lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "area archeologica di ferento viterbo" in NOTIZIE
  • Roma | 17/11/2016 Apre al pubblico l'area archeologica del Circo Massimo
  • | 28/11/2011 Incontro a Parigi per la valorizzazione dell'area archeologica vesuviana
  • | 31/08/2001 L’AREA ARCHEOLOGICA
  • | 05/03/2001 Area archeologica di Luni
  • Viterbo | 10/05/2016 A Viterbo si aprono le stanze mai viste di Palazzo Chigi
  • Napoli | 02/12/2016 Pompei per tutti
  • Roma | 12/11/2024 Una storia lunga dieci secoli. La via Cassia invita a riscoprire un'importante area archeologica
  • Napoli | 17/03/2015 Pompei: riapre al pubblico la Villa dei Misteri
  • Udine | 05/05/2023 Ad Aquileia per la 94° Adunata degli Alpini
  • Roma | 13/07/2017 I luoghi segreti del Palatino e del Foro Romano
  • Viterbo | 16/06/2017 Egizi Etruschi. Il dialogo tra le due culture del Mediterraneo raccontato in una mostra
  • Roma | 08/07/2019 Da Caligola a Costantino. L'estate svela i segreti degli Horti Variani
  • Roma | 18/07/2019 Kronos e Kairos. L'arte contemporanea torna sul Palatino
  • Viterbo | 29/08/2014 Viterbo in processione con la Macchina di Santa Rosa, patrimonio dell’umanità
  • Udine | 10/04/2017 Aquileia: nuova passerella per ammirare i mosaici della Domus e del Palazzo Episcopale
  • | 20/09/2004 Videozoom
  • Viterbo | 30/04/2020 Nel Parco dei Mostri di Bomarzo, un regno di pietra tra meraviglia e alchimia
  • Viterbo | 07/12/2012 La Guardia di Finanza recupera una sfinge egizia che stava per finire nel mercato clandestino
  • Viterbo | 04/05/2021 Da Mattia Preti a Depero: luci e ombre a Sutri
  • Roma | 01/09/2022 Sulle tracce di Roma antica, dalla Villa di Livia al Tempio di Minerva Medica
  • Roma | 05/04/2017 Il restauro della Piramide Cestia vince l' Europa Nostra Awards 2017
  • Udine | 29/11/2023 Il sito Unesco di Aquileia compie 25 anni e guarda al futuro
  • Udine | 07/05/2022 Dai Romani al Medioevo. Alla scoperta di Aquileia in una nuova passeggiata archeologica
  • Roma | 21/06/2023 L'Area sacra di Largo Argentina: una storia millenaria da riscoprire
  • | 20/01/2013 Una raccolta firme per salvare un frammento di civiltà: la Scuola archeologica italiana di Atene
  • Viterbo | 22/12/2017 I borghi del Treja, tra i resti di Narce, le tombe dei Falisci e il giardino all'italiana di Paolo Portoghesi
  • Roma | 15/04/2021 Nel teatro dell'assassinio di Cesare: apre al pubblico l'area sacra di Torre Argentina
  • Roma | 09/09/2020 L'enigma della vasca di Malafede: cinque secoli di storia in un ritrovamento archeologico alle porte di Roma
  • Roma | 20/03/2015 Prende avvio la riqualificazione dell’Area Sacra di Largo Argentina
  • Viterbo | 25/07/2011 A Bolsena prorogata la mostra di Ota Kohei
  • | 26/08/2002 A Viterbo in scena l'arte africana contemporanea.
  • Viterbo | 20/07/2011 Nuova mostra di pittura personale a Tuscania
  • | 27/07/2006 Tempt presso la Sala Almadiani del Comune di Viterbo
  • Viterbo | 21/08/2011 Tarquinia, scoperta una nuova tomba etrusca
  • Viterbo | 22/08/2011 Nel viterbese una mostra fotografica dedicata alle donne
  • Viterbo | 21/09/2011 Nuova mostra fotografica alla Riserva Naturale di Tuscania
  • | 22/01/2003 Scoperta archeologica a Saqqara
  • | 18/12/2003 Sezione archeologica a Palazzo Corboli
  • Milano | 05/04/2014 Aprirà in autunno il Museo delle Culture a Milano
  • Viterbo | 03/08/2013 Il patrimonio ritrovato di Vulci
  • Viterbo | 21/05/2012 Giardini d’artista nella Tuscia. La Serpara di Paul Wiedmer
  • Viterbo | 08/07/2015 Civita di Bagnoregio disegna il suo futuro
  • | 04/05/2006 "L'ArteSeduta". 100 sedie d'artista alla 3°edizione di Vitarte
  • | 11/01/2013 Luxor: egittologi italiani scoprono una necropoli
  • Roma | 11/05/2011 Torna il Salone dell'Editoria archeologica di Roma
  • | 05/03/2014 A Luxor un nuovo tesoro riportato alla luce
  • Pesaro e Urbino | 15/12/2013 Gli alfieri del design italiano
  • | 05/12/2013 Le grandi macchine a spalla patrimonio dell’umanità
  • | 30/04/2013 In Egitto un museo made in Italy
  • | 23/08/2013 Archeologia: le donne al potere nel Perù di 1200 anni fa
  • | 02/02/2016 Viaggio nel mondo immaginario di Salvador Dalì
  • Viterbo | 01/12/2017 Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
  • Viterbo | 20/05/2015 L'UNESCO protegga Civita di Bagnoregio
  • Viterbo | 23/09/2013 A Tarquinia torna alla luce una tomba etrusca di 2600 anni
  • Viterbo | 18/05/2014 Tempo di restauri per il Re e la Regina di Tarquinia
  • Viterbo | 22/10/2015 La Tuscia apre le porte dei palazzi Farnese
  • Roma | 26/05/2015 Recuperati tre affreschi trafugati a Pompei
  • | 04/02/2002 Villa Farnese a Caprarola
  • | 27/12/2001 'Totò dal Varietà al Cinema'
  • Viterbo | 18/04/2012 Civita di Bagnoregio inaugura il Museo geologico
Più notizie
  • Roma | 17/11/2016 | Dal 17 novembre con ingresso da Porta Capena

    Apre al pubblico l'area archeologica del Circo Massimo

    Grazie ad un'intensa opera di riqualiicazione e musealizzazione, per la prima volta il pubblico potrà scoprire uno dei monumenti pi antichi di Roma.
     
  • | 28/11/2011

    Incontro a Parigi per la valorizzazione dell'area archeologica vesuviana


     
  • | 31/08/2001

    L’AREA ARCHEOLOGICA

    La visita è senza dubbio piacevole, anche per la bellezza naturalistica del luogo, dove fino a pochi anni fa si trovava niente meno che uno zoo-safari.
     
  • | 05/03/2001

    Area archeologica di Luni

    L'inaugurazione della ricostruzione di una casa romana
     
  • Viterbo | 10/05/2016 | Il 14 e il 15 maggio con prenotazione obbligatoria

    A Viterbo si aprono le stanze mai viste di Palazzo Chigi

    Per la prima volta un ciclo di visite guidate scorterà il pubblico alla scoperta della dimora cinquecentesca e dei suoi ambienti riccamente affrescati.
     
  • Napoli | 02/12/2016 | Grande Progetto Pompei

    Pompei per tutti

    Inaugurato il più grande itinerario facilitato di visita ad un'area archeologia in Italia.
     
  • Roma | 12/11/2024 | Il 17 novembre a Roma un open day per visitare l’area al chilometro 11,700

    Una storia lunga dieci secoli. La via Cassia invita a riscoprire un'importante area archeologica

    Un progetto di valorizzazione consente di scoprire le connessioni tra Roma e i confini della città
     
  • Napoli | 17/03/2015 | Dal 20 marzo

    Pompei: riapre al pubblico la Villa dei Misteri

    Dopo due anni di lavori, torna a risplendere il complesso alle porte dell'area archeologica celebre per i suoi apparati decorativi.
     
  • Udine | 05/05/2023 | Gli eventi all’ombra della Basilica

    Ad Aquileia per la 94° Adunata degli Alpini

    Luogo simbolo della storia d’Italia e fiorente colonia romana, la città friulana unisce antico e moderno in un weekend nel segno della cultura.
     
  • Roma | 13/07/2017 | Da fine settembre nuovi percorsi tra i monumenti di Roma Antica

    I luoghi segreti del Palatino e del Foro Romano

    Un itinerario alternativo per scoprire siti finora inaccessibili o poco battuti. Installazioni multimediali e speciali supporti informativi approfondiscono temi e aspetti diversi, in un incontro ravvicinato con l’arte e la civiltà ai tempi dell’Impero.

     
  • Viterbo | 16/06/2017 | Dal 14 giugno al 30 settembre antiche civiltà a confronto

    Egizi Etruschi. Il dialogo tra le due culture del Mediterraneo raccontato in una mostra

    Il Complesso monumentale di San Sisto a Montalto di Castro, nel viterbese, ospita oltre 200 oggetti che testimoniano i rapporti tra gli abitanti di Vulci e gli Egizi
     
  • Roma | 08/07/2019 | Visite guidate gratuite all'Area Archeologica di Santa Croce in Gerusalemme

    Da Caligola a Costantino. L'estate svela i segreti degli Horti Variani

    Il circo, l'acquedotto e un enorme Palazzo con basilica e domus di corte: da visitare fino al 20 luglio accompagnati da un'esperta che qui scava e ricerca da anni.   

     
  • Roma | 18/07/2019 | Dal 19 luglio al 3 novembre nel Parco Archeologico del Colosseo

    Kronos e Kairos. L'arte contemporanea torna sul Palatino

    Sculture, installazioni, opere audiovisive per riflettere sul rapporto dell’arte con il tempo tra le monumentali rovine di Roma Antica.

     
  • Viterbo | 29/08/2014 | In onore dell’importante riconoscimento la macchina osserverà una variazione nel consueto percorso

    Viterbo in processione con la Macchina di Santa Rosa, patrimonio dell’umanità

    Il 3 settembre si rinnova la tradizione che quest’anno celebra anche l’iscrizione nell’elenco UNESCO dei beni culturali immateriali Patrimonio dell’Umanità.

     
  • Udine | 10/04/2017 | Valorizzazione del sito UNESCO friulano

    Aquileia: nuova passerella per ammirare i mosaici della Domus e del Palazzo Episcopale

    Un nuovo percorso di visita è stato inaugurato dalla Fondazione Aquileia nell'area archeologica friulana. Magnifici mosaici del I secolo e del IV e V sono ora accessibili al pubblico.
     
  • | 20/09/2004

    Videozoom

    A Viterbo “Videoartisti polacchi”, un confronto dialettico tra radici lontane e prospettive che si stringono nelle maglie della globalizzazione, dei circuiti televisivi, delle tecnologie digitali.
     
  • Viterbo | 30/04/2020 | Aspettando la riapertura: un giardino all'italiana unico nel suo genere

    Nel Parco dei Mostri di Bomarzo, un regno di pietra tra meraviglia e alchimia

    Nel 1547 il principe Pier Francesco Orsini (detto Vicino Orsini) lo commissionò all’architetto Pirro Ligorio. Si tratta di un parco, in provincia di Viterbo, che sorprende il visitatore con i suoi giganteschi blocchi di peperino trasformati in figure parlanti.
     
  • Viterbo | 07/12/2012

    La Guardia di Finanza recupera una sfinge egizia che stava per finire nel mercato clandestino


     
  • Viterbo | 04/05/2021 | Dal 9 maggio al 10 gennaio al Museo di Palazzo Doebbing

    Da Mattia Preti a Depero: luci e ombre a Sutri

    Tra gli artisti in mostra in questo itinerario nell’arte ideato da Vittorio Sgarbi e prodotto da Contemplazioni, anche Julius Evola, Alberto Magri, Ottavio Mazzonis, Christian Avram
     
  • Roma | 01/09/2022 | Dal 3 al 28 settembre nella capitale

    Sulle tracce di Roma antica, dalla Villa di Livia al Tempio di Minerva Medica

    Al via il ciclo di visite guidate alla scoperta delle aree archeologiche della città, a cura della Soprintendenza Speciele di Roma
     
  • Roma | 05/04/2017 | Il premio

    Il restauro della Piramide Cestia vince l' Europa Nostra Awards 2017

    Si tratta della massima onorificenza in Europa nel settore dei beni culturali
     
  • Udine | 29/11/2023 | Le celebrazioni dal 5 al 7 dicembre

    Il sito Unesco di Aquileia compie 25 anni e guarda al futuro

    Nuove prospettive di ricerca, conservazione e valorizzazione saranno al centro di un importante convegno, in vista di Gorizia Capitale Europea della Cultura e dei mille anni della Basilica Patriarcale.

     
  • Udine | 07/05/2022 | Intervista a Cristiano Tiussi

    Dai Romani al Medioevo. Alla scoperta di Aquileia in una nuova passeggiata archeologica

    A spasso nella storia. Si snoda tra i reperti degli ultimi scavi la strada che collega il porto dell'Impero al sorprendente Museo Paleocristiano.
     
  • Roma | 21/06/2023 | Nel cuore di Roma un atto di mecenatismo della Maison Bulgari

    L'Area sacra di Largo Argentina: una storia millenaria da riscoprire

    La storia dell’Area Sacra di Largo Argentina, dall’età repubblicana attraverso l’epoca imperiale e medievale, fino alla riscoperta degli anni Venti, si potrà ripercorrere attraverso un percorso accessibile a tutti
     
  • | 20/01/2013 | La crisi colpisce la prestigiosa istituzione dedicata allo studio dell'antichità greca

    Una raccolta firme per salvare un frammento di civiltà: la Scuola archeologica italiana di Atene

    Negli ultimi dieci anni il finanziamento pubblico alla scuola è passato da un milione di Euro a 370mila.
     
  • Viterbo | 22/12/2017 | I tesori dell' alto Lazio

    I borghi del Treja, tra i resti di Narce, le tombe dei Falisci e il giardino all'italiana di Paolo Portoghesi

    Calcata e Mazzano Romano al centro di un piano di sviluppo turistico che valorizza l'arte
     
  • Roma | 15/04/2021 | Al via i lavori per un nuovo museo a cielo aperto

    Nel teatro dell'assassinio di Cesare: apre al pubblico l'area sacra di Torre Argentina

    Quattro templi romani, una torre medievale e i resti della famosa Curia di Pompeo diventeranno accessibili tra un anno grazie al finanziamento della maison Bulgari.
     
  • Roma | 09/09/2020 | La misteriosa testimonianza riemersa da uno scavo

    L'enigma della vasca di Malafede: cinque secoli di storia in un ritrovamento archeologico alle porte di Roma

    Il monumentale bacino, rinvenuto nel quadrante sud-ovest della città durante uno scavo di archeologia preventiva, sarebbe statocostruita intorno al IV secolo a.C. per essere utilizzato fino al I secolo d.C. Al suo interno legni strutturali e decorativi. La sua funzione è ancora in fase di studio
     
  • Roma | 20/03/2015 | La consegna entro il 30 ottobre 2015

    Prende avvio la riqualificazione dell’Area Sacra di Largo Argentina

    Tra gli interventi mirati al miglioramento della fruizione del sito, la collocazione di una lastra in vetro temperato che consentirà di passeggiare sulla Storia.


     
  • Viterbo | 25/07/2011

    A Bolsena prorogata la mostra di Ota Kohei


     
  • | 26/08/2002

    A Viterbo in scena l'arte africana contemporanea.


     
  • Viterbo | 20/07/2011

    Nuova mostra di pittura personale a Tuscania


     
  • | 27/07/2006

    Tempt presso la Sala Almadiani del Comune di Viterbo


     
  • Viterbo | 21/08/2011

    Tarquinia, scoperta una nuova tomba etrusca


     
  • Viterbo | 22/08/2011

    Nel viterbese una mostra fotografica dedicata alle donne


     
  • Viterbo | 21/09/2011

    Nuova mostra fotografica alla Riserva Naturale di Tuscania


     
  • | 22/01/2003

    Scoperta archeologica a Saqqara


     
  • | 18/12/2003

    Sezione archeologica a Palazzo Corboli


     
  • Milano | 05/04/2014 | Progettato dall'architetto inglese David Chipperfield

    Aprirà in autunno il Museo delle Culture a Milano

    L'inaugurazione è attesa per il mese di ottobre, con una mostra sulle esposizioni internazionali del XIX e XX secolo.
     
  • Viterbo | 03/08/2013 | I Predatori dell’Arte e il Patrimonio ritrovato: le storie del recupero

    Il patrimonio ritrovato di Vulci

    I reperti sottratti al traffico illecito degli scavi clandestini, in mostra nel Castello della Badia.


     
  • Viterbo | 21/05/2012

    Giardini d’artista nella Tuscia. La Serpara di Paul Wiedmer


     
  • Viterbo | 08/07/2015 | Dal 10 al 12 luglio in programma la rassegna "La città incantata"

    Civita di Bagnoregio disegna il suo futuro

    Un meeting di tre giorni con i migliori disegnatori internazionali guida la rinascita della "città che muore".
     
  • | 04/05/2006

    "L'ArteSeduta". 100 sedie d'artista alla 3°edizione di Vitarte

    La terza edizione di Vitarte a Viterbo
     
  • | 11/01/2013

    Luxor: egittologi italiani scoprono una necropoli


     
  • Roma | 11/05/2011

    Torna il Salone dell'Editoria archeologica di Roma


     
  • | 05/03/2014 | Un team di archeologi italiani e spagnoli ritrova la tomba di un funzionario

    A Luxor un nuovo tesoro riportato alla luce

    Il il sepolcro risale a 3.500 anni fa e contiene ricchi dipinti parietali.
     
  • Pesaro e Urbino | 15/12/2013 | In mostra la pregiata raccolta dei coniugi Vinciguerra

    Gli alfieri del design italiano

    I Musei Civici di Pesaro dedicano un’esposizione alla donazione che ha arricchito le sue collezioni con opere di Gio Ponti e dei maestri muranesi del Novecento.
     
  • | 05/12/2013 | Riconoscimento del Comitato Intergovernatico UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Immateriale

    Le grandi macchine a spalla patrimonio dell’umanità

    La festa dei Gigli di Nola, la Varia di Palmi, la Faradda dei Candelieri di Sassari e Il Trasporto della macchina di Santa Rosa di Viterbo, iscritte nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Immateriale.
     
  • | 30/04/2013

    In Egitto un museo made in Italy

    Il museo greco-romano di Alessandria d'Egitto, chiuso dal 2005, riaprirà con un nuovo allestimento progettato a Viterbo
     
  • | 23/08/2013 | Scoperta nuova tomba imperiale appartenente a una sovrana

    Archeologia: le donne al potere nel Perù di 1200 anni fa

    L'ottava sacerdotessa trovata nell'area settentrionale del Chepan
     
  • | 02/02/2016 | Arte e tecnologia 3D

    Viaggio nel mondo immaginario di Salvador Dalì

    Partendo dal capolavoro “Reminiscenza archeologica dell’Angelus di Millet” è stata sviluppata un'esperienza virtuale che introduce lo spettatore nell'immaginario del maestro catalano.
     
  • Viterbo | 01/12/2017 | Dal 15 dicembre al 30 settembre

    Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli

    Reperti inediti e una rara opera del Moletta - oggetto di un lungo restauro - al centro della mostra al Museo Civico e Diocesano del comune viterbese
     
  • Viterbo | 20/05/2015 | Salvaguardia del patrimonio

    L'UNESCO protegga Civita di Bagnoregio

    Appello di intellettuali e artisti per salvare il borgo etrusco e il paesaggio circostante.
     
  • Viterbo | 23/09/2013 | Tomba dell’Aryballos sospeso

    A Tarquinia torna alla luce una tomba etrusca di 2600 anni

    Eccezionale scoperta di un tumulo integro che custodisce le ossa di un principe e diversi oggetti del VI secolo a.C.


     
  • Viterbo | 18/05/2014 | Parte del piano di valorizzazione della "Via dei Principi"

    Tempo di restauri per il Re e la Regina di Tarquinia

    La riqualificazione interesserà la necropoli della Doganaccia, inclusi i due tumuli e quello dell'Aryballos Sospeso, rinvenuto intatto nel 2013.
     
  • Viterbo | 22/10/2015 | Il 24 e il 25 ottobre

    La Tuscia apre le porte dei palazzi Farnese

    L'occasione è la prima edizione delle Giornate Farnesiane, organizzate dall'Associazione Dimore Storiche Italiane - Sezione Lazio.
     
  • Roma | 26/05/2015 | Furti e tutela del patrimonio

    Recuperati tre affreschi trafugati a Pompei

    I carabinieri ritrovano tre opere rubate nel 1957 nell'ufficio scavi della Soprintendenza Archeologica di Pompei.
     
  • | 04/02/2002

    Villa Farnese a Caprarola

    A pochi passi dalla medievale città di Viterbo si erge ancora, imponente e maestosa, la mole di Villa Farnese, che da più di cinquecento anni domina incontrastata il piccolo e grazioso centro di Caprarola.
     
  • | 27/12/2001

    'Totò dal Varietà al Cinema'

    La mostra Totò dal Varietà al Cinema
     
  • Viterbo | 18/04/2012

    Civita di Bagnoregio inaugura il Museo geologico


     
Meno notizie

Risultati per "area archeologica di ferento viterbo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

Risultati per "area archeologica di ferento viterbo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Tivoli | Area Archeologica di Villa Adriana Paesaggio agrario a Villa Adriana. Storia e uso dell’olio nel territorio tiburtino
  • DAL 25/10/2015 AL 25/10/2015 Roma | Area Archeologica di Ostia Antica OStiensia. Il Risveglio di Ostia Antica
  • DAL 01/11/2015 AL 07/12/2015 Bisceglie | Area Archeologica Dolmen La Chianca Alvin Curran. Concerto Preistorico e installazione site specific
  • DAL 27/08/2015 AL 27/08/2015 Grosseto | Area archeologica di Roselle Ritratti di Maremma
  • DAL 09/08/2017 AL 09/08/2017 Porto Torres | Antiquarium Turritano e area archeologica Tra le stelle e il mare. Nutrire l’Impero
  • DAL 29/10/2017 AL 31/12/2017 Canino | Museo della Ricerca Archeologica di Vulci-Ex Convento di S.Francesco La sfinge e altre figure fantastiche
  • DAL 23/07/2016 AL 24/07/2016 Paestum | Area archeologica di Paestum I giorni romani di Paestum. II Edizione
  • DAL 30/07/2019 AL 28/08/2019 Paestum | Area archeologica di Paestum In Canto
  • DAL 15/12/2017 AL 30/09/2018 Acquapendente | Museo della Città – Civico e Diocesano La Bellezza svelata dai restauri dei laboratori di Acquapendente e Viterbo
  • DAL 24/09/2016 AL 25/09/2016 Marzabotto | Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria" e area archeologica di Kainua Etrusca disciplina: fondazione e ritualità nell'antica città di Kainua
  • DAL 03/07/2016 AL 03/07/2016 Marzabotto | Museo Nazionale Etrusco e area archeologica di Marzabotto Festa dei Musei 2016 - Emilia-Romagna Archeologia
  • DAL 28/05/2014 AL 09/11/2014 Roma | Museo e Area Archeologica di Ostia Francesco Messina. Elogio della Bellezza
  • DAL 09/04/2014 AL 02/11/2014 Tivoli | Antiquarium del Canopo - Area Archeologica di Villa Adriana Adriano e la Grecia. Villa Adriana tra classicità ed ellenismo
  • DAL 13/03/2015 AL 06/11/2015 Roma | Museo e area archeologica Manzù. Le donne e il fascino della figura
  • DAL 18/05/2019 AL 14/07/2019 Viterbo | Museo della Ceramica della Tuscia Le Maioliche Medievali dal butto di Celleno Vecchio
  • DAL 08/03/2013 AL 30/06/2013 Brescia | Area archeologica del Capitolium Recupero e valorizzazione del Capitolium
  • DAL 14/05/2016 AL 31/01/2017 Pompei | Area Archeologica di Pompei Mitoraj: 30 sculture a Pompei
  • DAL 23/09/2017 AL 15/10/2017 Canino | Museo della Ricerca Archeologica di Vulci La Ricerca della Trama. Normanno Soscia, Leonardo Caboni, Maurizio Sosci
  • DAL 12/05/2013 AL 10/11/2013 Roma | Museo dell’Area Archeologica di Ostia Umberto Mastroianni a Ostia Antica. Dalla Figurazione all'Astrattismo e Gli emblemata della collezione ostiense
  • DAL 09/06/2023 AL 07/01/2024 Brescia | Area archeologica del Capitolium / Museo di Santa Giulia Plessi sposa Brixia
  • DAL 19/06/2020 AL 31/07/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT MIBACT: IL VIAGGIO IN ITALIA PROSEGUE TRA LE DECORAZIONI A SGRAFFITI DI VITERBO E I GIARDINI DEL PARCO DI MIRAMARE
  • DAL 01/04/2018 AL 02/04/2018 Marzabotto | Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria" di Marzabotto / Area archeologica dell’antica città di Kainua Pasqua e Pasquetta con gli Etruschi
  • DAL 12/04/2011 AL 18/09/2011 Roma | Area Archeologica Centrale NERONE
  • DAL 23/12/2014 AL 15/02/2015 Viterbo | Palazzo dei Priori e altre sedi Sacro & Profano. Capolavori a Viterbo tra il Quattrocento e il Settecento
  • DAL 27/07/2011 AL 27/07/2011 Quarto d'Altino | Area archeologica presso il Museo archeologico nazionale di Altino Ma il cielo è sempre più blu
  • DAL 07/07/2018 AL 15/09/2018 Montalto di Castro | Parco Naturalistico e Archeologico di Vulci Vulci Mon Amour. Frammenti di Paesaggio – Frammenti di Sottosuolo
  • DAL 07/10/2016 AL 11/12/2016 Roma | Colosseo Rinascere dalle distruzioni. Ebla, Nimrud, Palmira
  • DAL 12/05/2016 AL 12/05/2016 Roma | Mercato Testaccio Sottosopra! L’archeologia a piccoli passi
  • DAL 08/03/2017 AL 07/01/2018 Roma | Colosseo Colosseo. Un'icona
  • DAL 11/05/2016 AL 13/05/2016 Roma | Colosseo Messaggi di luce al Colosseo
  • DAL 19/03/2016 AL 29/05/2016 Viterbo | Ex Mattatoio 1915-2015 Tra forma e segno. Dipinti da due inedite collezioni d'arte
  • DAL 19/03/2016 AL 15/05/2016 Roma | Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano La presenza italiana in Albania tra il 1924 4 il 1943. La ricerca archeologica, la conservazione, le scelte progettuali
  • DAL 28/04/2016 AL 16/06/2016 Roma | Stazione Tiburtina Moveat le vie del cibo dalla Roma antica all'Europa moderna
  • DAL 23/04/2015 AL 11/10/2015 Roma | Anfiteatro Flavio Terrantica. Volti, miti e immagini della Terra nel mondo antico
  • DAL 25/06/2016 AL 25/06/2016 Viterbo | Museo Nazionale Etrusco - Rocca Albornoz San Giovenale. 2500 anni di tradizione viti-vinicola
  • DAL 10/07/2019 AL 01/11/2020 Roma | Centrale Montemartini Colori degli Etruschi. Tesori di terracotta
  • DAL 24/06/2021 AL 26/09/2021 Roma | Fori Imperiali Passeggiate serali nell’area archeologica dei Fori Imperiali
  • DAL 24/09/2016 AL 25/09/2016 Roma | Sedi varie Giornate Europee del Patrimonio nei luoghi della Soprintendenza
  • DAL 01/01/2017 AL 01/01/2017 Roma | Fori Imperiali Primo gennaio ai Fori
  • DAL 23/03/2017 AL 30/03/2017 Roma | Basilica di San Pietro in Vincoli La storia della Tomba di Giulio II e del Mosè di Michelangelo
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Mergozzo | Chiesa di San Giovanni al Montorfano Apertura straordinaria dell'area archeologica presso la chiesa di San Giovanni
  • DAL 12/06/2022 AL 30/10/2022 Viterbo | Sedi varie Biennale di Viterbo Arte Contemporanea - 7a esposizione internazionale
  • DAL 30/09/2016 AL 15/01/2017 Roma | Terme di Diocleziano Jean Arp
  • DAL 01/06/2018 AL 30/09/2018 Viterbo | Sedi varie V Biennale d'Arte di Viterbo
  • DAL 21/02/2016 AL 20/03/2016 Roma | Teatro Argentina Luce sull'Archeologia. Incontri di Storia e Arte - Roma, Uomini e Dei
  • DAL 16/05/2017 AL 29/06/2017 Firenze | Chiesa di San Jacopo in Campo Corbolini Riflessi di una società. Lo specchio di Telefo e i corredi funerari delle necropoli etrusche di Macchia della Riserva a Tuscania
  • DAL 22/03/2017 AL 02/04/2017 Roma | Curia Iulia al Foro Romano Piranesi Prix de Rome. Il Disegno della Nuova Via dei Fori Imperiali
  • DAL 23/03/2017 AL 23/03/2017 Roma | Musei Capitolini - Sala Pietro da Cortona Il disegno dell'Area Archeologica Centrale della Nuova Via dei Fori Imperiali - Convegno
  • DAL 15/09/2016 AL 15/01/2017 Roma | Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps Antinoo. Un ritratto in due parti
  • DAL 12/07/2023 AL 26/11/2023 Brescia | Brixia. Parco archeologico di Brescia romana Il Pugile e la Vittoria
  • DAL 16/04/2016 AL 30/10/2016 Fiumicino | Porto Imperiale di Claudio e Traiano Navigare il Territorio
  • DAL 14/05/2016 AL 15/05/2016 Viterbo | Palazzo Chigi Palazzo Chigi apre per la prima volta al pubblico
  • DAL 23/05/2016 AL 23/05/2016 Roma | Terme di Caracalla Michelangelo Pistoletto. La Mela Reintegrata
  • DAL 21/12/2017 AL 30/06/2018 Roma | Centrale Montemartini Egizi Etruschi. Da Eugene Berman allo Scarabeo dorato
  • DAL 18/03/2017 AL 19/03/2017 Paestum | Foro e Anfiteatro di Paestum I giorni romani di Paestum nel Foro e nell'Anfiteatro
  • DAL 08/10/2015 AL 31/01/2016 Roma | Museo Nazionale Romano in Palazzo Altemps La forza delle rovine
  • DAL 19/10/2018 AL 02/12/2018 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Calcata…una storia di disobbedienza
  • DAL 28/07/2017 AL 01/10/2017 Gaeta | Museo Diocesano Tessere la Speranza. Dal culto della Vergine del Rosario al restauro della Madonna della cintura di Gaeta
  • DAL 12/06/2015 AL 31/10/2015 Viterbo | Museo Nazionale Etrusco Rocca Albornoz In alto i Kantharoi. Acquarossa a banchetto
  • DAL 05/04/2017 AL 07/04/2017 Roma | Sala dell'Odeion - Università “Sapienza / British School Roma medio repubblicana: dalla conquista di Veio alla battaglia di Zama - Convegno
Più mostre
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
Meno mostre

Risultati per "area archeologica di ferento viterbo" in FOTO
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Street art a Basilea
  • Street art a Basilea
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • I cani nell'arte
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"
  • Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore
  • Da Carrara a Caracalla. Una Mela trova il suo Paradiso
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita
  • L'elogio della bellezza di Francesco Messina
  • Un viaggio di arte e scienza tra le invenzioni di Archimede
Più foto
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Street art a Basilea

     
  • Street art a Basilea

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • I cani nell'arte

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"

     
  • Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore

     
  • Da Carrara a Caracalla. Una Mela trova il suo Paradiso

     
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita

     
  • L'elogio della bellezza di Francesco Messina

     
  • Un viaggio di arte e scienza tra le invenzioni di Archimede

     
Meno foto

Risultati per "area archeologica di ferento viterbo" in OPERE
  • Mosaico del Buon Pastore dall'abito singolare Domus di Tito Macro
  • Pavimento mosaicato della Südhalle Battistero e Südhalle
  • Mensa Copta Museo Paleocristiano
  • Mosaico del Buon Pastore Fondo Cal
  • Mosaico del Pavone Battistero e Südhalle
  • Ciclo di Giove Ammone e Medusa Foro
  • Mosaico con scena di pesca Domus di Tito Macro
  • Gallo e Tartaruga Cripta degli Scavi
  • Casa romana augustea Cripta degli Scavi
  • Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Pietro in Montorio
  • Pavimento mosaicato del campanile di Aquileia Campanile
Più opere
  • Mosaico del Buon Pastore dall'abito singolare


    Domus di Tito Macro
     
  • Pavimento mosaicato della Südhalle


    Battistero e Südhalle
     
  • Mensa Copta


    Museo Paleocristiano
     
  • Mosaico del Buon Pastore


    Fondo Cal
     
  • Mosaico del Pavone


    Battistero e Südhalle
     
  • Ciclo di Giove Ammone e Medusa


    Foro
     
  • Mosaico con scena di pesca


    Domus di Tito Macro
     
  • Gallo e Tartaruga


    Cripta degli Scavi
     
  • Casa romana augustea


    Cripta degli Scavi
     
  • Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Chiesa di San Pietro in Montorio
     
  • Pavimento mosaicato del campanile di Aquileia


    Campanile
     
Meno opere

Risultati per "area archeologica di ferento viterbo" in LUOGHI
  • Area Archeologica di Morgantina Aidone
  • Museo e Area archeologica di Paestum Paestum
  • Aula absidata Aquileia
  • Area archeologica di Neapolis Siracusa
  • Area archeologica San Silvestro Genova
  • Area archeologica del Sodo e Tomba di Camucia Cortona
  • Via Sacra Aquileia
  • Banchine Aquileia
  • Colonne del Palazzo dei Patriarchi Aquileia
  • Strutture mercati Aquileia
  • Domus Ovest Aquileia
  • Anelli di ormeggio Aquileia
  • Foro Romano e Palatino Roma
  • Resti delle mura Aquileia
  • Mura del Fondo Pasqualis-Mercati Aquileia
  • Resti dei magazzini Aquileia
  • Episcopio Aquileia
  • Palazzo dei Papi Viterbo
  • Museo Nazionale Etrusco Viterbo
  • Area della città etrusco-romana di Vulci Canino
  • Area Sacra Dell'Argentina Roma
  • Parco Regionale del Matese Caserta
  • Colonne e piazza Aquileia
Più luoghi
  • Area Archeologica di Morgantina

    Aidone
     
  • Museo e Area archeologica di Paestum

    Paestum
     
  • Aula absidata

    Aquileia
     
  • Area archeologica di Neapolis

    Siracusa
     
  • Area archeologica San Silvestro

    Genova
     
  • Area archeologica del Sodo e Tomba di Camucia

    Cortona
     
  • Via Sacra

    Aquileia
     
  • Banchine

    Aquileia
     
  • Colonne del Palazzo dei Patriarchi

    Aquileia
     
  • Strutture mercati

    Aquileia
     
  • Domus Ovest

    Aquileia
     
  • Anelli di ormeggio

    Aquileia
     
  • Foro Romano e Palatino

    Roma
     
  • Resti delle mura

    Aquileia
     
  • Mura del Fondo Pasqualis-Mercati

    Aquileia
     
  • Resti dei magazzini

    Aquileia
     
  • Episcopio

    Aquileia
     
  • Palazzo dei Papi

    Viterbo
     
  • Museo Nazionale Etrusco

    Viterbo
     
  • Area della città etrusco-romana di Vulci

    Canino
     
  • Area Sacra Dell'Argentina

    Roma
     
  • Parco Regionale del Matese

    Caserta
     
  • Colonne e piazza

    Aquileia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Contrada dei Guardinfanti

Contrada dei Guardinfanti

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Chiesa Oratorio di Sant' Antonio Abate
    • Lecce | Museo Museo della Cartapesta
    • Roma | Museo Musei Capitolini
    • Torino | Opera Collezioni

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati