sabato 5 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "bernini" in NOTIZIE
  • Roma | 30/10/2017 Bernini, regista e genio "a tutto tondo" alla Galleria Borghese
  • Roma | 04/12/2024 Bernini e la pittura del Seicento, una storia da riscoprire
  • | 04/06/2013 Crowdfunding negli USA per salvare la "mission impossible" di Bernini
  • Brescia | 13/09/2023 La forza e l'inquietudine. Un Bernini privato ospite alla Fondazione Zani
  • Roma | 13/04/2020 Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi
  • Perugia | 24/05/2017 A Perugia, Bernini incontra Velàsquez
  • Roma | 11/03/2020 Storie di morte e di rinascita: Bernini e il Ratto di Proserpina
  • Mondo | 13/08/2019 Caravaggio e Bernini per la prima volta insieme a Vienna
  • | 11/07/2022 La settimana in tv, da Bernini a Rothko
  • Roma | 20/02/2015 Si contano i danni alla Barcaccia
  • | 18/06/2015 Il Getty Museum riscopre un busto del Bernini
  • | 09/11/2014 Le anime del Bernini al Museo del Prado
  • Roma | 02/11/2013 La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini
  • Roma | 11/03/2015 La produzione grafica del Bernini esposta a Palazzo Barberini
  • Firenze | 22/09/2021 Da Tiziano a Bernini, agli Uffizi un autunno di grandi mostre
  • Mondo | 29/01/2020 Il Rijksmuseum di Amsterdam celebra il Barocco con Caravaggio e Bernini
  • | 05/10/2020 Dalla sfida tra Bernini e Borromini alle opere audaci di Klimt e Schiele, la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix
  • Roma | 31/01/2020 Un'estasi di luce: restaurata la Cappella Albertoni del Bernini
  • Mondo | 07/09/2022 Da Raffaello a Bernini, i grandi volti degli Uffizi alla conquista di Shanghai
  • Roma | 10/04/2020 Attorno al mondo con Bernini, tra le meraviglie della Fontana dei Quattro Fiumi
  • Roma | 21/10/2021 Estasi Barocca. Restaurata la Cappella Cornaro, capolavoro di Bernini
  • Roma | 03/04/2025 Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
  • Roma | 26/08/2022 Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia
  • | 13/07/2020 Da Bernini e Brunelleschi a Frida Kahlo, la settimana dell'arte in TV su Sky, Rai e Netflix
  • | 05/07/2002 Guercino e Bernini da Sotheby's
  • | 24/10/2002 Bernini e la Cappella De Sylva
  • Arezzo | 22/07/2011 Un Bernini inedito esposto a Cortona
  • Roma | 07/09/2011 Ariccia, restauro-lampo della fontana del Bernini
  • | 02/03/2001 BERNINI E KIRCHER
  • | 23/08/2018 L’Agenda dell’Arte – In TV
  • | 30/01/2002 Amore in scultura
  • | 24/03/2002 La fontana dei fiumi
  • | 13/05/2020 Tesori d'Italia: il Laocoonte
  • Salerno | 13/12/2012 "La Madonna che viene dal mare" e non solo: per diverse opere d'arte è tempo di fine restauro
  • | 08/02/2017 L'Agenda dell'arte – Dall'8 al 15 febbraio
  • Milano | 13/10/2014 L'arte invade le lobby del mondo
  • Roma | 27/06/2017 Respira: 20 anni di Galleria Borghese
  • Ancona | 25/02/2013 Un tuffo nel Barocco per ammirare la Medusa
  • | 26/08/2024 La settimana in tv, dal viaggio in Costa azzurra con Man Ray e Picasso agli amori di Munch
  • | 17/02/2004 I fasti del Barocco
  • | 27/04/2023 L'Agenda dell'Arte - Al cinema
  • | 09/09/2024 La settimana in tv, da Umberto Boccioni a Egon Schiele
  • | 07/05/2020 Artisti allo specchio. Cinque autoritratti per incontri ravvicinati
  • | 25/01/2013 Leonardo, Michelangelo e gli altri: la trasferta estiva dai Musei Vaticani a Rio de Janeiro
  • Roma | 26/02/2014 E' terminato il restauro del Colonnato di San Pietro
  • | 02/12/2024 La settimana dell’arte in tv, dalla Roma di Raffaello ad Artissima 2024
  • Firenze | 08/11/2017 A Firenze Leopoldo, Principe dei Collezionisti
  • Mondo | 27/06/2024 In arrivo a Parigi 40 capolavori della Galleria Borghese
  • Roma | 15/06/2012 Restaurato l'obelisco della Fontana dei Fiumi
  • Roma | 01/03/2022 Il ritorno a Roma di Guido Reni, maestro di perfezione
  • | 25/10/2018 L’Agenda dell’Arte – Al cinema
  • Roma | 09/11/2018 Ai Musei Vaticani un itinerario in 50 opere in compagnia di Winckelmann
  • Roma | 12/03/2018 Illusioni barocche: gli inganni di Niceron e la magia dell’anamorfosi
  • Roma | 14/05/2021 A Palazzo Barberini 40 capolavori indagano i misteri del tempo
  • Genova | 31/01/2025 Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days
  • Roma | 13/09/2017 Fendi e la Galleria Borghese: un connubio nel segno dell'arte e di Caravaggio
  • Roma | 12/06/2013 A Palazzo Braschi, Apollo e Dafne reloaded
  • Roma | 27/07/2017 Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
  • | 10/10/2022 La settimana in tv, da Canova a Sean Scully
  • Roma | 11/09/2018 Le sculture di Picasso presto in mostra tra i capolavori della Galleria Borghese
Più notizie
  • Roma | 30/10/2017 | A Roma dal 1° novembre al 4 febbraio

    Bernini, regista e genio "a tutto tondo" alla Galleria Borghese

    Un percorso articolato in otto sezioni accoglie tele, sculture, modelli in terracotta, frutto di prestiti internazionali che, accanto ai capolavori della Galleria, svelano il poliedrico estro del maestro del Barocco
     
  • Roma | 04/12/2024 | Dal  7 dicembre a Palazzo Chigi di Ariccia

    Bernini e la pittura del Seicento, una storia da riscoprire

    Non solo scultura: dalla prestigiosa Collezione Koelliker, i dipinti sopravvissuti del maestro in dialogo con i tesori del Barocco. 

     
  • | 04/06/2013

    Crowdfunding negli USA per salvare la "mission impossible" di Bernini

    Negli Stati Uniti si raccolgono fondi via web per realizzare un piedistallo antisismico per il busto di Francesco I d'Este, conservato alla Galleria Estense di Modena
     
  • Brescia | 13/09/2023 | Fino al 29 ottobre presso Cellatica (Brescia)

    La forza e l'inquietudine. Un Bernini privato ospite alla Fondazione Zani

    Il bronzetto del David, San Sebastiano, Sansone e il Leone, l’Angelo allegorico ed il Ritratto di Martino Martini a dialogo con la collezione
     
  • Roma | 13/04/2020 | Il capolavoro di Piazza Navona raccontato dall'autore del Codex Seraphinianus

    Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi

    Una video lettera da Roma dal Maestro del Codex Seraphinianus, Luigi Serafini che ci accompagna a visitare con lui la Fontana dei Quattro Fiumi di Gianlorenzo Bernini.
     
  • Perugia | 24/05/2017 | In mostra al Nobile Collegio del Cambio dal 22 giugno al 22 ottobre

    A Perugia, Bernini incontra Velàsquez

    Dopo il confronto tra Perugino e Raffaello, tocca ai maestri del Barocco: in mostra ritratti dai più grandi musei d’Europa, per scoprire il fecondo rapporto di conoscenza e influenza reciproca che legò i due artisti tra Italia e Spagna.

     
  • Roma | 11/03/2020 | A tu per tu con un capolavoro del Barocco

    Storie di morte e di rinascita: Bernini e il Ratto di Proserpina

    Da mito antico a icona dell’arte. Storia, virtuosismi e curiosità di una scultura dal fascino perturbante.  

     
  • Mondo | 13/08/2019 | Al Kunsthistorisches Museum dal 15 ottobre al 19 gennaio

    Caravaggio e Bernini per la prima volta insieme a Vienna

    Tra i capolavori in mostra, il San Giovanni Battista del Merisi, quattro piccole teste in bronzo ad oggi di proprietà degli eredi di Bernini e un rara opera di Artemisia Gentileschi
     
  • | 11/07/2022 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    La settimana in tv, da Bernini a Rothko

    Gustav Klimt, Vincent Van Gogh, Lucio Fontana, Hugo Pratt e Niki de Saint-Phalle sono tra i protagonisti dei programmi in arrivo. Insieme alle infinite meraviglie del Belpaese, ciascuna portatrice di una storia unica.
     
  • Roma | 20/02/2015 | Frammenti rotti e scheggiature sulla fontana recentemente restaurata

    Si contano i danni alla Barcaccia

    I tecnici della Soprintendenza al lavoro sul monumento scolpito da Pietro Bernini per verificare l'entità degli sfregi procurati dall'assalto dei tifosi olandesi.
     
  • | 18/06/2015 | L'opera sarà esposta dal 18 giugno

    Il Getty Museum riscopre un busto del Bernini

    Il Museo di Los Angeles accoglie nella sua collezione una scultura di Bernini cui si erano perse le tracce da oltre un secolo.
     
  • | 09/11/2014 | Tra le opere esposte: Anima beata e Anima dannata

    Le anime del Bernini al Museo del Prado

    A Madrid si esplora la relazione tra Gian Lorenzo Bernini e la Spagna.
     
  • Roma | 02/11/2013 | Si conclude la prima fase degli interventi finanziati dal progetto “Orti per l’Arte”

    La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini

    Dopo un restauro di tre mesi torna a risplendere il gioiello architettonico di Santa Maria in Montesanto.
     
  • Roma | 11/03/2015 | Prestiti dal fondo del Museum der bildenden Künste di Lipsia

    La produzione grafica del Bernini esposta a Palazzo Barberini

    120 disegni testimoniano il processo creativo del principe del Barocco italiano.
     
  • Firenze | 22/09/2021 | Gli appuntamenti del museo fiorentino

    Da Tiziano a Bernini, agli Uffizi un autunno di grandi mostre

    Il Ritratto di Jacopo Strada di Tiziano, prestato eccezionalmente dal Kunsthistorisches Museum di Vienna, e ancora il busto di Costanza Bonarelli, opera di Gian Lorenzo Bernini, a confronto con gli scatti della fotografa Ilaria Sagaria tra i protagonisti dell’agenda delle Gallerie
     
  • Mondo | 29/01/2020 | Dal 14 febbraio al 7 giugno

    Il Rijksmuseum di Amsterdam celebra il Barocco con Caravaggio e Bernini

    In mostra anche Maria Maddalena in estasi di Artemisia Gentileschi, Annibale Carracci con Venere e Adone, Mattia Preti, Guercino
     
  • | 05/10/2020 | Sul piccolo schermo dal 5 al 10 ottobre

    Dalla sfida tra Bernini e Borromini alle opere audaci di Klimt e Schiele, la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix

    Se i misteri nascosti dietro le tele di Paul Gauguin, le Gallerie Barberini Corsini, la sfida tra Bernini e Borromini saranno al centro dell’agenda settimanale di Sky, la fotografia di Elliott Erwitt e Erwin Blumenfeld domina il palinsesto di Rai 5. Le donne pittrici e Caravaggio protagonisti invece su Arte tv
     
  • Roma | 31/01/2020 | Nuova vita a un capolavoro del Barocco romano

    Un'estasi di luce: restaurata la Cappella Albertoni del Bernini

    Ori, marmi e una sublime teatralità risplendono nella tomba della Beata Ludovica, mentre si profilano all'orizzonte gli interventi sulle chiese della Minerva e di San Biagio e San Carlo.  

     
  • Mondo | 07/09/2022 | Fino all’8 gennaio nell’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina

    Da Raffaello a Bernini, i grandi volti degli Uffizi alla conquista di Shanghai

    50 autoritratti di grandi maestri del pennello inaugurano al Bund One Art Museum il primo capitolo di un progetto di collaborazione, parte degli eventi in programma per il 2022. Agli Uffizi il museo cinese offrirà un sostegno economico di oltre sei milioni di euro
     
  • Roma | 10/04/2020 | Un capolavoro assoluto del Barocco nel cuore di Roma

    Attorno al mondo con Bernini, tra le meraviglie della Fontana dei Quattro Fiumi

    Al centro di Piazza Navona, lo scenografico complesso marmoreo dello scultore, realizzato tra il 1648 e il 1651 su incarico di papa Innocenzo X Pamphilij, trasmette all’osservatore una sensazione di meraviglia
     
  • Roma | 21/10/2021 | Da riscoprire a Roma, in Santa Maria della Vittoria

    Estasi Barocca. Restaurata la Cappella Cornaro, capolavoro di Bernini

    Il gioiello seicentesco come non l’avevamo mai visto: il restauro integrale riporta in vita gli effetti pensati dal maestro per la sua opera d’arte totale, fatta di spazio, luce, affreschi e sculture.
     
  • Roma | 03/04/2025 | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025

    Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale

    La città dei papi non fu solo un luogo di confronto per i migliori artisti europei, ma crocevia di idee, storie e personaggi provenienti da tutto il mondo allora conosciuto.
     
  • Roma | 26/08/2022 | Il 28 agosto un ciclo speciale di visite guidate serali

    Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia

    In restauro da otto anni, la chiesa di Campo Marzio si svela al pubblico. Numerose le gemme da scoprire in compagnia della restauratrice e dell’architetto responsabile del monumento.
     
  • | 13/07/2020 | Gli appuntamenti da non perdere in televisione

    Da Bernini e Brunelleschi a Frida Kahlo, la settimana dell'arte in TV su Sky, Rai e Netflix

    Dalla pittura - con un docufilm sulla rivoluzionaria artista messicana - all’architettura con Renzo Piano, un nutrito palinsesto dal 13 al 19 luglio
     
  • | 05/07/2002

    Guercino e Bernini da Sotheby's


     
  • | 24/10/2002

    Bernini e la Cappella De Sylva


     
  • Arezzo | 22/07/2011

    Un Bernini inedito esposto a Cortona


     
  • Roma | 07/09/2011

    Ariccia, restauro-lampo della fontana del Bernini


     
  • | 02/03/2001

    BERNINI E KIRCHER

    Il più grande artista del Barocco romano ed il grande erudito tedesco hanno vissuto nella città di Roma negli stessi anni ed è facile immaginare un loro incontro e la frequentazione degli stessi ambienti.
     
  • | 23/08/2018 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In TV

    Capolavori della pittura mondiale, artisti icona, tesori segreti dell’Italia sotterranea sono protagonisti di documentari e serie televisive: da Caravaggio a Magritte.
     
  • | 30/01/2002

    Amore in scultura

    Uno storico dell’arte cui venga chiesto di pensare ad opere scolpite riguardanti l’amore non potrà lasciare fuori da un ideale elenco tre nomi fondamentali: Gian Lorenzo Bernini, Antonio Canova, Auguste Rodin.
     
  • | 24/03/2002

    La fontana dei fiumi

    Campeggia al centro di una delle piazze più belle e famose del mondo, ma spesso chi la guarda, soprattutto chi vive a Roma, ignora cosa rappresenti, cosicché credenze popolari si sovrappongono al reale significato iconografico.
     
  • | 13/05/2020 | Zoom sul capolavoro dei Musei Vaticani

    Tesori d'Italia: il Laocoonte

    Ritrovato per caso in una vigna di Roma, il più famoso gruppo scultoreo dell’antichità ha infiammato gli animi di Michelangelo e di Napoleone, di Winckelmann e di Canova.
     
  • Salerno | 13/12/2012

    "La Madonna che viene dal mare" e non solo: per diverse opere d'arte è tempo di fine restauro


     
  • | 08/02/2017 | Le novità della settimana dal mondo dei media

    L'Agenda dell'arte – Dall'8 al 15 febbraio

    Gli ultimi documentari, le serie tv più seguite, i libri cult dedicati ai protagonisti dell'arte di ieri e di oggi.

     
  • Milano | 13/10/2014 | Oltre i musei e le gallerie. Nuovi spazi espositivi negli hub del jet set

    L'arte invade le lobby del mondo

    Installazioni nelle reception, opere d’arte moderna nelle camere, collezioni degne di un museo.  L’ultima frontiera del lusso super stellato è il piacere creativo. Un giro intorno al mondo, partendo da Milano.

     
  • Roma | 27/06/2017 | A Roma, dal 27 giugno al 24 settembre

    Respira: 20 anni di Galleria Borghese

    Il grande museo romano festeggia il ventennale dalla riapertura con una mostra intensa e coraggiosa: un’installazione sonora di Daniele Puppi che respira, ansima, urla insieme al visitatore al cospetto di capolavori eterni.
     
  • Ancona | 25/02/2013

    Un tuffo nel Barocco per ammirare la Medusa

    La Pinacoteca Civica di Ancona accoglie fino al prossimo 28 aprile una delle più interessanti opere del Bernini dedicandole un insolito allestimento multisensoriale
     
  • | 26/08/2024 | Sul piccolo schermo dal 26 al 31 agosto

    La settimana in tv, dal viaggio in Costa azzurra con Man Ray e Picasso agli amori di Munch

    La sfida tra Bernini e Borromini, Tiziano, Munch sono alcuni dei protagonisti della settimana appena cominciata su Sky Arte e Rai 5
     
  • | 17/02/2004

    I fasti del Barocco

    A Roma presso le Scuderie del Quirinale una mostra spettacolare celebra i fasti del Barocco. Oltre 170 capolavori provenienti da 77 enti prestatori tra musei italiani ed esteri e collezioni pubbliche e private.
     
  • | 27/04/2023 | I film da non perdere a maggio

    L'Agenda dell'Arte - Al cinema

    Il Surrealismo di Salvador Dalì, il contemporaneo di Mimmo Paladino, il Barocco di Bernini e Borromini in arrivo sul grande schermo.
     
  • | 09/09/2024 | Dal 9 al 15 settembre sul piccolo schermo

    La settimana in tv, da Umberto Boccioni a Egon Schiele

    Borromini e Bernini, Raffaello Sanzio, Oskar Kokoschka sono alcuni dei protagonisti della settimana sul piccolo schermo
     
  • | 07/05/2020 | Da Rembrandt a Frida Kahlo, a tu per tu con i grandi dell’arte

    Artisti allo specchio. Cinque autoritratti per incontri ravvicinati

    Narcisismo o ricerca? Ci sono Maestri che hanno fatto del proprio volto il leit motiv di una carriera. Scopriamoli accanto ai loro capolavori.
     
  • | 25/01/2013

    Leonardo, Michelangelo e gli altri: la trasferta estiva dai Musei Vaticani a Rio de Janeiro


     
  • Roma | 26/02/2014 | Oltre 100 esperti per i 44 mila metri cubi di travertino del Bernini

    E' terminato il restauro del Colonnato di San Pietro

    Le opere, avviate nella primavera del 2009, riportano ora il complesso al suo antico splendore.
     
  • | 02/12/2024 | I programmi da non perdere dal 2 all’8 dicembre 

    La settimana dell’arte in tv, dalla Roma di Raffaello ad Artissima 2024

    Grandi maestri, star del contemporaneo, mete per un weekend fuoriporta ci aspettano sullo schermo. 

     
  • Firenze | 08/11/2017 | Fino al 28 gennaio a Palazzo Pitti

    A Firenze Leopoldo, Principe dei Collezionisti

    Maestri della pittura e della scultura, oggetti preziosi di ogni epoca e continente riuniti insieme per festeggiare i 400 anni del Granduca. Alla scoperta di una figura chiave per Firenze e per l’arte italiana.

     
  • Mondo | 27/06/2024 | Dal 6 settembre al 5 gennaio nel rinnovato Museo Jacquemart-André

    In arrivo a Parigi 40 capolavori della Galleria Borghese

    La collaborazione tra il Museo francese e la Galleria diretta da Francesca Cappelletti giunge anche in previsione dei lavori di ristrutturazione del museo romano previsti per l’autunno 2024
     
  • Roma | 15/06/2012

    Restaurato l'obelisco della Fontana dei Fiumi


     
  • Roma | 01/03/2022 | Alla Galleria Borghese dal 1° marzo al 22 maggio

    Il ritorno a Roma di Guido Reni, maestro di perfezione

    Oltre 30 opere, a dialogo con i capolavori della galleria, ricostruiscono i primi anni del soggiorno romano dell’artista bolognese, il suo studio appassionato dell’antico, lo stordimento rispetto alla pittura di Caravaggio, da lui conosciuto e frequentato, i rapporti con i committenti e la scoperta del paesaggio a partire dalla Danza campestre, ultimo acquisto della Galleria
     
  • | 25/10/2018 | Gli appuntamenti sul grande schermo

    L’Agenda dell’Arte – Al cinema

    Quando l’arte incontra la macchina da presa: da Gian Lorenzo Bernini a Shirin Neshat e Peter Greenaway.

     
  • Roma | 09/11/2018 | Dal 9 novembre al 9 marzo

    Ai Musei Vaticani un itinerario in 50 opere in compagnia di Winckelmann

    In occasione dei 250 anni dalla morte dell’archeologo, una mostra diffusa tra i capolavori dei Musei papali che hanno maggiormente appassionato lo studioso tedesco
     
  • Roma | 12/03/2018 | Fino al 10 giugno a Roma, Palazzo Barberini

    Illusioni barocche: gli inganni di Niceron e la magia dell’anamorfosi

    Immagini segrete da scoprire attraverso ingegnosi giochi ottici: dalla mostra a Palazzo Barberini ai luoghi d’arte della Capitale, un itinerario nel segno dell’anamorfosi seicentesca.

     
  • Roma | 14/05/2021 | Apre il 15 maggio la mostra “Tempo Barocco”

    A Palazzo Barberini 40 capolavori indagano i misteri del tempo

    Da Bernini a Guido Reni, da Poussin a Van Dyck, il Seicento svela tutta la sua modernità nelle nuove sale delle Gallerie Nazionali.
     
  • Genova | 31/01/2025 | Oltre 30 siti da visitare il 15 e 16 febbraio

    Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days

    Sontuosi palazzi e chiese gioiello raccontano i legami tra la Superba e la Città Eterna, sulle orme di artisti come Gentileschi, Rubens e Van Dyck.

     
  • Roma | 13/09/2017 | Una partnership tra la casa di moda e il museo

    Fendi e la Galleria Borghese: un connubio nel segno dell'arte e di Caravaggio

    Il sodalizio prevede la realizzazione del progetto Caravaggio Research Institute, una ricca agenda di mostre sul Merisi tra Stati Uniti ed Estremo Oriente e il sostegno triennale da parte della maison alle esposizioni in programma alla Galleria Borghese
     
  • Roma | 12/06/2013

    A Palazzo Braschi, Apollo e Dafne reloaded

    Nel museo romano domani sera sarà presentato il video dedicato alla celebre scultura del Bernini realizzato da Mojmir Ježek
     
  • Roma | 27/07/2017 | Itinerario

    Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca

    Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca.
     
  • | 10/10/2022 | I programmi da non perdere

    La settimana in tv, da Canova a Sean Scully

    Piero della Francesca, Marcel Duchamp, Frida Kahlo, Pier Paolo Pasolini, Gianni Berengo Gardin si raccontano sul piccolo schermo dal 10 al 16 ottobre. 

     
  • Roma | 11/09/2018 | A Roma dal 23 ottobre al 3 febbraio

    Le sculture di Picasso presto in mostra tra i capolavori della Galleria Borghese

    Un percorso inedito accoglierà 55 opere realizzate dal maestro tra il 1902 e il 1961
     
Meno notizie

Risultati per "bernini" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 01/11/2017 AL 20/02/2018 Roma | Galleria Borghese Bernini
  • DAL 14/04/2017 AL 30/07/2017 Roma | Scuderie del Quirinale Da Caravaggio a Bernini. Capolavori del Seicento italiano nelle Collezioni Reali di Spagna
  • DAL 11/03/2015 AL 24/05/2015 Roma | Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini Il laboratorio del genio. Bernini disegnatore
  • DAL 22/06/2017 AL 22/10/2017 Perugia | Nobile Collegio del Cambio Velázquez e Bernini: autoritratti in mostra
  • DAL 20/06/2020 AL 20/06/2020 Camerino | Venanzina Pennesi Statua bronzea di Urbano VIII di Gian Lorenzo Bernini
  • DAL 06/10/2022 AL 30/07/2023 Roma | Palazzo Barberini GIAN LORENZO BERNINI. IL BUSTO DI URBANO VIII
  • DAL 24/02/2013 AL 28/04/2013 Ancona | Pinacoteca Civica Gian Lorenzo Bernini. Busto di Medusa
  • DAL 27/11/2016 AL 08/05/2017 Bologna | Collezioni Comunali d'Arte in Palazzo D'Accursio Algardi, Bernini e Velázquez: tre ritratti a confronto
  • DAL 14/02/2020 AL 07/06/2020 Amsterdam | Rijksmuseum Caravaggio – Bernini. Il Barocco a Roma
  • DAL 07/12/2024 AL 18/05/2025 Ariccia | Palazzo Chigi Bernini e la pittura del ‘600 Dipinti dalla Collezione Koelliker
  • DAL 09/05/2014 AL 13/06/2014 Siena | Complesso del Duomo Aperitivi d'Arte
  • DAL 07/12/2016 AL 26/02/2017 Roma | Istituto centrale per la grafica Alla luce di Roma. I disegni scenografici di scultori fiamminghi e il barocco romano
  • DAL 13/04/2013 AL 14/04/2013 Verona | Villa Bernini Buri Manuel Malesani. Acrilici e Acquerelli collezione 2012-2013
  • DAL 08/06/2015 AL 20/06/2015 Milano | Istituto Italiano di Fotografia Mediterraneo: fotografie tra terre e mare 2015
  • DAL 15/05/2021 AL 03/10/2021 Roma | Palazzo Barberini Tempo Barocco
  • DAL 29/06/2013 AL 15/12/2013 Osimo | Museo Civico/ Palazzo Campana Da Rubens a Maratta
  • DAL 13/05/2021 AL 27/09/2021 Milano | Museo Poldi Pezzoli La Forma del Tempo
  • DAL 03/03/2022 AL 22/05/2022 Roma | Accademia di Francia a Roma - Villa Medici Gribouillage / Scarabocchio. Da Leonardo da Vinci a Cy Twombly
  • DAL 17/05/2021 AL 04/07/2021 Venezia | Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Elena Cologni. Pratiche di cura, o del cur(v)are
  • DAL 01/04/2015 AL 26/07/2015 Roma | Fondazione Roma Museo-Palazzo Cipolla Barocco a Roma. La meraviglia delle arti
  • DAL 06/02/2014 AL 04/05/2014 Bergamo | GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Il Classico nell'Arte. Modernità della Memoria dall'Arte Greca a Bernini, Paolini e Pistoletto
  • DAL 05/12/2018 AL 05/12/2018 Roma | Palazzo Barberini Bernini scultore. Il difficile dialogo con la modernità di Lucia Simonato - Presentazione
  • DAL 15/05/2023 AL 17/05/2023 Roma | Cinema nazionali BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE
  • DAL 24/01/2014 AL 31/12/2014 Milano | Museo Diocesano La Collezione Antonio Sozzani: nuove acquisizioni
  • DAL 03/10/2020 AL 14/10/2020 Genova | Satura Palazzo Stella Il Mare dentro
  • DAL 03/02/2018 AL 16/02/2018 Roma | Biblioteca Elsa Morante Co-Existence
  • DAL 03/10/2020 AL 25/10/2020 Mantova | Museo diocesano Francesco Gonzaga 100X100 Fellini
  • DAL 02/11/2021 AL 19/12/2021 Firenze | Gallerie degli Uffizi Lo sfregio. Ilaria Sagaria / Lorenzo Bernini
  • DAL 24/03/2017 AL 25/06/2017 La Spezia | Museo Civico Amedeo Lia L’elogio della bellezza. 20 capolavori, 20 Musei, per i 20 anni del Lia
  • DAL 23/09/2012 AL 16/12/2012 Cavallino | Palazzo Ducale dei Castromediano Dipinti del Barocco romano da Palazzo Chigi in Ariccia
  • DAL 29/09/2018 AL 07/10/2018 Mantova | Museo diocesano Francesco Gonzaga Parola e Immagine
  • DAL 01/07/2017 AL 07/01/2018 Bard | Forte di Bard I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca. Da Raffaello a Balla
  • DAL 02/03/2014 AL 02/03/2014 Roma | Auditorium Parco della Musica Roma. La storia dell’arte. Philippe Daverio. Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini
  • DAL 29/04/2022 AL 24/07/2022 Roma | Istituto centrale per la grafica Acquisizioni 2019-2022. Istituto centrale per la grafica
  • DAL 12/04/2019 AL 03/11/2019 Siena | Cripta del Duomo Marmo, bronzo e argento per Alessandro VII. Oreficeria e scultura monumentale dalla Roma di Bernini al Duomo di Siena
  • DAL 21/06/2011 AL 30/06/2011 Roma | Villa Medici Teatro delle Esposizioni #2
  • DAL 15/02/2013 AL 07/04/2013 Roma | Istituto Nazionale per la Grafica Orazio Borgianni Incisore. Un interprete di Raffaello al tempo di Caravaggio
  • DAL 15/03/2014 AL 25/03/2014 Roma | Salone Bernini - Residenza di Ripetta Mecenati del Contemporaneo
  • DAL 19/04/2013 AL 30/06/2013 Roma | Museo Didattico - Istituto Nazionale per la Grafica Livio Ceschin. Il gioco serio dell’incisione
  • DAL 05/04/2017 AL 02/07/2017 Roma | Museo dell'Istituto centrale per la grafica Perentoria figura. Patrizio di Sciullo Francesco Parisi Andrea Lelario
  • DAL 04/07/2015 AL 27/09/2015 Biella | Museo del Territorio Biellese - Chiostro di San Sebastiano Passione di Cristo. Da Bassano a Bernini, da Conca a Mengs
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "bernini" in FOTO
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Bruges 2019
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
  • La vertigine di San Pietro
  • La vertigine di San Pietro
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015
  • Dopo anni di restauro torna a splendere la Villa dei Principi di Genova
  • Gli artisti italiani più cercati in rete
Più foto
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Bruges 2019

     
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D

     
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D

     
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015

     
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015

     
  • Dopo anni di restauro torna a splendere la Villa dei Principi di Genova

     
  • Gli artisti italiani più cercati in rete

     
Meno foto

Risultati per "bernini" in ARTISTI
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Pietro 1562 - 1629
  • Francesco 1599 - 1667

Risultati per "bernini" in OPERE
  • Baldacchino Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Costantino Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Estasi Santa Teresa Gian Lorenzo Bernini Chiesa di Santa Maria della Vittoria
  • Busto di Costanza Bonarelli Gian Lorenzo Bernini Museo Nazionale del Bargello
  • Busto di papa Gregorio XV Ludovisi Gian Lorenzo Bernini Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi Gian Lorenzo Bernini Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Busto del Cardinale Richelieu Gian Lorenzo Bernini Museo del Louvre
  • San Sebastiano Gian Lorenzo Bernini Museo Thyssen-Bornemisza
  • Capra Amaltea Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Busto di Paolo V Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Busto di Francesco I d'Este Gian Lorenzo Bernini
  • David Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Busti di Innocenzo X Gian Lorenzo Bernini Galleria Doria Pamphilj
  • Enea, Anchise e Ascanio Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La verità svelata dal Tempo Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • San Girolamo Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Busto di Antonio Cepparelli Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
  • Busto di Antonio Coppola Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
  • Anima Dannata Gian Lorenzo Bernini Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
  • Anima Beata Gian Lorenzo Bernini Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
  • Elefante Obeliscoforo Gian Lorenzo Bernini
  • Busto di Alessandro VII Gian Lorenzo Bernini
  • Monumento Funebre di Urbano VIII Barberini Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • San Longino Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Ritratto di San Giovanni Cepparelli Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
  • San Lorenzo sulla graticola Gian Lorenzo Bernini Gallerie degli Uffizi
  • Cattedra Lignea di San Pietro Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Martirio di San Lorenzo Gian Lorenzo Bernini Donazione Contini – Bonacossi
  • Busto di Scipione Borghese Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Busto di Gabriele Fonseca Gian Lorenzo Bernini San Lorenzo in Lucina
  • Monumento sepolcrale di Urbano VIII Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Sepolcro di Alessandro VII Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Santa Bibiana Gian Lorenzo Bernini Chiesa di Santa Bibiana
  • Angelo con la Corona di Spine Gian Lorenzo Bernini Sant'Andrea delle Fratte
  • Ratto di Proserpina Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Beata Ludovica Albertoni Gian Lorenzo Bernini Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Abacuc e l'Angelo Gian Lorenzo Bernini Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Estasi Ludovica Albertoni Gian Lorenzo Bernini Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Ritratto di Gianlorenzo Bernini Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) National Galleries of Scotland
  • Santa Maria Maddalena Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
Più opere
  • Baldacchino

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Costantino

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Estasi Santa Teresa

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di Santa Maria della Vittoria
     
  • Busto di Costanza Bonarelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Busto di papa Gregorio XV Ludovisi

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Busto del Cardinale Richelieu

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo del Louvre
     
  • San Sebastiano

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Thyssen-Bornemisza
     
  • Capra Amaltea

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Busto di Paolo V

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Busto di Francesco I d'Este

    Gian Lorenzo Bernini
     
  • David

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Busti di Innocenzo X

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Enea, Anchise e Ascanio

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La verità svelata dal Tempo

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • San Girolamo

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Busto di Antonio Cepparelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Busto di Antonio Coppola

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Anima Dannata

    Gian Lorenzo Bernini
    Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
     
  • Anima Beata

    Gian Lorenzo Bernini
    Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
     
  • Elefante Obeliscoforo

    Gian Lorenzo Bernini
     
  • Busto di Alessandro VII

    Gian Lorenzo Bernini
     
  • Monumento Funebre di Urbano VIII Barberini

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • San Longino

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Ritratto di San Giovanni Cepparelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • San Lorenzo sulla graticola

    Gian Lorenzo Bernini
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Cattedra Lignea di San Pietro

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Martirio di San Lorenzo

    Gian Lorenzo Bernini
    Donazione Contini – Bonacossi
     
  • Busto di Scipione Borghese

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Busto di Gabriele Fonseca

    Gian Lorenzo Bernini
    San Lorenzo in Lucina
     
  • Monumento sepolcrale di Urbano VIII

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Sepolcro di Alessandro VII

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Santa Bibiana

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di Santa Bibiana
     
  • Angelo con la Corona di Spine

    Gian Lorenzo Bernini
    Sant'Andrea delle Fratte
     
  • Ratto di Proserpina

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Beata Ludovica Albertoni

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Abacuc e l'Angelo

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Estasi Ludovica Albertoni

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Ritratto di Gianlorenzo Bernini

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    National Galleries of Scotland
     
  • Santa Maria Maddalena

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
Meno opere

Risultati per "bernini" in LUOGHI
  • Cappella Cornaro Roma
  • Fontana del Moro Roma
  • Fontana dei Quattro Fiumi Roma
  • Cappella Raimondi Roma
  • Fontana delle Api Roma
  • Santuario di Santa Maria di Galloro Ariccia
  • Altare del Santuario di N.S. della Misericordia Savona
  • La Chiesa dell'Assunta Ariccia
  • Via della Mercede 12 Roma
  • Palazzo Chigi Ariccia
  • Altare del Santissimo Sacramento Roma
  • Scala Regia in Vaticano Roma
  • Baldacchino di San Pietro Roma
  • Palazzo Montecitorio Roma
  • Chiesa di Santa Bibiana Roma
  • Palazzo Chigi-Odescalchi Roma
  • Fontana del Tritone Roma
  • Fontana del Leone Roma
  • Palazzo Barberini Roma
  • Sant'Andrea al Quirinale Roma
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Fontana dei Fiumi Roma
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva) Roma
Più luoghi
  • Cappella Cornaro

    Roma
     
  • Fontana del Moro

    Roma
     
  • Fontana dei Quattro Fiumi

    Roma
     
  • Cappella Raimondi

    Roma
     
  • Fontana delle Api

    Roma
     
  • Santuario di Santa Maria di Galloro

    Ariccia
     
  • Altare del Santuario di N.S. della Misericordia

    Savona
     
  • La Chiesa dell'Assunta

    Ariccia
     
  • Via della Mercede 12

    Roma
     
  • Palazzo Chigi

    Ariccia
     
  • Altare del Santissimo Sacramento

    Roma
     
  • Scala Regia in Vaticano

    Roma
     
  • Baldacchino di San Pietro

    Roma
     
  • Palazzo Montecitorio

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Bibiana

    Roma
     
  • Palazzo Chigi-Odescalchi

    Roma
     
  • Fontana del Tritone

    Roma
     
  • Fontana del Leone

    Roma
     
  • Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Sant'Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Fontana dei Fiumi

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Annibale Carracci (Carracci)

Annibale Carracci (Carracci)

 

OPERE immagine di Miniature nel soffitto

Miniature nel soffitto

Cappella Palatina

 

LUOGHI immagine di Galleria Umberto I

Galleria Umberto I

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Opera Ercole al bivio
    • Firenze | Locale La via del tè
    • Palermo | Opera Allegorie
    • Firenze | Monumento Palazzo dei Capitani di Parte Guelfa

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati