dal 13 luglio all’8 settembre, ospita le opere del grande mecenate londinese che contribuì al rilancio del Barocco italiano.
-
Mondo | 11/01/2023 | Le grandi mostre del 2023
Il Prado riparte dal Barocco. E punta su Guido Reni
Velàsquez, Caravaggio, Carracci e Zurbaràn sono tra i protagonisti della primavera del museo spagnolo, che riscopre il maestro bolognese e dà il benvenuto ai gioielli della Frick Collection.
-
Aosta | 02/12/2015 | Dal 5 dicembre 2015 al 2 giugno 2016
Meraviglie olandesi in mostra al Forte di Bard
La Golden Age della pittura olandese e fiamminga arriva in Italia con la prima esposizione integrale della raccolta privata degli Hohenbuchau.
-
Roma | 23/02/2017 | Nuova vita alle “Cappellette” barocche del Collegio Romano
Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga
Arte e devozione s’incontrano negli storici ambienti che ospitarono santi e famosi gesuiti, proprio accanto alle meraviglie illusionistiche della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola.
-
Verbano-Cusio-Ossola | 22/03/2017 | Dal 24 marzo a Palazzo Borromeo
All'Isola Bella torna a splendere il San Rocco di Cagnoli
Si arricchisce di un nuovo tesoro il palazzo delle delizie sul Lago Maggiore: il recente restauro ha restituito al dipinto cinquecentesco i colori originali, da ammirare fra tele, sculture e preziosi decori.
-
| 22/12/2021 | In mostra a Palazzo Pallavicino
Genova svela i gioielli segreti di Bernardo Strozzi
Gioioso ed esuberante, il maestro del Barocco ligure ha dato all’arte sacra un nuovo volto. Lo raccontano solo per due giorni i dipinti di una preziosa collezione privata, da ammirare nella cornice di una storica dimora.
-
| 15/06/2020 | Il 15 giugno nasceva il maestro del Barocco
Nicolas Poussin, il "Raffaello francese" che amava l'Italia
Dell’artista, che soggiornò a Roma a partire dal 1624, le Gallerie Nazionali di arte antica custodiscono il Trionfo di Ovidio e Paesaggio con l’agar e l’angelo
-
Milano | 02/12/2019 | Ecco il calendario del nuovo anno
Dal Barocco ai robot, le mostre di Milano 2020
Tra la Russia e il Messico, la pittura e la fotografia: una full immersion nei linguaggi della creatività ci attende nei musei del capoluogo lombardo.
-
| 09/11/2014 | Tra le opere esposte: Anima beata e Anima dannata
Le anime del Bernini al Museo del Prado
A Madrid si esplora la relazione tra Gian Lorenzo Bernini e la Spagna.
-
Mondo | 13/03/2018 | Ad Anversa con il fotografo culinario Tony Le Duc
Il cibo è arte. Nature morte di ieri e di oggi alla Snijders&Rockox House
Dal 28 settembre il museo, che ha da poco riaperto dopo un consistente intervento di restauro, ospita un originale dialogo tra gli scatti dell'artista e le tele del pittore barocco Frans Snijders.
-
| 16/03/2018 | Nella patria di Rubens aspettando Antwerp Baroque 2018
A passeggio per Anversa, tra musei, curiosità e atmosfere barocche
Dalla Casa di Rubens al Plantin-Moretus, un viaggio nel tempo nella città che brilla sulla Schelda.
-
Lecce | 04/07/2020 | Dall’Adriatico allo Ionio, 10 mete da esplorare tra Lecce, Otranto e Gallipoli
Viaggio in Salento. Guida a una vacanza nel segno dell'arte
Non solo mare e buona cucina: architetture raffinate, borghi da sogno, affreschi e mosaici preziosi attendono i visitatori del Salento.
Risultati per "barocco" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 02/07/2015 AL 02/08/2015
Torino | GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Surprise - Gianni Piacentino. Modellini sculture 1969
-
DAL 18/04/2014 AL 27/07/2014
Torino | Juventus Museum
Invasione di campo. L’arte entra in gioco
-
DAL 05/05/2021 AL 03/10/2021
Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
SUL PRINCIPIO DI CONTRADDIZIONE
-
DAL 14/02/2020 AL 07/06/2020
Amsterdam | Rijksmuseum
Caravaggio – Bernini. Il Barocco a Roma
-
DAL 23/05/2013 AL 29/09/2013
Roma | Foro Romano e Palatino
Post-classici. La ripresa dell’antico nell’arte contemporanea italiana
-
DAL 16/02/2017 AL 16/03/2017
Sassari | Palazzo Ducale
Barocco andino contemporaneo: l’influenza dei maestri italiani nella Scuola di Cuzco
-
DAL 06/12/2012 AL 03/02/2013
Bologna | Fondazione del Monte
R'accolte. Il Barocco emiliano. Arte delle Fondazioni on-line
-
DAL 02/10/2020 AL 10/01/2021
Ariccia | Palazzo Chigi
La Luce nel Barocco. Dipinti da collezioni romane
-
DAL 06/06/2019 AL 06/06/2019
Moncalieri | Biblioteca Arduino
Libri d’Artista - Scritture inaspettate
-
DAL 30/05/2020 AL 20/09/2020
Venaria Reale | Citroniera Juvarriana
Sfida al Barocco. Roma Torino Parigi 1680 – 1750
-
DAL 10/03/2021 AL 19/03/2021
Palermo | Sedi varie
Maestri del disegno barocco dalla collezione grafica della Galleria Regionale della Sicilia
-
DAL 12/06/2019 AL 13/06/2019
Roma | Palazzo Barberini
Barocco in chiaroscuro. Persistenze e rielaborazioni del caravaggismo nell’arte del Seicento. Roma, Napoli, Venezia 1630-1670
-
DAL 14/06/2022 AL 14/09/2022
Taormina | Palazzo Ciampoli
Umiltà e Splendore. L'arte nei conventi cappuccini del Valdemone tra Controriforma e Barocco
-
DAL 25/05/2019 AL 30/05/2019
Torino | Museo Ettore Fico
SolidArte 2019
-
DAL 14/11/2017 AL 19/11/2017
Como | Ex Chiesa di S. Pietro in Atrio
Vasi comunicanti. Artisti e designer per Sim-patia
-
DAL 10/10/2017 AL 19/11/2017
Milano | Triennale di Milano
Vasi comunicanti. Artisti e designer per Sim-patia
-
DAL 24/09/2015 AL 04/10/2015
Roma | Reale Accademia di Spagna e altre sedi
Èdra - Tutta l’Italia è silenziosa
-
DAL 03/04/2017 AL 29/04/2017
Catania | Archivio di Stato di Catania
Il Barocco in mostra: un itinerario possibile
-
DAL 13/10/2018 AL 14/10/2018
Milano | BASE Milano
PAW⋄CHEW⋄GO
-
DAL 14/05/2020 AL 31/05/2020
Roma | Canale YouTube MiBACT
LA MERAVIGLIA DEL BAROCCO ABRUZZESE SUL CANALE YOUTUBE DEL MiBACT
-
DAL 17/03/2016 AL 21/04/2016
Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Le Musiche dei Grimani. Concerti e danze fra Rinascimento e Barocco
-
DAL 16/11/2018 AL 16/11/2018
Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Le musiche dei Grimani. Concerti e danze fra Rinascimento e Barocco
-
DAL 28/04/2012 AL 30/11/2012
Avellino | Complesso Monumentale ex Carcere Borbonico
Capolavori della terra di mezzo. Opere d’Arte dal Medioevo al Barocco
-
DAL 19/01/2017 AL 19/01/2017
Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Le Musiche dei Grimani. Concerti e danze fra Rinascimento e Barocco - Arie per flauto dal teatro Grimani
-
DAL 14/09/2014 AL 14/09/2014
Coniolo | Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa
Vin Quadro
-
DAL 28/11/2016 AL 29/11/2016
Torino | Auditorium Vivaldi - Biblioteca Nazionale Universitaria
Fortuna del barocco in Italia: le grandi mostre del Novecento
-
DAL 07/04/2016 AL 07/04/2016
Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Le Musiche dei Grimani. Concerti e danze fra Rinascimento e Barocco I Le nozze Duodo - Grimani
-
DAL 07/07/2017 AL 07/07/2017
Viterbo | Fondazione CARIVIT - Palazzo Brugiotti
Restauro in luce - Il Leggio barocco dalla Certosa di San Martino a Napoli
-
DAL 06/12/2024 AL 16/02/2025
Roma | Palazzo Barberini
CARLO MARATTI E IL RITRATTO. PAPI E PRINCIPI DEL BAROCCO ROMANO
-
DAL 22/11/2015 AL 20/12/2015
Roma | Basilica di Sant’Apollinare e altre sedi
Roma Festival Barocco 2015
-
DAL 26/04/2012 AL 31/08/2012
Lecce | Porta Napoli
Lecce regina del Barocco
-
DAL 07/05/2016 AL 28/08/2016
Noto | Ex Convitto Ragusa
Warhol è Noto. Il barocco immaginario
-
DAL 09/11/2018 AL 10/12/2018
Padova | Sala della Gran Guardia
Ricordando Padova tra Barocco e Rococò Ricami-e non solo! Per conoscere la nostra città
-
DAL 07/05/2014 AL 28/09/2014
Torino | Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica
Tesori dal Portogallo. Architetture immaginarie dal Medioevo al Barocco
-
DAL 24/10/2020 AL 07/02/2021
Mantova | Palazzo Ducale
Umberto Mariani. Omaggio a “La piega. Leibniz e il barocco”
-
DAL 10/02/2017 AL 04/06/2017
Genova | Palazzo della Meridiana
Sinibaldo Scorza (1589 –1631). Favole e natura all’alba del Barocco
-
DAL 31/05/2019 AL 14/07/2019
Catania | Sedi varie
Matteo Mauro. Il mio Barocco
-
DAL 22/04/2016 AL 11/09/2016
Faenza | Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Stili di vita europei attraverso la ceramica. Dal Barocco ai giorni nostri
-
DAL 30/03/2023 AL 05/09/2023
Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze
-
DAL 28/05/2012 AL 02/09/2012
Torino | Palazzo Madama
Favole e magie. I Guidobono pittori del Barocco
-
DAL 07/12/2024 AL 18/05/2025
Ariccia | Palazzo Chigi
Bernini e la pittura del ‘600 Dipinti dalla Collezione Koelliker
-
DAL 18/06/2017 AL 31/08/2022
Genzano di Roma | Palazzo Sforza-Cesarini
Pablo Echaurren. Ritmo Barocco
-
DAL 26/10/2016 AL 26/02/2017
Milano | Palazzo Reale
Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco
-
DAL 16/12/2015 AL 16/01/2016
Foggia | Chiesa del Carmine Vecchio
Nicola Liberatore. Contemporaneo e Barocco
-
DAL 20/03/2021 AL 20/03/2021
Napoli | Pagina Facebook Museo Cappella Sansevero
e canale YouTube Associazione Scarlatti
Concerto per il principe. L’Ensemble Barocco di Napoli alla Cappella Sansevero
-
DAL 24/09/2021 AL 17/10/2021
Ragusa | Chiesa di San Vincenzo Ferreri
Matteo Mauro. Il mio Barocco
-
DAL 05/10/2014 AL 08/11/2014
Pavia | Musei Civici e altre sedi
Tra Barocco e Sturm und Drang. Carl Philipp Emanuel Bach 1714-2014
-
DAL 08/03/2014 AL 06/07/2014
Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale
Splendori delle corti italiane: gli Este. Rinascimento e Barocco a Ferrara e Modena
-
DAL 02/02/2021 AL 11/04/2021
Milano | ML Fine Art Matteo Lampertico
RITORNO AL BAROCCO. Fontana Leoncillo Melotti
-
DAL 13/09/2013 AL 06/01/2014
Modena | Palazzo dei Musei
Dardi d'Amore. Pittura e poesia nel Barocco emiliano
-
DAL 26/03/2022 AL 17/07/2022
Monte Porzio Catone | Villa Mondragone
Committenza e devozione: un focus su sei dipinti del Barocco Romano
-
DAL 14/12/2023 AL 26/05/2024
Mondovì | Ex Chiesa di Santo Stefano
I Grandi Maestri del Barocco e Caravaggio
-
DAL 07/12/2016 AL 26/02/2017
Roma | Istituto centrale per la grafica
Alla luce di Roma. I disegni scenografici di scultori fiamminghi e il barocco romano
-
DAL 15/05/2021 AL 03/10/2021
Roma | Palazzo Barberini
Tempo Barocco
-
DAL 07/10/2014 AL 18/01/2015
Roma | Accademia di Francia a Roma - Villa Medici
I Bassifondi del Barocco. La Roma del vizio e della miseria
-
DAL 27/09/2014 AL 10/11/2014
Venezia | Museo Correr
Russia Palladiana. Palladio e la Russia dal Barocco al Modernismo
-
DAL 01/04/2015 AL 26/07/2015
Roma | Fondazione Roma Museo-Palazzo Cipolla
Barocco a Roma. La meraviglia delle arti
-
DAL 16/11/2013 AL 22/12/2013
Pavia | Castello Visconteo
Le incisioni del Barocco
-
DAL 23/09/2012 AL 16/12/2012
Cavallino | Palazzo Ducale dei Castromediano
Dipinti del Barocco romano da Palazzo Chigi in Ariccia
-
DAL 19/06/2020 AL 30/08/2020
Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
VEDERE (il) BAROCCO: lavori in corso
Risultati per "barocco" in FOTO
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
Bruges 2019
-
Ispirazioni barocche ad Anversa
-
Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
-
L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
-
Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
-
Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
-
Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
-
LA REGGIA MERAVIGLIOSA
-
LA REGGIA MERAVIGLIOSA
-
IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE
-
Capolavori del Barocco in mostra a Novara
-
Capolavori del Barocco in mostra a Novara
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
Bruges 2019
-
Ispirazioni barocche ad Anversa
-
Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
-
L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
-
Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
-
Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
-
Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
-
LA REGGIA MERAVIGLIOSA
-
LA REGGIA MERAVIGLIOSA
-
IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE
-
Capolavori del Barocco in mostra a Novara
-
Capolavori del Barocco in mostra a Novara
Risultati per "barocco" in ARTISTI
-
Niccolò
1530 - 1597
-
Antonio
1555 - 1630
-
Carlo
1638 - 1714
-
Alessandro
1691 - 1737
-
Andrea
1642 - 1709
-
Alessandro
1598 - 1654
-
Giuseppe
1568 - 1640
-
Michelangelo
1602 - 1660
-
Martino
1534 - 1591
-
Tommaso
1661 - 1717
-
Matteo
1684 - 1756
-
Ferdinando Maria
1657 - 1743
-
Giovanni Battista
1720 - 1778
-
Giovanni
1582 - 1647
-
Pietro
1596 - 1669
-
Guido
1575 - 1642
-
Giovanni Francesco
1591 - 1666
-
Pieter Paul
1577 - 1640
-
Gian Lorenzo
1598 - 1680
-
Michelangelo
1571 - 1610