Risultati per "pierre vago" in NOTIZIE
								- 
												
													
													
														 | 05/02/2003
														PIERRE CAYOL
													
												
											 - 
												
													
													
														Mondo | 24/07/2019
														Da Michelangelo ai Carracci, in mostra al Louvre i disegni italiani di Pierre Jean Mariette
													
												
											 - 
												
													
													
														 | 27/03/2007
														Mnemosine per Venezia di Pierre Casè
													
												
											 - 
												
													
													
														Firenze | 02/08/2024
														Gli Impressionisti in Normandia. A Firenze un viaggio in 70 capolavori
													
												
											 - 
												
													
													
														 | 31/01/2006
														Senza di loro, nemmeno io
													
												
											 - 
												
													
													
														Roma | 17/07/2020
														LEADER MAX(IMUS)
													
												
											 - 
												
													
													
														Milano | 26/01/2023
														Max Papeschi racconta l'estinzione della razza umana, tra gnomi di terracotta e intelligenza artificiale
													
												
											 - 
												
													
													
														 | 10/11/2003
														Pierre Metal et Verre a Roma
													
												
											 - 
												
													
													
														Milano | 25/03/2025
														Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
													
												
											 - 
												
													
													
														 | 16/02/2006
														Senza di loro, nemmeno io . La collezione fotografica di Pierre Borhan
													
												
											 - 
												
													
													
														 | 26/02/2004
														I vincitori
													
												
											 - 
												
													
													
														 | 14/02/2002
														Matisse: di padre in figlio
													
												
											 - 
												
													
													
														 | 20/09/2013
														1,3 milioni di dollari per i beni di Renoir all’asta
													
												
											 - 
												
													
													
														 | 22/09/2006
														Biografia di uno sguardo
													
												
											 - 
												
													
													
														 | 11/01/2014
														7 dollari per un Renoir
													
												
											 - 
												
													
													
														 | 28/06/2006
														Capolavori europei da New York
													
												
											 - 
												
													
													
														Mondo | 08/02/2023
														"Il sole è Dio": William Turner incanta la Svizzera
													
												
											 - 
												
													
													
														Imperia | 24/04/2014
														Monet vacanziero, incantato dalla Liguria
													
												
											 - 
												
													
													
														Rovigo | 11/01/2023
														L'altro volto di Renoir si svela a Rovigo
													
												
											 - 
												
													
													
														 | 15/02/2014
														I colori originali di Renoir rivivono con la spettroscopia
													
												
											 - 
												
													
													
														 | 31/08/2021
														Botticelli, pittore e designer. Al via la grande mostra a Parigi
													
												
											 - 
												
													
													
														Venezia | 27/07/2012
														Italia Nostra: con il Palais Lumière Venezia fuori dai siti Unesco
													
												
											 - 
												
													
													
														Mondo | 01/05/2020
														Come una fotografia. Ballando con Renoir, al Moulin de la Galette
													
												
											 - 
												
													
													
														Milano | 28/09/2025
														“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
													
												
											 - 
												
													
													
														 | 01/11/2023
														Visita al KMSKA di Anversa. Tre capolavori visti da vicino
													
												
											 - 
												
													
													
														 | 29/07/2003
														Paul Signac
													
												
											 - 
												
													
													
														Roma | 29/03/2022
														Il trionfo di Genova barocca alle Scuderie del Quirinale
													
												
											 - 
												
													
													
														 | 20/03/2007
														Picasso e il circo
													
												
											 - 
												
													
													
														Mondo | 05/03/2025
														Marcel Proust e le arti. Una storia da scoprire a Madrid
													
												
											 - 
												
													
													
														Torino | 21/01/2014
														A Torino la proiezione del film Renoir
													
												
											 - 
												
													
													
														Rovigo | 24/02/2023
														Renoir in Italia, una rivoluzione in nome del classico
													
												
											 - 
												
													
													
														Milano | 11/01/2024
														Cézanne e Renoir, un dialogo tra giganti in arrivo a Milano
													
												
											 - 
												
													
													
														 | 19/05/2004
														Capolavori della Phillips Collection
													
												
											 - 
												
													
													
														Mondo | 26/03/2020
														L'arte alle Olimpiadi: quando gli artisti correvano per una medaglia
													
												
											 - 
												
													
													
														 | 27/08/2020
														Una notte al Louvre: al cinema la mostra epocale su Leonardo
													
												
											 - 
												
													
													
														Venezia | 16/05/2017
														Piccole, grandi esposizioni sparse a Venezia fuori Biennale
													
												
											 - 
												
													
													
														Roma | 02/04/2014
														I Carabinieri del Tpc ritrovano due opere di Gauguin e Bonnard
													
												
											 - 
												
													
													
														Venezia | 16/03/2017
														Da Poussin a Cézanne: i capolavori del disegno francese
													
												
											 - 
												
													
													
														 | 13/11/2023
														La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Impressionisti
													
												
											 - 
												
													
													
														Milano | 19/03/2024
														Cézanne e Renoir, al via la grande mostra milanese
													
												
											 - 
												
													
													
														Roma | 22/07/2019
														Presto a Roma gli Impressionisti segreti
													
												
											 - 
												
													
													
														Milano | 03/02/2020
														Un nuovo debutto per Georges de La Tour
													
												
											 - 
												
													
													
														Mondo | 17/01/2025
														Un David Hockney senza precedenti presto alla Fondation Vuitton
													
												
											 - 
												
													
													
														Firenze | 31/07/2024
														Il nuovo volto degli Uffizi. Dal Gabinetto dei Marmi alle Sale dei Fiamminghi
													
												
											 - 
												
													
													
														Trieste | 04/02/2022
														Il fascino irresistibile della Normandia: Monet e gli Impressionisti in mostra a Trieste
													
												
											 - 
												
													
													
														Mondo | 25/06/2019
														Rodin e Giacometti: una strana coppia in mostra a Martigny
													
												
											 - 
												
													
													
														 | 15/10/2015
														Dal Museo d'Orsay al Vittoriano: l'esprit du temps nei ritratti degli Impressionisti
													
												
											 - 
												
													
													
														 | 20/10/2017
														The Hobbyst: a Zurigo la fotografia nell'era del selfie
													
												
											 - 
												
													
													
														 | 24/10/2019
														A spasso per Bruges con Pieter Aspe
													
												
											 - 
												
													
													
														Bologna | 17/08/2020
														Monet e gli Impressionisti. Da Parigi a Bologna i capolavori del Musée Marmottan
													
												
											 - 
												
													
													
														Parma | 28/08/2024
														Da Los Angeles alla Magnani Rocca: La Promenade di Renoir per la prima volta in Italia
													
												
											 - 
												
													
													
														 | 15/06/2007
														Arte e Omosessualità
													
												
											 - 
												
													
													
														 | 20/11/2020
														La Cananea di Mattia Preti restaurata si svela in anteprima sul web (aspettando la mostra a Palazzo Barberini)
													
												
											 - 
												
													
													
														Mondo | 13/01/2021
														A Parigi pronta ad aprire la Bourse de Commerce, il nuovo museo della Collezione Pinault firmato Tadao Ando
													
												
											 
- 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 05/02/2003																															
															
															
																PIERRE CAYOL
Dal 15 febbraio la Casa Cavalier Pellanda di Biasca nel Canton Ticino ospiterà una rassegna dedicata alla recente produzione artistica dello svizzero Pierre Cayol. Un viaggio tra opere su carta e tela, in un gioco lieve di linee e colori.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Mondo | 24/07/2019																 | Viaggio enciclopedico nel Belpaese seguendo il filo delle arti grafiche
Da Michelangelo ai Carracci, in mostra al Louvre i disegni italiani di Pierre Jean Mariette
Tra i più grandi collezionisti di disegni di ogni tempo, lo studioso francese prediligeva le opere italiane. Ora la parte più amata della sua raccolta si svela al pubblico.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 27/03/2007																															
															
															
																Mnemosine per Venezia di Pierre Casè
Nella chiesa di S. Stae a Venezia la mostra Mnemosine per Venezia di Pierre Casè.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Firenze | 02/08/2024																 | Da novembre al Museo degli Innocenti
Gli Impressionisti in Normandia. A Firenze un viaggio in 70 capolavori
Culla del movimento, la verde penisola ha un ruolo centrale nell’opera di Monet, Renoir e compagni: lo scopriremo attraverso i dipinti di una prestigiosa collezione.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 31/01/2006																															
															
															
																Senza di loro, nemmeno io
A Palazzo Magnani di Reggio Emilia, la storia della fotografia attraverso 120 straordinarie immagini della collezione di Pierre Borhan.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Roma | 17/07/2020																 | Parla il curatore															
															
															
																LEADER MAX(IMUS)
Gianluca Marziani presenta Max Papeschi in occasione della mostra “HIC SUNT LEONES” al WeGil di Roma dal 22 luglio promossa da Fondazione Maimeri.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Milano | 26/01/2023																 | Fino al 19 febbraio alla Fondazione Stelline il primo capitolo della trilogia Extinction															
															
															
																Max Papeschi racconta l'estinzione della razza umana, tra gnomi di terracotta e intelligenza artificiale
Extinction. Chapter one, che si avvale dell’art direction di Flavia Vago, metterà in mostra 54 sculture in terracotta alte 1,80 metri e 4 video installazioni rielaborate dall’intelligenza artificiale, che racconteranno in forma parodistica il tema della guerra e dell’impoverimento culturale
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 10/11/2003																															
															
															
																Pierre Metal et Verre a Roma
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Milano | 25/03/2025																 | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno															
															
															
																Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
La prima esposizione monografica dedicata al protagonista del momento più glorioso dell’arte milanese e sforzesca
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 16/02/2006																															
															
															
																Senza di loro, nemmeno io . La collezione fotografica di Pierre Borhan
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 26/02/2004																															
															
															
																I vincitori
La previsione di un premio per il francese Pierre Huyghe o per la canadese Janet Cardiff si è risolta alla pari.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 14/02/2002																															
															
															
																Matisse: di padre in figlio
Matisse mostra a new york
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 20/09/2013																 | All’incanto una collezione di memorabilia privati															
															
															
																1,3 milioni di dollari per i beni di Renoir all’asta
La vendita organizzata dalla Heritage Auctions di New York, dopo le polemiche sollevate dall’erede del maestro impressionista, incassa meno del previsto.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 22/09/2006																															
															
															
																Biografia di uno sguardo
Photology rende omaggio con tre eventi complementari al leggendario fotografo Henri Cartier-Bresson, che ha dominato il Novecento documentando storie, personaggi, avvenimenti e creando la fotografia dell’attimo, sintetica e immediata, del fotogiornalismo contemporaneo.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 11/01/2014																 | Il dipinto era stato rubato dal Museo di Baltimora															
															
															
																7 dollari per un Renoir
Acquistato ad un mercatino delle pulci, un piccolo dipinto si rivela un’opera originale del maestro impressionista.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 28/06/2006																															
															
															
																Capolavori europei da New York
La magnifica rassegna della Fondation Pierre Gianadda di Martigny, Le Metropolitan Museum de New York, chefs-d’œuvre de la peinture européenne, si inserisce nella ormai consolidata collaborazione con la prestigiosa istituzione newyorkese.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Mondo | 08/02/2023																 | A marzo una grande mostra alla Fondation Pierre Gianadda															
															
															
																"Il sole è Dio": William Turner incanta la Svizzera
Dalla collaborazione con la Tate, 100 dipinti per conoscere il maestro britannico e fare il pieno di emozioni.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Imperia | 24/04/2014																 | 130 anni fa ripartiva da Bordighera dopo aver dipinto 38 tele															
															
															
																Monet vacanziero, incantato dalla Liguria
In occasione di questo anniversario la città si prepara ad accogliere mostre, conferenze, letture e visite guidate in ricordo del pittore.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Rovigo | 11/01/2023																 | Da febbraio a Palazzo Roverella															
															
															
																L'altro volto di Renoir si svela a Rovigo
A 40 anni il pittore francese viaggiò in lungo e in largo per l’Italia: fu il preludio di una rivoluzione che l’avrebbe condotto oltre l’Impressionismo.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 15/02/2014																 | La tecnica sperimentata dall'Art Institute di Chicago															
															
															
																I colori originali di Renoir rivivono con la spettroscopia
Possibile ora identificare i componenti chimici dei materiali pittorici, con qualche sorpresa.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 31/08/2021																 | Dal 10 settembre al 24 gennaio al Musée Jacquemart-André															
															
															
																Botticelli, pittore e designer. Al via la grande mostra a Parigi
Nella bottega del più raffinato e misterioso maestro del Rinascimento: 40 opere da tutta Europa per scoprire come prendevano forma i suoi capolavori.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Venezia | 27/07/2012																															
															
															
																Italia Nostra: con il Palais Lumière Venezia fuori dai siti Unesco
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Mondo | 01/05/2020																 | Viaggio nel capolavoro del Musée d’Orsay															
															
															
																Come una fotografia. Ballando con Renoir, al Moulin de la Galette
Un miliardario giapponese voleva portarselo nella tomba, ma il gioiello dell’Impressionismo è ancora tra noi per raccontare una stagione indimenticabile.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Milano | 28/09/2025																 | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
Trecento opere raccontano una figura chiave del XX secolo e la fotografia come arte libera, audace, visionaria.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 01/11/2023																 | Alla scoperta del nuovo Royal Museum of Fine Arts															
															
															
																Visita al KMSKA di Anversa. Tre capolavori visti da vicino
Un’insolita Madonna quattrocentesca, un dissacrante gioiello del Modernismo belga, un’icona contemporanea che stupì Keith Haring: la più grande collezione d’arte delle Fiandre ha in serbo sorprese per tutti.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 29/07/2003																															
															
															
																Paul Signac
A Martigny, fino al 23 novembre prossimo, presso la Fondation Pierre Gianadda, una retrospettiva su Paul Signac presenta oltre 100 opere del grande maestro.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Roma | 29/03/2022																 | A Roma fino al 3 luglio															
															
															
																Il trionfo di Genova barocca alle Scuderie del Quirinale
Organizzato dalle Scuderie del Quirinale e dalla National Gallery of Art di Washington, con la collaborazione del Comune e dei musei di Genova, il percorso sfodera un Barocco composito, tra argenti, pale d’altare, ceramiche e terracotte che raccontano la grandiosa parabola lunga 150 anni del capoluogo ligure. In mostra artisti come van Dyck e il Grechetto, Domenico Piola, Pierre Puget
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 20/03/2007																															
															
															
																Picasso e il circo
Intensi i legami tra Picasso e il mondo del circo lungo tutta la sua carriera. Nella Barcellona di fine Ottocento, vede i circhi di passaggio in città e, più tardi, quelli ambulanti di Parigi, luogo di incontro per il giovane e i suoi amici.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Mondo | 05/03/2025																 | A Madrid fino all’8 giugno al Museo Thyssen-Bornemisza															
															
															
																Marcel Proust e le arti. Una storia da scoprire a Madrid
Proust y las artes, a cura di Fernando Checa, si sofferma su uno dei temi più salienti dell'opera di Proust: la creazione, negli ultimi decenni del XIX secolo, di una disciplina nuova e moderna, la Storia dell'arte, ma anche sull’attrazione esercitata dall'architettura gotica e da città come Venezia
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Torino | 21/01/2014																 | L’evento fa parte di una rassegna gemellata con la mostra in corso alla GAM															
															
															
																A Torino la proiezione del film Renoir
Il Museo Nazionale del Cinema presenta il film di Gilles Bourdos realizzato sulla base delle testimonianze del figlio del pittore.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Rovigo | 24/02/2023																 | Dal 25 febbraio in mostra a Rovigo															
															
															
																Renoir in Italia, una rivoluzione in nome del classico
La maturità del maestro francese parla il linguaggio di Raffaello e dei grandi del Rinascimento, anticipando le tendenze del Novecento. Lo scopriremo a Palazzo Roverella, in un dialogo tra capolavori.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Milano | 11/01/2024																 | Dal Musée d’Orsay e dall’Orangerie di Parigi
Cézanne e Renoir, un dialogo tra giganti in arrivo a Milano
Per i 150 anni dell’Impressionismo, una grande mostra a Palazzo Reale: diversi in tutto, i due maestri francesi si confronteranno nei capolavori collezionati dal celebre mercante Paul Guillaume.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 19/05/2004																															
															
															
																Capolavori della Phillips Collection
La celeberrima Colazione dei canottieri di Renoir con altri cinquanta capolavori appartenenti alla Phillips Collection di Washington, in una rassegna eccezionale alla Fondation Pierre Gianadda in Svizzera.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Mondo | 26/03/2020																 | Tra il 1912 e il 1948, pittura, scultura e le arti erano discipline olimpiche
L'arte alle Olimpiadi: quando gli artisti correvano per una medaglia
Siamo nella Grecia di Policleto o nel XX secolo? I tempi del Pentathlon delle Muse sembrano lontani, ma non è mai troppo tardi per ritrovare un connubio antico: quello tra il Muscolo e la Mente.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 27/08/2020																 | Dal 21 al 23 settembre nelle sale italiane															
															
															
																Una notte al Louvre: al cinema la mostra epocale su Leonardo
Un numero eccezionale di capolavori si è riunito a Parigi per festeggiare i 500 anni dalla morte del maestro. Un film ne svela i segreti con una visita esclusiva in compagnia dei curatori.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Venezia | 16/05/2017																 | Eventi Collaterali della 57 Esposizione d'Arte															
															
															
																Piccole, grandi esposizioni sparse a Venezia fuori Biennale
Sono i gioielli da non perdere nella città lagunare. Un'occasione unica per ammirare opere d'arte diversissime tra loro ma accomunate dall'intento di aprire lo sguardo sul mondo, scuotendo gli animi e invitando a riflettere.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Roma | 02/04/2014																 | I dipinti erano stati rubati a Londra e abbandonati su un treno da Parigi a Torino															
															
															
																I Carabinieri del Tpc ritrovano due opere di Gauguin e Bonnard
L'attuale detentore le avrebbe acquistate ad un'asta di oggetti smarriti delle Ferrovie dello Stato.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Venezia | 16/03/2017																 | A Venezia dal 18 marzo al 4 giugno
Da Poussin a Cézanne: i capolavori del disegno francese
Tre secoli di arte grafica da una delle più importanti collezioni europee: un viaggio nella storia e negli stili del disegno.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 13/11/2023																 | I programmi dal 13 al 19 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Impressionisti
I docufilm, gli approfondimenti e le serie da non perdere.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Milano | 19/03/2024																 | Dal 19 marzo al 30 giugno a Palazzo Reale
Cézanne e Renoir, al via la grande mostra milanese
Oltre 50 capolavori dal Musée d’Orsay e dall’Orangerie per uno degli eventi più attesi della stagione.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Roma | 22/07/2019																 | Dal 6 ottobre una grande mostra negli spazi di Generali Valore Cultura
Presto a Roma gli Impressionisti segreti
Monet, Renoir e i maestri della luce inaugurano Palazzo Bonaparte con 50 dipinti provenienti da esclusive collezioni private internazionali
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Milano | 03/02/2020																 | Dal 7 febbraio a Milano
Un nuovo debutto per Georges de La Tour
Prima retrospettiva italiana per il grande maestro del Seicento: in arrivo a Palazzo Reale dipinti da 26 collezioni e tre continenti.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Mondo | 17/01/2025																 | A Parigi dal 9 aprile
Un David Hockney senza precedenti presto alla Fondation Vuitton
La più ampia restrospettiva mai presentata sull’ottantasettenne pittore britannico, che ne ha curato personalmente ogni dettaglio.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Firenze | 31/07/2024																 | Tre sorprese da scoprire a Firenze
Il nuovo volto degli Uffizi. Dal Gabinetto dei Marmi alle Sale dei Fiamminghi
Storici ambienti riportati alla vita, una preziosa collezione riallestita, un capolavoro acquisito di recente: ecco il "ritorno al futuro" del direttore Simone Verde.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Trieste | 04/02/2022																 | Dal 4 febbraio al 5 giugno al Museo Revoltella															
															
															
																Il fascino irresistibile della Normandia: Monet e gli Impressionisti in mostra a Trieste
Settanta capolavori per viaggiare in una terra pittoresca e conoscere la storia dei pittori a cui ha cambiato la vita.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Mondo | 25/06/2019																 | Dal 27 giugno al 29 novembre presso la Fondation Pierre Gianadda															
															
															
																Rodin e Giacometti: una strana coppia in mostra a Martigny
Echi, parallelismi e derivazioni tra due giganti della scultura: li illustrano 130 capolavori provenienti dal Musée Rodin e dalla Fondation Giacometti di Parigi.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 15/10/2015																 | Dal 15 ottobre 2015 al 7 febbraio 2016															
															
															
																Dal Museo d'Orsay al Vittoriano: l'esprit du temps nei ritratti degli Impressionisti
In mostra al Complesso del Vittoriano oltre sessanta opere impressioniste tra cui spiccano capolavori di Edouard Manet, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Camille Pissarro, Paul Cézanne.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 20/10/2017																 | Al Fotomuseum Winterthur zoom sull’arte del XXI secolo
The Hobbyst: a Zurigo la fotografia nell'era del selfie
Fotografi per hobby? Mica semplice. Una stimolante collettiva al Fotomuseum Winterthur racconta il rapporto tra fotografia e tempo libero dagli anni Sessanta all’era dei social network. Tra ossessioni eccentriche e istantanee quotidiane.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 24/10/2019																 | Un tour insolito in compagnia dello scrittore belga															
															
															
																A spasso per Bruges con Pieter Aspe
Intervista al “Simenon fiammingo” che ha venduto oltre 2 milioni di copie con le storie del commissario Van In ambientate nella perla delle Fiandre
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Bologna | 17/08/2020																 | Appuntamento a Palazzo Albergati dal 29 agosto al 14 febbraio															
															
															
																Monet e gli Impressionisti. Da Parigi a Bologna i capolavori del Musée Marmottan
Dipinti iconici e quadri che lasciano Parigi per la prima volta, da ammirare in un più ampio progetto di scambio tra l’Italia e il museo francese.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Parma | 28/08/2024																 | Dal 1° settembre al 15 dicembre a Mamiano di Traversetolo (Parma)															
															
															
																Da Los Angeles alla Magnani Rocca: La Promenade di Renoir per la prima volta in Italia
L'opera sarà esposta insieme al Monet, ai Cézanne e ai due Renoir della Collezione permanente, il più ricco nucleo di pittura francese del periodo impressionista visibile in Italia
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 15/06/2007																															
															
															
																Arte e Omosessualità
Da Von Gloeden a Pierre et Gilles, 150 artisti per indagare le connessioni tra arte e omosessualità nel periodo che dalla nascita della fotografia arriva fino ad oggi.
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																 | 20/11/2020																 | Due appuntamenti sui canali social delle Gallerie nazionali di Arte Antica															
															
															
																La Cananea di Mattia Preti restaurata si svela in anteprima sul web (aspettando la mostra a Palazzo Barberini)
Ogni giovedì una piccola anticipazione di due esposizioni che avrebbero dovuto inaugurare in questi giorni. La prima riguarda il capolavoro del "Cavalier calabrese", fresco di restauro, la seconda celebra l’acquisto, da parte dello Stato italiano, del grande modello in legno per il monumento funebre di papa Innocenzo XI, eseguito da Pierre-Étienne Monnot
 - 
													
														
														
															
														
														
														
															
															
																Mondo | 13/01/2021																 | Verso l'inaugurazione dello spazio museale															
															
															
																A Parigi pronta ad aprire la Bourse de Commerce, il nuovo museo della Collezione Pinault firmato Tadao Ando
Il primo museo parigino dedicato esclusivamente all’arte contemporanea, che espone una collezione privata, è pronto ad aprire i battenti non appena la situazione sanitaria lo consentirà. Questo edificio storico, che accoglie diverse epoche e stili, è, ad oggi, l’architettura più grande realizzata in Francia dall'architetto giapponese
 
Risultati per "pierre vago" in MOSTRE CONCLUSE
								- 
												
													
													
														DAL 04/05/2019 AL 02/06/2019
														Conegliano | Palazzo Sarcinelli
														Valentino Vago. Infiniti Orizzonti. Endless Horizons. Opere degli anni ’60 e ‘70
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 06/03/2014 AL 29/03/2014
														Milano | Galleria San Fedele
														Valentino Vago. Angeli. Il segreto della luce
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 05/10/2017 AL 20/03/2018
														Milano | Galleria Il Milione
														Valentino Vago. Oltre l’orizzonte. Dipinti recenti e opere su carta degli anni ’50 e ‘60
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 11/01/2018 AL 10/02/2018
														Milano | Libreria Popolare
														Un pittore “Nato Astratto”. Valentino Vago e la critica
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 02/03/2020 AL 20/09/2020
														Milano | Museo del Novecento
														FOCUS VALENTINO VAGO - Sguardo sulle collezioni: la nuova acquisizione
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 15/05/2019 AL 29/06/2019
														Milano | Andrea Ingenito Contemporary Art
														Valentino Vago. La Bellezza della Luce
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 07/04/2022 AL 07/04/2022
														Milano | Accademia di Costume e Moda
														FLEWID | Inner Resilience
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 24/10/2017 AL 24/12/2017
														Venezia | Galerie Bordas
														Pierre Alechinsky. Centres gravés / Marges aquarellées
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 16/02/2017 AL 22/04/2017
														Torino | Spazio Don Chisciotte
														Incisioni di Jean-Pierre Velly. Un point, c’est tout
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 16/07/2015 AL 22/07/2015
														Milano | Hernandez Art Gallery
														Alek Pierre. Madre Donna
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 26/10/2018 AL 28/11/2018
														Napoli | Spazio NEA
														Pierre-Yves Le Duc. Andare avanti sino al «via!»
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 10/09/2015 AL 11/10/2015
														Torino | Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
														Pierre Michelon. Parole e Angurie
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 02/09/2023 AL 17/09/2023
														Carrara | Chiesa della Madonna delle Lacrime
														Pierre Auzias. Lemà Sabactàni
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 01/07/2022 AL 09/10/2022
														Rovereto | Mart Rovereto
														Arte e Eros. Klossowki, Molinier, Bellmer, Rama
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 11/03/2017 AL 30/04/2017
														Venezia | Magazzini del Sale
														Pierre Casè. Il Bestiario
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 04/04/2017 AL 30/04/2017
														Firenze | Accademia delle Arti del Disegno
														Pierre-Yves Trémois. À contre corps
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 27/04/2015 AL 06/05/2015
														Milano | Spazio Tadini
														Jean-Pierre Landau. L’ascolto all’opera
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 27/11/2015 AL 10/01/2016
														Brescia | Galleria dell'Incisione
														Pierre Pellegrini. Tracce d'inverno
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 11/06/2018 AL 01/09/2018
														Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli
														Opere di Pierre Peyrolle: la profondità dell'artiifizio
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 16/02/2019 AL 30/05/2019
														Venezia | Centro Culturale Candiani
														Jean-Pierre Laffont. Turbulent America
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 17/02/2018 AL 30/03/2018
														Napoli | Annarumma
														Pierre Knop. Ei Gude
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 15/03/2019 AL 09/06/2019
														Nuoro | MAN_Museo d’Arte Provincia di Nuoro
														“Allori senza fronde” di Pierre Puvis de Chavannes / “Personnages” di Maliheh Afnan / “Il segno e l’idea” dalla collezione permanente del MAN
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 05/08/2017 AL 03/09/2017
														Iseo | Fondazione l’Arsenale
														Evocazioni. Opere astratte dalla Collezione Paolo VI
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 16/02/2019 AL 30/05/2019
														Venezia | Centro Culturale Candiani
														Turbulent America. Jean-Pierre Laffont
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 07/03/2014 AL 30/03/2014
														Bergamo | Sala alla Porta di S. Agostino
														Nel regno di Pierre-Luc Granjon
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 15/09/2012 AL 16/12/2012
														Pavia | Scuderie del Castello Visconteo
														Renoir. La vie en peinture
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 22/03/2016 AL 15/05/2016
														Roma | Istituto centrale per la grafica - Palazzo Poli
														Jean-Pierre Velly. L'Ombra e la Luce
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 24/10/2013 AL 16/11/2013
														Roma | Museo Crocetti
														Quaranta opere di Jean Pierre Duriez
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 02/12/2023 AL 07/01/2024
														Catania | Palazzo Scammacca
														Les Couleurs de la Pluie | Jean-Pierre Chonavel
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 15/03/2019 AL 09/06/2019
														Nuoro | MAN_Museo d’Arte Provincia di Nuoro
														MAN di Nuoro | Due retrospettive e una mostra di opere provenienti dalla collezione permanente
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 12/01/2023 AL 18/02/2023
														Roma | Galleria del Cembalo
														The Spiders and the Bees. Dipinti di François Xavier Saint Pierre
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 18/11/2016 AL 31/01/2017
														Milano | Loom Gallery
														Pierre-Etienne Morelle. Tenseness
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 24/01/2019 AL 01/03/2019
														Milano | Loom Gallery
														Pierre-Etienne Morelle. Dad, what’s a little brother for?
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 23/06/2017 AL 30/09/2017
														Arezzo | Galleria comunale d’arte contemporanea
														Pierre Peyrolle. Theatrum Mundi, cabinet of curiosities
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 19/06/2019 AL 08/07/2019
														Sanremo | Forte di Santa Tecla
														Game of Walls
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 01/09/2024 AL 15/12/2024
														Parma | Fondazione Magnani-Rocca
														RENOIR. LA PROMENADE dal Getty Museum di Los Angeles
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 30/09/2017 AL 04/03/2018
														Lugano | Museo in Erba
														L’avventura degli oggetti – Arman
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 08/01/2020 AL 08/01/2020
														Roma | Museo Nazionale Romano - Planetario
														Ō Tempo di design al Museo Nazionale Romano - La parola a Pierre Yovanovitch
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 26/07/2014 AL 31/07/2014
														Salerno | Antiche Fornaci De Martino
														Jean Pierre Duriez e Patrizia Grieco. Les Amis(es) de Pascal
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 26/09/2014 AL 25/01/2015
														Vicenza | Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari
														Il colore come forma plastica. Percorso attraverso una forma di astrazione
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 19/03/2024 AL 30/06/2024
														Milano | Palazzo Reale
														Cézanne | Renoir. Capolavori dal Musée de L’Orangerie e dal Musée D’Orsay
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 14/06/2018 AL 20/07/2018
														Palermo | Palazzo Chiaramonte Steri
														The Best Is Yet To Come!
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 09/09/2017 AL 05/10/2017
														Ferrara | Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Ferrara
														Jean-Pierre Durièz e Ugo Marano. La città dei cuochi e la città moltiplicata
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 15/11/2016 AL 26/11/2016
														Milano | M.A.C.
														Max Papeschi. The Best Is Yet To Come!
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 08/06/2013 AL 08/09/2013
														Lecco | Palazzo delle Paure
														Riflessi della fede nell’arte contemporanea
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 18/03/2023 AL 03/09/2023
														Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
														Canova e il potere. La collezione Giovanni Battista Sommariva
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 22/07/2020 AL 31/08/2020
														Roma | WeGil
														Max Papeschi - HIC SUNT LEONES
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 19/09/2019 AL 19/09/2019
														Roma | Accademia di Francia a Roma - Villa Medici
														Il patrimonio, conservare – trasformare
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 17/02/2015 AL 27/02/2015
														Milano | Institut francais Milano
														Landau Padre e Figlio
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 11/11/2017 AL 31/01/2018
														Longiano | Fondazione Tito Balestra Onlus
														Il libro d’artista, ovvero l’arte del libro
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 14/02/2015 AL 22/02/2015
														Roma | Ex-Cartiera Latina e altre sedi
														90dB Festival. Winter Edition
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 21/11/2023 AL 27/12/2023
														Venezia | Ocean Space
														Mille Donne di Venezia
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 02/03/2013 AL 16/06/2013
														Roma | Accademia di Francia a Roma - Villa Medici
														Soulages XXI secolo
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 11/12/2014 AL 18/01/2015
														Bologna | Ono Arte Contemporanea
														Oasis. Manchester: the story so far
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 05/05/2020 AL 26/05/2020
														Roma | Piattaforma Twich
														L'arte del Futuro con Ludovico Pratesi
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 26/11/2014 AL 15/03/2015
														Roma | MACRO - Museo d’Arte Contemporanea Roma
														Red Swan Hotel
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 10/05/2017 AL 26/11/2017
														Venezia | Espace Louis Vuitton
														Pierre Huyghe all'Espace Louis Vuitton di Venezia
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 12/09/2020 AL 19/12/2020
														Concesio | Collezione Paolo VI
														Riapertura Collezione Paolo VI - arte contemporanea
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 13/05/2016 AL 15/05/2016
														Milano | Spazio Pierre Bonnet
														Roberto Mamani Mamani. L’energia delle Ande: apporti multiculturali in un contesto globalizzatore
													
												
											 - 
												
													
													
														DAL 21/04/2013 AL 15/07/2013
														Pisa | Museo della Grafica
														Arte botanica nel terzo millennio
													
												
											 
Risultati per "pierre vago" in FOTO
								- 
												
													
													
														Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
													
												
											 - 
												
													
													
														Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
													
												
											 - 
												
													
													
														HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
													
												
											 - 
												
													
													
														Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
													
												
											 - 
												
													
													
														Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
													
												
											 - 
												
													
													
														Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
													
												
											 - 
												
													
													
														Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
													
												
											 - 
												
													
													
														Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte
													
												
											 - 
												
													
													
														Gli occhi aperti dell'Arte
													
												
											 - 
												
													
													
														Storie di carta in sedicesimi
													
												
											 - 
												
													
													
														RIVOLUZIONE! Dalle strade all'arte nella Russia del '900
													
												
											 - 
												
													
													
														Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
													
												
											 - 
												
													
													
														L'insostenibile leggerezza di Max
													
												
											 - 
												
													
													
														In Search of the Absolute: Alberto Giacometti and Yves Klein
													
												
											 - 
												
													
													
														L'Ermitage a Torino
													
												
											 - 
												
													
													
														L'Ermitage a Torino
													
												
											 - 
												
													
													
														Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè
													
												
											 - 
												
													
													
														Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
													
												
											 - 
												
													
													
														Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
													
												
											 - 
												
													
													
														Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
													
												
											 - 
												
													
													
														Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi
													
												
											 - 
												
													
													
														Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi
													
												
											 - 
												
													
													
														Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi
													
												
											 - 
												
													
													
														Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
													
												
											 - 
												
													
													
														Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
													
												
											 - 
												
													
													
														Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
													
												
											 - 
												
													
													
														Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
													
												
											 - 
												
													
													
														Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
													
												
											 - 
												
													
													
														Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
													
												
											 - 
												
													
													
														La primavera nell'arte
													
												
											 - 
												
													
													
														La primavera nell'arte
													
												
											 - 
												
													
													
														La primavera nell'arte
													
												
											 - 
												
													
													
														Roma Eterna. 2000 anni di scultura
													
												
											 - 
												
													
													
														I Capolavori del Musée d’Orsay per la prima volta a Roma
													
												
											 - 
												
													
													
														I Capolavori del Musée d’Orsay per la prima volta a Roma
													
												
											 - 
												
													
													
														A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento
													
												
											 - 
												
													
													
														A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento
													
												
											 - 
												
													
													
														I capolavori di Renoir dal Musee d’Orsay e dall’Orangerie
													
												
											 - 
												
													
													
														La città europea dal rinascimento al Secolo dei Lumi
													
												
											 - 
												
													
													
														Alla GAM i capolavori di Renoir dal Musée d’Orsay e dall’Orangerie
													
												
											 - 
												
													
													
														I marmi di Auguste Rodin
													
												
											 - 
												
													
													
														I marmi di Auguste Rodin
													
												
											 - 
												
													
													
														Volti e figure di illustri artisti al Palazzo della Gran Guardia di Verona
													
												
											 - 
												
													
													
														I grandi maestri dell'arte al Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano
													
												
											 
- 
													
														
														
															
																Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
 - 
													
														
														
															
																Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
 - 
													
														
														
															
																HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
 - 
													
														
														
															
																Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
 - 
													
														
														
															
																Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
 - 
													
														
														
															
																Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
 - 
													
														
														
															
																Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
 - 
													
														
														
															
																Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte
 - 
													
														
														
															
																Gli occhi aperti dell'Arte
 - 
													
														
														
															
																Storie di carta in sedicesimi
 - 
													
														
														
															
																RIVOLUZIONE! Dalle strade all'arte nella Russia del '900
 - 
													
														
														
															
																Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
 - 
													
														
														
															
																L'insostenibile leggerezza di Max
 - 
													
														
														
															
																In Search of the Absolute: Alberto Giacometti and Yves Klein
 - 
													
														
														
															
																L'Ermitage a Torino
 - 
													
														
														
															
																L'Ermitage a Torino
 - 
													
														
														
															
																Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè
 - 
													
														
														
															
																Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
 - 
													
														
														
															
																Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
 - 
													
														
														
															
																Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
 - 
													
														
														
															
																Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi
 - 
													
														
														
															
																Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi
 - 
													
														
														
															
																Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi
 - 
													
														
														
															
																Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
 - 
													
														
														
															
																Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
 - 
													
														
														
															
																Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
 - 
													
														
														
															
																Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
 - 
													
														
														
															
																Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
 - 
													
														
														
															
																Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
 - 
													
														
														
															
																La primavera nell'arte
 - 
													
														
														
															
																La primavera nell'arte
 - 
													
														
														
															
																La primavera nell'arte
 - 
													
														
														
															
																Roma Eterna. 2000 anni di scultura
 - 
													
														
														
															
																I Capolavori del Musée d’Orsay per la prima volta a Roma
 - 
													
														
														
															
																I Capolavori del Musée d’Orsay per la prima volta a Roma
 - 
													
														
														
															
																A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento
 - 
													
														
														
															
																A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento
 - 
													
														
														
															
																I capolavori di Renoir dal Musee d’Orsay e dall’Orangerie
 - 
													
														
														
															
																La città europea dal rinascimento al Secolo dei Lumi
 - 
													
														
														
															
																Alla GAM i capolavori di Renoir dal Musée d’Orsay e dall’Orangerie
 - 
													
														
														
															
																I marmi di Auguste Rodin
 - 
													
														
														
															
																I marmi di Auguste Rodin
 - 
													
														
														
															
																Volti e figure di illustri artisti al Palazzo della Gran Guardia di Verona
 - 
													
														
														
															
																I grandi maestri dell'arte al Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano
 
Risultati per "pierre vago" in OPERE
								- 
												
													
													
														San Sebastiano
														Pierre Puget
														Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano
													
												
											 - 
												
													
													
														Messa San Basilio
														Pierre Subleyras
														Basilica di Santa Maria degli Angeli
													
												
											 - 
												
													
													
														Altare maggiore
														Pierre Puget
														Chiesa di San Siro
													
												
											 - 
												
													
													
														Nudo allo Specchio
														Pierre Bonnard
														Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
													
												
											 - 
												
													
													
														Madonna col bambino (Madonna Carrega)
														Pierre Puget
														Museo di Sant' Agostino
													
												
											 - 
												
													
													
														Statue di Santa Teresa e Santa Cristina
														 
														Cattedrale di San Giovanni Battista