lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "acropoli romana frosinone" in NOTIZIE
  • | 21/02/2001 Nuovo progetto per l'Acropoli di Atene
  • | 02/07/2014 Il Partenone riscopre i suoi antichi, brillanti colori
  • Siena | 23/06/2017 Nuova vita al Medioevo: percorsi inediti e installazioni multimediali sull’Acropoli di Siena
  • | 12/11/2003 Restauri dell'Acropoli di Atene
  • | 30/01/2002 La campagna romana
  • | 20/09/2002 L’arte del divino nel mondo greco e romano
  • | 06/08/2012 Relitto antica nave romana scoperto nel mare ligure
  • Roma | 30/06/2016 Estate Romana al Vittoriano
  • Roma | 24/02/2017 Riemerge intatta un’antica strada romana
  • Milano | 26/08/2016 La Dolce Vita romana in mostra a Milano
  • Roma | 27/03/2015 I Carabinieri recuperano un Picasso e una statua romana
  • Latina | 11/07/2013 Apre al pubblico l’antica cisterna romana di Ponza
  • Bari | 19/07/2022 Ritrovata in Austria la Caritas Romana di Artemisia Gentileschi
  • Roma | 30/03/2015 L’Antiquarium di Lucrezia Romana
  • Salerno | 01/09/2023 Nel mare del Cilento un relitto di età romana
  • | 14/01/2015 Il Torso del Belvedere dal Vaticano al British Museum
  • Roma | 07/01/2022 Al Museo Barracco, alla scoperta di una domus romana "guidati" dalla luce
  • Salerno | 01/02/2022 Gli ultimi ritrovamenti gettano nuova luce sulla colonia di Velia-Elea
  • Roma | 09/02/2021 Pompei, una storia romana in mostra al Colosseo
  • | 24/11/2006 La porpora romana
  • Palermo | 17/05/2019 A Tutto Mambor. A Villa Zito una retrospettiva sull’artista della Scuola Romana
  • Udine | 01/09/2017 Aquileia-Belgrado: a piedi per 800 chilometri lungo l'antica strada romana
  • | 05/01/2022 Palermo-Grecia A/R: il fregio del Partenone vola ad Atene
  • | 20/09/2005 La cromia del segno
  • Enna | 03/07/2012 Terminato il restauro della Villa romana del Casale
  • Piacenza | 08/03/2021 A Piacenza nuovo look per il Museo archeologico di Palazzo Farnese: la sezione romana cambia volto
  • Roma | 23/11/2023 Oltre il mito. Fidia ai Musei Capitolini
  • Roma | 24/01/2014 Chiusura parziale del Museo della Civiltà Romana
  • | 28/02/2003 La Collezione Cerasi
  • | 14/02/2003 La Scuola romana del '900
  • | 23/07/2003 Notte Bianca romana
  • Frosinone | 05/10/2013 Il Museo vivo della Memoria che sorge sulla linea Gustav
  • | 20/06/2003 Antica villa romana a Salerno
  • | 06/07/2004 'Antica Civiltà Romana' a Pechino
  • Frosinone | 08/09/2013 A Cassino un Museo dell’arte contemporanea
  • Frosinone | 04/04/2019 I reperti dell'Abbazia di Montecassino "rivivono" grazie a un intervento dell'artista Franca Pisani
  • | 30/01/2002 Tivoli
  • | 09/10/2002 Una piazza romana per Giulio Carlo Argan
  • | 25/05/2001 La sezione romana
  • Roma | 04/10/2012 La rassegna romana "Contemporaneamente" torna al MAXXI con un tributo a Steve Jobs
  • Perugia | 26/09/2011 E' morto ad Assisi il pittore Gustavo Francalancia, ultimo erede della Scuola Romana
  • | 05/03/2001 Formia: resti di epoca romana
  • Roma | 23/02/2012 In mostra l'arte del vetro in età romana
  • | 04/01/2017 Gli affreschi romani non sono affreschi
  • Roma | 03/09/2015 RO_map, il festival del mapping nel cuore della capitale
  • | 11/03/2002 La forma della città
  • | 30/01/2002 Gli artisti in mostra
  • Messina | 18/08/2013 A Filicudi ritrovato relitto epoca romana
  • Roma | 16/10/2013 Augusto, imperatore della stagione artistica romana
  • Roma | 16/08/2017 A-Ghost-City Nightwalks: l’altra faccia di Roma
  • | 31/05/2017 Dalle architetture dei Neanderthal alle tavole di epoca romana rinvenute a Londra. Cinque scoperte si contendono il premio per l'archeologia
  • | 04/03/2014 Il mito di Arianna, la fanciulla dormiente ritrovata a New York
  • Roma | 18/11/2021 Antonietta Raphaël, la "straniera del paesaggio", si racconta attraverso lo specchio
  • | 15/12/2003 La cucina di Roma in un diario a sei voci
  • La Spezia | 27/10/2012 Un robot scopre 1000 anfore negli abissi: nuove prospettive per l'archeologia subacquea
  • | 05/06/2014 Roma Eterna, in Svizzera un omaggio a 2000 anni di scultura
  • Roma | 02/02/2017 Tornano alla luce i tesori degli Horti Lamiani
  • | 28/11/2006 La tentazione comica
  • | 08/04/2020 I mosaici più belli nella storia dell'arte
  • Udine | 21/07/2020 Passeggiata alla scoperta di Aquileia: dieci tesori da non perdere
Più notizie
  • | 21/02/2001

    Nuovo progetto per l'Acropoli di Atene

    La costruzione del Museo dell'Acropoli di Atene
     
  • | 02/07/2014 | Il Museo dell'Acropoli di Atene sfrutta le tecnologie digitali

    Il Partenone riscopre i suoi antichi, brillanti colori

    Alcuni altorilievi della parte occidentale, raffiguranti una processione di pellegrini, sono stati "scansionati" e riprodotti attraverso immagini digitali in 3D.
     
  • Siena | 23/06/2017 | Viaggio nella storia: dai sotterranei del Duomo allo Spedale di Santa Maria della Scala

    Nuova vita al Medioevo: percorsi inediti e installazioni multimediali sull’Acropoli di Siena

    Ambienti sepolti dal tempo e spettacolari video mapping 3D riportano alla luce il passato della città, tra grande arte e vita quotidiana.

     
  • | 12/11/2003

    Restauri dell'Acropoli di Atene


     
  • | 30/01/2002

    La campagna romana

    Verso la metà del XVII secolo, quando i pittori hanno cominciato ad interessarsi al paesaggio, la campagna intorno a Roma è entrata nel novero dei soggetti più rappresentati.
     
  • | 20/09/2002

    L’arte del divino nel mondo greco e romano

    L’armonia delle forme e la compostezza delle statue romane esposte alla mostra non può che ricondurre a quell’ideale di equilibrio estetico che fu proprio non solo dell’arte ma della vita stessa dei Greci.
     
  • | 06/08/2012

    Relitto antica nave romana scoperto nel mare ligure


     
  • Roma | 30/06/2016 | Dal 1 luglio al 30 settembre

    Estate Romana al Vittoriano

    Incontri ed eventi gratuiti di arte, musica e cultura alla Terrazza panoramica della Caffetteria del Vittoriano.
     
  • Roma | 24/02/2017 | Alle porte della Capitale, nasce una galleria archeologica sotterranea

    Riemerge intatta un’antica strada romana

    Un nuovissimo percorso museale consente di osservare il tracciato lastricato, insieme a muretti, canali e scheletri di 2000 anni fa.   

     
  • Milano | 26/08/2016 | Dal 21 settembre al 5 novembre

    La Dolce Vita romana in mostra a Milano

    La galleria AICA | Andrea Ingenito Contemporary Art rende omaggio al grande fermento che accese la Capitale nel Dopoguerra.
     
  • Roma | 27/03/2015 | 15 milioni il valore della tela, 8 la stima della statua

    I Carabinieri recuperano un Picasso e una statua romana

    Due blitz hanno portato al sequestro di due opere di enorme valore, prossime all'espatrio.
     
  • Latina | 11/07/2013

    Apre al pubblico l’antica cisterna romana di Ponza

    L’opera idraulica è il primo “segreto” archeologico dell’Isola che il Comune progetta di rivelare agli abitanti e ai turisti.

     
  • Bari | 19/07/2022 | Il dipinto stava per andare all’asta da Dorotheum

    Ritrovata in Austria la Caritas Romana di Artemisia Gentileschi

    Scomparso nel 2019, il capolavoro del Castello di Conversano è stato intercettato e rimpatriato dai Carabinieri TPC.
     
  • Roma | 30/03/2015 | Dal 31 marzo per dieci giorni al mese

    L’Antiquarium di Lucrezia Romana

    Apre al pubblico il museo archeologico che raccoglie reperti riemersi dagli scavi nelle periferie sudorientali di Roma.
     
  • Salerno | 01/09/2023 | Ritrovata un’imbarcazione con diverse centinaia di anfore

    Nel mare del Cilento un relitto di età romana

    L’eccezionale rinvenimento apporterà importanti informazioni sui traffici che in epoca repubblicana si svolgevano sulle rotte tirreniche
     
  • | 14/01/2015 | L'opera in trasferta a Londra in primavera

    Il Torso del Belvedere dal Vaticano al British Museum

    La scultura del I secolo a.C. lascerà i Musei Vaticani per partecipare alla mostra londinese dedicata al corpo umano nell’arte greca antica. Tema che fa già discutere nel quadro della disputa con il governo di Atene per la restituzione dei fregi del Partenone.
     
  • Roma | 07/01/2022 | A Roma l’antichità incontra l’innovazione sostenibile con il progetto “Li-Fi”

    Al Museo Barracco, alla scoperta di una domus romana "guidati" dalla luce

    La nuova modalità di visita con tecnologia senza fili offre l’opportunità di apprezzare una casa romana risalente al IV secolo d.C., inaccessibile da 20 anni, e altri 13 punti di interesse del museo romano
     
  • Salerno | 01/02/2022 | La polis magnogreca in provincia di Salerno continua a regalare sorprese

    Gli ultimi ritrovamenti gettano nuova luce sulla colonia di Velia-Elea

    Vasi, armature, ceramiche e due elmi perfettamente conservati svelano importanti dettagli anche sulla Battaglia di Alalia, combattutasi tra il 541 e il 535 a.C.
     
  • Roma | 09/02/2021 | Dal 9 febbraio al 9 maggio

    Pompei, una storia romana in mostra al Colosseo

    Cento reperti e opere d’arte raccontano i rapporti tra l’Urbe e la città campana, sepolta dal Vesuvio proprio mentre l’Anfiteatro Flavio veniva innalzato.
     
  • | 24/11/2006

    La porpora romana

    Al Museo di Roma Palazzo Braschi, 70 opere emblematiche, provenienti da importanti musei pubblici e collezioni private, presentano le diverse interpretazioni della “porpora cardinalizia”.
     
  • Palermo | 17/05/2019 | A Palermo dal 18 maggio al 15 luglio

    A Tutto Mambor. A Villa Zito una retrospettiva sull’artista della Scuola Romana

    In mostra una selezione di quaranta opere pittoriche, sculture e fotografie del maestro della Scuola Romana di Piazza del Popolo
     
  • Udine | 01/09/2017 | Un cammino in 28 tappe a partire dal 2 settembre

    Aquileia-Belgrado: a piedi per 800 chilometri lungo l'antica strada romana

    L'archeologa Sara Zanni protagonista dell'itinerario che, in un mese, si snoderà dalla cittadina friulana fino alla vecchia Singidunum
     
  • | 05/01/2022 | Accordo di valorizzazione fra il Museo dell’Acropoli e il Salinas

    Palermo-Grecia A/R: il fregio del Partenone vola ad Atene

    L'unico frammento del fregio del Partenone presente sul territorio nazionale sarà esposto per quattro anni nella capitale ellenica, mentre arriveranno nel capoluogo siciliano due capolavori del museo ateniese: una statua acefala della dea Atena di fine V secolo a.C. e un’anfora geometrica della prima metà dell’VIII sec. a.C.
     
  • | 20/09/2005

    La cromia del segno

    Nelle sale del chiostro del Bramante è in corso una mostra antologica dedicata al pittore Lorenzo Gigotti.
     
  • Enna | 03/07/2012

    Terminato il restauro della Villa romana del Casale


     
  • Piacenza | 08/03/2021 | Dal 10 aprile un nuovo allestimento

    A Piacenza nuovo look per il Museo archeologico di Palazzo Farnese: la sezione romana cambia volto

    L'intervento di restauro e rifunzionalizzazione, parte del progetto di Piacenza 2020/21, ha interessato i sotterranei di Palazzo Farnese e l’allestimento della nuova sezione archeologica romana
     
  • Roma | 23/11/2023 | Dal 24 novembre 2023 al 5 maggio 2024

    Oltre il mito. Fidia ai Musei Capitolini

    Il più grande scultore della storia va in scena a Roma. In mostra 100 opere provenienti da importanti musei di tutto il mondo.

     
  • Roma | 24/01/2014 | Riscontrate inadempienze nel risanamento di violazioni segnalate nei mesi scorsi

    Chiusura parziale del Museo della Civiltà Romana

    Interdizione delle sale fino a data da destinarsi a seguito di un’ispezione del Ministero del lavoro.
     
  • | 28/02/2003

    La Collezione Cerasi

    In scena a Roma fino al 20 marzo 2003 presso le splendide sale del Chiostro del Bramante la mostra “La Scuola romana nel Novecento. Una collezione privata”. Settanta capolavori tra dipinti e sculture che documentano l'arte romana tra le due guerre.
     
  • | 14/02/2003

    La Scuola romana del '900


     
  • | 23/07/2003

    Notte Bianca romana


     
  • Frosinone | 05/10/2013 | Sulle pendici del Monte Cairo dove esercito tedesco e forze alleate si scontrarono

    Il Museo vivo della Memoria che sorge sulla linea Gustav

    A Colle San Magno, il Comune allestisce un percorso per ricordare l’inverno del 1943 quando i civili si trovrono schiacciati tra due fuochi sul fronte di Cassino.


     
  • | 20/06/2003

    Antica villa romana a Salerno


     
  • | 06/07/2004

    'Antica Civiltà Romana' a Pechino


     
  • Frosinone | 08/09/2013 | Lo spazio inaugura con un’esposizione temporanea e con la mostra della Collezione permanente

    A Cassino un Museo dell’arte contemporanea

    Il 12 ottobre, negli ex ambienti industriali ai piedi dell’Abbazia, apre il CAMUSAC.


     
  • Frosinone | 04/04/2019 | Dal 6 aprile al 27 ottobre al Museo abbaziale

    I reperti dell'Abbazia di Montecassino "rivivono" grazie a un intervento dell'artista Franca Pisani

    Colonne doriche, frammenti di affreschi medievali, mosaici bizantini, rimasti nei depositi per 75 anni, trovano posto nelle installazioni dell’artista toscana
     
  • | 30/01/2002

    Tivoli

    Tivoli, l’antica Tibur, durante l’età imperiale era stata la residenza estiva preferita dai romani, e la suggestiva bellezza del suo paesaggio era stata celebrata dai poeti, primo fra tutti Orazio.
     
  • | 09/10/2002

    Una piazza romana per Giulio Carlo Argan


     
  • | 25/05/2001

    La sezione romana

    La scelta del grande nome di Caravaggio, ancora una volta, può far gridare ad una sorta di sfruttamento dello stesso, in un costume molto presente negli ultimi anni tipico di un certo sistema organizzativo che cerca di raggiungere le grandi platee inserendo poi in realtà solo pochissimi pezzi all’altezza del maestro.
     
  • Roma | 04/10/2012

    La rassegna romana "Contemporaneamente" torna al MAXXI con un tributo a Steve Jobs


     
  • Perugia | 26/09/2011

    E' morto ad Assisi il pittore Gustavo Francalancia, ultimo erede della Scuola Romana


     
  • | 05/03/2001

    Formia: resti di epoca romana

    Il ritrovamento dei resti di una costruzione dell'epoca romana
     
  • Roma | 23/02/2012

    In mostra l'arte del vetro in età romana


     
  • | 04/01/2017 | I dubbi dell'arte

    Gli affreschi romani non sono affreschi

    È quanto sostiene una recente ricerca, che sfida le certezze dell’archeologia e pone questioni non trascurabili sul restauro delle antiche pitture murali.
     
  • Roma | 03/09/2015 | Dal 9 al 12 settembre

    RO_map, il festival del mapping nel cuore della capitale

    L’Arte digitale nel cuore di Roma, tra le architetture di Piazz Navona e gli spazi del Circo Massimo.
     
  • | 11/03/2002

    La forma della città

    La riflessione sulla “forma della città” apre dunque con una sezione dedicata ai profondi mutamenti che ne hanno caratterizzato il volto dal 1870 alla prima guerra mondiale.
     
  • | 30/01/2002

    Gli artisti in mostra

    La mostra romana, a cura di Pier Andrea De Rosa e Paolo Emilio Trastulli, presenta circa cento opere (oli, acquerelli, disegni, sculture) di medie e piccole dimensioni.
     
  • Messina | 18/08/2013 | Il ritrovamento presso una zona già ribattezzata come "museo archeologico sottomarino”

    A Filicudi ritrovato relitto epoca romana

    La scoperta dell'archeologo Philippe Tisseryre
     
  • Roma | 16/10/2013 | 200 opere per un’esposizione che intreccia la vita del Cesare all’epoca nuova da lui inaugurata

    Augusto, imperatore della stagione artistica romana

    Le Scuderie del Quirinale celebrano il primo princeps romano nel bimillenario della sua morte.

     
  • Roma | 16/08/2017 | Notti nomadi: passeggiate, danze e performance in una Roma tutta da scoprire

    A-Ghost-City Nightwalks: l’altra faccia di Roma

    Camminare nel buio fuori dai circuiti più battuti della Città Eterna, per esplorare storie e scorci dal fascino insolito in un’inedita formula partecipativa.

     
  • | 31/05/2017 | Cinque scoperte archeologiche in corsa per l'International Archaeological Discovery Award "Kaled al-Assad"

    Dalle architetture dei Neanderthal alle tavole di epoca romana rinvenute a Londra. Cinque scoperte si contendono il premio per l'archeologia

    Il riconoscimento, promosso dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e da Archeo, sarà consegnato a Paestum il 27 ottobre
     
  • | 04/03/2014 | Non è chiaro come la statua di 800 kg sia passata inosservata fino ad ora

    Il mito di Arianna, la fanciulla dormiente ritrovata a New York

    La scultura ha 1.800 anni e sarebbe stata esportata illegalmente attraverso la Svizzera, come avviene in altri casi.
     
  • Roma | 18/11/2021 | Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma fino al 30 gennaio

    Antonietta Raphaël, la "straniera del paesaggio", si racconta attraverso lo specchio

    L’esponente di spicco della Scuola romana in mostra attraverso dipinti, sculture e opere su carta, accompagnati da documenti, fotografie di famiglia, lettere e pagine dei suoi diari che raccontano la vita e la carriera della rivoluzionaria pittrice
     
  • | 15/12/2003

    La cucina di Roma in un diario a sei voci

    Un gruppo di appassionati racconta sapori e atmosfere di oltre 200 ristoranti nella nuova guida enogastronomica “Roma nel piatto”. Il punto di partenza sono le loro esperienze dirette da buongustai, non senza valutazioni critiche e suggerimenti personali. Un viaggio di gusto nella Roma più vorace.
     
  • La Spezia | 27/10/2012

    Un robot scopre 1000 anfore negli abissi: nuove prospettive per l'archeologia subacquea


     
  • | 05/06/2014 | All'Antikenmuseum di Basilea oltre 70 opere dalle collezioni Santarelli e Zeri

    Roma Eterna, in Svizzera un omaggio a 2000 anni di scultura

    Esposte opere dall’età imperiale romana fino a quella neoclassica, che esalteranno capacità di Roma di assimilare e rielaborare la sua eredità artistica.
     
  • Roma | 02/02/2017 | Nel cuore di Roma, i resti di una villa imperiale

    Tornano alla luce i tesori degli Horti Lamiani

    Mentre scavi e ricerche proseguono, parte il primo progetto di archeologia pubblica partecipata della Capitale per definire una strategia di valorizzazione.
     
  • | 28/11/2006

    La tentazione comica

    Prorogata fino al 21 gennaio la mostra "La tentazione comica", che vuole ripercorrere le vicende artistiche e letterarie e della satira dal Settecento al Novecento tra le Marche e Roma, presso il Museo di Roma in Trastevere.
     
  • | 08/04/2020 | Una selezione dei capolavori da Ravenna a Istanbul

    I mosaici più belli nella storia dell'arte

    La Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia, il Duomo di Monreale e la Villa Romana di Piazza Armerina sono solo alcuni scrigni che conservano, al loro interno, testimonianze eccellenti di questa antichissima tecnica di composizione pittorica
     
  • Udine | 21/07/2020 | Nella città friulana in vista dell’Aquileia Film Festival (dal 28 al 31 luglio)

    Passeggiata alla scoperta di Aquileia: dieci tesori da non perdere

    La rassegna di cinema, arte e archeologia, organizzata dalla Fondazione Aquileia in collaborazione con Archeologia Viva e Firenze Archeofilm, è un’occasione per visitare l'antica colonia romana fondata nel 181 a.C. Antica base logistica per consentire l’espansione dell’Impero verso Est, è ancora oggi uno dei maggiori siti archeologici d’Europa.
     
Meno notizie

Risultati per "acropoli romana frosinone" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 13/02/2016 AL 11/03/2016 Frosinone | Villa Comunale Umberto Mastroianni. Dominare lo spazio e il tempo
  • DAL 13/10/2020 AL 31/10/2020 Frosinone | Sedi varie Michele Rosa. I nudi di Rosa / Virulenze pittoriche
  • DAL 03/07/2013 AL 11/07/2013 Frosinone | Villa Comunale Carlo Roselli. Sipario!
  • DAL 06/05/2014 AL 14/05/2014 Frosinone | Palazzo della Provincia di Frosinone Agnes Preszler. La Ciociaria nell'arte tra ieri ed oggi
  • DAL 28/04/2013 AL 08/05/2013 Frosinone | Villa Comunale Rita Mele. Seguendo un incantesimo
  • DAL 04/03/2015 AL 04/03/2015 Roma | Biblioteca Vallicelliana Archeologia in Vallicelliana. Francesca Romana Stasolla. S. Filippo, la Congregazione dell'oratorio e la riscoperta delle catacombe romane
  • DAL 03/10/2014 AL 12/10/2014 Napoli | Ex Asilo Filangeri Francesca Romana Guarnaschelli. Promessa Terra
  • DAL 29/04/2017 AL 02/07/2017 Arpino | Fondazione Umberto Mastroianni Renzo Bellanca. Urban Skin
  • DAL 28/07/2018 AL 14/10/2018 Arpino | Fondazione Umberto Mastroianni Sandro Bracchitta. Nel respiro del tempo. Incisioni 1997-2017
  • DAL 23/09/2015 AL 05/10/2015 Roma | Mondrian Suite Gallery Francesca Romana Pinzari. Memorie apocrife
  • DAL 13/05/2017 AL 17/06/2017 Bologna | Galleria B4 Romana Marzaduri. Metropolis
  • DAL 25/07/2011 AL 25/07/2011 Roma | INSULA ROMANA ROMA SEGRETA DALLA A ALLA Z - INSULA ROMANA SOTTO PALAZZO SPECCHI
  • DAL 21/09/2017 AL 20/10/2017 Milano | Gilda Contemporary Art Francesca Romana Pinzari. SuperNatural
  • DAL 21/06/2019 AL 27/09/2019 Noto | Tenuta Busulmone Francesca Romana Gaglione. Planta Manent
  • DAL 24/10/2020 AL 24/01/2021 Arpino | Castello di Ladislao Brunella Longo. Cuba pre mundo / Ale Guzzetti. Sguardi
  • DAL 13/06/2022 AL 27/06/2022 Firenze | Villa Romana Scripta/En plein air - Ciclo di incontri
  • DAL 13/03/2015 AL 03/04/2015 Firenze | Villa Romana Anti-Humboldt-Box
  • DAL 15/07/2017 AL 15/10/2017 Arpino | Fondazione Umberto Mastroianni - Castello di Ladislao Franco Nuti - Lello Torchia. La grammatica dell'esistenza
  • DAL 24/07/2011 AL 24/07/2011 Torino | Museo di Antichità BELLEZZA E GIOIELLI IN ETA' ROMANA
  • DAL 16/12/2014 AL 19/12/2014 Firenze | Spazio Xenos / Villa Romana StARTpoint 2014. Temporaneo | Espressioni 2/3
  • DAL 07/04/2016 AL 09/05/2016 Firenze | Liceo Artistico di Porta Romana Looking for Art Festival. Istant d’Art 2016
  • DAL 11/03/2018 AL 03/06/2018 Aquileia | Palazzo Meizlik Tesori e Imperatori. Lo splendore della Serbia romana
  • DAL 02/09/2023 AL 02/09/2023 Grosseto | Villa Romana dei Domizi Enobarbi Restauro del Mosaico del Labirinto
  • DAL 22/05/2023 AL 12/06/2023 Firenze | Villa Romana - Villa Bardini Scripta / En plein air
  • DAL 12/07/2023 AL 26/11/2023 Brescia | Brixia. Parco archeologico di Brescia romana Il Pugile e la Vittoria
  • DAL 21/09/2013 AL 28/09/2013 Roma | Scuola Romana di Cinema Roma FotoFestival 2013. V Edizione
  • DAL 15/06/2012 AL 04/11/2012 Tivoli | Villa d'Este Magnificenze a Tavola
  • DAL 08/05/2014 AL 19/10/2014 Tivoli | Villa D’Este La Nuova Moda tra '500 e '600
  • DAL 02/06/2016 AL 02/06/2016 Aquileia | Sala Romana Alberto Angela. San Pietro. Segreti e meraviglie in un racconto lungo duemila anni
  • DAL 24/10/2015 AL 04/12/2015 Firenze | Villa Romana Luciano Bartolini. Pensare all’Oriente, Identificazione di un feticcio
  • DAL 03/07/2014 AL 29/08/2014 Firenze | Villa Romana Mikhail Karikis. Children of Unquiet
  • DAL 05/07/2014 AL 18/09/2014 Roma | Giardini della Filarmonica Romana e altre sedi ArteScienza 2014. Segno infinito
  • DAL 12/12/2018 AL 12/12/2018 Roma | Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina Tra due mondi. Vita avventurosa di Anita Garibaldi
  • DAL 17/05/2013 AL 20/10/2013 Tivoli | Villa d’Este Cacce principesche. L’arte venatoria nella prima età moderna
  • DAL 05/07/2014 AL 05/07/2014 Roma | Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina Coppie d’azione: Goffredo Mameli e Adele Baroffio
  • DAL 23/03/2018 AL 23/03/2018 Ferrara | Ferrara Fiere Realtà virtuale e intelligenza artificiale nelle collezioni e nei luoghi di Vittorio Cini - Convegno
  • DAL 12/04/2016 AL 17/04/2016 Milano | Loft a Porta Romana Source App
  • DAL 26/01/2013 AL 16/03/2013 Bologna | Galleria OltreDimore Nonostante tutto
  • DAL 05/07/2014 AL 05/07/2014 Roma | Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina Coppie d'azione. Amore e rivoluzione a Roma nel 1849. Goffredo Mameli e Adele Baroffio
  • DAL 21/10/2018 AL 21/10/2018 Frosinone | Sedi varie Giornata delle dimore storiche del Lazio
  • DAL 27/01/2013 AL 16/03/2013 Bologna | Galleria OltreDimore Nonostante tutto
  • DAL 27/02/2013 AL 07/04/2013 Roma | Museo della Civiltà Romana Milos Sobaïc
  • DAL 04/05/2018 AL 17/05/2018 Firenze | Gipsoteca del Liceo Artistico di Porta Romana L’altra Firenze
  • DAL 27/06/2013 AL 30/08/2013 Firenze | Villa Romana William Furlong. Speaking to Others: Who Speaks to Who
  • DAL 17/05/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT MiBACT, #laculturanonsiferma: una passeggiata tra le carte all’Archivio di Stato di Frosinone
  • DAL 20/06/2013 AL 06/07/2013 Roma | Auditorium Parco della Musica/ Accademia Filarmonica Romana ArteScienza 2013
  • DAL 05/11/2012 AL 28/11/2012 Roma | LA PELANDA - Centro di produzione culturale CATARIFRANGENZE. Artisti a confronto
  • DAL 06/09/2014 AL 26/09/2014 Firenze | Villa Romana Federico Cavallini. Estetica della fame
  • DAL 14/05/2014 AL 20/05/2014 Firenze | Villa Romana Leone Contini. Il sole sorge ad occidente
  • DAL 18/01/2014 AL 05/07/2014 Roma | Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina Coppie d’azione. Amore e rivoluzione a Roma nel 1849
  • DAL 03/02/2016 AL 20/02/2016 Firenze | Gipsoteca Liceo Artistico di Porta Romana Sandro Cleuzo. Villains
  • DAL 09/10/2015 AL 07/11/2015 Latina | ex Palazzina O.N.M.I. Sergio Ban alla Palazzina O.N.M.I.
  • DAL 24/05/2016 AL 20/07/2016 Firenze | Store Richard Ginori Progetto 280°Anniversario Ginori
  • DAL 05/07/2017 AL 06/07/2017 Siena | Complesso del Duomo di Siena Santa Maria della Scala L’Acropoli di Siena – Estate 2017. Percorsi artistici fuori orario
  • DAL 10/10/2014 AL 07/11/2014 Firenze | Villa Romana Juan Pablo Macias. Word+Moist Press
  • DAL 18/03/2017 AL 11/04/2017 Firenze | Liceo Artistico di Porta Romana Giorgio e Maurizio Galimberti. Tributo a Mitoraj
  • DAL 05/07/2012 AL 24/08/2012 Firenze | Villa Romana Psicogim
  • DAL 29/04/2015 AL 12/06/2015 Firenze | Villa Romana Gulsun Karamustafa. Swaddling the Baby
  • DAL 02/07/2015 AL 21/08/2015 Firenze | Villa Romana Mona Marzouk. Renovabotvr (Renewal)
  • DAL 01/02/2019 AL 28/02/2019 Bologna | Gallery Strada Romana spazio Majestic arte contemporanea Stefano Bertolucci. Icona d’Arte. Cecilia Matteucci Lavarini, collezionista eclettica
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "acropoli romana frosinone" in FOTO
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • I mille volti di Ercole
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma
  • Canaletto 250°
  • I capolavori scultorei della Glyptothek
  • I capolavori scultorei della Glyptothek
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
  • Ippolito Caffi. I colori della libertà
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo
  • I tesori inamovibili degli Uffizi
  • In principio. Miti e allegorie della scienza al Palazzo del Broletto di Novara
  • Hans Memling alle Scuderie del Quirinale
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti
  • I tesori inamovibili della Sicilia
  • Liberty. Uno stile per l’Italia moderna
  • La favola di Amore e Psiche arriva alla Reggia di Monza
  • La favola di Amore e Psiche arriva alla Reggia di Monza
  • La millenaria cultura egizia al Chiostro del Bramante
  • Per la prima volta in Italia II Vescovo Jacopo Pesaro e il Papa Alessandro VI davanti a San Pietro di Tiziano
  • Una grande esposizione dei capolavori rinascimentali di Pietro Bembo a Padova
  • L'arte olandese di Veermer alle Scuderie del Quirinale di Roma
  • L'arte olandese di Veermer alle Scuderie del Quirinale di Roma
  • L'arte olandese di Veermer alle Scuderie del Quirinale di Roma
  • L'arte olandese di Veermer alle Scuderie del Quirinale di Roma
  • L'arte olandese di Veermer alle Scuderie del Quirinale di Roma
Più foto
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • I mille volti di Ercole

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma

     
  • Canaletto 250°

     
  • I capolavori scultorei della Glyptothek

     
  • I capolavori scultorei della Glyptothek

     
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty

     
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni

     
  • Ippolito Caffi. I colori della libertà

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo

     
  • I tesori inamovibili degli Uffizi

     
  • In principio. Miti e allegorie della scienza al Palazzo del Broletto di Novara

     
  • Hans Memling alle Scuderie del Quirinale

     
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti

     
  • I tesori inamovibili della Sicilia

     
  • Liberty. Uno stile per l’Italia moderna

     
  • La favola di Amore e Psiche arriva alla Reggia di Monza

     
  • La favola di Amore e Psiche arriva alla Reggia di Monza

     
  • La millenaria cultura egizia al Chiostro del Bramante

     
  • Per la prima volta in Italia II Vescovo Jacopo Pesaro e il Papa Alessandro VI davanti a San Pietro di Tiziano

     
  • Una grande esposizione dei capolavori rinascimentali di Pietro Bembo a Padova

     
  • L'arte olandese di Veermer alle Scuderie del Quirinale di Roma

     
  • L'arte olandese di Veermer alle Scuderie del Quirinale di Roma

     
  • L'arte olandese di Veermer alle Scuderie del Quirinale di Roma

     
  • L'arte olandese di Veermer alle Scuderie del Quirinale di Roma

     
  • L'arte olandese di Veermer alle Scuderie del Quirinale di Roma

     
Meno foto

Risultati per "acropoli romana frosinone" in ARTISTI
  • Gian Carlo 1933 - 2015
  • Giuseppe 1900 - 1972

Risultati per "acropoli romana frosinone" in OPERE
  • Casa romana augustea Cripta degli Scavi
  • Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
  • Cripta Romana Sito Archeologico di Cuma
  • Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
  • Laocoonte Musei Vaticani
  • Sezione VIII.5, la scatolina in ambra Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

Risultati per "acropoli romana frosinone" in LUOGHI
  • Villa Romana del Casale Enna
  • Area della città etrusco-romana di Vulci Canino
  • Museo della Civiltà Romana Roma
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana Milano
  • Foro Aquileia
  • Porto Fluviale Aquileia
  • Piazza Patriarcato Aquileia
  • Mausoleo Candia Aquileia
  • Domus di Tito Macro Aquileia
  • Battistero e Südhalle Aquileia
  • Fondo Pasqualis-Mercati Aquileia
Più luoghi
  • Villa Romana del Casale

    Enna
     
  • Area della città etrusco-romana di Vulci

    Canino
     
  • Museo della Civiltà Romana

    Roma
     
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana

    Milano
     
  • Foro

    Aquileia
     
  • Porto Fluviale

    Aquileia
     
  • Piazza Patriarcato

    Aquileia
     
  • Mausoleo Candia

    Aquileia
     
  • Domus di Tito Macro

    Aquileia
     
  • Battistero e Südhalle

    Aquileia
     
  • Fondo Pasqualis-Mercati

    Aquileia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Luigi Filippo Tibertelli (Filippo De Pisis)

Luigi Filippo Tibertelli (Filippo De Pisis)

 

OPERE immagine di Cappella Paolina e le “Macchie

Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari

Basilica di Santa Maria Maggiore

 

LUOGHI immagine di Museo Storico-Archeologico

Museo Storico-Archeologico

Lecce

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Galleria d'arte Galleria Totem Il Canale
    • Roma | Monumento Porta Maggiore
    • Roma | Chiesa Sant'Andrea delle Fratte
    • Milano | Opera San Girolamo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati